+ All Categories
Home > Documents > La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una...

La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vanthien
View: 222 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
Transcript
Page 1: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto
Page 2: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

La sede del Civico Istituto Musicale "Lodovico Rocca", Cortile della Maddalena, Alba

!studiare mus

Page 3: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

! usica ad Alba

IL CIVICO ISTITUTO MUSICALE “LODOVICO ROCCA”

Il Civico Istituto Musicale viene fondato nel 1981 dal Maestro Giovanni Mosca come sede staccata dell’Istituto “Baravalle”di Fossano con l’attivazione dei corsi di pianoforte, flauto, violino, tromba, clarinetto e chitarra per complessivi quarantaseiallievi. L’Istituto diviene autonomo nel 1982 e nel 1998 viene intitolato al compositore piemontese Lodovico Rocca. Dal 2014 il Civico Istituto Musicale "L. Rocca" vanta una bellissima sede con quattordici aule attrezzate collocata nel com-plesso della Maddalena e può usufruire per le attività didattiche, i concerti e gli eventi aperti al pubblico della prestigiosaSala Beppe Fenoglio, sita nel medesimo edificio. Grazie alla volontà dell’Amministrazione comunale, la scuola oggi è uno dei riferimenti per la cultura musicale albese erealizza corsi di formazione musicale strumentale e vocale, progetti educativi ed esperienze di approfondimento delrepertorio cameristico ed orchestrale appartenente ad ogni genere musicale. Inoltre organizza annualmente concerti, esi-bizioni, master e seminari finalizzati all’arricchimento del bagaglio culturale musicale in tutte le sue forme ed interazioni.Lo spirito di squadra, la passione per la musica e per l’insegnamento, l’impegno investito nel perseguire gli obiettivi didatticie l’entusiasmo spontaneo nel formulare nuovi progetti, sono costantemente presenti nelle aule e nei corridoi del Rocca econdivisi da tutti i docenti, dal direttore Micaela Patria, e dalla segretaria Susanna Secondo, offrendo un servizio culturalemediamente ad oltre 250 allievi e ricevendone in cambio riconoscimenti, gioie e soddisfazioni.

LE LEZIONI Le lezioni si svolgono da ottobre a maggio, con periodi di vacanza durante le festività di Natale e Pasqua. Nella program-mazione del calendario scolastico sono previste alcune giornate per lezioni di prova ed altre per eventuali recuperi.Le lezioni di strumento individuali, con cadenza settimanale e durata di 50 minuti, vengono concordate direttamente conle famiglie. A discrezione dell’insegnante, durante l’anno scolastico, possono verificarsi ampliamenti e riduzioni di orarioper particolari finalità didattiche e momenti di lezione in sinergia con altri allievi della stessa classe. Le lezioni delle materie complementari collettive sono caratterizzate da durata e frequenza settimanale variabili a secondadei corsi e l’orario viene comunicato all’inizio dell’anno scolastico. Le lezioni di attività d’insieme ed esercitazioni orchestrali, definite anch’esse in apertura dell’anno scolastico, sono mag-giormente variabili nell’organizzazione e nelle tempistiche, in base alle programmazioni didattico-artistiche in essere.Durante il periodo estivo, in collaborazione con l’Associazione “Amici dell’Istituto Musicale” (ASAMIMUS) e l’Associazione“Incontri Musicali Internazionali”, vengono proposti corsi settimanali di approfondimento rivolti sia ad allievi della scuolache ad esterni.

Page 4: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

MUSICA

studiare musica

Page 5: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

CLASSICA

a ad Alba!

MUSICA CLASSICACorsi pre-accademici · Formazione di base · Corsi liberi per adulti

CORSI PRE-ACCADEMICI Percorso pre-accademico, in sintonia con i programmi dell’Alta Formazione Artistica Musicale dei Conservatori, finalizzato allapreparazione degli esami di certificazione propedeutica ai corsi di Laurea triennale. Lezioni individuali, lezioni collettive ematerie complementari.

FORMAZIONE DI BASERivolta alla fascia di età 7 – 20 anni, prevede lezioni individuali, lezioni collettive e materie complementari. A seconda dellivello è richiesta la partecipazione attiva ai corsi di musica corale, all’attività d’insieme ed alle esercitazioni orchestrali.

Per alcuni corsi è attivo il percorso ABRSM (Associated Board of Royal Schools of Music), sistema di valutazione che attestauna preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto in 97 paesi del mondo.

La struttura didattica dei corsi offre anche agli allievi che non intendano perseguire il percorso degli studi pre-accademici, lapossibilità di consolidare una formazione di base completa, che permetta loro di poter crescere secondo le proprie ambizionie propensioni, di poter usufruire di tutte le esperienze che la musica d’insieme offre e di partecipare attivamente a tutte leattività didattico-artistiche della scuola.

Arpa Giovanni SelvaggiCanto lirico Sonia FranzeseChitarra Francesca Pasini, Ignazio ViolaClarinetto Marco LasagnaComposizione Nicola DavicoContrabbasso Giorgio BoffaFisarmonica Elena EnricoFlauto e ottavino Elisa ParodiOrgano e Composizione organistica Omar CaputiPianoforte Anna Lisa Bio, Ciro Noto, Giovanni Scotta, Micaela PatriaSassofono Marco Lasagna !

Page 6: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

studiare mus Tromba Marco BelloneViolino Andrea Bertino, Laura FerraraViola Laura FerraraVioloncello Marco Demaria, Luca PanicciariMaterie complementariTeoria e Solfeggio Giuseppe Allione, Giuseppe RiccardiElementi di armonia e analisi Nicola DavicoStoria della musica Nicola DavicoMusica da camera e Assieme archi Luca Panicciari, Andrea BertinoPianoforte complementare Anna Lisa Bio, Ciro Noto, Giovanni Scotta, Micaela Patria

MUSICA CORALECoro Voci Bianche (7-13 anni) Stefania Pane, Giovanni ScottaCoro Giovani (14-25 anni) Giuseppe AllioneCoro Polifonico “Lodovico Rocca” Giuseppe Allione

MUSICA D’ASSIEME ED ESERCITAZIONI ORCHESTRALIA fianco della musica da camera, l’Orchestra Giovanile “Lodovico Rocca” è l’occasione per cimentarsi inun’esperienza d’insieme con un repertorio originale o trascritto in base al livello tecnico raggiunto. Dal 2012la scuola collabora con l’Istituto Musicale di Canale in un progetto comune di Esercitazioni orchestrali.Assieme fiati Elisa Parodi, Marco LasagnaAssieme chitarre Francesca Pasini, Ignazio ViolaEsercitazioni orchestrali Giuseppe Allione, Nicola Davico

CORSI LIBERI PER ADULTIRivolti principalmente a adulti, non seguono vincoli rigidi ma si adattano alle esigenze dell’allievo. I corsiprevedono le lezioni individuali di strumento con cadenza settimanale con la possibilità di frequentare lelezioni teoriche collettive, che comprendono la grammatica musicale, elementi di armonia, storia dellamusica e guida all’ascolto. Strumento Tutti i docenti di strumentoMaterie teoriche per adulti Paolo Paglia

!M

USIC

A CL

ASSI

CA

Page 7: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

!MUSICA MODERNACorsi pre-accademici · Formazione di base · Corsi liberiCanto moderno Giulia CavalleraImprovvisazione pianistica Giovanni ScottaBatteria Edoardo BellottiChitarra elettrica Stefano Goia, Livio FilipazziBasso elettrico Luca NegroMusica d’assieme Daniele BertoneTeoria (sheet reading) Giovanni Ghiazza

Corsi realizzati dall’Associazione ASAMIMUS

studiare MUSICA MODERNA

Page 8: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

ESAMIESAMI DI AMMISSIONEObbligatori per tutti i nuovi allievi iscritti ai Corsi di formazione di base, pre-accademici ed ai Corsi di Musica Modernae Jazz per valutare la predisposizione attitudinale, le eventuali esperienze già acquisite o le competenze di base.

CERTIFICAZIONI CORSI PRE-ACCADEMICII Corsi pre-accademica offrono un percorso formativo strutturato, finalizzato al conseguimento di competenze musicalicertificate. Questi corsi, suddivisi in tre livelli forniscono, alla fine del ciclo, una preparazione adeguata a sostenere gliesami d’ingresso ai Corsi accademici universitari di primo livello dei Conservatori (AFAM).

ESAMI IN RETEObbligatori per tutti fino al conseguimento del 3° livello della materia principale e obbligatori fino al 7° livello per gliallievi che intraprendono gli studi professionali. Viste le diversità di programmazione e di raggiungimento degli obiettivinei Conservatori, al fine delle Certificazioni del paragrafo precedente e per poter garantire una linea didattica comuneanche al di fuori del percorso professionale, l’Istituto ha attivato a partire dal 2011 un sistema di valutazione suddivisoin diversi livelli (dal Propedeutico 1 al 7° livello) che devono essere riconosciuti attraverso esami denominati “Esamiin Rete”, poiché elaborati e finalizzati ad un confronto diretto con altre Istituzioni scolastiche appartenenti alla Rete diFormazione di Base (Convenzione con il Conservatorio di Alessandria). La programmazione di questi esami è rivoltaalla materia principale.

ESAMI DI IDONEITÀProve d’esame obbligatorie attraverso le quali viene rilasciata l’idoneità al candidato per presentarsi ad Esami esterni(Certificazioni, Ammissioni al Conservatorio, Esami ABRSM)

ESAMI DI PASSAGGIOPer ogni materia complementare vige l’obbligo di passaggio di annualità tramite un esame di verifica interno.

CONVENZIONIIn seguito alla riforma delle istituzioni artistiche e musicali, l’Istituto si è attivato nel creare un canale di comunicazionediretto con i Conservatori della Regione Piemonte con i quali ha storicamente interagito. A partire dal 2006 ha stipulatoun Accordo d’intesa con il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Con l’istituzione della “Rete di Formazione diBase”, alla quale aderiscono ad oggi una trentina di istituti piemontesi e liguri, il Conservatorio di Alessandria ha tenutole fila di una collaborazione tra le diverse realtà didattiche, dando priorità alle esperienze di scambio artistico e lasciandospazio di dialogo e di confronto sulla programmazione dei corsi. studiar

e musica ad A

lba

!

Page 9: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

!studiare

CORSI PER BAMBINI IN ETÀ PRESCOLAREMetodo Suzuki · Laboratorio musica gioco · Musicainfasce® · Coro voci bianche · Pianoforte baby

METODO SUZUKIIl metodo Suzuki nasce da una felice sintesi fra la cultura occidentale e la sensibilità orientale, fondata sul meccanismo diapprendimento della madre lingua. Attraverso l’ascolto, l’imitazione, gli stimoli degli adulti che il bambino incomincia conle prime parole, ed allo stesso modo intraprende i primi passi con la musica. Sono previsti corsi di ritmica collettivi, per laformazione dell’orecchio ritmico e melodico, lo sviluppo della coordinazione motoria e della motricità fine, il potenziamentodella memoria, della capacità di autocontrollo e di disciplina e i corsi di strumento, secondo i desideri, l'età e le attitudini. Corso CML (Children Music Laboratory) Celeste VegliaVioloncello Marco DemariaViolino Chiara MarolaFisarmonica Elena Enrico

LABORATORIO MUSICA GIOCO E LABORATORIO DI ALFABETIZZAZIONECorso collettivo rivolto a bambini da 4 a 7 anni: attraverso giochi sonori e attività musicali, filastrocche e fiabe in musica,il bambino ha un primo contatto con la musica e con le sue diverse discipline come il ritmo, il suono, le dinamiche, l’ascoltoper poi avvicinarsi alla pratica musicale ed alle prime prime basi del solfeggio alla scoperta degli strumenti musicali.Docenti Stefania Pane, Giovanni Scotta

MUSICAINFASCE® Corso collettivo da 0 a 3 anni offre, in un’atmosfera di distesa e divertita partecipazione, ai piccoli la possibilità di arricchirecon la musica il proprio patrimonio espressivo e ai grandi l’occasione di imparare brani e attività da riproporre a casa. Iprimi tre anni di vita del bambino sono i più importanti per lo sviluppo della sua attitudine musicale e costituiscono una fi-nestra di apprendimento irripetibile per l’acquisizione del linguaggio musicale. Il Corso di Musicainfasce® si basa sullaMusic Learning Theory di Edwin E. Gordon ed è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimentomusicale che porterà il bambino a comprendere e amare la musica.Docente Lidia Mosca, Simona Albri

CORSO DI PIANOFORTE PROPEDEUTICO – PIANOFORTE BABYLezioni individuali rivolte a bambini da 3 a 6 anni: apprendimento finalizzato all’acquisizione delle prime esperienze di co-noscenza, lettura musicale e di pratica esecutiva. Docente Simona Albri

Page 10: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

CORSI PER BAMBINI

! musica ad Alba

Page 11: La sede del Civico Istituto Musicale Lodovico Rocca ... · La sede del Civico Istituto ... una preparazione accreditata dalle più importanti scuole di musica inglesi riconosciuto

ISCRIZIONI E INFORMAZIONILe iscrizioni devono pervenire alla segreteria del Civico Istituto Musicale dal mese di giugno al 18 settembre.

Le tariffe sono consultabili sul sito web del Comune di Alba.Alcuni corsi saranno attivati qualora venga raggiunto un numero minimo di adesioni.

Alcuni corsi sono realizzati dall’Associazione ASAMIMUS e dall’Associazione Incontri Musicali Internazionali in collaborazione con Milleunanota e Suzuki Asti.

CIVICO ISTITUTO MUSICALE “LODOVICO ROCCA”Via Accademia, 6 - Alba

Segreteria: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,30 - 12,30/14,00 - 17,30Tel. 0173.292477 - [email protected] - www.comune.alba.cn.it

Opuscolo realizzato con il contributo di

fotog

rafie

Bruno

Muri

aldo

!


Recommended