+ All Categories
Home > Documents > LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18...

LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: giulio-sala
View: 214 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
25
Transcript
Page 1: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.
Page 2: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

L’Associazione Italiana L’Associazione Italiana Persone DownPersone Down

Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983.DPR n. 118 del 18 Marzo 1983.

E’ un Onlus e come tale cerca diE’ un Onlus e come tale cerca didar voce ai bisogni e alle risorse individuali, far uscire allo dar voce ai bisogni e alle risorse individuali, far uscire allo

scopertoscoperto

le esigenze delle minoranze talvolta indicare strade nuove allo le esigenze delle minoranze talvolta indicare strade nuove allo Stato,Stato,

ai servizi, avendole potute percorrere più rapidamente ai servizi, avendole potute percorrere più rapidamente prima,dare alprima,dare al

problema di uno la forza di molti, senza dimenticare l’unicità di problema di uno la forza di molti, senza dimenticare l’unicità di ogniogni

storia. storia. Essere Associazione Onlus è crescere in questaEssere Associazione Onlus è crescere in questa

consapevolezza e trasformarla in scelte e prassiconsapevolezza e trasformarla in scelte e prassi

Page 3: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

L’AIPDL’AIPD

Si pone quale punto di riferimento per le Si pone quale punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali, sanitari e famiglie e gli operatori sociali, sanitari e scolastici su tutte le problematiche riguardanti scolastici su tutte le problematiche riguardanti la sindrome di Down.la sindrome di Down.

Il suo scopo è tutelare i diritti delle persone con Il suo scopo è tutelare i diritti delle persone con sindrome di Downsindrome di Down

Favorirne il pieno sviluppo fisico e mentaleFavorirne il pieno sviluppo fisico e mentale Contribuire al loro inserimento scolastico e Contribuire al loro inserimento scolastico e

sociale a tutti i livellisociale a tutti i livelli Sensibilizzare sulle loro reali capacità Sensibilizzare sulle loro reali capacità Divulgare le conoscenze sulla sindrome.Divulgare le conoscenze sulla sindrome.

Page 4: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

L’AIPDL’AIPD

Federazione Italiana per il Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap Superamento dell’Handicap (FISH)(FISH)

Coordinamento DownCoordinamento Down

Page 5: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Attività dell’AIPDAttività dell’AIPD

Telefono D Telefono D Osservatorio scolasticoOsservatorio scolastico Osservatorio sul mondo del lavoroOsservatorio sul mondo del lavoro Corsi di educazione all’autonomiaCorsi di educazione all’autonomia L’agenzia del tempo liberoL’agenzia del tempo libero Casa vacanzaCasa vacanza

Page 6: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Attività dell’AIPDAttività dell’AIPD

Servizi informazione e consulenzaServizi informazione e consulenza Servizio legale Servizio legale Sindrome Down Notizie e Quaderni Sindrome Down Notizie e Quaderni

AIPDAIPD Campagne di sensibilizzazioneCampagne di sensibilizzazione Progetti Nazionale ed Internazionali Progetti Nazionale ed Internazionali

(“Gioventù per l’Europa”)(“Gioventù per l’Europa”)

Page 7: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

La sezione di Cosenza nata nel 1997, La sezione di Cosenza nata nel 1997, è una delle è una delle 43 Sezioni sparse su sparse su tutto il territorio nazionale, non ha tutto il territorio nazionale, non ha fini di lucro ed opera in raccordo con fini di lucro ed opera in raccordo con le finalità statutarie ed operative le finalità statutarie ed operative dell’AIPD Nazionale.dell’AIPD Nazionale.

Page 8: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

L’Associazione Italiana persone Down sezione L’Associazione Italiana persone Down sezione di Cosenza supporta diverse attività e offre di Cosenza supporta diverse attività e offre diversi servizi, tra questi:diversi servizi, tra questi:

AccoglienzaAccoglienzaAi genitori di bambini Down offriamo il sostegno psicologico Ai genitori di bambini Down offriamo il sostegno psicologico necessario a stabilire le premesse per un sereno rapporto necessario a stabilire le premesse per un sereno rapporto della famiglia con il bambino, e informazioni sulle strategie della famiglia con il bambino, e informazioni sulle strategie da utilizzare per educarne le competenze.da utilizzare per educarne le competenze.

PromozionePromozione

Iniziative finalizzate alla sensibilizzazione dell'opinione Iniziative finalizzate alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle persone Down (convegni, pubblica nei confronti delle persone Down (convegni, conferenze, campagne di raccolte fondi). In occasione dello conferenze, campagne di raccolte fondi). In occasione dello scorso anno l’Aipd scorso anno l’Aipd due partite di beneficenza che hanno visto coinvolti il due partite di beneficenza che hanno visto coinvolti il Cosenza Calcio e l’Associazione Giornalisti Cosenza “Maria Cosenza Calcio e l’Associazione Giornalisti Cosenza “Maria Rosaria Sessa”.Rosaria Sessa”.

Page 9: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Corso di MusicoterapiaCorso di Musicoterapia

La musicoterapia viene inquadrata nell'ambito delle nuove La musicoterapia viene inquadrata nell'ambito delle nuove tecniche riabilitative capaci di sviluppare le competenze tecniche riabilitative capaci di sviluppare le competenze del piano motorio e cognitivo delle persone Down, del piano motorio e cognitivo delle persone Down, soprattutto quando viene proposta nei primi mesi di vita.soprattutto quando viene proposta nei primi mesi di vita.L'A.I.P.D. di Cosenza, a tal proposito, è stata la 1° L'A.I.P.D. di Cosenza, a tal proposito, è stata la 1° istituzione che ha proposto un corso di Musicoterapia istituzione che ha proposto un corso di Musicoterapia Sperimentale per soggetti con Sindrome di Down da 0 a 2 Sperimentale per soggetti con Sindrome di Down da 0 a 2 anni con l'obiettivo di favorire la comparsa precoce della anni con l'obiettivo di favorire la comparsa precoce della deambulazione e migliorarne le competenze sulle abilità deambulazione e migliorarne le competenze sulle abilità cognitive.cognitive.

Page 10: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Corso subacqueoCorso subacqueo

Dal 2000 la nostra Dal 2000 la nostra associazione collabora con associazione collabora con l'Associazione Subacquea l'Associazione Subacquea Paolana, dove un gruppo di Paolana, dove un gruppo di nostri ragazzi partecipa al nostri ragazzi partecipa al campo subacqueo, nel periodo campo subacqueo, nel periodo estivo, che, in effetti, grazie al estivo, che, in effetti, grazie al supporto straordinario dei supporto straordinario dei collaboratori della Subacquea collaboratori della Subacquea Paolana assume anche le Paolana assume anche le caratteristiche di un vero e caratteristiche di un vero e proprio corso di autonomia proprio corso di autonomia per i ragazzi che vi per i ragazzi che vi partecipano, per effetto della partecipano, per effetto della residenzialità del corso residenzialità del corso stesso.stesso.

Page 11: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

L’AIPDL’AIPD ha attivato ormai da ha attivato ormai da numerosi anni il numerosi anni il Corso di Corso di IppoterapiaIppoterapia che vede impegnati i che vede impegnati i ragazzi di diverse etàragazzi di diverse età. .

Page 12: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Corso di Educazione alla Preautonomia e Corso di Educazione alla Preautonomia e all’Autonomia.all’Autonomia.

Il Corso consiste nel rendere il bambino o il ragazzo con Il Corso consiste nel rendere il bambino o il ragazzo con Sindrome di Down capace di svolgere in maniera autonoma le Sindrome di Down capace di svolgere in maniera autonoma le attività legate alla cura personale, alla sua vita quotidiana e al attività legate alla cura personale, alla sua vita quotidiana e al contesto sociale, facilitando in seguito l’inserimento nel contesto sociale, facilitando in seguito l’inserimento nel

mondo del lavoromondo del lavoro..

Page 13: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Percorsi di Mutuo Aiuto per i Percorsi di Mutuo Aiuto per i GenitoriGenitori

Parallelamente al “Corso” vengono Parallelamente al “Corso” vengono proposti ai genitori degli incontri per proposti ai genitori degli incontri per riflettere insieme sull’esperienza vissuta riflettere insieme sull’esperienza vissuta dal figlio e come essa possa essere dal figlio e come essa possa essere riportata e rafforzata nella vita a casa, riportata e rafforzata nella vita a casa, nonché sulle problematiche connesse al nonché sulle problematiche connesse al momento esistenziale dei loro figli.momento esistenziale dei loro figli.

Page 14: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Corso di educazione alla Corso di educazione alla sessualitàsessualità

Nasce e si esplica sulla base Nasce e si esplica sulla base dell’esigenza di consentire una migliore dell’esigenza di consentire una migliore comprensione ed interpretazione di comprensione ed interpretazione di situazioni interpersonali specifiche e di situazioni interpersonali specifiche e di quelle relative alla sessualità fornendo quelle relative alla sessualità fornendo l’accesso ad informazioni veritiere e l’accesso ad informazioni veritiere e semplici, e valorizzando la semplici, e valorizzando la consapevolezza delle scelte, il rispetto consapevolezza delle scelte, il rispetto dell’altro e il benessere fisico e psichico.dell’altro e il benessere fisico e psichico.

Page 15: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.
Page 16: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Corso di InformaticaCorso di Informatica

L’obiettivo del corso è quello di L’obiettivo del corso è quello di riuscire a fornire ai ragazzi con riuscire a fornire ai ragazzi con sindrome di Down una conoscenza di sindrome di Down una conoscenza di base dell’utilizzo dell’informatica base dell’utilizzo dell’informatica cercando di migliorare le loro cercando di migliorare le loro capacità tramite software adatti e capacità tramite software adatti e giochi intelligentigiochi intelligenti

Page 17: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Dato che le persone con SD vedono ormai aumentare la Dato che le persone con SD vedono ormai aumentare la loro aspettativa di vita, grazie all’inserimento scolastico loro aspettativa di vita, grazie all’inserimento scolastico e ai vari percorsi di conquista dell’autonomia. Possono e ai vari percorsi di conquista dell’autonomia. Possono

ed hanno il diritto di perseguire l’obiettivo di un pieno e ed hanno il diritto di perseguire l’obiettivo di un pieno e dignitoso dignitoso inserimento nel mondo del lavoroinserimento nel mondo del lavoro

Page 18: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

ObiettivoObiettivo

Esercizio del diritto al lavoro da Esercizio del diritto al lavoro da parte delle persone con SD.parte delle persone con SD.

Page 19: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

L’Associazione Italiana Persone L’Associazione Italiana Persone Down sez. di Cosenza ha avviato Down sez. di Cosenza ha avviato iniziative per offrire possibilità iniziative per offrire possibilità concrete di inserimento lavorativo concrete di inserimento lavorativo mirato a persone adulte con mirato a persone adulte con sindrome di Down in cerca di prima sindrome di Down in cerca di prima occupazione.occupazione.

Page 20: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Stabilendo un rapporto efficace con il Stabilendo un rapporto efficace con il mondo del lavoro, offre consulenza a mondo del lavoro, offre consulenza a tutte le aziende pubbliche o private tutte le aziende pubbliche o private che, in ottemperanza della legge 68/99, che, in ottemperanza della legge 68/99, vogliano impiegare nelle proprie vogliano impiegare nelle proprie strutture persone con sindrome di strutture persone con sindrome di Down, concordando con queste un Down, concordando con queste un percorso di inserimento lavorativo percorso di inserimento lavorativo mirato.mirato.

Page 21: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Per accompagnare le persone con Per accompagnare le persone con sindrome di Down durante l’intero sindrome di Down durante l’intero percorso si realizzano:percorso si realizzano:

consulenza e sostegno alle persone consulenza e sostegno alle persone con sindrome di Down attraverso un con sindrome di Down attraverso un lavoro di osservazione e valutazione lavoro di osservazione e valutazione delle competenze e la costruzione di delle competenze e la costruzione di profili individualiprofili individuali

Page 22: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

supporto ai potenziali lavoratori, agli supporto ai potenziali lavoratori, agli assunti e alle loro famiglieassunti e alle loro famiglie

sostegno durante la fase di sostegno durante la fase di avviamento al lavoroavviamento al lavoro

monitoraggio dell’esperienza monitoraggio dell’esperienza lavorativa lavorativa

consulenza costante alle aziende per consulenza costante alle aziende per sensibilizzare, promuovere e curare sensibilizzare, promuovere e curare gli inserimenti lavorativigli inserimenti lavorativi

lavoro di rete con istituzioni, sindacati lavoro di rete con istituzioni, sindacati e società civilee società civile

Page 23: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Eventi FormativiEventi Formativi

Nel 2007 “10 anni di percorsi e Nel 2007 “10 anni di percorsi e conquiste: La Sindrome di Down”.conquiste: La Sindrome di Down”.

Nel 2009 “ La Persona Down tra Nel 2009 “ La Persona Down tra passato e presente”passato e presente”

Page 24: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Progetti NazionaliProgetti Nazionali a cui la sezione di Cosenza ha aderitoa cui la sezione di Cosenza ha aderito

Stage presso il QuirinaleStage presso il Quirinale Da presidente a leaderDa presidente a leader Verso una scuola più competente e Verso una scuola più competente e

partecipatapartecipata My opinion, my voteMy opinion, my vote Dal sospetto della Sindrome alla Dal sospetto della Sindrome alla

realtà della personarealtà della persona

Page 25: LAssociazione Italiana Persone Down Viene fondata a Roma e viene riconosciuta con DPR n. 118 del 18 Marzo 1983. E un Onlus e come tale cerca di dar voce.

Sito internet: Sito internet: http://www.aipdcosenza.it

Tel./fax 0984.482645Tel./fax 0984.482645

Tel. 0984.302739Tel. 0984.302739

e-mail: e-mail: [email protected] [email protected]

C.F. 98031850781C.F. 98031850781


Recommended