+ All Categories
Home > Education > Laboratorio 2 aprile

Laboratorio 2 aprile

Date post: 14-Apr-2017
Category:
Upload: associazione-ipertesto
View: 171 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
Ivana Sacchi – [email protected] Attività sperimentate durante il laboratorio 2 aprile
Transcript
Page 1: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

Attività sperimentate durante il laboratorio

2 aprile

Page 2: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

Software esercitativo

Sono stati sperimentati alcuni software: esercitare competenze – simili a schede cartacee, ma

● Controllano l'esatta esecuzione● Personalizzazione

● Regolazione di alcuni parametri (ad esempio le lettere conosciute / la lunghezza parole)

● Modifica di contenuti (immagini, cloze)● Aiuti interni

Indicazioni per l'installazione

Possono essere scaricati dal sito www.ivana.it .Sono presenti sui due DVD forniti dall'Associazione Ipertesto (leggermente meno aggiornati).Per chi ha copiato il materiale, sono presenti nella cartella SwDid.

Page 3: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

Il software, per funzionare, necessita dell'installazione di alcuni componenti e della sintesi vocale.

Indicazioni per l'installazione

Page 4: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

La cartella SwDid può essere aggiornata con gli eventuali nuovi software.

Collegarsi al sito www.ivana.it

Verificare se è disponibile un aggiornamento successivo alla data del proprio materiale.

Scaricare il file dell'aggiornamento dal sito. Si otterrà un file in formato zipDecomprimere il file e aprire la cartella ottenuta.All'interno sarà presente il file menù. Oltre a questo altre cartelle/file che possono variare.Aprire sulla chiavetta la cartella SwDid: aggiungere in questa cartell i file ottenuti (il menù verrà sostituito da quello nuovo).Rispondere di sì alla richiesta di sovra-scrittura dei file.

Page 5: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

La cartella immagini (\SwDid\italiano\italiano\immagini\) è condivisa da molti software. E' sufficiente inserire nuove immagini in questa cartella e queste verranno automaticamente riconosciute dai software.Inserire le immagini nella cartella rinominandole con la parola con la quale si desidera vengano riconosciute. Le immagini verranno ridimensionate dal software in uso: si consiglia comunque di non inserire file “pesanti” per evitare rallentamenti del software. Utilizzare una parola singola (ad es. verrà riconosciuta l'immagine Cappuccettorosso, ma non Cappuccetto Rosso).I software riconoscono immagini in formato png, jpg e gif.Le immagini possono essere sostituite, anche con altri formati: ad esempio è possibile eliminare mamma.gif ed inserire mamma.jpg.L'eliminazione di immagini potrebbe invece creare malfunzionamenti nei software che utilizzano liste di parole (nell'esempio UnoTanti)

Anche le immagini nella cartella L2 possono essere integrate/sostituite con le stesse regole.Se si eliminano immagini ri-generare le liste per i Crucipuzzle (l'operazione dovrebbe essere abbastanza rapida: eliminare tutte le parole e poi re-inserire quelle disponibili)

Le immagini

Page 6: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

La gestione dei report

Il salvataggio dei report delle attività eseguite non è automatico.Molti software nella schermata dell'attività hanno la funzione Esercizi Completati.

È possibile scegliere di salvare un file in formato ODT (formato di OpenOffice-Writer) oppure in formato PDF. In entrambi i casi è necessaria la presenza di OpenOffice o LibreOffice.

La data viene inserita automaticamente.È possibile modificare la pagina e salvarla, oppure semplicemente chiuderla. La possibilità di modifica può essere utilizzata per intervenire nuovamente nell'attività con ulteriori consegne.I file vengono salvati nella cartella Documenti/ProgrammiIvana/Area/Programma

Funziona solo se sul pc è installato OpenOffice (oppure LibreOffice).LibreOffice NON viene aperto automaticamente. Avviarlo prima di usare i programmi e ridurlo ad icona)

Page 10: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

Tra il materiale di matematica sono presenti moltiSoftware utilizzati dal progetto Per Contarehttp://percontare.asphi.it/

Page 13: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

Qualche idea didattica

Attività on-line https://code.org/ (anche per secondaria)

Blockly

Indicazioni

Page 14: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

Qualche idea didattica

Download del software

Blumind: Dalla lista di parole alla mappa

Indicazioni d'uso

Per chi ha copiato il materiale: il software è disponibile nella cartella Incontro Blumind

Page 15: Laboratorio 2 aprile

Ivana Sacchi – [email protected]

LeggiXme

Per questioni di tempo l'ho solo mostrato velocemente.Lettura dei libri digitali, ma anche molto altro (come pro-memoria ricordo che legge il testo in molte lingue, permette la correzione del testo, evidenzia/riassumi e apre i PDF)

Può essere scaricato all'indirizzo https://sites.google.com/site/leggixme/

Oppure è presente tra il materiale nella cartella LeggiXme_USB/LeggiXme_Sp

Indicazioni d'uso a livello di base a questo indirizzo

Su Youtube esistono moltissimi altri video


Recommended