+ All Categories
Home > Documents > La mortalità nelle SCA sta riducendosi...

La mortalità nelle SCA sta riducendosi...

Date post: 30-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
37
1
Transcript
  • 1

  • La mortalità nelle SCA sta riducendosi rapidamente?

    2

  • Non sembra a guardare il registro tedesco

    3

  • 4

    • Come era prevedibile, viste le gravità relative di UA/NSTEMI e STEMI, il tasso di mortalità in ospedale, così come il tasso di eventi ricorrenti, sono molto più alti fra i pazienti con STEMI

    • In generale, il tasso di mortalità in ospedale varia fra il 3% del Giappone e l' 8% del Regno Unito.

  • La reale mortalità delle SCA si osserva nei registri piuttosto che nei trial

    5

  • Punteggi di rischio nelle SCA

    6

  • L’impatto dei sanguinamenti sulla prognosi è dimostrato dall’aumento precoce

    di mortalità nei pazienti con eventi emorragici dopo PCI

    7

  • La relazione tra rischio di eventi ischemici da prevenire e rischio di

    sanguinamenti da evitare è alla base delle strategie terapeutiche nelle SCA

    8

  • La piastrina e i suoi recettori come bersaglio principale dei farmaci

    antitrombotici: dall’aspirina al voraxapar

    9

  • 10

    Dall’aspirina al doppio antiaggregante i benefici ci

    sono a scapito della comparsa dei sanguinamenti

    10

  • Dose doppia di clopidogrel nelle SCA: luci e ombre

    11

  • 12

    I Risultati positivi di clopidogrel nelle SCA sono evidenziati nel

    trial Triton-TIMI 38

  • Risultati controversi di prasugrel nelle SCA quando iniziato subito in tutti i

    pazienti

    13

  • I risultati positivi di ticagrelor nelle SCA sono evidenti nello studio PLATO

    14

  • 15

    Per tutti gli end point previsti,

  • anche in termini di mortalità totale

    16

  • Persino nei pazienti CABG il ticagrelor mantiene i benefici sulla mortalità cv

    17

  • 18

  • La DAPT con ticagrelor, ma non con prasugrel, consente di ridurre la mortalità

    CV in pazienti con SCA sottoposti a strategia invasiva.

    19

  • Il nuovo inibitore piastrinico vorapaxar risulta efficace solo in termini di end

    point secondario nella SCA

    20

  • Anche cangrelor risulta efficace nelle SCA, ma non in termini di mortalità

    21

  • 22

  • Antipiastrinici nello STEMI

    23

  • Antipiastrinici: spazio agli inibitori P2Y12

    24

  • 25

    Fondaparinux particolarmente sicuro oltre che

    efficace nelle SCA

  • Linee guida europee per SCA nonSTEMI: anticoagulanti

    26

  • La bivalirudina nello STEMI è in grado di ridurre la mortalità

    27

  • Rispetto ad eparina

    28

  • Ma un secondo trial HEAT non conferma i dati

    29

  • Tuttavia la bivalirudina sembra mantenere un ruolo nello STEMI

    30

  • Linee guida nello STEMI

  • Consideriamo il rapporto rischio/beneficio di tutti i trattamenti antitrombotici

    disponibili

    32

  • Importanza della aderenza dei trattamenti per mantenere i vantaggi in fase

    acuta!

    33

  • La gestione della DAPT ottimale riduce gli eventi avversi

    34

  • La terapia antitrombotica deve essere confezionata su base individuale, in

    base a 4 criteri

    35

  • 36

  • La lesione coronarica complicata sarà il vero target dei nuovi trattamenti del

    futuro

    37


Recommended