+ All Categories
Home > Documents > Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali...

Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: raniero-gigli
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
11
Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di malattia molecolare (es: anemia falciforme) I vantaggi della conoscenza dei meccanismi patogenetici Medicina individuale e medicina sociale Classificazione delle malattie genetiche secondo l'eredità Mendeliana e non Tipi di mutazioni (puntiforme, inserzione, delezione, inversione, di senso, frameshift, nonsenso) Malattie legate al cromosoma X Malattie mitocondriali Malattie da triplette ripetute Imprinting, mosaicismo e legge di Mary Lyon Malattie citogenetiche
Transcript
Page 1: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

Lezione 1

Di che cosa si occupa la patologia generale

Dal macro al microscopico

In base a quali criteri vengono classificate le malattie

Il concetto di malattia molecolare (es: anemia falciforme)

I vantaggi della conoscenza dei meccanismi patogenetici

Medicina individuale e medicina sociale

Classificazione delle malattie genetiche secondo l'eredità Mendeliana e non

Tipi di mutazioni (puntiforme, inserzione, delezione, inversione, di senso, frameshift, nonsenso)

Malattie legate al cromosoma X

Malattie mitocondriali

Malattie da triplette ripetute

Imprinting, mosaicismo e legge di Mary Lyon

Malattie citogenetiche

Page 2: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

1. Eziologia 2. Patogenesi3 Meccanismi di reazione e riparo4 Meccanismi di persistenza, danno definitivo, morte

Patologia generale

Semeiotica, anamnesi, diagnostica, diagnosi, omeostasi, nosologia, penetranza ed espressività nelle malattie genetiche, ereditarietà diaginica e oloandrica

Un pò di terminologia:

Page 3: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

Dal macro al microscopico

- Gianbattista Morgagni (1682-1771): l'anatomia patologica, il riconoscimento delle cause

- Xavier Bichat (1771-1802): gli organi sono costituiti da tessuti

- Rudolf Virchow (1821-1905): la patologia cellulare “Omnis cellula e cellula”

- Sir Rudolph Albert Peters (1889-1982): la lesione biochimica

- Linus Pauling (1901-1994): malattia molecolare

GENETICABIOLOGIA MOLECOLARE

Page 4: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

L'emoglobina

Page 5: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

Figure 13-10 Pathophysiology of sickle cell anemia.

Downloaded from: Robbins & Cotran Pathologic Basis of Disease (on 15 February 2007 11:06 AM)

© 2007 Elsevier

Page 6: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

I vantaggi della conoscenza dei meccanismi patogenetici

La difterite è causata da una tossina AB secreta da Corynebacterium diphtheriae

Page 7: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.
Page 8: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.
Page 9: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

Una malattia definitivamente sconfitta?

Il vaiolo (smallpox), una malattia infettiva virale, è stato dichiarato debellato in una riunione del WHO nel 1980

Public health strategies

On 8 May 1980, during the Thirty-Third World Health Assembly, smallpox was declared to have been eradicated. Small stocks of the virus remained in secure laboratories and some other laboratories were allowed to maintain stocks of up to 20% of the genome sequence for the purpose of international research. An emergency stock of smallpox vaccine (vaccinia) was kept in deep freeze in certain locations. No vaccination of populations has been carried out since eradication was declared. However, vaccination has continued for at-risk laboratory workers and other persons working with vaccinia virus that is not highly attenuated, recombinant vaccinia viruses derived from vaccinia strains that are not highly attenuated, or other non-variola orthopoxviruses (e.g. monkeypox), as well as for certain military personnel.

Page 10: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

EZIOLOGIA

Agenti patogeni

Fisici

Chimici

Biologici

Traumi

Radiazioni ionizzanti

Microorganismi

Malattie genetiche

Somatiche

Ereditarie

Alterazioni della temperatura

Est

rinse

che

Intr

inse

che

Page 11: Lezione 1 Di che cosa si occupa la patologia generale Dal macro al microscopico In base a quali criteri vengono classificate le malattie Il concetto di.

Recommended