+ All Categories
Home > Documents > L'Aliante N° 1

L'Aliante N° 1

Date post: 13-Mar-2016
Category:
Upload: blob-magazine
View: 218 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Mensile a diffusione gratuita
32
Transcript
Page 1: L'Aliante N° 1
Page 2: L'Aliante N° 1
Page 3: L'Aliante N° 1
Page 4: L'Aliante N° 1
Page 5: L'Aliante N° 1
Page 6: L'Aliante N° 1
Page 7: L'Aliante N° 1
Page 8: L'Aliante N° 1
Page 9: L'Aliante N° 1
Page 10: L'Aliante N° 1
Page 11: L'Aliante N° 1
Page 12: L'Aliante N° 1
Page 13: L'Aliante N° 1
Page 14: L'Aliante N° 1
Page 15: L'Aliante N° 1
Page 16: L'Aliante N° 1
Page 17: L'Aliante N° 1
Page 18: L'Aliante N° 1
Page 19: L'Aliante N° 1
Page 20: L'Aliante N° 1
Page 21: L'Aliante N° 1
Page 22: L'Aliante N° 1

settembrepag.22voce ai protagonisti

“campo scuola 09”

“la danza: un sogno chediventa realtà quotidiana”

“vacanze”

Dal 5 Agosto 09 al 9 Agosto 09 hopartecipato al campo scuola giovaniorganizzato dall Associazioneparrocchiale della chiesa di Santa Mariala Carit . Il campo scuola unabellissima iniziativa, organizzata dalle parrocchie di diversi comuni italiani;si ripete ogni anno nello stesso periodoed un occasione per conoscere nuovepersone con le quali condividere unesperienza unica. Quest anno il camposi svolto in Abruzzo, ad Ovindoli unpiccolo paese in provincia dell Aquila.Al viaggio, hanno partecipato circa 60giovani che hanno voluto dimostrare,con la loro presenza, di essere vicini aiterremotati abruzzesi e di volercontribuire alla ricostruzione dei luoghidistrutti dal terribile terremoto. Il campo un occasione fondamentale per capirecosa vuol dire amare il prossimo econdividerne i dolori. Durante ilsoggiorno ad Ovindoli si discussodell amore per Dio e per gli altriattraverso percorsi di discussione e

aggregazione. Non sono mancati imomenti di gioia grazie ai tanti giochifatti insieme e grazie ai quali l amiciziadel gruppo si rafforzata. Questainiziativa un modo per avvicinarsiagli altri ascoltando la Parola delSignore e poter fare nuove amiciziecon persone straordinarie quali sono iragazzi dell associazione parrocchialeche non esitano ad aiutare il prossimonei momenti di difficolt . I campi scuoladiocesani mobilitano ogni anno un veroe proprio esercito di ragazzi e ragazze.Quest anno il tema stato quello diimpegnarsi per la ricostruzione deiluoghi colpiti dal terremoto ma l attivitdelle associazioni parrocchiali ha lo

scopo, ben pi profondo, di coinvolgeresempre pi persone in attivit utili allasociet . Adoperarsi e mettersi adisposizione per aiutare chi vive unasituazione di difficolt allo stessotempo un opportunit e un gesto digrande sensibilit .Grazie ai campiscuola e a tante altre iniziative possibile aiutare chi vive una situazionedi difficolt , a sentirsi meno solo.Lasociet in cui viviamo purtroppoafflitta da innumerevoli problemi, lasperanza , che sempre pi giovanipossano aderire, sacrificando qualcheora del proprio tempo, per sostenerequesto tipo di iniziative. Il campo scuolagiovani comunque un momento disvago durante il quale possono nascereprofonde amicizie. E veramenteimportante che il messaggio d amoree solidariet , promosso da questigruppi, si diffonda soprattutto tra igiovani sempre pi attratti da cosefrivole, superficiali e spesso pericolose.

Federica Ingenito

Il Viaggio o Tour ebbe origine inInghilterra, nel 1735 interessando laclasse aristocratica e i membri della corteimperiale. I primi viaggiatori avevano lesigenza di arricchirsi culturalmente,infatti le prime mete turistiche eranoisole, boschi e luoghi ritenuti mitici. Benpresto la pratica del viaggio si esteseverso altre corti europee, dando originead agenzie turistiche cio struttureeconomiche che organizzavano viaggi,che per erano costosissimi, lunghi espesso pericolosi, sia per l assenza distrade asfaltare (siamo nel XVIII secolo) sia per ilbanditismo diffuso. Levoluzione dei tours, ha un ulterioresviluppo con la seconda fase del colonialismo , che vadal 1870 al 1918 circa, quando gli aristocratici occidentali,a seguito dei loro eserciti, conobbero le bellezze dell africae dell Asia. Con l avvento dei regimi fascisti in Europa,(1922) il viaggio diventa turismo di massa , ogni estate,vengono inviati in colonie estive milioni di persone. Dal1960 in Europa compaiono I Ministeri del Turismo ,preposti a governare un settore in continua espansione,che oggi produce ricchezza vitale per molti paesi U.E.

Catello Alfano

La scuola Martin Latino composta di tante persone,bambini, ragazzi, giovani e signore che hanno come unicoscopo la danza. Un unico nucleo di gente che si divertonoballando. Il nostro maestro Nicola Tramparulo la personache ci guida in questo percorso ludico: ci prepara per legare, per l’esibizioni televisive e per il saggio di fine anno.

Nella scuola non sono l’unicadiversamente abile: c’ ancheun’altra ragazza che mi fa

compagnia insieme con lealtre, il suo nome Rossella, anche lei ballanel turno delle signore

ed molto simpatica. Ioballo da quasi 5 anni,pertanto il maestro miinveste anche di piccoleresponsabilit , affinchpossa diventare la Martin

Latino della scuola. La cosapi bella: imparare

divertendomi.

Concetta Puglia

Page 23: L'Aliante N° 1

settembrepag.23voce ai protagonisti

donne: tutelate

e rispettate

Stalking, termine inglese cha sta asignificare perseguitare. Dopo untravagliato e lungo processo disensibilizzazione su un tema cosi caldocome questo della violenza sulle donne il23 aprile 2009 stato approvato undisegno di legge Carfagna-Alfano Misurecontro gli atti persecutivi , lo stalkingdiventa reato punito con la reclusione da1 a 4 anni. Questo solo l inizio: sonooltre 14 milioni le donne italiane vittimedi violenza fisica sessuale o psicologica,di queste oltre 1 milione hanno subitostalking, ma la cosa pi raccapricciante che molte sono le violenze domestichemai denunciate, il passo successivo sarebbe quello di aiutare le stesse donne che perla maggior parte delle volte si sentonocolpevoli di quanto le capitato, a superarela difficolt del complice silenzio dovutoad un pregiudizio mai estirpato.

Molte associazioni, sono nate proprio alloscopo di supportare psicologicamente ledonne a non sentirsi colpevoli, ad avereil coraggio di denunciare. A tale scopo nata l associazione Doppia Difesapromossa da Michelle Hunziker (ella stessavittima di stalking) e Giulia Bongiorno, iloro obiettivi sono stati quelli di accenderei riflettori su un tema come questo moltospesso lasciato in disparte, nonch diaiutare a superare quella solitudine didenunciare e di non sentirsi abbandonate.

Non bisogna dimenticare che in passatole stesse vittime di violenza eranoconsiderate colpevoli di quanto subito, dauna morale comune che in tal modo silavava la coscienza e teneva chiusa quellaporta che nascondeva situazioni brutali ecomportamenti vergognosi contro donnee bambine colpevoli solo di essere tali. Il9 settembre l Italia stata da testimonea quella che pu definirsi una svolta conun appello alla non discriminazione delledonne, lo stesso Presidente dellaRepubblica Giorgio Napolitano, ha invitatoa proseguire nel cammino, mantenendoviva la questione della tutela delle donnecontro la violenza. Abbattere le frontieredell ignoranza˚ questo l unico mezzopossibile per cambiare una mentalit chepone la donna come oggetto e non comepersona.

Antonietta Russo

Page 24: L'Aliante N° 1
Page 25: L'Aliante N° 1

Uno delle maggiori problematiche cheabbiamo qui in Italia, di caratteresociale, sicuramente il problema dellagiustizia. Oltre alla gi nota lentezza,si aggiunta, in questi ultimi tempi unproblema nuovo: quello delle carceriin sovraffollamento.

Le carceri, in Italia, sono meno dellamedia europea, in un paese che hauno dei pi alti tassi di criminalit . Ilprecedente governo Prodi, cerc ,invano, di porre fine a questo problemacon la pi classica delle leggi all’italiana:eman l’indulto. Un provvedimentomolto delicato e dalle moltepliciripercussioni.

Infatti, una recente ricerca, hasottolineato che pi del 90 % deicarcerati che sono usciti grazieall’indulto sono tornati ad affollare lecarceri.Ma non bisogna fare di tuttal’erba un fascio: infatti vi sono delleCase di Restrizione le quali, attraverso

la creazione di cooperative sono riuscitenon solo a svuotare le proprie celle,ma hanno potuto dare un lavoro aipropri ospiti, poich non giusto chechi sbaglia non abbia una secondaopportunit .

Un’altra soluzione a questo problemasarebbe quello di costruire delle carcerinuove, magari utilizzando dei vecchipalazzi in disuso, ormai fatiscenti chesi trovano nelle periferie delle nostrecitt . Sar mai possibile? Purtroppo,questo un fatto che mi dispiace dirlo,come italiano, nel nostro paesefacciamo tutto il contrario di quello cheserve.

Invece di investire denaro pubblico inmiglioramenti e costruzione di nuoveinfrastrutture, spendiamo migliaia dieuro per auto blu, escort ed altroancora.

Vi rinnovo la mia domanda: sar mai

possibile avere un paese dove dellecarceri non ce ne siano bisogno? Ionon lo so, ma lo spero vivamente.

Ugo Cinque

settembrepag.25pianeta carcere

detenuti:possibilità di recupero?

Page 26: L'Aliante N° 1

settembrepag.26solidariet

Il mondo dei bambini un mondobellissimo ma al tempo stessocomplesso. E lo diventa ancor pi sequesti sono angeli speciali. Uno diquesti il nostro Francesco , che tuttihanno imparato ad amare come Chicco.

Oggi dopo nove mesi trascorsi in centriterapeutici degli Stati Uniti e dellaSlovacchia iniziano a concretizzarsi inostri ed i suoi sogni per un futurodiverso . Sogni supportati dasottoscrizioni popolari e dall aiuto ditanti personaggi del mondo dello sporte dello spettacolo. Una raccolta fondiche continuiamo ad alimentare perchil cammino terapeutico e medico daaffrontare ancora, decisamente, lungoe tortuoso.

Ma vogliamo anche che i nostri studi,l esperienza maturata sia in campoterapeutico che burocratico non siafini a se stessi ma fonte di informazioneper tutti quei genitori che vivono lanostra stessa situazione.

i genitori del piccolo chicco

Chi sonoSono nato il giorno 11luglio 2007 adOttaviano (Na) e vivoa Castellammare diStabia (Na). Sonoaffetto da delezionedel braccio lungo delcromosoma 16 e dauna malformazionecerebrale, lamicropoligiria. I mieigenitori si sono mossiper cercare di dare unnome e una cura atutto ci .

Purtroppo inutilmenteperch talmente rara

da non essere stata ancora studiata.Mi dispiace tanto per la mia mamma,il mio pap e la mia sorellina Martina,che stanno dedicando tutta la loro vitain ricerche per cercare di darmene unapi normale e dignitosa possibile. Dopotanto girovagare hanno trovato unottimo centro riabilitativo dove trattanobambini sindromici attraverso l’usodella ossigeno - terapia, oltre che dellafisioterapia, con una tecnica che qui inItalia non trattata in nessun centro.

Purtroppo questa clinica si trova inFlorida ed molto costosa ed io avreibisogno di tre anni di questa terapiache potrebbe permettermi dicamminare e di interagire con il mondoesterno con maggiori prospettive diquelle attuali. E’ per questo motivo chechiedo aiuto a tutti Voi, aiutate il miopap e la mia mamma a darmi una siapur piccola possibilit di farmi scoprirecosa si prova a vivere.

DonazioniSe volete aiutarmi a realizzare il mio"sogno" potete farlo con:

BONIFICO BANCARIOBANCO DI NAPOLIFiliale di Castellammare di StabiaViale Europa,132C/mare di Stabia (NA)C/C 041200001632intestato a ROBERTO MUCICin: N ABI: 01010 CAB: 22101

BONIFICO BANCARIOBANCA DELLA CAMPANIAFiliale di C/mare di StabiaCorso A. de Gasperi 95/98C/C 0063/1318650intestato a ROBERTO MUCICin: I ABI: 05392 CAB: 22100

POSTARICARICA POSTE PAYN. 4023 6004 6619 0941intestata a ROBERTO MUCI

[email protected]@[email protected]@[email protected]

aiutiamoil piccolochicco muci

www.francescomuci.com

Page 27: L'Aliante N° 1

settembrepag.27formazione

L A.S.C. comunica che sono aperte le iscrizioni al corso basedella Lingua Italiana dei Segni.

Tale iniziativa nel pieno rispetto della legge quadro 104/92,a favore delle persone diversamente abili, che prevedel abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali, hacome obbiettivo principale la diffusione della Lingua dei Segnionde favorire l integrazione dei sordi nella societ udente.

I corsi, si terranno in Castellammare di Stabia (Na), e sarannostrutturati per un monte di 60 ore. Le lezioni saranno impartiteda insegnanti sordi.

Il PresidenteMarcello Cesarano

Associazione Sordomuti Campani OnlusVia Nocera, 81 - 1¡ piano - C.mare di StabiaTel./Fax 081.3915430 - Cell. 333.7300908Si riceve il gioved dalle 17.00 alle [email protected]

Corsi di LinguaItaliana dei Segni

Page 28: L'Aliante N° 1
Page 29: L'Aliante N° 1

settembrepag.29ridiamoci sopra

Un uomo, in preda ad un forte esaurimento nervoso sitrova sul cornicione di un palazzo e minaccia di buttarsidi sotto. Un vigile del fuoco nel frattempo, cerca di farlotornare alla ragione:- Non si butti...pensi a sua moglie!- Non me ne frega niente di mia moglie!- Allora pensi ai suoi figli!- Non me ne frega niente neppure dei miei figli!- Allora...pensi...pensi alla primavera che sta arrivando!- Non me ne frega niente della primavera! La odio...sonopure allergico ai pollini!- Va bene, allora pensi alla Roma che quest’anno puvincere lo scudetto!- Non me ne frega niente della Roma!- E allora buttati maledetto laziale!!!

Durante un colloquio di lavoro il direttore del personaledi un ente statale esordisce:- Buongiorno, si accomodi e mi parli di lei...Il candidato:- Devo informarla che sono portatore di handicap!- Ma...un handicap grave?- Si, sono saltato su una mina durante il servizio volontarioin Africa e ho perso i coglioni...Il direttore, estremamente comprensivo:- Non ha importanza. Lei comincer da lunedi, gli orarisono dalle 8 alle 17 ma lei pu venire per le 10...- Grazie, ma non voglio trattamenti di favore, posso venirealle 8 come tutti gli altri!- No, non se la prenda, noi arriviamo alle 8 ma fino alle10 ci grattiamo i coglioni davanti alla macchina del caff ...

Durante una vendita all asta, un uomo che ha smarrito ilportafoglio, sale sul palco e fa un annuncio: ho smarritoil portafoglio con 1.000 euro dentro e ne offro 200 a chime lo riporta. Dal fondo della sala allora, si sente unavoce: Io ne offro 300!!!

Due amici stanno discutendo: Ma allora perch sei scappatodalla sala operatoria prima dell operazione? Perchl infermiera continuava a ripetere:- Coraggio, non abbia paura, un intervento semplicissimo.- Emb non ti ha tranquillizzato?- No, perch lo diceva al chirurgo!

Un prete va dal barbiere e al momento di esser pagato,il barbiere rifiuta i soldi e dice:- Non si preoccupi, padre. lo consideri un mio sacrificioper il Santissimo.La mattina seguente, il barbiere si trova di fronte alla porta12 libri religiosi e una nota di ringraziamento da parte delprete. Qualche giorno dopo, un poliziotto entra dal barbiere.Una volta finito il taglio, il barbiere rifiuta nuovamente isoldi e dice:- Non si preoccupi di pagare, figliolo. Lo consideri pure unfavore alla comunit !La mattina seguente, il barbiere viene sorpreso da unadozzina di pasticcini e una nota di ringraziamento da partedel giovane poliziotto. Passano altri pochi giorni, quandoun politico abbastanza famoso entra nello stesso negoziodi sempre. E quando il barbiere finisce di sistemare queipochi capelli che erano rimasti sul capo del politico, rifiutacome al solito i soldi e dice:- Non si preoccupi, lo consideri un favore alla societ !Il giorno dopo, quando il barbiere deve aprire il negoziosi ritrova 12 politici di fronte alla porta.

Franceschini e Bersani sono in visita turistica al muro delpianto. Ad un certo punto, udito un gran frastuono sigirano di scatto e vedono, accasciato per terra, il cadaveredi Silvio Berlusconi ucciso da una raffica di mitra. Dopoaverlo raccolto, si dirgono presso l’ambasciata italiana perchiedere informazioni sui costi di trasporto della salmadel premier in Italia.- Duemila euro per tumularlo e seppellirlo in Isralele,ventimila euro per il trasporto in Italia".- "Va bene" - rispondono - "preparateci i documenti perla pratica di rientro in Italia".- "Ma come!!" - replica l’addetto dell’ambasciata - "costadieci volte tanto, siete sempre stati i suoi oppositori, voisiete comunisti e siete pronti ugualmente a sborsare costanto per riportarlo in Italia?- "E che in Italia raccontano che circa duemila anni fa(da queste parti uno resuscitato... non vogliamo rischiare!"

Page 30: L'Aliante N° 1

settembrepag.30oroscopo

ARIES ¥ 21.03 - 20.04AMORE: il mese di Settembre risulter determinante e propizionel dare finalmente una piega ai flirt ed alle frequentazioniiniziate questa Estate ma che ancora non sono state definite.SOLDI E LAVORO: nessuna novit ancora in vista per coloro chesi aspettavano segnali incoraggianti in termini di opportunitlavorative e che speravano che il rientro dalle ferie fosse portatoredi gradite sorprese. Non ancora il momento giusto pazienza!FORTUNA: se la speranza l ultima a morire

LYBRA ¥ 23.9 - 23.10AMORE: bene le coppie che nel rapporto riusciranno ad esseretotalmente appagate ed ad ottenere da esso le risposte volute;un po meno bene invece la situazione dei single.SOLDI E LAVORO: gli impegni lavorativi in Settembrenecessiteranno di energie fresche ed impegno costante da partedei nati nella Bilancia: non trascurate i dettagli, saranno loroa fare la differenza, anche per quello che attiene ai guadagni.FORTUNA: probabile un regalino da parte della Dea Bendataa met mese.

TAURUS ¥ 21.04 - 20.05AMORE: le ferie ormai trascorse hanno portato a galla alcuniaspetti del rapporto di coppia che fino ad adesso erano rimastilatenti e mai affrontati: Settembre metter dunque alla provai nati nel Toro impegnandoli a soddisfare le incalzanti richiestedi chiarimenti volute dal o dalla partner.SOLDI E LAVORO: il lavoro riprende dal punto in cui lo avevatelasciato senza brutte sorprese con l unica eccezione di qualchepiccolo screzio tra colleghi destinato comunque a risolversi inbreve tempo e senza conseguenze.FORTUNA: meno presente del solito, vediamo come ve la cavateadesso

SCORPIO ¥ 24.10 - 21.11AMORE: qualche attrito di troppo scalder un po gli animi dellecoppie pi longeve creando tensione e nervosismi: gli Scorpionefaranno bene a chiarire una volta per tutte le loro posizioniimpuntandosi sulle proprie ragioni.SOLDI E LAVORO: il caldo e l atmosfera ancora estiva viindurranno ad abbassare la guardia e con essa anche il livellodi attenzione. Fate molta attenzione e non perdete laconcentrazione in questo momento piuttosto delicato. L aspettofinanziario si mantiene costante in quanto ad entrate e aduscite.FORTUNA: non tutto vi dovuto!

LEO ¥ 23.07 - 22.08AMORE: l amore in generale beneficer per tutto il mese diSettembre di un grande entusiasmo ed intenso trasporto versola persona amata, infondendo nei nati nel Leone la serenit ela giusta sicurezza indispensabili per affrontare i problemi a cuila quotidianit vi sottopone.SOLDI E LAVORO: stabilit lavorativa e guadagni certi, anchese non ingentissimi vi daranno la forza di tornare a lavorare ea superare la monotonia del solito tran tran.FORTUNA: non avrete di che lamentarvi anche se non simanifester con eccessi.

AQUARIUS ¥ 21.01 - 19.02AMORE: giunto il momento di prendere delle decisioni anchecoraggiose, rimandare oltre non servirebbe assolutamente adottenere ulteriori conferme o a giungere a conclusioni diverseda quelle a cui siete gi arrivati.SOLDI E LAVORO: si sta profilando una fase di rilancio dell attivitche vi trover pronti ed entusiasti alla ricerca di nuovi ed ulterioristimoli: spremete bene tutte le vostre risorse e la creativit chevi contraddistingue.FORTUNA: proprio l pronta a premiarvi per i rischi di cui vifarete carico connessi alle incognite insite nelle scelte importanti.

VIRGO ¥ 23.08 - 22.09AMORE: il Sole in transito nel segno garantir un apporto dienergia e vivacit . Assecondate il desiderio di libert che inSettembre si far pi intenso cercando il pi possibile dicoinvolgere nei vostri programmi il partner.SOLDI E LAVORO: un periodo di interrogativi circa il prossimofuturo lavorativo si sta lentamente materializzando senza lasciaretrapelare una soluzione intuibile per uscire dall impasse.FORTUNA: due regole: non bestemmiarLa ed attenderLafiduciosi

PISCES ¥ 20.03 - 20.04AMORE: soddisfazione ed interesse contraccambiato sono lecostanti che contraddistinguono la sfera sentimentale in questoSettembre per i nati nei Pesci single che con successo potrannofarsi avanti ottenendo i risultati sperati.SOLDI E LAVORO: alcune spese si concentreranno nella secondamet del mese, facendosi sentire ma tuttavia senza implicaregrandi rinunzie.FORTUNA: senza alti n bassi. Tentate i giuochi a premi senzaesagerare con le puntate.

GEMINI ¥ 21.05 - 21.06AMORE: quello che inizialmente volevate considerare soltantocome un flirt estivo, adesso comincia un po a mancarvi.Specialmente le Gemelline sentiranno il bisogno di approfondirecerti rapporti ed in Settembre ci riusciranno con successo!SOLDI E LAVORO: bene! A breve inizierete una nuova esperienzalavorativa, il coronamento degli sforzi profusi e delle speranzeriposte nei cassetti del vostro essere. Applicatevi e gustatevi ilsuccesso.FORTUNA: anche senza invocarne troppo spesso l aiuto, Lei nonsi dimentica di voi, ricordatevelo.

SAGITTARIUS ¥ 22.11 - 21.12AMORE: tenere i piedi in due staffe vi intriga e non sapete farnea meno. Continuate fino a che volete ma fate attenzione perchsta arrivando per voi la resa dei conti che vi potrebbe imporredi fare delle scelte in tempi ristretti e con scarsa lucidit .SOLDI E LAVORO: Settembre sar un mese di ristrettezzeeconomiche per i Sagittario, caratterizzato da esborsi di unacerta rilevanza ma purtroppo obbligatori. Evitate gli sprechi erisparmiate un po pi del solito.FORTUNA: attenti a non commettere errori, la Fortuna in questocaso non c entra nulla!

CANCER ¥ 22.06 - 22.07AMORE: ancora una volta vi troverete nella situazione di capirecosa volete realmente da un ipotetico partner. Se proseguire omeno certe frequentazioni sar il mese di Settembre a deciderloper voi mettendovi di fronte al fatto compiuto. Meglio cos ?SOLDI E LAVORO: prendetevi il tempo necessario per valutarela proposta pi concreta tra quelle che state vagliando. Azzeccarela via giusta, in questo caso vi garantirebbe importanti edinsperati sbocchi professionali e commisurate laute remunerazioni.FORTUNA: evitate di sputare sul piatto sul quale mangiate, non poi cos male.

CAPRICORNUS ¥ 22.12 - 20.01AMORE: i nati sotto il segno del Capricorno vivranno un periodoall insegna della riflessione circa la loro vita sentimentale e lapersona che ne potrebbe fare parte, se addirittura non lo gi .I dubbi riguarderanno soprattutto cosa realmente vi aspettatedal rapporto. Fate bene a riflettere, ma non esagerate perchchi vi sta intorno alla lunga si potrebbe anche stufare.SOLDI E LAVORO: per il momento vi accontentate, ed giustocos anche perch in vista non ci sono novit rilevanti.FORTUNA: inattendibile e burlona. Attenzione a non prenderecantonate

Page 31: L'Aliante N° 1
Page 32: L'Aliante N° 1

Recommended