+ All Categories
Home > Documents > Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il...

Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: nico-pini
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
• L’assunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward • Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità di dopamina rilasciata Small DM, Neuroimage 2003; 19: 1709-15 • La continua assunzione di cibi altamente palatabili comporta una ridotta risposta dopaminer-gica nelle aree del reward, che può giustificare un’iperfagia compensatoria Stice E et al. Science 2008; 322: 449-52 Obesità
Transcript
Page 1: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

• L’assunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward

• Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità di dopamina rilasciataSmall DM, Neuroimage 2003; 19: 1709-15

• La continua assunzione di cibi altamente palatabili comporta una ridotta risposta dopaminer-gica nelle aree del reward, che può giustificare un’iperfagia compensatoriaStice E et al. Science 2008; 322: 449-52

Obesità

Page 2: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

FREQUENTE ESPOSIZIONE A CIBI PALATABILI (RICCHI DI GRASSI E ZUCCHERI)

Attività dopaminergica D2 nelle aree del reward

Overeating compensatorio

OBESITÀ

Genetica

Stress

Page 3: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

OBESITA’le conseguenze

Page 4: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

Mortalità in rapporto al BMI300

250

200

150

100

50

150

20 25 30 4035

bassorischio

rischiomoderato

altorischio

BMI

Page 5: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

• Diabete tipo 2

• Cardiopatia ischemica

• Ipertensione arteriosa

• Dislipidemia

• Patologie Vascolari

• Morte improvvisa

• Tumori

• Apnee notturne

• Patologie osteoarticolari

• Colelitiasi

• Steatosi epatica, NASH, cirrosi

• Malattia da reflusso gastroesofageo

• Pancreatite

• Patologie della sfera riproduttiva

• Varici degli arti inferiori

• Rischio anestesiologico e chirurgico

• Patologie psichiatriche (ansia, depressione)

• Disabilità

http://www.who.int/topics/obesity

Obesità PRINCIPALI PATOLOGIE ASSOCIATE

Qualità di vita

Costi sanitari

Page 6: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

Obesità viscerale sindrome metabolica

Page 7: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

La sindrome metabolica La sindrome metabolica criteri diagnostici NCEP (adulti)criteri diagnostici NCEP (adulti)

Almeno 3 dei seguenti criteri:

1. Obesità addominale:

circonferenza vita >88 cm nelle ♀ e >102 cm nei ♂

1. Trigliceridi 150 mg/dl

2. Colesterolo HDL <40 mg/dl nei ♂ e <50 mg/dl nelle ♀

3. Pressione arteriosa 130/85 mmHg

4. Glicemia a digiuno 110 mg/dl

National Cholesterol Education Program NCEP, III Report, JAMA 16: 285 (5) 2001

Page 8: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

COMPLICANZE

Lancet 2010; 375: 1737-48

CardiovascolariIpertensione arteriosaAterosclerosiStato infiammatorio

RenaliIperfiltrazioneGlomerulosclerosi

OrtopedicheEpifisiolisi testa femoreTibia/ginocchio varoOsteoartrite

Endocrino-metabolicheResistenza insulinicaDiabete tipo 2DislipidemiaPubertà precocePCOSSindrome metabolica

GastroentericheSteatosi epaticaReflusso G-E

Deficit di vitamina D Pseudotumor cerebri

Problemi psicosociali

Apnea ostruttiva notturna

Page 9: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

EVENTI CV E MORTE PREMATURA IN ETA’ ADULTA

Obesitàin età pediatrica

Highest BMI quartile

Incidence-rate ratio = 2.30; CI = 1.46-3.62 vs lowest quartile

276.835 bambini seguiti fino all’età adulta

4.857 bambini seguiti fino all’età adulta

Page 10: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

SOVRAPPESO E OBESITA’diagnosi e classificazione

Page 11: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

OBESITA’APPROCCIO DIAGNOSTICO

ANAMNESIESAME OBIETTIVO

INDAGINI BIOUMORALI E STRUMENTALI

Definire: grado di obesità e distribuzione dell’adipe (BMI e circonferenza vita)

Escludere cause secondarie di obesità

Valutare le complicanze dell’obesità

Page 12: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

Malnutrizione grave BMI < 16

Malnutrizione moderata

BMI = 16-16.9

Malnutrizione lieve BMI = 17-18.4

Normale BMI = 18.5-24.9

Sovrappeso BMI = 25-29.9

Obesità di 1° grado BMI = 30-34.9

Obesità di 2° grado BMI = 35-39.9

Obesità di 3° grado BMI > 40

BMI ADULTI

Page 13: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

BMI: percentili di riferimento per bambini e ragazzi

Page 14: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

Normale BMI = 5°- 85° percentile

Sovrappeso BMI = 85°- 94° percentile

Obesità BMI = > 95° percentile

BMI BAMBINI E RAGAZZI (2-20 anni)

Riferimenti

• SIEDP/ISPED (Cacciari, Italia) www.siedp.it

• CDC (2000) www.cdc.gov/growthcharts

• WHO www.who.int/childgrowth/standards

Page 15: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

DISTRIBUZIONE DELL’ADIPE

Page 16: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

OBESITA’ VISCERALE (CENTRALE) rischio metabolico

CIRCONFERENZA VITA

> 88 cm> 102 cm

Page 17: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

BMI + CIRCONFERENZA VITAper valutare il rischio metabolico

Page 18: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

IPOTALAMICA• Tumori (craniofaringioma, glioma),

Cisti• Forme infiammatorie ed

infiltrative: sarcoidosi,istiocitosi X, encefalite (Tbc…), leucemia

• Ipertensione endocranica benigna• Traumi, interventi neurochirurgici

ENDOCRINA• S. di Cushing• Insulinoma• Ipotiroidismo• Ipogonadismo• S. dell’ovaio policistico • S. della sella vuota primaria• Carenza di GH• Pseudoipoparatiroidismo

GENETICA (mendeliana)

• S. di Prader Willi• S. di Wilson-Turner• S. di Albright• S. di Bardet-Biedl• S. di Cohen• S. di Alström• deficit congenito

leptina…

ESCLUDERE OBESITA’ SECONDARIA

Page 19: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

La più frequente obesità monogenica (1/25.000 nati) Assenza nel cromosoma paterno del segmento 15q11.2-q12

CARATTERISTICHE

1. Obesità

2. Iperfagia

3. Attività fetale

4. Ritardo mentale

5. Ipogonadismo

6. Caratteristiche

facciali

7. Acromicria acromicria

SINDROME DI PRADER-WILLI

Page 20: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

Diagnosi differenziale:Test di soppressione notturno con 1 mg di desametazone Dosaggio di cortisolo plasmatico e urinario in risposta ad ACTH o CRH

S. DI CUSHING

Obesità centrale Ipertensione arteriosa Intolleranza al glucosio Ipercortisolemia 17OH steroidi urinari

CUSHINGOBESITÀ

Cushing: esame obiettivo

Page 21: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

ponderale (modesto)

IPOTIROIDISMO

Intolleranza al freddo Sonnolenza Cute secca Stipsi Gozzo Anamnesi familiare positiva per tireopatia

Dosaggio TSH e T4

Quando sospettare la presenza di ipotiroidismo in un soggetto obeso?

tessuto adiposo

accumulo di mucopolisaccaridi

ritenzione idrica

Page 22: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICOUno dei disordini endocrini più frequenti nelle donne in età fertileLa più frequente causa di iperandrogenismo e oligo-anovulazione

Principali caratteristiche

caratteristiche comuni all’obesità primitiva

4. Obesità

5. Insulino-resistenza

6. Sindrome metabolica

1. Iperandrogenismo

2. Oligo/anovulazione

3. Ovaio policistico (ecografia)

Page 23: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

In tutti i soggetti obesi

OBESITA’: INDAGINI BIOUMORALI E STRUMENTALI

ESAMI BIOUMORALI INDAGINI STRUMENTALI

Colesterolo totale, HDL, LDL

Elettrocardiogramma

Trigliceridi

Glicemia, Insulinemia, HOMA

AST, ALT, yGT

TSH, fT3, fT4

UricemiaESAMI BIOUMORALI E INDAGINI STRUMENTALI

MIRATE sulla base di segni/sintomi e complicanze

Page 24: Lassunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla quantità

OBESITA’il trattamento


Recommended