+ All Categories
Home > Documents > LA SCUOLA · • Fare CLIL con gli EAS Marzia Vacchelli “Elevazione musicale” L’Orchestra e...

LA SCUOLA · • Fare CLIL con gli EAS Marzia Vacchelli “Elevazione musicale” L’Orchestra e...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: trinhhanh
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
EAS day Istituto “Madonna della Neve” Via Nigoline, 36 • Adro (BS) Per insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado 23 ottobre 2015 Programma 10.15 10.45 - 12.30 12.30 13.00 14.00 15.00 16.00 Didattica inclusiva con gli Episodi di Apprendimento Situato (EAS) Apertura della giornata e introduzione ai lavori Pier Cesare Rivoltella Interventi in plenaria: EAS, didattica, genere Gianna Cannì Gli EAS per l’inclusione interculturale Rita Marchignoli Fare scuola in ospedale con gli EAS Claudia Canesi M@remonti. Collaborare con gli EAS tra piccole scuole Linda Guarino Fare CLIL con gli EAS Marzia Vacchelli “Elevazione musicale” L’Orchestra e il Coro dei ragazzi dell’Istituto “Madonna della Neve” di Adro. Pranzo 1 a sessione di workshop * : workshop 1) EAS e curricolo Alessandro Sacchella workshop 2) Gli EAS e le APP Livia Petti workshop 3) Valutare con gli EAS Mario Martini 2 a sessione di workshop * Ogni corsista parteciperà a due workshop a scelta. Alle ore 15.00, per genitori e dirigenti, sarà attivato il workshop: “Alidigitali. Prospettive per la scuola digitale” Fabrizio Rimoldi e Andrea Russo, MR Education Premiazione del Concorso EAS e presentazione de La Scuola Academy La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria sul sito www.lascuola.it È previsto il servizio navetta dalla stazione di Rovato. Per partecipare al Concorso EAS è necessario compilare l’apposito form e il modello di progettazione sul sito www.cremit.it LA SCUOLA
Transcript

EASday

Istituto “Madonna della Neve”Via Nigoline, 36 • Adro (BS)

Per insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado

23 ottobre 2015

Programma10.15

10.45 - 12.30

12.30

13.00 14.00

15.00

16.00

Didattica inclusiva con gli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)

Apertura della giornata e introduzione ai lavori Pier Cesare Rivoltella

Interventi in plenaria: • EAS, didattica, genere Gianna Cannì • Gli EAS per l’inclusione interculturale Rita Marchignoli • Fare scuola in ospedale con gli EAS Claudia Canesi• M@remonti. Collaborare con gli EAS tra piccole scuole Linda Guarino • Fare CLIL con gli EAS Marzia Vacchelli

“Elevazione musicale” L’Orchestra e il Coro dei ragazzi dell’Istituto “Madonna della Neve” di Adro.

Pranzo

1a sessione di workshop*: • workshop 1) EAS e curricolo Alessandro Sacchella • workshop 2) Gli EAS e le APP Livia Petti • workshop 3) Valutare con gli EAS Mario Martini

2a sessione di workshop*Ogni corsista parteciperà a due workshop a scelta.

Alle ore 15.00, per genitori e dirigenti, sarà attivato il workshop: “Alidigitali. Prospettive per la scuola digitale” Fabrizio Rimoldi e Andrea Russo, MR Education

Premiazione del Concorso EAS e presentazione de La Scuola Academy

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria sul sito www.lascuola.it

È previsto il servizio navetta dalla stazione di Rovato.Per partecipare al Concorso EAS è necessario compilare l’apposito form e il modello di progettazione sul sito www.cremit.it

LA SCUOLA

Recommended