+ All Categories
Home > Documents > LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA SULLA SICUREZZA · 2018. 6. 29. · P e GGI o RNAM e N o D e V o RA o RI...

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA SULLA SICUREZZA · 2018. 6. 29. · P e GGI o RNAM e N o D e V o RA o RI...

Date post: 01-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA SULLA SICUREZZA SETTEMBRE - DICEMBRE 2018
Transcript
  • PMINFORMACONFAPINDUSTRIA PIACENZA

    LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA

    SULLA SICUREZZASETTEMBRE - dICEMBRE 2018

  • 2

    INdICE

    I TUOI VANTAGGI 4

    NOVITà IN TEMA DI SICUREZZA 3

    18I FORMATORI

    17LE AULE

    ATTREZZATURE 5

    RSPP 10

    15PRIMO SOCCORSO

    12RLS

    8CORSI TECNICO-SPECIFICI

    13PREPOSTI E DIRIGENTI

    7LAVORATORI

    14PREVENZIONE INCENDI

    FORMAZIONE FORMATORI 9

    16COME RAGGIUNGERCI

  • 3

    NOVITà IN TEMAdI SICUREZZA SUL LAVORO

    DAL 2016 e’ scAttAto L’oBBLIGo

    PeR L’AGGIoRNAMeNto DeI LAVoRAtoRIA partire dal 2016 è scaduto l’obblig

    o per l’aggiornamento quinquennale di

    lavoratori, preposti e dirigenti in conformità a quanto previsto dall’Accor

    do

    Stato regioni del 2011. Tutti coloro che hanno svolto il corso

    nell’anno 2011 devono realizzare l’aggiornamento di:

    • 6 ore per i lavoratori

    • 6 ore per i dirigenti

    • 6 ore per i preposti

    Obbligo di aggiornamento

    MARZo 2018: scAttA L’oBBLIGo DI AGGIoRNAMeNto DeLLe AttReZZAtURe PeR cHI HA sVoLto IL coRso DA MARZo 2013Per tutti coloro che hanno svolto il corso di formazione per le attrezzature (carrelli elevatori, piattaforme, pale, escavatori, gru su autocarro, ecc.) dal 12 marzo 2013 ricordiamo che dai primi mesi del 2018 scadono i rinnovi quinquennali obbligatori dall’Accordo Stato Regione del 22/03/2012. Per chi volesse iniziare la programmazione degli aggiornamenti realizziamo corsi aziendali ad hoc.

  • 4

    I TUOI VANTAGGI

    IscRIZIoNI ANtIcIPAteNel caso di iscrizione anticipata di almeno 30

    giorni prima della data di avvio corso, avrete uno

    sconto del 30% sulla quota a catalogo.

    coFFee BReAKDurante tutti i nostri corsi verrà offerto

    un coffee break ai partecipanti

    PARtecIPAZIoNI MULtIPLeNel caso di almeno tre partecipanti allo stesso

    corso, avrete un’agevolazione del 40% sulla

    quota a catalogo, dal terzo iscritto in poi

  • 5

    Att

    ReZ

    ZAtU

    Re

    CARRELLO ELEVATORE (VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO)

    n. ore12 (completo) 4 (aggiornamento)

    date

    edizione 117 Settembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.0018 Settembre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 215 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.0016 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 319 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.0020 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 4 10 Dicembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.0011 Dicembre • dalle 9.00 alle 13.00

    descrizioneIl corso è rivolto a chi necessita dell'abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 200,00 + IVA € 220,00 + IVA

    € 80,00 + IVA € 95,00 + IVA

    CORSO COMPLETO

    AGGIORNAMENTO

    AGGIORNAMENTO CARRELLO ELEVATORE

    n. ore 4

    date

    edizione 126 Settembre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 230 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 329 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00

    descrizioneIl corso è rivolto a chi necessita dell’aggiornamento dell’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 80,00 + IVA € 95,00 + IVAAGGIORNAMENTO

  • 6

    PIATTAFORMA CON E SENZA STABILIZZATORE (VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO)

    n. ore10 (8 ore per chi deve svolgere il corso per una sola tipologia di attrezzatura)// 4 ore aggiornamento

    date

    edizione 111 Ottobre • dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 19.00

    edizione 23 Dicembre • dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 19.00

    descrizioneIl corso è rivolto a chi necessita dell'abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di PLE.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 200,00 + IVA € 220,00 + IVA

    € 180,00 + IVA € 200,00 + IVA

    € 80,00 + IVA € 95,00 + IVA

    CORSO COMPLETO per una tipologia

    AGGIORNAMENTO

    CORSO COMPLETO

    Att

    ReZ

    ZAtU

    Re

  • 7

    LAV

    oR

    Ato

    RI

    FORMAZIONE LAVORATORI

    n. ore 4 + 4 / 8 / 12

    date

    edizione 110, 13 Settembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    edizione 27, 12 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneFormazione generale di 4 ore a cui aggiungere una formazione specifica di 4 ore per rischio basso, 8 ore per rischio medio e 12 ore per rischio alto

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 185,00 + IVA € 200,00 + IVA

    € 150,00 + IVA € 170,00 + IVA

    € 115,00 +IVA € 135,00 + IVA

    AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

    n. ore 6

    date

    edizione 119 Settembre • dalle 8:30 alle 14:30

    edizione 229 Ottobre • dalle 8:30 alle 14:30

    edizione 323 Novembre • dalle 8:30 alle 14:30

    descrizioneIl corso è rivolto a chi necessita dell'aggiornamento della formazione dei lavoratori, necessario ogni 5 anni.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 70,00 + IVA € 85,00 + IVA

    CORSO COMPLETO alto rischio

    CORSO COMPLETO medio rischio

    CORSO COMPLETO basso rischio

  • 8

    co

    RsI

    tec

    NIc

    o-s

    Pec

    IFIc

    IPES PAV PEI

    (VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO)

    n. ore16 (completo) 8 (aggiornamento)

    date

    edizione 125 Settembre e 1 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 edizione 227-30 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    descrizione

    Il corso è rivolto principalmente al personale tecnico: Installatori elettrici, Responsabili tecnici, Responsabili di impianti, Preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici. A partire dal 1 febbraio 2014, il corso si rivolge anche a coloro che, pur non eseguendo interventi su installazioni elettriche, eseguono lavori in prossimità di parti attive accessibili.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 220,00 + IVA € 240,00 + IVA

    € 100,00 + IVA € 120,00 + IVA

    DPI ANTICADUTA DI III CATEGORIA

    n. ore 8

    date

    edizione 118, 20 Settembre • dalle 14.00 alle 18.00

    edizione 220, 26 Novembre • dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneLa normativa vigente prevede l’obbligo di formazione ed addestramento all’utilizzo dei DPI di III categoria per tutti coloro che operano in postazioni elevate a partire dai 2 metri di altezza.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 120,00 + IVA € 140,00 + IVA

    CORSO COMPLETO

    AGGIORNAMENTO

  • 9

    FoR

    MA

    ZIo

    Ne

    FoR

    MA

    toR

    IFORMAZIONE FORMATORI

    (VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO RSPP)

    n. ore 24

    date31 Ottobre; 6-14 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e

    dalle 14.00 alle 18.00

    descrizione

    I destinatari sono coloro che, rispettando i requisiti minimi, intendono accrescere le proprie competenze, oltre che acquisire uno dei criteri stabiliti nelle indicazioni approvate in data 18 Aprile 2012 dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro (art. 6, D. Lgs. n. 81/2008 e DM 06/03/2013).Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.Le competenze acquisite consentiranno di progettare e erogare percorsi formativi inerenti all’ambito salute e sicurezza dei diversi contesti produttivi.

    reQUisiti MiniMi

    PeR FRequeNtARe IL CORSO è NeCeSSARIO:• Avere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza

    sul lavoro.• Avere conseguito il diploma quinquennale di scuola secondaria

    superiore (non richiesto per i DDL che effettuano formazione ai propri lavoratori)

    INOLTRE è NECESSARIO POSSEDERE UNO DEI SEGUENTI RequISItI:• Laurea coerente con materie in oggetto della docenza, o corsi

    post-laurea nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.• esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP o di almeno

    12 mesi nel ruolo di ASPP.• Frequenza e possesso dell’Attestato di frequenza, con verifica

    dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore [in alternativa di 40 ore], in materia di salute e sicurezza sul lavoro organizzato dai soggetti di cui all’art. 32, comma 4, del Decreto Legislativo n. 81/2008 e smi unitamente ad almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale (18 per chi ha fatto solo 40 ore) coerente all’area tematica oggetto di docenza.

    costiaziende associate aziende non associate

    € 500,00 + IVA € 700,00 + IVA

  • 10

    RsP

    PRSPP DATORE DI LAVORO

    n. ore

    Completo48 (alto rischio) • 32 (medio rischio) • 16 (basso rischio)Aggiornamento14 (alto rischio) • 10 (medio rischio) • 6 (basso rischio)

    date1, 4, 8, 11, 16, 22, 25, 29 Ottobre; 5, 8, 12, 14 Novembre • dalle 18.00 alle 22.00

    descrizione

    L’RSPP è in azienda il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. è una figura professionale indispensabile e obbligatoria secondo quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 meglio noto come testo unico sulla Sicurezza sul Lavoro. L'RSPP è colui che ha l‘incarico di organizzare e gestire tutto ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro in azienda. La presenza dell’RSPP è obbligatoria e la nomina di questa figura professionale è uno degli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro obbligatori per ogni datore di lavoro.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 565,00 + IVA € 620,00 + IVA

    € 380,00 + IVA € 400,00 + IVA

    € 190,00 + IVA € 210,00 + IVA

    € 170,00 + IVA € 180,00 + IVA

    € 125,00 + IVA € 135,00 + IVA

    € 85,00 + IVA € 105,00 + IVA

    AGGIORNAMENTO alto rischio

    AGGIORNAMENTO medio rischio

    AGGIORNAMENTO basso rischio

    CORSO COMPLETO alto rischio

    CORSO COMPLETO medio rischio

    CORSO COMPLETO basso rischio

  • 11

    RsP

    PAGGIORNAMENTO RSPP LAVORATORE

    n. ore

    E’ previsto che gli ASPP e gli RSPP devono seguire corsi di formazione per l’aggiornamento ogni quinquennio accumulando un monte ore pari a:40 ore per RSPP di qualsiasi macrosettore ATECO20 ore per ASPP di qualsiasi macrosettore ATECO

    date

    edizione 128 Settembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    edizione 25 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    edizione 37 Dicembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    descrizione

    La formazione è rivolta a lavoratori interni o esterni all’azienda che hanno i requisiti per esercitare il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione o di Addetto ai Servizi di Prevenzione e Protezione.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 100,00 + IVA € 120,00 + IVA

    * I contenuti e le tematiche affrontate in ciascun modulo saranno stabiliti in un secondo momento per dare spazio alle novità in materia.

    Modulo* da 4 ore

  • 12

    RLs

    RLS (VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO)

    n. ore

    36 ore per R.L.S. di nuova nomina come previsto dall’Accordo Interconfederale di Confapi. Aggiornamento annuale: • 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori • 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori

    date 1, 4, 8, 10, 12, 16, 22, 25, 30 Ottobre dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneLa formazione è rivolta a lavoratori aziendali eletti o designati all’incarico di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €Il mancato aggiornamento periodico annuale del Rappresentante dei lavoratori, previsto dall’art. 37 comma 6 e comma 10 del D.Lgs. 81/08 fa decadere la nomina (dovendo ripetere l’elezione, l’intera formazione e la comunicazione all’INAIL).

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 220,00 + IVA € 250,00 + IVA

    € 65,00 + IVA € 80,00 + IVA

    € 115,00 + IVA € 130,00 + IVA

    AGGIORNAMENTO RLS

    n. oreAggiornamento annuale:• 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori • 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori

    date

    edizione 121 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00edizione 212 Dicembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneLa formazione è rivolta a lavoratori aziendali eletti o designati all’incarico di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €Il mancato aggiornamento periodico annuale del Rappresentante dei lavoratori, previsto dall’art. 37 comma 6 e comma 10 del D.Lgs. 81/08 fa decadere la nomina (dovendo ripetere l’elezione, l’intera formazione e la comunicazione all’INAIL).

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 65,00 + IVA € 80,00 + IVA

    € 115,00 + IVA € 130,00 + IVA

    AZIENDE con più di 50 Lavoratori

    AZIENDE da 15 a 50 Lavoratori

    CORSO COMPLETO

    AZIENDE con più di 50 Lavoratori

    AZIENDE da 15 a 50 Lavoratori

  • 13

    PReP

    ost

    I e D

    IRIG

    eNtI

    FORMAZIONE PREPOSTI

    n. ore 8

    date

    edizione 11, 4 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 228, 29 Novembre • dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneFormare i preposti di aziende di settori di classe di rischio basso, medio ed alto. Formazione aggiuntiva rispetto alla formazione generale e specifica per i lavoratori.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 110.00 + IVA € 130.00 + IVA

    AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PREPOSTI

    n. ore 6

    date

    edizione 11, 4 Ottobre • dalle 9.00 alle 12.00

    edizione 228, 29 Novembre • dalle 14.00 alle 17.00

    descrizioneIl corso è rivolto a chi necessita dell'aggiornamento della formazione dei preposti, necessaria ogni 5 anni.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 70,00 + IVA € 90,00 + IVA

    FORMAZIONE DIRIGENTI

    n. ore 16

    date 9-13 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneFormare i dirigenti di aziende di settori di classe di rischio basso, medio ed alto. Formazione aggiuntiva rispetto alla formazione generale e specifica per i lavoratori.

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costiaziende associate aziende non associate

    € 190,00 + IVA € 210,00 + IVA

  • 14

    PReV

    eNZI

    oN

    e IN

    ceN

    DI

    PREVENZIONE INCENDI(VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO)

    n. ore

    4 (rischio incendio basso)8 (rischio incendio medio)È previsto un aggiornamento triennale in ottemperanza alla Circolare del 23/02/11 del Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione generale per la formazione.Aggiornamenti: 2 (rischio incendio basso)5 (rischio incendio medio)

    date

    edizione 120, 21 Settembre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 222, 23 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 326, 28 Novembre • dalle 9.00 alle 13.00

    descrizioneLa formazione è rivolta a datori di lavoro (di aziende fino a 5 dipendenti) e/o ai lavoratori di aziende che ricoprono il ruolo di addetti alla prevenzione incendi ed evacuazione

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 170.00 + IVA € 190.00 + IVA

    € 75.00 + IVA € 95.00 + IVA

    € 115.00 + IVA € 135.00 + IVA

    € 40.00 + IVA € 50.00 + IVA

    AGGIORNAMENTO medio rischio

    AGGIORNAMENTO basso rischio

    CORSO COMPLETO medio rischio

    CORSO COMPLETO basso rischio

  • 15

    PRIM

    o s

    oc

    co

    Rso

    PRIMO SOCCORSO

    n. oreGli addetti al pronto soccorso devono frequentare una formazione di 12 ore per le aziende appartenenti al gruppo B e C e di 16 ore per le aziende appartenenti al gruppo A.

    date

    edizione 126 Settembre – 3, 10, 17 Ottobre • dalle 9.00 alle 13.00

    edizione 222, 29 Novembre – 6, 13 Dicembre • dalle 14.00 alle 18.00

    descrizioneLa formazione è rivolta a datori di lavoro (di aziende fino a 5 dipendenti) e/o ai lavoratori di aziende che ricoprono il ruolo di addetti alla gestione del primo soccorso

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 150,00 + IVA € 170,00 + IVA

    € 160,00 + IVA € 180,00 + IVAAziendeGruppo A

    AziendeGruppi B e C

    AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO

    n. oreè previsto un aggiornamento triennale di 4 ore per le aziende appartenenti al gruppo B e C e di 6 ore per le aziende appartenenti al gruppo A.

    date

    edizione 110, 17 Ottobre • dalle 9.00 alle 12.00

    edizione 26, 13 Dicembre • dalle 14.00 alle 17.00

    descrizioneLa formazione è rivolta a datori di lavoro (di aziende fino a 5 dipendenti) e/o ai lavoratori di aziende che ricoprono il ruolo di addetti alla gestione del primo soccorso

    sanzioni PrevistePer il Datore di Lavoro o Dirigente Delegato

    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 €

    costi

    aziende associate aziende non associate

    € 60.00 + IVA € 80.00 + IVA

    € 90.00 + IVA € 110.00 + IVAAziendeGruppo A

    AziendeGruppi B e C

  • 16

    COME RAGGIUNGERCI

    Pminforma s.c.a.r.l.

    Via del Commercio, 65/A

    29122 Piacenza - Italia

    Facilmente raggiungibile dalla città, dalla provincia

    e dall’uscita autostradale Piacenza Sud.

    Ampio parcheggio gratuito.

    Piacenza

    via

    vene

    to

    sP10

    e70

    e70

    a1

    a1

    Piacenza sudPMINFORMACONFAPINDUSTRIA PIACENZA

    via del commercio, 65/a

    via caorsana

    Piacenza expo

    gerbido

    le Mose

    fs

    via dante alighieri

  • 17

    LE AULE

    sala convegni

    La sala è illuminata ed è dotata di servizi tecnologici

    di qualità, impianti audio, video e connessione Internet

    Wi-Fi, con una capienza di 50 posti a sedere.

    la sala mette a disposizione: Computer portatile,

    proiettore, 50 sedie con tavoletta, tavolo per

    registrazione partecipanti, lavagna a fogli mobili.

    aUla corsi e laboratori

    L’aula è illuminata ed è dotata di servizi tecnologici

    di qualità, impianti audio, video e connessione Internet

    Wi-Fi, con una capienza di 15 posti a sedere.

    a disposizione delle aule: Computer portatile,

    proiettore, lavagna a fogli mobili.

    rete Wi-fi gratuita

  • 18

    I FORMATORI

    LoReDANA BossIAbilitazione all’esercizio della professione di RSPP;

    formatore qualificato come da normativa vigente

    in materia di salute e sicurezza sul lavoro, iscritta

    nei registri professionali AiFOS come formatore ed

    RSPP. Componente degli OdV previsti dal D.Lgs

    231/01.Master di I° e II° livello in Safety Management

    presso l’Università di Modena. Consigliere nazionale

    AIFOS.

    MARco cANAVesIAbilitazione all’esercizio della professione di RSPP;

    formatore qualificato come da normativa vigente

    in materia di salute e sicurezza sul lavoro, iscritto

    nei registri professionali AiFOS come formatore ed

    RSPP

    Dott. MARco PAGANINILaurea in Medicina e chirurgia conseguita presso

    Università degli studi di Parma nell’Ottobre 2016.

    Attività di medicina territoriale presso Ausl Reggio

    Emilia. Docente di Corso di Primo Soccorso Aziendale

    Medico prelevatore AVIS Reggio Emilia.

  • 19

    area titolo corso set ott nov dic

    attrezzatUre

    Carrello elevatore - ED. 1 X

    Carrello elevatore - ED. 2 X

    Carrello elevatore - ED. 3 X

    Carrello elevatore - ED. 4 X

    Piattaforma con e senza stabilizzatore - ED. 1 X

    Piattaforma con e senza stabilizzatore - ED. 2 X

    lavoratori

    Formazione lavoratori - ED. 1 X

    Formazione lavoratori - ED. 2 X

    Aggiornamento formazione lavoratori - ED. 1 X

    Aggiornamento formazione lavoratori - ED. 2 X

    corsi tecnico sPecifici

    PES PAV PEI - ED. 1 X X

    PES PAV PEI - ED. 2 X

    DPI anticaduta di III categoria - ED. 1 X

    DPI anticaduta di III categoria - ED. 2 X

    forMazione forMatori Formazione Formatori X X

    rsPPRSPP Datore di lavoro X X

    Aggiornamento RSPP lavoratore X X X

    rlsRLS (valido anche come aggiornamento) X

    RLS aggiornamenti X X

    PrePosti e dirigenti

    Formazione preposti - ED. 1 X

    Formazione preposti - ED. 2 X

    Aggiornamento preposti - ED. 1 X

    Aggiornamento preposti - ED. 2 X

    Formazione dirigenti X

    Prevenzione incendi

    Prevenzione incendi(valido anche come aggiornamento) - ED.1

    X

    Prevenzione incendi (valido anche come aggiornamento) - ED. 2

    X

    Prevenzione incendi (valido anche come aggiornamento) - ED. 3

    X

    PriMo soccorso

    Primo soccorso - ED. 1 X X

    Primo soccorso - ED. 2 X X

    Aggiornamento primo soccorso - ED. 1 X

    Aggiornamento primo soccorso - ED. 2 X

    Pminforma organizza tutte le tipologie di corsi presso le proprie aule oppure presso ogni singola azienda.

  • confaPi Piacenza serviziVia del Commercio, 65/A - 29122 Piacenza - ItaliaTel.: 0523 073780 - Fax: 0523 615538e-mail: [email protected] P. IVA 01604800332www.confapindustriapiacenza.com

    Pminforma s.c.a.r.l.Via del Commercio, 65/A - 29122 Piacenza - ItaliaTel.: 0523 073780 - Fax: 0523 615538e-mail: [email protected]. IVA 01661290336 www.pminforma.com

    PMINFORMACONFAPINDUSTRIA PIACENZA


Recommended