+ All Categories
Home > Documents > “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata...

“La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata...

Date post: 25-Feb-2019
Category:
Upload: ngodiep
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
Lungo il “sentiero stretto”. I governi locali in tempo di crisi Banca dItalia Roma 4 dicembre 2017 Discussione: Banca d Italia Roma, 4 dicembre 2017 Discussione: “La sanità in Italia: il difficile equilibrio tra vincoli di bilancio e qualità dei servizi nelle Regioni in Piano di Rientro” Aimone Gigio et al. Gilberto Turati Università Cattolica (Roma)
Transcript
Page 1: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Lungo il “sentiero stretto”.I governi locali in tempo di crisi

Banca d’Italia Roma 4 dicembre 2017

Discussione:

Banca d Italia – Roma, 4 dicembre 2017

Discussione:“La sanità in Italia: il difficile equilibrio tra vincoli di bilancio e qualità dei servizi nelle 

Regioni in Piano di Rientro”gAimone Gigio et al.

Gilberto TuratiUniversità Cattolica (Roma)

Page 2: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Cosa fa il paper

• Una utile e ben fatta ricostruzione delle esperienze dei

Cosa fa il paper

Una utile e ben fatta ricostruzione delle esperienze dei Piani di Rientro nella sanità

• Focus su:• La normativa• Il Conto Economico• Gli input: personale e offerta ospedalieraGli input: personale e offerta ospedaliera• Gli output: qualità e mobilità dei pazienti 

Page 3: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Quali conclusioni

• I PdR hanno funzionato per quanto riguarda il Conto

Quali conclusioni

I PdR hanno funzionato per quanto riguarda il Conto Economico: in aggregato, saldi su valori sostenibili; disavanzi limitati 

• Per contenere costi e disavanzi, interventi strutturali pervasivi (che hanno mutato la composizione della spesa):• Riduzione posti letto disponibili nel pubblico 

riduzione tasso di ospedalizzazione e aumento DH; MA il t it i il i t dit t è i l (manca il territorio e il privato accreditato è piccolo (e 

inefficiente?)• Riduzione del personale sanitario (soprattutto• Riduzione del personale sanitario (soprattutto 

infermieri e tecnici)  ripercussioni sulla possibilità di erogare servizi adeguati e di ri‐organizzare i servizi tra g g gospedale e territorio (siamo sicuri?)

Page 4: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Quali conclusioni

• Verifica LEA segnala miglioramenti, ma livelli ancora

Quali conclusioni

Verifica LEA segnala miglioramenti, ma livelli ancora inferiori a quelli di altre regioni

• Indicatori di esito segnalano grande variabilità nei risultati, g g ,parzialmente il risultato di ancora troppe strutture di piccola dimensione

• Ricadute significative sulla qualità percepita, che spinge la mobilità sanitaria verso altre regioni

• Suggerimenti: (i) PdR con affiancamento e supporto tecnico l di i i i (ii) PdR i d li ilial processo di riorganizzazione; (ii) PdR aziendali utili perché insistono sulle situazioni critiche; (iii) fine blocco turnover serveturnover serve

Page 5: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

La maggior parte delle Regioni indelle Regioni in PdR mostrano segnali di miglioramento sulmiglioramento sul versante del disavanzo e qualchequalche miglioramento sui LEA

Non così Puglia e Campania: perché? pPossiamo capire meglio i problemi dei PdR da queste regioni?

Page 6: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

Anche le Regioni “sane” non sono tutte uguali.

Cosa è successo p.e. in Umbria?

Cosa può insegnare la Basilicata alBasilicata al Sud?

Page 7: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

• Ma se rimangono strutture piccole, quali posti letto si sonoMa se rimangono strutture piccole, quali posti letto si sono davvero tagliati?

Page 8: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

• Ma se rimangono strutture piccole, quali posti letto si sonoMa se rimangono strutture piccole, quali posti letto si sono davvero tagliati?

Page 9: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

• Ma se rimangono strutture piccole, quali posti letto si sonoMa se rimangono strutture piccole, quali posti letto si sono davvero tagliati?

Page 10: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commento

• Ma la qualità percepita si è davvero modificata a seguito

Qualche commento

Ma la qualità percepita si è davvero modificata a seguito dei PdR? 

Page 11: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

Page 12: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commentoQualche commento

Page 13: “La in Italia: il difficile equilibrio tra di bilancio e ... · insegnare la Basilicata alBasilicata al ... durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo ... Cosa ne sappiamo

Qualche commento

• Ma se la qualità percepita non si è modificata, nemmeno

Qualche commento

Ma se la qualità percepita non si è modificata, nemmeno durante la peggior crisi del dopoguerra, non dovremmo concentrarci sulla qualità delle amministrazioni?

• Cosa ne sappiamo dei dirigenti regionali che lavorano negli assessorati alla Sanità? Cosa ne sappiamo dei DG degli ospedali? Cosa ne sappiamo dei direttori amministrativi? 


Recommended