+ All Categories
Home > Economy & Finance > Le 10 Regole del Buon Imprenditore

Le 10 Regole del Buon Imprenditore

Date post: 05-Dec-2014
Category:
Upload: polaris-consulting-di-salamanna-dino
View: 165 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Le regole per fare bene impresa: 1) Comunicazione 2) Isolare i problemi, non le persone 3) Costruire l'azienda su relazioni e processi informali 4) Condividere gli obiettivi 5) Concentrarsi sul core business 6) Portare i risultati al limite 7) Prendere decisioni veloci e imparare dai risultati 8) Essere realisti 9) Non credere di avere un vantaggio incolmabile 10) Velocità
11
Dott. Dino SALAMANNA Regione Puglia Provincia di Lecce [email protected]
Transcript
Page 1: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

Dott. Dino SALAMANNA

Regione Puglia Provincia di Lecce

[email protected]

Page 2: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

2

1. Mantenere un canale di comunicazione costantemente aperto

Regione Puglia Provincia di Lecce

La comunicazione è l'unico strumento per trasformare una serie di individui con storie, culture e passioni diverse in una organizzazione che si muove

all'unisono per il raggiungimento degli obiettivi. Una buona

comunicazione vale il 50% di qualsiasi business.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 3: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected] 3

2. Isolare i problemi, non le persone Regione Puglia Provincia di Lecce

I problemi aziendali devono essere individuati, circoscritti e devono

divenire oggetto di una discussione aperta al contributo di tutti. Una persona può sbagliare, ma può anche recuperare se non

si sente isolato.

Page 4: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

4

3. Costruire l'azienda su relazioni e processi informali

Regione Puglia Provincia di Lecce

L'eccesso di forma e la rigidità delle procedure rende l'azienda lenta e poco competitiva. Se i dipendenti e i partner dell'azienda si sentono "ingessati" in

procedure complesse non esprimeranno mai a pieno il loro contributo alla

crescita aziendale.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 5: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

5

4. Condividere gli obiettivi con i dipendenti, i clienti e i partner

Regione Puglia Provincia di Lecce

Puntare ad un obiettivo, dichiararlo e cercare il consenso di tutti quelli che a vario livello collaborano con l'azienda. Solo così è possibile abbattere i "tempi morti" del passaparola e minimizzare il rischio di incomprensioni strategiche

che danneggerebbero l'azienda.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 6: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

6

5. Concentrarsi sul proprio core businessRegione Puglia Provincia di Lecce

Concentrare la propria attenzione e le proprie risorse sull'attività

principale e delegare all'esterno (outsourcing) tutte le operazioni non strategiche. In questo modo saranno

più chiari gli obiettivi e si avranno maggiori risorse per perseguirli.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 7: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

7

6. I risultati arrivano al limiteRegione Puglia Provincia di Lecce

Solo spingendo al massimo la "macchina aziendale" è possibile percepirne i limiti. Solo al limite è possibile individuare i problemi aziendali, trovare le soluzioni e migliorare il proprio business.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 8: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

8

7. Prendere decisioni veloci ed imparare dai risultati

Regione Puglia Provincia di Lecce

La competitività di un impresa si misura dalla sua capacità di

analizzare i risultati ottenuti e prendere decisioni veloci in

grado di "spiazzare" la concorrenza.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 9: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

9

8. Essere realisti su cosa si può fareRegione Puglia Provincia di Lecce

Puntare sempre al massimo obiettivo, ma nel

"mondo reale". I sogni aiutano quando si possono

applicare alla realtà.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 10: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

10

9. Non credere mai di avere un vantaggio incolmabile

Regione Puglia Provincia di Lecce

La lepre è sempre in svantaggio rispetto a chi la insegue perchè non ha un

nemico davanti e rischia di adagiarsi. Creare un "nemico virtuale" da inseguire aiuta a mantenere costante il vantaggio

acquisito sulla concorrenza.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]

Page 11: Le 10 Regole del Buon Imprenditore

11

10. Velocità, velocità, velocitàRegione Puglia Provincia di Lecce

Internet e la globalizzazione hanno rivoluzionato la percezione del tempo. Corriamo

tutti più velocemente. L'anno commerciale è passato da 12 a 3 mesi. Non contano più le

dimensioni aziendali o la posizione geografica ma solo la capacità di operare in tempo reale.

La velocità ha consentito a piccole aziende nate su internet di competere con multinazionali con migliaglia di dipendenti e cento anni di storia.

19/02/2013 - Dott. Dino SALAMANNA – [email protected]


Recommended