+ All Categories
Home > Documents > LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI...

LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI...

Date post: 28-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
17
LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI RAVENNA
Transcript
Page 1: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E

DELLE RAGAZZE DI RAVENNA

Page 2: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

2

PremessaIn questo documento sono riassunti e resi operativi i risultati del percorso ravennate del progettoLIFEGIOCONDA(iGIOvaniCOntanoNelleDecisionisuAmbienteesalute).UnprogettofinanziatodallaCommissioneeuropeachenascedall’esigenzadicoinvolgereicittadinipiùgiovani nelle decisioni prese dagli amministratori a livello locale in materia di ambiente e salute,tematica che riguardamoltissimi ambiti della vita personale e collettiva: dal traffico all’organizzazionedellacittà,daglispaziverdiaicorsid’acqua,dallefabbricheall’agricoltura.Lasceltadidedicareproprioaigiovaniedinparticolarequellidellafasciadietà11/17annihadiversemotivazioni fondanti: i giovani sono i soggetti più vulnerabili alle pressioni ambientali; sono loro cheavranno un ruolo nel prossimo futuro come decisori; infine, partire dalle loro percezione dei rischiambientalipuòaiutareacomprenderemeglioidee,gliatteggiamenti,lepaureelesperanzedellasocietàtutta.Ilpercorsochehainclusoun’attivitàdidemocraziapartecipativaconglistudentidiottoscuoleintuttaItalia porterà alla costruzione di una piattaforma informatica, accessibileon-line,destinataadivenireunostrumentoingradodiaiutareleamministrazioniaprenderedecisioniintemadisaluteeambiente inmodo informato, sia tenendocontodell’opinionedeigiovaniedelle lorofamiglie,siadeidatiambientalilocali.

GIOCONDAècoordinatodall’IstitutodiFisiologiaClinicadelConsiglioNazionaledelleRicerche.Sono partner: Comune di Ravenna, ARPA Emilia Romagna, Società della salute del Valdarno Inferiore,ARPAPuglia,UniversitàSuorOrsolaBenincasadiNapoli.Sonocoinvolteleamministrazionielescuole(unasecondariadiprimogradoeunasecondariadisecondogradorispettivamente)dellecittàdiRavenna,Napoli,Taranto,SanMiniato.Duratacomplessiva:giugno2014-dicembre2016.ARavennalescuolecoinvoltesono:lascuolasecondariadiprimogradoE.MatteidiMarinadiRavennaeilLiceoScientificoOriani

DuranteilprimoannodiGIOCONDAsonostatipredispostieraccoltiimaterialiutiliallacostruzionedellapiattaformaprevistadalprogettograzieallavorosvoltonellescuoleeinsiemealleragazzeeairagazzidialcuneclassiprecedentementeindividuate.Nelle pagine che seguono è sintetizzato il lavoro svolto a Ravenna grazie alla collaborazione degliinsegnantidelle scuolecoinvolte,del teamdiprogetto,dall’Assessoratoall’AmbienteedalMulticentroCEASRA21delComunediRavenna,daARPAEmiliaRomagnaedalDipartimentodiSalutePubblicaecheha visto un’attiva collaborazione da parte dell’Assessorato ai Lavori Pubblici e dell’Ufficio MobilitàSostenibile.

Data la caratteristica di percorso partecipativo delle attività svolte, il presente documento è stato costruitorispettando le indicazioni della LR 3/2010 (Regione Emilia Romagna). In tal modo il responsabile locale delledecisioni,ilComunediRavenna,achiusuradelpercorsopartecipativoharaccoltonelpresentedocumento“tuttigli elementi che possono aiutare l’autorità decisionale a decidere: descrizione dell’oggetto del processo,motivandoibisogniaiqualideverispondere,brevissimasintesidelpercorso,lecriticitàesoprattuttolepropostescaturitedall’interoprocesso”.

Page 3: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

3

IlpercorsonellescuoleSisonosvoltidiversiincontrinelleclassiche:• hannoutilizzatoingranpartemetodipartecipativi,• hannoportatoallasomministrazionediunquestionariosullapercezionedelrischioperlasalutelegatoall’inquinamentoambientale• hannopresoattodellaraccoltadidatisul rumoreedeiprincipali inquinantiatmosferici fuoriedentroleauledellescuole(responsabiledellaraccolta:ARPARavenna).Dopoaverepartecipatoaquesti incontri inmodoattivo, ragazzee ragazzidella scuolaE.MatteiedelLiceoScientificoOrianihannoprodottounaseriediraccomandazioniperidecisoridellalorocittà.

IlpercorsorealizzatoeleraccomandazionicostituisconoilcuoredelprogettoGIOCONDA,impegnatoadiffondere e consolidare in Italia e in futuro anche in Europa una innovativa e permanente azione dicittadinanzaattivasucontenutiscientificieambientalicapacediconiugareitemidellasaluteconquellidell’ambiente.

Inparticolareleattivitàsisonosvoltein8tappe,frailnovembre2014eildicembre2015:

1. Iniziodelleattivitàdimonitoraggiodegliinquinantiatmosferici(PM10e2,5,NO2,COV,aldeidi):sopralluoghinellescuoleecollocazionedellastrumentazioneall’internoeall’esterno.

2. Incontrocongliinsegnantiperdareavvioalleattivitànelleclassi3. Primoincontronellesingoleclassipercostruirelemappeconcettualiintornoallaparola“rischio”4. Somministrazionediunquestionariosullapercezionedellaqualitàambientaledellapropriacittà

deimaggioririschilegatiadambienteesalute5. Incontriconitecnicidell’ARPARavennaedelDipartimentodiSalutePubblica6. Presentazionedel“Quadernodellesfidelocali”,documentoesplicativodellostatodell’ambiente

esocio-economiconelterritorio7. Presentazionedeirisultatideimonitoraggiambientaliedeirisultatideiquestionari8. ElaborazionedelleraccomandazioniinuneventopartecipativopressoleArtificerieAlmagià(27

ottobre2015).9. Engagementevent:ilgiorno5dicembre2015,pressolaSalaRossadelPaladeAndrèsièsvolto

l’evento di presentazione delle raccomandazioni ai decisori del territorio (Assessoratoall’Ambiente, ARPA, Ufficio mobilità, AUSL, Legambiente, dirigenti scolastici delle scuolecoinvolte).>Letappepossonoessereapprofonditesulsitogioconda.ifc.cnr.it

Page 4: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

4

CCCaaarrriiidddeeeccciiisssooorrriiivvviiirrraaaccccccooommmaaannndddiiiaaammmooodddiii………Il lavoro corale e partecipato realizzato presso le Artificerie Almagià il 27 ottobre 2015, si è basatosull’adozionediunatecnicapartecipativamista(OpenSpaceTechnology,MetaplaneWorldCafè)ehacoinvolto

• tuttiglistudentidellescuole(circa175)• 13insegnanti• 10 stakeholder provenienti dall’amministrazione, daARPARavenna, dal Dipartimento disanitàpubblicalocaleedalleorganizzazionidellasocietàcivile.

Gliesitihannofattoemergeretretemiprincipalidiapprofondimento:

1. PARTECIPAZIONE

2. AMBIENTEESALUTEAPARTIREDAIDATIMISURATI

3. MOBILITÀ

Successivamentequestiargomentihannoguidatoun lavorodi riflessionenellediverseclassidelleduescuoleravennati.

Page 5: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

5

Icontenutielaboratidalleclassisonostatipresentatinell’eventofinale,svoltosipressolaSalaRossadelPaladeAndrè il 5dicembre2015, e sonodivenuti labasedeldocumentodi chiusuradelpercorsodiGIOCONDA2014/2015.

Taledocumentoverràpresentatoufficialmenteneiprimimesidel2016all’AmministrazioneComunaleinuna seduta del Consiglio Comunale come sollecitazione e ispirazione per le future attività e decisionidell’ente.

Page 6: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

6

1.PARTECIPAZIONE

LapartecipazionedeipiùgiovaniallavitapubblicavienesancitadallaConvenzionesuidirittidell’infanziaedell’adolescenzadell’ONU(1989).Inparticolare,ildirittoall’ascoltodelleopinionidelminore(art.12)prevede che ragazzee ragazzi sianoascoltati in tutte ledecisioni che li riguardanoe il corrispondentedovere, per adulti, di tenere in adeguata considerazione le loro opinioni. In relazione ai contenuti delProgettoGIOCONDAèimportantericordarechetaleconvenzioneindicaconforzacomesianodatenereinconsiderazioneancheil“dirittoastarebene”eil“dirittoallasalute”.

IlprogettoGIOCONDAhafattoemergeredapartedelleragazzeedeiragazziunfondamentalepuntodiattenzione per l’avvio del percorso: capire e definire cosa si intende per “partecipazione”, ecomprenderefinoinfondoilsignificatodelladefinizioneditaletermine:ilprendereparteaunaformaqualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con uninteressamentodiretto,siarecandouneffettivocontributoalcompiersidell’attivitàstessa.In particolare le ragazze e ragazzi del Liceo Oriani hanno affiancato e approfondito alla terminepartecipazione l’approfondimentodel terminedi“comunicazione”,cioèogniprocessoconsistentenelloscambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo,macchinaecc.)eunaltrodellastessanaturaodinaturadiversa.

GIOCONDAhaportatoigiovanialladefinizionedialcunirequisitifondamentaliperilsuosviluppoattualeefuturonellefasidireplicabilità:

1. Presadicoscienzadeiproblemiambientaliinrelazioneallasaluteumana

2. Possibilitàdidiventarepropositiviattraversolaformulazionediproposte

3. Possibilitàdicondividerediideeesoluzionialfinedirisolvereinsiemeiproblemi

ImmagineacuradeiragazzidiGioconda

Page 7: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

7

Il risultato ad uno dei quesiti del questionario somministrato all’inizio del progetto ha consentito diavviareapprofondimentispecificiperpotergiungereinmanieracondivisaaquestedefinizioni.Ilquesito:“Perchépensidinondovertiimpegnareinprimapersona?”,davailseguenteventagliodirispostepossibili:

a. Ilsindacodovrebbeoccuparsidiquestecose,noniob. Nonhoabbastanzasoldiperpoteredareilmiocontributoc. Pensochecisianoproblemipiùurgentidell’inquinamentod. Ilmiocontributosarebbecomunquetroppopiccoloe. Avreibisognodipiùinformazioniperrisponderealladomanda

Irisultatohannoevidenziatola:

• necessitàdimaggioriinformazionieapprofondimentiinfasediavviodelprogetto;

• necessitàdiapprofondimentisullaimportanzacheilcontributoel’impegnodiognunopuòavererispettoalrisultatoe/oalcambiamento

Accantoalfattodidichiararedinonessereabbastanzainformati,dovutoallasomministrazioneprecoce,primadellosvolgimentodelleattivitànelleclassidegliesperti,èrisultatoquindievidentecomeisingolisisentanoincapacidiessereproattivieutiliversoilmiglioramentodellostatodell’ambiente.Soprattutto ipiùpiccolichedichiarano inoltreespressamentecomesiaesclusivocompito delSindacoagireperlarisoluzionedeiproblemiambientalidellacittà.

Page 8: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

8

Dopoavereriflettutosu:1-iprincipifondamentalidellapartecipazioneedelleresponsabilitàdiciascuno,2-lanecessitàdicomunicareconchiarezzaetrasparenzaidatiperprenderedecisioniinformate

ragazzeeragazziformulanoaidecisoridiRavennaleseguentisollecitazioni:

• Teneteci informati su cosa succede nel nostro territorio per ciò che riguarda la qualitàdell’ambiente

• Ascoltatecieprendeteinconsiderazionelenostreopinioni:ognipersonaèimportante,anchenoiragazzi!

• FateciParteciparealledecisionisucosasipuòesidevefare• Riconoscetegiustiziasesievidenziadiavercausatoundanno

Dopo avere riflettuto sui significati di partecipazione e comunicazione ambientale e sui dati sullapercezionedelrischio

ragazzeeragazziformulanoaidecisoridiRavennaleseguentiRACCOMANDAZIONI:

1. Intraprendereazioniperguidareicittadiniadagirequotidianamenteconazionisempliciche,sesvoltedallacollettività,possonoinfluirenotevolmentesull’ambientecircostanteinterminidiinquinamentoatmosferico,acustico,visivo,industriale,idricoeolfattivo

2. Informarecondatioggettivilapopolazione3. Raccogliereleopinionieiconsigliditutti4. Diffonderebuoniconsigli5. Utilizzaretuttiicanalidicomunicazione6. Farcomprenderecheèimportantechetuttidianoilproprioaiuto7. Per quanto riguarda il metodo comunicativo, coinvolgeremaggiormente i giovani parlando

attraversoleloropassioni.

Vengono infinepresentatigli slogan che rappresentano la sintesi del lavoro fattoda ragazzee ragazziinsieme agli esperti di GIOCONDA e delle richieste indirizzata ai decisori - politici e tecnici,dell’amministrazioneedituttigliorganidigovernodeisettoristrategicisuitemidisaluteeambiente:

PRESENTEPERILFUTURO

NONTENETECINASCOSTONIENTE

LIBERINELLACOOPERAZIONE

CISIAMOEVOGLIAMOCONTAREDAVVERO

LANOSTRAVITADIPENDEDALLENOSTRESCELTE

MENOINQUINI,MEGLIOVIVIINSIEMEAGLIALTRI

INQUINIAMOMENOTUTTIINSIEMEPERCREAREUNFUTUROMIGLIORE

UNIRELAGENTEPERSALVAREL’AMBIENTE

Page 9: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

9

Larispostadeidecisori

Dopoaverespostolelororaccomandazionisupartecipazioneecomunicazione,leragazzeeiragazzidiRavennahannoinvitatoidecisoriacommentarequantoappenaascoltato.LuanaGasparini,delMulticentroCEASRavennaAgenda21delComunediRavenna,partendodallasuaesperienza all’interno del progetto GIOCONDA, come coordinatrice locale del progetto, si riferisce inparticolarealsuoruolodifacilitatricedurantel’eventopartecipatoalleArtificerieAlmagiàil27ottobre2015 ricordandolo come una tappa fondamentale del percorso. Durante tale evento è stato dato unvolto e una fisionomia concreta al significatodi partecipazione e le ragazze e i ragazzi di Ravenna lohanno colto in pieno. La dimostrazione viene oggi dai loro interventi che hanno riportato inmanieraorganicaeapprofonditaletantesollecitazioniricevute.ConGIOCONDA si sono toccati alcuni punti caldi, che riguardano tutti i cittadini, e si è formata unacomunitàdiragazzinell’impegnoversotemifondamentalicomequellidiambienteesalute.Nellalogicadell’attivitàdelCentrodiEducazioneallaSostenibilitàdelComunediRavenna,tuttociòcheè nato all’interno di questo progetto sicuramente verrà portato avanti. L’esperienza realizzata diventaanche un punto di riferimento metodologico da cui partire per affrontare altri aspetti critici checoniuganosaluteeambientenellavitadiunacomunità.

GuidoGuerrieri,Assessoreall’AmbienteeSportdelComunediRavenna,hareplicatosottolineandochela partecipazione del Comune a questo progetto è non solo gradita ma doverosa. La freschezza, lacapacità di comunicare le idee, la creatività delle ragazze e dei ragazzi di GIOCONDAmostrano comeancheidecisorihannomoltodaimpararedallenuovegenerazioni,perché“noifacciamocosebellemaspessononsappiamocomunicarle”.UnaltroaspettofondamentalediGIOCONDAèlapartecipazioneintesacomecoinvolgimentoinprimapersonadi tutti gli attori sociali.Unprogettocomequestopuntaa far capire che l’approccio “inutileparlare tanto non vengo ascoltato” può essere ribaltato; le opinioni dei cittadini di domani possonoessere ascoltate a partire da oggi; che i giovani sono i primi motori delle decisioni di un sindaco.Prenderecoscienzadelpoteredeisingolièciòchepermetteilcambiamento:questoèveropiùchemainellequestioniambientali.Perlaqualitàdell’aria,perilrumoredobbiamofareazionichecoinvolgonolavita di tutti i giorni. Se questo parte dalle nuove generazioni, con esempi concreti come ad esempiol’utilizzodellabiciclettainsostituzionedell’auto,saràpiùfacileperidecisoripoliticiprenderedecisionipertutelarelasaluteditutti.L’Assessorehaconclusoconfermandol’intenzionedelComunediRavennadiprendereincaricotutteleraccomandazionideglistudenti.

Page 10: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

10

2.AAmbienteesaluteapartiredaidatimisurati

Ilpuntodipartenzaperelaborareleraccomandazionisonostatiidatiambientaliesullapercezionedelrischioraccoltifrail2014eil2015dentroefuorilescuoleMatteieOriani.Ragazzeeragazzideidueistitutihannoriassuntocosìirisultatielecorrispondentiraccomandazioni.

Durantelacampagnainvernaleequellaestivasonostatimisuratiquestiinquinanti:• Particolato(PM10ePM2.5)• BiossidodiAzoto(NO2)• AlcuniCompostiOrganiciVolatili(COV),inparticolareilBenzene.

Questiirisultati:

Daigraficirisultaevidentecome:1.Datalastrettacorrelazionefraidatimisuratifuoriedentrolescuoledelcampioneequellirisultantidallecentralinedella retedimonitoraggiopermanentediARPA,èpossibileconsiderarequesteultimecomepuntidiriferimentopermanentiperconoscerelaqualitàdell’ariadiquellearee

Page 11: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

11

2.Puressendolemedieannualidellepolverisottiliedeldiossidodiazotoinferioriailimitistabilidallalegge,laloropresenzarimanecomunqueunaminacciaperlasalutepubblica.

Tuttavia,accantoaquestirisultati,ènecessariotenerecontodelfattoche:

• A Ravenna il dato medio sull’inquinamento è inferiore a quello delle altre città di Gioconda(TarantoeNapoliinparticolare),tuttaviainalcunezoneinrelazioneaspecifichefasceorariegliinquinanti emessi aumentano drasticamente: i cittadini che in queste fasce orarie si trovanoespostipotrebberoavereconseguenzeanchegravisullalorosalute

• Idatimediperciònonsonosufficientemente idoneia illustrarciquanto icittadinisianoespostiagliinquinanti

• All’internodegliedificiscolasticisirespiraariacheoltreall’inquinamentointernorisenteanchediquelloprodottoall’esterno.

DaquesteconsiderazionileRACCOMANDAZIONIdelleragazzeedeiragazzidelleduescuoleravennatisisonoarticolatetendocontosiadegliambitidellavitaindividualechediquellidellavitadicomunità:

1. Aumentarelaconsapevolezzadeicittadinia)Sensibilizzazionefindallaprimainfanziab)Giornateeincontrisull’ambienteconlefamiglie2. Aumentarelezoneverdiconl’aiutodellescuole3. Aumentarel’utilizzodellabiciclettaedeimezzipubblici.Piùinparticolare:Mitigarel’inquinamentoatmosfericodovutoalriscaldamentodegliedificia)Facilitarel’adozionediaccorgimentistrutturalinelleabitazioni(cambiodegliinfissi)b)Chiudereporteefinestrequandoilriscaldamentoèaccesoc)MetterevestitipiùpesantiinvecediquellileggeriStimolarecomportamentipiù responsabilie rispettosidell’ambientedapartedeinegozianti (ad

esempiochiudendoleportedeinegozi;moltecatenedinegozi,soprattuttorivolteaigiovani,hannoiriscaldamentiaccesieleportespalancate)

Controlloeriduzionesorgentiinquinamentoindustrialea)Evitarechelefabbricheemettanodosieccessivedisostanzechimichee/oCO2b)Diminuirel’inquinamentodapetrolioeilfastidiosoodoredellefognaturec)Menoinquinamentonellazonadelportod)Costruiregliimpiantiilpiùlontanopossibiledallescuoleedallacittàe)Spostaregliimpiantiinquinantilontanodallacittàf) Mandare i tecnici dell’ARPA a controllare le fabbriche così capiscono da dove vengono quelle puzze e

vedonodadovevienel’inquinamento;secisonosuperamentisanzioniochiusuradellafabbricafinoallarisoluzionedelproblema.

Valutarel’efficaciadellepolitichepermigliorarelaqualitàdell’ariaa)attraversoivaloriregistratidallaretedicontrollodellaqualitàdell’ariab)facendocapireilpossibilerisparmioeconomicoc)valutandoqualisonoicostieibeneficidellenostrescelteMigliorare l’organizzazione del territorio: la circolazione, le aree verdi, zone di limitazione al

trafficoprivato

Page 12: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

12

Favorire le scelte ecologiche: pale eoliche per energia elettrica, incentivi per fonti alternative,un’agricolturapiùrispettosadell’ambientePiùfinanziamentiperiniziativedistudio,diricerca,disensibilizzazione

PerciòcheriguardailRUMORE,irilevamentihannomostratoquestirisultati:

LesoluzionicheigiovanidiGIOCONDApropongono,siaalivelloindividualechedicomunitàsono:COMPORTAMENTIINDIVIDUALI1. Rispettareglioraridiquiete2. Metterelecuffiequandosiascoltalamusica3. Parlaremenoinclasse/Evitarediparlaretuttiinsieme4. Evitaredivolerimporresemprelapropriaidea5. Nondar rettaachidisturba: i.nonparlareai chiacchieroni,nonunirtialle fontidi rumore; ii.non

darecordaaquellichefannorumore6. Aderirealleiniziativeperlalimitazionedeltraffico

AMBIENTESCOLASTICO1. Metteredeidoppivetriallefinestredellescuole2. Usarematerialidirecuperoperisolarelepareti3. Bioarchitetturaperlenuovecaseincostruzione4. Cappottiaisolamentotermicoeacusticonelleparetiesposte

MOBILITA’

1. Coprireibuchinell’asfaltodellestrade

Page 13: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

13

2. Nonpermetteredimodificarelemarmittedeimotorini3. Arrivarearidurrequantopiùpossibilel'usodell'automobileedeimotorini4. Controllareperiodicamenteimezziditrasporto5. Costruireecomprareautopiùsilenziose.

Inoltre,invitanoidecisori-politicietecnici,dell’amministrazioneedituttigliorganidigovernodeisettoristrategicisuitemidisaluteeambiente-atenerecontodeglislogancherappresentanolasintesidellavorofattodaragazzeeragazziinsiemeagliespertidiGIOCONDA:

NOISIAMOL’AMBIENTEINCUIVIVIAMO:CITTA’PULITAPERUNALUNGAVITA

+VERDE–AUTO+USOMEZZIPUBBLICI–RIFIUTI+RICICLAGGIO+USOENERGIERINNOVABILI+

CONTROLLIFABBRICHE+BICI+ARCHITETTURAURBANISTICAECOSOSTENIBILE=+SALUTE

SIAMOINTELLIGENTI,ANDIAMOAPIEDI!

“RIFIUTANDO”SIIMPARA

FAILARACCOLTADIFFERENZIATA,NONESSEREUNRIFIUTO!

VERDEÈBELLO!

CONSAPEVOLI…IMPARIAMOECREIAMOILFUTURO

LASALUTEE’VITA

Larispostadeidecisori

RaffaellaAngelini,dell’AziendaUnitàSanitariaLocale(AUSL),hasottolineatolacompletezzadellavorodi“consulenti”svoltodairagazzi,conraccomandazionichetuttidovrebberoaverepresentepertutelarelanostrasalute.La salutenonpuòessere concepita solo come l’assenzadimalattia,maèuna situazionedi completobenesserepsicofisicocheciconsentediesprimeretuttelepotenzialitàcheabbiamocomeesseriumani.Perquestoquandosiparladiambienteesalutecivieneimmediatamenteinmentel’inquinamento;madobbiamo pensare anche a tutti gli ostacoli che ci impediscono di stare bene in senso ampio e cheminanoilnostrobenesserequotidiano.Sututtiglielementichecontribuisconoacostruireilconcettodisalutenoipossiamoedobbiamoragionareinterminidiresponsabilità.L’esperienzadiGIOCONDAmostrachelapartecipazionenonèillusoria,machiamaincausaogniazionedellanostravita, come la sceltadinon fumare,diandare inbicipiuttostoche inmotorino,di seguireun’alimentazione sana. Il contributo di ogni singolo è piccolo,ma le voci unite diventano qualcosa diimportante.PatriziaLucialli,dell’AgenziaRegionaleperlaProtezionedell’Ambiente(ARPA),haringraziatoglistudentiperlapartecipazionedurantel’interopercorsodimonitoraggionellescuole.Ciòcheèemersodaquesta

Page 14: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

14

esperienzaèchelapercezionedelrischiocambiasesimostracomesimetteinoperaunmonitoraggioambientale,chemostraasuavoltal’importanzadeidatimisurati.

Leistanzeneiconfrontidegliamministratori,sesupportatedadatinonconfutabili,possonoinfattiavereun peso maggiore sia nel rafforzare la nostra consapevolezza, sia nell’aumentare l’autorità delleraccomandazioni.Iragazzihannorecepitoperfettamenteleproblematicherelativeallaqualitàdell’aria,facendo un lavoro grandissimo anche sui dati che si discostavano dalle loro percezioni e convinzioniiniziali,cosìcomesuirisultatideimonitoraggidelrumore.

Page 15: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

15

3.Mobilità

GiàdaiprimiincontridiGIOCONDA,iltrafficoveicolare-èemersaconevidenzaefraglistudenticomelamaggiorecausadiinquinamentoincittà.La grande consapevolezza di questa criticità è certamente il risultato delle tante attività disensibilizzazionesvoltenegliannidalcorpoinsegnante,dalmulticentroCEASiconilServizioMobilitàeIstruzioneedallaPoliziaMunicipale,adimostrazionedell’efficaceoperadisensibilizzazionesvolta.InparticolaresisegnalailgrandeinteressecheilServizioMobilitàhamostratonelsostenereilprogettoenelpartecipareattivamentecomestakeholderaivariincontripubblicidelprogetto.Parlandodi inquinamentoatmosfericoecercandodicorrelarloaisuoieventuali effettisullasalutedeicittadini, ragazze e ragazzi di GIOCONDA si sono basati sulla lettura dei più recenti documentidell’Organizzazionemondialedellasanità.RicordandocheunodeifondamentidelprogettoGIOCONDAèdi partire sempre dalle evidenze scientifiche, gli studenti hanno ribadito che dal 2013 l’AgenziaInternazionale per la ricerca sul cancro (IARC, International Agency for Cancer Research,https://www.iarc.fr/en/media-centre/iarcnews/pdf/pr221_E.pdf) ha dichiarato l’inquinamentoatmosfericocancerogenodifascia1,lapiùpericolosa.

LeRACCOMANDAZIONIdiragazzeeragazzeperidecisoridiRavennasono:• Chiudereiltrafficoincentro• Ripensareaipercorsidegliautobusedeipullmancheoggiattraversanolacittàepassanoper

ilcentro• Spingereaunamaggiorecondivisionedeimezzi• Costruirepiùpisteciclabili, soprattuttodi raccordotra il centro, laperiferia, il forese,anche

comestrumentodiinclusionesociale!• Favorireilnoleggiogratuitodibicicletteincittà• Aggiungerepiùstazionidovesitrovanobicicletteelettriche• Serviziodinavetteatrafficochiusoincertelocalitàmarittime• Cercareditogliereleautoagasemettereincircolazionepiùautoelettriche• Usaremenomotoriniedusarepiùbicicletteemonopattinielettrici• Toglieregliautobusagasemetterepiùautobuselettricioaenergiasolare

ImmagineacuradeiragazzidiGioconda

Page 16: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

16

Inoltre, invitano i decisori - politici e tecnici, dell’amministrazione e di tutti gli organi di governo deisettoristrategicisuitemidisaluteeambiente-atenerecontoDEGLISLOGANcherappresentalasintesidellavorofattodaragazzeeragazziinsiemeagliespertidiGIOCONDA:

LASCIAACASALAMACCHINACHEE’MEGLIO…EUSALABICICLETTACHEE’BELLOJ

MUOVERSINELSILENZIO

Larispostadeidecisori

“Ci state lasciando un bel testimone da portare avanti”: con queste parole Nicola Scanferla,Responsabile Pianificazione e Mobilità del Comune di Ravenna, ha cominciato il commento delleraccomandazioniascoltatesulterzotemadellagiornata,quellodellamobilità.Proseguendocosì:“Nonlasceròcadereaterraquestotestimone,mauseròtuttelemieenergieperportareavantiquellochecistatechiedendodifare”.Il Responsabile della Mobilità ha mostrato in questo modo l’intenzione degli amministratori dirispondere alle richieste delle ragazze e dei ragazzi con azioni concrete. La prima è la decisione delComunedidotarsidiunnuovoattodipianificazionechiamatoPianoUrbanodellaMobilitàSostenibile.InmodocheildocumentodelprogettoGiocondadiventiunapartedelprocessopartecipativodedicatoaigiovani.Icittadinisarannocoinvoltiattraversoisocialmedia,ilsitointernetetutteleazionichepermetterannoaichiunquelodesidereràdiaccedereepartecipareallediscussioni.LeistanzedelleragazzeedeiragazziverrannovalutateconlamassimaattenzioneecontribuirannoadidentificareleazionidaintrodurrenelnuovoPianoUrbanodellacittàdiRavenna.Nicola Scanferla ha concluso il suo intervento con un ringraziamento, menzionando il simbolo dellagiornata:lamagliettadiGIOCONDA,indossatasiadaglistudentichedaidecisoripolitici.

Page 17: LE RACCOMANDAZIONI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI …gioconda.ifc.cnr.it/wp-content/uploads/2016/02/B2_Local... · 2016-02-23 · volto e una fisionomia concreta al significato di

17

Conclusioni:commentideicoordinatoridiGIOCONDALagiornatadipresentazionedelleraccomandazionidelleragazzeedeiragazzidiRavennasièconclusacon i ringraziamenti diLiliana Cori eFabrizio Bianchi dell’Istitutodi FisiologiaClinicadel CNRdi Pisa,coordinatorediGIOCONDA.LilianaCori,ProjectManagerdiGIOCONDA,hasottolineatocheilcontributodelComunealprogettoèstatogrande,apartiredalco-finanziamentodelprogettoLIFE.Ilprogettomostrachesonolesingolepersoneafareladifferenza.Lohannodimostratoilavorisvoltiinparallelo nelle quattro città di GIOCONDA, molto diverse tra loro: Taranto, con la sua situazioneindustriale complessa; Napoli, tipica metropoli del presente e del futuro, con enormi contraddizioni,bellezzeedifficoltà; ilValdarno Inferiore,areadiconcerieepiccole industrie,che lavorada20annialdisinquinamentodiproduzionichepotrebberoesseredevastantiperl’ambiente;eRavenna,unterritoriofattodiindustrie,portoecittà,conunagrandissimavogliadicambiamento.Questequattrorealtàdiversehannoprodottorisultati interessantissimi;prossimoobiettivosaràquellodi estendere il “modello GIOCONDA” ad altre città, coinvolgendo ancora più scuole e cittadini. E dicontinuareaportarloavantiaRavenna.DeipassifuturihaparlatoancheFabrizioBianchi,epidemiologoambientaleecoordinatoredelprogetto,cheharicondottoGIOCONDAaunnuovoconcettodiquestadisciplina:l’epidemiologoè“unanimaleunpo’stranochesioccupadellasalutecollettivaenondiquellaindividuale”;questolavorononpuòesserefatto se non con un occhio rivolto al futuro. Proprio come recita uno degli slogan presentati daglistudentidurantelaraccoltadelleraccomandazioni:“Presenteperilfuturo”,unafrasespecialeperchéèla stessa ideata dal suo gruppo di ricerca, nel momento in cui ha messo a punto l’idea chel’epidemiologiasidebbaoccuparedelfuturoenondelpassato.In tema di ambiente e salute, “presente per il futuro” significa confrontarsi prima di tutto conquell’oggettodefinito“percezionedelrischio”,temafondamentaleperidecisorisucuic’èancoramoltoda imparare.Significaancheconfrontarsicon idatiemersidalmonitoraggioambientale, l’unicomodoper mettere in relazione le differenze tra il rischio percepito e il rischio misurato. Significa infinevalorizzare la capacità di giovani cittadini di unirsi e fare pressioni per cambiare l’ambiente in cuiviviamo.


Recommended