+ All Categories
Home > Documents > La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: stefano-amato
View: 219 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
61
La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione
Transcript
Page 1: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione

Page 2: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 3: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 4: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Yathill

Page 5: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 6: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 7: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 8: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 9: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 10: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 11: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 12: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 13: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 14: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 15: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 16: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 17: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 18: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 19: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 20: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 21: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 22: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 23: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 24: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 25: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 26: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 27: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

4cm

Page 28: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 29: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Bronzo Medio

Ebla (BM)

Page 30: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Bronzo Tardo

Ugarit (BT)

Lakish (BT)Megiddo (BT)

Page 31: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

The Ivory Age (Barnett 1988)IX-VII sec. a.C.

MaribTamna

KalkhuKhorsabad

TiroBiblo

Hama

Tell Halaf

Page 32: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Centri di produzione (IX-VII sec. a.C.)

Assiro

Nord-siriano

Intermedio

FenicioLayard Loftus

Page 33: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Fenicio

Salamina

Nimrud

Page 34: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Centri di produzione (IX-VII sec. a.C.)

Assiro

Nord-siriano

Intermedio

Fenicio

Page 35: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 36: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Gli avori dalla tomba Barberini di Preneste

Page 37: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Tomba Barberini. Trono. Prima metà VII sec.Santadi XI. sec. a.C.

Page 38: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

The Ivory Age (Barnett 1988)IX-VII sec. a.C.

MaribTamna

KalkhuKhorsabad

TiroBiblo

Hama

Tell Halaf

Page 39: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 40: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 41: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 42: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 43: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

The Ivory Age (Barnett 1988)IX-VII sec. a.C.

MaribTamna

KalkhuKhorsabad

TiroBiblo

Hama

Tell Halaf

Page 44: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 45: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Wadi Dura’. Sepolture “principesche”

Vasellame in argento e oro

Page 46: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 47: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Manico di patera, I sec. a.C. – II sec. d.C.

Page 48: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 49: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Scavi clandestini e Materiali fuori contesto

Page 50: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

I troni

Foto V. Francaviglia

Page 51: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 52: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 53: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 54: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Banat ‘Ad

Page 55: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 56: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Sass 2007

Page 57: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 58: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 59: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

Jawf VI sec. a.C.

Page 60: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.
Page 61: La Cultura Funeraria Sudarabica. Caratteri originali e fenomeni di internazionalizzazione.

VI-V sec. a.C. Khorsabad.


Recommended