+ All Categories
Home > Documents > lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr...

lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr...

Date post: 26-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
38
Cari genitori, comprendiamo che in questo momento critico, di preoccupazione per tutti, chi ha figli piccoli in età scolare si trova in una condizione di grande fatica e la notizia della scuola chiusa per molti giorni crea gravi disagi e ancor più incertezza. Ma proprio i bambini sono una grande risorsa per noi adulti, guardarli negli occhi, ascoltarli mentre ci fanno vedere i lavori svolti, entrare nel loro mondo aiuta noi a dimenticare le preoccupazioni ed i problemi. Quante volte noi insegnanti sperimentiamo tutto ciò a scuola e quante volte ci vengono in mente i bambini, ognuno di loro, mentre siamo forzatamente a casa. Visto il protrarsi della chiusura delle scuole, questa settimana vi inviamo dei lavori che non sono un semplice “compito a casa”, ma una prosecuzione delle attività programmate. È un modo per far sentire i bambini ancora a scuola, nel loro mondo quotidiano e per garantire loro, anche in questo momento, il diritto all’istruzione. Ancora grazie per la vostra preziosa collaborazione. Non esitate a contattarci, anche personalmente o via mail, per qualsiasi chiarimento o necessità. Le vostre insegnanti Cari bambini, vi mandiamo gli esercizi da fare ogni giorno e delle nuove lezioni, per sentirci un po’ come se fossimo in classe insieme. Noi vi aiuteremo, ma voi promettete che proverete a lavorare da soli, con tanta responsabilità. Siete bellissimi e grandi! Ricordate di leggere ogni giorno qualche pagina di un libro e di scriverci se volete, per un saluto o per chiederci spiegazioni sul lavoro. Come a scuola, siamo qui per voi. Questo virus che circola ha una corona e si dà arie, ma ha paura della felicità! Quindi fate ogni giorno tanti bei sorrisoni, quelli che ci piacciono tanto e siate sempre felici! Buon lavoro! Un abbraccio dalle vostre maestre. RICORDA BENE Ogni giorno prova a dire ad un adulto che ore sono, 3 volte
Transcript
Page 1: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

Cari genitori, comprendiamo che in questo momento critico, di preoccupazione per tutti, chi ha figli piccoli in età scolare si trova in una condizione di grande fatica e la notizia della scuola chiusa per molti giorni crea gravi disagi e ancor più incertezza. Ma proprio i bambini sono una grande risorsa per noi adulti, guardarli negli occhi, ascoltarli mentre ci fanno vedere i lavori svolti, entrare nel loro mondo aiuta noi a dimenticare le preoccupazioni ed i problemi. Quante volte noi insegnanti sperimentiamo tutto ciò a scuola e quante volte ci vengono in mente i bambini, ognuno di loro, mentre siamo forzatamente a casa. Visto il protrarsi della chiusura delle scuole, questa settimana vi inviamo dei lavori che non sono un semplice “compito a casa”, ma una prosecuzione delle attività programmate. È un modo per far sentire i bambini ancora a scuola, nel loro mondo quotidiano e per garantire loro, anche in questo momento, il diritto all’istruzione. Ancora grazie per la vostra preziosa collaborazione. Non esitate a contattarci, anche personalmente o via mail, per qualsiasi chiarimento o necessità. Le vostre insegnanti Cari bambini, vi mandiamo gli esercizi da fare ogni giorno e delle nuove lezioni, per sentirci un po’ come se fossimo in classe insieme. Noi vi aiuteremo, ma voi promettete che proverete a lavorare da soli, con tanta responsabilità. Siete bellissimi e grandi! Ricordate di leggere ogni giorno qualche pagina di un libro e di scriverci se volete, per un saluto o per chiederci spiegazioni sul lavoro. Come a scuola, siamo qui per voi. Questo virus che circola ha una corona e si dà arie, ma ha paura della felicità! Quindi fate ogni giorno tanti bei sorrisoni, quelli che ci piacciono tanto e siate sempre felici! Buon lavoro! Un abbraccio dalle vostre maestre. RICORDA BENE Ogni giorno prova a dire ad un adulto che ore sono, 3 volte

Page 2: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

ITALIANO (SETTIMANA DAL 9 AL 13 MARZO)

LUNEDI’

Iniziamo la settimana con un nuovo argomento: “La frase”. Imparerete a capire che cos’è e come scriverla correttamente.

LA FRASE

Ricopia il titolo, la spiegazione e gli esempi sul quaderno arancione, poi ritaglia ed incolla l’esercizio che segue.

Riordina le parole e forma delle frasi, poi trascrivile in corsivo sul quaderno.

è punta Questa senza matita

Il neve si pupazzo scioglie di

usa Barbara smalto rosso lo

amico si mio chiama Il migliore Lorenzo

molta nonno pazienza ha Il

Il veloce corre nel bosco coniglio

La nonna per papà gli gnocchi cucina

sul ghiaccio Valerio a pattinare e Giulia sono andati

la FRASE è un insieme di parole ben ordinate.

Esempio: la bambina mangia la mela => è una frase corretta con parole

in ordine La mangia bambina mela =>non è una frase corretta perché

le parole sono in disordine

Page 3: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 4: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 5: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

....... Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro

Page 6: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

SUL LIBRO BLU LEGGI “AMICI…LIBRI!” 5 VOLTE AD ALTA VOCE A PAG. 91, RISPETTANDO LA PUNTEGGIATURA. CERCA E SOTTOLINEA LE PAROLE CON LE DOPPIE (SONO 11) E DIVIDILE IN SILLABE IN CORSIVO SUL QUADERNO.

Page 7: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

MARTEDÌ

La FRASE è un insieme di PAROLE CON UN SIGNIFICATO

Esempio: la bambina mangia la mela => è una frase corretta con parole

che hanno un significato La mangia bambina il tavolo =>non è una frase corretta perché

le parole non hanno un significato Ricopia il titolo, la spiegazione e gli esempi sul quaderno arancione, poi ritaglia ed incolla l’esercizio che segue.

Fai una crocetta vicino alle frasi che non hanno un significato (chiediti se può essere vero ciò che è scritto). Riscrivi in corsivo solo le frasi che hanno un significato.

Le giraffe nuotano nel mare.

Il gatto di Luigi ha un campanellino al collo.

La rana gracida nello stagno.

Durante l’estate, il cielo diventa verde.

Le zanzare sono insetti che si nutrono di libri. La cuoca cucina una sedia. Il cane rincorre il gatto. Il leone abbaia in giardino.

Page 8: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 9: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 10: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 11: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro LIBRO AZZURRO METODO: Leggi a pag 55 il racconto “Il sonno del faggio” e completa gli esercizi di comprensione delle pagine 56 e 57. Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro

Page 12: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

MERCOLEDì

La FRASE è un insieme di PAROLE CHE VANNO D’ACCORDO FRA LORO

Esempio: la bambina mangia la mela => è una frase corretta con parole

che vanno d’accordo. La bambina mangiano la mela=>non è una frase corretta perché

le parole “bambina” e “mangiano” non vanno d’accordo.

Ricopia il titolo, la spiegazione e gli esempi sul quaderno arancione.

Sottolinea la parola che non è in accordo con le altre, poi riscrivi la frase in modo corretto, come dovrebbe essere.

Es: Con il miei cellulare scatto anche le fotografie.

Con il mio cellulare scatto anche le fotografie.

Maria e Chiara hai telefonato ieri sera.

Mario è alto, magro e simpatica.

La case di Alberto si trova in fondo alla via.

Il pasticciere preparavano torte e bignè.

L’arbitro fischia i fallo contro il portiere.

Valeria mangiano una fetta di crostata. Giulio sanno benissimo tutte le tabelline.

Page 13: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 14: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 15: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 16: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro GEOGRAFIA SUL LIBRO VERDE ESEGUI LE PAGINE 76, 77, 78 Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro

Page 17: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

GIOVEDÌ Leggi le seguenti combinazioni di parole

e scrivi SI’ o NO a seconda che formino una frase ordinata e con senso, oppure no. RITAGLIA E INCOLLA SUL QUADERNO.

RICORDA UN “TRUCCHETTO”: UNA FRASE E’ CORRETTA QUANDO RIESCI A DISEGNARLA! Io mangio una mela. ...... Mara passeggiava. .....

Vado con. ...... L’acqua bolle. ......

Solo due amici. ...... Loro non dormivano. ......

Fabio scendeva sul. ...... La bistecca cuoce. ......

Questo mio giubbotto. ...... Partirò domani. ......

Il gatto la ciotola. ..... In neve cade l’inverno. ......

Piove. ...... La è lentissima tartaruga. ......

I tuoi consigli sono utili. ..... Le balene nuota nel mare. ......

L’acqua dei laghi tranquilla. ...... In America sconfinate praterie. .....

Io ieri sera a casa con Carlo. ...... Il gallo canta all’alba. .....

Disegna la prima e l’ultima frase:

Scrivi tu sul quaderno IN CORSIVO cinque frasi CORRETTE

(CON PAROLE IN ORDINE, CON SENSO LOGICO E IN ACCORDO FRA LORO)

Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro

Page 18: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

INGLESE

SCRIVI NEI RIQUADRI I NOMI DEI LOCALI DELLA CASA E COLORA GLI OGGETTI ED I MOBILI SEGUENDO LE INDICAZIONI. PUOI ANDARE A RIPASSARE GLI ARGOMENTI SVOLTI FINO ALLA UNIT 3 SUL SITO DEDICATO AL LIBRO TREETOPS: https://elt.oup.com/student/newtreetops/level2/?cc=it&selLanguage=it

TROVERAI ANCHE CANZONI E GIOCHI IN INGLESE

Ascolta la spiegazione di Irma prima di eseguire il lavoro

Maestralidia.com

1)WRITE THE ROOMS KITCHEN – BATHROOM –

LIVING ROOM - BEDROOM

2)COLOUR: THE BED IS RED THE TOILET IS GREEN THE WASHBASIN IS

GREEN THE FRIDGE IS PINK THE WARDROBE IS

YELLOW THE BOOKCASE IS

BROWN THE ARMACHAIR IS

ORANGE THE COOKER IS RED

Page 19: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

VENERDÌ e SABATO

SUL LIBRO AZZURRO

ESEGUI LE PAGINE 8,9,10.

SUL LIBRO BLU

LEGGI “UN AMICO A QUATTRO ZAMPE” A PAG.92, ESEGUI IL COMPRENDO SUL LIBRO E LO SCRIVO SUL QUADERNO.

STORIA

ESEGUI LA SCHEDA

SULL’OROLOGIO

Page 20: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 21: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

ARTE E TECNOLOGIA

Ascolta il file audio presente sul gruppo classe, in cui la maestra ti legge la favola “ La scatola dei regali della buonanotte”. La troverai scritta qui di seguito e potrai così leggerla. Costruisci come il folletto Dream una scatola e decorala come preferisci. Ogni volta che vuoi fai come lui un disegno di una cosa bella che ti è successa ed inseriscilo nella scatola. Vedrai che ripensare ai momenti felici farà illuminare di felicità anche te!

Il piccolo folletto Dream era allegro e spensierato e trascorreva le sue giornate a giocare e a divertirsi con i suoi amici folletti e insieme a tutti gli abitanti del sottobosco. La sera cenava con i deliziosi piatti che gli cucinava mamma Fata Verde e andava a dormire per svegliarsi carico di energia il giorno dopo. Una sera accadde un fatto strano, il piccolo Dream non riusciva a prendere sonno e mamma Fata gli raccontò una bellissima storia, che lo fece addormentare in un battibaleno.Trascorse un po’ di tempo ed un’ altra sera il piccolo Dream disse a mamma Fata…Mamma non riesco a dormire…E la meravigliosa mamma Fata cantò una dolcissima ninna nanna che fece addormentare il piccolo Dream in un soffio. Dopo qualche giorno si ripeté la stessa cosa, il piccolo non riusciva a prendere sonno… questa volta mamma fata gli chiese……Dream, perché non riesci a dormire?Ed il piccolo rispose…Perché sto pensando a cose brutte…Cose brutte…? disse mamma Fata… E a che cosa pensi in particolare?chiese…Penso che domani mattina mi possa svegliare e non trovare più nessuno dei miei amici… Altre volte che il mio letto possa volare o addirittura di svegliarmi e di non trovare più i fiori nel prato…Hai proprio ragione figlio mio… È veramente difficile addormentarsi con questi pensieri… La tua mamma una soluzione ce l’ha… È la scatola dei regali della buonanotte! Domani la costruiremo insieme…Al solo pensiero che il giorno dopo avrebbe fatto qualcosa insieme alla sua mamma Fata il piccolo Dream si addormentò. Il giorno dopo mamma Fata Verde prese un bellissimo cartoncino colorato, lo piegò e fece una bellissima scatola. Poi mise su il fiocco più grande e colorato che aveva nella casa fungo. Quando ebbe finito chiese al suo piccolo folletto…Qual è il ricordo più bello che hai fino ad oggi? Dream ci pensò su un un attimo e disse…Quando ho giocato a minigolf con i ramoscelli e le more insieme a tutti i miei amici folletti… ci siamo divertiti tantissimo!!!Bello, disse mamma… fai un disegno di quel giorno…Dream lo fece e lo diede alla sua mamma che lo mise nella scatola e disse…Questi ricordi come tutti gli altri bei ricordi che hai e che avrai li metteremo in questa scatola di regali della buonanotte… così nelle sere dei pensieri brutti basterà aprire la scatola e prendere un regalo della buonanotte per scacciarli con un ricordo

Page 22: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

bellissimo…E così fece il piccolo folletto… la scatola dei regali della buonanotte funzionava così bene che tutti i suoi amici ne vollero una… E la felicità illuminò le notti di tutti i folletti del sottobosco!

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Sei perciò libero di condividere, copiare e ridistribuire le storie in ogni media e formato con obbligo di citare la fonte e il sito.

Page 23: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

COMPITI SETTIMANA 9-14 MARZO LUNEDÌ

Guardare con attenzione questo video su YouTube sugli schieramenti:

https://www.youtube.com/watch?v=J2Q9M22BPhk Pagina 70 del libro fucsia Scheda 149 allegata Scienze : Guardare con attenzione questo video su YouTube riciclare: da cosa

nasce cosa

https://video.corriere.it/riciclare-cosa-rinasce-cosa/7a500060-b6e5-11e6-aef2-f5f620941d44?refresh_ce-cp MARTEDÌ

Scheda 150 allegata Scheda 110 allegata Sul quaderno rosso prova a inventare tu degli schieramenti e per ciascuno scrivi

prima le addizioni e poi le moltiplicazioni guardando prima le righe e poi le colonne

MERCOLEDÌ

Sul quaderno rosso esegui le seguenti addizioni 79 + 12 = 87 + 5 =

72 + 19 = 16 + 82 = Scheda 113 allegata

GIOVEDÌ

Scheda 119 allegata Allenati con la prova Invalsi. Se vuoi puoi eseguirla online e riportare le risposte in

tabella

https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_seconda_elementare/2004-2005/invalsi_matematica_2004-2005_on_line/invalsi_matematica_2004-2005_primaria_seconda.htm

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 116

VENERDÌ

Schede 238, 239 allegate

Page 24: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 25: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 26: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 27: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 28: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 29: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 30: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

Prova Invalsi Prova a rispondere alle domande

Page 31: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 32: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 33: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 34: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 35: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 36: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 37: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH
Page 38: lavoro II B dal 9 al 13 marzo - icossona.edu.it · ,o jdwwr od flrwrod ,q qhyh fdgh o¶lqyhuqr 3LRYH /D q OHQWLVVLPD WDUWDUXJD , WXRL FRQVLJOL VRQR XWLOL /H EDOHQH QXRWD QHO PDUH

Recommended