+ All Categories
Home > Documents > La parTiTa deLLe ricche muLTiuTiLiTy agsm,unbOccOnechefa gOla · “Imparare lavorando: in Italia...

La parTiTa deLLe ricche muLTiuTiLiTy agsm,unbOccOnechefa gOla · “Imparare lavorando: in Italia...

Date post: 04-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
10
Venerdì 25 noVembre 2016 - NuMERo 1959 - ANNo 20 - Fondatore e direttore: achiLLe oTTaViani - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - alcogram srl - Editori di rete - Via Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI 14 miLa copie quoTidiane e - maiL e in edicoLa vai suL sito cronacaDiverona.coM seguici sui sociaL agsm, un bOccOne che fa gOla La parTiTa deLLe ricche muLTiuTiLiTy Ma i vertici DeLLa vicentina aiM e Di LungaDige gaLtarossa sMentiscono Di aver ricevuto DaLLa trevigiana ascopiave proposte Di acquisizione DeLLe Loro Divisioni gas e eLettricità Dopo anni di aggregazioni territoriali nel mondo delle utility, in Veneto manca tut- tora un leader regionale. Ma a candidarsi a svolgere qu- esto ruolo c’è la trevigiana Ascopiave, che ha già me - sso in conto acquisizioni per 200-300 milioni nei prossimi tre anni. “Anche in vista della totale liberalizzazione del mercato dell’energia ele- ttrica nel 2018, abbiamo proposto ad Aim Vicenza e Agsm Verona di venderci le divisioni gas ed elettricità in cambio di quote azionarie e di un ruolo nella gover- nance”. Lo ha rivelato a MF, robe rto Gumirato , diret- tore generale di Ascopiave. Ma per il futuro l’idea è quel- la di diventare una vera multiutility del territorio insieme a Etra (75 Comuni fra Treviso, Padova e Vicenza) per la gestione dei rifiuti e al Consorzio Vi- veracqua per quella idrica. “Sul business dei rifiuti pe - rò, bisogna stare atteti, per- chè la differenziata porta a porta è molto costosa”, ha proseguito Gumirato, “men- tre sull’idrico potremmo ved- erne delle belle, dal momen- to che in Italia c’è la tariffa più bassa d’Europa, c’è bisogno di grandi investi- menti, i bond del settore piacciono ed è possibile cr- eare sinergie con la rete di stribuzione del gas”. Quano all’eventuale acquisizioni di altre utility, “il decreto Ma - dia, se dovesse andare in porto, porterebbe sul merca- to molti operatori più pic- coli”. Ma l’obiettivo della tre- vigiana Ascopiave di col- mare in Veneto il vuoto las- ciato dall’assenza di un’utili- ty leader regionale sembra essere più complicato del roberto previsto da raggiun- gere. Aim Vicenza e Agsm Verona rispediscono infatti al mittente (cioè al direttore generale di Ascopiave Roberto Gumirato) le av - ances fatte per la cessione alla società trevigiana delle loro divisioni. Del resto, proprio nei giorni scorsi il sindaco flavio Tosi e il presidente della holding di Lungadige Galtarossa, fabio Venturi si sono in- contrati con il sindaco di Vi - cenza Achille Variati prefigu- rando un futuro scenario di collaborazione, dopo quello andato in fumo con i trentini. Roberto Gumirato e Fabio Venturi Da Bruno Vespa, per lo speciale «Sì o No? Speciale Referen - dum», il sindaco e leader di Fare! Flavio Tosi ha sostenuto le ragioni del «Sì» assieme al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro della salute Beatrice Lorenzin. «I sindaci delle due più grandi città gover- nate dal centrodestra, ovvero Venezia e Verona,», ha detto Tosi, «voteranno sì perchè la riforma è scritta a 4 mani con Berlusconi. 10 anni fa si votò contro la riforma voluta da Berlusconi perchè si voleva mandare a casa Berlusconi, ora non facciamo lo stesso errore». Eoggi pomeriggio alla Gran Guardia, alle 16 arriva Matteo Renzi. E’ una vera calata sul Veneto. Il premier e segretario del Pd sarò successivamente a Vicenza e infine a Venezia. referendum alla gran guardia arriva renzi Tosi e Renzi Luca Dalmonte La Scaligera Basket ha affidato l’incari- co di capo allenatore della prima squadra al’imolese, 53 anni, negli ultimi anni assistente della Nazionale italiana. OK KO Mario Faccioli Il sindaco di Villafranca contestato per l’arrivo in luglio al Castello di Marilyn Manson con il suo look horror e satanico. “Chi non vuol ved- erlo, non vada al concerto”, taglia corto.
Transcript

Venerdì 25 noVembre 2016 - NuMERo 1959 - ANNo 20 - Fondatore e direttore: achiLLe oTTaViani - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - alcogram srl - Editori di rete - Via Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI

14 miLa copie quoTidiane e-maiL e in edicoLa

vai suL sito cronacaDiverona.coM seguici sui sociaL

agsm, un bOccOne che fa gOlaLa parTiTa deLLe ricche muLTiuTiLiTy

Ma i vertici DeLLa vicentina aiM e Di

LungaDige gaLtarossa sMentiscono Di aver

ricevuto DaLLa trevigiana ascopiave proposte

Di acquisizione DeLLe Loro Divisioni gas e eLettricità

Dopo anni di aggregazioniterritoriali nel mondo delleutility, in Veneto manca tut-tora un leader regionale. Maa candidarsi a svolgere qu -esto ruolo c’è la trevigianaAscopiave, che ha già me -sso in conto acquisizioni per200-300 milioni nei pr ossimitre anni. “Anche in vistadella totale liberalizzazionedel mercato dell’energia ele -t t r ica nel 2018, ab biamoproposto ad Aim Vicenza eAgsm Verona di venderci ledivisioni gas ed elettricità incambio di quote azionarie edi un ruolo nel la gover-nance”. Lo ha rivelato a MF,roberto Gumirato , diret-tore generale di As copiave.Ma per il futuro l’ idea è quel-la di diventare una veramult iut i l i ty del terr i tor ioinsieme a Etra (75 Comunifra Treviso, Padova eVicenza) per la gestione deir i f iut i e al Consorzio Vi -veracqua per quella idrica.“Sul business dei rifiuti pe -rò, bisogna stare atteti, per-chè la differenziata porta aporta è molto costosa”, haproseguito Gumirato, “men-tre sull’ idrico potremmo ved-

erne delle belle, dal momen-to che in Italia c’è la tariffapiù bassa d’Europa, c’èbisogno di grandi investi-menti , i bond del settorepiacciono ed è possibile cr -eare sinergie con la rete distribuzione del gas”. Quanoall’eventuale acquisizioni dialtre util ity, “il decreto Ma -dia, se dovesse andare inporto, porterebbe sul merca-to molti operatori più pic-coli”. Ma l’obiettivo della tre-vigiana Ascopiave di col-mare in Veneto il vuoto las-ciato dall’assenza di un’util i-ty leader regionale sembraessere più complicato del

roberto previsto da raggiun-gere. Aim Vicenza e AgsmVerona rispediscono infattial mittente (cioè al direttoregenerale di AscopiaveRoberto Gumirato) le av -ances fatte per la cessionealla società trevigiana delleloro divisioni. Del resto,propri o nei giorni scorsi ils indaco fl avio Tosi e i lpresidente della holding diLungadige Galtarossa,fabio Venturi si sono in -contrati con il sindaco di Vi -cenza Achille Va riati prefigu-rando un fu turo scenario dicollabora zione, dopo qu elloandato in fumo con i trentini.

Roberto Gumirato e Fabio Venturi

Da Bruno Vespa, per lo speciale«Sì o No? Speciale Re fer en -dum», il sindaco e leader diFare! Flavio Tosi ha sostenutole ragioni del «Sì» assieme alpresidente del Consiglio MatteoRenzi e al ministro della saluteBeatrice Lorenzin. «I sindacidelle due più grandi città gover-nate dal centrodestra, ovveroVenezia e Verona,», ha dettoTosi, «voteranno sì perchè lariforma è scritta a 4 mani conBerlusconi. 10 anni fa si votòcontro la riforma voluta daBerlusconi perchè si volevamandare a casa Berlusconi, oranon facciamo lo stesso errore».Eoggi pomeriggio alla GranGuardia, alle 16 arriva MatteoRenzi. E’ una vera calata sulVeneto. Il premier e segretariodel Pd sarò successivamente aVicenza e infine a Venezia.

referendum

alla gran guardiaarriva renzi

Tosi e Renzi

Luca DalmonteLa Scaligera Basket ha affidato l’incari-co di capo allenatore della primasquadra al’imolese, 53 anni, negli ultimianni assistente della Nazionale italiana.

OK KOMario Facciol i

Il sindaco di Villafranca contestato per l’arrivoin luglio al Castello di Marilyn Manson con ilsuo look horror e satanico. “Chi non vuol ved-erlo, non vada al concerto”, taglia corto.

la Cronaca di Verona.com2 • 25 novembre 2016

guarDa iL sito WWW.cronacaDiverona.coMseguici sui sociaL netWorK

E’ già entrata nel vivo la26esima edizione di Jo B& -ori enta, il salone nazionaledell’orientamento, la scuola,la formazione e il lavoro, inFiera a Verona fino a sabato26 novembre, promosso daVeronaFiere e Regione delVeneto, in collaborazionecon Ministero dell’Istruzione,dell0 ’università e della Ri -cerca e Ministero del La voroe delle Po litiche Sociali. Qu -est’anno al centro il tema“Imparare lav orando: in Italiasi può”, a sottolineare il valo-re di quelle modalità formati-ve, come l’alternanza scuo-la-lavoro e il si stema duale,che coniugano lezioni inaula a esperienze lavorative“sul campo”, con l’obiettivodi rafforzare le competenzedei giovani e di accorciare itempi del loro ingresso nelmercato occupazionale. Str -umenti che il sistema del-l’istruzione e della formazio-ne professionale del Venetosperimentano da tempo, instretta sinergia e in dialogocostante con le realtà deltessuto economico e produt-tivo del territorio. A fare gli o -nori di casa claudio Va -lente, vicepresidente vic ariodi Ve ronaFiere: «JoB &o -rienta è una manifestazionein cui la Fiera svolge il ruoloa cui da sempre si è candi-data: riunire intorno a unprogetto im portante soggettidiversi del sistema-Paese,per favorirne l’incontro e ildialogo. Deve e può esserel'occasione – ha aggiunto –in cui rinsaldiamo questopatto». «Questo è il JoB -&orienta delle Regioni – hasottolineato elena do na -zzan, assessore alle Pol -itiche dell’Istruzione, For -mazione e Lavoro della Re -gione del Veneto –, presentinumerose quest’anno, con

le loro eccellenti proposte diformazione e lavoro: a dimo-strazione che, nei territori,molte delle novità in materiadi apprendistato e sistemaduale messe a punto negliultimi tempi a livello nazio-nale, si applicano da tempocon successo».«Scuola, m -ondo della formazione,

imprese e istituzioni devonofare squadra – ha dettoalberto bozza, assessoreallo Sport e Tempo libero delComune di Verona – permettere a punto una proget-tualità condivisa che aiuti igiovani ad affrontare conmaggior consapevolezza lescelte sul proprio futuro». A

portare il suo saluto inaugu-rale anche il ministro delLavoro e delle Politichesociali Giuliano poletti: «qui a JoB&orienta abbiamouna bellissima oc casione:possiamo vedere cosa è st -ato fatto, cosa si può fare,raccogliere idee, sv ilupparela capacità di la vorare insie-me. Il mio grazie a coloroche fanno in modo che tuttequeste cose accadano ognigiorno». Do po gli interventiistituzionali, il convegno “oilfor br ain: Scu ola Form -azione La voro” a cura di Eni:prese nte, accanto al ministr -o Po letti, Stef ania Gi an -nini, mi nistro dell’ Istr uz ione,dell’ università e de lla Ric -erca.

scuOla e lavOrO, un dialOgO cOstantejob&orienTa, edizione numero 26

All’inaugurazione i ministri Poletti e Giannini. Presenti eccellenti propostea dimostrazione che sul territorio le novità dell’alternanza si applicano con successo

la Cronaca di Verona.com3 • 24 novembre 2016

guarDa iL sito WWW.cronacaDiverona.coMseguici sui sociaL netWorK

job&orienTa, edizione numero 26

la Cronaca di Verona.com4 • 25 novembre 2016

guarDa iL sito WWW.cronacaDiverona.coMseguici sui sociaL netWorK

a paLazzo barbieri iniziaTiVa di “baTTiTi

degradO all’ex arsenalecOntinua raccOlta di firmePolato: la Giunta ha fatto il contrario di ciò che servivaPer La Paglia (Pd) c’è un preoccupante pressappochismoL’associazione “ Battiti” sta conle 10 mila persone che chiedo-no attraverso il censimento difermare il degrado dell’exArsenale asburgico, di ottene-re un finanziamento per unprogetto di restauro, di reperirefinanziamenti europei. “Battitiper Verona” appoggia l’iniziati-va di censimento del Fai attra-verso la raccolta firme (c’ètempo fino al 30 novembre),che è aperto a tutti (italiani estranieri, residenti e non, mino-renni e maggiorenni). Lo haripetuto ieri mattina nel corsodi una conferenza stampadaniele polato, consiglierecomunale e fondatore di Battitiinsieme con paola bressan,consigliere della 2° Cir co sc -rizione. “Al contrario”, ha dettoPolato, “l’attuale amministra-zione non ha fatto domandaper avere finanziamenti Eu ro -pei e non ha voluto utili zza -re i 12 milioni di euro, ottenuti,appositamente, dalla venditadi Palazzo del Capitanio perrisistemare le coperture degliedifici fermando così il degra-do”. Secondo Polato, la giuntadi Flavio Tosi, non ha permes-so la costituzione di una co -mmis s ione temporanea

“Arsenale di Verona” che ap -profondisse tutte le tematicherelative allo straordinario mo -numento, coinvolgendo tutte lecompetenze interne dell'ammi-nistrazione comunale ed es -terne per individuare una solu-zione che portasse al recuperodello stesso garantendo il pub-blico utilizzo. Per Polato il Co -mune deve procedere ad un

intervento che blocchi il pro-gressivo deterioramento dellastruttura e riaprire una rifles-sione sull’opportunità di assu-mersi l’onere di una gestionediretta anche del futurodell’Arsenale, piuttosto chericonsiderare termini e condi-zioni di una nuova ipotesi diproject financing. Ha ricordatoinfine che la richiesta era statafatta più di un anno fa inmaniera trasversale dai consi-glieri comunali come La pa -glia, ugoli, bertucco, Va llani,benciolini, Saurini, Se -gattini, castelletti, man -tovani, brunelli, bertolotti,zel ger e fermo. Così sul tem -a dell’ex Arsenale intervieneanche il Pd per denunciare “unpreoccupante pressappochi-smo”.La giunta, sostengono

elisa La paglia ed eugeniobertolotti, ha già annunciatola variante urbanistica, maancora non ci sono le commis-sioni consiliari convocate. “Cichiedono di lavorare in emer-genza mentre la giunta haperso tempo senza condivide-re nulla né col Consiglio nécon i cittadini che adesso sicerca di mettere davanti alfatto compiuto. Se il progetto èlo stesso che gira da circa unanno, va detto che non è acosto zeroper il Comune ilquale, oltre ai 14 milioni delcontributo iniziale, dovrà paga-re nel corso del tempo 12 mi -lioni di euro per gli affitti al con-cessionario più altri 6 milioni dieuro per le manutenzioni ordi-narie, per un totale che superai 30 milioni di euro”.

La conferenza di Battit i . Paola Bressan e Daniele Polato

e intantO crOce si invita per un caffèSi chiama "un caffè con Michele"la campagna lanciata in questigiorni da michele croce, candi-dato sindaco per la coalizione diliste civiche "Verona Pulita". L'i -niziativa, promossa con un videoche in meno di 24 ore ha sfioratole 10mila visualizzazioni sul solocanale Facebook, dà la possibili-

tà a chiunque di invitare Croce acasa propria o in un luogo a scel-ta così che chiunque possaconoscere personalmente il can-didato, chiedergli lumi sul pro-gramma e raccontare quelle chesono le proprie idee per laVerona di domani che Croce sicandida ad amministrare. Il

promo è stato realizzato da duegiovanissimi cineasti veronesi eracconta del viaggio di MicheleCroce a bordo della fidata Fiat500 d'epoca, dal suo studio inCorso Milano fino alla casa di uncittadino che lo ha invitato perconoscerlo e offrirgli un buoncaffè.

L’iniziativa con un video fatto da due giovanissimi cineasti

Elisa La Paglia

Michele Croce

la Cronaca di Verona.com5 • 25 novembre 2016

guarDa iL sito WWW.cronacaDiverona.coMseguici sui sociaL netWorK

SabaTo arriVa iL famiLy day con GandoLfini

“nOn è un vOtO per vendetta”cOmitatO famiglie in piazzaLe ragioni del “no” legate alla legge sulle unioni civiliMa per il Circolo Pink, “hanno paura di perdere privilegi”Tutto pronto per la manifesta-zione del Comitato famiglie peril No in piazza Cittadella, alle10, di sabato 26 novembre. IlComitato animato dai verticidel Family day illustrerà leragioni della contrarietà allariforma costituzionale. un Nomotivato e ragionato, dicono,per fermare l’attacco ai principidella sussidiarietà e della rap-presentanza democratica, cheannulla i corpi intermedi eallontana la partecipazione delpopolo. Senza dimenticare labattaglia in difesa della vita edella famiglia come spiegheràdal palco il presidentemassimo Gandolfini:“La

decisione di votare No non èuna vendetta, ma la logicaconseguenza di due fatti: ilgoverno ha voluto riscriverel’antropologia della famiglia ita-liana con due voti di fiducia,impedendo il dibattito parla-

mentare e senza ascoltare levoci del popolo; la lettura deltesto della riforma mostra cheil filo rosso che la attraversa èl’accentramento dei poterinelle mani dell’esecutivo. unesecutivo che ha già mostrato

la sua vocazione autoritarianell’approvazione della leggesulle unioni civili e che prean-nuncia di voler approvare leadozioni per tutti, la regolariz-zazione della maternità surro-gata ( utero in affitto), l’educa-zione gender nelle scuole, lalegalizzazione della cannabis,l’eutanasia, eccetera, va con-trastato e non assecondato”.Sulla manifestazione c’è daregistrare un intervento delCircolo Pink.: “In fondo #Gan -dolfini e affini hanno sempreun’unica paura, la perdita di queiprivilegi educativi ed economiciche la gerarchia cattolica roma-na ha usato per secoli”.

I l Family Day. In alto Massimo Gandolfini

poLemiche dopo La deLibera SuL bando

cOn la ruOta panOramica“c’è affacciO sul cimiterO”“ Con la riesumazione del pro-getto di ruota panoramicadagli armadi dell’indimentica-bile (e indimenticato) exassessore enrico corsi,l’amministrazione Tosi confer-ma la volontà di terminare infarsa l’esperienza amministra-tiva che dieci anni fa eracominciata sotto minacciosiauspici di trafori, inceneritori,cimiteri verticali. Falliti i qualinon le resta che provare astrappare un ultimo sorriso aiveronesi attingendo alle piùbizzarre e folcloristiche propo-ste di terz’ordine, dalla coper-tura di via Mazzini a quelladell’Arena, dai mezzi anfibi inAdige alla proposta, appunto,di ruota panoramica che, biso-gna rilevarlo, offrirà a verone-

si e turisti un indimenticabileaffaccio sul cimitero monu-mentale cittadino”. usa l’ironiamichele bertucco per sca-gliarsi contro la delibera con laquale la Giunta, su propostadell’assessore alle Attivitàeconomiche e Turismo marcoambrosini, ha dato il via libe-

ra al bando di gara per l’instal-lazione in via sperimentale diuna ruota panoramica in piaz-za Maestri del Commercio,lungo le mura di via Pallone,nella parte finale in direzionedel Lungadige.”Ma forse iveronesi”, conclude Bertucco,“ non hanno più così tantavoglia di sorridere perchéavrebbero voluto una ammini-strazione capace di affrontareproblemi come il traffico, lariqualificazione dei quartieri, losviluppo della aree dismesse,la povertà crescente. Diecianni dopo se ne ritrovanoinvece di nuovi, e se non glie-le avessero tolti dalle mani alSindaco, a quest’ora sarem-mo anche senza FondazioneArena e senza aeroporto”.

Michele Bertucco

Tra le novità introdotte dal NuovoCodice degli Appalti Pubblici vi èanche la compilazione obbligatoriadel DGuE, il Documento di Garaunico Europeo che, “mira a sem-plificare e ridurre gli oneri ammini-strativi attraverso l’adozione di ununico modello auto-dichiarativoper la partecipazione alle procedu-re ad evidenza pubblica”, e cheriguarda sia le offerte di appalti chele richieste di partecipazione allerelative gare.Per rispondere quindialle numerose richieste di precisa-zioni ricevute, ANCE Verona haorganizzato, nella propria sede divia Santa Teresa 12, un incontrogratuito di approfondimento e chia-rimento che si terrà martedì 29novembre alle ore 15.30.

mOduli e appaltil’ance spiega

le nOvitàper gli appalti

a SanTa TereSa

la Cronaca di Verona.com6 • 25 novembre 2016

la Cronaca di Verona.com7 • 25 novembre 2016

guarDa iL sito WWW.cronacaDiverona.coMseguici sui sociaL netWorK

SabaTo

Adele Biondani

cOlletta alimentarevOlOntari

in 173 supermercatiSabato 26 novembre si terrà la20ᵃ edizione della Giornatanazionale della Colletta alimenta-re. Anche a Verona, in 173 super-mercati di città e provincia, si potràcontribuire alla spesa della solida-rietà con l’acquisto di prodotti ali-mentari che, successivamente, ilBanco Alimentare onlus, organiz-zatore dell’iniziativa, distribuirà alleassociazioni del territorio che sioccupano dell’assistenza ai piùbisognosi. L’evento è stato pre-sentato dal sindaco flavio Tosiinsieme alla presidente dellaFondazione Banco Alimentaredel Veneto adele biondani. AVerona nella giornata di sabato,all’interno dei supermercati ader-enti, circa 5.400 volontari rac-coglieranno la spesa di quanti vor-ranno contribuire all’iniziativa. Tra iprodotti maggiormente richiesti:alimenti per l infanzia, tonno inscatola, riso, olio, legumi, pelati esughi. L’elenco dei supermercatiche aderiscono all’evento è con-sultabile sul sito www.bancoali-mentare.it. Nel 2015 laFondazione ha raccolto in Venetopiù di 715 tonnellate di cibo, conl’aiuto di 15.228 volontari impeg-nati in 846 punti vendita aderenti.“un sentito ringraziamento ai 140mila volontari che in tutta Italia –sottolinea il sindaco Tosi – in 12mila supermercati, per tutta lagiornata di sabato, inviteranno adonare alimenti a lunga conser-vazione, che verranno poi dis-tribuiti a oltre 8 mila strutture cari-tative che porteranno aiuto a1.560.000 persone bisognose inItalia, di cui quasi 135.000 bambi-ni fino a 5 anni”.

conTro La VioLenza SuLLe donne

“QuestO e’ un dramma umanOche nOn va sOttOvalutatO”L’assessore ai Servizi sociali AnnaLeso è intervenuta all’incontro“Salvateci la vita con fatti e nonparole”, promosso dalla Consultadelle Associazioni Femminili, perillustrare le proprie attività ed i futu-ri progetti contro il fenomeno dellaviolenza sulle donne. Relatori del-l’incontro le presidenti dellaConsulta delle Associazioni Fe -mminili roberta Girelli e diACISJF nazionale – rete di asso-ciazioni cristiane al servizio dellagiov an e patrizia pastore. “Co ntr -ibuire alla diffusione di una culturadel rispetto reciproco dentro e fuorila coppia. E’ questo – dichiara l’as-sessore – l’impegno che, anchequest’anno, il Comune di Veronasi è assunto nella promozione diun’azione condivisa, raccogliendole proposte di istituzioni pubbliche

ed associazioni veronesi, per ilcontrasto al fenomeno della vio-lenza maschile sulle donne. undramma umano e sociale che nondev’essere in alcun modo sottova-lutato ma, piu ttosto, affrontato condecisione in tutte le diverse tipolo-gie di formazione ed informazione,volte alla costruzione di una nuova

visione comune dei rapporti conl’altro. Per questo – sottolineaLeso – l’attività di sensibilizzazioneva a sommarsi a quella fonda-mentale dei servizi offerti sul territo-rio dell’Assessorato e dalle tantebenevoli associazioni, costante-mente presenti e vicine a chi più ènel bisogno”.

Roberta Girell i e Anna Leso

La SoLidarieTà di chieVo

cOn l’incassO della sagrasi aiuta la fibrOsi cisticaGli organizzatori della 38^Sagra del Ceo hanno devolu-to l’intero incasso del pranzodella domenica tenutosi loscorso 11 settembre nelparco di Villa Pullé alla LegaItaliana Fibrosi Cistica delVeneto. La somma, fruttodella partecipazione al pranzodi ben 540 cittadini, verràimpiegata per retribuire illavoro di un medico ricercato-re farmacista (costo annuocomplessivo: 30 mila euro)presso il Centro Fibrosi Ci -stica dell’ospedale di BorgoTrento. La sperimentazione dinuovi farmaci rappresentainfatti un aspetto decisivo perla risoluzione delle tante com-plicazioni insorgenti neipazienti di fibrosi cistica ed è

dunque un’attività di fonda-mentale importanza per assi-curare loro una buona qualitàdella vita. E’ stato il presiden-te del Comitato di Veronadella Lifc Veneto renzo dalcortivo a riceve l’assegno di5.400 euro. “Come associa-zione dei familiari dei pazienti

siamo grati agli organizzatoridella Sagra e all’intero quar-tiere del Chievo per esserestati ritenuti meritevoli di que-sto splendido gesto di solida-rietà che ci aiuta concreta-mente nel percorso di sosten-go ai nostri cari” ha detto DalCortivo.

Renzo Dal Cortivo

la Cronaca di Verona.com8 • 25 novembre 2016

la Cronaca di Verona.com9 • 25 novembre 2016

Al Risparmio

Stazione di Servizio

VERONA - Piazzale Porta Nuova,3Tel. 045 8032033

VERONA - Corso Milano, 108Tel. 045 578048

VERONA - Via Francesco Torbido, 25/aTel. 045 8031736

SAN GIOVANNI LUPATOTO - Via Monte Pastello, 15/aTel. 045 8751773

la Cronaca di Verona.com10 • 25 novembre 2016 Leggi tutto su cronacadelveneto.com

��������������������������������� ������������

����������������������������������������������������������� ����������������� ������ �����������

������� ���� ����

"�����@� ����"����� �� � � ��� ��������� ��� �� $�#�������������������!#����� ���10'$513(�(��,3(5513(� ��������� �"����87�#5.'�%5�1>��� ��)*/��������� ���/(2,5&0�"5/� ���).725. �).� 5*7*� ��%.&��*21*��&*7&12��&78;;.�� � �����%*521&� ���(053$ . ,01 � ������ ��&: � �� � ���� � � � �0& . / � � 5 * )&; . 21*�799*1* 7 2 � ( 20 � � � "7&03& � . 1 � 3 5 23 5 . 2 � � �888�& 310$&$'( . 7(0( 51 � &1/ � , 5 � 0( 5 � 1 3

�,�47(*.,$01�&10�60�%,&&+,(3(�',&+$/2$*0(�$�.(551�(�4,�42145$01&10� -(5� (� $651� ',� .6441�� ��$45,��',14$/(05(�3,&&+(��/$�$�0$4&10�'(3.1� 010� &,� 2(04$01� 23123,1�!0$�%,10'$�(�60$�/13$��.$�23,/$+$� � $00,� (� $33,7$� '$� �41.1� 3(7,41�� .$� 4(&10'$� 0(� +$� ��� (7,7(� $� ",&�(0;$�� �0� &1/60(� 010+$001�41.1�.$�2317(0,(0;$�7(0(�5$�/$�.$�2$44,10(�2(3�*.,�$%,5,�(�.(/$&&+,0(�',�.6441��(053$/%(�&10$65,45$��,�7,$**,��.1�4+122,0*�'�$.�5$�&.$44(�(�.(�)(45(�0(..(�.1&$5,102,>� (4&.64,7(�� �144101� 2(3/(5�5(34(.1�(�0(�)$001�4)1**,1���00$�10*$31� (� �3,45(.� �4$%(.��$3&104101� .(� '6(� 7(0(5(� &+(� 2$35(&,�2(3$001�$���,&&$0;$��,.�'1&63($�.,5:� 46..(� 7,5(� '(,� 3$/21..,� '(..6441� &+(� $0'3<� ,0� 10'$� 46��57'$�/$35('=���017(/%3(�

������������

���� ��������� ���������� ���������

������������������������������������ �������� ���������!� ���������������������!���"�����������������

�55.9&�/&�0&1295&�+.1&1;.&5.&�)*//&!*,.21*�*�./�35*6.)*17*�6&$�#$,$35*3&5&� 81&� 3.((2/&� 5.92/8;.21*�"2�12� 7877.� .� 35299*).0*17.� ).� 81352,*772�).�/*,,*�)&� ��&57.(2/.�(-*/&��.817&� -&�0&1)&72� &//A*6&0*)*/��216.,/.2�5*,.21&/*�*�(-*�(21�7.*1*�81&�6*5.*�).�5.+250*���/�7*672�(20*�6(5.9*��/��.251&/*�).�%.(*1;&=�).9.62�.1���?�&3.@���.�6212�.1��1&1;.78772�/*��529.1(*��(-*�7251&�12�&338172�.1�(&32�&�%*1*;.&���A=/&�6*)*�)*//&�!*,.21*�67*66&�(-*6.�63267&�9.(.12�&��.&;;&/*�!20&�1*/� �&/&;;2��5&1).� "7&;.21.�� 3*59*1)*5*� �&/&;;2� �&/'.�� (20*� ./35*6.)*17*� /*,-.67&� &9*9&� ,.<&1181(.&72�.1�(&03&,1&�*/*7725&�/*���A=� /A&3*5785&�)*//&� +.1&1;.&5.&?%*1*72� "9./8332@� &//A.1,5*662� ).62(.�(20*�/*�+21)&;.21.�'&1(&5.*�*.� +21).� 3*16.21*�� �� (A=� &1(-*� ./18292�180*52�81.(2�)*//*�*0*5�,*1;*�� ).� (8.� 3&5/.&02� &//A.17*512)*/�,.251&/*����32.�(.�6212�).5*77.9*85,*17.�3*5�/&�6&1.7<�*�/*��3&'��2/75*(-*� 3*5� /*� (&9*�� �&� !*,.21*.16200&�.17*1)*�&775.'8.56.�/*�+81�;.21.�(-*�*5&12�67&7*�)*/*,&7*�&//*�529.1(*�*�&//&��.77<�0*75232/.7&1&).� %*1*;.&� .1� 7*0&� ).� 32/.7.(-*

62(.&/.��(&((.&��3*6(&��&,5.785.602�.1)8675.&�� &57.,.&1&72�� (200*5(.2�*1*5,.&��).+*6&�)*/�682/2��3.&1.+.(&�;.21*� 7*55.725.&/*�� /&925.� 38''/.(.�3527*;.21*�(.9./*�� 785.602��*(212�0.&�*�69./8332�0217&12��0*5(&72)*/�/&9252��$1.(-*�*((*;.21.��81&0&,,.25*� &872120.&� )*/� �*/�/8��1*6*�� ./� (21752//2� )*//*� 67587785*5.(*77.9*�).�%*1*;.&��.�(*175.�3529.1�(.&/.�3*5�/A.03.*,2���A=�81&�692/7&&1(-*�3*5�/&��*)*0217&1&��48.�/&!*,.21*� &//&5,&� .� (203.7.� )*//&62(.*7<� �&9� (-*� 2,,.� ,*67.6(*� ./�&�6�6&17*�� �29.7<� &1(-*� 3*5

�8729.*�%*1*7*��".�)<�/A&)).2�*175./����&�?%*1*72�35202;.21*@���682.� (203.7.� 3&66*5&112� &� ?%*�1*72�.1129&;.21*@��%*55<�32.��9*1)87&�/&�4827&�).��.1*67��������5*9.672�81�5.0'2562�3*5�(-.�,8.)48*67*� &;.*1)*�� 0&� 62/2� +.12� & ��� 3*5� .� (216.,/.*5.� 5*,.21&/.�48.1).�+.12�&�� ��*852���*5�123*5)*5*� 7*032� *)� *9.7&5*� 35252,-*�1*.�9*((-.�(216.,/.�)A&00.1675&;.21*�� ./� 327*5*� )*//*� 120.19*55*''*� 63267&72� )&/� �216.,/.).5*77&0*17*�&//&��.817&�

��������������

��� �� ������� �� ��� �� ����������� ������������ �������������� ����� ������� ����� � �� �� �

����� �������� �� �������� �� ��� �� ��� ������ ������� ������������� �� ��� �� ��� �� �����

�6&$�#$,$

���������!�� "

��(9�23(4,'(05(�',�"(0(51�%$0&+(�&+(�41.121&+(�4(55,/$0(�)$�$7(7$�3,060&,$51�$0&+($.�361.1�$2,&$.(�0(..��45,5651�',��105(%(..60$�+$�'$51�.(�',/,44,10(�$0&+(�'$.��'$�

����������������������������� ����������������������������������?$//,0,453$513(�'(.(*$51�',��(0(3$.,��23(�4(05$0'1� ,.� 2,$01� ,0'6453,$.(� 4/(05,4&(� ,5$*.,��4,�',&(�4(3(01�46..�$;,10$3,$51�(�$0060�&,$�.�64&,5$�'$������/(3&$5,�010�$553$(05,��


Recommended