+ All Categories
Home > Documents > LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad...

LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: truongdung
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
Transcript
Page 1: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per
Page 2: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

LA CURA DEI PARTICOLARIG U I D A A G L I I S C R I T T I

Page 3: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

03

PREMESSA

istituti e dei servizi a lorodisposizione, assicurando leindicazioni indispensabiliper una “comunicazione”rapida e funzionale con gliuffici dell’Ente.La nostra attenzione è rivol-ta all’intera Categoria, conun particolare riguardo aiColleghi più giovani che siaffacciano alla professionecon tutti gli ostacoli che nederivano.Mi piace pensare a questaguida come ad un’occasio-ne importante per rendereancora più saldi i rapporticon gli associati e per farconoscere le attività istitu-zionali dell’Enpav, unostrumento per i nuovi iscrit-ti come per chi fa già usodei suoi servizi.

Il PresidenteGianni Mancuso

Cari Colleghi,comunicare efficacementeall’esterno i servizi e le pre-stazioni che l’Enpav offre aipropri associati è parte inte-grante della buona gestio-ne dell’Ente stesso. Ecco il perché della nuovaguida Enpav, realizzata permettere a disposizione degliiscritti uno strumento attua-le ed utile per conoscerel’Ente in tutte le sue angola-ture.L’Enpav è infatti una realtàdalle molte facce che, fortedel suo bagaglio esperien-ziale, opera in tutto ilpanorama previdenziale edassistenziale offrendo aisuoi associati un supportoconcreto, totale ed effi-ciente. Questa brochure si propo-ne di fornire agli iscrittiun’ampia panoramica degli

Page 4: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

04

dente o autonomo (que-st’ultimo non attinente la professione veterinaria);• sono iscritti ad altraforma di previdenza obbligatoria.

* La domanda di cancellazione, se accolta, produce effetti dalladata di spedizione della richiesta. Il veterinario cancellatodall’Enpav, che mantiene l’iscrizione all’Albo professionale,è tenuto al pagamento del contributo di solidarietà.

Possono richiedere la cancellazione dall’Ente

anche i veterinari che alcompimento dei 65 anni dietà non hanno maturato30 anni di contribuzione.

ISCRIZIONE

Tutti gli iscritti all’Alboprofessionale dei mediciveterinari sono automati-camente iscritti ancheall’Enpav; l’iscrizionedecorre dalla data in cui ilConsiglio direttivodell’Ordine adotta la rela-tiva deliberazione.

CANCELLAZIONE

Chi può richiederlaI veterinari che posseggo-no contestualmente iseguenti requisiti:• si sono iscritti per la

prima volta all’Albo pro-fessionale in data successi-va al 27 aprile 1991;• esercitano esclusivamen-te attività di lavoro dipen-

L’ISCRIZIONEE LA CONTRIBUZIONE

Page 5: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

REISCRIZIONE

E’ obbligatoria: per i vete-rinari cancellati dall’Enteche non sono più in pos-sesso dei requisiti per ilmantenimento della can-cellazione.

E’ facoltativa: per i veteri-nari che, pur mantenendoi requisiti per la cancella-zione, vogliono maturare il diritto al trattamento pensionistico.

CONTRIBUTI

Tutti gli iscritti all'Ente

sono tenuti a versare iseguenti contributi obbligatori: soggettivo,integrativo e di maternità.

G U I D A A G L I S C R I T T I

pubblici e privati o con essiconvenzionati, oltre chenei casi di collaborazionecoordinata e continuativa.La maggiorazione deveessere corrisposta indipen-dentemente dall’effettivopagamento eseguito daldebitore.

* E’ comunque dovuto un contributo integrativo minimo,pari, per l’anno 2009, ad Euro420,00.

Agevolazioni per i giovani I veterinari che si iscrivonoper la prima voltaall’Enpav prima di avercompiuto i 32 anni di età,hanno diritto alla riduzio-ne del 50% dei contributi

Contributo soggettivo Il contibuto è dovuto nellamisura del 10% (fino adeuro 35.000 per l’anno2009): • sul reddito professionalenetto prodotto nell’annoprecedente e dichiarato ai fini dell’Irpef; • sugli eventuali compensida collaborazione profes-sionale e figure assimilate(borse di studio per dottorato di ricerca, liberaprofessione intramoenia,etc.); • 3%oltre il limite di euro35.000.

* E’ comunque dovuto un contributo soggettivo minimo, pari, per l’anno 2009, ad Euro 1.390,00.

Contributo integrativo Il contibuto è dovuto nellamisura del 2%:• sul volume d'affari alnetto dell'Iva;• sui corrispettivi e contri-buti, pur se esenti da Iva,relativi alle prestazioni ecertificazioni rese dai vete-rinari dipendenti da enti

05

Page 6: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

minimi - soggettivo edintegrativo - per il primoanno solare di iscrizione eper i due anni successivi. Ilversamento dei contributiminimi ridotti avviene indodici rate mensili senzaapplicazione di interessi.

Contributo di maternitàIl contributo è dovuto da tutti gli iscritti in euro49,00 per l’anno 2009.

Contributo di solidarietà E’ dovuto da tutti i veteri-nari iscritti agli Albi pro-fessionali e non all’Ente.Il veterinario che versa ilcontributo di solidarietàpuò presentare domandadi erogazione assistenzialenel caso in cui si trovi inprecarie condizioni econo-miche a causa di infortuni,malattie o altri eventi diparticolare gravità.Può inoltre usufruire dimutui a condizioni vantag-giose nonché della carta dicredito Enpav Card gratui-ta messa a disposizionedalla Banca Popolare diSondrio.

L’importo del contributo èpari, per l’anno 2009, adeuro 195,00.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Tutti i contributi sonoriscossi Mediante Avvisi dipagamento (M.Av.) emessidall’Istituto tesorieredell’Ente (Banca Popolaredi Sondrio). I bollettiniM.Av. possono esserepagati presso qualsiasisportello bancario senzaalcun costo aggiuntivo acarico del contribuente.In caso di mancato ricevi-mento dei bollettini è pos-sibile richiederne un dupli-cato al numero verde dellaBanca 800.24.84.64. Gli iscritti in possesso dellapassword di accessoall’area interattiva del sitoEnpav potranno pagaretramite Enpavcard omediante l’attivazione del-l’addebito in conto corren-te (delega RID).Per il numero di rate e ledate di pagamento sirimanda al paragrafo“adempimenti e scadenze”.

L’ISCRIZIONE E LA CONTRIBUZIONE

06

Page 7: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

DEDUCIBILITÀ DEI CONTRIBUTI

Sono integralmente dedu-cibili dal reddito Irpef:• il contributo soggettivominimo• il contributo soggettivoeccedente• il contributo di maternità• i contributi versati a tito-lo di onere per la ricon-giunzione• i contributi versati a tito-lo di onere per il riscattodi periodi assicurativi.

* E’ inoltre deducibile, per i vete-rinari iscritti obbligatoriamenteall’Enpav, il contributo integrativominimo che rimane a loro carico.

CONTRIBUZIONE DEI VETERINARI SPECIALISTIAMBULATORIALI (ACN 23 MARZO 2005)

I medici veterinari speciali-sti ambulatoriali, conven-zionati presso le AziendeSanitarie Locali e gli IstitutiZooprofilattici ai sensi

G U I D A A G L I S C R I T T I

dell’Accordo CollettivoNazionale del 23 marzo2005, versano all’Enpav,mediante l’Amministrazionedatrice di lavoro, una con-tribuzione pari al 24% delreddito imponibile. LeAmministrazioni interessa-te devono comunicaretempestivamente all’Ente inominativi dei veterinariconvenzionati ai sensidell’ACN 23 marzo 2005,ed effettuare, contestual-mente, i relativi versamen-ti contributivi.

DILAZIONE DEI CONTRIBUTI

Chi può richiederlaIl veterinario che versa incondizioni di obiettiva dif-ficoltà economica.

La domanda La domanda deve esserepresentata con raccoman-data semplice, o a mezzofax, entro 30 giorni dalricevimento del formalesollecito di pagamento trasmesso dall’Ente.

Modalità di pagamento:Sulle istanze presentatedecide il ComitatoEsecutivo dell’Enpav, chepuò autorizzare fino ad unmassimo di 30 rate mensilio 12 mesi di sospensionedel pagamento.

PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI MINIMI CONTRATTENUTA MENSILE

I veterinari dipendenti pos-sono delegare il datore dilavoro al versamento deicontributi minimi all’Enpavmediante trattenuta men-sile sugli stipendi. A tal fine è necessaria lasottoscrizione di una appo-sita Convenzione tra Enpave le Amministrazioni inte-ressate ed apposita delegadel veterinario dipendente.Per attivare la procedura è necessario chel’Amministrazione inviiall’Enpav la Convenzionefirmata e le deleghe deiveterinari entro il 30 settembre dell’anno prece-dente a quello di inizio

07

Page 8: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

al reddito di lavoro dipen-dente);• attività di ricerca e consulenza conto terzisvolta dai dipendenti delle Università (redditiassimilati solo ai fini fiscalial reddito di lavoro dipendente);• dottorato di ricerca edassegni per la collaborazio-ne all’attività di ricerca(redditi assimilati solo aifini fiscali al reddito dilavoro dipendente).

* La dichiarazione deve essereeffettuata tramite il Modello 1predisposto dall’Ente. In caso di mancato ricevimento delModello 1 una copia non personalizzata può essere reperita presso l’Ordine, sul sitointernet www.enpav.it (sezionemodulistica contributi), oppurepuò essere richiesta all’Ente.

RISCATTO ANNI DI LAUREAE SERVIZIO MILITARE

Andare in pensione un po’prima può essere per

L’ISCRIZIONE E LA CONTRIBUZIONE

08

Adempimenti e scadenze

• 28 FEBBRAIORATA UNICA CONTRIBUTIECCEDENTI• 31 MAGGIOI° RATA CONTRIBUTI MINIMI• 30 SETTEMBRERATA UNICA CONTRIBUTOMODULARE (facoltativo)• 31 OTTOBRE2° RATA CONTRIBUTI MINIMI• 31 OTTOBREPRESENTAZIONE MODELLO 1• 31 OTTOBREPRESENTAZIONE MODELLO 2 (facoltativo)

delle trattenute. La trattenuta mensileavviene in 10 mensilità (da gennaio a ottobre).

DICHIARAZIONI REDDITUALI

Tutti gli iscritti agli Albiprofessionali devonocomunicare all’Enpaventro il 31 ottobre di ognianno i redditi prodotti nel-l’anno precedente nel-l’esercizio delle seguentiattività:• attività libero professio-nale extramuraria (redditi di lavoro autono-mo con partita IVA e codi-ce attività 75000 – serviziveterinari);• attività libero professio-nale intramuraria e figureequiparate (redditi assimi-lati solo ai fini fiscali alreddito di lavoro dipen-dente);• collaborazioni coordina-te e continuative od occa-sionali attinenti la profes-sione veterinaria (redditiassimilati solo ai fini fiscali

Page 9: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

G U I D A A G L I S C R I T T I

rate del piano di dilazione. La domanda di riscattodiviene vincolante solodopo aver effettuato ilversamento dell’onere, in un’unica soluzione,ovvero delle prime tre rate in caso di pagamentorateale.

Benefici• Previdenziali:aumento dell’importo dipensione ed eventualeanticipo della data delpensionamento. • Fiscali:deducibilità totale dell’in-tera contribuzione versatacome riscatto.

RICONGIUNZIONE DEIPERIODI ASSICURATIVI

Che cos’èChi ha versato contributiprevidenziali in più entipuò trasferirli all’ultimoente di previdenza cui èiscritto per ottenereun’unica pensione.

molti un’opportunitàimportante. Per questol’Ente permette il riscattodegli anni di laurea e delservizio di leva.

Chi può richiederloIl veterinario in possessodei seguenti requisiti:• iscrizione all’Ente almomento della domanda;• anzianità di iscrizione econtribuzione per unperiodo anche discontinuodi almeno cinque anni;• regolarità contributiva.

Cosa riscattare:• durata del corso legale di laurea in MedicinaVeterinaria; • periodo del servizio mili-tare obbligatorio o del ser-vizio civile sostitutivo.

Esclusioni:• periodi coperti da altracontribuzione obbligato-ria, volontaria o figurativa; • periodi già riscattatipresso altra Cassa o Enteprevidenziale pubblico oprivato.

La domandaLa domanda di riscattodeve essere redatta in con-formità alle vigenti normein materia di autocertifica-zione e su apposito modu-lo predisposto dall’Enpav.Deve essere trasmessa conraccomandata a.r.

Quanto costaIl costo del riscatto è parialla riserva matematica,ossia all’importo necessa-rio a coprire il supplemen-to di pensione derivantedall’aumento di anzianitàcontributiva. L’importo dovuto puòessere pagato in un’unicasoluzione ovvero in nume-ro massimo di rate mensili,pari alla metà delle mensi-lità da riscattare. Il veteri-nario ha 60 giorni di tempodal ricevimento dellacomunicazione dell’Enpav,per decidere se versarel’onere del riscatto inun’unica soluzione o informa rateale. In quest’ultimo caso dovràversare subito le prime tre

09

Page 10: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

Chi può richiederlaIl veterinario dipendente,pubblico o privato, o lavo-ratore autonomo, non piùiscritto all’Ente, può richie-dere il trasferimento pres-so la Gestione assicurativacui è iscritto all’atto delladomanda, dei contributiaccreditati presso l’Enpav(ricongiunzione passiva)• Il veterinario libero pro-fessionista, iscrittoall’Enpav all’atto delladomanda, che sia statoiscritto ad altre formeobbligatorie di previdenzaper lavoratori dipendenti,pubblici o privati, o perlavoratori autonomi, puòtrasferire presso l’Enpav icontributi versati alle pre-dette Gestioni assicurative(ricongiunzione attiva).

Cosa viene trasferito I contributi accreditatiaumentati dell’interessecomposto annuo del 4,50per cento.

I periodi coincidenti I periodi contributivi coin-cidenti sono calcolati una

sola volta ai fini dell’au-mento delll’anzianità con-tributiva.

Quanto costaIl professionista che richie-de la ricongiunzione deveversare un onere che servea compensare la maggiorquota di pensione di cui ilprofessionista beneficerà aseguito della ricongiunzio-ne.

RENDITA PENSIONISTICA

L’iscritto che:• ha compiuto 65 anni• ha più di 5 anni di iscri-zione e contribuzione, mameno di 30 anni, può chie-dere all’Enpav l’erogazio-ne di una rendita contribu-tiva calcolata sui contributisoggettivi effettivamenteversati.

* L’iscritto che:• ha compiuto 65 anni di età• ha meno di 5 anni di iscrizione e contribuzione può chiedere larestituzione dei contributi soggettivi versati.

L’ISCRIZIONE E LA CONTRIBUZIONE

10

Page 11: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

G U I D A A G L I S C R I T T I

LA PREVIDENZA LE PRESTAZIONIDI ASSISTENZA, I SERVIZI

Pensione di invalidità• Riduzione della capacitàlavorativa a meno di unterzo (invalidità minima66,6%), a seguito di malat-tia o infortunio • 5 anni di iscrizione e con-tribuzione • Importo della pensioneal 70%

Pensione di reversibilitàSpetta ai superstiti (coniu-ge, figli minorenni, mag-giorenni inabili e maggio-renni studenti) del veteri-nario titolare di pensioneEnpav al momento deldecesso.

Pensione indirettaÈ riconosciuta ai superstiti(coniuge, figli minorenni,maggiorenni inabili e maggiorenni studenti) del veterinario iscrittoall’Enpav da almeno 5anni, non titolare di pensione al momento del decesso.

NOTA BENE: per le pensioni aisuperstiti, le percentuali spettantisono pari al 60% per il coniuge eal 20% per ogni figlio, fino al100% della pensione.

* Tutte le pensioni enpav si calco-lano con il metodo retributivo.

PENSIONE MODULARE

Cosa c’è di più preziosodella libertà di sceglierecome gestire il propriofuturo? Enpav, grazie alla sua esperienza normativa, amministrativaed informatica, dà ai propri iscritti la libertà dipersonalizzare il propriotrattamento pensionisticoe decidere, così, comemodulare il proprio periodo di quiescenza.Lo strumento si chiamaPensione Modulare,appunto, e permette diconformare l’ammontaredella futura pensione alle proprie necessità eprevisioni prospettiche.

LE PENSIONI: CONDIZIONIDI ACCESSO

Pensione di vecchiaia• 65 anni di età• 30 anni di iscrizione econtribuzione

Pensione di anzianità• 58 anni di età • 35 anni di iscrizione econtribuzione • Cancellazione dall’Alboprofessionaleoppure• Nessun limite di età• 40 anni di iscrizione econtribuzione • Cancellazione dall’Alboprofessionale

Pensione di inabilità• Perdita totale e perma-nente, per malattia oinfortunio, della capacitàall'esercizio dell'attivitàprofessionale • 5 anni di iscrizione e con-tribuzione • Cancellazione dall’Alboprofessionale• Importo della pensioneal 100%

11

Page 12: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

Semplicemente si tratta di un segmento di pensio-ne, aggiuntivo rispetto alla pensione di base alimentata dalla contribu-zione obbligatoria.

Chi può aderireTutti gli iscritti ed i pensio-nati d’invalidità che versa-no il contributo soggetti-vo.

Modalità di adesioneL’adesione avviene attraverso la compilazionedel Mod.2. In tale modelloil veterinario può sceglieredi destinare alla compo-nente modulare un’aliquo-ta contributiva (variabiletra il 2% e il 14%) del reddito professionaledichiarato, in aggiunta al 10% previsto per tutti e destinato alla pensionedi base. L’aliquota si appli-ca sul reddito professiona-le netto prodotto nell’an-no precedente e dichiaratonel Modello 1. In caso direddito pari a zero o infe-riore al minimale, si appli-

ca su un reddito conven-zionale pari a 10 volte ilcontributo soggettivominimo dell’anno prece-dente la scelta (il redditoconvenzionale per l’anno2009 è pari ad euro13.500,00). L’adesione deveessere rinnovata ogni annoinviando all’Enpav ilModello 2 entro e nonoltre il 31 ottobre.

Maturazione del dirittoLa quota di pensionemodulare si acquisisce al raggiungimento deglistessi requisiti iscrittivi econtributivi che disciplina-no la pensione di base. E’ necessario un periodominimo di contribuzione di 5 anni.La pensione modulare èreversibile ai superstiti.

Liquidazione della pensioneIl totale dei contributi ver-sati, rivalutati annualmen-te, determina il montantecontributivo che, trasfor-mato in rendita sulla base

LA PREVIDENZA LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA, I SERVIZI

* Il 2% del reddito professionalesuperiore al tetto pensionabile (per il Modello 1/2009 pari adEuro 35.000) viene utilizzato per il finanziamento della pensione modulare.

12

Page 13: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

di specifici coefficientilegati all’età anagrafica, va ad aggiungersi alla pensione di base. Il meto-do di calcolo è quello con-tributivo con correttivi cor-relati al rendimento degliinvestimenti dell’Ente e con un minimo garantitodell’1,5%. La liquidazione della pen-sione modulare avvienecontestualmente a quelladella pensione base retri-butiva. Le due quote di pensionevengono sommate ed ero-gate in un unico importoin 13 mensilità.

Deducibilità fiscaleI contributi versati facolta-tivamente per la pensionemodulare sono interamen-te deducibili dal reddito.

INDENNITA’ DI MATERNITA’

Chi può richiederlaLe professioniste iscritteall'Enpav che non abbianodiritto ad usufruire di altreindennità di maternità per

G U I D A A G L I S C R I T T I

i periodi di gravidanza epuerperio, comprendenti idue mesi antecedenti ladata del parto o dell'ado-zione e i tre mesi successivi.

Quando viene corrispostaNei casi di:• nascita • adozione nazionale (entro i 6 anni di età del bambino)• adozione internazionale(fino al compimento della maggio-re età)• aborto spontaneoo terapeutico (a condizioneche l'aborto sia avvenuto non primadel terzo mese di gravidanza)

Entità della prestazioneE' pari all'80% dei 5/12 delreddito professionaledichiarato dall’iscritta nelsecondo anno precedentea quello dell’evento.L'indennità è riconosciuta,in misura minima, anche incaso di reddito negativo ouguale a zero. In caso di aborto nonprima del 3° ed entro il 6°mese di gravidanza, l'in-dennità è pari ad 1/5 della

complessiva. Dopo il compimento del 6°mese di gravidanza l'in-dennità spetta in misuraintera.

* Termine per l’invio della domanda• nascita: a partire dal compimen-to del 6° mese di gravidanza edentro il termine perentorio di 180giorni dal parto• adozione: entro il termine perentorio di 180 giorni dall'in-gresso del bambino nella famiglia• aborto: entro il termine perento-rio di 180 giorni dall'interruzionedella gravidanza

Quando spetta al papàL’indennità è riconosciutaal padre libero professioni-sta, in alternativa al dirittospettante alla madre, nelleseguenti ipotesi: • nascita, in caso di morte,grave infermità dellamadre, abbandono o affi-damento esclusivo delbambino al padre;• adozione e affidamentopreadottivo.

13

Page 14: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

di rate semestrali postici-pate.

Garanzie• Istituzione di un terzogarante (c.d. fideiussione)attraverso la sottoscrizionedi un atto di impegno chericonosca il terzo solidal-mente obbligato nei con-fronti dell’Enpav, in caso diinadempimento del debi-tore principale. • Cessione del quinto dellostipendio dell’iscrittorichiedente il prestito. • Ipoteca di primo gradosu un immobile di valoreadeguato al prestito richiesto, di proprietà delrichiedente o di un terzogarante.

DomandaDeve essere presentataall’Ente tassativamenteentro le scadenze del 30marzo, 30 luglio e 30novembre.

GraduatoriaLa concessione del prestitonon è automatica, maoccorre rientrare nelleposizioni utili della gra-

PRESTITI

Chi può richiederliTutti gli iscritti Enpav inregola con l’iscrizione e lacontribuzione.

Causali• Avvio e sviluppo dell’atti-vità professionale (acqui-sto di attrezzatura sanita-ria e veterinaria e di benistrumentali allo svolgimen-to dell’attività professiona-le; acquisto di quote diassociazione professionaletra veterinari).• Ristrutturazione dellastruttura sanitaria veteri-naria o della casa di abitazione.• Malattia grave o inter-vento chirurgico dell’iscrit-to o di un componente del nucleo familiare.

Quanto si può richiedereL’Enpav può erogareprestiti per una somma

pari alla spesa documenta-ta, fino ad un massimo di Euro 30.000,00.L’estinzione deve avvenireal massimo entro 7 anni,attraverso il pagamento

duatoria deliberata dalComitato Esecutivo. Per ogni contingente ven-gono stilate delle gradua-torie e chi non dovesserientrare in quella relativaal periodo di presentazio-ne della domanda, verràcomunque tenuto in consi-derazione per quella suc-cessiva e godrà di un’asse-gnazione di 5 punti in piùrispetto agli altri.

TassiViene applicato il TassoUfficiale di Riferimentovigente al momento dellaconcessione del prestitodiminuito di 0,50 punti.Ai beneficiari del prestito,inoltre, viene richiesto dialimentare un fondo digaranzia, versando unospread di 2,50 punti che sicumula con il tasso d’inte-resse. Non sono tenuti adalimentare il fondo coloroche prestano la garanziaipotecaria.

Agevolazioni per i giovaniPer i giovani, iscritti dameno di quattro anni eche hanno versato i contri-

LA PREVIDENZA LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA, I SERVIZI

14

Page 15: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

G U I D A A G L I S C R I T T I

buti minimi, sono previsteparticolari agevolazioni:• pagamento 1^ rataposticipato di ventiquattromesi;• non si applica lo spreaddel 2,50% per il finanzia-mento del fondo di garan-zia• tasso vigente a ottobre2008 - 3,25%

MUTUI

L’Enpav ha definito conimportanti Istituti Bancaridelle Convenzioni per assi-curare ai veterinari l’acces-so agevolato al creditobancario. Attualmentesono operative leConvenzioni con:• Banca Popolare diSondrio• Banca Popolare diNovaraLa richiesta deve essereinviata direttamenteall’Enpav utilizzando l’ap-posito modello relativoall’Istituto prescelto, men-tre l’istruttoria e l’eroga-zione del mutuo sonogestiti interamentedall’Istituto Bancario.

Sul sito Enpav, nella sezio-ne Prestazioni-Mutui, clic-cando direttamente ilnome dell’Istituto Bancariosono reperibili dettagliateinformazioni relative alleConvenzioni.

BORSE DI STUDIO

BeneficiariI figli dei veterinari iscrittio pensionati che abbianoconseguito meriti scolasticio accademici.

DomandaOgni anno l’Enpav pubblicaun bando, suddiviso pertipologia di studi, per l’assegnazione delle borsedi studio. La domanda deve esserepresentata entro il termineperentorio del 30 settem-

•Tipologia •Votazione •ImportoScuole superiori: anni intermedi 7,50 Euro 500

Scuole superiori: ultimo anno 83/100 Euro 750

Corsi universitari 27/30 Euro 1.500

bre di ogni anno, penal’inammissibilità delladomanda medesima.

PROVVIDENZE STRAORDINARIE

BeneficiariTutti gli iscritti, i pensionatie gli iscritti di solidarietàche si trovino in stato dibisogno e precarie condi-zioni economiche a segui-to di infortunio, malattia oaltro grave evento.

Entità della prestazioneLa misura della singola prestazione viene determinata caso per casodal Comitato Esecutivodell’Ente, in relazione allo stato di bisogno del richiedente.

15

Page 16: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

DomandaLa domanda deve esserepresentata all’Ente, per iltramite dell’Ordine provin-ciale al quale il richiedenteè iscritto, entro le scaden-ze del 30 aprile, 31 agostoe 30 novembre.

POLIZZA SANITARIA

L’Enpav completa la pro-pria offerta assistenzialecon una polizza sanitariaconvenzionata conUnisalute, suddivisa in unPiano Base e in un PianoIntegrativo.

PIANO BASECosa assicura • Grandi interventi chirurgici• Gravi eventi morbosi• Cure oncologiche• Ospedalizzazione domici-liare conseguente a ricove-ro per grande interventochirurgico o grave eventomorboso• Prestazioni di alta specia-lizzazione (es. TAC, RMN,

Mammografia)• Prevenzione odontoiatrica • Cure dentarie in seguitoad infortunio• Interventi chirurgiciodontoiatrici• Diaria per ricovero per intervento chirurgico(diverso da grande inter-vento e da grave eventomorboso)• Riconoscimento di unasomma di Euro 15.000 alveterinario in attività alquale venga diagnosticatala brucellosi• Riconoscimento di un’in-dennità (fino ad un massi-male di Euro 40.000) correlata alla percentualedi invalidità permanentedeterminata da una delleseguenti malattie profes-sionali: carbonchio, dermatofitosi, echinococ-cosi, leptospirosi, listeriosi,psittacosi, rickettsiosi,toxoplasmosi, tularemia.• Disagio economico perinattività in seguito agrave malattia o infortu-nio.

16

LA PREVIDENZA LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA, I SERVIZI

Page 17: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

* PER GLI ISCRITTI: Il Piano Sanitario Base è gratuitocon possibilità di estensione alnucleo familiare con onere a carico del titolare.IL NUCLEO FAMILIARE comprende il coniuge o il convi-vente more uxorio fino a 85 anni e i figli fino a 30 anni, conviventio no, purché fiscalmente a carico.

Costi Iscritto: nessun costoPensionato: Euro 39,00Cancellato: Euro 39,00Nucleo familiare: Euro 58,00

Come aderirePer gli iscritti l’adesione èautomatica, mentrel’estensione al nucleofamiliare deve essere rinnovata ognianno. I pensionati ed i cancellatipossono aderire al pianosanitario ed estenderlo alnucleo familiare con onereinteramente a loro carico.L’adesione deve essere rin-novata ogni anno.

G U I D A A G L I S C R I T T I

• Day hospital• Check up di prevenzioneda effettuarsi una voltal’anno• Trattamenti fisioterapiciriabilitativi da infortunio

* GLI ISCRITTI - I PENSIO-NATI I - CANCELLATIDALL’ENTE possono aderire al Piano SanitarioIntegrativo ed estenderlo al nucleofamiliare con onere interamente aloro carico.

Costi • Iscritto: Euro 445,00• Pensionato: Euro 550,00• Cancellato: Euro 365,00• Ciascun figlio: Euro 240,00

La centrale operativa di Unisalute, a cui è necessario rivolgersi preventivamente prima di effettuare qualsiasi prestazione sanitaria, è a disposizione al Numero Verde 800 01 66 22.

Per informazioni sulle modalità di adesione ai Piani Sanitari contattare il numero 0514161702

17

* Tempi e modalità per l’adesionealla copertura sanitaria ed il pagamento del relativo premiovengono comunicati annualmenteattraverso un’informativa cartaceatrasmessa prima della scadenzadella polizza e tramite web sul sito internet dell’Ente.

PIANO INTEGRATIVOCosa assicura • Ricovero con o senzaintervento chirurgico(diverso da grandi inter-venti/gravi eventi morbosi)• Parto (naturale o cesareo)• Intervento chirurgicoambulatoriale• Visite specialistiche edaccertamenti diagnostici

Page 18: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

M.Av. tramite EnpavCard • attivazione dell’addebitoin conto corrente (delegaRID) dei contributi da ver-sare tramite M.Av. • presentazione telematicadel Modello1 e delModello2• variazione dei dati ana-grafici dell’iscritto • simulazione della pensio-ne di vecchiaia e della pen-sione modulare • simulazione degli onerida riscatto • apertura del "conto cor-rente on line".

Iscrizione ad Enpav onlinePer l’iscrizione ad EnpavOnline:1) collegarsi all’area riser-vata agli iscritti della sezio-ne Enpav Online;2) compilare il modulo diregistrazione; 3) al termine della regi-strazione un SMS confer-ma l’avvenuta iscrizione;4) entro pochi giorni vienerecapitato presso la pro-pria abitazione un plicocontenente due modulicon i dati anagrafici ed ilPIN necessario al prelievodella password. Uno deimoduli deve essere firmatoe rispedito con la bustapre-affrancata ricevuta;5) l’iscritto riceve un SMSche conferma l’attivazionedell’utenza;

6) accedere all’area riservata agli iscritti dellasezione Enpav Online e,dopo aver cliccato sul tasto “prelievo password”,inserire il PIN, il codicefiscale e la matricola.Viene quindi visualizzatala password personale.

AREA ISCRITTI - Ulteriori informa-zioni sul sito www.enpav.it o alnumero verde 800.248.464

EnpavCard L’EnpavCard è una carta dicredito riservata agli iscrittiall’Enpav che consente di: • versare i contributiEnpav direttamente viainternet • effettuareacquisti presso tutti gliesercizi convenzionati VISAMasterCard, in Italia eall’estero • trasformare incontanti, in parte o perintero, l'importo del pla-fond assegnato, con accre-dito della somma richiestadirettamente sul proprioconto corrente (plafondfino a 20.000 Euro)Nella configurazionerateale, offre la possibilitàdi rimborsare qualsiasispesa (versamento contri-buti e/o acquisti) in ratemensili.

* L’EnpavCard non comportal’apertura di un nuovo conto corrente bancario . Non ha spesedi attivazione né canone annuale.

Ulteriori informazioni riguardoEnpavCard sul sito www.enpav.ito al numero verde 800.039.020

Il portale www.enpav.itconsente di essere costan-temente aggiornati sulletematiche previdenziali econtributive di caratteregenerale e personale. Attraverso le sezioni adaccesso pubblico è possibi-le reperire informazioni,modulistica ed avvisi circale principali scadenze daricordare. In più la rasse-gna stampa delle maggioritestate italiane, pubblicatasul sito, permette la lettu-ra di articoli di rilevanteinteresse. Il servizio telematico EnpavOnline consente la consul-tazione della propria posi-zione previdenziale, diinteragire con l’Ente diret-tamente via internet e diusufruire di una serie diservizi riservati agli asso-ciati.

Enpav onlineEnpav Online è l’area inte-rattiva del sito, all’internodella quale è possibileaccedere nella massimasicurezza e riservatezzaalle seguenti funzioni: • consultazione del pro-prio estratto conto contri-butivo • consultazione e stampadei bollettini M.Av. ricevuti • richiesta dell’esclusivacarta di credito EnpavCard• pagamento dei bollettini

18

IL SITO INTERNET

Page 19: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Gianni Mancuso PresidenteTullio Paolo Scotti Vice PresidenteGaetano Penocchio Presidente FnoviRoberta Bortone Consigliere(rappr. del Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali)Giovanni Cottignoli ConsigliereOscar Gandola ConsigliereGianfranco Gili ConsigliereAlessandro Lombardi ConsigliereRenata Parisse Consigliere(rappr. del Min. della Salute)Francesco Sardu ConsigliereAlberto Schianchi Consigliere

COLLEGIO DEI SINDACI

Giuseppe Miccio Presidente(rappr. Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali)Ruggero Benassi SindacoPino Gualtieri SindacoVinca Maria Sant’Elia Sindaco(rappr. del Min. dell’Economia e delle Finanze)

COMITATO ESECUTIVO

Gianni Mancuso PresidenteTullio Paolo Scotti Vice PresidenteRoberta Bortone Consigliere(rappr. Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali)Oscar Gandola ConsigliereRenata Parisse Consigliere(rappr. Min. della Salute)

DIREZIONE GENERALEGiovanna Lamarca

19

Page 20: LA CURA DEI PARTICOLARI - ordvetmacerata.it · Mi piace pensare a questa guida come ad un’occasio-ne importante per rendere ancora più saldi i rapporti con gli associati e per

VIA CASTELFIDARDO,4100185 ROMATEL: 06492001 FAX: 0649200357

ORARI:• MARTEDÌ E MERCOLEDÌ DALLE 8,00 ALLE 14,00 E DALLE 14,45 ALLE 17,45 • LUNEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ DALLE 8,00 ALLE 14,00

Numero Verde 800 90 23 60 (gratuito da telefono fisso) per informazioni e domande di carattere amministrativo,contributivo e previdenziale.

ENPAV Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Veterinari

Tutta la modulistica è reperibile sul sito www.enpav.it


Recommended