+ All Categories
Home > Documents > LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di...

LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: caprice-baldini
View: 215 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
26
Transcript
Page 1: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.
Page 2: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

L’Africa è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dall’equatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti.

Si divide in 3 grandi regioni geopolitiche:

• AFRICA SETTENTRIONALE:Marocco, Algeria,Tunisia, Libia e Egitto.

• AFRICA EQUATORIALE O TROPICALE: Africa del sud, Africa occidentale, Africa equatoriale e orientale

• AFRICA MERIDIONALE: Parte australe

Page 3: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

IL TERRITORIO:• È quasi tre volte l’Europa.• Ha una forma compatta e coste basse.

Il territorio è caratterizzato da TAVOLATI e ALTOPIANI.

• L’altitudine del continente media è di 700m.

• Nella parte centro-occidentale troviamo la RIFT VALLEY (spaccatura formatasi 50 milioni di anni fa) dove si trovano le più alte cime africane come il Kilimangiaro e il Kenya.

• Lungo le coste vi sono catene montuose come quella dell’atlante e nel Sahara troviamo i massicci dell’ahaggar e del tibesti.

• Le pianure si limitano alla parte costiera.

L’IDROGRAFIA • L’africa non ha ghiacciai

permanenti e l’idrografia ha 3 caratteristiche:

o Presenza di grandi fiumi come il Nilo

o Presenza di laghi come il lago Vittoria, ma anche come il lago Ciad.

o Scarsità di acqua (vi sono corsi d’acqua temporanei chiamati vidian).

Page 4: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.
Page 5: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

LE COSTE

• Le coste sono poco frastagliate, alte e in alcuni punti basse e sabbiose o acquitrinose. Vi sono insenature scarse e alcune isole poco numerose e piccole apparte il Madagascar e altri che sono mete turistiche e quindi molto “frequentate”

Page 6: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.
Page 7: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

IL CLIMA Il clima presenta molte varietà:

FASCIA EQUATORALE clima caldo e umido.FASCIA TROPICALE clima con temperature elevate e scarse precipitazioni; in corrispondenza del tropico del Cancro c’è il deserto del Sahara(corrente fredda delle Canarie). In corrispondenza del tropico del Capricorno c’è il deserto della Namibia (corrente fredda del Benguela).FASCIA MEDITERRANEA clima mite, piovoso soprattutto invernale.

Page 8: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

I VARI AMBIENTI

Gli ambienti africani presentano una notevole varietà come quella climatica:

FORESTA PLUVIALE (alta biodiversità con fauna ricca di uccelli, rettili, scimmie e insetti.)

SAVANA (caratterizzata da grandi distese di erbe con arbusti e alberi isolati.)

ZONE DESERTICHE ( come il Sahara dove vi sono animali che si sono abituati al tipo di clima.)

Page 9: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

Foresta pluviale

Savana Zone desertiche

Page 10: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

GLI ANIMALI DELL’AFRICA :

Page 11: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

LA STORIA AFRICANA:• L’africa è stata la culla dell’umanità,

dalla nascita degli australopitechi. Anche la nostra specie ha origini africane e dall’africa i sapiens si sono diretti verso altri continenti.

• Le vicende dell’africa settentrionale sono diverse da quelle del resto del continente. In Egitto c’era la civiltà dei faraoni mentre il resto del continente ha avuto una storia diversa, formata da civiltà nomadi e seminomadi.

• Gli europei iniziarono a interessarsi dell’ Africa per puro interesse e l’esito fu che nacque la tratta degli schiavi africani. Si conta infatti che 10 milioni di Africani siano stati deportati in America e che molti di essi ne siano restati vittime.

Gli europei iniziarono a conquistare il continente a fine 1800 perché erano attirati dalle materie prime. Solo dopo la 2° guerra mondiale il periodo di decolonizzazione.

Page 12: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

Cause politiche dei problemi africani

I problemi dell’africa principalmente sono:I problemi dell’africa principalmente sono:

colonialismocolonialismo

decolonizzazionedecolonizzazione

Sfruttamento delle risorse e confermazione dei confini in epoca coloniale

Sfruttamento delle risorse e confermazione dei confini in epoca coloniale

Profonde divisioni etniche

Profonde divisioni etniche

Page 13: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

più di 300.000 i minori di 18 anni attualmente impegnati in conflitti nel mondo.

più di 300.000 i minori di 18 anni attualmente impegnati in conflitti nel mondo.

La maggioranza di questi hanno da 15 a 18 anni ma ci sono reclute anche di 10 anni

La maggioranza di questi hanno da 15 a 18 anni ma ci sono reclute anche di 10 anni

L'uso di armi automatiche e leggere ha reso più facile l'arruolamento dei minori; oggi un bambino di 10 anni può usare un AK-47 come un adulto.

L'uso di armi automatiche e leggere ha reso più facile l'arruolamento dei minori; oggi un bambino di 10 anni può usare un AK-47 come un adulto.

I ragazzi, non chiedono paghe, I ragazzi, non chiedono paghe,

affrontano il pericolo con maggior incoscienza (per esempio attraversando campi minati o intrufolandosi nei territori nemici come spie).

affrontano il pericolo con maggior incoscienza (per esempio attraversando campi minati o intrufolandosi nei territori nemici come spie).

Page 14: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.
Page 15: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

• Povertà (dovuta anche ai conflitti oltre che al fenomeno della colonizzazione)• Profonde carenze nelle infrastrutture (mancanza ponti, strade, canali, ecc.)• Malattie (dovute alla poca igiene, al clima, alla denutrizione ecc.; spesso sono incurabili come l'AIDS)• Mancanza di strutture sanitarie• Mancanza d'acqua• Analfabetismo (dovuto spesso ai Governi: fa comodo che la popolazione resti ignorante e perciò non

sia in grado di comprendere le frodi e non sia a conoscenza dei propri diritti)• Enorme debito estero• Arretratezza agricola e industriale (a causa della mancanza di macchinari, dovuta alla povertà)• Formazione di campi profughi per i civili scampati alla guerra

Page 16: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

IL LAVORO MINORILE

CAUSECAUSE

Interessi e responsabilità del nord del mondo

Povertà delle famigliePovertà dello

stato sociale

Caratterizzato da:

Forme pessime (schiavitù,lavoro forzato …)

SfruttamentoCONSEGUENZE:•Povertà sotto tutti i punti di vista•Analfabetismo•Salute del minore•Danni psicologici

CONSEGUENZE:•Povertà sotto tutti i punti di vista•Analfabetismo•Salute del minore•Danni psicologici

Page 17: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

Riforma agraria

Infrastrutture Microcredito

Piccole meccanizzazioni

Acqua potabile

Istruzione gratuita

IL NOSTRO AIUTO:•Prodotti equo-solidali•Marchi di qualità sociale•Consumo ridotto

IL NOSTRO AIUTO:•Prodotti equo-solidali•Marchi di qualità sociale•Consumo ridotto

Page 18: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

La popolazione

Popolazione di circa 948.474.566 personeDensità media di 31 abitanti per km2Distribuzione non omogeneaCrescita demografica tra le più alte del mondo.Povertà nella maggior parte del continente causa così migrazioni interne e emigrazioni.

Le città

La popolazione urbana è in continuo aumento e anche le città lo sono.

La crescita di centri urbani porta a un aumento delle periferie.

Nelle grandi città come il Cairo, il Lagos sono centri ricchi mente in alcuni parti del continente ci sono le SLUMS .

Page 19: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

LE SLUMS DI LAGOS

Nelle slums di Lagos ci vivono più di 13 milioni di abitanti abitate spesso da diversi gruppi etnici.

Le baracche sono prive di servizi essenziali e sono costruite senza nessun piano regolatore.

Le strade non sono asfaltate e questo favorisce il distacco dai quartieri separando le zone metropolitane.

Page 20: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.
Page 21: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

LA POPOLAZIONE

• a nord del deserto del Sahara vive una popolazione dalla pelle bianca con cultura e lingua araba

• al confine meridionale del deserto del Sahara vivono i Berberi

• a sud del Sahara vivono le persone dalla pelle scura che posso no essere divise in diversi gruppi (gruppo sudanese,Etiopi,etnie del Corno d'Africa,gruppo nilotico)

• sono presenti ancora popoli antichi che sono in continuo spostamento tra cui: Pigmei,Koisan San.

• al sud sono presenti gli Afrikaner• nel Madagascar vivono i Malgasci

LE LINGUELe lingue parlate in Africa sono molto

articolate,semplificando tutto si può dire che:nella fascia mediterranea e settentrionale si parla l'arabo

• nel Corno d'Africa sono diffuse 70 lingue e 200 dialetti,la lingua ufficiale dell'Etiopia è l'aramaico

• nel'Africa subsahriana la lingua principale è il sudanese, il nilo-sahariano e il bantu

• nell'Africa meridionale si parlano le lingue khoisanidi

• in Madagascar si parlano il bantu

Page 22: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.
Page 23: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

Le religioni

L’islam è la religione più diffusa in tutta l’Africa a nord dell’ equatore.

L’islam è la religione più diffusa in tutta l’Africa a nord dell’ equatore.

Conta più di 300 milioni di fedeli in tutto il continente.Conta più di 300 milioni di fedeli in tutto il continente.

Il cristianesimo è un’altra grande religione presente in Africa.

Il cristianesimo è un’altra grande religione presente in Africa.

Ci sono poi le religioni tradizionaliCi sono poi le religioni tradizionali

Cioè le religioni dette”animiste” dove tutti gli elementi della natura hanno uno spirito vitale e per questo il rapporto con la natura è fondamentale da parte della popolazione.

Cioè le religioni dette”animiste” dove tutti gli elementi della natura hanno uno spirito vitale e per questo il rapporto con la natura è fondamentale da parte della popolazione.

Page 24: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

L’economia

L’africa è ricca di materie prime ma l’indice di povertà è molto alto.

La repubblica sudafricana è la principale potenza mineraria e l’Africa è tra i primi produttori mondiali di uranio.

Merita di essere ricordata la copper belt, La fascia del rame che va dallo Zaire allo Zambesi.

Page 25: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

UN ECOMONIA DISOMOGENEA

Grandi differenze nelle sviluppo

Paesi avviati verso lo sviluppo economico.

Paesi che stanno lentamente emergendo

Paesi che vivono in condizioni di estrema povertà

Page 26: LAfrica è un continente con una forma triangolare ed è tagliata a metà dallequatore. Dal punto di vista geologico è il più antico dei continenti. Si divide.

L’Africa resta inoltre uno dei continenti meno industrializzato del mondo. Prevalgono invece:

Agricoltura di sussistenza

Monocolture di piantagioni

Multinazionali

Limitato tessuto industriale

Disastrosa situazione economica avantaggia diversi paesi come USA, Cina e Giappone


Recommended