+ All Categories
Home > Documents > La didattica per la Cittadinanza attiva: Esperienze e ... · Progetto cofinanziato da Fondo europeo...

La didattica per la Cittadinanza attiva: Esperienze e ... · Progetto cofinanziato da Fondo europeo...

Date post: 14-Feb-2019
Category:
Upload: phamhanh
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Progetto cofinanziato da Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi UNIONE EUROPEA In collaborazione con PIANO REGIONALE PER LA FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA DEI CITTADINI DI PAESI TERZI - PETRARCA 4 [PROG 106546] Seminario di Formazione per docenti e Operatori dell’Educazione degli Adulti La didattica per la Cittadinanza attiva: Esperienze e materiali Venerdì 5 giugno 2015 - ore 9.00 – 13.00 presso Liceo Classico Massimo D’Azeglio Via Parini, 8 – Torino 8.20 Registrazione dei partecipanti 9.00 Saluti Istituzionali 9.15 La cassetta degli attrezzi: materiale multilingue per la didattica della Cittadinanza attiva Michela Borio, Fabia Gatti, Lidia Moriondo, Patrizia Rickler, Hanane Byad USR Piemonte – Comitato Tecnico Scientifico Progetto Petrarca 4 10.00 L’esperienza lombarda, il Progetto Vivere in Italia: educazione civica in classi di donne e di allievi con bassa scolarità Elisabetta Aloisi, Gaia Spinelli, Monica Grassi Cooperativa Ruah Bergamo 11.00 Pausa 11.15 Competenze linguistiche e competenze di cittadinanza: nuovo curricolo per i percorsi formativi e nuovo costrutto per gli esami Lorenzo Rocca Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche CVCL. Università per Stranieri di Perugia 12.30 Dibattito 13.00 Chiusura dei lavori Gli interessati sono invitati ad iscriversi al Seminario compilando il modulo on line entro il 2 giugno 2015, accedendo al sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Area servizi (http://servizi.istruzionepiemonte.it)
Transcript

Progetto cofinanziato da

Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi

UNIONE EUROPEA

In collaborazione con

PIANO REGIONALE PER LA FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA DEI CITTADINI DI PAESI

TERZI - PETRARCA 4 [PROG 106546] Seminario di Formazione per docenti e Operatori del l’Educazione degli Adulti

La didattica per la Cittadinanza attiva: Esperienze e materiali

Venerdì 5 giugno 2015 - ore 9.00 – 13.00

presso Liceo Classico Massimo D’Azeglio Via Parini, 8 – Torino

8.20 Registrazione dei partecipanti

9.00 Saluti Istituzionali

9.15 La cassetta degli attrezzi: materiale multilingue per la didattica della Cittadinanza attiva

Michela Borio, Fabia Gatti, Lidia Moriondo, Patrizia Rickler, Hanane Byad

USR Piemonte – Comitato Tecnico Scientifico Progett o Petrarca 4

10.00 L’esperienza lombarda, il Progetto Vivere in Italia: educazione civica in classi di donne e di allievi con bassa scolarità

Elisabetta Aloisi, Gaia Spinelli, Monica Grassi

Cooperativa Ruah Bergamo

11.00 Pausa

11.15 Competenze linguistiche e competenze di cittadinanza: nuovo curricolo per i percorsi formativi e nuovo costrutto per gli esami

Lorenzo Rocca

Centro per la Valutazione e le Certificazioni Lingu istiche CVCL. Università per Stranieri di Perugia

12.30 Dibattito

13.00 Chiusura dei lavori Gli interessati sono invitati ad iscriversi al Seminario compilando il modulo on line entro il 2 giugno 2015 , accedendo al sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Area servizi (http://servizi.istruzionepiemonte.it )

Recommended