+ All Categories
Home > Documents > Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la...

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la...

Date post: 14-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l’azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro GUIDA PRATICA
Transcript
Page 1: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l’azienda.

Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoroGUIDA PRATICA

Page 2: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

2 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Europe Direct è un servizio a vostra disposizione per aiutarvi a trovare le risposte alle vostre domande sull’Unione europea.

Numero verde unico (*): 00 800 6 7 8 9 10 11

(*) Taluni operatori di telefonia mobile non consentono l’accesso

alle numerazioni 00 800 o non ne accettano la gratuità.

Molte informazioni aggiuntive sull’Unione europea sono disponibili su Internet (http://europa.eu).

I dati relativi alla catalogazione sono reperibili in calce alla presente pubblicazione.

© Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, 2012

Page 3: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 3

«Nel XXI secolo il coinvolgimento

dei vertici aziendali nella salute

e sicurezza sul lavoro deve essere

considerato fondamentale

per la gestione di qualsiasi attività»

Sommario

Prefazione 4

Introduzione: perché la salute e la sicurezza sul lavoro sono importanti? 6

Vantaggi della salute e della sicurezza 9

Gestire la SSL 10

Autovalutazione della leadership in materia di SSL 16

Risorse e ulteriori informazioni 21

Sulla campagna 22

Page 4: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

4 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Prefazione

Negli ultimi decenni imprese europee di tutti i tipi hanno compiuto

considerevoli passi avanti per quanto riguarda la salute e la

sicurezza sul lavoro. Si tratta di miglioramenti dovuti, in parte,

al riconoscimento da parte del management che assumere un

ruolo di leadership attiva al riguardo è importante non solo per

ragioni etiche o giuridiche, ma anche per validi motivi aziendali.

La presente guida si inserisce nel contesto della campagna

«Ambienti di lavoro sani e sicuri 2012-2013» dell’EU-OSHA.

La campagna nel complesso è incentrata sul modo in cui le imprese,

i lavoratori, i loro rappresentanti e altre parti interessate possono

lavorare insieme per migliorare la salute e la sicurezza. La presente

guida pratica — Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza

sul lavoro — è destinata al management che desidera dare prova di

leadership in questo ambito. Sottolinea l’esigenza di migliorare la

salute e la sicurezza e il ruolo che devono svolgere se vogliono essere

all’avanguardia.

Una fiorente comunità imprenditoriale crea lavoro e ricchezza e a

tale scopo è essenziale una corretta gestione della salute e della

sicurezza sul lavoro. Condizioni di lavoro sicure sono un elemento

imprescindibile per garantire la qualità di prodotti e servizi.

Il successo di un’impresa dipende dall’assunzione di rischi calcolati.

La prevenzione è la soluzione più efficace per mitigare questo tipo

di rischi, in quanto consente alle imprese di limitare le incertezze.

Valutando i rischi e adottando misure di prevenzione adeguate, le

imprese possono migliorare la produttività e quindi anche i margini

di profitto.

Christa Sedlatschek

Direttore dell’Agenzia europea

per la salute e la sicurezza sul lavoro

Page 5: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 5

Philippe de Buck

Direttore generale di BUSINESSEUROPE

Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori è l’impegno concreto

che noi di BUSINESSEUROPE ci siamo assunti. Le aziende sono un

elemento chiave della società e creano posti di lavoro. Per tale

motivo, promuoveremo la presente guida curandone la diffusione

su larga scala. Sono convinto che possa costituire un utile strumento

nella prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Oggigiorno, i datori di lavoro devono considerare le politiche per la

salute e la sicurezza quale parte della gestione della loro impresa.

In vista di questo impegno comune, invitiamo i datori di lavoro e il

loro personale dirigente a sfruttare tutte le opportunità possibili per

eccellere nel settore della prevenzione dei rischi per la salute e la

sicurezza sul lavoro.

Page 6: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

6 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

«Prevenire è meglio che curare»

I sistemi per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) sono

tesi a individuare i rischi sul luogo di lavoro e a ridurli

al minimo. L’efficacia di tali sistemi influisce anche sui

risultati aziendali, in modo negativo se sono troppo

complessi o burocratici o in modo positivo se sono

correttamente concepiti ed efficienti. Per avere un

effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare

in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

dell’impresa, la realizzazione degli obiettivi di produzione

e le relative scadenze.

Alla luce di quanto sopra, è opportuno rammentare

che i datori di lavoro hanno il dovere giuridico —

e morale — di garantire la protezione della salute e della

sicurezza dei lavoratori, consultando i lavoratori e/o i loro

rappresentanti e consentendo loro di prendere parte

alle discussioni sulla SSL. La leadership del management

aziendale in materia di salute e sicurezza può dare un

contributo in tal senso.

Introduzione: perché la salute e la sicurezza sul lavoro sono importanti?Ogni anno più di 5 550 persone perdono la vita

nell’Unione europea (UE) in seguito a infortuni sul

lavoro. È molto difficile quantificare le ripercussioni in

ambito sanitario delle malattie professionali nell’UE

e non esiste un consenso sui dati. Tuttavia, dalle stime

dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)

emerge che ogni anno nell’Unione europea muoiono

159 000 persone a causa di malattie professionali.

Le imprese dell’Unione europea perdono ogni anno

circa 143 milioni di giornate per infortuni sul lavoro (1).

Le stime variano, tuttavia gli infortuni e le malattie

costano all’economia dell’Unione europea almeno

490 miliardi di euro all’anno. Per ridurre tali cifre

è essenziale anticipare i rischi e attuare efficaci misure

di sicurezza e rigorose verifiche.

(1) Causes and circumstances of accidents at work in the EU (http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=738&langId=it&pubId=207).

Page 7: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 7 © EU© EU© -OSH-OSHH-OSHSHHHHSHSHHHSHS A/JiA/JiA/Ji/Ji/Ji/J/Jii/Ji/Jiiiiiim Hom Hom Hom Hom Hom Hom m m Hom lmeslmeslmeslmeslmesmeslmeesmee

Page 8: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

8 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro© EU-OSHHA/ErA/E ic Dic Despuespujolsjols

Prevenire è meglio che curare

La prevenzione è l’elemento imprescindibile della strategia europea per la

salute e la sicurezza sul lavoro. In pratica, ciò significa analizzare i processi

di lavoro per individuare i rischi a breve e lungo termine e intraprendere le

azioni necessarie per evitarli per quanto possibile o per mitigarli.

Page 9: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 9

EU

© E

EU

© E

EU

EE©©©©©©

OS

HO

SH

-OS

HO

SH

-OS

H-O

SH

OS

OA

/Do

A/

AAm

inic

Wig

ley

© E

EU

-OS

H-O

SA

/Jim

Ho

lme

s

Affrontando la questione della salute e della sicurezza

si ha l’opportunità di migliorare l’efficienza aziendale

e di salvaguardare i lavoratori. Questi temi sono stati

analizzati nella recente indagine europea fra le imprese

sui rischi nuovi ed emergenti (Esener) (2).

Tra i vantaggi sono compresi:

• riduzione dei costi e dei rischi: diminuzione dei tassi

di assenza e di ricambio dei lavoratori, del numero di

infortuni e della minaccia di azioni legali;

• garanzia di una migliore continuità operativa, con

un aumento della produttività: evitando infortuni,

incidenti, guasti e interruzioni dei processi;

• miglioramento dell’immagine e della reputazione tra

i fornitori, i clienti e altri partner.

Vantaggi della salute e della sicurezza

«Prevenire significa gestire i rischi.

I rischi sono gestiti da persone

che lavorano insieme»

(2) http://www.esener.eu

Page 10: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

10 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

© iS

© iS

© iS

© i

tock

tock

tk

Il management può dar prova di leadership per quanto

riguarda la prevenzione dei rischi per la salute e la

sicurezza sul lavoro. Esistono tre principi gestionali di

base essenziali per rafforzare la salute e la sicurezza, ossia:

• leadership forte ed efficace;

• coinvolgimento dei lavoratori e loro partecipazione

costruttiva;

• continua attività di valutazione e riesame.

Questi tre punti sono di seguito trattati in maniera più

approfondita.

Gestire la SSL

«La prevenzione può essere

efficace soltanto se è sostenuta

dal management. Una leadership

forte e visibile e un management

impegnato a tutti i livelli possono

fornire una direzione e un contributo

alla prevenzione»

Punto 1: leadership forte ed efficace

La leadership è una condizione per il successo. La

prevenzione può essere efficace soltanto se è sostenuta

dal management. Una leadership forte e visibile e un

management impegnato a tutti i livelli possono fornire

una direzione e un contributo alla prevenzione. Ne

consegue chiaramente che la salute e la sicurezza sono

questioni strategiche nelle imprese.

In pratica ciò significa che:

• il management si impegna a promuovere la salute

e la sicurezza sul lavoro come valore fondamentale

dell’organizzazione e lo comunica ai lavoratori;

• il management ha un quadro preciso del profilo di

rischio dell’organizzazione;

• il management dà l’esempio e dimostra di essere

dotato di leadership e integrità, ad esempio

attenendosi sempre a tutte le norme in materia di

salute e sicurezza sul lavoro;

• i ruoli e le responsabilità dei vari soggetti nella

prevenzione e nella gestione dei rischi per la salute

e la sicurezza sul lavoro sono chiaramente definiti

e programmati e controllati in maniera proattiva;

• la SSL può figurare nella strategia di responsabilità

sociale e/o di sostenibilità dell’impresa e può essere

incoraggiata in tutta la catena di fornitura.

Page 11: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 11 © EU© EU© EU© EUE© EUE© EU© EU© -OSH-OSH-OSH-OSH-OSHOS-OSHHA/JiA/JiA/JiA/A/JA/Ji/JJA im Hom Hom Hom Hom Hom Homm m Holmlmllmmesmesmlmesmeslmmesmmeslmmesm

Alcuni esempi pratici di leadership

in materia di SSL:

• visitare le postazioni di lavoro per discutere con il personale di questioni

inerenti alla salute e alla sicurezza (i lavoratori possono non solo individuare

i problemi, ma anche fornire le soluzioni);

• assumersi una responsabilità personale e dimostrare il proprio interesse;

• dare il buon esempio;

• mettere a disposizione, per quanto possibile, tempo e denaro.

Page 12: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

12 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

La raffineria di petrolio della Total ad Anversa aveva

stipulato un contratto con SPIE Belgium per la

manutenzione di tubazioni e macchinari, tuttavia

ben presto divenne ovvio un conflitto culturale nella

gestione aziendale e nella sicurezza che doveva essere

risolto se si voleva ottenere una considerevole riduzione

dei tassi di infortunio e di malattia.

Dopo intensi sforzi, le imprese sono riuscite a superare

le principali differenze organizzative, concentrandosi

quindi sul comportamento dei lavoratori nell’impianto.

I lavoratori venivano incoraggiati a lavorare in modo

responsabile e autonomo insegnando loro, ad esempio,

a effettuare una valutazione dei rischi prima di iniziare

un nuovo compito. L’allineamento delle culture

aziendali è stato conseguito attraverso consultazioni

intense, ma in larga misura informali.

I miglioramenti realizzati hanno consentito di azzerare

gli infortuni dopo il raggiungimento di un accordo sulle

«migliori prassi» tra le imprese.

Fattori di successo

L’allineamento delle culture della sicurezza delle

due imprese è stato possibile soltanto grazie a una

comunicazione aperta, una buona leadership, il

coinvolgimento attivo dei lavoratori e soluzioni

innovative dei servizi di prevenzione. La partecipazione

del personale dirigente ha dimostrato ai lavoratori

l’importanza accordata a tutte le questioni della salute

e della sicurezza nell’impresa.

Le azioni fondamentali in questo contesto sono

state:

• gestione delle informazioni e bollettini

d’informazione;

• iniziative per la sicurezza;

• brevi riunioni di presentazione di un particolare

aspetto della salute e della sicurezza alla forza lavoro;

• corsi di formazione approfondita.

ESEMPIO DI BUONA PRASSI

Raffineria di petrolio in Belgio

Page 13: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 13

Punto 2: coinvolgimento dei lavoratori e loro partecipazione costruttiva

Il processo di coinvolgimento dei lavoratori e della loro

partecipazione costruttiva è importante per il successo

delle iniziative gestionali.

In base alla normativa dell’Unione europea, i datori

di lavoro devono collaborare con i propri dipendenti

per quanto riguarda la salute e la sicurezza, fornendo

informazioni, istruzioni e formazione e consultando

i lavoratori e i loro rappresentanti. A seconda delle

disposizioni nazionali, i datori di lavoro possono

essere tenuti a istituire specifici comitati e il posto di

rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

La partecipazione dei lavoratori contribuisce a stabilire

una cultura del dialogo. I lavoratori e i loro rappresentanti

sono incoraggiati a prendere parte ai processi decisionali

in materia di salute e di sicurezza. Alcuni datori di lavoro

hanno tratto beneficio andando al di là dei semplici

obblighi giuridici. Incoraggiano il coinvolgimento

quotidiano attivo nelle questioni della salute e della

sicurezza e includono i lavoratori in altri ambiti come, ad

esempio, gruppi di lavoro che si occupano di argomenti

specifici.

È essenziale un’efficace comunicazione dal basso

verso l’alto in cui i lavoratori vengono ascoltati e le

loro proposte vengono messe in pratica. Un aspetto

altrettanto importante è che i lavoratori si assumano

la responsabilità di attenersi alle norme in materia di

salute e sicurezza sul lavoro e che collaborino con il

management in maniera utile e costruttiva. Si tratta di

un processo a doppio senso che crea una cultura in cui

i rapporti tra datori di lavoro e lavoratori sono basati

su collaborazione, fiducia e soluzione comune dei

problemi. Una volta stabilita, questa cultura può favorire

miglioramenti della salute e della sicurezza.

«La partecipazione dei lavoratori

contribuisce a stabilire una cultura

del dialogo. I lavoratori e i loro

rappresentanti sono incoraggiati

a prendere parte ai processi decisionali

in materia di salute e di sicurezza»

La partecipazione diretta dei lavoratori non deve essere

considerata un’alternativa a un sistema di rappresentanti

dei lavoratori. Si tratta di due soluzioni diverse che

possono essere utilizzate con efficacia, in linea con

i quadri nazionali di regolamentazione e le caratteristiche

specifiche del luogo di lavoro.

Tra i vantaggi di una cultura di collaborazione possono

essere inclusi una riduzione dei tassi di infortunio,

soluzioni efficaci sotto il profilo dei costi e una forza

lavoro più produttiva, che a loro volta possono favorire

una diminuzione dei tassi di assenteismo e un controllo

più adeguato dei rischi per la forza lavoro.

Il contributo dei lavoratori è particolarmente prezioso

durante:

• la valutazione dei rischi;

• la definizione delle politiche e gli interventi;

• la formulazione di osservazioni pertinenti durante la

formazione e l’attuazione.

Page 14: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

14 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

ESEMPIO DI BUONA PRASSI

Strategia per la prevenzione di infortuni per punture da aghi in un’impresa del settore tessile e dell’abbigliamento

Il management e le organizzazioni sindacali di

un’impresa di abbigliamento britannica hanno

discusso in quale modo fosse possibile ridurre

l’elevato numero di infortuni per punture da aghi

tra gli addetti alle macchine da cucire, in quanto

i dispositivi normalmente utilizzati non garantivano

una protezione completa. È stato costituito un piccolo

gruppo, comprendente due addetti, in un’area

specifica e ad esso è stato chiesto di progettare una

protezione con cui tutti potessero lavorare senza

rischi. Gli addetti locali sono stati quindi coinvolti

nella sperimentazione dei nuovi prototipi. Nelle aree

in cui è stata installata la protezione, gli infortuni per

punture da aghi si sono azzerati. Oltre ad avere un

effetto positivo sui lavoratori, questo sforzo congiunto

ha anche comportato vantaggi per l’impresa,

riducendo i costi per il datore di lavoro in termini di

richieste di risarcimento e di premi di assicurazione.

Punto 3: continua attività di valutazione e riesame

I controlli e la comunicazione sono strumenti

fondamentali per rafforzare la salute e la sicurezza

sul lavoro. I sistemi di gestione che prevedono, ad

esempio, che i membri del consiglio di amministrazione

dell’impresa ricevano relazioni regolari e specifiche (ad

esempio, sugli infortuni) e quindi sull’efficacia delle

politiche in materia di salute e sicurezza possono essere

utili per sollevare questioni, sottolineare i problemi e, in

definitiva, rafforzare la salute e la sicurezza sul lavoro.

Gli elementi di un buon sistema di valutazione e di

riesame sono:

• procedure per segnalare il più presto possibile le

principali carenze sotto il profilo della salute e della

sicurezza ai titolari e ai membri del consiglio di

amministrazione dell’impresa;

• sistemi per raccogliere e comunicare dati precisi

e tempestivi sugli infortuni come i tassi di infortunio

e di malattia;

• disposizioni per sollecitare e integrare le opinioni e le

esperienze dei lavoratori;

• relazioni periodiche sugli effetti che sistemi di

prevenzione come i programmi di formazione e di

manutenzione hanno sulla SSL;

• verifiche periodiche dell’efficacia dei controlli e della

gestione dei rischi;

• valutazioni degli effetti che cambiamenti come

l’introduzione di nuovi processi di lavoro, procedure

e prodotti hanno sulla salute e sulla sicurezza;

• procedure efficaci per attuare disposizioni giuridiche

nuove e modificate.

Page 15: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 15

© E

UU-O

SH

OOO-A

/Jim

Ho

Ho

lme

sl

© F

o©©©©©

toli

Ri

Ri

Ra

/Rch

ar

cha

cha

cha

cha

ha

chchh V

id

Vi

Vi

Vi

Vi

Vi

Vill

al

llao

n

«I controlli e la comunicazione sono

strumenti fondamentali per rafforzare

la salute e la sicurezza sul lavoro»

ESEMPIO DI BUONA PRASSI

Perfezionamento delle procedure di valutazione e di riesame in seguito a un infortunio nel settore della produzione di farina in Italia

Tre lavoratori sono stati vittime di un infortunio

verificatosi durante la manutenzione ordinaria

di una macchina per la macinazione della farina.

Dall’ispezione iniziale è emerso che erano state

seguite le procedure di sicurezza e che l’impianto

non era difettoso. Si trattava di un problema di

progettazione del macchinario. L’impianto era di

proprietà di un gruppo francese del settore, che

impiegava 160 lavoratori nella provincia di Siena, in

Italia.

Il datore di lavoro ha deciso di approfondire le

indagini unendo le forze di varie parti interessate

come il management dell’impresa, i rappresentanti

dei lavoratori esperti di salute e sicurezza, l’ispettorato

del lavoro e funzionari del fondo sanitario

regionale. I rappresentanti dei lavoratori per la

salute e la sicurezza, i dipendenti e il personale di

controllo hanno contribuito a individuare le cause

dell’infortunio.

Questo processo partecipativo è stato basato sui

colloqui con gli operatori e sulle loro proposte di

miglioramento delle caratteristiche del macchinario.

L’indagine collettiva ha dimostrato che era necessario

migliorare l’indicatore della temperatura. Dalle

analisi è emerso inoltre che l’infortunio era dovuto

in parte a una carenza di personale e che esistevano

problemi di formazione. L’indagine ha anche indotto

il ministero del Lavoro a istituire una procedura intesa

a individuare le lacune delle norme di sicurezza.

Page 16: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

16 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Autovalutazione della leadership in materia di SSL

Come non è possibile creare un’impresa in un giorno,

così ci vuole molto tempo per definire un’efficace

politica di prevenzione.

Un buon inizio è verificare la situazione della

prevenzione nell’impresa. Lo strumento di

autovalutazione proposto consente di raccogliere

le informazioni necessarie e di sfruttare le possibilità

di migliorare la situazione.

Come funziona?

Durante la valutazione vengono posti in evidenza alcuni

aspetti della strategia dell’impresa in relazione alla salute

e alla sicurezza:

• politica di prevenzione;

• leadership;

• strumenti di prevenzione;

• informazione, formazione e consultazione.

Per ciascun aspetto, nello strumento vengono esaminati

tre elementi. Per ciascun elemento, dovete valutare

il livello di conseguimento degli obiettivi nella vostra

impresa a partire dalle quattro descrizioni. Indicate,

per ciascun elemento, quale descrizione (A, B, C o D)

corrisponde in maniera più adeguata alla situazione della

vostra impresa. Il punteggio finale si calcola utilizzando

la matrice.

«Le imprese di successo di domani sono

quelle che oggi riescono a combinare

visione e lungimiranza e investono

nell’innovazione, nella salute e nella

sicurezza dei loro dipendenti»

Chi deve effettuarla?

Si raccomanda che la valutazione sia effettuata

dall’amministratore delegato. La valutazione può essere

eseguita anche da più persone, nel cui caso il punteggio

finale si ottiene calcolando la media o dopo aver deciso

qual è la descrizione più appropriata per l’impresa.

Come migliorare la situazione?

Dal punteggio si desume il livello di prevenzione. Lo

strumento fornisce anche spunti e possibilità concrete

di miglioramento esaminando le descrizioni che

comportano il punteggio più alto.

Page 17: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 17

AB

CD

Po

liti

ca d

i p

rev

en

zio

ne

Ob

iett

ivi

de

lla

po

liti

ca

di p

rev

en

zio

ne

No

n s

on

o s

tab

iliti

ob

iett

ivi i

n m

ate

ria

di

salu

te e

 sic

ure

zza

.

So

no

sta

bili

ti o

bie

ttiv

i

ge

ne

rali

in m

ate

ria

di

salu

te e

 sic

ure

zza

.

So

no

sta

bili

ti o

bie

ttiv

i

spe

cifi

ci in

ma

teri

a d

i sa

lute

e s

icu

rezz

a c

he

ve

ng

on

o

rie

sam

ina

ti s

alt

ua

ria

me

nte

.

Ve

ng

on

o m

isu

rati

sp

eci

fici

ind

ica

tori

di s

alu

te

e s

icu

rezz

a e

 la p

olit

ica

vie

ne

ad

eg

ua

ta d

i co

nse

gu

en

za

pe

r g

ara

nti

re u

n c

on

tin

uo

mig

liora

me

nto

.

Dic

hia

razi

on

e

stra

teg

ica

No

n e

sist

e a

lcu

na

dic

hia

razi

on

e s

tra

teg

ica

rela

tiv

a a

lla s

alu

te e

 alla

sicu

rezz

a.

Esi

ste

un

a d

ich

iara

zio

ne

stra

teg

ica

re

lati

va

alla

salu

te e

 alla

sic

ure

zza

va

ga

e g

en

era

le

Esi

ste

un

a c

hia

ra

dic

hia

razi

on

e s

tra

teg

ica

rela

tiv

a a

lla s

alu

te e

 alla

sicu

rezz

a c

he

esp

rim

e

l’im

pe

gn

o d

ell’

imp

resa

.

Un

a c

hia

ra d

ich

iara

zio

ne

stra

teg

ica

ch

e e

spri

me

l’im

pe

gn

o d

ell’

imp

resa

vie

ne

co

mu

nic

ata

ai

lav

ora

tori

e a

i clie

nti

.

Pia

ni d

’azi

on

eS

i ad

ott

an

o m

isu

re

ne

ll’a

mb

ito

de

lla

salu

te e

 de

lla s

icu

rezz

a

salt

ua

ria

me

nte

(d

op

o

info

rtu

ni,

un

a v

isit

a d

i

isp

ezi

on

e e

 sim

ili).

Si p

rog

ram

ma

no

alc

un

e

azi

on

i ne

ll’a

mb

ito

de

lla

salu

te e

 de

lla s

icu

rezz

a

sulla

ba

se d

i un

a

va

luta

zio

ne

co

mp

less

iva

de

lle a

ttiv

ità

de

ll’im

pre

sa.

Vie

ne

de

fin

ito

un

pia

no

d’a

zio

ne

pe

r la

sa

lute

e la

sic

ure

zza

(ch

e in

dic

a

tem

pi,

resp

on

sab

ilità

e r

iso

rse

) su

lla b

ase

di u

na

va

luta

zio

ne

de

i ris

chi.

Vie

ne

de

fin

ito

, re

go

larm

en

te

rie

sam

ina

to e

 ad

att

ato

un

pia

no

d’a

zio

ne

pe

r la

salu

te e

 la s

icu

rezz

a (

che

ind

ica

te

mp

i, re

spo

nsa

bili

e r

iso

rse

) su

lla b

ase

di

un

’ap

pro

fon

dit

a v

alu

tazi

on

e

de

i ris

chi.

Page 18: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

18 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

AB

CD

Le

ad

ers

hip

Le

ad

ers

hip

Ne

ssu

no

dim

ost

ra

di e

sse

re d

ota

to

di l

ea

de

rsh

ip n

ella

pre

ve

nzi

on

e in

qu

an

to

si p

resu

me

ch

e t

utt

i ne

con

osc

an

o l’

imp

ort

an

za.

L’e

spe

rto

di S

SL

de

ll’im

pre

sa

dim

ost

ra d

i ess

ere

do

tato

di l

ea

de

rsh

ip

ne

lla p

rev

en

zio

ne

.

Ra

pp

rese

nta

la p

olit

ica

in m

ate

ria

da

nd

o il

bu

on

ese

mp

io.

Il m

an

ag

em

en

t d

imo

stra

di

ess

ere

do

tato

di l

ea

de

rsh

ip

ne

lla p

rev

en

zio

ne

. Ciò

è c

hia

ram

en

te m

en

zio

na

to

ne

lla d

ich

iara

zio

ne

stra

teg

ica

.

Il m

an

ag

em

en

t d

à l’

ese

mp

io

e d

imo

stra

di e

sse

re

do

tato

di l

ea

de

rsh

ip n

ella

pre

ve

nzi

on

e.

Re

spo

nsa

bil

ità

Ne

ssu

no

ne

ll’o

rga

niz

zazi

on

e h

a

esp

licit

e r

esp

on

sab

ilità

in m

ate

ria

di s

alu

te

e s

icu

rezz

a.

La r

esp

on

sab

ilità

pe

r la

salu

te e

 la s

icu

rezz

a v

ien

e

de

leg

ata

all’

esp

ert

o d

i

SS

L d

ell’

imp

resa

.

L’e

spe

rto

di S

SL

de

ll’im

pre

sa in

sie

me

ai

dir

ige

nti

è r

esp

on

sab

ile

de

lla p

olit

ica

in m

ate

ria

di

salu

te e

 sic

ure

zza

.

Il m

an

ag

em

en

t re

spo

nsa

bile

de

lla p

rod

uzi

on

e h

a il

com

pit

o d

i me

tte

re in

pra

tica

la p

olit

ica

in m

ate

ria

di s

alu

te e

 di s

icu

rezz

a.

Ge

stio

ne

Le q

ue

stio

ni d

ella

sa

lute

e d

ella

sic

ure

zza

no

n

ve

ng

on

o q

ua

si m

ai

dis

cuss

e n

elle

riu

nio

ni

de

l ma

na

ge

me

nt

e/o

de

l co

nsi

glio

di

am

min

istr

azi

on

e e

 no

n

cost

itu

isco

no

un

cri

teri

o

pe

r la

va

luta

zio

ne

de

lle p

rest

azi

on

i de

l

ma

na

ge

me

nt.

Le q

ue

stio

ni d

ella

salu

te e

 de

lla s

icu

rezz

a

ve

ng

on

o d

iscu

sse

ne

lle

riu

nio

ni d

ei d

irig

en

ti

e/o

de

l co

nsi

glio

di

am

min

istr

azi

on

e s

olt

an

to

do

po

gra

vi i

nfo

rtu

ni e

 in

tal c

aso

co

stit

uis

con

o u

n

crit

eri

o p

er

la v

alu

tazi

on

e

de

lle p

rest

azi

on

i de

l

ma

na

ge

me

nt.

Le q

ue

stio

ni d

ella

sa

lute

e d

ella

sic

ure

zza

so

no

tra

i pu

nti

no

rma

lme

nte

incl

usi

ne

ll’o

rdin

e d

el g

iorn

o d

elle

riu

nio

ni d

el m

an

ag

em

en

t

e/o

de

l co

nsi

glio

di

am

min

istr

azi

on

e e

 se

ne

dis

cute

se

ne

cess

ari

o.

Fa

nn

o p

art

e d

ei

crit

eri

di v

alu

tazi

on

e

de

lle p

rest

azi

on

i de

l

ma

na

ge

me

nt.

Le q

ue

stio

ni d

ella

sa

lute

e d

ella

sic

ure

zza

so

no

tra

i pu

nti

no

rma

lme

nte

incl

usi

ne

ll’o

rdin

e d

el g

iorn

o d

elle

riu

nio

ni d

el m

an

ag

em

en

t

e/o

de

l co

nsi

glio

di

am

min

istr

azi

on

e, n

elle

qu

ali

si d

iscu

te a

nch

e d

i

ve

rifi

ca e

 di c

om

un

ica

zio

ne

.

Co

stit

uis

con

o c

rite

ri

imp

ort

an

ti p

er

la

va

luta

zio

ne

de

lle p

rest

azi

on

i

de

l ma

na

ge

me

nt.

Page 19: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 19

AB

CD

Str

um

en

ti d

i p

rev

en

zio

ne

Va

luta

zio

ne

de

i ris

chi

È in

se

gu

ito

a u

n

info

rtu

nio

gra

ve

ch

e s

i

iniz

ian

o a

 va

luta

re i 

risc

hi

con

ne

ssi a

lle a

ttiv

ità

de

ll’im

pre

sa.

L’e

spe

rto

di S

SL

de

ll’im

pre

sa h

a u

n

qu

ad

ro p

reci

so d

el

pro

filo

di r

isch

io

de

ll’o

rga

niz

zazi

on

e.

Il m

an

ag

em

en

t h

a

un

qu

ad

ro p

reci

so

de

l pro

filo

di r

isch

io

de

ll’o

rga

niz

zazi

on

e.

Ve

ng

on

o v

alu

tati

,

do

cum

en

tati

e r

eg

ola

rme

nte

an

aliz

zati

e r

iesa

min

ati

tu

tti

i ris

chi p

er

la s

alu

te e

 la

sicu

rezz

a. T

utt

i i la

vo

rato

ri

son

o in

form

ati

e is

tru

iti d

i

con

seg

ue

nza

.

Isp

ezi

on

i su

l

luo

go

di l

av

oro

No

n v

en

go

no

ese

gu

ite

isp

ezi

on

i su

l lu

og

o d

i

lav

oro

in q

ua

nto

so

no

pre

vis

te is

tru

zio

ni

e p

roce

du

re s

uff

icie

nti

pe

r g

ara

nti

re la

sa

lute

e la

sicu

rezz

a.

L’e

spe

rto

di S

SL

de

ll’im

pre

sa e

ffe

ttu

a

salt

ua

ria

me

nte

isp

ezi

on

i

sul l

uo

go

di l

av

oro

pe

r

va

luta

re la

sit

ua

zio

ne

de

lla s

alu

te e

 de

lla

sicu

rezz

a n

ell’

imp

resa

.

L’e

spe

rto

di S

SL

de

ll’im

pre

sa e

ffe

ttu

a

reg

ola

rme

nte

isp

ezi

on

i su

l

luo

go

di l

av

oro

insi

em

e

al d

irig

en

te r

esp

on

sab

ile

de

lla p

rod

uzi

on

e d

i un

pa

rtic

ola

re d

ipa

rtim

en

to/

luo

go

di l

av

oro

.

Il m

an

ag

em

en

t e

ffe

ttu

a

reg

ola

rme

nte

isp

ezi

on

i su

l

luo

go

di l

av

oro

e a

do

tta

mis

ure

ad

eg

ua

te p

er

aff

ron

tare

qu

als

iasi

ca

so d

i

no

n c

on

form

ità

.

Fo

rnit

ura

(se

rviz

i, f

orn

ito

ri,

pro

do

tti)

La f

orn

itu

ra t

ien

e c

on

to

di v

ari

asp

ett

i qu

ali

pre

zzo

ed

eff

icie

nza

.

I cri

teri

di s

alu

te e

 di

sicu

rezz

a n

on

so

no

con

sid

era

ti u

n a

spe

tto

spe

cifi

co.

La f

orn

itu

ra t

ien

e c

on

to

di v

ari

asp

ett

i qu

ali

pre

zzo

ed

eff

icie

nza

.

I cri

teri

di s

alu

te e

 di

sicu

rezz

a s

on

o p

resi

in

con

sid

era

zio

ne

qu

an

do

si a

cqu

ista

no

ma

cch

ine

«pe

rico

lose

».

Qu

an

do

si a

cqu

ista

no

ap

pa

recc

hia

ture

, be

ni

e s

erv

izi,

si p

ren

do

no

in

con

sid

era

zio

ne

sp

eci

fici

crit

eri

di s

alu

te e

 di

sicu

rezz

a.

Qu

an

do

si a

cqu

ista

no

ap

pa

recc

hia

ture

, be

ni

e s

erv

izi,

si u

tiliz

zan

o e

 si

ve

rifi

can

o s

pe

cifi

ci c

rite

ri

di s

alu

te e

 di s

icu

rezz

a a

lla

rice

zio

ne

e p

rim

a d

ella

me

ssa

in e

serc

izio

.

Page 20: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

20 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

AB

CD

Info

rma

zio

ni,

fo

rma

zio

ne

e c

on

sult

azi

on

e

Inse

rim

en

to

al l

av

oro

e is

tru

zio

ni

I nu

ovi

lavo

rato

ri (c

om

pre

si

qu

elli

tem

po

ran

ei e

 gli

app

ren

dis

ti) v

eng

on

o

inse

riti

dir

etta

men

te.

Ric

evo

no

info

rmaz

ion

i

e is

tru

zio

ni i

n b

ase

al

tem

po

dis

po

nib

ile.

I nu

ov

i la

vo

rato

ri

(co

mp

resi

qu

elli

tem

po

ran

ei e

 gli

ap

pre

nd

isti

) v

en

go

no

inse

riti

do

po

av

er

rice

vu

to is

tru

zio

ni s

crit

te.

Pri

ma

di e

sse

re in

seri

ti,

i nu

ov

i la

vo

rato

ri (

com

pre

si

qu

elli

te

mp

ora

ne

i e g

li

ap

pre

nd

isti

) ri

cev

on

o

tutt

e le

info

rma

zio

ni e

 le

istr

uzi

on

i ne

cess

ari

e.

Pri

ma

di e

sse

re in

seri

ti,

i nu

ov

i la

vo

rato

ri (

com

pre

si

qu

elli

te

mp

ora

ne

i e g

li

ap

pre

nd

isti

) ri

cev

on

o t

utt

e

le in

form

azi

on

i e le

istr

uzi

on

i

ne

cess

ari

e e

 si v

eri

fica

ch

e le

ab

bia

no

co

mp

rese

.

Fo

rma

zio

ne

Il p

ers

on

ale

e il

ma

na

ge

me

nt

no

n

rice

vo

no

alc

un

a

form

azi

on

e in

ma

teri

a

di s

alu

te e

 sic

ure

zza

.

Imp

ara

no

da

ll’e

spe

rie

nza

.

I la

vo

rato

ri r

ice

vo

no

un

a

form

azi

on

e in

ma

teri

a

di s

alu

te e

 sic

ure

zza

spe

cifi

ca r

igu

ard

o a

l

lav

oro

da

sv

olg

ere

.

I la

vo

rato

ri e

 il m

an

ag

em

en

t

rice

vo

no

un

a f

orm

azi

on

e in

ma

teri

a d

i sa

lute

e s

icu

rezz

a

spe

cifi

ca r

igu

ard

o a

l la

vo

ro

da

sv

olg

ere

.

Og

ni p

ers

on

a n

ell’

imp

resa

,

dai

dip

en

de

nti

alla

dir

ige

nza

,

rice

von

o t

utt

a la

fo

rmaz

ion

e

ne

cess

aria

in m

ate

ria

di

salu

te e

 di s

icu

rezz

a co

n

agg

iorn

ame

nti

re

go

lari

.

Co

nsu

lta

zio

ne

L’e

spe

rto

di S

SL

de

ll’im

pre

sa d

efi

nis

ce le

po

litic

he

di p

rev

en

zio

ne

e le

co

mu

nic

a a

l

ma

na

ge

me

nt.

Il m

an

ag

em

en

t

de

fin

isce

le p

olit

ich

e

di p

rev

en

zio

ne

e le

com

un

ica

ai l

av

ora

tori

.

Il m

an

ag

em

en

t d

efi

nis

ce

le p

olit

ich

e d

i pre

ve

nzi

on

e

in s

eg

uit

o a

 co

nsu

lta

zio

ne

con

i (r

ap

pre

sen

tan

ti d

ei)

lav

ora

tori

.

Il m

an

ag

em

en

t si

imp

eg

na

a in

tra

tte

ne

re

un

dia

log

o c

ost

an

te c

on

i (ra

pp

rese

nta

nti

de

i)

lav

ora

tori

su

tu

tte

le

qu

est

ion

i co

nn

ess

e a

lla S

SL.

Il vo

stro

pun

tegg

io

Ca

lco

late

il v

ost

ro p

un

teg

gio

usa

nd

o la

ta

be

lla d

i se

gu

ito

rip

ort

ata

.

Nu

me

ro d

i A =

x 1

=

Nu

me

ro d

i B =

x 3

=

Nu

me

ro d

i C =

x 5

=

Nu

me

ro d

i D =

x 7

=

TO

TA

LE

=

Il vo

stro

risu

ltato

61

e o

ltre

: la

po

litic

a d

i pre

ve

nzi

on

e in

ma

teri

a d

i SS

L

ne

ll’im

pre

sa è

 a u

n li

ve

llo p

iutt

ost

o e

lev

ato

. Co

nti

nu

ate

in

qu

est

o m

od

o.

37

-60

: la

pre

ve

nzi

on

e è

 imp

ort

an

te, m

a s

on

o p

oss

ibili

mig

liora

me

nti

su

va

ri a

spe

tti.

12

-36

: la

pre

ve

nzi

on

e n

ella

vo

stra

imp

resa

è a

nco

ra in

fa

se

em

bri

on

ale

. Pre

pa

rate

vi a

 ad

ott

are

co

n u

rge

nza

ult

eri

ori

mis

ure

di p

rev

en

zio

ne

.

Page 21: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 21

© E

U©©©©©©

SH

SH

SH

-OS

HHHS

HS

HHHHS

A/J

iA

/Ji

A/J

iA

/Ji

A/

A/

A/

AAAm

Ho

HHHm

mm

lme

slm

es

me

slm

es

me

me

© iS

tockk

Sul sito Internet della campagna «Ambienti di lavoro

sani e sicuri» è stata creata un’apposita sezione per

fornire al management ulteriori consigli e indicazioni.

Sono presenti collegamenti a varie pubblicazioni e siti

Internet, nonché una versione consultabile online

e una versione scaricabile della presente guida.

Le informazioni sono disponibili in 24 lingue

all’indirizzo: http://www.healthy-workplaces.eu

È possibile ottenere altre informazioni dalle seguenti

organizzazioni:

Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

(EU-OSHA)

http://osha.europa.eu

• Rappresentanza e consultazione dei lavoratori sulla

salute e la sicurezza: analisi dei risultati dell’indagine

europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti

(Esener).

• Gestione della salute e della sicurezza sul lavoro: analisi

dei risultati dell’indagine europea fra le imprese sui

rischi nuovi ed emergenti (Esener).

• Gestione dei rischi psicosociali: analisi dei risultati

dell’indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed

emergenti (Esener).

• Gestione dei rischi psicosociali nelle imprese europee:

valutazione dei fattori trainanti, degli ostacoli e delle

esigenze sulla base dei risultati dell’indagine Esener.

http://osha.europa.eu/it/publications/reports

BUSINESSEUROPE

http://www.businesseurope.eu

Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)

http://www.ilo.org

Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul

lavoro, programma Safework dell’OIL.

Risorse e ulteriori informazioni

Page 22: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

22 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

La campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri»

è coordinata dall’Agenzia europea per la salute e la

sicurezza sul lavoro e dai suoi partner in più di 30 paesi

e dà sostegno a un’ampia gamma di attività a livello

sia europeo sia nazionale. La campagna 2012-2013

è incentrata sul tema «Lavoriamo insieme per la

prevenzione dei rischi» e ha lo scopo di sensibilizzare

le parti interessate sull’importanza della leadership in

materia di SSL e della partecipazione dei lavoratori per la

prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Sulla campagna

http://www.healthy-workplaces.eu

L’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul

lavoro (EU-OSHA) contribuisce a fare dell’Europa

un luogo più sicuro, più sano e più produttivo in cui

lavorare. L’Agenzia ricerca, elabora e divulga informazioni

attendibili, equilibrate e imparziali sulla salute e la

sicurezza e organizza campagne di sensibilizzazione

paneuropee. Istituita dall’Unione europea nel 1996

e avente sede a Bilbao, in Spagna, l’Agenzia riunisce

rappresentanti della Commissione europea, dei governi

degli Stati membri e delle organizzazioni dei datori di

lavoro e dei lavoratori, nonché i principali esperti di

ciascuno dei 27 Stati membri dell’Unione europea e di

altri paesi.

I membri di BUSINESSEUROPE sono 41 federazioni

centrali degli industriali e dei datori di lavoro di 35 paesi,

che lavorano insieme per conseguire una maggiore

crescita e competitività in Europa. BUSINESSEUROPE

rappresenta le imprese piccole, medie e grandi.

BUSINESSEUROPE svolge un ruolo determinante in

Europa quale principale organizzazione imprenditoriale

orizzontale a livello di Unione europea. Attraverso le

41 federazioni che ne fanno parte, BUSINESSEUROPE

rappresenta 20 milioni di imprese. Il suo compito

essenziale è garantire che gli interessi delle imprese

siano rappresentati e difesi presso le istituzioni europee

con lo scopo principale di salvaguardare e rafforzare la

competitività delle imprese. BUSINESSEUROPE partecipa

attivamente al dialogo sociale europeo per promuovere il

corretto funzionamento dei mercati del lavoro.

Date chiave

• Lancio della campagna: 18 aprile 2012

• Settimane europee per la salute e la sicurezza sul

lavoro: ottobre 2012 e 2013

• Cerimonia di consegna dei premi per le buone

prassi: aprile 2013

• Vertice su «Ambienti di lavoro sani e sicuri»:

novembre 2013

Page 23: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro | 23

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro — Guida pratica

Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea

2012 — 22 pagg. — 17,6 x 25 cm

ISBN 978-92-9191-625-2

doi:10.2802/37141

Ideazione e progettazione: Kris Kras Design, Paesi Bassi

Le fotografie sono state effettuate nelle sedi britanniche di Baxter Healthcare, Ideal Standard,

Pirelli Tyre e Toyota Material Handling. Ringraziamo i nostri partner per il loro generoso sostegno.

La riproduzione è autorizzata con citazione della fonte.

Page 24: Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul ... · effetto positivo, i sistemi per la SSL devono funzionare in sintonia anziché in contrasto con la gestione generale

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

24 | EU-OSHA — Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Leadership aziendale in materia di salute

e sicurezza sul lavoro — Guida pratica

Luoghi di lavoro sani e sicuri contribuiscono al

successo e alla prosperità delle imprese e delle

organizzazioni e anche la società in generale

può trarne benefi cio. La presente guida fornisce

agli imprenditori informazioni pratiche sul modo

in cui la salute e la sicurezza possono essere

migliorate attraverso una leadership effi cace,

il coinvolgimento dei lavoratori e una continua

attività di valutazione e riesame, rendendo le

imprese e le organizzazioni sane e sicure per

tutti. Uno strumento di valutazione fornisce

un’idea del livello di prevenzione nelle imprese

e off re spunti per possibili miglioramenti.

Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Gran Vía 33, 48009 Bilbao, SPAGNA

Tel. +34 944794360

Fax +34 944794383

E-mail: [email protected]

http://osha.europa.eu

BUSINESSEUROPE

Avenue de Cortenbergh/Kortenberglaan 168

1000 Bruxelles/Brussel,

BELGIQUE/BELGÏE

Tel. +32 22376511

Fax +32 22311445

E-mail: [email protected]

http://www.businesseurope.eu

TE-31

-11

-19

0-IT-C

ISBN 978-92-9191-625-2


Recommended