+ All Categories
Home > Documents > La raccolta fondi continua a favore del TC Terranova A ... · programma. Enrico Munaro e Lorenzo...

La raccolta fondi continua a favore del TC Terranova A ... · programma. Enrico Munaro e Lorenzo...

Date post: 07-Apr-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Venerdì 14 Febbraio 2014 quotidiano PAGINA 29 La seconda giornata del torneo dei comuni ha visto la sconfitta casalinga del DIVI Sport, sor- prendente nei modi e circostan- ze. Dieci minuti di paura: sembra essere il titolo di un film, in realtà è quello che abbiamo visto in campo nell'ultimo doppio in programma. Enrico Munaro e Lorenzo Paolucci si sono, infat- ti, visti sfuggire di mano una vittoria che sembrava meritata e quasi certa e che avrebbe regala- to il pareggio alla squadra di casa. Dopo aver vinto il primo set 6-0 ed in vantaggio per due volte nel secondo set 4-2 e 5-4 , sono arrivati i dieci minuti black out da parte della coppia di casa. La dimostrazione che il tennis è sì uno sport tecnico in cui la condizione fisica incide note- volmente, ma allo stesso modo l'aspetto mentale è determinante nel gioco e può realmente tra- sformare un giocatore nel bene e nel male durante la partita. E così negli ultimi dieci minuti dell'incontro sono saliti in catte- dra i due Lino di Zermeghedo, Zerbato e Selmo che, regalando alcuni colpi di vero spettacolo tennistico, hanno prima pareg- giato il secondo set 5-5 e, suc- cessivamente, si sono involati verso la vittoria per 7-5. Incredi- bilmente il terzo set al tie break che doveva essere una battaglia, si è rivelato una passeggiata per gli esperti avversari, che hanno collezionato ben nove punti di fila per poi chiudere quindi sul 10-1 a loro favore. Grande amarezza per i giocatori dell'Altavilla che avrebbero vo- luto regalare il pareggio dopo che nel doppio misto Annamaria Vittiglio ed Alberto Ferraro ave- vano regalato un perentorio suc- cesso per 6-0 6-1. La giornata, infatti, era iniziata molto bene ad Altavilla per la squadra di casa con la vittoria nel misto, con le prodezze da fondo campo di Ferraro e le otti- me chiusure a rete di Vittiglio. Bene così quando, dopo gli im- pegni lavorativi della settimana, un torneo come quello dei Co- muni sappia regalare soddisfa- zioni ed emozioni di sana com- petizione e rivalità. Molto sportiva la coppia dello Zermeghedo composta da Tatiana Cracco e Gino Pieropan, che ha saputo accettare la sconfitta con il sorriso! Negli altri due doppi da segnalare il ritorno in campo per l' Altavilla di Attilio Lionetto, classe 1946 . In coppia con An- drea Valente ha saputo entrare bene in partita nel secondo set che è stato piuttosto combattuto e perso per 7-5 contro Cristiano IlDivicadeconZermeghedo L'unico successo nel misto porta la firma di Ferraro/Vittiglio A Creazzo si gioca fin da questo inizio d'anno con lo scopo di aiutare il TC Terranova di Olbia. Il 6 gennaio, a meno di quaranta giorni dalla tragica alluvione che ha colpito la Sardegna, il direttivo del circolo ha promosso una rac- colta fondi a favore del club sar- do che lo scorso 18 novembre è stato colpito dal ciclone Cleopatra, che ha provocato onde da oltre un metro di acqua e fango! Cinque campi in erba sintetica sono stati completamente distrutti ed il fango si è infiltrato tra le maglie dell’erba sintetica ren- dendola inagibile, oltre a provo- care problemi con l'impianto elet- trico, da rifare completamente. Per questo l'intera attività verrà sospesa fino a data da destinarsi: scuola tennis, partite di campio- nato in casa, tornei in casa. Il torneo di doppio giallo a 28 iscritti dell'Epifania aveva già visto l'avvio della raccolta fondi proveniente sostanzialmente dalle iscrizioni e da alcune offerte li- bere dei partecipanti. Il merito del circolo è stato cer- tamente quello di mettere a di- sposizione degli appassionati l'uso dei campi per un importante sco- po di solidarietà. Il rendere par- tecipe una moltitudine di perso- ne rende particolarmente signi- ficativa questa iniziativa e Creazzo non si è certo fermato al primo capolinea, anzi il 26 gennaio con la seconda edizione degli Australian Indoor (simpaticamente battezzati così grazie alla super- ficie del campo in play it, simile a quella di Melbourne) ha dato il via ad una nuova manifestazio- ne sempre a favore del TC Terranova , raccogliendo ben 45 iscrizioni tra juniores di tutte le età e giocatori Over 30 . E così "Tennis We can" pro- muove il suo Grande Slam della solidarietà in città e provincia, con il primo appuntamento del- l'anno a Creazzo, accogliendo l'invito del direttivo del club. Innanzi tutto "Tennis We can" desidera rivolgere un grande rin- graziamento per la disponibilità e grande collaborazione negli ar- bitraggi degli incontri del tor- neo. L'aver visto il maestro na- zionale FIT Pasini aiutarci nel- l'organizzazione ed addirittura arbitrare la finale Under 12, sempre in prima linea così come il presi- dente Risoli e il responsabile direttivo Chiementin, ci ha reso onorati ed orgogliosi, oltre che molto motivati ad iniziare un nuovo ciclo per il futuro. A tutto il Creazzo Tennis Club, un grande grazie da parte nostra! Ma veniamo agli incontri: era il 26 gennaio ed alle ore 13 a Creazzo si inaugurava l'inizio del torneo juniores mentre appena due ore prima si concludeva la finale maschile a Melbourne tra Wawrinka e Nadal. Una coinci- denza perfetta per il nome del torneo, appunto Australian di Creazzo! Zoppellaro e Flavio Calderato. Il primo set era stato chiuso sul 2-6 2 dopo ovviamente aver pa- gato lo scotto iniziale dell'esor- dio . da dire che la coppia di Altavilla si è praticamente cono- sciuta per la prima volta in cam- po sabato. Nell'altro doppio affermazione degli ottimi Simone Cracco e Vittorio Stecco i quali si sono imposti con maggiore saggezza tecnica nei confronti di Marco Franchi e Luca Battistini, i quali si sono presentati in campo con un gioco certamente esplosivo, ma piuttosto irruente e falloso. Pertanto gli errori nel tennis si pagano cari ed il risultato di 6-2 6-1 è stato inequivocabile. Michele Battezzati Vittiglio/Ferraro b. Cracco/Pieropan Selmo/Zerbato b. Munaro/Paolucci Cracco/Stecco b. Battistini/Franchi A Creazzo in campo per la solidari età Nel torneo Juniores successi per Thomas Nucera, Aurora Frassoldati, Norman Trentin e Arthur Ani I tabelloni si articolavano a giro- ni ed hanno visto la partecipa- zione di ben 11 Under 16, 3 Under 12 e 3 Under 10 in campo maschile e 4 under 14 nel fem- minile. Un tabellone numeroso pertanto piuttosto significativo nei numeri e nella composizione di tutte le età. La fase a gironi si è disputata il 26 gennaio ed il 2 febbraio men- tre il 9 di questo mese si sono svolte le finali. Nella fase a gironi particolar- mente emozionati siamo stati nel vedere i più piccoli scendere in campo, alla loro prima esperien- za, con la grande curiosità dei genitori. E' stato il caso del pic- colo Giona, che proveniente dal circolo New Tennis la Rotonda, ha partecipato con grande gioia al torneo sfidando due nuovi av- versari della sua età, Arthur Ani e Luca Nencioni. Bellissimo vedere Giona Poli esprimere un gioco con discese a rete e colpi al volo a soli 9 anni. Bravo Luca: giocare per la soli- darietà partendo da Camisano per venire a Creazzo ci ha reso orgogliosi di lui. Di Arthur Ani non ci sono parole. Il giocatore di Montecchio Maggiore ha soli 8 anni ed ha dimostrato di posse- dere un talento eccellente, per non usare altri aggettivi. Chiunque l'abbia visto giocare è rimasto sbalordito ed il giorno delle finali Arthur è stato invita- to al raduno di Under 10 a Bassano, in un concentramento organiz- zato dalla Federazione e ha vin- to. Ciò nonostante non ha voluto mancare alle nostre finali che doveva disputare sfidando gli Under 12, trionfando alla fine nel tabellone U12-10 Le sfide degli Under 16 hanno visto durante la prima settimana imporsi Andrea Venco come un diciasettenne dotato di eccellen- ti doti atletiche e di un gran fisi- co. Il giocatore agonista di Creazzo si è poi ritirato al secondo turno a causa di una influenza di sta- gione. Tra gli altri i bravi Fabio Bolcato, Ivan Pelucchi, Riccar- do Battezzati, Thomas Nucera, Jacopo Dal Ceredo e ben cinque allievi Under 14 del maestro Omar Mion, tra cui Tommaso Trotto, Federico Protti, Giovanni Crotta, Alberto ed Edoardo. I tre partecipanti dell'Under 12 erano invece tutti seguiti dal Ma- estro Franco Pasini, il quale ha colto l'occasione per insegnare a loro cosa vuol dire giocare in un torneo. Per tutti e tre (Filip, Norman e Marco) era la prima volta che partecipavano ad un torneo ed il maestro mi ha confidato di aver visto una netta differenza di im- pegno messo in campo dai ra- gazzi rispetto agli allenamenti della scuola tennis. Il clima par- tita si sente eccome! Esperienza dunque per loro e vittoria nel tabellone di categoria da parte di Norman Trentin, il quale al ter- mine di una finale abbastanza combattuta sconfigge il suo com- pagno di corso Filip in due set. Il girone delle ragazze ha visto la discesa in campo per la prima volta di Elisabetta e Vanessa dell'Under 14 del Divi Sport ed allieve del maestro Bargi, sfi- dando la coppia di Montecchio Britney ed Aurora, allieve a loro volta del maestro Zambello di Montecchio. Le semifinali sono andate a favore della coppia castellana, che si è così trovata di fronte in finale, che è stata piuttosto combattuta ed ha vinto prevalere, nettamente, Aurora Frassoldati, che ha sconfitto Britney, sorella di Arthur Ani per 4-2 4-0. Aurora ci teneva molto a questa vittoria e l'abbiamo vista lottare veramente molto, oltre a dimo- strarsi decisamente in crescita nel gioco. Ottima anche Britney, che si conferma molto forte per la sua età e categoria. La finale maschile è stata vinta da un vero giovane talento vicentino, Thomas Nucera, il quale (classe 2001) si è imposto dimo- strando un gioco raffinato e tec- nico, molto intelligente e costante. Il suo avversario in finale , Ric- cardo Battezzati, 14 anni, è co- munque riuscito ad impensierire il forte avversario nel secondo set. La finale è stata di ottimo livello tecnico ed ai due giocato- ri sono andati gli applausi dei presenti per essersi sfidati a viso aperto. Dopo l'iniziale 4-0 nel primo set per Thomas , ed un parziale di 3-0 nel secondo set, è emerso il miglior gioco di Riccardo che ha recuperato fino al 2-3 ed annullando tre match-point nel sesto gioco ha avuto addirittura l'opportunità della palla del 3-3, annullata da un paio di vincenti di Thomas Nucera il quale si è così involato verso la vittoria per 4-0 4-2. Nelle semifinali da sot- tolineare la prestazione di Fabio Bolcato, allievo di Pasini, classe 2000, in costante miglioramento tecnico così come il quattordicenne Ivan Pelucchi, del CT Costabissara, allievo del maestro Marco Berna. Capitolo a parte e grande merito per la loro partecipazione per i ragazzi del maestro Omar Mion tra cui spicca il gioco di Federi- co Protti e di Tommaso Trotto, ma molto bravi per partecipa- zione ed impegno alle loro pri- missime esperienze anche Gio- vanni, Edoardo ed Alberto. Domenica al via il torneo U30. Ecco tutti i risultati del torneo Tommaso b. Jacopo 4-0 4-0 Thomas b Alberto 4-0 4-0 Thomas b. Jacopo 6-0 Qualificato Thomas Alberto b. Tommaso 6-2 Alberto si ritira: al suo posto viene ripescato Fabio Andrea b. Giovanni 4-1 4-1 Ivan b. Riccardo 4-3 4-3 Riccardo b. Andrea per ritiro Ivan b Giovanni 6-3 Federico b. Fabio 4-2 4-2 Federico b. Edoardo 4-3 4-3 Fabio b. Edoardo 6-2 Britney b. Aurora 4-1 4-2 Vanessa b. Elisabetta 4-1 / 4-2 Aurora b. Vanessa 6-2 Norman b. Filip 6-4 Norman b. Marco 6-3 Filip b. Marco 6-1 Arthur b. Luca 6-2 Arthur b. Giona 4-1 4-1 Luca b. Giona 6-3 Quarto maschile U16 Federico b. Fabio 6-2 Semifinali maschili U16 Riccardo b. Federico 7-6 (4) Thomas b. Ivan 6-0 Finale maschile U16 Thomas b. Riccardo 4-0 4-2 Finale femminile U14 Aurora b. Britney 4-2 4-0 Finale maschile U12 Norman B. Filip 4-0 4-1 Finale Under 12-10 Arthur b. Norman 6-1 Il maestro Pasini con i suoi allievi Filip e Norman Thomas Nucera e Riccardo Battezzati Arthur Ani con Michele Battezzati ed il maestro Zambello Britney Ani Il presidente Risoli premia Aurora Frassoldati Pelucchi e Nucera La raccolta fondi continua a favore del TC Terranova di Olbia colpito dal ciclone Cleopatra
Transcript

Venerdì 14 Febbraio 2014 quotidiano PAGINA 29

La seconda giornata del torneodei comuni ha visto la sconfittacasalinga del DIVI Sport, sor-prendente nei modi e circostan-ze.Dieci minuti di paura: sembraessere il titolo di un film, inrealtà è quello che abbiamo vistoin campo nell'ultimo doppio inprogramma. Enrico Munaro eLorenzo Paolucci si sono, infat-ti, visti sfuggire di mano unavittoria che sembrava meritata equasi certa e che avrebbe regala-to il pareggio alla squadra dicasa. Dopo aver vinto il primoset 6-0 ed in vantaggio per duevolte nel secondo set 4-2 e 5-4 ,sono arrivati i dieci minuti blackout da parte della coppia di casa.La dimostrazione che il tennis èsì uno sport tecnico in cui lacondizione fisica incide note-volmente, ma allo stesso modol'aspetto mentale è determinantenel gioco e può realmente tra-sformare un giocatore nel bene enel male durante la partita.E così negli ultimi dieci minutidell'incontro sono saliti in catte-dra i due Lino di Zermeghedo,Zerbato e Selmo che, regalandoalcuni colpi di vero spettacolotennistico, hanno prima pareg-giato il secondo set 5-5 e, suc-cessivamente, si sono involativerso la vittoria per 7-5. Incredi-bilmente il terzo set al tie breakche doveva essere una battaglia,si è rivelato una passeggiata pergli esperti avversari, che hannocollezionato ben nove punti difila per poi chiudere quindi sul10-1 a loro favore.Grande amarezza per i giocatoridell'Altavilla che avrebbero vo-luto regalare il pareggio dopoche nel doppio misto AnnamariaVittiglio ed Alberto Ferraro ave-vano regalato un perentorio suc-cesso per 6-0 6-1.La giornata, infatti, era iniziatamolto bene ad Altavilla per lasquadra di casa con la vittorianel misto, con le prodezze dafondo campo di Ferraro e le otti-me chiusure a rete di Vittiglio.Bene così quando, dopo gli im-pegni lavorativi della settimana,un torneo come quello dei Co-muni sappia regalare soddisfa-zioni ed emozioni di sana com-petizione e rivalità.Molto sportiva la coppia delloZermeghedo composta da TatianaCracco e Gino Pieropan, che hasaputo accettare la sconfitta conil sorriso! Negli altri due doppida segnalare il ritorno in campoper l' Altavilla di Attilio Lionetto,classe 1946 . In coppia con An-drea Valente ha saputo entrarebene in partita nel secondo setche è stato piuttosto combattutoe perso per 7-5 contro Cristiano

Il Divi cade con ZermeghedoL'unico successo nel misto porta la firma di Ferraro/Vittiglio

A Creazzo si gioca fin da questoinizio d'anno con lo scopo diaiutare il TC Terranova di Olbia.Il 6 gennaio, a meno di quarantagiorni dalla tragica alluvione cheha colpito la Sardegna, il direttivodel circolo ha promosso una rac-colta fondi a favore del club sar-do che lo scorso 18 novembre èstato colpito dal ciclone Cleopatra,che ha provocato onde da oltreun metro di acqua e fango!Cinque campi in erba sinteticasono stati completamente distruttied il fango si è infiltrato tra lemaglie dell’erba sintetica ren-dendola inagibile, oltre a provo-care problemi con l'impianto elet-trico, da rifare completamente.Per questo l'intera attività verràsospesa fino a data da destinarsi:scuola tennis, partite di campio-nato in casa, tornei in casa.Il torneo di doppio giallo a 28iscritti dell'Epifania aveva giàvisto l'avvio della raccolta fondiproveniente sostanzialmente dalleiscrizioni e da alcune offerte li-bere dei partecipanti.Il merito del circolo è stato cer-tamente quello di mettere a di-sposizione degli appassionati l'usodei campi per un importante sco-po di solidarietà. Il rendere par-tecipe una moltitudine di perso-ne rende particolarmente signi-ficativa questa iniziativa e Creazzonon si è certo fermato al primocapolinea, anzi il 26 gennaio conla seconda edizione degliAustralian Indoor (simpaticamentebattezzati così grazie alla super-ficie del campo in play it, similea quella di Melbourne) ha dato ilvia ad una nuova manifestazio-ne sempre a favore del TCTerranova , raccogliendo ben 45iscrizioni tra juniores di tutte leetà e giocatori Over 30 .E così "Tennis We can" pro-muove il suo Grande Slam dellasolidarietà in città e provincia,con il primo appuntamento del-l'anno a Creazzo, accogliendol'invito del direttivo del club.Innanzi tutto "Tennis We can"desidera rivolgere un grande rin-graziamento per la disponibilitàe grande collaborazione negli ar-bitraggi degli incontri del tor-neo. L'aver visto il maestro na-zionale FIT Pasini aiutarci nel-l'organizzazione ed addiritturaarbitrare la finale Under 12, semprein prima linea così come il presi-dente Risoli e il responsabiledirettivo Chiementin, ci ha resoonorati ed orgogliosi, oltre chemolto motivati ad iniziare unnuovo ciclo per il futuro.A tutto il Creazzo Tennis Club,un grande grazie da parte nostra!Ma veniamo agli incontri: era il26 gennaio ed alle ore 13 a Creazzosi inaugurava l'inizio del torneojuniores mentre appena due oreprima si concludeva la finalemaschile a Melbourne traWawrinka e Nadal. Una coinci-denza perfetta per il nome deltorneo, appunto Australian diCreazzo!

Zoppellaro e Flavio Calderato.Il primo set era stato chiuso sul2-6 2 dopo ovviamente aver pa-gato lo scotto iniziale dell'esor-dio . da dire che la coppia diAltavilla si è praticamente cono-sciuta per la prima volta in cam-po sabato.Nell'altro doppio affermazionedegli ottimi Simone Cracco eVittorio Stecco i quali si sono

imposti con maggiore saggezzatecnica nei confronti di MarcoFranchi e Luca Battistini, i qualisi sono presentati in campo conun gioco certamente esplosivo,ma piuttosto irruente e falloso.Pertanto gli errori nel tennis sipagano cari ed il risultato di 6-26-1 è stato inequivocabile.

Michele Battezzati

Vittiglio/Ferraro b. Cracco/Pieropan

Selmo/Zerbato b. Munaro/Paolucci

Cracco/Stecco b. Battistini/Franchi

A Creazzo in campo per la solidari etàNel torneo Juniores successi per Thomas Nucera, Aurora Frassoldati, Norman Trentin e Arthur Ani

I tabelloni si articolavano a giro-ni ed hanno visto la partecipa-zione di ben 11 Under 16, 3Under 12 e 3 Under 10 in campomaschile e 4 under 14 nel fem-minile. Un tabellone numerosopertanto piuttosto significativonei numeri e nella composizionedi tutte le età.La fase a gironi si è disputata il26 gennaio ed il 2 febbraio men-tre il 9 di questo mese si sonosvolte le finali.Nella fase a gironi particolar-mente emozionati siamo stati nelvedere i più piccoli scendere incampo, alla loro prima esperien-za, con la grande curiosità deigenitori. E' stato il caso del pic-colo Giona, che proveniente dalcircolo New Tennis la Rotonda,ha partecipato con grande gioiaal torneo sfidando due nuovi av-versari della sua età, Arthur Anie Luca Nencioni.Bellissimo vedere Giona Poliesprimere un gioco con discese arete e colpi al volo a soli 9 anni.Bravo Luca: giocare per la soli-darietà partendo da Camisanoper venire a Creazzo ci ha resoorgogliosi di lui. Di Arthur Aninon ci sono parole. Il giocatoredi Montecchio Maggiore ha soli8 anni ed ha dimostrato di posse-dere un talento eccellente, pernon usare altri aggettivi.Chiunque l'abbia visto giocare èrimasto sbalordito ed il giornodelle finali Arthur è stato invita-to al raduno di Under 10 a Bassano,in un concentramento organiz-

zato dalla Federazione e ha vin-to. Ciò nonostante non ha volutomancare alle nostre finali chedoveva disputare sfidando gliUnder 12, trionfando alla finenel tabellone U12-10Le sfide degli Under 16 hannovisto durante la prima settimanaimporsi Andrea Venco come undiciasettenne dotato di eccellen-ti doti atletiche e di un gran fisi-co. Il giocatore agonista di Creazzosi è poi ritirato al secondo turnoa causa di una influenza di sta-gione. Tra gli altri i bravi FabioBolcato, Ivan Pelucchi, Riccar-do Battezzati, Thomas Nucera,Jacopo Dal Ceredo e ben cinqueallievi Under 14 del maestro OmarMion, tra cui Tommaso Trotto,Federico Protti, Giovanni Crotta,Alberto ed Edoardo.I tre partecipanti dell'Under 12erano invece tutti seguiti dal Ma-estro Franco Pasini, il quale hacolto l'occasione per insegnare aloro cosa vuol dire giocare in untorneo. Per tutti e tre (Filip, Normane Marco) era la prima volta chepartecipavano ad un torneo ed ilmaestro mi ha confidato di avervisto una netta differenza di im-pegno messo in campo dai ra-gazzi rispetto agli allenamentidella scuola tennis. Il clima par-tita si sente eccome! Esperienzadunque per loro e vittoria neltabellone di categoria da parte diNorman Trentin, il quale al ter-mine di una finale abbastanzacombattuta sconfigge il suo com-pagno di corso Filip in due set. Ilgirone delle ragazze ha visto ladiscesa in campo per la primavolta di Elisabetta e Vanessadell'Under 14 del Divi Sport edallieve del maestro Bargi, sfi-dando la coppia di MontecchioBritney ed Aurora, allieve a lorovolta del maestro Zambello diMontecchio. Le semifinali sonoandate a favore della coppiacastellana, che si è così trovatadi fronte in finale, che è statapiuttosto combattuta ed ha vintoprevalere, nettamente, AuroraFrassoldati, che ha sconfittoBritney, sorella di Arthur Aniper 4-2 4-0.Aurora ci teneva molto a questavittoria e l'abbiamo vista lottareveramente molto, oltre a dimo-strarsi decisamente in crescitanel gioco. Ottima anche Britney,che si conferma molto forte perla sua età e categoria.La finale maschile è stata vintada un vero giovane talentovicentino, Thomas Nucera, il quale(classe 2001) si è imposto dimo-strando un gioco raffinato e tec-nico, molto intelligente e costante.Il suo avversario in finale , Ric-cardo Battezzati, 14 anni, è co-munque riuscito ad impensierireil forte avversario nel secondoset. La finale è stata di ottimolivello tecnico ed ai due giocato-ri sono andati gli applausi deipresenti per essersi sfidati a visoaperto. Dopo l'iniziale 4-0 nelprimo set per Thomas , ed un

parziale di 3-0 nel secondo set, èemerso il miglior gioco di Riccardoche ha recuperato fino al 2-3 edannullando tre match-point nelsesto gioco ha avuto addirittural'opportunità della palla del 3-3,annullata da un paio di vincentidi Thomas Nucera il quale si ècosì involato verso la vittoria per4-0 4-2. Nelle semifinali da sot-tolineare la prestazione di FabioBolcato, allievo di Pasini, classe2000, in costante miglioramentotecnico così come il quattordicenneIvan Pelucchi, del CT Costabissara,allievo del maestro Marco Berna.Capitolo a parte e grande meritoper la loro partecipazione per iragazzi del maestro Omar Miontra cui spicca il gioco di Federi-co Protti e di Tommaso Trotto,ma molto bravi per partecipa-zione ed impegno alle loro pri-missime esperienze anche Gio-vanni, Edoardo ed Alberto.Domenica al via il torneo U30.Ecco tutti i risultati del torneoTommaso b. Jacopo 4-0 4-0Thomas b Alberto 4-0 4-0Thomas b. Jacopo 6-0Qualificato ThomasAlberto b. Tommaso 6-2Alberto si ritira: al suo postoviene ripescato FabioAndrea b. Giovanni 4-1 4-1Ivan b. Riccardo 4-3 4-3Riccardo b. Andrea per ritiroIvan b Giovanni 6-3Federico b. Fabio 4-2 4-2Federico b. Edoardo 4-3 4-3Fabio b. Edoardo 6-2Britney b. Aurora 4-1 4-2Vanessa b. Elisabetta 4-1 / 4-2Aurora b. Vanessa 6-2Norman b. Filip 6-4Norman b. Marco 6-3Filip b. Marco 6-1Arthur b. Luca 6-2Arthur b. Giona 4-1 4-1Luca b. Giona 6-3Quarto maschile U16Federico b. Fabio 6-2Semifinali maschili U16Riccardo b. Federico 7-6 (4)Thomas b. Ivan 6-0Finale maschile U16Thomas b. Riccardo 4-0 4-2Finale femminile U14Aurora b. Britney 4-2 4-0Finale maschile U12Norman B. Filip 4-0 4-1Finale Under 12-10Arthur b. Norman 6-1

Il maestro Pasini con i suoiallievi Filip e Norman

ThomasNucera eRiccardoBattezzati

Arthur Anicon Michele

Battezzati ed ilmaestro

Zambello

Britney Ani

Il presidenteRisoli premia

AuroraFrassoldati

Pelucchie Nucera

La raccolta fondicontinua a favoredel TC Terranovadi Olbia colpito dalciclone Cleopatra

Recommended