+ All Categories
Home > Documents > Le molteplici interazioni della pneumologia -...

Le molteplici interazioni della pneumologia -...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: dotruc
View: 224 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
Università di Pavia Pavia, 4-5 maggio 2017 Aula Magna Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 Pavia Isa Cerveri - Angelo Guido Corsico - Catherine Klersy - Federica Meloni Le molteplici interazioni della pneumologia CONGRESSO
Transcript

Università di Pavia

Pavia, 4-5 maggio 2017

Aula MagnaCollegio GhislieriPiazza Ghislieri, 5Pavia

Isa Cerveri - Angelo Guido Corsico - Catherine Klersy - Federica Meloni

Le molteplici interazioni della pneumologia

CONGRESSO

14.30-15.00Saluto delle Autorità

LetturaModeratore: Stefano Centanni

15.00-15.30 Il trapianto polmonare: ieri, oggi, domaniAndrea Maria d’Armini

L’interazione nelle neoplasie polmonari Moderatori: Patrizia Morbini, Paolo Pedrazzoli

15.30-15.45Il gruppo interdisciplinareGiulia Maria Stella

15.45-16.15Innovazioni nella diagnostica endoscopicaCarlo Mereu

16.15-16.30 Coffee break

Le molteplici interazioni della pneumologiagiovedì 4 maggio

Le molteplici interazioni della pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia

16.30-17.00Innovazione nei biomarcatori (biopsia liquida)Giulia Siravegna

17.00-17.30Innovazione in terapia oncologicaSilvia Novello

L’interazione tra funzione polmonare e imaging nella BPCO Moderatori: Massimo Pistolesi, Lorenzo Preda

17.30-18.30Correlazioni tra funzione e imaging Isa CerveriInnovazione nell’imaging Roberto Dore

giovedì 4 maggio

Le molteplici interazioni della pneumologia

LetturaModeratore: Isa Cerveri

9.00.9.30 Considerazioni etiche ed approccio di fine vita nelle patologie respiratorie end stage Stefano Nava

“Unmet needs” in the therapy of:Moderatori: Stefano Centanni, Ernesto Pozzi

9.30-11.30BPCO Angelo Guido Corsico Interstiziopatie, IPF e non IPF Carlo AlberaBronchioliti Federica Meloni BronchiectasieStefano Aliberti

11.30-12.00 Coffee break

venerdì 5 maggio

Le molteplici interazionidella pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia

I trial cliniciModeratori: Moreno Curti, Gianpaolo Merlini

12.00-13.30I costi e i ricavi Marianna CavazzaNuova regolamentazione europea e aspetti medico legaliAntonella RivaConsenso Informato Giampaolo Azzoni

13.30-14.30 Lunch

I trial cliniciModeratori: Federica Meloni, Carmine Tinelli

14.30-15.30Interpretazione Catherine Klersy, Luigia Scudeller“Pragmatic trial” Catherine Klersy, Luigia Scudeller

venerdi 5 maggio

Le molteplici interazioni della pneumologia

Board

Isa Cerveri Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Angelo Guido Corsico Università degli Studi di Pavia

Catherine Klersy Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Federica Meloni Università degli Studi di Pavia

I trial clinici nelle malattie ostruttive: passato e futuroModeratori: Isa Cerveri, Angelo Guido Corsico

15.30-16.30Asma: criteri di inclusione e outcome dei trial sui biologici Fabiano Di MarcoBPCO: impatto dei criteri diagnostici e di inclusione Vito BrusascoBPCO: la scelta degli outcome Claudio Tantucci

16.30-17.00 Considerazioni finali e questionario ECM

venerdì 5 maggio

Le molteplici interazionidella pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia

Faculty

Stefano Aliberti Università degli Studi Milano

Giampaolo Azzoni Università degli Studi di Pavia

Vito Brusasco Università degli Studi di Genova

Marianna Cavazza Università Bocconi, Milano

Stefano Centanni Università degli Studi di Milano

Isa Cerveri Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Angelo Guido Corsico Università degli studi di Pavia

Moreno Curti Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Andrea Maria d’Armini Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Fabiano Di Marco Università degli Studi Milano

Roberto Dore Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Catherine Klersy Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Le molteplici interazioni della pneumologia

Federica Meloni Università degli Studi di Pavia

Carlo Mereu ASL2 Savonese Regione Liguria Savona

Giampaolo Merlini Università degli Studi di Pavia

Patrizia Morbini Università degli Studi di Pavia

Stefano Nava Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Silvia Novello Università degli Studi di Torino

Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Massimo Pistolesi Università degli Studi di Firenze

Ernesto Pozzi Università degli Studi di Pavia

Lorenzo Preda Università degli Studi di Pavia

Antonella Riva Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Le molteplici interazionidella pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia

Luigia Scudeller Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Giulia Siravegna Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro IRCCS di Candiolo (TO)

Giulia Maria Stella Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Claudio Tantucci Università degli Studi di Brescia

Carmine Tinelli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

Le molteplici interazioni della pneumologia

Ore nette di formazione: 10

Crediti ECM: 10

Destinatari: Il corso è accreditato presso l’AGE.NA.S. per un massimo di 100 Medici Chirurghi (specialisti in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Allergologia e Immunologia Clinica, Cardiologia, Reumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Geriatria, Direzione medica e di Presidio Ospedaliero), Biologi e Farmacisti.

Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza. Profili di cura.

Le molteplici interazioni della pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia

Le molteplici interazioni della pneumologia

CONGRESSO

Sigmatau e le sue consociate fanno parte del Gruppo Alfasigma

Con il contributo non vincolante di:

publishing, education, medical communication & events

Provider ECM - Segreteria OrganizzativaMed Stage srl (Accreditamento standard n. 23 del 17.07.2013)Via G. Rossini, 10 - 20062 Cassano d’Adda (MI)

Referente: Paola Grandi M. 349 8804 392 - T. 0363 1902699 F. 0363 1902701 - [email protected]


Recommended