+ All Categories
Home > Documents > Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a...

Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: lethu
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
75
Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà: risultati raggiunti in Emilia-Romagna Emilia-Romagna Modena 31 marzo 2012 Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Assessorato Politiche per la salute
Transcript
Page 1: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà: risultati raggiunti in Emilia-RomagnaEmilia-Romagna

Modena 31 marzo 2012

Maria Grazia PascucciServizio Sanità Pubblica

Assessorato Politiche per la salute

Page 2: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Alcuni comuni pregiudizi

Page 3: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Le malattie infettive stavano giàscomparendo, prima dell’introduzionedelle vaccinazioni, grazie alle miglioratecondizioni di vita e di igienecondizioni di vita e di igiene

Page 4: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Il miglioramento delle condizioni socio-economiche hanno indubbiamente avuto unimpatto indiretto sulle malattie. Una migliorealimentazione, per non parlare dellosviluppo di antibiotici e altri trattamenti,hanno aumentato i tassi di sopravvivenzahanno aumentato i tassi di sopravvivenzatra i malati, le condizioni di vita menoaffollata hanno ridotto la trasmissione dellemalattie e tassi di natalità più bassi hannodiminuito il numero di contatti familiarisuscettibili.

Page 5: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Ma guardando l’incidenza delle malattie prevenibili convaccino nel corso degli anni, restano pochi dubbisull’impatto diretto che i vaccini hanno avuto, anche intempi moderni. Ecco, per esempio, il grafico che mostral'incidenza di morbillo dal 1950 ad oggi negli USA

Page 6: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Tre paesi - Gran Bretagna, Svezia, e Giappone - ridussero l'uso delvaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso.L'effetto fu drammatico e immediato. In Gran Bretagna, il calo dellavaccinazione è stato seguito da una epidemia di oltre 100.000 casi dipertosse e 36 morti, in Giappone ha portato ad un aumento dei casi dipertosse da 393 casi e nessun decesso nel 1974 a 13.000 casi e 41decessi nel 1979. Appare chiaro da queste esperienze che non solo lemalattie non scomparirebbero senza vaccini, ma ritornerebbero semalattie non scomparirebbero senza vaccini, ma ritornerebbero sedovessimo smettere di vaccinare.

Di maggiore importanza è la grave epidemia di difterite che si èverificato nella ex Unione Sovietica dal 1989 al 1994, in cui bassi tassidi immunizzazione primaria per i bambini e la mancanza divaccinazioni di richiamo per gli adulti, hanno portato ad un aumento da839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi e 1.700 morti nel 1994.

Page 7: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

La maggior parte delle persone che si ammalano sono vaccinate

Page 8: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

In effetti è vero che in un focolaio spesso coloroche sono stati vaccinati sono più numerosi deinon vaccinati.Ciò si spiega con due fattori. Il primo è chenessun vaccino è efficace al 100%; la maggiorparte dei vaccini per l'infanzia mostra unaefficacia pari al 90-99%; infatti vi sono soggettiefficacia pari al 90-99%; infatti vi sono soggettiche non sviluppano immunità. Il secondo fattoreè che in un paese sviluppato le personevaccinate sono di gran lunga più numerose diquelle non vaccinate.

Page 9: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Ecco un esempio ipotetico di come questi due fattorilavorano insieme.In una scuola superiore di 1.000 studenti, nessuno hamai avuto il morbillo. 995 studenti hanno ricevuto duedosi di vaccino contro il morbillo, 5 non sono vaccinati.L'intero corpo studentesco è esposto al morbillo, e ognistudente suscettibile si infetta. I 5 studenti non vaccinatistudente suscettibile si infetta. I 5 studenti non vaccinatisi ammalano. Ma dei 995 vaccinati, poiché il tasso diefficacia di due dosi di vaccino è pari al 99%, 7 studentiche non hanno risposto al vaccino si ammalano. Quindi7 di 12, o circa il 58%, dei casi si verificano in studentiche sono stati vaccinati. Guardando da un altro puntodi vista, il 100% dei ragazzi non vaccinati ha contrattola malattia, rispetto a meno dell’1% dei vaccinati.

Page 10: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Le malattie prevenibili con vaccinazionesono praticamente scomparse, quindinon è necessario che vaccini mio figlio

Page 11: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

E’ vero che le vaccinazioni hanno consentito diridurre la maggior parte delle malattieprevenibili a livelli molto bassi. Tuttavia, alcunedi esse sono ancora diffuse in altre parti delmondo. I viaggiatori, se non vaccinati, possonomondo. I viaggiatori, se non vaccinati, possonoinconsapevolmente portare queste malattie nelproprio Paese e queste malattie potrebbediffondersi rapidamente nella popolazione,causando epidemie.

Page 12: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

It’s a small world, and that’s a big reason to get vaccinated.big reason to get vaccinated.

Page 13: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Ci sono due ragioni per cui è giusto decideredi vaccinarsi. La prima è quella di proteggerenoi stessi. Anche se pensiamo che lapossibilità di acquisire una qualsiasi diqueste malattie sia bassa, le malattiequeste malattie sia bassa, le malattieesistono ancora e possono ancora infettarechi non è protetto. I viaggiatori sonoparticolarmente vulnerabili.

Page 14: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

La seconda ragione per cui farsi vaccinare èquello di proteggere coloro che ci circondano. Visono alcune persone che non possono esserevaccinate per ragioni mediche, come adesempio per una grave allergia ai componentidel vaccino, altre semplicemente nondel vaccino, altre semplicemente nonrispondono ai vaccini. Queste persone sonosensibili alla malattia, e la loro unica speranzadi protezione è che le persone intorno a lorosiano state vaccinate e non possanotrasmettere loro la malattia.

Page 15: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Un programma di vaccinazione di successo,come una società di successo, dipende dallacooperazione di ogni individuo per garantire ilbene di tutti.

Non dobbiamo contare sulle personeintorno a noi per fermare la diffusione dellemalattie. Dobbiamo tutti fare il possibile.

bene di tutti.

Page 16: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Non saranno troppi questi vaccini?vaccini?

Page 17: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

� 100 anni fa un neonato riceveva 1 vaccino (vaiolo)

� 40 anni fa un neonato riceveva cinque vaccini (DTP, polio, vaiolo)

� Oggi un bambino può ricevere da 9 a 12 � Oggi un bambino può ricevere da 9 a 12 vaccinazioni

� E domani?

Offit P., Pediatrics, 109, January 2002, 124-129

Page 18: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

1900

1960

1980

2000

Vaccine Proteins Vaccine Proteins Vaccine Proteins Vaccine Proteins/Polysaccharides

Smallpox* 200 Smallpox 200 Diphtheria 1 Diphtheria 1

Total 200 Diphtheria 1 Tetanus 1 Tetanus 1

Tetanus 1 WC-Pertussis

3000 AC-Pertussis¶¶

2–5

WC-Pertussis

3000 Polio 15 Polio 15

Polio|| 15 Measles¶ 10 Measles 10

Saranno troppi questi vaccini?

Polio|| 15 Measles¶ 10 Measles 10

Total 3217 Mumps# 9 Mumps 9

Rubella** 5 Rubella 5

Total 3041 Hib 2

Varicella 69

Pneumococcus

8

Hepatitis B||Verbar;

1

Total 123–126

Quanti antigeni riceve oggi un bambino?

Offit P., Pediatrics, 109, January 2002, 124-129

Page 19: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

…A quanti vaccini può rispondere il sistema immunitario?

Ogni bambino ha la capacità di rispondere a 10.000 vaccini contemporaneamente

Offit P., Pediatrics, 109, January 2002, 124-129

Page 20: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Troppe vaccinazioni danneggiano il sistema immunitarioimmunitario

Page 21: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

I bambini sono esposti a molti antigeniestranei ogni giorno. Mangiare cibointroduce nuovi batteri nel corpo, e batterivivono nella bocca e nel naso, esponendo ilsistema immunitario a moltissimi antigeni.Una infezione virale delle vie respiratorieUna infezione virale delle vie respiratorieespone un bambino a 4-10 antigeni, e unatonsillite streptococcica a 25 - 50. Perquesto i vaccini sono «una goccianell’oceano» rispetto a quanto il sistemaimmunitario di un lattante incontra nella vitadi ogni giorno.

Page 22: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Non è meglio aspettare che il bambino sia più grande?

Page 23: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Molte delle malattie prevenibili convaccino sono più pericolose proprio neiprimi mesi di vita. I bambini possonoessere esposti alle infezioni anche se nonvanno a scuola, tramite il contatto con ivanno a scuola, tramite il contatto con igenitori o i fratelli, in viaggio o persino dipassaggio in un negozio.

Page 24: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

E l’immunità naturale?

Page 25: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

I bambini ricevono anticorpi protettivi verso alcune malattie dalla mamma durante le ultime settimane di gravidanza (attenzione ai prematuri!), ma soltanto per le malattie per le quali la madre è le malattie per le quali la madre è immune.Questi anticorpi non durano a lungo, lasciando il bambino vulnerabile alle malattie.

Page 26: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Le malattie infettive uccidono ancora?

Page 27: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi
Page 28: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Gli interventi di vaccinazione hanno portato neltempo a grandi successi e a un declinosignificativo delle malattie infettive nellaRegione Europea. Tuttavia ogni anno nascono10,6 milioni di bambini e devono esserevaccinati. Pur mantenendo una coperturavaccinale abbastanza elevata, negli anni ilgruppo di bambini suscettibili aumenta equesti bambini devono essere raggiunti evaccinati

Page 29: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi
Page 30: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

La vaccinazione è un ottimo impiego del denaro pubblico

Page 31: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

L’OMS stima che, dall‘avvio dell'iniziativaglobale di eradicazione della poliomielite nel1988, cinque milioni di persone, che oggicamminano, sarebbero paralizzate. Unostudio in 11 Paesi dell'Europa occidentale hasegnalato che il costo del trattamento delsegnalato che il costo del trattamento delmorbillo era tra i 209 e i 480 EURO per caso,mentre il costo della vaccinazione e dellasorveglianza del morbillo era tra i 0,17 e i 0,97EURO a persona (Carabin 2003).

Page 32: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Le vaccinazioni hanno un effetto economicosignificativo che va oltre il risparmio sul costodel trattamento. Protegge dagli effetti a lungotermine di una malattia sul benessere fisico ementale della persona e quindi sulla suacapacità di completare l'istruzione o lacapacità di completare l'istruzione o laformazione e di lavorare. In questo modo, laprotezione fornita offre incalcolabili beneficisociali e individuali in termini di capacità direddito, produttività e crescita.

Page 33: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Basti pensare nel passato quante civiltà hannosofferto o sono scomparse a causa diepidemie: ad esempio il morbillo e il vaiolo,probabilmente introdotte nel continenteamericano dalla spedizione spagnola guidatada Hernan Cortes, nel 1519, hanno contribuitoalla scomparsa della civiltà azteca; nel 1918 laalla scomparsa della civiltà azteca; nel 1918 la«Spagnola» uccise più di 40 milioni di persone,ma le conseguenze andarono ben oltre ilnumero di morti, determinando un brusco calo,di circa 10 anni, dell’aspettativa di vita dellapopolazione.

Page 34: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

VAIOLO� La prima epidemia, conosciuta, di vaiolo risale al

1350 AC nel corso della guerra che vide contrapposti gli egiziani agli ittiti.

� La malattia fu trasmessa dai prigionieri� La malattia fu trasmessa dai prigionieriegizi agli ittiti e l’epidemia si estese a talpunto che rappresentò l’inizio della decadenza della civiltà ittita.

� Europa XVIII secolo - il vaiolo era causa di circa 400.000 morti ogni anno, 1/3 dei sopravvissuti diventava cieco.

Page 35: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

� La scoperta del vaccinoIl Dott. Jenner, medico di campagna, notò che leIl Dott. Jenner, medico di campagna, notò che ledonne addette alla mungitura contraevanoabbastanza spesso il leggero vaiolo vaccino, masembravano praticamente immuni dal ben piùdevastante vaiolo umano.

� Jenner iniziò così a raccogliere e ordinaresistematicamente le sue osservazioni sulle mungitriciper sottoporle a una commissione di luminarilondinesi.

Page 36: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

� Nel 1796 Jenner fece un esperimento, che sirivelò di fondamentale importanza nella lotta alvaiolo.

� Ad una mungitrice che aveva contratto il vaiolobovino estrasse il siero dalle pustole presentisulle mani , e lo inoculò in un bambinosulle mani , e lo inoculò in un bambinoattraverso due incisioni sul braccio.

� In seguito a contatto con il vaiolo umano ilbambino non contrasse la malattia e sviluppòsolo una lieve forma di vaiolo.

Page 37: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

� Il vaiolo: una battaglia vintaIn meno di due secoli il vaiolo, responsabiledelle epidemie più disastrose nella storiadell’umanità, è stato cancellato: l’ultimo casoè stato segnalato in Somalia nel 1977.

� 1980: il WHO dichiarò ufficialmente “il mondo ed i suoi popoli liberi dall’endemia di vaiolo”

Page 38: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

VACCINAZIONE

La vaccinazione è un processoattraverso cui viene evocata unarisposta immunitaria nei confronti di unrisposta immunitaria nei confronti di unmicrobo, esponendo l’individuo a unaforma non patogena di quell’agenteinfettivo o ad antigeni da esso derivati.

Page 39: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Classificazione dei vaccini

Microrganismi uccisiMicrorganismi vivi attenuatiFrazioni di microrganismi

Antigeni microbici purificatiAntigeni microbici purificatiAnatossine (o tossoidi)

Antigeni coniugatiTecniche di ingegneria genetica

Page 40: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Componenti di un vaccinoAntigeni immunizzanti Agenti infettivi interi attenuati o uccisi,

loro componenti naturali o ricombinanti

Liquido di sospensione Acqua distillata o soluzione fisiologica sterile

Adiuvanti (vaccini inattivati) Idrossido di alluminio, fosfato di alluminio, MF59, …..alluminio, MF59, …..

Stabilizzanti (vaccini vivi attenuati)

Albumina, gelatina

Conservanti (vaccini inattivati) Thiomersal: non più permessoFenolo

Antibiotici (vaccini virali) Neomicina, streptomicina, kanamicina

Altri residui del processo di produzione

Page 41: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

I vaccini tradizionali

� Difterite 1923 � Morbillo 1963 � Difterite 1923 � Tetano 1927� Pertosse 1940� Polio 1957

� Morbillo 1963 � Parotite 1967� Rosolia 1969

Page 42: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

I successi delle nuove tecnologie

HBV 1986Hib 1990 Hib 1990

Pertosse acellulare 1992Pneumococco coniugatoMeningococco coniugato

HPV

Page 43: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Aree di ricerca

Reverse vaccinologyAdiuvanti mucosali

Vaccini a DNAVaccini edibiliVaccini bevibili

Vaccini terapeutici

Page 44: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Vaccini vicini… e lontani

Vaccini in fase di sviluppoHelicobacter pyloriMen BStreptococco B

Vaccini terapeuticiHCVHIVHBVStreptococco B

LebbraStafilococco aureoHivDengueHSVMalaria…………..

HBVHSVContro malattie

degenerative: sclerosi a placche, Alzheimer…

Contro il cancro: al seno, melanoma……

Page 45: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Calo della letalità per malattie prevenute o trattate con medicine 1965 – 1999:

THERAPEUTICS

- >97%Infectious Diseases

(polio, measles, Hib, HVB, Hib etc)

VACCINATION

Le vaccinazioni rimangono l’intervento medico di maggiorsuccesso

-75%

- 67%

- 61%

- 41%

Rheumatic fever and rheumatic heart disease

Hypertensive heart disease

Ulcer of stomach and duodenum

Ischemic heart disease

• Source: EFPIA 1999 – 2002

THERAPEUTICS

Page 46: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Chikungunya

Page 47: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Poliomielite in Italia

5000

6000

7000

8000

9000N. casi Inizio della vaccinazione di massa

0

1000

2000

3000

4000

5000

39 42 45 48 51 54 57 60 63 66 69 72 75 78 81 84 87 90 93 96 9920

0220

05

Anno

Ultimo caso indigenoEuropa polio-free

Page 48: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Diffusione polio selvaggi-2004-2005

18 paesi polio-free hanno avuto importazioni dalla Nigeria

Trasmissione di Polio selvaggio ristabilita in 6 paesi polio-free

Page 49: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi
Page 50: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Eradicazione mondialeEradicazione mondiale

Grandi sforzi eGrandi sforzi egrande impegnogrande impegnoeconomico economico internazionaleinternazionale

Page 51: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Dal 5 al 10% dei soggetti colpiti da poliomielite possono andare incontro a paralisi bulbare. Durante gli anni ’30 si diffonde l’uso del polmone d’acciaio.

Page 52: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Andamento della difterite in Italia. Tra il 1990 e il 2000 sono stati Andamento della difterite in Italia. Tra il 1990 e il 2000 sono stati segnalati 5 casi, di cui uno importato dall’esterosegnalati 5 casi, di cui uno importato dall’estero

Vaccinazione antidifterica : obbligatoria dal 1939. Legge 6 giugno 1939, nVaccinazione antidifterica : obbligatoria dal 1939. Legge 6 giugno 1939, n°°891: 891: "Obbligatorietà della vaccinazione antidifterica""Obbligatorietà della vaccinazione antidifterica"

Page 53: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

N. notifiche di tetano e n. decessi per N. notifiche di tetano e n. decessi per anno. Italia 1955anno. Italia 1955 --20082008

500

600

700

800

n.casi n.morti

n. c

asi n

otifi

cati

27 decessi nel

0

100

200

300

400

n. c

asi n

otifi

cati

27 decessi nel 2007

Page 54: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Casi di tetano per 100.000 abitanti dal 1984 al 2011 (Emilia-Romagna e Italia) e copertura vaccinale regionale al 24° mese (%)

0,4

0,5

per

100.

000 95

100

Andamento del tetano e delle coperture vaccinali Italia e Emilia-Romagna, anni 1984-2011

0,0

0,1

0,2

0,3

0,4

1984

1985

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

per

100.

000

80

85

90

95

%

Emilia-Romagna Italia copertura vaccinale

In Italia la vaccinazione antitetanica è stata resa obbligatoria dal 1938 per i militari, dal 1963 (Legge del 5 marzo 1963, n. 292) per i bambini nel secondo anno di vita e per alcune categorie professionali considerate più esposte a rischio di infezione.

Page 55: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Tetano - n° di casi dal 1999 al 2009 in Emilia-Romagna per c lassi d'età e sesso

15

20

25

30

0

5

10

15

15-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75-84 85 +

maschi femmine

Page 56: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Epatite B - Tassi di incidenza per 100.000 dal 1987 al 2010 (Emilia-Romagna e Italia) e copertura vaccinale regionale

12,0 100

Andamento dell’Epatite B e delle coperture vaccinali Italia e Emilia-Romagna, anni 1987-2010

0,02,04,06,08,0

10,012,0

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

80

85

90

95

100

Emilia-Romagna Italia copertura vaccinale

Page 57: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Andamento della pertosse e delle coperture vaccinali entro i 24 mesi. Emilia-Romagna, anni 1983-2010

Pertosse - Tassi di incidenza per 100.000 dal 1983 al 2010in Emilia-Romagna e copertura vaccinale regionale (%).

100

120

140

80

100

0

20

40

60

80

100

1983

1984

198 5

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1 994

1995

1996

1997

199 8

1999

2000

2001

2002

2003

200 4

2005

2006

2007

2008

2009

2010

0

20

40

60

tassi di incidenza

copertura vaccinale al 12° mese (dal 1999 al 24° me se)

Page 58: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Parotite - Tassi di incidenza per 100.000 dal 1983 al 2010 (Emilia-Romagna e Italia) e copertura vaccinale regionale

250

300

95

100

Andamento della parotite e delle coperture vaccinali entro i 24 mesi. Italia e Emilia-Romagna, anni 1983-2010

0

50

100

150

200

1983

1984

1985

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

*

70

75

80

85

90

Emilia-Romagna Italia copertura vaccinale ER

Page 59: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Morbillo: tassi di incidenza per 100.000 dal 1983 al 2010 (Emilia-Romagna e Italia) e copertura vaccinale regionale

250 100

Andamento del morbillo e delle coperture vaccinali entro i 24 mesi. Italia e Emilia-Romagna, anni 1983-2010

0

50

100

150

200

0

20

40

60

80

Emilia - Romagna Italia copertura vaccinale ER

Page 60: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi
Page 61: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Rosolia - Tassi di incidenza per 100.000 dal 1983 al 2010 (Emilia-Romagna e Italia) e copertura vaccinale regionale al 24° mese

80

100

120

140

95

100

Andamento della rosolia e delle coperture vaccinali entro i 24 mesi. Italia e Emilia-Romagna, anni 1987-2010

*0

20

40

60

80

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

80

85

90

Emilia-Romagna Italia copertura vaccinale ER

Page 62: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Casi di rosolia congenitaEmilia-Romagna 2008-2010

AnnoAUsl di notifica

NazionalitàEtà

gestazionale (settimana)

EtàmadreN°

gravidanza

Esito

2008

Piacenza Romania 10° 21 1°bimbo nato con esiti di emorragia cerebrale e ipovisus

Cesena Marocco 5° 38 2° IVG (18° settimana)

Piacenza Marocco 22° 27 1°bimbo nato sano con infezione di rosolia confermata

2009 Parma Italia 20° 27 5°bimba nata sana con infezione di rosolia confermata

2010

Reggio Emilia India 25° 25 1°bimbo nato sano con infezione di rosolia confermata

Bologna Bangladesh 35° 24 2°bimba nata sana con infezione di rosolia confermata (sospetta sordità monolaterale iniziale smentita da accertamenti successsivi)

Page 63: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Casi di rosolia in gravidanza confermati in Italia

� 69 casi (di cui 54 nel 2008 )� età media 27 anni� 19% straniere� Stato vaccinale noto per 62 donne di cui � Stato vaccinale noto per 62 donne di cui

nessuna vaccinata� Screening pre-concezionale: 13/69 (19%), di

cui10 suscettibili� Precedenti gravidanze: 29/69 (42%)� Esito gravidanza noto per 48 donne, di cui 31

nati vivi e 17 IVG

Page 64: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Tassi medi di incidenza di meningite da penumococc o notificati prima e dopo l'introduzione della vaccinazione per classi di età.

Emilia-Romagna, 2001-2005 vs 2006-2011

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

per 1

00.0

00

Meningiti da Pneumococco . CONFRONTO PERIODI PRE e POST VACCINO

Pre-vaccino: 2001-2005

Post-vaccino: 2006-2011

0,0

0,5

1,0

1,5

0-4 5-14 15-24 25-64 65+ TOT

per 1

00.0

00

pre-vaccino post-vaccino

• riduzione del 55% del tasso di incidenza nella fasc ia d’età 0-4 anni

Post-vaccino: 2006-2011

• stabilità dei tassi di incidenza complessivi

Page 65: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Meningiti da Pneumococco nella fascia d’età 0-4 anni

CASI DECESSICasi di meningite da peumococco nella fascia d'età 0-4 anni e

copertura vaccinale* (%). Emilia-Romagna, 2001-2011

8

78

10

80

90

100

Andamento temporale dei decessi per MIB da penumoco cco nella fascia d'età 0-4 anni

3

3

6

4 4

7

0

2

1

23

0

2

4

6

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011*

0

10

20

30

40

50

60

70

%

n° casi meningite pneumococcica 0-4 anni copertura vaccinale al 12° mese

-

2

1 1

-

1

- - - - --

1

2

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Page 66: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Casi di MIB da meningocco C, C/W135(%). Emilia-Romagna, 2000-2011

6

8

10

12

14

16

Introduzione della vaccinazione meningococco C

Malattie Invasive Batteriche da Meningococco C

0

2

4

6

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

n° casi ER meningococco C n° casi ER meningococco C/W135

8,5 casi l’anno nel periodo pre-vaccinazione (2000-2005)2,3 casi l’anno nel periodo post-vaccinazione (2006-2011)

Page 67: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

MIB DA MENINGOCOCCO C. Confronto tassi di incidenza per classi di età Periodi pre e post vaccinazione

Pre-vaccino: 2000-2005

Post-vaccino: 2006-2011

Casi di MIB da meningococco C, C/W135 notificati pr ima e dopo l'introduzione della vaccinazione per classi di età .

(2000-2005 vs 2006-2011)

1,01,21,41,6

casi

per

100

.000

Post-vaccino: 2006-2011

0,00,20,40,60,81,0

0-4 anni 5-14 anni 15-24 anni 25-64 anni >=65 anni

casi

per

100

.000

pre-vaccino post-vaccino

dei tassi di incidenza in tutte le fasce d’età

Page 68: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

MIB DA MENINGOCOCCO C. Casi nella fascia d’età 0-4 anni

Casi di MIB da meningococco C nella fascia d'età 0- 4 anni e copertura vaccinale regionale (%)

3

4

5

5060708090100

%

Non sono stati rilevati dall’inizio della vaccinazione casi di meningococco C sotto i 5 anni di età.

0

1

2

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

01020304050 %

n° casi meningococco C 0-4 anni copertura vaccinale al 24° mese

Page 69: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

MIB DA EMOFILO. Casi nella fascia d’età 0-4 anni

Calo significativo del numero di casi dopo l’introduzione della vaccinazione, soprattutto tra i piccoli

Casi di MIB da emofilo nella fascie d'età 0-4 anni e copertura vaccinale regionale (%). Emilia-Romagna, 1996-2010

8

10

12

60

70

80

90

100

Aumento apparente nel 2009 e nel 2010 con diffusione di forme sia capsulate che non capsulate diverse da b

0

2

4

6

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011*

0

10

20

30

40

50

n° casi ER emofilo copertura vaccinale al 24° mese

Page 70: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Coperture vaccinali HPV distinte per AUslDati al 31 dicembre 2011

Coorte 1997

DISTRETTI

MIN Rimini (Rimini) 57,3%MAX Ponente (Piacenza) 94,3%

Copertura vaccinale HPV (3 dosi) nella coorte di na scita 1997.Dati al 31 dicembre 2011

73,958,0

92,4

0

20

40

60

80

100

Area Nord Area Centro Area Romagna Media regionaleCoorte 1998

DISTRETTI

MIN Rimini (Rimini) 55,4%MAX Pianura Ovest (Bologna) 90,0%

Copertura vaccinale HPV (3 dosi) nella coorte di na scita 1998.Dati al 31 dicembre 2011

72,787,0

57,2

0

20

40

60

80

100

Piacenza Parma ReggioEmilia

M odena Bologna Imola Ferrara Ravenna Forli' Cesena Rimini RegioneEmilia-

Romagna

0Piacenza Parma Reggio

EmiliaM odena Bologna Imola Ferrara Ravenna Forli' Cesena Rimini Regione

Emilia-Romagna

Page 71: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Coorte 1999

Coperture vaccinali HPV distinte per AUslDati al 31 dicembre 2011

DISTRETTI

Copertura vaccinale HPV (3 dosi) nella coorte di na scita 1999.Dati al 31 dicembre 2011

82,3100

DISTRETTI

MIN Ovest (Ferrara) 17,4%

MAX Montecchio (Reggio E.) 86,4%

Area Nord Area Centro Area Romagna Media regionale

82,366,9

58,9

0

20

40

60

80

Piacenza Parma ReggioEmilia

M odena Bologna Imola Ferrara Ravenna Forli' Cesena Rimini RegioneEmilia-

Romagna

Page 72: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Coperture vaccinali HPV nelle corti di nascita 1996-2000

Rilevazioni semestrali dal 31 dicembre 2008 al 31 dicembre 2011, dati regionali.

Coorte di nascita

Al 31/12/2008

Al 30/06/2009

Al 31/12/2009

Al 30/06/2010

Al 31/12/2010

Al 30/06/2011

Al 31/12/2011

2000 0,4 24,3

1999 24,4 52,4 66,9

1998 20,4 52,4 66,3 71,9 72,7

1997 21,0 57,4 67,6 71,8 72,4 73,8 73,9

1996 4,3 27,4 40,7 47,3 51,0 50,8 52,7

Page 73: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Coperture vaccinali HPV nelle coorti di nascita 1990-1995

Dati al 31 dicembre 2011

% vaccinate con almeno 1

dose

% vaccinate con almeno 2

dosi

% vaccinate con 3 dosi

Coorte di nascita 1995 16,7 16,3 15,1Coorte di nascita 1995 16,7 16,3 15,1

Coorte di nascita 1994 14,1 13,8 13,1

Coorte di nascita 1993 11,7 11,5 10,9

Coorte di nascita 1992 8,1 7,9 7,5

Coorte di nascita 1991 4,9 4,8 4,5

Coorte di nascita 1990 2,2 2,2 1,9

Coorti di nascita 1990-95 9,5 9,3 8,7

Page 74: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Coorte d nascita 1997: dati di copertura per 3 dosi di vaccino HPV aggiornati al 31/12/2010, per Regione

Page 75: Le vaccinazioni tra infondati timori e concrete realtà ... ALLO... · vaccino contro la pertosse a causa della paura del vaccino stesso. ... 839 casi nel 1989 a quasi 50.000 casi

Recommended