+ All Categories
Home > Documents > LA S T A M P A - funize.com · veleno a Draghi: dietro gli attacchi l’ombra del ministro Savona....

LA S T A M P A - funize.com · veleno a Draghi: dietro gli attacchi l’ombra del ministro Savona....

Date post: 19-Feb-2019
Category:
Upload: dothuy
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
LA STAMPA SABATO 27 OTTOBRE 2018 QUOTIDIANO FONDATO NEL 1867 1,50 € II ANNO 152 II N. 296 II IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) II SPEDIZIONE ABB. POSTALE II D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) II ART. 1 COMMA 1, DCB - TO II www.lastampa.it NA CA CT MI RM XN I libri del capitano Tra Manzoni e Tamaro: il Totti che non t’aspetti INTERVISTA DI BRUNO VENTAVOLI IN TUTTOLIBRI Patti Smith “Scrittura, musica e foto per scoprire chi sono” PIERO NEGRI P. 28 Michael Kors “Ammiro Versace, unisce modernità e tradizione” INTERVISTA DI ANTONELLA AMAPANE P. 31 9 771122 176003 81027 STAMPA PLUS ST+ MEDIO ORIENTE GIORDANO STABILE Netanyahu in Oman Missione a sorpresa per il processo di pace P. 13 IL CASO SILVANA MOSSANO La burocrazia blocca il migrante espulso che vuole tornare a casa P. 15 LE STORIE ANTONIO GIAIMO La donna che viaggia nella storia del popolo valdese P. 34 FILIPPO SIMONETTI Sfida nel Nord-Ovest cercando l’assassino nelle serate con delitto P. 34 IL DUELLO CON FRANCOFORTE L’ILLUSIONE DI STAMPARE LA MONETA STEFANO LEPRI P. 25 L’agenzia americana Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia ma abbassa l’outlook (le prospetti- ve), da stabile a negativo. Il gover- no: non siamo il Botswana. Il vice- premier Di Maio rivolge parole al veleno a Draghi: dietro gli attacchi l’ombra del ministro Savona. SERVIZI PP. 2-7 L’AGENZIA DI RATING NON DECLASSA IL PAESE: SCENARIO NEGATIVO, I CONTI NON TORNANO Da S&P monito all’Italia ma il governo rilancia “Non siamo il Botswana” Di Maio contro Draghi e Bce. Dietro gli attacchi l’ombra del ministro Savona ALBERTO GIACHINO/REPORTERS Nel futuro a tutta velocità: parte da Torino la tecnologia 5G STRETTA SULL’IMMIGRAZIONE Trump blinda i confini con il Messico Pugno di ferro con i migranti e guanto di velluto con l’economia. Donald Trump blinda i confini con il Messico e marcia spedito verso le elezioni di Midterm galvanizzando la sua «maggioranza silenziosa», e cercando di neutralizzare le spalla- te dei detrattori e le possibili rica- dute dei pacchi bomba. SEMPRINI P. 9 GUANELLA E MASTROLILLI PP. 8-9 A più di un anno dalla rivolta in- coraggiata dal governo autono- mo catalano per chiedere l’indipen- denza, le speranze dei suoi seguaci che una cosa del genere possa avve- nire nel breve periodo sono pratica- mente nulle. In realtà lo erano fin dall’inizio, ma settori molto ampi di cittadini catalani e dell’opinione pubblica internazionale sono stati ingannati troppo facilmente dalla propaganda del movimento indi- pendentista. Così da arrivare a cre- dere ai miti e alle menzogne creati per nutrire il sogno e ampliati dai social network e dai media control- lati e finanziati dalla Generalitat. L’attuale situazione non potreb- be essere peggiore per tutti quelli che hanno alimentato la ribellione e per gli interessi della popolazione catalana. JUAN LUIS CEBRIÁN UN ANNO DOPO LA RIVOLTA BARCELLONA NELLA MORSA DELLE BUGIE Ogni storia contiene al proprio interno un’altra storia. Per- fino, ogni tragedia ne racchiude un’altra, non meno esem- plare. Nel caso di Desirée, la ragazza violentata e uccisa a San Lorenzo, riaffermata in modo egualmente incondi- zionato la pietà per la vittima e l’esecrazione per i carnefi- ci, avanza dallo sfondo una figura non secondaria, una drammatica maschera italiana, quella del padre. P. 24 GABRIELE ROMAGNOLI LA SEDICENNE UCCISA A ROMA Desirée e quel padre dalla doppia morale CONTINUA A PAGINA 25 Cammelli sulle Dolomiti? L’immagine è surreale, da Ma- gritte alpino, ma verissima. E dire che, intorno ai tre cam- melli, la cornice è puro Heidi: i monti, i boschi, i prati, il laghetto, la malga con i gerani alle finestre a suo tempo votata dai lettori di «Dolomiten» come «la più bella del- l’Alto Adige», anzi del SudTirolo, i canederli nel piatto, la carrozza con i cavalli, le caprette che ti fanno ciao. P. 16 ALBERTO MATTIOLI INVIATO A FIE’ ALLO SCILIAR DAL SAHARA ALLE DOLOMITI “Così porto i cammelli nel mondo di Heidi” Al via i test: entro un anno tutto il Paese sarà connesso dalla nuova tecnologia ANGIUS E ROSSI P. 17 L’ANALISI TROPPO GRANDI PER FALLIRE? NO, È POSSIBILE CARLO COTTARELLI P. 5 Alle 3 di stanotte INDIETRO DI UN’ORA entra in vigore l’ora solare. Ricordatevi di mettere le lancette dell’orologio PAOLO MIELI LAMPI SULLA STORIA INTRECCI TRA PASSATO E PRESENTE IL NUOVO LIBRO DI 3 EDIZIONI IN 1 SETTIMANA
Transcript
Page 1: LA S T A M P A - funize.com · veleno a Draghi: dietro gli attacchi l’ombra del ministro Savona. ... la ragazza violentata e uccisa a San Lorenzo, riaffermata in modo egualmente

LA STAMPASABATO 27 OTTOBRE 2018

QUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

1,50 € II ANNO 152 II N. 296 II IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) II SPEDIZIONE ABB. POSTALE II D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) II ART. 1 COMMA 1, DCB - TO II www.lastampa.it

NA CA CT MI RM XN

I libri del capitano Tra Manzonie Tamaro: il Totti che non t’aspettiINTERVISTA DI BRUNO VENTAVOLI — IN TUTTOLIBRI

Patti Smith “Scrittura, musicae foto per scoprire chi sono”PIERO NEGRI — P. 28

Michael Kors “Ammiro Versace,unisce modernità e tradizione”INTERVISTA DI ANTONELLA AMAPANE — P. 31

97

71

12

21

76

00

3

81

02

7

STAMPAPLUS ST+

MEDIO ORIENTE

GIORDANO STABILE

Netanyahu in OmanMissione a sorpresa

per il processo di paceP. 13

IL CASO

SILVANA MOSSANO

La burocrazia bloccail migrante espulso

che vuole tornare a casaP. 15

LE STORIE

ANTONIO GIAIMO

La donna che viaggianella storia

del popolo valdeseP. 34

FILIPPO SIMONETTI

Sfida nel Nord-Ovest cercando l’assassino

nelle serate con delittoP. 34

IL DUELLO CON FRANCOFORTE

L’ILLUSIONEDI STAMPARELA MONETASTEFANO LEPRI — P. 25

L’agenzia americana Standard &Poor’s conferma il rating dell’Italiama abbassa l’outlook (le prospetti-ve), da stabile a negativo. Il gover-no: non siamo il Botswana. Il vice-premier Di Maio rivolge parole al veleno a Draghi: dietro gli attacchil’ombra del ministro Savona.SERVIZI — PP. 2-7

L’AGENZIA DI RATING NON DECLASSA IL PAESE: SCENARIO NEGATIVO, I CONTI NON TORNANO

Da S&P monito all’Italiama il governo rilancia“Non siamo il Botswana”Di Maio contro Draghi e Bce. Dietro gli attacchi l’ombra del ministro Savona

ALBERTO GIACHINO/REPORTERS

Nel futuro a tutta velocità: parte da Torino la tecnologia 5G

STRETTA SULL’IMMIGRAZIONE

Trump blindai confinicon il MessicoPugno di ferro con i migranti e guanto di velluto con l’economia. Donald Trump blinda i confini conil Messico e marcia spedito verso leelezioni di Midterm galvanizzandola sua «maggioranza silenziosa», ecercando di neutralizzare le spalla-te dei detrattori e le possibili rica-dute dei pacchi bomba. SEMPRINI — P. 9

GUANELLA E MASTROLILLI — PP. 8-9

Apiù di un anno dalla rivolta in-coraggiata dal governo autono-

mo catalano per chiedere l’indipen-denza, le speranze dei suoi seguaciche una cosa del genere possa avve-nire nel breve periodo sono pratica-mente nulle. In realtà lo erano fin dall’inizio, ma settori molto ampi dicittadini catalani e dell’opinione pubblica internazionale sono stati ingannati troppo facilmente dalla propaganda del movimento indi-pendentista. Così da arrivare a cre-dere ai miti e alle menzogne creatiper nutrire il sogno e ampliati dai social network e dai media control-lati e finanziati dalla Generalitat.

L’attuale situazione non potreb-be essere peggiore per tutti quelliche hanno alimentato la ribellionee per gli interessi della popolazionecatalana.

JUAN LUIS CEBRIÁN

UN ANNO DOPO LA RIVOLTA

BARCELLONANELLA MORSADELLE BUGIE

Ogni storia contiene al proprio interno un’altra storia. Per-fino, ogni tragedia ne racchiude un’altra, non meno esem-plare. Nel caso di Desirée, la ragazza violentata e uccisaa San Lorenzo, riaffermata in modo egualmente incondi-zionato la pietà per la vittima e l’esecrazione per i carnefi-ci, avanza dallo sfondo una figura non secondaria, una drammatica maschera italiana, quella del padre. — P. 24

GABRIELE ROMAGNOLI

LA SEDICENNE UCCISA A ROMA

Desirée e quel padredalla doppia morale

CONTINUA A PAGINA 25

Cammelli sulle Dolomiti? L’immagine è surreale, da Ma-gritte alpino, ma verissima. E dire che, intorno ai tre cam-melli, la cornice è puro Heidi: i monti, i boschi, i prati, illaghetto, la malga con i gerani alle finestre a suo tempovotata dai lettori di «Dolomiten» come «la più bella del-l’Alto Adige», anzi del SudTirolo, i canederli nel piatto, lacarrozza con i cavalli, le caprette che ti fanno ciao. — P. 16

ALBERTO MATTIOLI INVIATO A FIE’ ALLO SCILIAR

DAL SAHARA ALLE DOLOMITI

“Così porto i cammellinel mondo di Heidi”

Al via i test: entro un anno tutto il Paese sarà connesso dalla nuova tecnologia ANGIUS E ROSSI — P. 17

L’ANALISI

TROPPO GRANDIPER FALLIRE?NO, È POSSIBILECARLO COTTARELLI — P. 5

Alle 3 di stanotte

INDIETRODI UN’ORA

entra in vigore l’orasolare. Ricordatevi

di metterele lancette

dell’orologio

www.acquaeva.it www.acquaeva.it

PAO LOM I E L IL A M P I S U L L A STORIA

I N T R E C C I T R AP A S S A T O E P R E S E N T E

IL NUOVO LIBRO DI

3 EDIZI

ONI

IN 1 SETT

IMANA

Recommended