+ All Categories
Home > Documents > La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità...

La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: phamnhu
View: 221 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
46
1 1 La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche Miranda Corradi San Benedetto del Tronto 11.10.2017 Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 2 Spazio tra i posteggi Impianto elettrico dell’automarket e del banco Raggi di svolta per transito mezzi (fascia d’ingombro) Marciapiedi completamente sgombri Utilizzo di bombole GPL: rispetto nota VVF 2014 Presenza forniture elettriche Cosa controllare? Individuazione dei parcheggi per il pubblico Individuazione di percorsi protetti per il pubblico Quali misure di safety e security?
Transcript
Page 1: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

1

1

La sicurezza nei mercati e nelle fiere

su aree pubbliche

Miranda Corradi

San Benedetto del Tronto11.10.2017

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 2

Spazio tra i posteggi

Impianto elettrico dell’automarket

e del banco

Raggi di svoltaper transito mezzi

(fascia d’ingombro)

Marciapiedi completamente

sgombri

Utilizzo di bombole GPL:

rispetto nota VVF 2014

Presenza forniture elettriche

Cosa controllare?

Individuazione dei parcheggi per il pubblico

Individuazione di percorsi

protettiper il pubblico

Quali misure di safety

e security?

Page 2: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

2

3

La prevenzione incendi nei mercati su aree pubbliche

Le indicazioni tecniche del Ministero dell’Interno

per l’utilizzo di impianti a G.P.L.(e non solo)

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 4

mercato di Guastalla (RE) il 9 marzo 2013

Page 3: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

3

9 agosto 2013 Tarquinia: esplosione in un chiosco

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 5

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 6

7 giugno 2014 Pomposa: esplosione di un chiosco

Page 4: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

4

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 7

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 8

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

redatte da un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti

�del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco,

�del C.l.G. - Comitato Italiano Gas, �di Federchimica - Assogasliquidi �di A.N.V.A. Associazione Nazionale

Venditori Ambulanti

Page 5: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

5

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 9

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Il lavoro è costituito da: - Documento inerente le indicazioni tecniche di prevenzione incendi per L'INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DI MERCATI su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegoz i

- Allegato B: Utilizzo di impianti a g.p.l. non alimentati da rete di distribuzione in occasione di manifestazioni temporanee all'aperto . Estratto dal rapporto Tecnico UNI TR l 1426.

- Allegato A: Installazione e utilizzo di bomboledi g.p.l. per l'alimentazione di apparecchi per la cottura o il riscaldamento di alimenti di tipo professionale a bordo di autonegozi.

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 10

Sicurezza delle aree mercatali

Page 6: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

6

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 11

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Per i Comuni• requisiti minimi di accesso alle aree• dotazioni delle aree• piano di sicurezza antincendio• caratteristiche delle aree• posizionamento degli autonegozi

Per le aree mercatali stabiliscono:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 12

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Per gli operatori commerciali:•condizioni di sicurezza per apparecchi, autonegozi e banchi con impianti alimentati a GPL

• formazione e informazione in materia di sicurezza antincendio

• limitazioni, divieti e condizioni di esercizio per l’utilizzo di bombole di GPL

•comportamenti nel casi di anomalie ed emergenze

Per le aree mercatali stabiliscono:

Page 7: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

7

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 13

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Ai fini delle presenti raccomandazioni tecniche si applicano le seguenti DEFINIZIONI (lett.D):

AREA PUBBLICA: area a cui chiunque può accedere senza alcuna limitazione;

LUOGO APERTO AL PUBBLICO: luogo a cui può accedere chiunque, ma a particolari condizioni imposte da chi dispone del luogo stesso;

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 14

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALLESTIMENTI TEMPORANEI: strutture, automezzi ed impianti installati per un periodo di tempo limitato, in aree non ordinariamente adibite a tale attività;

VEICOLO (c.d. AUTONEGOZIO ) con impianto per la cottura di alimenti: automezzo predisposto per il trasporto di persone e cose dotato di impianto di adduzione del gas o di altra fonte di energia con relativi utilizzatori ;

BANCO CON IMPIANTO PER LA COTTURA DI ALIMENTI: struttura di vendita dotata di impianto di adduzione del gas o di altra fonte di energia con relativi utilizzatori.

Ai fini delle presenti raccomandazioni tecniche si applicano le seguenti DEFINIZIONI (lett.D):

Page 8: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

8

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 15

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

CAMPO DI APPLICAZIONE (lett.B):1. installazione e gestione di mercati rionali siti su aree

pubbliche, con presenza di strutture fisse o rimovibi li ed autoveicoli commerciali utilizzanti GPL o altre fon ti energetiche per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e di riscaldamento cibi;

2. installazioni ambulanti per uso professionale e/o commerciale, quali banchi e posteggi che impiegano GPL o altre fonti energetiche per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e d i riscaldamento cibi;

3. installazioni ambulanti per uso professionale e/o commerciale che impiegano GPL come combustibileper alimentare apparecchi di cottura, di preparazion e culinaria, e di riscaldamento cibi, installati a bor do di veicoli commerciali (c.d. autonegozi).

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 16

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

SCOPO (lett.C)Ai fini della prevenzione degli incendi ed allo scop o di raggiungere i primari obiettivi di sicurezza relativi a lla salvaguardia delle persone e alla tutela dei beni,detti allestimenti temporanei e le aree attrezzate de vono essere realizzati e gestiti in modo da:

1.minimizzare le cause di incendio;2.limitare la generazione e la propagazione di incend i

all'interno di ciascun autonegozio, banco e posteggi o;3.limitare la propagazione di un incendio alle strut ture

contigue;4.assicurare alle persone presenti la possibilità d i

lasciare i luoghi indenni o che le stesse siano soccorse in altro modo;

5.garantire alle squadre di soccorso la possibilità di operare in condizioni di sicurezza.

Page 9: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

9

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 17

Indicazioni per i Comuni

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 18

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ACCESSI ALLE AREE (lett.E)Per consentire l'intervento dei mezzi di soccorso dei Vigili del fuoco, gli accessialle aree destinate allo svolgimento delle attività considerate nelle presenti raccomandazioni tecniche devono avere i seguenti requisiti minimi:– larghezza: 3,50 m;– altezza libera: 4 m;– raggio di svolta: 13m;– pendenza: non superiore al 10 %;

PER IL COMUNE:

Page 10: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

10

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 19

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

DOTAZIONI DELLE AREE (lett.E)Fermo restando quanto previsto dalla legislazione vigente, le aree destinate allo svolgimento delle attività di cui alle presenti raccomandazioni tecniche devono essere dotate di:– vie di transito interne tali da garantire

l'esodo delle persone e la possibilità di intervento ai mezzi di soccorso ivi compresi quelli dei Vigili del fuoco;

– alimentazione idrica ubicata in posizione accessibile e sicura ed in grado di garantire almeno 300 l/min, atta a consentire il rifornimento degli automezzi dei Vigili del fuoco in caso di emergenza.

PER IL COMUNE:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 20

Allestimento del mercato o della fiera

È opportuno prevedere che:• la collocazione dei posteggi• le attrezzature utilizzate dai commercianti

(es. tende di protezione dei banchi)• eventuali operazioni di carico e scarico

garantiscano sempre il passaggio dei mezzi di emergenza e di pronto intervento(ambulanze, mezzi dei VVF, ecc.)e adeguate via di fuga per il pubblico.

QUINDI

Page 11: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

11

Il comune deve

• Verificare la larghezza delle «corsie» di mercati e fiere, tenendo conto anche dello spazio occupato dalle tende che sporgono

• Se le corsie non rispettano i parametri previsti per gli accessi alle aree, valutare se restringendo la profondità dei posteggi si riesce a garantire il passaggio dei mezzi dei VVF

• Anche se i mezzi dei VVF possono raggiungere il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere qualsiasi edificio con autoscala e autobotte

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 21

quindi

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 22

Allestimento del mercato o della fiera

L’area del mercato o della fiera deve essere dotata di idranti.

QUINDI

IL COMUNE DEVE• Verificare la rete idrica dell’area in cui si svolg e

il mercato/fiera, la collocazione degli idranti presenti e la loro pressione.

• Verificare se la collocazione dei posteggi impedisce l’accesso agli idranti (es. per gli idranti in tombini interrati)

• Valutare l’installazione di ulteriori idranti

Page 12: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

12

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 23

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

AUTONEGOZI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.G)

Per gli autonegozi equipaggiati con impianti aliment ati a GPL, oltre alle disposizioni di carattere generale d i cui alle presenti raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:

- le aree destinate alla sosta degli autonegozi devono rispondere alle caratteristiche previste dalla legi slazione vigente (Ordinanza Ministero della Salute del 3 april e 2002 Requisiti igienico-sanitari per il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche );

- il posizionamento nei mercati degli autonegozi che utilizzano impianti alimentati a GPL deve essere tale che in caso d'incendio lo stesso rimanga di proporzioni limitate;

PER IL COMUNE:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 24

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

AUTONEGOZI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.G)Per gli autonegozi equipaggiati con impianti aliment ati a GPL, oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alle presenti raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:- la distanza che intercorre tra le uscite dei fabbricati e gli autonegozi che utilizzano impianti alimentati a GPL deve consentire in caso d'incendio l'evacuazione degli occupanti dei veicoli e dei fabbricati fino a luogo sicuro, anche in relazione al rischio interferenziale e alla loro destinazione d'uso;

PER IL COMUNE:

Page 13: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

13

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 25

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

AUTONEGOZI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.G)

Per gli autonegozi equipaggiati con impianti aliment ati a GPL, oltre alle disposizioni di carattere generale d i cui alle presenti raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:- il posizionamento degli autonegozi che utilizzano impian ti

alimentati a GPL deve essere vietato� nelle immediate vicinanze di tombini non sifonati� o di aperture sul piano stradale in diretta comunica zione con ambienti confinati ubicati sotto il piano di ca mpagna.Qualora questo non fosse possibile devono essere previsti sistemi, anche mobili, al fine di evitare la formazione di sacche di gas nei precitati ambienti.

PER IL COMUNE:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 26

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

BANCHI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.H)Per i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL , oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alla presente raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:

– le aree destinate all'installazione dei banchiche utilizzano impianti alimentati a GPL devono rispondere alle caratteristiche previste dalla legi slazione vigente (Ordinanza Ministero della Salute del 3 april e 2002 Requisiti igienico-sanitari per il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche );

– il posizionamento dei banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL deve essere tale che in caso d'incendio lo stesso rimanga di proporzioni limitate;

PER IL COMUNE:

Page 14: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

14

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 27

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

BANCHI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.H)Per i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL , oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alla presente raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:– la distanza che intercorre tra le uscite dei fabbric ati

e i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPLdeve consentire in caso d'incendio l'evacuazione degli occupanti dei banchi e dei fabbricati fino a luogo sicuro, anche in relazione al rischio interferenziale e alla loro destinazione d'uso;

PER IL COMUNE:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 28

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

BANCHI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.H)

Per i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL , oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alla presente raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:

– il posizionamento dei banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL deve essere vietato

• nelle immediate vicinanze di tombini non sifonati • o di aperture sul piano stradale in diretta

comunicazione con ambienti confinati ubicati sotto i l piano di campagna.

Qualora questo non fosse possibile devono essere previsti sistemi, anche mobili, al fine di evitare la formazione di sacche di gas nei precitati ambienti;

PER IL COMUNE:

Page 15: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

15

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 29

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALTRI TIPI DI BANCHI (lett.L)• Il posizionamento dei banchi deve

essere tale che in caso d'incendio lo stesso rimanga di proporzioni limitate; a tale scopo i banchi con scarsa consistenza di materiale combustibile devono essere alternati con altri, in modo tale da aumentare le distanze utili di isolamento.

PER IL COMUNE:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 30

Allestimento del mercato o della fiera

I posteggi devono essere posizionati:• ad una distanza dai fabbricati, che consenta

l’evacuazione sia dei fabbricati che dei banchi: - i marciapiedi retrostanti devono essere completamente sgombri (il banco non deve occupare il marciapiede, nemmeno con cartoni e materiale da buttare)- se non vi sono marciapiedi, lasciare comunque almeno 1 metro tra il retro dei posteggi e gli edif ici

QUINDI

Page 16: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

16

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 31

Allestimento del mercato o della fiera

I posteggi devono essere posizionati:• distanti da tombini non sifonati o di scantinati • in modo da alternare i banchi che utilizzano

GPL con quelli che non lo usano, in modo tale da aumentare le distanze utili di isolamento.

QUINDI

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 32

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO (lett.M)

A cura dell'autorità preposta alla concessione dell'area pubblica, deve essere predisposto e portato a conoscenza degli operatori e degli addetti designati dalla stessa autorità, un piano di sicurezza che preveda l'informazione e i conseguenti obblighi.

PER IL COMUNE:

Page 17: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

17

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 33

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO (lett.M)

… Detto piano deve contenere tavole grafiche e proced ure scritte che illustrino e descrivano:

– l'ubicazione dei centri di pericolo;– le distanze di sicurezza;– l'ubicazione delle alimentazioni idriche;– la viabilità principale e alternativa in caso di

incidente;– i comportamenti da tenere in caso di emergenza

nonché le procedure operative;– le informazioni sulle misure di prevenzione incendi,

lotta antincendio e gestione delle emergenze e di primo soccorso;

– eventuali ulteriori informazioni di supporto alla gestione della sicurezza.

PER IL COMUNE:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 34

Indicazioni per gli operatori commerciali

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Page 18: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

18

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 35

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

FORMAZIONE E INFORMAZIONE (lett.E)

Fermi restando gli obblighi previsti dal DecretoLegislativo 9 aprile 2008, n. 81, per il personaledegli autonegozi e dei banchi che utilizzanoimpianti alimentati a GPL deve essere previstal'informazione e la formazione in conformità alpunto N) delle presenti raccomandazionitecniche nonché l'aggiornamento dellaformazione prescritto dalle norme in materia disicurezza.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 36

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

FORMAZIONE DEGLI OPERATORI COMMERCIALIINFORMAZIONE E FORMAZIONE (Lett.N) 1. Tutti i lavoratori dipendenti e non, che operano n ell'area del

mercato, devono essere informati e formati sui risch ispecifici dell'attività in conformità alle vigenti norme in materia di sicurezza.

2. Il personale addetto alla installazione e alla so stituzione delle bombole deve essere di provata capacità. A tal fine, l'installazione e la sostituzione delle bombole devono essere effettuate esclusivamente da soggetti in possesso dell'attestato di formazione specifico previsto dall'art.11, co.1 del D.lgs 22 febbraio 2006, n. 12 8.

3. L'installazione e la sostituzione delle bombole po trà essere effettuata dal titolare dell'esercizio, dal lavorato re dipendente o da altro soggetto delegato, a condizion e che gli stessi siano in possesso dell'attestato di form azione di cui al punto precedente .

Page 19: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

19

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 37

D.Lgs 128/2006Riordino della disciplina relativa all'installazion e e

all'esercizio degli impianti di riempimento, travas o e deposito di GPL, nonché all'esercizio dell'attività di distribuzione e vendita di GPL in recipienti, a nor ma

dell’art.1 comma 52 della L.239/2004

art. 11 Formazione degli addetticomma 1:

Al fine di garantire la sicurezza antincendio nelle attività di installazione ed utilizzo delle bombole, ogni azienda distributrice di GPL in bombole provvede, mediante apposito corso di addestramento tecnico, a far istruire i propri rivenditori sull'uso corretto dei recipienti e dei loro annessi, secondo le vigenti norme di sicurezza.

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 38

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

APPARECCHI ALIMENTATI A GPL (lett.F):Devono essere rispettate le seguenti

prescrizioni di sicurezza:1. per la preparazione di cibi destinati alla

vendita, devono essere utilizzati apparecchi provvisti della marcatura CE;

2. gli apparecchi di cui al precedente punto 1.) dev ono -essere impiegati in conformità alle istruzioni del ma nuale d'uso e manutenzione e devono rientrare nelle seguenti tipologie:

– apparecchi di cottura installati sui banchi di vend ita;– apparecchi di cottura installati nelle cucine e neg li

stand gastronomici;– apparecchi di cottura installati su autonegozi;– altri apparecchi (ad esempio, per la produzione di

acqua calda sanitaria, per il riscaldamento).

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 20: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

20

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 39

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

AUTONEGOZI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.G)

Per gli autonegozi equipaggiati con impianti aliment ati a GPL, oltre alle disposizioni di carattere generale d i cui alle presenti raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:- per gli autonegozi in cui la fonte di energia è rap presentata daGPL in bombole, le prescrizioni particolari di cui a ll'Allegato AInstallazione ed utilizzo di bombole di GPL per l'alim entazione di apparecchi per la cottura o il riscaldamento di alimenti di tipo professionale a bordo di autonegozi;- per gli autonegozi in cui la fonte di energia è rap presentata daGPL in serbatoi fissati in modo inamovibile sul veic olo stesso:

a) la norma UNI EN 1949;b) le prescrizioni particolari di cui all'Allegato A

relativamente agli impianti di distribuzione del GPL ;

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 40

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

BANCHI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.H)

Per i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL , oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alla presente raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:

• ove applicabili, le prescrizioni particolari di cui all'Allegato B Utilizzo di impianti a GPL non alimentati da rete di distribuzione in occasione di manifestazioni temporanee all'aperto ;

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 21: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

21

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 41

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

BANCHI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL (lett.H)

Per i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL , oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alla presente raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:

• gli impianti elettrici devono essere realizzati ed installati in conformità alla Legge 1 marzo 1968, n. 186 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazion i e impianti elettrici ed elettronici .

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 42

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

BANCHI CHE UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL ( lett.H)

Per i banchi che utilizzano impianti alimentati a GPL , oltre alle disposizioni di carattere generale di cui alla presente raccomandazioni tecniche, devono essere rispettate le seguenti condizioni di sicurezza:

• eventuali gruppi elettrogeni devono essere impiegati in conformità alle istruzioni previste nel manuale d'uso e manutenzione ed essere collocati in modo tale da non costituire fonte di innesco di miscele infiammab ili /esplosive.Il rifornimento del carburante deve avvenire in asse nza di affollamento, adottando tutte le cautele finalizzate ad evitare l'insorgenza dell'incendio;

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 22: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

22

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 43

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

DIVIETI E OBBLIGHI RELATIVI ALLE BOMBOLE DI GPL (lett.O 1.)�E' vietata la detenzione, nell'ambito del singolo

banco o autonegozio, di quantitativi di GPL in utilizzo e deposito superiori a 75 Kg.

�E' vietato utilizzare bombole ricaricate o comunque riempite al di fuori degli stabilimenti autorizzati a termini del Decreto Legislativo 22 febbraio 2006, n. 128.

�Bombole non collegate agli impianti, anche se vuote , non devono essere tenute in deposito presso l'utenza.

�Al di fuori degli orari di funzionamento degli appare cchi di utilizzazione e nei periodi di inattività, i rubinetti o i dispositivi di intercettazione collegati alle valvol e automatiche delle bombole devono essere tenuti in posizione di chiusura.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 44

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ISPEZIONI PERIODICHE DELLE MANICHETTE E DEI TUBI FLESSIBILI

PER IL GPL (lett.O 2.)– Le manichette e i tubi flessibili devono essere

controllati periodicamente secondo le istruzioni fomi te dai fabbricanti, verificando comunque che non appaiano screpolature, tagli od altri segni di deterioramento, né danni ai raccordi di estremità.

– Le manichette e i tubi flessibili devono essere sostituiti in caso si riscontrino anomalie o danneggiamenti e, in ogni caso, entro la data di scadenza.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 23: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

23

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 45

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

MANUTENZIONE (lett.O 3.)a) MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Gli apparecchi utilizzatori alimentati a GPL devono e ssere assoggettati a manutenzione periodica programmata in conformità alle istruzioni del fabbricante.

b) MANUTENZIONE DEI CONDOTTI DI ESTRAZIONEl condotti d'estrazione dei prodotti della combustion e (fumi) e dei vapori di cottura (grassi) devono esser e controllati visivamente prima di ogni utilizzo e puliti con periodicità regolare, almeno ogni sei mesi.

c) REGISTRO DELLE MANUTENZIONIOgni veicolo deve essere dotato di un registro di manutenzione nel quale devono essere annotate tutte l e operazioni di manutenzione e controllo dei dispositiv i e sistemi di sicurezza dell'installazione.Tale registro deve essere messo a disposizione a rich iesta degli addetti alla sicurezza del sito ove il veicolo v iene utilizzato e/o delle autorità competenti.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 46

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

OLI E GRASSI ANIMALI E VEGETALI (lett.O 4.)

Gli oli e i grassi di colaggio, residui della cottura, devono essere accuratamente convogliati, raccolti ed allontanati da possibili fonti di innesco.l materiali di consumo usati per la pulizia degli apparecchi ed impregnati di tali sostanze combustibili devono essere accantonati e custoditi lontani da possibili fonti di innesco.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 24: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

24

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 47

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

COMPORTAMENTI NEl CASI DI ANOMALIE ED EMERGENZE (lett.Q 1.)

dispersione di gas• Se si riscontra una dispersione di gas

dall'impianto a valle della valvola della bombola, si deve chiudere la valvola sulla bombola e far controllare l'impianto da personale qualificato.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 48

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

COMPORTAMENTI NEl CASI DI ANOMALIE ED EMERGENZE: dispersione di gas

• Se si riscontra una dispersione di gas dalla bombol ao dalla sua valvola e non si sia in grado di elimina rla con i propri mezzi, ci si deve comportare, a seconda dei casi, nei modi seguenti:

a)in caso di dispersione non rilevante, evitare che si producano accumuli di gas all'interno di vani e provvedere all'immediata sostituzione della bombola;

b)in caso di dispersione rilevante, trasportare la bombola con precauzione in luogo aperto lontano da persone ed edifici. Favorire la diluizione del gas i n aria, avendo cura che nessuno si avvicini alla bombola. Non inclinare né rovesciare la bombola. Avvertire il fornitore affinché provveda al suo ritiro immediato.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 25: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

25

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 49

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

COMPORTAMENTI NEl CASI DI ANOMALIE ED EMERGENZE: dispersione di gas

• In presenza di dispersione da una bombola,deve essere evitata ogni fonte di accensione.

• Se non è possibile contenere la dispersione,devono essere allontanate le persone nelle vicinanze e avvertite le autorità competenti.

Chiudere sempre la valvola del gas dopo ogni utilizzo e nei periodi di inattività degli apparecchi utilizzatori.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 50

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

COMPORTAMENTI NEl CASI DI ANOMALIE ED EMERGENZE (lett.Q 2.) :

Incendio• Se il gas che fuoriesce dalla bombola prende fuoco ,

si deve rapidamente tentare di bloccare il rilascio di gas chiudendo, se possibile, la valvola della bombola . Prima di intervenire si consiglia di proteggersi la mano ed il braccio con un panno bagnato.

• Se non è possibile bloccare il rilascio di gasche alimenta l'incendio, si deve agire perevitare il surriscaldamento della bombola, ove possibile irrorando la bombola con getto d'acqua fino ad esaurimento del gas in essa contenut o.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 26: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

26

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 51

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

COMPORTAMENTI NEl CASI DI ANOMALIE ED EMERGENZE: Incendio

• La bombola NON deve, comunque, essere inclinata o rovesciata.

• Se l'incendio che coinvolge la bombola è alimentato da sostanze o materiali diversi dal gas della bombola, si deve comunque agire per evitare il surriscaldamento della bombola per irraggiamento, per convezione o per contatto, per esempio:

a) allontanando la bombola dal luogo d'incendio;b) interponendo uno schermo fra la bombola e

l'incendio;c) irrorando la bombola con getto d'acqua.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 52

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794

del 12.03.2014

ALTRI TIPI DI BANCHI (lett.L)

CIOE’ QUELLI CHE NON UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL

• Gli impianti elettrici devono essere realizzati ed installati in conformità alla Legge 186/1968

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Page 27: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

27

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 53

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALTRI TIPI DI BANCHI (lett.L)

CIOE’ QUELLI CHE NON UTILIZZANO IMPIANTI ALIMENTATI A GPL • Ogni banco deve essere dotato di almeno

1 estintore portatile d'incendio di capacità estinguente non inferiore a 34A 144B C.

PER GLI OPERATORI COMMERCIALI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 54

Caratteristiche e dotazioni dei veicoli:ALLEGATO A

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Page 28: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

28

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 55

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALLEGATO AINSTALLAZIONE ED UTILIZZO DI BOMBOLE DI GPL

PER L'ALIMENTAZIONE DI APPARECCHI PER LA COTTURA O IL RISCALDAMENTO DI ALIMENTI DI

TIPO PROFESSIONALEA BORDO DI AUTONEGOZI

Contiene prescrizioni che specificano i requisiti ess enziali di sicurezza applicabili alle installazioni ambulanti p er uso professionale e/o commerciale che impiegano gas di petrolio liquefatto (GPL) come combustibile per ali mentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e d i riscaldamento cibi, a bordo di autonegozi.Si applicano alle installazioni che alimentano detti apparecchi con la fase gassosa prelevata direttamente da bombole di GPL.

CARATTERISTICHE DEI VEICOLI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 56

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALLEGATO A:• REQUISITI IMPIANTISTICI

DELL'INSTALLAZIONE • APPARECCHI DI UTILIZZAZIONE E

COMPONENTI DELL'INSTALLAZIONE• MARCATURA, ETICHETTATURA E

INFORMAZIONI• SICUREZZA CONTRO GLI INCENDI

CARATTERISTICHE DEI VEICOLI:

L’installatore deve certificare il rispetto dell’allegato “A” delle indicazioni tecniche di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

Page 29: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

29

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 57

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALLEGATO AIn particolare, (punto 3.3.1) :REQUISITI IMPIANTISTICI DELL'INSTALLAZIONELimitazioni di capacità e dimensionamento

Ogni installazione può essere composta da un numero di bombole fino a quattro per una capacità complessi vaminore di quella definita nel Regolamento di Prevenzione Incendi ( Allegato l al DPR 151/2011 definisce il limite inferiore di fascia dell'attivi tà N. 3 b) -depositi e rivendite di bombole - come "quantitativi complessivi in massa superiori o uguali a 75 kg“)

DOTAZIONI DEI VEICOLI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 58

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALLEGATO AIn particolare (punto 5.1) :MARCATURA• Ogni veicolo ricadente nel campo d'applicazione del

presente documento ed equipaggiato con bombole di GPL a bordo, deve essere individuabile e distinguib ile mediante apposizione, almeno su due lati opposti del veicolo stesso, di placche o etichette appropriate, visibili e durevoli.

• Dette placche o etichette devono recare la scritta "BOMBOLE DI GPL A BORDO" accompagnata dal pittogramma “INFIAMMABILI".

• La segnaletica di cui sopra deve essere conforme ai requisiti dimensionali specifici che figurano nell' allegato XXV al decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81.

DOTAZIONI DEI VEICOLI:

Page 30: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

30

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 59

INDICAZIONI TECNICHE di prevenzione incendi prot. 3794 del 12.03.2014

ALLEGATO AIn particolare (punto 6) :SICUREZZA CONTRO GLI INCENDI

Ogni installazione deve essere dotata di almeno 2 estintori portatili aventi capacità estinguente non inferiore a 34A 144B C posti in posizione visibile e facilmente accessibile.

DOTAZIONI DEI VEICOLI:

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 60

impiego di bombole di GPL su aree pubblicheVVF Reggio Emilia prot.3350 del 26/03/2013

In generale poi, sarebbe utile prestare attenzione ai seguenti accorgimenti:

1) ogni ambulante dovrebbe possedere almeno- …- 1 lampada di emergenza portatile

di tipo ricaricabile;

dotazioni dei veicoli

questa indicazione potrebbe essere inserita nei regolamenti dei mercati e delle fiere

Page 31: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

31

GOVERNO E GESTIONE DELLE PUBBLICHE MANIFESTAZIONI

Circolare del Capo della Polizia n.1991 del 07.06.2017

Circolare del Capo Dipartimento VVF n.11464 del 29.06.2017

Circolare del Capo del Corpo Nazionale VVF. n.11991 - 9925 del 20/07/2017

Direttiva del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno n.11001/110(10) del 28/07/2017

D.L. 14/2017 – L.48/2017Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città

… il legislatore del 2017 … si inserisce nel solco, enfaticamente evidenziato a livello mediatico, dell'ampliamento dei poteri del Sindaco, nel dichiarato - e condivisibile - intento di valorizzarne ulteriormente il doveroso coinvolgimento nel governo della sicurezza, a sottolineare l'insistente scelta di sussidiarietà che impone di allocare funzioni e poteri pubblici ai livelli istituzionali più prossimi ai cittadini. Anziché insistere nella direzione del suo coinvolgimento nella lotta a fenomeniche criminali, lato sensu intese, in supporto e sinergia con gli organi dello Stato, stavolta si tende a “recuperarne” l'esclusività delle competenze “locali”. …

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 62

(A. Manzione Potere di ordinanza e sicurezza urbana: fondamento, applicazioni

e profili critici dopo il decreto legge n. 14 del 2017 6 settembre 2017 dal sito www.giustizia-amministrativa.it)

Page 32: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

32

… La cosiddetta “sicurezza partecipata” vede cioè in qualche modo ribaltata la prospettiva: in certi ambiti, la titolarità delle competenze spetta al Sindaco in via esclusiva e l'eventuale coinvolgimento delle forze dell'ordine dello Stato, ad esempio, potrà avvenire solo in caso di “sconfinamento” nei diversi ambiti a quest'ultimo attribuiti dalla norma.

Nella stessa logica della chiara demarcazione delle competenze con valorizzazione di quelle spettanti ai Sindaci e conseguente forte impatto sul piano delle responsabilità, si pone la circolare del Prefetto Gabrielli del 7 giugno 2017 in materia di gestione della sicurezza dei cosiddetti “grandi eventi” all'indomani dei tragici fatti di Torino.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 63

(A. Manzione Potere di ordinanza e sicurezza urbana: fondamento, applicazioni

e profili critici dopo il decreto legge n. 14 del 2017 6 settembre 2017 dal sito www.giustizia-amministrativa.it)

D.L. 14/2017 – L.48/2017Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città

Circolare Capo Dipartimento VVF n.11464 del 19.06.2017

2. Va preliminarmente evidenziato che gli eventi cui fa riferimento la citata direttiva del 7 giugno u.s., possono corrispondere a manifestazioni di qualunque natura o finalità, a prescindere dalla loro riconducibilità o meno a quelle che involgono l'attivazione di competenze delle Commissioni provinciali e comunali di vigilanza sui pubblici spettacoli.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 64

Cosa si intende per pubbliche manifestazioni?

Page 33: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

33

La combinata lettura delle due circolari in esame lascia tracciare un ambito oggettivo di applicazione delle stesse viepiù ampio.

L’espressione “manifestazioni di qualunque natura e finalità”, contenuta nel punto 2 della circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, restituisce il termine stesso “manifestazioni” al suo significato letterale più generico, privato di ogni qualificazione che ne circoscriva la portata e ne favorisca l’inquadramento giuridico, ergo l’individuazione del riferimento normativo più appropriato.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 65

(D. Trombino Le misure antiterrorismo nelle “manifestazioni” pubbliche

dal sito www.ufficiocommercio.it)

Circolare Capo Dipartimento VVF n.11464 del 19.06.2017

3. Va ancora premesso che le condizioni da verificare previamente e i conseguenti dispositivi da attuare in occasione dei predetti eventi pubblici di particolare rilievo, non costituiscono un corpus unico di misure, da applicare tutte insieme e indifferentemente per ogni tipo di manifestazione, bensì focalizzano i punti nevralgici per la safety, che debbono essere oggetto di vaglio critico allo scopo di • enucleare le misure che indefettibilmente vengono

richieste dalla tipologia di evento (analisi selettiva)

• e di definire le relative modalità applicative (analisiadattativa).

Da ciò discende l'esigenza di ricorrere, pur nella necessaria uniformità di alcuni processi valutativi e alla conseguente applicazione di misure standard, ad un approccio flessibile che fa sì che ad ogni singola manifestazione corrisponda una valutazione ad hoc del quadro complessivo dei rischi.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 66

cosa fare

come fare

Analisi dell’evento

Page 34: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

34

Circolare Capo Dipartimento VVF n.11464 del 19.06.2017

2. …

Proprio per tale motivo è evidente che le manifestazioni pubbliche per le quali si rende necessario prevedere specifiche misure di safety devono presentare, o far prefigurare con ragionevolezza, particolari profili critici che richiedano un surplus di attenzione e cautela, indipendentemente dalla loro tipologia e, anche per quanto si dirà in seguito, dall'affollamento.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 67

Cosa si intende per pubbliche manifestazioni?

La combinata lettura delle due circolari in esame lascia tracciare un ambito oggettivo di applicazione delle stesse viepiù ampio. …

In tal senso, il carico da novanta, nondimeno, lo mette il richiamo alla ragionevolezza, di cui al punto 2 della circolare del 19 giugno, limite generalissimo dell’agire della P.A.Non qualificata com’è ivi, la ragionevolezza può essere variamente intesa: congruità fra norma e deliberata amministrativi, proporzionalità fra gli effetti degli atti amministrativi e le finalità prefissate degli stessi, ecc.. Verosimilmente, qui è da intendersi come coerenza e congruità fra valutazione effettuata, sulla base di ricorrenze oggettive, strutturali e funzionali, e decisione da assumere, tenuto conto dell’interesse primario tutelato, nonché di quelli con il medesimo confliggenti.Siamo, dunque, nell’ambito della piena discrezionalitàamministrativa, ma anche tecnica.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 68

(D. Trombino Le misure antiterrorismo nelle “manifestazioni” pubbliche

dal sito www.ufficiocommercio.it)

Page 35: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

35

Direttiva del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno n.11001/110(10) del 28/07/2017

• Quanto all’aspetto procedurale, occorre,in primo luogo, distinguere tra

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 69

le riunioni e le manifestazioni in luogo pubblico di cui all’art. 18 T.U.L.P.S., che comportano in capo agli organizzatori un semplice onere di preavviso al Questore,

e le manifestazioni di pubblico spettacolo, che sono, per converso, soggette a un regime autorizzatorio.

Art. 18 TULPS (R.D. 773/1931)

• I promotori di una riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico, devono darne avviso, almeno tre giorni prima, al Questore.

• E' considerata pubblica anche una riunione, che, sebbene indetta in forma privata, tuttavia per il luogo in cui sarà tenuta, o per il numero delle persone che dovranno intervenirvi, o per lo scopo o l'oggetto di essa, ha carattere di riunione non privata.

• I contravventori sono puniti con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da euro 103 (ire 200.000) a euro 413 (800.000) . Con le stesse pene sono puniti coloro che nelle riunioni predette prendono la parola .

• Il Questore, nel caso di omesso avviso ovvero per ragioni di ordine pubblico, di moralità o di sanità pubblica, può impedire che la riunione abbia luogo e può, per le stesse ragioni, prescrivere modalità di tempo e di luogo alla riunione.

• I contravventori al divieto o alle prescrizioni dell'autorità sono puniti con l'arresto fino a un anno e con l'ammenda da euro 206 (lire 400.000) a euro 413 (800.000) . Con le stesse pene sono puniti coloro che nelle predette riunioni prendono la parola.

• Non è punibile chi, prima dell'ingiunzione dell'autorità o per obbedire ad essa, si ritira dalla riunione.

• Le disposizioni di questo articolo non si applicano alle riunioni elettorali.

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 70

Page 36: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

36

Circolare Prefettura di Roma n.0268393 del 02/08/2017

Governo e gestione delle pubbliche manifestazioni - Direttiva del Capo di Gabinetto del Ministro dell'Interno.

RIUNIONI E MANIFESTAZIONI IN LUOGO PUBBLICO DI CUI ALL'ART. 18 TULPS

• Con riferimento alla prima tipologia di eventi, in linea con una prassi amministrativa ormai consolidata ed efficace, sarà il Questore, in considerazione delle caratteristiche della manifestazione, ad investire il Comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica per effettuare una valutazione coordinata ed integrata delle misure di safety e security da porre in essere nella circostanza.

• In tale ipotesi la composizione del Consesso verrà opportunamente integrata, tra l'altro, con la partecipazione del Sindaco del Comune interessato e del responsabile del Comando di Polizia locale, onde poter meglio definire le linee generali del rapporto di collaborazione con le Forze di polizia.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 71

Circolare Prefettura di Roma n.0268393 del 02/08/2017

Governo e gestione delle pubbliche manifestazioni - Direttiva del Capo di Gabinetto del Ministro dell'Interno.

MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO

• Per le manifestazioni di pubblico spettacolo, subordinate invece al rilascio della licenza del Sindaco,

� laddove è prescritta la valutazione della Commissione comunale o provinciale di vigilanza sarà quest'ultima a verificare la necessità di un surplus valutativo di livello più ampio e coordinato e ad informarne la Prefettura per la convocazione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. …

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 72

manifestazioni soggette all’esame della Commissione di vigilanza

Page 37: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

37

Circolare Prefettura di Roma n.0268393 del 02/08/2017

MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO• Per le manifestazioni di pubblico spettacolo, subordinate

invece al rilascio della licenza del Sindaco, …� Nelle altre ipotesi, in conformità alle indicazioni operative

già formulate con prefettizia n.0249583 del 17/07/2017, saranno gli uffici del Comune, tenuto al rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione della manifestazione, anche sulla scorta della valutazione compiuta dagli organizzatori, a definire le misure da approntarsi, supportati ove necessario, in funzione collaborativa, dai referenti delle forze dell'ordine presenti in loco

ed eventualmente a richiedere, in relazione a documentati profili di criticità, le valutazioni del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 73

manifestazioni NON soggette all’esame della Commissione di vigilanza

74Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017

MERCATI E FIERE:QUALE SAFETY?

Page 38: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

38

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017

IL MODELLO ORGANIZZATIVO DELINEATO PRESUPPONE LO SCRUPOLOSO RISCONTRO DELLE GARANZIE DI SAFETY E DI SECURITY

NECESSARIAMENTE INTEGRATE, IN QUANTO REQUISITI IMPRESCINDIBILI DI SICUREZZA

SENZA I QUALI, PERTANTO, LE MANIFESTAZIONI NON POTRANNO AVER LUOGO, SIGNIFICANDO CHE MAI RAGIONI DI ORDINE PUBBLICO POTRANNO CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO, COMUNQUE, DI MANIFESTAZIONI CHE NON GARANTISCANO ADEGUATE MISURE DI SAFETY

Miranda Corradisafety e security per spettacoli e

manifestazioni75

Circolare n.0011991 e n. 0009925 del 20.07.2017Ministero dell’Interno

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILEDIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA

Indicazioni operative.

a) Valutare il massimo affollamento sostenibile dall'area (piazza, parco, ecc.) costituito dal minor valore calcolato con riferimento ai seguenti fattori:

• densità massima di affollamento: 2 pers./m2;

• capacità di deflusso delle vie di uscita < 250 pers./modulo.

Miranda Corradi 76

Valutare la capienza dell’area per definire l’ampiezza delle vie di fuga

Page 39: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

39

Circolare Prefettura di Roma n.0249583 del 17/07/2017

VIE DI ESODO

• La larghezza minima dei varchi e delle vie di allontanamento inserite nel sistema di vie d’esodo non potrà essere inferiore a mt. 1.20.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 77

LINEE GUIDA PER I PROVVEDIMENTI DI SAFETY DA ADOTTARE NEI PROCESSI DI GOVERNO E GESTIONE DELLE PUBBLICHE MANIFESTAZIONI

Circolare n.0011991 e n. 0009925 del 20.07.2017Ministero dell’Interno

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILEDIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA

OGGETTO: Manifestazioni organizzate in aree di libero accesso al pubblico. Indicazioni operative.

A tale scopo, torneranno utili, in generale, • misure aggiuntive in base alle vulnerabilità presenti

quali ad esempio: - presenza di eventuali ostacoli al deflusso quali

panchine, gradini, fontane, aiuole e simili; - andamento plano-altimetrico dell'area; - stato della pavimentazione dell’area - e quanto altro venga evidenziato nei singoli casi.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 78

Verifiche per garantire un deflusso rapido e sicuro

Page 40: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

40

Circolare n.0011991 e n. 0009925 del 20.07.2017Ministero dell’Interno

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILEDIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA

Indicazioni operative.

d) Devono essere presi in esame anche gli spazi esterni all'area della manifestazione per verificare che siano in grado di consentire il regolare deflusso delle persone in caso di emergenza.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 79

verifiche per garantire un deflusso rapido e sicuro

Circolare Prefettura di Roma n.0249583 del 17/07/2017

REQUISITI DI ACCESSO ALL’AREA

Accessibilità mezzi di soccorso

• larghezza: 3.50 m.

• altezza libera: 4.00 m.

• raggio di volta: 13 m.

• pendenza: non superiore al 10%

• resistenza al carico: almeno 20 t ( 8 sull’asse anteriore e 12 sull’asse posteriore)

Miranda Corradisafety e security per spettacoli e

manifestazioni80

LINEE GUIDA PER I PROVVEDIMENTI DI SAFETY DA ADOTTARE NEI PROCESSI DI GOVERNO E GESTIONE DELLE PUBBLICHE MANIFESTAZIONI

Per tutti i profili di rischio

Page 41: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

41

Circolare Prefettura di Roma n.0249583 del 17/07/2017

PROTEZIONE ANTINCENDIOnei Luoghi all’aperto occasionalmente utilizzati per manifestazioni aperte al pubblico:per Mezzi di estinzione Portatili – Estintori • Dovranno essere rispettate le indicazioni riportate

nelle norme di riferimento.

• Estintori Carrellati: da impiegarsi all’aperto in esito alle valutazioni fatte sulle strutture allestite.

per Impianti idrici antincendio• Mappatura degli idranti presenti nella zona dove si svolge

l’evento • Tempo d’intervento delle squadre VV.F. competenti per

territorio• Utilizzo di automezzi antincendio con adeguata risorsa idrica

anche appartenenti ad associazioni; Miranda Corradi

safety e security per spettacoli e manifestazioni

81

LINEE GUIDA PER I PROVVEDIMENTI DI SAFETY DA ADOTTARE NEI PROCESSI DI GOVERNO E GESTIONE DELLE PUBBLICHE MANIFESTAZIONI

Circolare Prefettura di Roma n.0249583 del 17/07/2017

MANIFESTAZIONE

CON PROFILO RISCHIO ELEVATO

REQUISITI DI ACCESSIBILITÀ DEI MEZZI DI SOCCORSO

(viabilità dedicata ai mezzi di soccorso che consenta di raggiungere l’area della manifestazione senza interferire con i flussi in esodo delle persone).

• Deve essere assicurato l’accesso dei mezzi di soccorso all’interno dell’area della manifestazione.

• Nella zona adiacente l’area dell’evento dovranno altresì essere individuate delle aree di ammassamento dei mezzi di soccorso per la gestione operativa di scenari incidentali configurabili come maxi emergenze.

Miranda Corradisafety e security per spettacoli e

manifestazioni82

LINEE GUIDA PER I PROVVEDIMENTI DI SAFETY DA ADOTTARE NEI PROCESSI DI GOVERNO E GESTIONE DELLE PUBBLICHE MANIFESTAZIONI

Page 42: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

42

Circolare Capo Dipartimento VVF n.11464 del 19.06.2017

• Nella prospettiva di una rafforzata tutela della safety assume particolare rilievo la definizione, da parte del soggetto organizzatore, del piano di emergenza.

Miranda Corradisafety e security per spettacoli e

manifestazioni83

Circolare n.0011991 e n. 0009925 del 20.07.2017Ministero dell’Interno

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILEDIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA

Indicazioni operative.

g) Il progetto deve anche comprendere • il piano di emergenza, delineato in via generale • l'indicazione del responsabile della gestione delle

emergenze• l'indicazione delle risorse umane e strumentali previste,• gli scenari di emergenza presi a riferimento, • i sistemi e le modalità di segnalazione e di allarme, • i comportamenti che devono essere assunti dal pubblico e

come questi siano attivabili.• illustrare, inoltre, i provvedimenti adottati con riferimento

alle persone con disabilità in condizioni ordinarie e di emergenza.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 84

Progetto e piano d’emergenza

Page 43: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

43

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017

A CURA DELLA COMPONENTE DELL'EMERGENZA E URGENZA SANITARIA:

PREVISIONE DI UN'ADEGUATA ASSISTENZA SANITARIA,

• CON INDIVIDUAZIONE DI AREE E PUNTI DI PRIMO INTERVENTO, FISSI O MOBILI,

• NONCHE' INDICAZIONE DEI NOSOCOMI DI RIFERIMENTO E LORO POTENZIALITA' DI ACCOGLIENZA E SPECIALISTICA;

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni

85

DOVRANNO ESSERE ACCERTATE LE SEGUENTI IMPRESCINDIBILI CONDIZIONI DI SICUREZZA:

Assistenza sanitaria

Attenzione: deve essere attuato quanto previsto dall’ Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome sul documento recante "Linee di indirizzo sull'organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle manifestazioni programmate", sancito in data 5 agosto 2014 rep. atti n. 91come recepito dalla Regione Marche con Delib.G.R. n. 966 del 09/11/2015

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017

VALUTAZIONE da parte del Sindaco sull’opportunità di adottare

• PROVVEDIMENTI FINALIZZATI AL DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITADI ALCOLICI E ALTRE BEVANDE IN BOTTIGLIE DI VETRO E LATTINE, CHE POSSANO COSTITUIRE UN PERICOLO PER LA PUBBLICA INCOLUMITA'.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 86

DOVRANNO ESSERE ACCERTATE LE SEGUENTI IMPRESCINDIBILI CONDIZIONI DI SICUREZZA:

Divieti per alcolici

vetro e lattine

Page 44: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

44

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017

IN TAL SENSO, DOVRANNO ESSERE EFFETTUATI

• PREVENTIVI E MIRATI SOPRALLUOGHI NELLE LOCALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE INIZIATIVE PROGRAMMATE,

• PER UNA SCRUPOLOSA VERIFICA DELLA SUSSISTENZA DEI PREVISTI DISPOSITIVI DI SAFETY

• E L'INDIVIDUAZIONE DELLE C.D. VULNERABILITA’,

• AI FINI DI UN'ATTENTA VALUTAZIONE SULL'ADOZIONE O IMPLEMENTAZIONE DI APPOSITE MISURE AGGIUNTIVE STRUTTURALI, DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI, SOCIETA' O ENTI PUBBLICI O PRIVATI COMPETENTI.

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 87

DOVRANNO ESSERE ACCERTATE LE SEGUENTI IMPRESCINDIBILI CONDIZIONI DI SICUREZZA:

Sopralluoghi preventivi

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017PIANIFICAZIONE DI ADEGUATI SERVIZI - SECURITY -

A TUTELA DELL'ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA �PREVISIONE DI ATTENTI SERVIZI DI VIGILANZA

ED OSSERVAZIONE, ANCHE A LARGO RAGGIO, PRESSO LE AREE E GLI ITINERARI DI INTERESSE, AL FINE DI COGLIERE E CIRCOSCRIVERE PER TEMPO OGNI POSSIBILE SEGNALE DI PERICOLO O MINACCIA, PER L'ADOZIONE DI MISURE DI CONTRASTO.

A TAL PROPOSITO, SI RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE

• NON SOLO NELLA FASE DI AFFLUSSO

• MA ANCHE IN QUELLA DI DEFLUSSO DEL PUBBLICO DALL'AREA INTERESSATA

• E LUNGO GLI ITINERARI,

MEDIANTE OPPORTUNA RIMODULAZIONE DEI SERVIZI DI CONTROLLO E DEI NUCLEI DI PRONTO IMPIEGO, SENSIBILIZZANDO ADEGUAI AMENTE TUTTO IL PERSONALE OPERANTE;

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni 88

Page 45: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

45

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017PIANIFICAZIONE DI ADEGUATI SERVIZI - SECURITY -

A TUTELA DELL'ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA

� INDIVIDUAZIONE DI IDONEE AREE DI RISPETTO E/O PREFILTRAGGIO

• AL FINE DI REALIZZARE MIRATI CONTROLLI SULLE PERSONE, PER IMPEDIRE L'INTRODUZIONE DI OGGETTI PERICOLOSI ED ATTI AD OFFENDERE,

• VALUTANDO ALTRESI’ L'ADOZIONE DI IMPEDIMENTI FISICI AL TRANSITO DI VEICOLI NELLE AREE INTERESSATE AL CONCENTRAMENTO ED ALL'ACCESSO DEGLI SPETTATORI;

Miranda Corradi safety e security per spettacoli e manifestazioni

89

Circolare Capo Polizia n.1991 del 07.06.2017

NEL QUADRO DESCRITTO ASSUME UN RUOLO FONDAMENTALE IL COMITATO PROVINCIALE PER L'ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA, PER L'ANALISI E LA VALUTAZIONE DELLE DISTINTE PIANIFICAZIONI DI INTERVENTO.

IN TALE CONSESSO SARA' REALIZZATA, IN UNA CORNICE DI SICUREZZA INTEGRATA, LA SINTESI DELLE INIZIATIVE DA ADOTTARE ANCHE CON IL CONCORSO DEGLI OPERATORI DI POLIZIA LOCALE,

SECONDO MODELLI DI ''PREVENZIONE COLLABORATIVA”, PER LA VIGILANZA ATTIVA DELLE AREE URBANE.

Miranda Corradisafety e security per spettacoli e

manifestazioni90

modello organizzativo a componenti integrate (i servizi di ordine e sicurezza pubblica) chiamato a

garantire misure di safety e security, anch’esse int egrate.

organismo competente in materia di

security

Page 46: La sicurezza nei mercati e nelle fiere su aree pubbliche · il marcato/fiera da una molteplicità di vie, deve essere garantita la possibilità di raggiungere ... sicuro, anche in

46

Miranda Corradi sicurezza in mercati e fiere 2017 91


Recommended