+ All Categories
Home > Education > Laboratorio sulla biodiversità

Laboratorio sulla biodiversità

Date post: 18-Jul-2015
Category:
Upload: ada-vantaggiato
View: 168 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
LABORATORIO SULLA BIODIVERSITALa vegetazione e l’erosione del suolo 1 venerdì 13 febbraio 15
Transcript

LABORATORIO SULLA BIODIVERSITA’

La vegetazione e l’erosione del suolo

1venerdì 13 febbraio 15

E’ la parte più superficiale della crosta terrestre dove crescono le piante e su cui noi camminiamo.

E’ composto da un misto di sostanze organiche e da piccoli frammenti di roccia e minerali.

IL SUOLO

cos’e’?

2venerdì 13 febbraio 15

il suolo

La formazione del suolo è il risultato di un lungo processo di alterazione di componenti inorganiche (minerali e roccia) e o rgan iche ( p ia nte e animali morti o sostanze da loro prodotte, come foglie e feci).

come si forma?

3venerdì 13 febbraio 15

Esistono vari tipi di suolo, come quello sabbioso

formato da tanti piccoli e finissimi granelli.

IL SUOLO

4venerdì 13 febbraio 15

I l s u o l o r i c o p r e u n

importante ruolo protettivo per l’ambiente, il sistema

delle acque profonde e

superficiali e le catene

a l i m e nta r i . P r ote g g e dall’inquinamento agendo

da FILTRO e da TAMPONE.

IL SUOLO

5venerdì 13 febbraio 15

Costituisce l’habitat per

molti organismi vegetali

ed animali e concorre a

formare e far vivere gli

ECOSISTEMI terrestri.

IL SUOLO

toc toc, c’e’ nessuno?

6venerdì 13 febbraio 15

Il suolo è continuamente sottoposto ad un fenomeno

detto EROSIONE, il trasporto di materiale per

effetto dell’acqua, del vento e del clima.

L’erosione del suolo

7venerdì 13 febbraio 15

Nel fenomeno erosivo ricopre un ruolo molto

importante la presenza di VEGETAZIONE che con le sue radici, sostiene il suolo proteggendolo contro

l’erosione.

L’erosione del suolo

8venerdì 13 febbraio 15

Sfruttamento del terreno

attraverso pratiche agricole e continua cementificazione.

Fenomeni di disboscamento e

incendi incontrollati.

Interazione UOMO / AMBIENTE

9venerdì 13 febbraio 15

CONSEGUENZE

Interazione UOMO / AMBIENTE

Infertilità del suolo

Impermeabilità del terreno

Aumento dell’erosione

Perdita BIODIVERSITA’ vegetale

10venerdì 13 febbraio 15

E’ l’insieme di varie specie che nascono e crescono in uno specifico territorio.

LA BIODIVERSITA’

Biodiversità nella barriera corallina

Scogliera nel Salentodopo il passaggio di

un datteraro.

cos’e’?

11venerdì 13 febbraio 15

la biodiversita’ vegetale

La biodiversità vegetale è molto importante: aiuta il

terreno a stare fermo, purifica l’acqua, genera

ossigeno e fornisce cibo e materie prime per l’uomo.

12venerdì 13 febbraio 15

IMPARIAMO A RISPETTARELA NOSTRA TERRA!!!

13venerdì 13 febbraio 15


Recommended