+ All Categories
Home > Documents > LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert,...

LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert,...

Date post: 01-Feb-2018
Category:
Upload: dinhcong
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
55
copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti LIUC Università Cattaneo 16 Maggio 2014 1 Technology Intelligence: sfida e opportunità per il futuro LAMIERA – Bologna Fiere
Transcript
Page 1: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

16 Maggio 2014

1

Technology Intelligence:

sfida e opportunità per il futuro

LAMIERA – Bologna Fiere

Page 2: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Chi siamo…

Il Team LIUC Innovazione e Brevetti

Page 3: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

3

LIUC Innovazione e Brevetti è un Centro di Ricerca di LIUC-Università Cattaneo che si propone di fornire una risposta alle esigenze delle imprese sul tema della proprietà intellettuale, rispondendo alle problematiche connesse all’innovazione e alla sua tutela grazie alla collaborazione attiva con una rete di competenze consolidata. LIUC Innovazione e Brevetti opera a fianco di associazioni, istituzioni locali, nazionali e internazionali, agenzie per lo sviluppo del territorio, organizzazioni internazionali, incubatori, università ed altri centri di ricerca, al fine di accompagnare di start-up o imprese già avviate nel processo di innovazione e nel percorso di tutela.

Page 4: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

LIUC Innovazione e brevetti inoltre interviene a favore delle aziende che desiderano trasferire tecnologie innovative, supportandole nell’identificazione del miglior modello di trasferimento tecnologico da applicare in funzione delle caratteristiche delle tecnologie innovative da trasferire e delle imprese destinatarie delle tecnologie stesse.

Inoltre supporta le aziende nei processi di acquisizione di tecnologie esistenti e trasferibili identificando le tecnologie, i relativi detentori delle stesse oltre che gli strumenti e i canali più idonei al trasferimento.

4

Page 5: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Le nostre collaborazioni commerciali…

Page 6: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

GRANDI IMPRESE

PICCOLE MEDIO IMPRESE

START UP

SOCIETÀ

DI

CONSULENZA

ASSOCIAZIONI

DI CATEGORIA

I nostri partner commerciali

Page 7: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Cosa facciamo per i clienti…

Page 8: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La nostra offerta • PATENT RESEARCH

• TECHNICAL DOCUMENTATION RESEARCH

• WEB RESEARCH

INFORMATION FOR

INNOVATION

• TECHNOLOGICAL POSITIONING

• PATENT PORFOLIO ANALYSIS

• BENCHMARKING

• TECHNOLOGICAL VALUE PROPOSITION

INTERNAL/ EXTERNAL

TECHNOLOGICAL

ANALYSIS

• INVENTORS

• ALTERNATIVE TECHNOLOGICAL APPLICATIONS

• TECHNOLOGICAL PARTNERS

• IDENTIFICATION OF CENTRES OF EXCELLENCE

SKILLS AND KNOW-

HOW FINDING FOR

INNOVATION

• TECHNOLOGICAL FEASIBILITY STUDY

• FUNDING FOR ENTERPRISE CREATION

• TRADE SECRET MANAGEMENT

ASSISTANCE TO

ADOPT THE

INNOVATION

Page 9: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La nostra offerta • PATENT RESEARCH

• TECHNICAL DOCUMENTATION RESEARCH

• WEB RESEARCH

INFORMATION FOR

INNOVATION

• TECHNOLOGICAL POSITIONING

• PATENT PORFOLIO ANALYSIS

• BENCHMARKING

• TECHNOLOGICAL VALUE PROPOSITION

INTERNAL/ EXTERNAL

TECHNOLOGICAL

ANALYSIS

• INVENTORS

• ALTERNATIVE TECHNOLOGICAL APPLICATIONS

• TECHNOLOGICAL PARTNERS

• IDENTIFICATION OF CENTRES OF EXCELLENCE

SKILLS AND KNOW-

HOW FINDING FOR

INNOVATION

• TECHNOLOGICAL FEASIBILITY STUDY

• FUNDING FOR ENTERPRISE CREATION

• TRADE SECRET MANAGEMENT

ASSISTANCE TO

ADOPT THE

INNOVATION

Page 10: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

10

NON INNOVO E NON TUTELO

INNOVO MA NON TUTELO INNOVO E TUTELO

“Per caso” o

sistematicamente??

I nnovaz i one

Tutela

Il posizionamento sulla matrice

innovazione/tutela

Page 11: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

I Titoli di proprietà intellettuale

Page 12: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

I brevetti diventano pubblici dopo 18 mesi dalla data di deposito.

• Esistono data base pubblici per esaminarli

• Esistono data base a pagamento per esaminarli

European Patent Office (EPO) DB Full text of U.S. Patents UIBM Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

UIBM

I Database Brevettuali

Page 13: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

13

Tutto il «resto del mondo» che innova, cosa fa?

Page 14: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

14

Page 15: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Competitor

Chi sono?

BANCHE DATI BREVETTUALI

Conoscere i Competitor: come?

Le loro idee

Page 16: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Le idee dei competitor

Conoscere

Prevenire

Studiare

Conoscere i Competitor: perché?

Superare

Page 17: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Cosa si intente per Technology Intelligence…

Page 18: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Technology Intelligence consente alle aziende di reperire informazioni al fine di monitorare gli

sviluppi tecnologici connessi con i loro prodotti, materiali, processi e aree di mercato e quindi

sviluppare una consapevolezza delle minacce e delle opportunità tecnologiche.

Fonte: rielaborazione da “C.I.V. Kerr, L. Mortara, R. Phaal, D.R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan. 2 (1) (2006) 73–93” e

“The University of Nottingham working definition of Technology Intelligence. “

Page 19: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Perché occuparsi di

Technology Intelligence…

Page 20: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

20

Perché occuparsi di Technology Intelligence: i vantaggi

Page 21: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

21

Come? Con attività di Business & Technology Intelligence

Page 22: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

22

Un esempio: il caso UCIMU

Page 23: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

23

Un esempio: il caso UCIMU

Page 24: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

24

Come? Con attività di Business & Technology Intelligence

Page 25: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

25

Qualche domanda…

Su cosa si basa il vostro vantaggio competitivo?

In cosa vi sentite veramente «innovatori»?

Ritenete di conoscere i vostri REALI competitor?

Usate delle fonti per il monitoraggio dei vostri competitor?

Quali informazioni su di essi ritenete strategiche?

Conoscete il mercato della competizione?

Come trovate/ valutate applicazioni alternative per la vostra tecnologia?

Page 26: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Le idee dei competitor

Conoscere

Prevenire

Studiare

Conoscere i Competitor: perché?

Superare

Page 27: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Identificazione di nuove applicazioni

per tecnologie esistenti …

Page 28: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

28

Il contesto di riferimento…

• Il cambiamento tecnologico è uno dei principali fattori di vantaggio competitivo d’impresa

• La promozione dell’innovazione e lo sfruttamento di opportunità tecnologiche consentono alle imprese di anticipare potenziali minacce ed opportunità legate al contesto competitivo e tecnologico

• Sempre più spesso, per le imprese si pone il problema di identificare possibili applicazioni future per lo sfruttamento di una tecnologia esistente, anche in contesti completamente diversi rispetto ai settori tradizionali di applicazione

Page 29: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo 29

metodologia costo tempo risorse

Analisi documentale tecnico/ scientifica

Analisi brevettuale

Interviste interne con panel di esperti

TRIZ

alto

medio

basso

Legenda:

La ricerca di applicazioni alternative: metodologie e strumenti…

Page 30: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo 30

metodologia costo tempo risorse

Analisi documentale tecnico/ scientifica

Analisi brevettuale

Interviste interne con panel di esperti

TRIZ

alto

medio

basso

Legenda:

La ricerca di applicazioni alternative: Un esempio con l’analisi brevettuale…

Page 31: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

31

Analisi Brevettuale

Tecnologia: applicazione di un inchiostro per colorare ed aromatizzare superfici a contatto con materiale edibile

Page 32: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

32

Analisi Brevettuale

Problema tecnico oggettivo risolto dal mio brevetto: spruzzare un liquido/ sostanza su una superficie a contatto con materiale edibile

Page 33: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

33

Analisi Brevettuale

Linea di comando per ricerca nuove applicazioni: ((method or system)/BI/CLMS/DESC/ODES/OBJ/KEYW AND (ink jettable or +jettable)/BI/CLMS/OBJ/ADB AND ((edible or organic) 6w substrate+)/BI/CLMS/OBJ/ADB ) Possibili nuove applicazioni: • WEBASTO: Colorazione parti interne settore automotive

• HEWLETT PACKARD: stampanti professionali e domestiche

Page 34: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

34

Analisi Brevettuale

34

Colorazione parti interne settore automotive

Stampanti professionali e domestiche

Page 35: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Il network…

Page 36: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo 36

Associazioni

di categoria

Banche

Venture Capitalist

Business Angels

Soggetti Istituzionali

(Camere di

Commercio, Aziende

speciali)

Regioni

Imprese

Centri di ricerca

Università

Centri di trasferimento

tecnologico

Parchi scientifici e

tecnologici

Incubatori

Consulenti di

proprietà

intellettuale

La rete di LIUC Innovazione e Brevetti

Page 37: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Incubatori

Camere di Commercio

Università e

Centri di

Ricerca

Agenzie di

Sviluppo

Regioni

I nostri partner Istituzionali

Il Centro di Ricerca LIUC Innovazione e Brevetti è socio:

Page 38: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Chi siamo…

Page 39: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

39

Il Team di LIUC Innovazione e Brevetti

RAFFAELLA MANZINI

Direttore del Centro di Ricerca

DIANA ROVATI

Responsabile Operativo del Centro di Ricerca

Banche dati

Modelli derivanti dalla ricerca applicata

Dottorandi

Studenti

Collaboratori esterni a Progetto

FABRIZIA MAURI

Assegnista di Ricerca

BARBARA COMPAGNONI

Dottoranda

Page 40: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Dove siamo…

Page 41: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

41

C.so Matteotti, 22 21053 Castellanza (VA) Tel. +39-0331-572.551

Page 42: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Come contattarci…

Page 43: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Contatti

Fabrizia Mauri

Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

Ricercatore

tel. 0331.572.551

fax 0331.572.458

Mail: [email protected]

[email protected]

Sito: http://innovazionebrevetti.liuc.it

LIUC - Università Cattaneo

C.so Matteotti, 22 - 21053 Castellanza (VA)

43

Page 44: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Grazie per l’attenzione

44

Page 45: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

BACKUP

45

Page 46: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La metodologia TRIZ – cos’è….

46

Page 47: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La metodologia TRIZ – cos’è….

47

• Un modo di pensare

• Un insieme di tools, toolkit e software

Il “modo di pensare” può SEMPRE essere utilizzato, ma gli strumenti nel toolkit possono essere selezionati in funzione

della natura del problema, del tempo disponibile, ecc.

Page 48: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La metodologia TRIZ – cosa non è…

48

Page 49: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La ricerca di applicazioni alternative: la metodologia TRIZ

49

• La metodologia TRIZ si basa sull’idea che, ad un livello astratto, uno stesso problema tecnico può essere rintracciato in ogni ambito tecnologico e, allo stesso livello astratto, la soluzione al problema già esiste ed è, sostanzialmente, la medesima

• Pertanto soluzioni concettualmente identiche possono essere applicate a problemi tecnici apparentemente diversi ed è possibile trovare una soluzione capendo come lo stesso problema è stato già risolto in un altro ambito d’applicazione e adattandolo poi al contesto specifico

• Dall’analisi di un problema tecnico specifico è possibile astrarlo ad un livello generale, identificare una o più soluzioni astratte e scegliere poi, tra queste, quella che meglio si adatta al contesto specifico di riferimento

Problema specifico

Soluzione specifica

Soluzione generale

Problema generale

Page 50: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

Un approccio step-by -step 5 step per l’individuazione di applicazioni alternative per tecnologie esistenti:

1. Definizione dei requisiti specifici per la tecnologia

2. Analisi della tecnologia con la metodologia TRIZ

3. Selezione dei problemi a livello generale

4. Identificazione delle possibili applicazioni alternative per la specifica tecnologia

5. Posizionamento strategico delle applicazioni alternative per la tecnologia considerata

Da Bianchi et al. (2010)

Page 51: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

La nostra offerta • PATENT RESEARCH

• TECHNICAL DOCUMENTATION RESEARCH

• WEB RESEARCH

INFORMATION FOR

INNOVATION

• TECHNOLOGICAL POSITIONING

• PATENT PORFOLIO ANALYSIS

• BENCHMARKING

• TECHNOLOGICAL VALUE PROPOSITION

INTERNAL/ EXTERNAL

TECHNOLOGICAL

ANALYSIS

• INVENTORS

• ALTERNATIVE TECHNOLOGICAL APPLICATIONS

• TECHNOLOGICAL PARTNERS

• IDENTIFICATION OF CENTRES OF EXCELLENCE

SKILLS AND KNOW-

HOW FINDING FOR

INNOVATION

• TECHNOLOGICAL FEASIBILITY STUDY

• FUNDING FOR ENTERPRISE CREATION

• TRADE SECRET MANAGEMENT

ASSISTANCE TO

ADOPT THE

INNOVATION

Page 52: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

52

Information for Innovation

Ricerche esplorative brevettuali e/o

documentali finalizzate alla

comprensione dello stato dell’arte

della tecnologia oggetto d’esame e

verifica web di quanto già

commercializzato e quanto

solo “patentato”.

Verifica di quanto disponibile sul

mercato e non tutelato.

Page 53: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

53

Internal/External technological Analysis

Analisi del portafoglio brevettuale

aziendale e identificazione dei

competitor diretti e potenziali.

Comprensione mediante

benchmark del proprio

posizionamento tecnologico e di

mercato. Identificazione delle

scelte strategiche che guidano

la value proposition tecnologica.

Page 54: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

54

Skills finding for Innovation

Ricerca brevettuale finalizzata al reperimento di knowhow nelle seguenti forme disponibili: • Risorse umane • Partner Tecnologici • Network • Centri di eccellenza • Applicazioni alternative

Page 55: LAMIERA Bologna Fiere 16 Maggio · PDF filecopyright@2014 Centro di ... R. Phaal, .R. Probert, A conceptual model for technology intelligence, Int. J. Technol. Intel. Plan ... La metodologia

Centro di Ricerca

Innovazione e Brevetti

copyright@2014 Centro di Ricerca Innovazione e Brevetti

LIUC Università Cattaneo

55

Assistance to Adopt the Innovation

Supporto alla valutazione del concept e alla fattibilità progettuale dello stesso. Integrazione dell’analisi del rischio con strumenti di IP Marketing. Supporto alla gestione del segreto industriale anche finalizzata al deposito. Identificazione di eventuali opportunità di finanziamento.


Recommended