+ All Categories
Home > Documents > LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO...

LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO...

Date post: 16-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ANSELMI. (Re laz ione de i re tauri co mpiuti ne ll a Bas ili ca n eg li a nlli J9T 3 -91 7). OCHE vane di sse rt azioni di acca demia e, forse, qu alche più viva, ma pitl pr es to dim enti ca ta disc us s ion e di ar- ti sti e di le tt erati, era no so rte a ll a erezione della gran cupola id ea ta d agli archit e tti Torri e Iuva rr a per cop rire la crociera del ma gnific o te mpi o alberti ano (I). 11 gran nome c1 e ll'Alb erti, dopo tre seco li di for- tunat e vice nd e, non pot eva pi1'! bastare a dif e nd ere la mir abile creazione in qu ella pa rt e s pe cialme nte ch e, al I principio del seco lo XVJll, rimaneva anco ra da edifi- ca re. P oc hi d ece nni prima l'archit e tt o bolognese Giulio T orri, ad de tto a ll a fab: bri ca de ll a basilica, aveva anzi potuto sognare, e, fors e non senza il plau so de' contempo ranei, un co mpiuto imbarocchim e nt o della na vat a e delle cappe lle, un rif ac ime nt o totale del co rni cione interno, un a r adicale tra srormazione se tte- ce nt esca dei finestroni e dell e volt e (2). (T) Sul m odo di accordare la c up o la pr ogetta ta df tl T o rri con g li elementi che si rifri va no a ll a primitiva costr u zione alhertiana la Gazze lta di lIrmdova del 6 g iug no J732 cl il n ot izia di un a relaz ione uflicif tl e de ll 'a rc hit e tt o G a llll zz i, s ll cced ut o al Torri ne ll a dir ez ione d e i I:-l\'o ri . « Ie rT altro poi in es ivam e nt c a ll ' Idea di co min c iar la gran Mole esse nd o primitiv a lll e nt e « sta to avvisato dallo stesso Mo n<;i gnor Primi ce ri o, il Sig . r A ndr ea Gallllzzi, Ar c hit e tt o di qu esta « Alt ezza Ser." la ed A ccade mico Cleme ntin o perchè s'esa minas se da qu e sti Tn geg n er i e da nltri « Pe riti d e ll 'A rt e il Ill odo d:1 tenersi nella Fabbri ca, pi ac qu e all ' Alt e zza Sun, che in Ga ll eria di « Co rt e f osse te nut a un a Ass e mbl ea alla prese nza cii Lei m edes ima, de l Serenissimo Si g. Pri n- « cipe Giuseppe e del Serenissi mo Sig. Prin cipe L eo poldo, arr i vato qua il do po pran zo del « g io rn o :1nt ec ide nt e dalla Transih' ;l1lia e coll'inten 'e nt o di :1I11 e ndu e g li fll. mi ed Ecc. mi Sig n o ri « Pres ide nt e ci el Se nato e Maestrato, essendovi an che mo lta No bilt il, Mat em at ici ed fng eg neri, « ed ivi il pr edett o Si g. Galluzzi fece un 'erudita Diss e rt azio ne ne ll a quale co ll e Piant e e Di seg ni « d a lui es p os ti , scansando le difficoltà de ll 'A rc hit et to T o rri, pr ovò ad ev ide uzn potersi stare «a l primo Dis eg no la scia to dal fa moso architetto L eo n n :l tti sta deg li Al herti lo b il e Fioren- « tino ; e qu esto suo pare re riport ò l'approvaz io n e d i tutti i Periti ivi pr ese nti e di tutto il « de ll 'Asse mbl ea ». (2) n el pr ogetto To rri SOllO conservati tr e dis eg ni ne ll'Ar chivio della basilica: du e di ess i ra ppre sentano lo sp accato de ll a chi esa in sezion e trasv ersa le e long itudinal e e valgono a darci un 'id ea so mm a ri a de l pr og ramma v;J gh egg ia to dall'ar c hit e tt o sece nti sta. Qua nt o al cornicione, più tardi ripri st inato dal P ozzo, si co nfr o ntin o i documenti . 5 de ll 'Appendice.
Transcript
Page 1: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA

E LE PITTURE DI GIORGIO ANSELMI.

(Relaz io ne de i re tauri compiuti ne ll a Bas ili ca negli a nlli J9T 3-91 7).

OCHE vane di ssertazioni di accademi a e, forse, qualch e più viva, m a pitl pres to dim enti cata discussione di ar­ti s ti e di lette ra ti, erano sorte into r~o a ll a e rezio ne della g ra n cupola ideata dagli archite tti Torri e Iuva rra p er cop rire la c rociera del m agnifico tempio a lbe rtiano (I).

11 gran nome c1ell'Alberti , d opo tre secoli di for­tunate vicende, non p oteva pi1'! bastare a difende re la mirabil e c reazione in qu ella p a rte specia lm ente ch e, al

I principio del secolo XVJll, rimaneva anco ra da edifi­care. P ochi decenni prima l'a rchitetto bolognese Giulio T orri, adde tto a lla fab: bri ca dell a basilica, aveva anzi potuto sognare, e , forse non senza il plauso de' contempo ra nei, un compiuto imbarocchim ento della navata e delle cappelle , un rifac ime nto totale del co rni cione interno, una radicale tras rormazi one sette­centesca dei finestroni e delle volte (2).

(T) Sul modo di accordare la cupola progettata d ftl T o rri con g li e le m e nti che si rife· ri va no a ll a primitiva costruzione alhertiana la Gazzelta di lIrmdova del 6 g iug no J732 cl il notizia di un a re laz io ne uflic iftl e d e ll 'a rchitetto G a llll zz i, s ll cced uto a l T o rri ne ll a direz ione d e i I:-l\'ori .

« I e rTaltro p o i inesivam e ntc a ll ' Idea di comin c iar la gran Mole essend o primitiva lll e nte « sta to avvisato dallo stesso Mo n<;i g no r Primiceri o, il Sig.r A ndrea Gallllzzi, Archite tto di questa « Altezza S e r."la e d A ccade mico Cle m entin o p e rchè s'esa minasse da qu esti Tngegneri e da nltri « Periti d e ll 'A rte il Ill odo d:1 te ne rsi ne lla Fabbri ca, pi acqu e all 'Altezza Sun, che in Ga ll e ria di « Corte fosse t enuta un a Asse mbl ea alla presenza cii L e i medesim a, de l Serenissimo Sig. Pri n­« c ipe Giuseppe e d e l Serenissi mo Sig. Prin c ipe L eopold o , arr ivato qua il do po pra nzo d e l « g io rn o :1ntec idente dalla Transih';l1lia e coll'inte n 'ento di :1I11 e ndu e g li fll. mi ed Ecc.mi Signo ri « Presid e nte ci e l Se nato e Maestrato, essendovi an che m olta No biltil, Mate matic i ed fngegne ri, « ed ivi il predetto Sig. Galluzzi fece un 'erudita Disse rtazio ne ne ll a quale coll e Piante e Disegni « d a lui esp osti , scansando le difficoltà d e ll 'A rchitetto T o rri, provò ad evide uzn potersi stare «a l primo Disegno lascia to dal fa moso architetto L eo n n :l tti sta degli A lherti lo b il e Fioren­« tin o ; e qu esto suo pare re riportò l'approvazio ne d i tutti i P e riti ivi prese nti e di tutto il « rest~ nte de ll 'Assembl ea ».

(2) n e l progetto T o rri SOllO conservati tre disegni nell'Archi vio d e lla basilica: du e di ess i ra ppresentano lo s paccato d ell a chi esa in sezion e trasve rsa le e lo ng itudinal e e valgono a darci

un 'id ea somm a ri a de l programma v;J g heggia to dall'archite tto sece nti sta. Q ua nto al cornicione, più tardi ripri stina to d a l P ozzo, s i confro ntino i documenti . 5 de ll 'Appendice .

Page 2: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

o ~ o r3 I

Page 3: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

Tav. II

Fig. 5

Page 4: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

Tav. III

_ ~ -~~ ~ J~

~ ~ -]' 1<=.'- .~ Fig. 9 - Rappezzi murali per il risanamento della volta

Fi~ . lO All e~oria di Mantovu (prima del resLrlUro)

Page 5: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm
Page 6: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

>

Page 7: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm
Page 8: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm
Page 9: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

..... -..]

Page 10: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- &r -

Difficoltà finanziarie, p iu ttosto ch e rag ioni ll' a rte, pare limi tassero la esecl1-zio ne ciel progetto del quale tuttavia qualche parte dovette all ora o poco di p oi essere realizzata (I ).

Provveduta con oblaz ioni di popolo, col co ncorso del langravio d'Assia, allora govern atore di :rVrantova, e, perfino, con una pubblica lotte ri a (2), parte della somma necessaria; isti tuita, non diversamente da quanto p otrebbe fare un qualsiasi Comitato prom otore de' nostri g iorni , una brava Commi sione da deputarsi alla fabbrica, il 23 di novembre del 1732 veniva posta olenneme nte

Fig. r. Basilica di S. Andrea, Mantova - Spaccato 10ll gitudi nale. (Disegno Ie ll a fine del sec. XVHI: archiv. fabbr.) -- Fot. Premi, Mantova.

la prima pi etra, celeb ra ndo l'avvenimento col conio di una medagli a in onore dell'imperatore Carl o VI .(3) e co n sole nni funzi oni e canti di Te . D cu/lt.

Non è chi a ro secondo q uale progetto i incomin ciasse allo ra la cost ruzione. Forse con quella del Torri , modifica to in parte dal Galluzzi '? In mancanza di

( I ) Apparvero, nel recente restauro alla volta del braccio destro del t ransetto, i nicchioni che soprastava no a lle fin estre quali sono accennate nel progetto Torri. Traccie di altre simili traspa iono anche nel corri spondente braccio sini stro. All' « abbe llimento» degli altari e delle cappe ll e il primicerio Tasca dedicò parte del le somme raccolte negli an ni J732-1733. (Cfr. GIO­VANNI BATT. I N'fRA, in Arcltivio Storico LOlllbardo, r a P., r882, pago 289; R. BELLODJ, La basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm X l V, N. 83, I90r.

(2) D a questa lotteria si dovevano ritrarre « per l'ava nza mento dell a fabbrica» la somm a di «lire 30000 moneta di Mantova» (avviso del Lotto di Mantova in data 4 maggio 1733). L a Gazzetta di Mantova del 22 maggio 1733 dà poi il resoconto di processio ni e funzioni sole nni celebrates i all o ra per esortare i fede li ad ela rgizi oni a favore de ll a cupola.

(3) Cfr. Gazzetta di Mantova, n. 48, 28 noveml re I732 e D'ARCO, AI'te e artefici 1Ita?do­vani, voI. II , pago 208.

Page 11: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 6:2-

documenti che risolvono direttamente il quesito bi~ogt1a procedere per via· di induzioni.

Il progetto dell'architetto Imrarra non si ebbe che nell'agosto successivo e, a quanto appare dai documenti, nessuna preventiva intesa e ra corsa prima d'allora tra la Pia Unz·one deputata alla fabbrica e il famoso architetto sici liano (I).

D'altra p arte la dissertaziolle del Galluzzi la quale «scansando le difficoltà dell' a rchitetto Torri» sos teneva la tesi del potersi costruire la cupola conser­vando tutto quanto e ra già stato costruito sui disegni dell'Alberti, p e r quanto fosse approvata dall'Assemblea dei «Matematici ed Ingegneri» raccolti in Galleria di Co rte , dovette poi all'atto prati co adattarsi un poco alla corrente nova tri ce riformando, almeno in pa rte, il co rni cione d'imposta delle volte (2).

Fig. 2. - Basilica di S . Andrea, }lrantova - Spaccato trasversale. (Disegno de ll a fin e del sec. XVIII: archiv. fabbro - Fot. Pensi, Mantova.

Nè dai documenti della fabbriceria, nè da quelli dell'ufficio camerale esi­s tenti nell' a rchivio di Stato ·si può ricavare con sicurezza quando questa d isgra­ziata riforma venisse compiuta (3) .

(I) Ciò risulta abbasta nza chi·aram ente da una rela7.ione del Pozzo (doc. N. 6) e da una corrisponde nza della Gazzetta di Mantova (N. 34, 21 agosto 1733): « È partito di questa città « ove si trasferì g io rni S0 l1 0 il sig. cavaliere Abate D. Fi lippo luvara, famosissi mo arch itetto « della Maestà del re d i Sardegna che alle fervorose istanze di questo Ill.m o e Rev."'o Primi­«cerio di S. Andrea appoggiate da li 'Eminentis.mo Alessandro Albani, ed Ecc. mo Sig. !\[arch. «d 'Ormea, dalla Maestà Sua è stato conceduto per visitare e dare una sicura Idea della Gran « Cupola di detta Basilica; come infatti avuta matura considerazione a quanto fin 'ora è stato cc operato, ne ha approvato il tutto, d'indi ha lasciato un vaghissimo Disegno con varie istru­«;doni perchè coll a più suntuosa magnificenza sia innalzata un Opera cota nto ragguardevole « che, terminata, sarà un a delle più magnifich e del m o ndo ».

(2) La deputazione della cupola, quando in seguito alla polemica iniziata dal Pozzo si vide imputare la responsabilità, anche pecuniaria, per il rifacimento del cornicione si sforzò d i impu­tare questa profanazione del pe nsiero Albertia no all 'architetto Torri.

(3) Vedi doc. N. 4, 5, 6 e I O.

Page 12: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

..

- 63 -

I di 'egni lascia ti dall'architetto Iuva rra, il quale inte rve nn e probabilmente in seguito a difficoltà o disp a re ri sorti a prop osito della esecuzio ne del pro­getto Torri, non i con e rvano più negli Archivi della basilica nè so ove essi sia no a nda ti a finire. Nulla p e rò ci dà rag ione a dubitare che la sua ve nuta non fo se veramente decisiva p er la fabbrica la quale, continua ta p oi senta inter ruzioni, poco più di venticinque anni dopo p oteva dirsi quasi compiuta . In fatti un contra tto del 2 I aprile 17 58, s tipula ndo le ~ondizi oni p e r la cos tru­zione e la collocazione a p osto sul cupolino di una p all a di rame e di un a croce, accenna ai sostegni di e si in muratura come già ultimati o prossimi a esserlo. '

Una più efficace opposizione ai travestimenti piil vi s tosi e più ill ogici del disegno a lbertiano fu iniziato solta nto nel I778 quand o capitò a soprin­tendere alla fabbrica l' a rchitetto ve ronese P aolo Pozzo, maes tro di a rchitettura alla reale Accademi a di Ma ntova.

L'intervento del P ozzo avve niva però quando della cupola era to talmente co mpiuta la costruzione e in buona p a rte eseguita a nche la d ecorazio ne inte rna, cos ì che la sua op era dovette fo rza tamente limita rs i alla rifo rm a di a lcuni ac­cessori ne lle navate e n elle cappelle. P e r il res to il nuovo soprintendente a ll a fa bbrica non poteva far altro che esprimere il s uo rammarico: «almen o g li o rnamenti n ella suddetta cupola fossero più corrispondenti a quelli del vecchio tempi o i quali in tal modo avrebbe ro fatto maggi or a rmo ni a ed unità di lavoro. Quanto è m ai diverso il g usto del Iuva rra da quello dell'AI berti ! » (I ).

Il ripri s tino alberti a no a favore del quale combatteva l' a rchitetto 'Pozzo e ra' p e rò, na tura lmente, inteso con i crite ri dell'incipiente n eo -cl assicismo del quale il Pozzo fu un precursore non certo privo di gusto.

T ale ce lo dimostra la bella decoraz ione della cappell a del S a nti ssimo da lui ideata ed eseguita l' anno I] 84, nell a ca ttedra le mantovana .

Il suo intervento n ella fabb rica di S . Andrea, a giudicare da i docum enti abbas ta nza num erosi ch e ne rim a ngono nell'a rchivi o de lla fabbrice ria e del­l'ufficio Camerale (o ra a ll'Archivio di Sta to) parte dei qua li pubblichiamo in app endice, riguardò, oltre a molte op ere di pura manutenzi one (quali i pav i­menti, i cope rti, le condotture di scolo) specialmente le cornici e le m oda na­ture, la riapertura di a lcuni grandi 'occhi di pavo ne e la occlusione di altre finestre con le quali si e rano un secolo prima s foracchi a ti i muri in luogo di quelli (2).

Il progetto dell'Albe rti n o n p a re del res to fosse noto a l P ozzo p er di segni del m aestro che allora si conservassero (3); ma egli si s fo rzava dedurn e 'i cara t­teri piLl importanti p e r raffronti un p oco generici circa la «armoni a e l'unità dell'edificio» con quel tanto di esso che e ra s ta to fabbricato fin o alla fine del secolo XVII.

(T) Ved i doc. N. 6. (2) Vedi stesso documento. Tra questi finestroni sciocca me nte aperti ne lle testate de ll e navi

(essi figurano infatti nei disegni de l Torri) è notevole quello rispondente nell 'at rio, per aprire il qual e fu « barba rame nte smante ll ato:> il mig li o r pezzo delle pitture ele l pronao « travag-liate dal solo Antonio Alleg ri da Correggio » ; cfr. circa queste pitture giusta mente date a l Correg~io dal documento settecentesco: A. VENTuRI, Note sul C01'1'egg io, c L 'Arte », anno XIX, 1916; G. PACC HT ONI, Bollettino d'A1' le .

(3) Coll aborarono sot~o la direzio ne del Pozzo g li a lliev i cl ell 'Accademia M:ln tova na Gae­tano' Crevola, Andrea Mon es e Paolo Zandelocca.

Page 13: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

P e r i l rima ne nte, e sop ra ttutto per i p articolari deco ra ti vi, egli dovette, nella buona fede di in te rpre ta re il p ensie ro del g rande a rchite tto fio rentino, seguire più che altro il proprio g usto, isp ira ndosi co n molta freddezza c con eccessiva minuzia, ad elementi classici associa ti , meglio che fusi, con spirito di accadem i mo a nzich è con vera grandezza di tile, ottenendo infine, ri sul­ta ti complica ti, dottrina ri e co rretci ma non g radevoli nè semplici.

Tutta la deco raz ione pittorica delle n avate e de lla c rocie ra ; i cassello ni delle volte ; g li o rna ti dei p ilas tri e delle fasce dei so tt' a rchi , ch e il pitto re orna­tista Gaetano Crevola eseguì nelle sessanta e p ill candelabre dipinte a chi aro­scuro, ri sento no più assai ch e delle fini ssime eleganze albe rli ane, dello s tudi o accademi co dci giovani decora tori dello tudio ma ntovano che sotto la dire­zion e e l'ispirazione de l Pozzo, venivano mano m ano eseguendo il lavoro.

N è ques te pitture, op ere quasi tutte di buona e co rretta esec uzione, so no tali da fa rci t roppo rimpi angere non s i sia no seguiti anch e nella deco raz ione della cupola , del ca tino e dei p enn acchi i vo ti della R eale accad emi a ch e vo leva ogni co a ripartita in scompa rti e med~glie, credend o con ciò di man tenersi fedele alla tradizione e a l p ens ie ro dell'Alberti.

N e sa rebbe invece uscito, m olto probabilm ente, un a sieme mono tono, scolas ti co e freddo che p er la sua pre tesa di m antenersi 'più intimamente legato a lle lin ee a rchite ttoniche del te mpio sarebbe riu ci to anche p ill lonta no da quel cara tte re « degno e li e to» ch e l'Alberti vantava nella sua creazione.

Qua nto alla pa rte a rchite ttonica e cos truttiva , dove il P ozzo av rebbe p otuto influire assai più profo ndam ente là linea del progettò a lberti a no , era orm ai troppo tardi p er a t tua re riforme e ffi caci. L a R. D. Camerale ,segui va a rile n'to e con ris tre tta p a rsimoni a d i m ezzi l 'ope ra del suo a rchite tto, la P ia U nione deputa ta alla cos truzi one della cupola si mostrava del tutto es tranea e incom­p etente e cercava a fa tica d i li bera rsi delle proprie respon sabilità p er le parti cos truite a prop osito. Il P ozzo dovette in siste re a lungo p er riuscire ad abbat­tere il corni cione « p esante e di troppo a rtific iosa ma niera» che g irava all'in­terno delle navate e sos tituirlo con altro ri calca to su vecchi frammenti dell a cornice primitiva; riuscì, fo rse allora, anch e a chiudere i fin estroni re ttangola ri delle tes tate di croce e a lcune altre fines tre con ni cchi e a cappuccio ch e si aprivano nel fia nco della navata trasversale e delle quali i restauri odierni ave­va no m omentaneamente rimes o in lu ce le tracci e ; ma dovette p oi conten tarsi di lascia re a lle cappelle le fines tre semici rcola ri i n luogo degli occhi rotondi e non era p ill il caso di p ensare a togli e re l 'abside e il . emi catin o del fondo ch e si s tava g ià fo rse deco ra ndo di affreschi .

L'op era di res tauro o ra compiuta attrave rso g ravissim e difficoltà fina nziarie no n s i è rivolta a ri olve re alcun o dei problemi rimasti a ll ora insoluti e non ha avuto ch e lo scopo modesto di con erva re il monume nto quale le sue li ete e non liete v icende ce lo hann o trama ndato.

Dura nte l'ultimo tre ntennio la ord ina ri a m anu tenzion e della fabb rica e ra sta ta in tal modo trascura ta, p a rte p er deficenza di mezzi, p arte per mancanza di energ ich e ini zia tive, ch e tutto il coperto, ta nto sulle nava te qua nto sulla cupol::t, era ridotto in co ndizioni tali da lascia r p enetra re co n alJbond a nza le acque, da infracidire le t ravature e da corrode re persino, filtrando attrave rso lo spessore delle volte, l'intonaco dei cassettoni. Tut te le condotture Ielle acque di scolo, ch e p er la ubicazione del tempi o e p er il compli cato addossa rsi ad esso (e qualch e volta incastra rsi in esso) di co rtili , p oggioli ed abitazioni p ri.

Page 14: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 65 -

vate, devono in molti casi seguire lunghi gm prima eli raggiungere il ]01'0

tubo eli . ca ri co, e ra no co rrose dalla ruggin e e m a ncavano quasi co mpiuta­mente al lo ro ufficio. La cope rtura di pi ombo della cupola 'mossa, qu a e là sollevata, p iena di fenditure e di eli . con tilluità ave,-a el a tempo lasc ia to li bero accesso all e pioggie e a i disgeli e l'i nfiltraz ione a ttraverso il O'rosso speso ore della cuba era gi un to a di s truo-gere parte clelI a decorazione pi ttorica in terna e a chi azza re di co rruttri ci m acchi e di sa ln itro la superficie degli affreschi.

Le fotografie m ostran o chi a ra mente la entità eli ques ti danni . A t.a li"cause di de te rioramento continuo e rapido, a tali imma nenti minaccie

di rovina il re ·tauro o ra ultimato h a p orta to rimeelio con opere di salda durata. Bisogna ora provvedere p erchè le co ndizi o ni eli sicurezza ora l'i tabilite sia no m antenute con r gola re continuità, per non aver i di qui a m ezzo secolo a trova r nuovamente contro all e elii'­fi coltà ora faticosament.e superate.

* * * La decorazione pittorica della cu­

pola passò a llraverso le ste se ince r­t.ezze p er cui e ra p assata la sua co­s truzione.

Fig. 7. - TIas ili ca cii S. Anclrea, }lral/tava.

G iorgio Anselmi - Affre chi clelia Cupola.

Di un progetto presenta to da uno dei Bibbiena e i n parte a nch e eseguito, non sono riu . ci to a trovar alt ra n otizi a sicura ch e quella conte­nuta in una lette ra di auto re a nonimo pubblicata dal D'Arco : «Già aprete che l'ultimo cl i Bibbie na progettò la l'interno di quell a [la cupola] e ne fece

mani era con cui si dovesse ornare un modello che espos to all a vi s ta eli

tutti, e lo vidi anch'i o e parvemi allora che dovesse servire a l deside rat.o effello; ma fattane la prova p er una qua rta parte si accorse che l' effetto non corri­pondeva alla aspettazione (I).

Molto proba bilmente doveva tra ttarsi di un effello prosp et.t.ico eco ndo il tipo particola re ai m aes tri da Bibbie na : e questa ipotesi s i accorderebbe a sai bene, con la necessità di una prova in op e ra p er pote re giudicare l'effetto del la voro.

Rigettat.o il progello del Bibbiena, i d eputa ti della fabbri ca, in m a ncanza di un preciso crite rio da voler segui re p er ri solve re il compi to imba razzante, non trova rono miglior p a rlilo che di da r incari co di dipingere« a l io modo » tutta la cupola, a l deco ra lo re fi g ura li s ta Giorgio Anselmi, veronese, che si tro­vava allora a Mantova intento alla deco razio ne della Galle ria di corte, nola p oi col nome ~ala dei Fiumi.

Co ntro il progetto presentalo dall' An elmi non ma nca rono c riti che ed opposizioni . L a R eale Accademia di :Ma ntova « con ragiona ta m emo ria provò che lo s tudia to, fa ntas tico p en ie ro era di g l'a Il lunga distante dall ' ordi ne degli ornati della chiesa, e che volendosi fa r cosa che d egna fosse di reggere

(I) « La vecchia fabbrica archi te ttata la Leo ll Baltista A lberti l' ... nl1o 1472 , com e riferisce Ma rio Equicola Ile ll a croni ca cii Ma ntova ». Così sc ri ve lo stesso Pozzo (d oc. N. 6).

9 - Boli. d·.-I, ·/ l'.

Page 15: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

-/

- 66 -

al paragone conveniva riquadrare la cuba, introducendovi ne' reparti delle medagli e ove vi sarebbe stato luogo a i dipinti. Codesto sentimento fu appog­giato al semp re cos tan te uso degli antichi, i qua li nelle lo ro volte vi intro­dussero il riparto, o se pur lisce le facevano, i pittori che le dovevano dipinge re procuravano di uniforrn arsi con l 'idea degli a rchitetti facendo in modo che il loro dipinto i naturalizzasse èon l'architettura» (1).

La critica, come i vede, era mossa, piuttosto in os equi o a teo riche regole di accademia che a una oggetti va valutazione dei difetti e delle qua­lità intrinseche del bozzetto e dei nuovi rapporti che si e rano di necessità creati nel complesso o rganismo della basilica. I saggi professori della R ea le Accademia non avrebbero forse g'iudicato diversamente da quello dell' Anselmi

neppure un bozzetto del Correggio o del Tiepolo, se un tale gi udizio fo se loro s tato richiesto.

È certo però che, o p e r la difficoltà di trovar di meglio, o per il generico te 0-

ri sma delle cri ti che, o per l' appog'gio dato a ll ' Anselmi dalla J n tendenza di Corte, gli appunti mossi dalla R eale Accademia fini­rono p er avere ben. carsa efficacia e l'An-elmi « bon g ré mal gré» potè tra nquil­

lamente acci ngersi alla esecuzion e del s uo Fig. 8. - Basilica di S. Andrea, Mantova. s tudi ato, fantastico pensiero» buttando

Rappezzi murali per il risanamento della volta. g lU 111 pochi a nni cii lavo ro un grandis-

simo numero di figure con la pr stezza e l'abilità del consumato scenografo e fìguri sta (2) .

L'opera dell'An elmi non costituisce certo un o dei capolavori della pittura italiana settecentesca.

È facile notare, n ella moltitucline eli figure che popolano la volta, acca nto ad alcune ottime qualità di decoratore e di coloris ta, un a ripetizione stereo­tipa di pochi tipi s tudiati su moclelli d'Accaelemia; una violenza c ruda degli a tteggiamenti, uno sforzo ma nie ra to dell' e pressione, una retiorica e. gonfia durezza dei panneggi e dei raggruppamenti: tutti insomma i caratteri teatrali che ebbe l'ultimo secentismo nelle decorazioni scenografiche di vaste pareti o eli grandi soffitti.

L'Anselmi che nel soffitto della Sala elei Fi umi , dipinto circa il 1775, mostra di ave re appena sentito il fascino dell'Arte Tiepolesca che pure e ra a 11antova rappresentata molto si mpaticamente da Giuseppe Bazzani, n on sepp e tradurre nella vas ta mole di S. Andrea la luminosità aperta e libera, il senso ae reo dello sp azio e affoll ò e accata:-tò le sue figure a mp olla e raggiun gendo, piLl che a ltro, effetti scenografici, contrasti e vivacità non spiacevoli di tinte,

foggio di abilità tecniche, Cacilità d i esecutore rapido, pratico e sommario (3).

(I ) D'ARCO, Arte e m'tefiri lIlalltovani, voI. II, pago 208-209. (2) Idem. (3) Le pitture dell'Anselmi furon o incominciate a lla fine de l 1775, nel quale a lln o lo tro­

viamo ancora occupato a ll a decorazione del la Ga lle ria d i co~te, ed era no finite ne l J780, come risulta dai documenti, salvo le venti riCJl1adrature de i sott'archi che furo no poi eseguite in CJuell'anno.

Page 16: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

Il g iudizio ufficiale dei contempo ra nei, q uando il 2 I maggio del 17 82 S I scop ersero al pubblico le pitture into rno a lle q uali l 'Anselmi aveva lavo­ra to app ena cinque an ni, fu , naturalmente, di iperbolica e retto rica lode.

« Me ravigli oso è s ta to il colpo d'occhi o e la sorp resa ch e h anno fatto la maestà , la vag h ezza e l' accordo di tutto insieme quel d ifficile, ardito m a b el­li ssimo lavoro, opera di un solo valente pennello, che ha sapu to in cinque anni p opola re lo sp azio immenso di un ampli ssimo catino di fi g ure vari e tutte nel­l'asp etto, negli a tteggiame nti , nella espressione e fo rm arne un vaghi ss imo P ara­di so non meno per la sua rappresentazione che p er l' incanto sorp rendente ch e fo rma allo . g ua rdo degli petta tori. Il s ig . Gi org io Anselmi, veronese, che ha inventata ed eseguita una sì g ra nde op era fa rà un nome celebre in fra i più fa mosi pittori e la sua cupola di S . Andrea in Ma ntova p otrà gareg­g ia re con le più rinomate del Correggio a P a rma, del L anfranchi a N ap oli, del Cig na ni a F o rlì e del Co rtona a R oma» (I).

P er contro le ri serve degli op­p ositori s i ma ntenn ero n ello tesso te rreno di accademismo sul quale s'eran ll1essi i giudici del progetto quando esso fu presenta to alla R eale A ccademi a.

« V oi avre te le tte le lodi da te all'Anselmi dalla Gazzetta dt' Mantova del 24 maggio 178 2, m a chi esamin a con occhio impa rzia le il dipinto del­l'Anselmi n on p otrà a meno di tac­ci a re eli p oco intelligente l' editore del foglio. E siccome la succenata da ta

F ig. J L - Basilica cii S . Anclrea , j~[a1ttova. Allegoria cii Ma ntova (tratto cie l g raffito ci i pre-

parazione messo in evicle nza per prepara re il resta uro) .

eia un a ben g iusta lode anch e a que' pittori ch e sonosi impegnati negli o rnati del t empio, vi dirò che il si g. P ozzo h a molto contribuito alla vagh ezza di quelli, procurando coi suoi consig li e sull 'esempio dei g ià r imasti orna ti , ch e i nuovi si accos tasse ro a quelli; ed infatti ora miriamo con piace re tutta la g ran croce ridipinta sul g usto del restante» (2).

L e pitture di S. Andrea sono il maggior lavoro ch e l'Anselmi (morto quin­di ci anni più ta rdi, a L endin a ra p er caduta da un p alco) abbia compiuto. L 'arti sta, na to a V erona n el 17 23, aveva p oco più di cinqua nt' anni . La sua edu cazi one, avvenuta a V erona sotto la d i rezion e di A ntonio B alestra, rifle tteva, indi retta­mente , qualche ricordo della scuola bolognese e sp ecialmente del R eni: qual­cuna dell e fig ure gi ovanili di donn a, q ualche leg"gera tonalità chi a ra di carna­g ione, I"amo re p er alcuni p a nneggi rosei ed azzurrini so no tutto ciò che è rimasto nel pitto re settecenti sta d i questo rive rbero dell'a rte del R eni. Il meda­g li one centrale n el soffitto della Sala dei F iumi e qualche p arte del soffitto di

(T) Gazzetta di lJfall tova, N. 21, 24 maggio 1782. (2) D'ARCO, op. cit. , pago 208-209.

Page 17: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 6H-

casa P ale tta a V erona (del quale le R. Gall e rie <.li V enezia ha nno pochi an ni fa acquis ta to il bozzello) mostrano ques ti ri co rdi piLl chiaramente di qua nto n on accada nell a cupola di S. Andrea ove il pillore cercò di rinn ovarsi con la imitazione delle più famose pitture di cupola e di da r forza al suo colorito e s fondo ai suoi piani limitando le tinte leggiere e svariando il gioco dei chia­roscuri .

Prima cbe a M a ntova, l'Anselmi aveva lavo ra to senza allontana rsi m ai molto dalla sua V erona, a Trento, adAla, a Bergamo, a Vi cenza (I). Quasi sempre decorazioni di soffitti p e r chiese o p er v ille, m olte delle quali rimangono an­co ra a testimoniare della instancabile , se non prec1a ra, a ttività dell'artista.

Fig. r2 . - All egoria eli Mantova (i l ca rtone preparato per servire a l resta uro).

G li odierni restauri alla decorazione pitto ri ca della cupola di S. Andrea ave­vano a nzitutto lo scopo di a rresta re la diffusione minacciosa del salnitro e di ri . anare le p a rti da esso già invase.

Come m ostrano le fotog rafi e, in al­cuni luoghi la co rrosione e ra giunta fino a far cadere larghi frammenti di intonaco, mettendo a nudo il p a ramento murale, in altri aveva soltanto danneg­giato pill o m en o profondamente l' a r­ricciatura dipinta lasciando ancora in­travedere il d iseg'no delle parti scom­parse segnato a g raffito ulla prima arricciatura d'intonaco.

Questa parte eli lavoro fu affid a ta al restaurato re Lui g i Boccalari che lo h a co ndollo con scrupolosa di ligenza ottenendo risultati che fino ad ora si

mostra no o ttimi. Si sono te nta ti p a recch i saggi di rappezzo delle parti cadute o scomparse : dapprima a macchi e eli tinte neutre e basse; poi a sempli ci co nto rni calca ti sulle traccie, anco ra leggibili, g' raffit e nella preparazione dell a prima a rricciatura d'into naco. Apparve infine miglior partito, trattandosi di pittura a g randi m asse, di carattere e di valore essenzialmente decorativi, al buon effello della' quale occorreva sop rattutto mantenere il valore d'in sieme, eseguire francamente e compiutamente i rappezzi, mantenendo il rapporto delle tonali tà generali c s tud ia ndo con rigore tulli i parti ti del disegno di con to rno, i movimenti dell e pieghe, le indicazioni delle omb re e delle luci, sull e traccie graffite che sussistevano, come i è detto, in moltissime parti del dipinto corroso. Di tali s tudi s i sono poi eseguiti caso p er caso cartoni finiti i quali se rvono a un tempo di documento e di g iustificazione a l res tauro e valgono di riprova dello sc rupoloso rispetto con il quale si è voluto co nserva re ogni frammento o rig ina le nel quale sussistesse ancora qualche parte di colore.

Il lavoro ch e ri chi edeva soprattutto diligenza, pazienza, sc rupolosa ab ne­gazione, è s ta to eseguito in forma lodevole dal pittore Martinenghi; e i rap-

(r ) U na lista compiuta elelle opere del pittore fu eia lui stesso compilata a ll'e tà di cin­quant'anni, poco prima cioè eli accingersi a lle d ue opere che g li elettero poi qualche maggior fam a: la Sala elei Fiumi e la cupola eli S . Andrea.

Page 18: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

1)ezzl pure senza essere masch erati da velature e fa lse patine, si accorciano coi dipinto originale 111 modo da non turbare affatto l'armonia e la tonalità della intera decorazione.

Oltre alle p a rti figura te della Cupola, dovettero essere rifatti alcuni finti cassettoni del transetto, soprattutto là dove la occlusione delle finestre baroc­che eseguita con impiastricciature di muro sor retto alla men peggio da àr­pioni interni , avevano m esso a grave p eri colo la incolumità de lla navata sot­tostante.

Il restauro o ra compiL:to non costituisce, come abbia m v i to, altro che una modesta quanto indispensabile opera di difesa e di conservazione.

Gravi difficoltà d'ordine economi co, aggiuntesi a lle solite ince rtezze di re­sp onsabi lità e di competenza, rita rda rono l'inizio dei lavori, fino a l 1913.

R es taura ta dal 1913 a l 1914 la copertura metallica della cupola, pareva inevitabi le una nuova sosta. Fortunatamente un nubifragio dell'agosto 19 14 valse a m ettere in luce la gravità della minaccia incombente e il pericolo d'ogni indugio.

Grazie alla energ ica a ttività del Commissari o cav. Can neti, rappresentante la Fabbriceri a e a l m ecenatismo illuminato del comm. Valentini ch e vo ll e soccorrer l'impresa anticipa ndo buona parte del denaro occorrente, i lavori pote­rono continuare senza dover poi subire altre dannose inte rruzi oni .

La sp esa occorsa per tutte le varie opere è stata di circa centoqua tto r­dici mila lire. Cifra molto mode ta in rapporto a lla entità del lavoro compiuto e all ' importanza del monumento; cifra tutt'altro ch e esig'ua in confronto alla ristrettezza delle fonti a cui se ne dovettero atti ngere i m ezzi (I).

Ri trettezze e parsimonia ch e g ravano da troppi anni, come una ineso­rabile co ndan na su molti alt ri monumenti insigni della città e del territorio ma ntovano.

L'Italia di domani che ha saputo moslrar di p ortar dentro se tanta me­ravigliosa forza di rinn ovamento dovrà risolvere una buona volta in m odo degno anche questo suo intimo e vitale problema, imparando a scegli ere, tra le innumeri memorie del suo p assato, le linee es enziali della sua tradizione e dedicare a queste energie sufficienti perchè esse ritornino e restino patri­m01110 vivo della n azione integrata.

28 Giugno J9T7 .

GUGLIELMO PACCHIONI.

APPENDICE DOCUMENTI

N. r. 2 l Aprile 1758 - Verona.

Contratto di Giovanni e Gerolamo Bellavite per la cos truzi one e la col­locazione a posto di « un a ball a di rame clo rata con croce di fe rro, s temma « di rame nel mezzo co' suoi Ragi dorati ad Asta, osia Perno pur di ferro

(J) Vi hanno contribuito : il Ministero della P. Istruzio ne che ha dato, con sta nzia menti vari , circa 59,000 lire; il Mit)iste ro di Grazia, Giustizia e Cul ti per L 15,000; la Cassa di Risparmio delle provincie lombarde pe r L 10,000; una raccolta cii pubbliche offerte per L 12,T24; l'Am­ministrazione provinciale per L 1000 j la Fabbriceria clelia chiesa per la so mm a rimanente.

Page 19: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

« ch e postél; nel Piedestallo di p ie tra sopra d 'esso vi cenio, e parti la cl. " B all a « e Croce, quale deve e sere rip osta sop ra il Cupolino della g ra n Cupola di « S . An d rea di Ma ntova ».

(Ma ntova, A rch . fabbr. S . Andrea).

N. 2. Ul.mi ed E cc.m i Sig .ri

D op o l'occorrenza di Ri stauro al S eliciato dell'Atrio d'in g resso nel tempio d i S . Andrea, rasseg'nata dal sottoscritto alle SS.ri e LL. IlI. me ed Ecc.me fino daUi 28 ap rile pp. ed approvata con L oro ossequi a ta lette ra 30 medesimo; accade ora-cr.llo s tesso sottoscritto di sottop orre con ogni ri spetto al R. D . Dicastero d 'aver trovati n el di fac im ento di qu el selcir..to i mattoni in coltello p er la maggi or p arte eccessivamente logori ed an ch e spezzati; vi ha egli dov uto p erciò nel rÌnnova rlo fa rvi aggiungere non poca quantità d i pietre nuove p er vederlo finito ... (omissis) .

Vi sarebbe oltracciò da rimettere an che in p a rte le quattro basi di te r­raco tta sotto ai pilastri di ii'onte tre delle quali sono s ta te restaurate da man o

inesp e rta e l' altra del tutto v i manca. Non vo rrebbe p erciò in niuna maniera il sottoscritto in contrare degli osta­

coli p resso il R. D. Dicas tero se egli asserir volesse che dette basi vi sia ne­cessità di rinnovarle, lascia al sag ace di scernimento L oro di comprovarne l'as­sunto; g li bas ta p e rò ch e le S S .rie LL. Ill.mc et Ecc.me si degnino d i con side ra re ch e esso tempi o di S. And rea è uno dei rinomati ssimi monumenti ch e ci abbi a lascia ti il celeberrimo Architetto L eon B atti sta degli Alberti Fiorentino che p er essere tale e sì fa ttamente ben di sp os to h a servito di uni co mod ello agli a ltri tempi cattoli ci posteriormente inalzati. Quindi si fa coraggio lo ste so ri sp ettoso sottoscritto di sug'gerire che un simile edifi cio meriterebbe che con­se rvato fosse co n ogni p ossibile cautela e non g iammai affida rlo , come altra volta è succeduto a ll a corutella di p seudo arch itetti i quali come ch è vaghi di licenziosa novità , lo h anno a ques t'ora in molti luoghi difformato e sfornito dei suoi scielti ornamenti.

Se la valevole mano dell e 5 S . LL. Ill.me ed E cc. me non si frappone a ri­p a ra re un a sì. vergognosa commutazione il maestoso e ben ornato T empi o del­l 'Alberti s 'assicurin o è p erduto.

A ccettin o di bu on g rado le g iuste. qu erelle dell'ossequi oso sottoscritto, il q naIe j n ogni tempo lo trove rano pi eno del dovu tale ri spetto e venerazi one; mentre sa di essere

D elle SS.rie LL. Ill.me ed E cc.me

Ma ntova 26 Giug no 177 8. U mi1.mò Dev.mo ed O bbli g.mo Serv ito re.

(Ma ntova, Arch. di S ta to).

N·3· Al Sig. P ozzo, 27 Giugno 1778.

( Omissis).

P A()LO Pozzo.

Approviamo che E lla v i faccia eseguire qua nto troverà esservi di neces­sità nel mi g lior modo a Lei beneviso sì. pe r la solidità che p E! r l'eleganza e dig nità corrisp ondente alla magnifice nza del tempio e conse rvaz. ne del m ed. o concili a ndo però con ques ti g iusti rig ua rd i la compa tibile eco nomi a confo rme alla di L ei cap acità e zelo . e tc. F .to L AURRI.

(Mantova, A rch . di S ta to).

N· 4· 111.mi ed Ecc.ml S 5.ri

Con relazione 26 Giug no 1778, hà il sottosc ritto sottop os to alle Ss. rie LL. Ill. me ed Ecc.me d 'essere il tempio di S . A ndrea stato in molti luoghi di fo r­mato, e sfornito de' suoi scielti O rnamellti .

Page 20: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 71 -

Fu da l R. D. Dicaste ro coll 'o sequi a ta lette ra 2 7 med esim o app rova to il co ntenuto nella delta rappresenlanza, in caricando l'Esp o ne n te di fa r esegu i re qua nto troverà esservi di n ecessità nel mig lior modo da esso beneviso s i p e r la solidità, ch e p er l 'eleganza, e dig nità corrispondente alla magnificenza d el tempi o . .

P arte delle accenna te occorrenze sono di g ià sta te compite, e p arte riman­gono tuttavi a da effe ttuarsi.

F ra queste trovasi quella del vecchi o Cornicione inl e rn o qu asi pe r la metà smantell a to, e fa tto rinnova re dalla Pi a unione deUa Fabb rica della g ran Cu­p ola, in m odo p erò no n confacente alle simm etrie, ed alla venustà del T empio.

Convenendo adunque al decoro ed a lla elega nza del medesimo di rim et­tere a l pri stino il Corni cione, che esisteva, col fa r lev a re la troppo p esante, e licenziosa fo rma del cos trutto di nuovo ; deve prima p erò il S ottosc ritto stesso prevenire le SS.ri e LL. Ill.me ed Ecc.me col fa rl e presente, ch e essendo sta to eseguito un ta le nuovo lavoro sotto l' a nzidetta Pi a U ni one, dovrebbe pure a lla medesima spetta re la g rave sp t:sa che sarà p er occorre re nel rimette re a l primi ero s ta to il Co rni cione del tempio dell 'Albe rti .

F orse essa unione si sarà previamente proveduta clell 'opportuno p erm esso da chi spetta, la qual cosa potranno le SS.rie L L. Ill.me ed Ecc.me rileva re p er p oter da re li corri spondenti ordini p er la n ecessari a esecuzione.

In ta llto ha il pi acere il so ttoscritto di dichi a ra rsi co n , ogni ossequ io, e risp etto, D ell e Ss. rie LL. Ill.me ed E cc.me

N·5·

Ma ntova, 3 I Luglio 17 80 . D ev.mo Obblig. mo U milis.mo Servit. re - P AOLO P OZZO.

(Mantova, Arch . di Sta to).

La D eputazione p er la fab rica della Cupola di ques ta Chiesa di S. Andrea di Regio P a tronato ebbe l'eccitamento del R. D . Magistra to Camerale in data 30 ,Ag'osto 17 80 d ' informare del tempo in cui fosse ri nnovato l'interno co rni­cione di essa Chiesa, con quale abilitazione ed a sp esa di chi ciò venisse eseg·uito . Diverse circosta nze ed accidentali combinazioni h anno fatto diffe rire la r isposta fino al presente oltre a ciò che ha p orta to di rita rdo la difficoltà di ritrovare sicuri documenti con cui soddi sfa re ai proposti qu esiti.

E ssend o pe rò riuscita va na ogni altra diligenza pra ti cata dalla "D eputa­zione h o preso lo sp ediente di umilia re a l R. D. Magi stra to Came rale un a ttes ta to sottosc ritto da pill vecchi di Città dal quale appa risce l' ep oca di ques ta introduzion e del n ovo Cornicione essere sicura mente e p er lo meno a nte ri o re al 1732 , in cui eccita ti i Ma ntovani dalla beneficenza della Maes tà di Carlo Sesto diedero lncominciamento all a Fabrica Magnifica della Cupola sul di­segno del ben noto Architetto A bbate F ìlippo J uvara dove è da nota r i che in q uesto tempo solamente, ed a questo fin e d'assiste re all a Fabrica di detta Cupola fu tabilita la Deputazione ; probabilme nte p erò l'introduzione del nuovo corni cione fu fa tta circa il 1697 . A llorch è l'Impera to re di glo riosissima m e­mo ri a Leopoldo primo con la Cesarea sua magnificenza eccitò questo Pubblico a proseguire l'op era in te rrotta da molto tempo e compire sul di segno del­l'Architetto Bolognese Giuseppe To rri il Coro ed i due L a te rali della Croce della Cappella Maggiore. Ciò sem bra ve ro anch e da ciò ch e leggesi in un pubblico fogli o stampato in Mantova (N. 23) in da ta 6 Giug no 17 32 ch e l'Archite tto Andrea Galluzzi fece una erudita Disertazione nella quale volle pia nte e disegni da lui esposti, scansando le difficoltà dell'Architetto T orri provò ad evidenza p otersi s ta re al primo d isegno lascia to dal famoso a rchite tto L eon B." A lberti N obile Fiore ntin o.

D al che sembra dove rsi a rgom~nta re avere il sop racletto A rchite tto bolo­g nese T orri introdotta n el proseguimento della fab rica qualche va ri azione e novità discostandosi dal di segno detto Albe rti. Q uindi apparisce ch ia rame nte nçm avere avuta la D eputazi one p a rte n essuna nella introduzione del nuovo

Page 21: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 72 -

Cornicione, g' iacchè questa fu stabilita solamente per la f<l brica della Cupola, E quanto alla abitazione e alla spesa è manifesto che ebbero sempre il loro fondamento nello zeUo e pietà generosa dei Sovrani i quali di mano in m ano hanno protetta e con benefici soccorsi promo. sa quest'opera ' grandiosa da Lodovico Gonzaga secondo Marchese di Mantova si no al R egnante gloriosis" simo Imperatore Gilreppe secondo,

L'indispensabile necessità di rimettere nella primiera origInaria sua n~­golarità la parte del Cornicione interno, il quale essendo troppo pesante e di licenziosa maniera viene a difformare la maestà e simmetria del Tempio come egregiamente riflette e riconosce il R, D, Magistrato Camerale fa coragg'io alla D eputazione di presentare insieme con queste notizie quali h a potuto raccogliere in risposta ai quesiti proposti una supplica umilisslm a per otte­nere un egregio soccor o ed una generosa ·determinazione di dar mano a si necessario lavoro in una fabrica o mal compiuta che sarà semp re di pregio alla Cit tà ed un monumento immortale della generosa e munifica pietà Austriaca.

In espettazione delle sperate disposizi oni La Deputazione medesim a con tutto il rispetto si rassegna.

T ommaso Marchese Arrigoni - Ferdinando March. Cavriani - Fran­cesco Renedelli - Claudio March. Genesio (?) - Conte d'Arco - Ferrante M.se Agnelli - Carollls trenti Canonicus - Antonills Scavanzoni Canonicus - Domenico Luvanti - Ardizio COrI'adi Legnana Cap.to - Giuseppe Bot­turi - Bernardino Marinelli.

La Deputazione.

(Segue l'attestato in data 23 Ottobre 1781 a firm a di otto ottuagenarie .della città. La cupola è detta « di presente terminata »).

N.6. All' intiero compimento della gran Cupola di S. Andrea, secolldo i Di­

segni lasciati dal Cav. Don Filippo Juvarra l'anno /733 li 1 2 Agosto, non ma ncano, che g li Ornamenti , e le intonacature esterne, e parte degli orna­menti interni di g ià avvanzati, con assieme la formazione delle scale a lum aca nelle quattro Pile di essa Cuba. Colla maggiore possibile accuratezza adunque furono ' dal sottoscritto rilevate 11') accennate occo renze, le quali, per vieppiù assicurarsi delle spese, le ha calcolate unitamente ai dive rsi Artefici, col far pure es tendere dai medesimi le min llte, compiegate n ell'inserto D ettagli o L

Sotto detto st sso Dettaglio vi 'ha aggiunti i diversi creditori per le ope­razioni già fatte, ed i residui di quelle che preventivamente furono contratta te, e che presso sono al loro termine. Avrebbe desiderato il Sottoscritto stesso, ch e almeno g li Ornamenti nella suddetta Cupola fossero pill corrispondenti a quelli del vecchio Tempio, i quali in tal modo avrebbero fatto m aggior a r­monia ed unità di Lavoro. Quanto è mai diverso il gusto del Juvarra da quello dell'Alberti !

Oltre le suddette occorrenze a compimento della ripetuta Cupola, a ltre facilmente più bisognose, e di maggior entità ve ne accaderanno a ripulire la vecchia Fabrica Architettata da Leon Battista Alberti l'anno 1472, come rife­risce Mario Equicola nella cronica di Mantova. Le incompati bili commutazion i, che furono fatte nell' omatissimo Tempio dell' Alberti, specialmente quella di molta parte del Cornicione, hanno obbligato il sottoscritto medesimo di ren­derne inteso il R. D. Magistrato Cam.le con R elazioni 26 giugno 177 8, e 3 I luglio p. p. lO, che qui in copia unisce per maggiore chiarezza, assieme a Decre to Magistrale in riscontro della prima.

Tale è lo stato odierno di questo maestoso Tempio, a ripulire il quale, ed a rimettere tutte le mancanze, e commutazioni vi occorreranno le spese por­tate dall' a ltro inserto Dettaglio II, dedotto dalle liste firm ate dai rispettivi Artefici. Aggiungendosi inoltre che le vec.chie pitture nel Tempio, sì d'ornati, che di figure sono state eseguite da Andrea Mantegna, e suoi Scolari, ed in particolare quelle nel Pronao le quali furono travagli ate dal solo Antonio Allegri da Correggio, il di cui pezzo migliore situa to sulla maggior Porta fu

Page 22: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

-703-

barbaramente smantell ato nel mezzo per introdurvi un' inservibile finestrone. Che è quanto accadeva eli fare al sotto critto, vivendo egli con speranza, ch e ve rranno aggraditi da chi sp etta i suoi gius ti rili evi a sugerimento.

Manlova, 7 Seltembre 1780.

PAOLO Pozzo. (Mantova: Arch . Fabbr. di S. Andrea).

N · 7· Dettaglio delle spese occorrenti p er terminare la Cuba del Tempio di S . A n­

drea i n Ma n tova, rilevate dal sottosc ritto coll' illterven to dei ri spetti vi Ar tefici, dai quali furono di stese, e firmate le annesse di s tinle.

Per termùtat'e L'intcrlZo: N. 1. Al Capo M.ro Alessandro Vassalli, per provvis ta di ma-

te ri ali ed opere di muratori. - A ll eg.to A. f. 36.720. -» 2. Al Pittore d'ornati, Gaetano Crevola per dipingere i quat-

tro Archivolti della Cupola - Alleg.to B. » 10.260.-» 3· Al Pittore figuri sta Giorgio Anselmi per dipingere le in-

cassature dei suddetti Archivolti - A lleg.to C. » 10.000. -» 4· ,- A ll'In do ra tore Luigi Federici, per indorare g li stucchi

fregianti la gran Cupola - Alleg.to D »6.700. -» 5· A l negozio Ceresa p er ferro e ram e o nd e terminare i ri-

manenti finestroni - A lleg. to E. » 7.616 .2-6 » 6. Al velraio Carlo Bianchi per velri a i suddetti fin estroni

Alleg.to F » 6.424. -

f. 77.72°.2,6

P er te1'1/tùtare L'este1'no : Per spese di morat.ri e mate riali a l Capo J\Ias . ro V as-

salli - Alleg.to G » 48.280 . -

SOlltma totalc per tel'luùwrc la Cìtpola . L 126.000.2-6

Creditori per spese fatte, e non contemplate nel sud-detti allega ti :

» 7· Capo M:ro Vassalli, per giornalieri e mate ri ali provved uti - A lleg.to H L 2.424.17

»8. Pitto re figurista Giorgio Anselmi a sa ldo del lavoro già fatto - AI-leg.to I. » 17.19°. -

» 9· - Pittore d'ornati, Gaetano Crevola, in compimento del dipinto - A l-leg.to 1( . » 6.4°°. -

» 10. Stuccatore, Paolo Bolla, in sald o de' stucchi, s ta tue e busti - Alleg. to L » 1.000. --

» I I. N egozio Ceresa in saldo di ferrarezza so mmini stra ta per la Fabbrica Alleg.to JV! . » 792.7-6 27.807 .4 .6

Occorrenza totale (Mantova, 7 Seltembre 17 80).

J. 8. - (Allegato B).

f.

PAOLO Pozzo.

Mantova li 3 I Agosto I780.

Distinta ed importo degli Ornati da farsi ne' quattro AI'chivolti, che so­stentano questa g ran Cupola di S. Andrea.

lO - B o Il. d ' A,.t ~-.

Page 23: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 74 -

N. 8. - Fascie larghe piedi tre once nove d i Vien na, e lung h e piedi 19, o ll cie 6 per ciasch edun a da omarsi con doppia cornice intagliata ed ornato d'acanto n el mezzo corrispondente a quelli del Tempio; le quali tra spesa, e fattu ra importano Fiorini 640. -

»8. Con tro fascie da ornarsi similmente, ciasch eduna delle quali è larga piedi I, onde l O 1/ 2, e lunga piedi 96 , oncie 3 compresivi quei pezzi ' ch e chiudono i vari specchi da omarsi a fig ure 386. -

Somma di Fiorini N. 1026. -

GAETANO CREVOLA, Pittore d'ornati. (Mantova, A l'eh. fabb r. S. A ndrea) .

N. 9. - (Allegato C).

L e pilture di figura da [arsi nelle rincassature sotto agli Arconi della Cuba del Tempio d i S. And rea saranno per merita re a giudizio del sot toscritto, Fio rini :Mille, essendo le m edesime rincassature m olto g randi, e sino al Nu­m ero di venti. In fede.

:Mantova, primo Settembre 1780. GIORGIO ANSELMI.

(Mantova, A rch. fabbr. S. Andrea).

N. IO. - (A llegato 1).

Sono stati acco rdati dalla Venerabile U nio ne per la Fabbrica della Cu­pola di S. And rea a me sottoscritto per dipingere a fig ure il Timpano e vel le d'essa Cupola.

Fiorini 3690. -Più per g rattificazion e . » 9°0. -

In tutto. F iorini Ricevuto a co nto per tutto il co rr.te mese d'Agosto »

459° · -287 I. -

Resto p e rciò in c redito di . Fiorini 171 9.­GIORGIO ANSELMl.

(Mantova, Arch. fabbro S. Andrea).

N. l!. - (Alleg'ato K ) Mantova, li I l agosto 17 8o.

Son o s tati accordati dalla venerabile U ni on e destinata per la fabbrica di questa Gran Cupola di S . A ndrea F io rini ottocentoquaranta al sottoscritto per dipingere g li Ornati nell'ordine Corin to d el timpano d'essa Cupola, e nel piedritto, e cornicione sottoposti al timpano stesso : a conto della q ua l fat ura h a già ricevuto F io rini duecento, e p e rciò egli resta in credito di F iorini Seicentoqu a ranta.

In fede di co F iorini N. 640 GAETANO CREVOLA, pittore d'ornati

(Man tova, Arch. fabbr. S . Andrea)

N. 12. - (Allegato L ) Mantova, li 16 agosto 1780.

Conto dello Stuccatore per form are tutti li stu cchi della Gran Cupola di S. A ndrea unitamente alle quattro s ta tue, e quattro busti. Convenzione fatta dalla Deputazione in Fiorini Numero. f. 1200. -

Avuto a conto di detto accordo » 1100.-R es ta aveFe a saldo F io rini » 100. -

PAOLO BOLLA, stuccatore. (Mantova, A rch, fabbro S. Andrea) .

Page 24: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

- 75 - -

N. 13.

D ettagli o d elle sp ese, ch e accaderanno n ella vecchi a Fabbrica di ques to tempi o di S. Andrea, p a rti cola rme nte in rimette re il Co rnicione s ulla forma dell ' a n­tico, mod in a to dal celeberimo Archite tto L eon B a tti s ta degli Alberti, ed in eseguire tutto ciò ch e s tà espresso ne lle unite minute.

DISTINTI: N.O A. In sp ese da muratore » B. In quelle da stuccatore » C. Simile in pitture d'ornato

f. 1 60.000. ­

» 60.000 . ­

» 35. 1 5 0 . -

In tutto f. 255 .15 0. ­

Che forse p ot rebbero a nche ascendere a lla somma di Fiorini venti seimila. Ma ntova, 7 se ttembre 17 80.

PAOLO P OZZO

1 4 ·

A . - D ettagli o delle sp ese da mura tori e falegname ch e occo rrono per ri­sarcire la vecchia Fabrica di S. Andrea rimettendo og ni cosa s u l' a nti co disegno di Leon B atta degli Alberti. Primo sei pilas tri da farsi nelle intes ta te del T empio tra mate ri a li e fat-

ture compresaci li suoi piedistal li. l'. 4.500. -

Aprire il finestron e rotondo di faccia ta p e r ri cevere maggior lume la spesa sarà di » 2 .000 . -

Un telarone con vetri e ramata . » 1.500 . -

Altri due simili nella crociera con l 'ap ertura dei medesimi fines troni . » 7 .000 . -

Per l e riqu acl rature delle volte delle due capelle di una ero · ciera la sp esa sarà di » 1.400. -

3 P orte di legno alla p a rte della Canonica con le sue fe r-ramenti la spesa scenderà a . » 1 . 8 00 .. -

P e r rimette re le 3 fine stre quadrangolari, nel co ro ed al-tre ttante rotonde la spesa sarà di » 3 .600.--

Per la fo rm azione da otto nichie nove co n colone d'ordine corin to la sp esa sarà di » 7 . 200. -

Specchi q uadrati sopra le m edesime » 1 .600. --

P el ristauro dei piedi stalli vecchi e contorno delle porte» 4 .000 . -

Per aprir le 4 nichie nelle intes tate » 800. -

400 Braccia di cornicion e da rimettersi s ul modello Antico » 40.000. -

P e r levare il ri alzo sopra il frontispizio di facciata e p e r o t-tenere un lume diretto nel T empio riducendo lo spazio sopra il Pronco ad uso di t e rrazza o pure ricop rirlo con tetto la sp esa ascenderà alla somma di » 10.000. -

P e r ri ordin a re li coppi circa p e rti ch e 800 » 6 . 400 . -

Accomodatura dei la toni e can ali per le acque » 3.000. -

Rinnovare il selicato di questo Tempio p erti che 380 . » 57.000. -

Per p onti, a trezzi ed altri ri stauri la pesa sa rà di »8. 200 . -

Sommano in tutto 1'. 160.000.-

Mantova, li 30 agos to 17 80.

ALESSANDRO V ASSALLI, Capo Mas tro.

(Mantova, Arch. fabbr. S . Andrea.)

N. 15.

B. - D ettaglio di s tuccatore. - Le fatture di s tucco e te rra cotta da farsi nel compimento della Va fabb rica di S. Andrea.

Page 25: LA CUPOLA DI S. ANDREA A MANTOVA E LE PITTURE DI GIORGIO ...bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/... · basilica di S. Andrea Ì1t Mantova, Emporittm

B: 400 - Cornicione, con N. 7 o rn am en ti utegliati, che comp resovi lo stucco o t erra a f . 60 l', 24.000. -

» 100 - Impos ta s imil e f. 30. » 3.000. -» 48 - Basi ~ 180. » 2.840.-» 48 - Capitelli . » 200 . » 9.600, --» 2 - Capelle o rnate a Cassettoni » 9.000. -» - Ornato alla Tribuna co rri spond ente a l Tempio. » 1.000. -» 40 - Ornato intorno alle fines tre rottonde nel Coro . ,> 1. 200. -

Diversi a ltri rista uri di e tro a vecchi o rnamenti p a rte di te rra cotta, e , p a rte d i stucco » 3.960. -

Totale f. 60.000. M antova, li 30 agosto 1780.

In fe de STANISLAO S OJo.'fAZZI, Stuc.re

(M antova . Arch. fabbr. S. Andrea).

N. 16. :Ma n tova, 3 I agos to 17 80.

C. - Distinta ed impo rto degli ornati da rime tte rs i n el T empi o di S. Andrea. P e r dipinge re il contorno con cornice, e frontespizio de lle tre fin es tre

grandi del Co ro, ed a ltro co ntorno d'orn ato a lle tre fin estre ro ttond e, che son o sopra di queJle l". 450. -

Per rinnova re bracci a 400 di fregio » 4,000. -P e r ornare la Co rona ed i dent01li nell a lung-h ezza di B." 400

di Cornici on e » 800. -Per d ipingere N. 6 Pilastri nuovi con cand elabri co rrispon-

denti ai vecchi. » 5 -400. -P e r ritoccare gli altri pilas tri già dipinti » 800. -Per dipingere a scomparti simili a quelli della volta del T empi o

le volte d ella crociera e ' quelle del Coro col suo cadino » 12.800.-Per rimettere N. I I cassettoni nella suddetta volta d el Tempio» I. 100. -­Per ritoccaré il rimanente d'essa volta » I .coo. -Per dipinge re g li Arconi che nelle intestate dei volti co r-

rispondono agli sporti de' P ilastri . » 5 .800. -P e r ritoccare e rime ttere i n varie parti d el T empio delle

Cappelle alcune pitture » 4.000. -

Somma di f. 36.15°.­

GAETANO CREVOLA, Pittore d 'ornati.


Recommended