+ All Categories
Home > Documents > Le oPeRazIonI suLLe Banche …...2018/04/05  · aggiornamento al Def, mentre aveva considerato nel...

Le oPeRazIonI suLLe Banche …...2018/04/05  · aggiornamento al Def, mentre aveva considerato nel...

Date post: 09-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
106mILa coPIe e-maIL In edIcoLa Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU GIoVedì 5 aPRILe 2018 - NUMERO 2060 ANNO 20 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: achILLe oTTaVIanI AUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI Le oPeRaZIonI SULLe Banche L’Eurostat ha smentito il governo sugli oneri del salva- taggio delle banche venete. Secondo il ministero dell’Economia retto da Pier carlo Padoan, infatti, la spesa pubblica per il salvatag- gio di Popolare di Vicenza e Veneto Banca doveva essere tenuta fuori dalla contabilità trattandosi di finanziamenti de- stinati a essere rimborsati. L’istituto europeo di statistica, invece, la pensa diversamen- te. Nella comunicazione invia- ta all’Istat e pubblicata sul sito è scritto che “nel 2017 l’impat- to sull’indebitamento è stimato pari a 4,7 miliardi. L’impatto diretto e indiretto sul debito è pari a 11,2 miliardi”. A questo punto l’Istat dovrà calcolare i nuovi rapporti rispetto al Pil. Il debito, che secondo le indica- zioni del Tesoro era sceso da 132 a 131,5%, dovrebbe atte- starsi al 132,1% e il debito, sti- mato all’1,9%, dovrebbe salire al 2,1%. Come si è arrivati a questi valori? Nella sua valuta- zione Eurostat calcola il saldo tra le uscite totali per la liquida- zione di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza pari a 14,7 miliardi e le entrate stimate, come recuperi soprat- tutto dai crediti deteriorati, pari a 10 miliardi. Le cifre di Eur- ostat dicono che l’intervento di salvataggio di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con la cessione a Intesa Sanpaolo delle parti “good” accompa- gnata dalle garanzie e la crea- zione delle bad bank per gesti- re la cessione dei crediti dete- riorati, va calcolato integral- mente sia nel deficit sia nel debito. Il governo Gentiloni, invece, aveva stimato sul defi- cit un impatto nullo, “trattando- si di partite finanziarie” come spiegato dal ministero dell’- Economia nell’ultima Nota di aggiornamento al Def, mentre aveva considerato nel debito solo il pagamento a Intesa Sanpaolo da 4,8 miliardi, ma non le garanzie. Comples- sivamente, le operazioni sulle banche in difficoltà impattano, per circa 6,3 miliardi sull’inde- bitamento 2017. Lo rileva l’Istat, spiegando che la conta- bilizzazione del salvataggio delle banche venete corri- sponde a un trasferimento in conto capitale di 4,756 miliar- di, secondo le indicazioni di Eurostat. A ciò vanno aggiunti 1,6 miliardi delle operazioni relative a Monte dei Paschi di Siena. Cifra, questa, rivista (era stata calcolata in 1,1 miliardi). Pier carlo Padoan POP VENETE, BRUTTA SBERLA E UROSTAT HA SMENTITO IL G OVERNO SUGLI ONERI DEL SALVATAGGIO DI BPVI E V ENETO B ANCA . L’ IMPATTO SULLINDEBITAMENTO STIMATO IN 4,7 MILIARDI Silvio Scaglia SALE Emmanuel Macron Il 66% dei francesi giudica Macron “troppo lassista sull’immigrazione”. E allora ecco pronta una legge, con il reato di “superamen- to illegale della frontiera”: 1 anno di carcere. SCENDE Fa un affare d'oro con Picasso venduto per 31 milioni di sterline. Lo si legge nei numeri di Sms Finance, holding lussem- burghese del fondatore di Fastweb. INVESTIRE NEL MATTONE VERONA TRA LE PREFERITE Le compravendite ad uso investi- mento realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa negli ultimi anni sono in aumento, sia nella componente da mettere a reddito sia in quella da destinare a casa vacanza. Questo a testimonianza di come l’asset “immobile” stia tornando ad essere nuovamente interessante grazie ai prezzi più convenienti e ai rendimenti annui lordi ottenibili. napoli e Verona sono le città dove gli acquisti per investimento hanno fatto un balzo importante negli ultimi 4 anni, molto probabilmente anche in seguito alla forte attrattività turi- stica. Le zone centrali sono quelle che, in tutte le metropoli analizza- te, suscitano maggior appeal tra gli investitori. altra città che ha rivelato una sorpresa nell’analisi degli acquisti ad uso investimento è Verona che vede il raddoppio della percentuale di acquisto con questa finalità, molto probabil- mente per la forte attrattività turi- stica che la città ha sempre avuto e che sta crescendo col tempo. e’ il centro città (48,8%) a piacere agli investitori, in particolare, di coloro che desiderano entrare nel business turistico ricettivo crean- do case vacanza e B&B. a seguire la macroarea di Borgo Roma- Golosine (28,8%) i cui prezzi con- tenuti consentono di acquistare bilocali a 70-80 mila € e di metterli a reddito a 400-500 € al mese. In zona, infatti, c’è una buona domanda di affitto da parte di coloro che non riescono ad acqui- stare. TecnocaSa
Transcript

106mILa coPIe e-maIL In edIcoLa

Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

GIoVedì 5 aPRILe 2018 - NUMERO 2060 ANNO 20 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: achILLe oTTaVIanIAUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Le oPeRazIonI suLLe Banche

L’Eurostat ha smentito ilgoverno sugli oneri del salva-taggio delle banche venete.Secondo il ministerodell’Economia retto da Piercarlo Padoan, infatti, laspesa pubblica per il salvatag-gio di Popolare di Vicenza eVeneto Banca doveva esseretenuta fuori dalla contabilitàtrattandosi di finanziamenti de -stinati a essere rimborsati.L’istituto europeo di statistica,invece, la pensa diversamen-te. Nella comunicazione invia-ta all’Istat e pubblicata sul sitoè scritto che “nel 2017 l’impat-to sull’indebitamento è stimatopari a 4,7 miliardi. L’impattodiretto e indiretto sul debito èpari a 11,2 miliardi”. A questopunto l’Istat dovrà calcolare inuovi rapporti rispetto al Pil. Ildebito, che secondo le indica-zioni del Te soro era sceso da132 a 131,5%, dovrebbe atte-starsi al 132,1% e il debito, sti-mato all’1,9%, dovrebbe salireal 2,1%. Come si è arrivati aquesti valori? Nella sua valuta-zione Eurostat calcola il saldotra le uscite totali per la liquida-zione di Veneto Banca e

Banca Pop olare di Vicenzapari a 14,7 miliardi e le entratestimate, come recuperi soprat-tutto dai crediti deteriorati, paria 10 miliardi. Le cifre di Eur -ostat dicono che l’intervento disalvataggio di Popolare diVicenza e Veneto Banca, conla cessione a Intesa Sanpaolodelle parti “good” accompa-gnata dalle garanzie e la crea-zione delle bad bank per gesti-re la cessione dei crediti dete-riorati, va calcolato integral-mente sia nel deficit sia neldebito. Il governo Gentiloni,invece, aveva stimato sul defi-cit un impatto nullo, “trattando-si di partite finanziarie” comespiegato dal ministero dell’ -Economia nell’ultima Nota di

aggiornamento al Def, mentreaveva considerato nel debitosolo il pagamento a IntesaSanpaolo da 4,8 miliardi, manon le garanzie. Comp les -sivamente, le operazioni sullebanche in difficoltà impattano,per circa 6,3 miliardi sull’inde-bitamento 2017. Lo rileval’Istat, spiegando che la conta-bilizzazione del salvataggiodell e banche venete corri-sponde a un trasferimento inconto ca pitale di 4,756 miliar-di, se condo le indicazioni diEu rostat. A ciò vanno aggiunti1,6 miliardi delle operazionirelative a Monte dei Paschi diSiena. Cifra, questa, rivista(er a stata calcolata in 1,1miliardi).

Pier carlo Padoan

POP VENETE, BRUTTA SBERLAEUROSTAT HA SMENTITO IL GOVERNO SUGLI ONERI DELSALVATAGGIO DI BPVI E VENETO BANCA. L’IMPATTOSULL’INDEBITAMENTO STIMATO IN 4,7 MILIARDI

Silvio ScagliaSALE Emmanuel MacronIl 66% dei francesi giudica Macron “troppolassista sull’immigrazione”. E allora eccopronta una legge, con il reato di “superamen-to illegale della frontiera”: 1 anno di carcere.

SCENDEFa un affare d'oro con Picasso vendutoper 31 milioni di sterline. Lo si legge neinumeri di Sms Finance, holding lussem-burghese del fondatore di Fastweb.

INVESTIRE NEL MATTONEVERONA TRA LE PREFERITELe compravendite ad uso investi-mento realizzate dalle agenzie delGruppo Tecnocasa negli ultimianni sono in aumento, sia nellacomponente da mettere a redditosia in quella da destinare a casavacanza. Questo a testimonianzadi come l’asset “immobile” stiatornando ad essere nuovamenteinteressante grazie ai prezzi piùconvenienti e ai rendimenti annuilordi ottenibili. napoli e Veronasono le città dove gli acquisti perinvestimento hanno fatto un balzoimportante negli ultimi 4 anni,molto probabilmente anche inseguito alla forte attrattività turi-stica. Le zone centrali sono quelleche, in tutte le metropoli analizza-te, suscitano maggior appeal tragli investitori. altra città che harivelato una sorpresa nell’analisidegli acquisti ad uso investimentoè Verona che vede il raddoppiodella percentuale di acquisto conquesta finalità, molto probabil-mente per la forte attrattività turi-stica che la città ha sempre avutoe che sta crescendo col tempo. e’il centro città (48,8%) a piacereagli investitori, in particolare, dicoloro che desiderano entrare nelbusiness turistico ricettivo crean-do case vacanza e B&B. a seguirela macroarea di Borgo Roma-Golosine (28,8%) i cui prezzi con-tenuti consentono di acquistarebilocali a 70-80 mila € e di metterlia reddito a 400-500 € al mese. Inzona, infatti, c’è una buonadomanda di affitto da parte dicoloro che non riescono ad acqui-stare.

Tecnocasa

Industria e Finanza.com2 • 5 aprile 2018

IL Road shoW dI conFIndusTRIa Fa TaPPa a TReVIso

INDUSTRIA 4.0. E LA QUARTA RIVOLUZIONEL’occasione per approfondire i vantaggi legati alle agevolazioni del PianoPreparati al futuro. Strumentioperativi, tecnologie e servizi disupporto per le imprese”, è il pro-getto ideato da Confindustria chesi articola a livello nazionale attra-verso 18 incontri sul territorio.Giovedì 5 aprile, con inizio alle 10,è in programma l’incontro aTreviso, presso Unis&F Lab (ViaVenzone 12). Il roadshow hal'obiettivo di approfondire i temilegati all'Industria 4.0. Non solo ivantaggi legati alle agevolazionipreviste attraverso il PianoIndustria 4.0, ma anche il signifi-cato della “quarta rivoluzioneindustriale”, un modo innovativodi fare impresa che investe l’orga-nizzazione aziendale, oltre che iprocessi produttivi. L’incontro diTreviso è organizzato in collabo-razione con Digital InnovationHub, Confindustria Veneto 4.0,Unindustria Treviso e

Confindustria Sistemi Informativi.L’incontro sarà aperto dai saluti dimatteo zoppas, presidente diConfindustria Veneto, mariacristina Piovesana, presidentedi Unindustria Treviso e delresponsabile nazionale coordina-mento Dih Confindustria,Fabrizio Gea. Le relazioni sonoaffidate ad andrea Bianchi,direttore dell’Area politiche indu-striali di Confindustria, GianniPotti, consigliere delegatoPolitiche per l’innovazione e laricerca e Industria 4.0 diConfindustria Veneto, Fabriziodughiero, prorettore al trasferi-mento tecnologico e rapporti conle imprese dell’Università diPadova, LeonardoQuattrocchi, manager e docen-te di Business developmentUniversità Luiss, RosannaFornasiero, ricercatrice Cnr – Itia

e coordinatrice gruppi tematici delcluster “Fabbrica Intelligente” ealessandro Beghi, referenteRete innovativa regionaleImprovenet, stefano miotto,direttore generale ConfindustriaVeneto Siav. Due case historyaziendali: Paolo montalbetti(Caseificio Elda di Vestenanova –Verona), e Luciano miotto(Imesa di Cessalto). Nella sessio-ne pomeridiana si terranno labo-

ratori tematici coordinati daiDelegati di Confindustria Venetosu IOT e sensoristica (coordinaFilippo miola, a cura di PaoloPiccioni e Riccardo castellana,Oracle); Big Data, Cloud compu-ting e Cyber Security (coordinaenrico del sole, a cura di Walteraglietti, Ibm); Macchine e mani-fattura intelligente (coordinaDavide Guariento, a cura diRoberto Filipelli, Microsoft).

Matteo Zoppas

Le InIaIzTIVe dI unIoncameRe

LE IMPRESE VENETE IN SENEGALContinuano i contatti per favorire i rapporti internazionali

cGIa dI mesTReAUTOSTRADE,

LA PIÙ TRAFFICATAÈ BRESCIA-PADOVA

Sulle principali autostrade del'nuovo' triangolo produttivo(Mi-Bo-Pd)ogni giorno pas-sano 240mila mezzi pesan-ti,oltre il 60% di quelli chevanno sul 'vecchio' triangoloindustriale (To-Mi-Ge) che,invece, sono 148 mila. Lorileva la Cgia per la qualequesta rilevazione, ancorchéparziale, spiega come i flussidi merci e, conseguentemen-te, anche il peso del sistemaeconomico del Paese, si siaormai definitivamente spo-stato a Nordest. L'autostradapiù trafficata è l'A4 Bs-Pd con26.242 mezzi pesanti teoricimedi quotidiani. Poi l'A4 Mi-Bs (24.699), l'A1 Mi-Bo(21.663),l'A1 Bo-Fi (16.490),l'A14 Bo-An (15.069) e ilPassante di Mestre (13.829).

Il Senegal può divenire uninterlocutore d’interesse perle imprese venete e l’occasio-ne della fiera di Dakar ne puòessere un fruttuoso inizio.Così il presidente diUnioncamere del Veneto eCon sigliere di Ass -ocamerestero mario Poz zasull’incontro avuto a Romacon l’ambasciatore delSenegal seynabou Badiane.All’incontro in ambasciataerano presenti il segretariogenerale di Assocameresteronino esposito e il presidentedella Mutuelle de la solidaritedes Senegalais moussa Fall.Il presidente Pozza ha propo-sto un evento di presentazio-ne del sistema PaeseSenegal e delle opportunitàche può offrire alle imprese

venete, individuando i settoridi maggiore interesse.All’incontro, che sarà calen-darizzato per i primi di giugnoa Treviso, saranno presentil’ambasciatore Seynabou

Badiane, il ministro economi-co del Senegal, il direttoredella fiera di Dakar e alcuniimprenditori che apporteran-no le testimonianze delle loroattività in Senegal.

Da sinistra Pozza, Badiane ed Esposito

Industria e Finanza.com3 • 5 aprile 2018

Industria e Finanza.com4 • 5 aprile 2018

Le nuoVe Idee dI ImPResa

conFaRTIGIanaTo e uPa PeR dIsoccuPaTI

aL VInITaLyMASI AGRICOLA

CON NUOVI PRODOTTIE UN ANNIVERSARIO

Una presenza che non potràpassare inosservata quella diMasi Agricola di sandroBoscaini alla 52° edizione diVinitaly (padiglione 7 standC3). Nell’ambito della manife-stazione, la maison dellaValpolicella celebre per il suoAmarone sarà presente connumerose iniziative confer-mandosi sempre più comeeccellenza del panorama vitivi-nicolo internazionale. . Allostand Canevel SpumantiValdobbiadene (padiglione 7stand B2), che dal 2016 è partedel Gruppo Masi - inserendosinel progetto di collaborazionedell’azienda con le tenute stori-che delle Venezie - sarà possi-bile scoprire l’intera gammaValdobbiadene DOCG diCanevel arricchita da un’impor-tante novità: il CampofalcoValdobbiadene ProseccoSuperiore DOCG Brut (90%Glera, 10% Verdiso), uno spu-mante con forza floreale esplo-siva, elegante e naturalmentemorbido grazie all'utilizzo di unlungo metodo charmat. Alleinteressanti novità di prodotto,la prossima edizione dellaFiera farà da cornice a un anni-versario speciale: il TrentesimoSeminario del Gruppo TecnicoMasi. E infine sempre protago-nista l’Amarone Masi per ilparty esclusivo di Masi in occa-sione di Vinitaly. Quest’anno laTenuta Canova a Lazise, tem-pio della “Masi WineExperience”, brillerà sotto laluce delle stelle con “A nightunder the stars”.

Sandro Boscaini

UNDER 35, TIROCINIO IN AZIENDACON DUE PROGETTI FORMATIVIAConfartigianato Verona eUPA Servizi Srl, promuovonodue attività di formazione gra-tuita per giovani e adultidisoccupati/inoccupati fino a35 anni di età, residenti odomiciliati nella RegioneVeneto che abbiano assolto aldiritto-dovere di istruzione. Iprogetti, con tirocinio pressoaziende qualificate, sonoselezionati nel quadro del P -rogramma Operativo Reg io -nale cofinanziato dal FondoSociale Eur ope o sulla base dicriteri di valutazione approvatidal Comitato di sorveglianzadel Progr am ma POR FSE2014-2020. “Saranno propo-ste – spiega Valeria Bosco,segretario di ConfartigianatoVerona – azioni in grado di

aumentare le prospettive dioccupabilità di lungo periodoe fornire alle imprese un capi-tale umano aggiornato, ingrado di adattarsi alla trasfor-mazione del lavoro e ai nuovimodelli organizzativi”. Ladomanda di ammissione allaselezione, redatta in cartasemplice riportante tutti i dati

del richiedente e dell’attività inquestione, o tramite la compi-lazione dell’apposito modelloprevisto dalla Regione Veneto(scaricabile dal sito www.con-fartigianato.verona.it), accom-pagnata da curriculum vitae,fototessera, autocertificazio-ne attestante il titolo di studioe lo stato di disoc cu paz -ione/inoccupazione, dovràpervenire, pena l’esclusione,con consegna a mano, o tra-mite mail al seguente indiriz-zo: [email protected]. Il termine per la pre-sentazione delle domande diammissione è fissato alle ore13 del 30 aprile 2018. Per inf -ormazioni: Tel. 045 9211 555,[email protected].

Valeria Bosco

STARTCUP VENETO, SI PARTEA ospitare gli otto appuntamenti in programma fino al 7maggio sarà “4job” l’ufficio placement dell’Esu di VeronaStimolare lo spiritoimprenditoriale e l'inno-vazione, conoscere leopportunità di mercatolegate a un’idea diimpresa e acquisirecompetenze relazionalie di comunicazione.Sono alcuni degli obiet-tivi di ‘Camp for Univ -ersity’, il ciclo di incontrirealizzati nell’ambito diStartCup Veneto 2018 inizia-tiva dell’Università di Veronae Padova dedicata alle nuoveidee di impresa. A ospitare gli8 appuntamenti in program-ma fino al 7 maggio sarà4job, l’ufficio placementdell’ESU di Verona che dasettembre 2017 è il punto diriferimento per gli studentidell’Università scaligera per

l’orientamento al lavoro e l’in-serimento professionale. “IlVeneto è notoriamente unterritorio fertile per la creazio-ne di nuove imprese, cometestimoniano le 977 startup ePMI innovative accreditatedal sistema camerale regio-nale. – commenta Fran ce -sca zivelonghi, commissa-rio straordinario ESU di

Verona - Per questomotivo, 4job è fortemen-te impegnato in unaserie di attività indirizza-te a potenziali startup-per, come le scuole diauto imprenditoria ewebinar con accelerato-ri di rilevanza nazionale.Siamo, quindi, lieti diospitare le attività pre-

paratorie della Start CupVeneto organizzate dall’U -niversità di Verona, anche atestimonianza di una sinergiaormai consolidata nelle azionidi orientamento di laureandie neol aureati”. Le lezionisono aperte a tutti previaregistrazione alla [email protected] e so -no organizzate in collabora zi -one NOI Techpark Alto Adige.

Francesca Zivelonghi

Industria e Finanza.com5 • 5 aprile 2018

Al RisparmioStazione di Servizio

VERONA - Piazzale Porta Nuova,3Tel. 045 8032033

VERONA - Corso Milano, 108Tel. 045 578048

VERONA - Via Francesco Torbido, 25/aTel. 045 8031736

SAN GIOVANNI LUPATOTO - Via Monte Pastello, 15/aTel. 045 8751773

Industria e Finanza.com 6 • 5 aprile 2018


Recommended