+ All Categories
Home > Education > La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Date post: 24-May-2015
Category:
Upload: matteo-foiadelli
View: 213 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
An analysis of the 2009 italian agreement between labor union and employer’s federation and the suggestion of the alternative idea of a social contract for the productivity and economic growth. The presentation is part of the course of "mercati interni del lavoro e innovazioni organizzative" with professor Riccardo Leoni. http://www.pattosociale.altervista.org/ April 2011.
101
La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito? by Riccardo Leoni and Nicola Acocella Presented by Matteo Foiadelli, Paolo Viganò and Fabio Invernizzi
Transcript
Page 1: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

La riforma della contrattazione:

redistribuzione perversa o produzione di reddito?

by

Riccardo Leoni and Nicola Acocella

Presented by

Matteo Foiadelli, Paolo Viganò and Fabio Invernizzi

Page 2: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

1. Historical context

2. ’93 July agreement and

abolition of sliding scale

3. 2009 agreement

4. Indexation

5. Static model

6.Productivity

7. Decentralised bargaining

8. Equalising economic element

9. Alternative ideas.

10. Patto sociale

per la produttività e

la crescita

11. Conclusions

!"#$%&

Page 3: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

!"

#$%&'($)*+,)'-&./&

Page 4: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

During italian economic boom:

productivity increase,unemployment decrease.

Inflation remain constant.

Page 5: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

After “autunno caldo”and during 70’s:

productivity doesn’t increase,unemployment doesn’t decrease,wages increase.

Inflation increase.

Page 6: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?
Page 7: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?
Page 8: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

0"

!12,34+5,*6(..7.-&,*-8,

*9'+$&$'-,':,%+$8$-6,%)*+.

Page 9: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Objectives:

Improve productivity

Calm inflation

Create social cohesion between social parts

Page 10: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Structure:

National bargaining: indexation

Decentralised bargaining: productivity

Page 11: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

!"#$!%&$'()*+,(-

Page 12: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

2"

0;;1,*6(..7.-&,

Page 13: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Change:

3 years duration

Indexation system

Introduction of equalising economic element

Page 14: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

<"

=-8./*&$'-

Page 15: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

PROBLEM #4Decentralised bargaining

PROBLEM #1“Significative” inflation

PROBLEM #2HICP

(harmonised index of consumer prices)

PROBLEM #3Wage indexation

Page 16: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

PROBLEM #1“Significative” inflation

Page 17: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

.,"$/$-0$&,-&,-1"+,(-&/"+$

real inflation rate

(t+3)

Expected inflation rate

(t)

Page 18: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?
Page 19: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Significative inflation is contracted between labor union and employer’s

federation

Page 20: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Significative inflation is contracted between labor union and employer’s

federation

Page 21: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Significative inflation is contracted between labor union and employer’s

federation

Page 22: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

23,#-,40"+,'$5&,-1"+,(-

Inflation part not recovered

Page 23: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

PROBLEM #2HICP

(harmonised index of consumer prices)

Page 24: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

>-.(65,6''8%

NOT CONSIDERED

Represent 0,2‰ of HICP

From 2000 to 2008 +16% for year

Page 25: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

?@$&&$,A64(*&$B$C

The 81,2% of italian family live in his own house.

NOT CONSIDERED

Family has to spent part of the incomein order to renovate home

Page 26: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

D$".(.-&,$-)'7.%

!"!#$#%&

'()*#&)

NOT CONSIDERED

Page 27: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

E'F,:(.G4.-)5,

)'-%47.8

Low inflation rateor deflation

Page 28: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

#$6H,:(.G4.-)5,

)'-%47.8

Hight inflation rate

Page 29: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

6-"77/(7/,"+$&869:

Inflation part not recovered

Page 30: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

PROBLEM #3Wage indexation

Page 31: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

18,7 !/h

WAGE

1993 X EXPECTED INFLATION

RECOVERED INFLATION=

Page 32: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

15,6 !/h

WAGE

2009 X EXPECTED INFLATION

RECOVERED INFLATION=

-12,6%

Page 33: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

;"#$&,-<$="+,(-

Inflation part not recovered

Page 34: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

PROBLEM #4Decentralised bargaining

Page 35: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

.$0$-+/"),%$<&>"/#",-,-#

1st level Inflation

recovered

2st levelInflation

not recovered

Page 36: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Decentralised bargaining represent 10% of wage

Real value of incentive could decrease over time

Page 37: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

.$0$-+/"),%$<&>"/#",-,-#

Inflation part not recovered

Page 38: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

PROBLEM #4Decentralized bargaining

PROBLEM #1“Significative” inflation

PROBLEM #2HICP

(harmonized index of consumer prices)

PROBLEM #3Wage indexation

Page 39: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

I"

J&*&$),7'8.+

Page 40: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

! = base salariale indicizzata

" = valore economico del punto per l’indicizzazione

# = restituzione delle differenze significative

peu = tasso di inflazione ufficiale prevista

$ = incidenza dei beni energetici

peuBE = tasso di inflazione ufficiale prevista relativa ai beni energetici

% = rapporto fra inflazione percepita e ufficiale

pEU = tasso di inflazione ufficiale effettiva

pEUBE = tasso di inflazione ufficiale effettiva relativa ai beni energetici

Wnd = tasso di variazione del salario connesso alla contrattazione decentrata o

all’elemento di garanzia retributiva

Page 41: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

1. Used indexation system is fair

2. With estimated variables is unfair

3. Would be necessary increase decentralised wage

Page 42: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

K"

L('84)&$B$&5

Page 43: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

MH5,=&*+5,)*-!&,$-)(.*%.,$&%,

N('84)&$B$&5O

COMPETITORS

DEALY

* Trend productivity 1995-2005

-1.1%*+12.1%

+12.1%

+13.2%

Page 44: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

E$&.(*&4(.!%,(.*%'-%,

Lack investement in ICT

trend is similar with competitors

Rigidities in labor market

contrast with European Commission (Empowerment)

Little firms and Specialization in traditional sectors

explain only 18% of gap in productivity (Foresti et al.)

Page 45: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGEPRODUCTIVITY

Page 46: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGEPRODUCTIVITY

P*(6$-*+$%&,&H.'(5Wage rapresent remuneration of the marginal productivity of labor.

Page 47: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGEPRODUCTIVITY

P*(6$-*+$%&,&H.'(5

Productivity increase when employers increase effort.

Page 48: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGEPRODUCTIVITY

Page 49: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?
Page 50: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGEPRODUCTIVITY

QH.'(5,':,J5+'%,E*9$-$

Unions bargain wage’s increasement.Profits decrease.

Page 51: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGEPRODUCTIVITY

QH.'(5,':,J5+'%,E*9$-$

Firms are oblidge to make innovation in order to maintain the original level of profit.

Page 52: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

R"

D.).-&(*+$%.8,

9*(6*$-$-6

Page 53: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

L('A&,%H*($-6

PROFIT

After 3 years organization performance is evaluated

Page 54: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

L('A&,%H*($-6

BONUS

Employeds received a share of profit

Page 55: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

=-N4&,

'($.-&.8

COMPETENCE

Page 56: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

S4&N4&,

'($.-&.8ROI

COMPETENCE

?

Page 57: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

BONUS

Page 58: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

T*)UF*(8,

+''U$-6

Page 59: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

ROIT*)UF*(8,

+''U$-6

=-).-&$B*&$'-,%5%&.7,

8'.%-!&,F'(U

Page 60: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

L($).V1000! ROI

Page 61: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

L($).V2000! ROI

In order to reach their goal firm could increase price without increase productivityif demand is anelastic

Page 62: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

L($).V2000!In order to reach their goal firm could increase price without increase productivityif demand is anelastic

ROI

Page 63: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

ROI

If one firm share a part of new profits

the real wage of employee increases

MH*&,H*NN.-%,

FH.-,.B.(5,

A(7%,8',$&O

Page 64: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

ROI ROI ROIROI

INFLATION

Page 65: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

ROI ROI ROIROI

REAL WAGE DOESN’T INCREASE

Page 66: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

W"

>G4*+$%$-6,

.)'-'7$),.+.7.-&

Page 67: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGE WITHOUT

DECENTRALISED BARGAINING

WAGE WITH DECENTRALISED

BARGAINING

SOCIAL EQUITY

Page 68: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGE WITHOUT

DECENTRALISED BARGAINING

WAGE WITH DECENTRALISED

BARGAINING

SOCIAL EQUITY

Page 69: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

WAGE + EQUALISING ECONOMIC ELEMENT

WAGE WITH DECENTRALISED

BARGAINING

SOCIAL EQUITY

Page 70: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

W"0

>G4*+$%$-6,.)'-'7$),

.+.7.-&"!"#$%&'(

Page 71: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

S4&N4&,

'($.-&.8ECONOMIC

CYCLE

SKILLS

?EQUALISING ECONOMIC ELEMENT

Page 72: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

T*)UF*(8,

+''U$-6

Page 73: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

EQUALISING ECONOMIC ELEMENT

Page 74: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Based on 4 previous years

Today

Page 75: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Supply after 3 years (at the end of the contract

validity)

Page 76: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

DECENTRALIZED BARGAINING

Fiscal incentives

Cost of bargain for the firm

Page 77: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

EQUALISING ECONOMIC ELEMENT

Fiscal incentives

Absence of bargain cost for the firm

Bargain at national level

Page 78: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

UNILATERAL INDIVIDUAL

BONUS

Fiscal incentives

Without bargain

No minimum bonus

Page 79: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

DECENTRALIZED BARGAINING

EQUALISING ECONOMIC ELEMENT

UNILATERAL INDIVIDUAL

BONUS

EXCLUSION OF UNIONIZATION

Page 80: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

1"!

X+&.(-*&$B.,$8.*%")*+&*,-./,-#*0(1(,&'2

Page 81: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

BONUS

Page 82: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

BONUS

SKILLS

VALUTATION

Page 83: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

@'(F*(8,

+''U$-6

Page 84: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

1"0

X+&.(-*&$B.,$8.*%"345/%-(-*60&+#*#'-+0

&%&'&*,2

Page 85: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Based on 4 previous years

Today

Page 86: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

Supply today

Page 87: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

@'(F*(8,

+''U$-6

Page 88: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

!;"

L*&&',%')$*+.,

N.(,+*,N('84&&$B$&Y,.,

+*,)(.%)$&*

Page 89: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

COMPLEMENTARITY

ICT

ORGANIZATION CHANGE

NEW WORK PRACTICIES

Page 90: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

COOPERATION

GOVERNMENT

UNION LABOREMPLOYERS’FEDERATION

Page 91: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

SIGN A

PROTOCOL AT

NATIONAL LEVEL

GOVERNMENT

UNION LABOREMPLOYERS’FEDERATION

Page 92: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

GOVERNMENT

AS EMPLOYER FOR PUBLIC SECTOR:IMPLEMENT NEW WORK

PRACTICES AND

NEW FORM OF ORGANIZATION

GIVE FISCAL INCENTIVES ONLY TO FIRMS THAT ADOPT THEM

Page 93: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

SIGN A

PROTOCOL AT

NATIONAL LEVEL

GOVERNMENT

UNION LABOREMPLOYERS’FEDERATION

Page 94: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

EMPLOYERS’FEDERATION

IMPLEMENT NEW WORK PRACTICIES

AND NEW FORM OF ORGANIZATION

BARGAIN OF OBJECTIVE

Page 95: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

SIGN A

PROTOCOL AT

NATIONAL LEVEL

GOVERNMENT

UNION LABOREMPLOYERS’FEDERATION

Page 96: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

UNION LABOR

COOPERATION AT FIRM LEVEL IN ORDER TO INTRODUCE NEW PRACTICIES

AND OBTAIN FISCAL INCENTIVES

Page 97: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

!!"

Z'-)+4%$'-%

Page 98: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

!"

Q'',%$7$+*(,&',!12,

*6(..7.-&"

D'.%-!&,$7N('B.,

N('84)&$B$&5

Page 99: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

0"

>G4*+$%$-6,.)'-'7$),

.+.7.-&,8$%)'4(*6.%,

8.).-&(*+$%.8,9*(6*$-$6

Page 100: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

2"

M'(%&,$-8./*&$'-,

%5%&.7,

Page 101: La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?

@('7,)'-&(*N'%$&$'-,

&',)''N.(*&$'-"

7/,,#0(#+-/%&07&"0%/0

7"#85,,-.-,90&0%/0+"&(+-,/


Recommended