+ All Categories
Home > Documents > La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti...

La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: gavino-graziani
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello Istituto tecnico industriale “Luigi Galvani” Giugliano in Campania (Na)
Transcript
Page 1: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

La sicurezza nella scuolaPresentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania

Lavoro svolto da:Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello

Istituto tecnico industriale“Luigi Galvani”Giugliano in Campania (Na)

Page 2: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Promozione della cultura della sicurezza nelle scuole

Il progetto di Promozione della sicurezza (2009-2010) promosso dalla Regione Campania, dall’INAIL e dall’USR prevedeva lo sviluppo di due filoni di attività:

- uno relativo all’assistenza di RSPP, ASPP e RLS della scuola in materia di sicurezza;

- l’altro relativo alla promozione di attività didattiche in tema di sicurezza rivolte agli allievi.

Page 3: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Assistenza a Dirigenti Scolastici, RSPP, ASPP e RLS della scuola.

Formazione e aggiornamento del personale scolastico con compiti di gestione della sicurezza ex D.Lgs. 81/08.

Formazione dei docenti coinvolti in attività didattiche sulla sicurezza rivolte agli studenti.

Promozione della cultura della sicurezza tra gli studenti, intesa come acquisizione della capacità di percepire i rischi ambientali e comportamentali e di adottare e favorire comportamenti sicuri sul lavoro, sulla strada e in ambito domestico.

Attività

Page 4: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Reti per la promozione della sicurezza nelle

scuole

Uno strumento che si è ritenuto fondamentale per dare attuazione alle iniziative in tema di promozione della cultura della sicurezza è stato la costituzione di Reti di scuole in collegamento con enti e organizzazioni del territorio con competenze in tema di prevenzione nei luoghi di lavoro.

Page 5: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

L’intento è quello di passare ad un approccio di tipo sistemico unificando e razionalizzando gli interventi al fine di inserire il tema della sicurezza sul lavoro in tutti i livelli scolastici.

Le Reti di scuole possono favorire:- la razionalizzazione delle risorse;- lo scambio di informazioni e competenze;- le economie di scala;- le collaborazioni con enti del territorio.

Reti per la promozione della sicurezza nelle

scuole

Page 6: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Le attività nel campo della sicurezza, per essere efficaci, devono diventare parte integrante dei percorsi educativi e formativi delle singole scuole, riservando ai servizi di prevenzione la funzione di proposta, supporto e consulenza tecnica.

Il ruolo dei Dipartimenti di prevenzione

Page 7: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Il ruolo dei Dipartimenti di prevenzione

Le ASL della Campania possono essere coinvolte nella fase di implementazione dei progetti didattici e formativi con azioni di tutoraggio e assistenza agli interventi, dando così continuità alla tradizionale collaborazione che le aziende sanitarie hanno con le scuole nei diversi ambiti della promozione della salute e della sicurezza.

Page 8: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

L’applicazione delle norme di sicurezza negli istituti scolastici vede un protagonista in più rispetto a quanto non avvenga in ambito privato, si tratta degli enti locali proprietari degli immobili (Comuni e Province).

E’ importante promuovere protocolli di gestione e relative assunzioni di reciproche responsabilità tra gli enti proprietari e le istituzioni scolastiche.

Il ruolo degli Enti Locali

Page 9: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Il progetto di promozione della sicurezza, tra le diverse attività, comprendeva anche l’elaborazione di Linee guida per la salute e sicurezza delle scuole della Campania orientate a fornire delle indicazioni specifiche rivolte ai Dirigenti e alle figure preposte alla sicurezza di tutte le scuole della Campania.

Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania

Page 10: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

L’obiettivo è quello di definire linee di indirizzo che forniscano un supporto adeguato alle scuole indicando il corretto approccio, dal punto di vista giuridico e operativo, alle problematiche relative alla gestione della salute e sicurezza negli Istituti scolastici.

- QUADRO DI RIFERIMENTO

- SINTESI NORMATIVA

- INDICAZIONI OPERATIVE

Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania

Page 11: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

1. Datore di lavoro, dirigente e relativi adempimenti;

2. Nomina delle figure preposte alla sicurezza;

3. Formazione di RSPP e ASPP, RLS e figure sensibili; 4. La valutazione dei rischi;

5. Il Documento di valutazione dei rischi;

6. Informazione, formazione dei lavoratori;

7. Didattica della sicurezza rivolta agli allievi;

8. Emergenze;

9. Sorveglianza sanitaria, nomina del medico competente;

10. Rapporti con gli enti locali;

11. Igiene dell’ambiente di vita scolastico;

12. Infortuni, MP e gestione del rapporto assicurativo.

Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania

Page 12: La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici della Campania Lavoro svolto da: Antonio.

Grazie per aver prestato attenzione al nostro

progetto sicurezza


Recommended