+ All Categories
Home > Documents > la mia comunità...

la mia comunità...

Date post: 21-May-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
TEMPO DESTATE Vacanze… riposo in Dio RIFLESSIONI PER LA VITA Bollettino settimanale della Pieve - ANNO IV - numero 25 Canonica tel. 0423.561108 Don Manuel e Don Paolo Via Vecchia del Molinetto, 5 - S. EULALIA di BORSO DEL GRAPPA (TV) e-mail don Manuel: [email protected] /sito internet: www.santeulalia.altervista.org domenica xiv e xv p. a. 5 e 12 luglio 2015 domenica xiv per annum anno B - II settimana DOMENICA 5 LUGLIO ore 18.30 di sabato 4 luglio festiva: secondo intenzio- ne dell’offerente (ordinata)- Celotto Gianni e def. fam. Bonato– def. Andreatta Gilda ore 8.00 def. Citton Igino ore 10.00 pro populo– def. Don Bortolo Spiller– def. Dalla Zanna Giovanni e Teresa– def. Frison Antonia– def. Fantin Domenico– def. Simaz Pietro e Preprost Erminia ore 18.30 per la pace in famiglia (sec. intenzione)- anime del purgatorio (ord.)- def. Dissegna Simone– def. fam. Bof Caterina e Piva Gaspare– def. fam. Rac- canello Quinto e De Meo Gilda LUNEDÌ 6 LUGLIO ore 18.30 in chiesa: def. fam. Campagnolo– secondo intenzioni di una famiglia (ord.) MARTEDÌ 7 LUGLIO ore 18.30 in chiesa: anime del purgatorio MERCOLEDÌ 8 LUGLIO Non c’è la Messa GIOVEDÌ 9 LUGLIO ore 18.30 in chiesa: anime del purgatorio VENERDÌ 10 LUGLIO ore 20.00 in cimitero: anime del purgatorio– ann. De Agostini don Mario– ann. Dalla Zanna Francesca e Giovanni– def. Fuga Giuseppe, Gaetano ed Emma– def. Ziliotto Guglielmo, Gigetta e Paolina SABATO 11 LUGLIO S. Benedetto, patrono d’Europa ore 18.30 festiva: def. Melchiori Antonio e Bolzan Norina– def. Fabris Teresa e Fabris Ciano– def. Celot- to Gianni e Luigi «Le molteplici opportunità di relazione e di informazio- ne che offre la società moderna rischiano talora di to- gliere spazio al raccoglimento, sino a rendere le perso- ne incapaci di riflettere e di pregare. In realtà, solo nel silenzio l'uomo riesce ad ascoltare nell'intimo della co- scienza la voce di Dio, che veramente lo rende libero. E le vacanze possono aiutare a riscoprire e coltivare que- sta indispensabile dimensione inte- riore dell'esistenza umana» (Benedetto XVI). "Fermatevi e sappiate che Io sono Dio!" (Salmo 46,11). Il testo lati- no ha "vacate et videte"... cioè prendetevi una vacanza dalle occupazio- ni ordinarie; fermatevi, ascoltatemi, ascoltatevi, ascol- tate la mia Parola, siate Chiesa! La vacanza per il cri- stiano, giovane o adulto che sia, si fonda qui: tempo per Dio, tempo per se stessi, tempo per l'essenziale, tempo per la Chiesa, tempo per la meditazione, tempo per lo Spirito, tempo per la preghiera, tempo per il silenzio. Lo sguardo degli innamorati rende il tempo un non- tempo; questa è l'essenza della vacanza. Come vivrai allora le tue vacanze? In cosa ti riposerai? Quale è il vero riposo per l'uomo? 4° Centro Estivo Parrocchiale “Il mago di Oz!” 92 ragazzi… 16 animatori… 12 signore per i laboratori… Grazie a tutti di vero cuore!!! la mia comunità parrocchiale
Transcript
Page 1: la mia comunità parrocchialesanteulalia.altervista.org/alterpages/files/BOLLETTINOS.EULALIA5luglio2015.pdf · la lettura del Verbale numero 6 del 16/02/2015 da parte del segretario

TEMPO D’ESTATE

Vacanze… riposo in Dio RIFLESSIONI PER LA VITA

Bollettino settimanale della Pieve - ANNO IV - numero 25 Canonica tel. 0423.561108 Don Manuel e Don Paolo Via Vecchia del Molinetto, 5 - S. EULALIA di BORSO DEL GRAPPA (TV) e-mail don Manuel: [email protected] /sito internet: www.santeulalia.altervista.org

domenica xiv e xv p. a. 5 e 12 luglio 2015

domenica xiv per annum

anno B - II settimana

DOMENICA 5 LUGLIO

ore 18.30 di sabato 4 luglio festiva: secondo intenzio-

ne dell’offerente (ordinata)- Celotto Gianni e def. fam.

Bonato– def. Andreatta Gilda

ore 8.00 def. Citton Igino

ore 10.00 pro populo– def. Don Bortolo Spiller– def.

Dalla Zanna Giovanni e Teresa– def. Frison Antonia–

def. Fantin Domenico– def. Simaz Pietro e Preprost

Erminia

ore 18.30 per la pace in famiglia (sec. intenzione)-

anime del purgatorio (ord.)- def. Dissegna Simone–

def. fam. Bof Caterina e Piva Gaspare– def. fam. Rac-

canello Quinto e De Meo Gilda

LUNEDÌ 6 LUGLIO

ore 18.30 in chiesa: def. fam. Campagnolo– secondo

intenzioni di una famiglia (ord.)

MARTEDÌ 7 LUGLIO

ore 18.30 in chiesa: anime del purgatorio

MERCOLEDÌ 8 LUGLIO

Non c’è la Messa

GIOVEDÌ 9 LUGLIO

ore 18.30 in chiesa: anime del purgatorio

VENERDÌ 10 LUGLIO

ore 20.00 in cimitero: anime del purgatorio– ann. De

Agostini don Mario– ann. Dalla Zanna Francesca e

Giovanni– def. Fuga Giuseppe, Gaetano ed Emma–

def. Ziliotto Guglielmo, Gigetta e Paolina

SABATO 11 LUGLIO S. Benedetto, patrono d’Europa

ore 18.30 festiva: def. Melchiori Antonio e Bolzan

Norina– def. Fabris Teresa e Fabris Ciano– def. Celot-

to Gianni e Luigi

«Le molteplici opportunità di relazione e di informazio-

ne che offre la società moderna rischiano talora di to-

gliere spazio al raccoglimento, sino a rendere le perso-

ne incapaci di riflettere e di pregare. In realtà, solo nel

silenzio l'uomo riesce ad ascoltare nell'intimo della co-

scienza la voce di Dio, che veramente lo rende libero. E

le vacanze possono aiutare a riscoprire e coltivare que-

sta indispensabile

dimensione inte-

riore dell'esistenza

umana» (Benedetto

XVI). "Fermatevi e

sappiate che Io

sono Dio!" (Salmo

46,11). Il testo lati-

no ha "vacate et

videte"... cioè prendetevi una vacanza dalle occupazio-

ni ordinarie; fermatevi, ascoltatemi, ascoltatevi, ascol-

tate la mia Parola, siate Chiesa! La vacanza per il cri-

stiano, giovane o adulto che sia, si fonda qui: tempo per

Dio, tempo per se stessi, tempo per l'essenziale, tempo

per la Chiesa, tempo per la meditazione, tempo per lo

Spirito, tempo per la preghiera, tempo per il silenzio.

Lo sguardo degli innamorati rende il tempo un non-

tempo; questa è l'essenza della vacanza. Come vivrai

allora le tue vacanze? In cosa ti riposerai? Quale è il

vero riposo per l'uomo?

4° Centro Estivo Parrocchiale

“Il mago di Oz!”

92 ragazzi… 16 animatori… 12 signore

per i laboratori…

Grazie a tutti di vero cuore!!!

la mia comunità parrocchiale

Page 2: la mia comunità parrocchialesanteulalia.altervista.org/alterpages/files/BOLLETTINOS.EULALIA5luglio2015.pdf · la lettura del Verbale numero 6 del 16/02/2015 da parte del segretario

GIOVEDÌ 16 LUGLIO : ORE 20.00

… ci sono sempre meno persone? Davvero

“amiamo” e “curiamo” la nostra Chiesa?

OFFERTE: SS. Messe e lumini di domenica 28

giugno € 280,00; per la nuova canonica € 5,00; per la

stampa € 15,00; da offerte per “Voce di S. Eulalia” €

7,00; da offerta per i fiori € 28,00; dal patronato €

50,00… grazie a tutti di vero cuore!

SPESE: per lavori di scarico acque del campanile €

370,00; per spese viveri patronato € 50,00; per ENEL

canonica e opere parr.li € 203,97; per ENEL campi spor-

tivi € 387,23; per cera liquida e vino S. Messa € 147,00.

RACCOLTA VIVERI CARITAS: invitiamo tutti i fedeli

a portare in Chiesa i “viveri non deperibili” che come

ogni seconda domenica del mese vengono raccolti

all’altare di Sant’Antonio. La raccolta avverrà sabato

11 e domenica 12 luglio prossimi!

SETTIMANA BIBLICA: quest’anno tratterà il libro di

Giobbe. Si svolegrà a Villa Immacolata di Torreglia

(PD) dal 24 al 28 agosto. Per info e iscrizioni chiamare

il cell. 348.8055172.

MANO ECO-SOLIDALE: questa “mano” itinerante

sarà posizionata per due mesi nella nostra piazza e

servirà per raccogliere i “TAPPI” di plastica che an-

dranno a sostenere opere di solidarietà (una borsa di

studio per infermiera ricercatrice contro i tumori). Non

buttate via i tappi, ma portateli in piazza…

ORARIO FERIALE ESTIVO SS. MESSE: con l’arrivo

del caldo torrido, per i mesi di luglio e agosto le SS.

Messe feriali verranno celebrate al mattino alle ore

8.00; il venerdì (in linea di massima) si celebrerà in Ci-

mitero alle ore 20.00 perché i fedeli defunti sono an-

ch’essi parte “viva” della nostra comunità e chiedono il

nostro ricordo e la nostra preghiera. Cerchiamo di ap-

profittare della possibilità di avere ancora la Messa

quotidiana per parteciparvi con fede e santificare così il

tempo delle nostre giornate.

DVD CENTRO ESTIVO: i ragazzi che desiderano rice-

vere il dvd con il video del Centro Estivo possono pre-

notarlo dando il nome in Sacrestia dopo le SS. Messe.

Quando saranno pronti metteremo la segnalazione an-

che nel bollettino parrocchiale.

IL TERMOMETRO DELLA GENEROSITÀ… Da ottobre 2012 al 20 giugno 2015, per la nuova canonica

e opere parrocchiali sono stati raccolti € 12.125,12. Ogni

settimana tante piccole gocce… riempiono il vaso!

LUN. 13 LUG. ore 20.30 in patronato: preparazione

Camposcuola ‘issimi a Ro-

ma per gli educatori

MER. 8 E 15

LUGLIO ore 20.30 in patronato: prove di can-

to in preparazione alla festa

di Sant’Anna

appuntamenti

altri avvisi

pulizie della chiesa

Durante l’estate il bollettino

uscirà ogni due settimane

Chi desiderasse ricordare i propri defunti lo faccia

prenotando per tempo in Sacrestia le SS. Messe di

officiatura, così da poterle segnalare anche nel fo-

glietto.

DOMENICA 12 LUGLIO

ore 8.00 def. Celotto Silvio, Angelo e Pellegrina

ore 10.00 pro populo– def. Citton Igino– def. Giaco-

melli Eustachio, Egidio e Canova Maria– def. Parisot-

to Alfredo

ore 18.30 def. Dissegna Simone

LUNEDÌ 13 LUGLIO

ore 8.00 in chiesa: anime del purgatorio

MARTEDÌ 14 LUGLIO

ore 8.00 in chiesa: per tutti i cristiani perseguitati

domenica xv per annum

anno B - III settimana

MERCOLEDÌ 15 LUGLIO S. Bonaventura

ore 8.00 in chiesa: def. Don Delfino Frigo

GIOVEDÌ 16 LUGLIO Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

ore 8.00 in chiesa: per tutte le mamme vive e defunte

VENERDÌ 17 LUGLIO

ore 20.00 in cimitero: anime del purgatorio

SABATO 18 LUGLIO

ore 18.30 festiva: def. Dalla Rosa Marino e Zan Elvira

– def. Celotto Gianni e def. fam. Bonato

DOMENICA 19 LUGLIO domenica XVI per annum

ore 8.00 def. Citton Igino

ore 10.00 pro populo– def. Bizzotto Paolo– def. Celot-

to Antonio Francesco

ore 18.30 def. Cantori della Corale di S. Giacomo

(ordinata)

Camposcuola Ragazzi … elementari e medie a Sappada

16 - 22 AGOSTO 2015

Ci sono ancora alcuni posti… iscrivetevi in canonica

presso Don Manuel (0423.561108).

Page 3: la mia comunità parrocchialesanteulalia.altervista.org/alterpages/files/BOLLETTINOS.EULALIA5luglio2015.pdf · la lettura del Verbale numero 6 del 16/02/2015 da parte del segretario

Alle ore 20,30 viene aperto il CP con il Padre Nostro e con

la lettura del Verbale numero 6 del 16/02/2015 da parte del

segretario del CP.

Punto 1 dell’ordine del giorno: Verifica Anno

A 4 mesi dall’apertura del rinnovato centro parrocchiale, il

Pievano legge ai membri del CP, il Regolamento scelto per

il centro parrocchiale per l’approvazione. Il Regolamento,

allegato al presente verbale, viene approvato all’unanimità

dai membri del CP.

Punto 2 dell’ordine del giorno: Comunicazioni su lavori

eseguiti e da eseguire:

Il Pievano informa i membri del CP sulla comunicazione

della Regione, a seguito della richiesta di contributi europei

per i lavori di risanamento della chiesa. Viene comunicato

che la richiesta della Parrocchia di Sant’Eulalia è stata accet-

tata, ed entra ufficialmente in graduatoria tra i beni da salva-

guardare, tuttavia non viene erogato nessun tipo di contribu-

to vista la mancanza di fondi. Altri beni hanno ricevuto un

punteggio più alto. Tuttavia l’entrata in graduatoria è di

buon auspicio per futuri altri bandi che l’architetto incarica-

to provvederà a seguire. Su 700 richieste, sono state ammes-

se 200 domande.

Alla domanda di restauro della chiesa è stata allegata una

seconda domanda di contributo per la Vecchia Canonica,

questa domanda è stata accolta ed è stato emesso un contri-

buto di € 100.000,00 (centomila €); tuttavia per un errore di

formalità, la somma indicata risulta essere stata destinata

alla “Parrocchia di Borso del Grappa”. Risulta tuttavia che

la Parrocchia di Borso non ha presentato nessuna richiesta di

contributo, ma che l’errore è dovuto ad una semplice svista

dell’ufficiale regionale. Perché la cifra venga erogata è ne-

cessario che la nuova Giunta Regionale o il nuovo ufficio

competente corregga l’irregolarità formale in “Parrocchia di

Sant’Eualia”. Sono già stati contattati gli uffici preposti, re-

stiamo in fiduciosa attesa di una risposta positiva.

Durante la sagra del biso, si sono staccati alcuni calcinacci

dal lato della chiesa lato “Valle/Brun”. L’idea è di deviare la

cifra stanziata di 100.000,00 € (centomila €) per la vecchia

canonica, aggiunti 60.000,00 € (sessantamila €) già in pos-

sesso della Parrocchia per i lavori di restauro parziali sui 4

lati della chiesa oltre che per gli scoli delle acque meteori-

che. Una volta sbloccati i soldi si provvederà all’individua-

zione della ditta per i lavori.

Sono stati svolti i lavori di manutenzione straordinaria sul

campanile, la ditta di Sant’Eulalia, Massimo Ziliotto ha

provveduto a creare uno scolo per le acque piovane che ri-

manevano all’interno della torre campanaria. Restiamo in

attesa di conoscere il totale della spesa. È già stata posizio-

nato il rivestimento in rame sullo zoccolo del campanile per

evitare il ristagno e l’infiltrazione d’acqua per una spesa

complessiva di € 410,00 (quattrocentodieci €) già saldati con

i ricavati della grigliata del primo maggio, (700 € ricavato

della festa).

Punto 3 dell’ordine del giorno: Bicentenario.

A. Il Pievano presenta al CP il seguente programma di

massima per gli eventi del Bicentenario di Consacra-

zione e Dedicazione della Pieve Matrice di Santa

Eulalia dal 10 dicembre 2015 al 4 settembre 2016

anno Giubilare.

B. In vista del Giubileo vengono segnalate inoltre le

seguenti “possibili” iniziative:

- Sistemazione della Valle del Prete (Volontari).

- Restauro e rivalorizzazione della cappella laterale destra

della chiesa che diventerà la Cappella di Sant’Eulalia; rifa-

cimento del pavimento in legno che è ormai usurato.

- Realizzazione di una statua lignea e di un immagine di

Sant’Eulalia (offerta da due benefattori).

- Costituzione di un’associazione o confraternita Amici di

Sant’Eulalia, con i membri del CP, con lo scopo di reperire

fondi regionali e quindi partecipare ad eventuali bandi di

assegnazione.

Punto 4 dell’ordine del giorno: Comunicazioni dal Vica-

riato

Il Vicario Generale comunica la partenza di alcune lezioni

di Catechesi sulla Formazione del “Sociale della Chiesa”

sui 4 pilasti dell’ultima enciclica del Papa, e invia i membri

del CP a sensibilizzare i residenti della Parrocchia alla par-

tecipazione.

Punto 5 dell’ordine giorno: Varie ed Eventuali

A. Per i Festeggiamenti di Sant’Anna 2015 Festa Patro-

nale, viene proposta per Sabato 25 Luglio (anziché do-

menica) Santa Messa alle ore 18,30 con a seguire breve

processione con le Reliquie dei Santi Martiri per le vie

del paese e nello specifico per via Don Giovanni Guerra.

A seguire ore 20,30 cena sotto le stelle e piccola lotteria a

premi.

B. Viene proposto l’acquisto per la parrocchia di una

nuova cassa di amplificazione, visto che l’attuale non

mantiene più i bassi e il costo di riparazione si aggira

intorno ai 200,00 €, mentre per l’acquisto di un nuovo

apparecchio la cifra è di 359,00 € + IVA; compresa di

microfono portatile. Il CP approva all’unanimità.

C. Il Pievano sarà a Totana-Murcia (Spagna) dal 7 al 9

luglio prossimo, visto l’invito e l’interesse da parte della

comunità locale al gemellaggio (con lettera inviata al

Pievano) con la nostra parrocchia in onore di Sant’Eula-

lia.

D. Rendiconto dalla Pesca di Beneficenza Parrocchiale

in concomitanza con la Sagra del Biso Locale 2015:

Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito con i pre-

mi, alla sistemazione, e alla disponibilità durante le serate

della pesca per l’ottimo risultato ottenuto anche quest’anno.

E. Nella precedente seduta, il CP aveva scelto di effet-

tuare l’allacciamento alla rete del metano per i locali della

chiesa e della vecchia canonica. Tuttavia, la spese preventi-

vata non era quella per uso domestico preventivata da

Ascopiave nella sua comunicazione (319,00 €), bensì per

ambienti tipo la chiesa, paragonati ad uso industriale intor-

no a 2.800,00 € si è scelto di non effettuare nessun tipo di

allacciamento, e di lasciare la cosa per tempi futuri.

Alle ore 22.45 l’assemblea viene chiusa con una Ave Ma-

ria.

Totale Lordo 8.258,00 €

Spese 2.235,00 €

Totale Netto 6.023,00€

Verbale del

CONSIGLIO PASTORALE

Del 19 giugno 2015


Recommended