+ All Categories
Home > Documents > Libretto Organigrammi Gennaio 2019 · Mission: garantire la progettazione, l’implementazione, il...

Libretto Organigrammi Gennaio 2019 · Mission: garantire la progettazione, l’implementazione, il...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vudiep
View: 229 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
76
Libretto Organigrammi febbraio 2019
Transcript

Libretto Organigrammi

febbraio 2019

Direzione Operation e Coord. Territoriale

U. Dibennardo

Direzione Ingegneria e Verifiche

M. Vigna

Direzione Progettazione e

Realizzazione Lavori

S. Liani

Direzione Appalti e Acquisti

A. Palmigiano

Direzione Risorse Umane e Organizzazione

G. Celico

Direzione ICT

E. Eminyan

E. Poli

Il Segretario del CdA

S. Papagni

Direzione Legale e Societario

C. Ricchetti

Relazioni Esterne e Comunicazione

M. Avagliano

Direzione Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Controllo

A. De Sanctis

Direzione Commerciale

Direzione Tutela Aziendale

E. Giglioli

R. Massi

Direzione Affari Istituzionali

Coordinamento Territoriale (8)

Sviluppo e Gestione Partecipazioni

G. Saponaro

Organigramma Direzione Generale

2

Senior Executive Network Development Estero

S. Granati

Internal Auditng

N. Rubino

Amministratore Delegato e

Direttore Generale

Massimo Simonini

Presidente

Claudio Andrea Gemme

Segreteria Particolare

D. Cimino

Direzione Operation e Coord. Territoriale

Direzione Ingegneria e Verifiche

Direzione Progettazione e

Realizzazione Lavori

Direzione Appalti e Acquisti

Direzione Risorse Umane e Organizzazione

Direzione ICT

Il Segretario del CdA

Direzione Legale e Societario

Relazioni Esterne e Comunicazione

Direzione Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Controllo

Direzione Commerciale

Direzione Tutela Aziendale

Direzione Affari Istituzionali

Coordinamento Territoriale (8)

Sviluppo e Gestione Partecipazioni

Organigramma Direzione Generale

3

Senior Executive Network Development Estero

Internal Auditng

Amministratore Delegato e

Direttore Generale

Presidente

Segreteria Particolare

4

Organigramma Sviluppo e Gestione Partecipazioni

Mission: assicurare l’individuazione di nuove opportunità strategiche di investimenti attraverso lo sviluppo e la gestione, di concerto con le altre strutture aziendali competenti, delle società partecipate, eseguire operazioni straordinarie e di M&A, nonché supportare il Vertice aziendale nell’esercizio del ruolo di indirizzo e governo delle Società partecipate italiane.

Amministrazione e Controllo Partecipate

Project Financing e Regolatorio Partecipate

P. Vittoria

Operazioni Straordinarie Partecipate

A. Ercolano G. Saponaro (ad interim)

Gestione Partecipate

V. Acquafredda

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

Sviluppo e Gestione Partecipazioni

G. Saponaro

5

Organigramma Direzione Commerciale

Mission: assicurare l’identificazione, la definizione e l’implementazione di iniziative commerciali volte a valorizzare il patrimonio aziendale, mediante l’individuazione e lo sviluppo di opportunità di ricavi, di iniziative di marketing e nuovi margini. Assicurare, inoltre, la gestione del rapporto con i clienti attraverso il Numero Verde Nazionale, l’operatività dei servizi CCISS e la garanzia delle funzionalità del front office nonché assicurare la progettazione e realizzazione delle attività relative alla promozione dell’immagine aziendale.

Direzione Commerciale

E. Giglioli

Coordinamento Patrimonio

E. Giglioli (ad interim)

Efficientamento Energetico e

Energy Management

F. Pasquali

Gestione Aree di Servizio Autostradali

M. Siano

Impianti e Servizi Tecnologici

C. Alampi

Marketing e Servizio Clienti

C. Arcovito

Supporto Tecnico

L. Carrarini

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

6

Organigramma Coordinamento Patrimonio

Coordinamento Patrimonio

E. Giglioli (ad interim)

Direzione Commerciale

Servizi Commerciali

M. Delogu

Acquisizione e Valorizzazione del

Patrimonio

F. Pisicchio

7

Organigramma Servizi Commerciali

Servizi Commerciali

M. Delogu

Coordinamento Patrimonio

Licenze, Concessioni e Pubblicità

P. Eliseo

Trasporti Eccezionali

P. Federico

8

Organigramma Marketing e Servizio Clienti

Mission: assicurare la gestione del rapporto con i clienti attraverso il Numero Verde Nazionale, l’operatività dei servizi CCISS e la garanzia delle funzionalità del front office nonché di assicurare la progettazione e realizzazione delle attività relative alla promozione dell’immagine aziendale. Assicurare, inoltre, la valorizzazione commerciale degli asset di Anas, attraverso la definizione di politiche di marketing e l’analisi di nuove opportunità.

Direzione Commerciale

Marketing e Servizio Clienti

C. Arcovito

Servizio al Cliente Corporate Social Responsability

M. Carlini

Brand e Immagine

B. Coletta C. Arcovito (ad interim)

Marketing

S. Fabbrini

9

Organigramma Servizio al Cliente

Marketing e Servizio

Clienti

CCISS Social CRM

Servizio al Cliente

M. Carlini

M. Carlini (ad interim)

Rapporti con i Clienti

V. Scaccia M. Carlini (ad interim)

Mission: assicurare la gestione del rapporto con i clienti attraverso il Numero Verde Nazionale, l’operatività dei servizi CCISS e la garanzia delle funzionalità del front office, nonché dello sviluppo e della gestione dei canali social dedicati ai clienti.

10

Organigramma Direzione Tutela Aziendale

Mission: assicurare il presidio delle attività di Risk Management; la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di Fraud Management e Security; la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di Safety e l’attuazione delle misure generali di tutela per la Direzione Generale; la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di Facility Management e la gestione delle medesime attività per la Direzione Generale; la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di Document Management e la gestione dei flussi documentali per la Direzione Generale; la definizione e l’attuazione, anche attraverso accordi e cooperazioni con Autorità ed Enti istituzionali, di predisposizioni organizzative finalizzate alla prevenzione e alla individuazione della corruzione e dei tentativi di infiltrazione criminale.

Direzione Tutela Aziendale

R. Massi

Accordi di Sicurezza e di Prevenzione della

Criminalità

G.Perrotta

Supporto RPCT

Fraud Management e Security

M. Sini

Safety

P.Savoia

Document Management

A. Ficorella

Risk Management

R. Massi (ad interim)

M. Scuderi (ad interim)

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

Gestione, Pianificazione e Monitoraggio

E. Lombardo

Facility Management

G. Sebastiani

11

Organigramma Accordi di Sicurezza e di Prevenzione della Criminalità

Accordi di Sicurezza e di

Prevenzione della

Criminalità

G. Perrotta

Direzione

Tutela Aziendale

Protocolli di Legalità Protocolli Operativi per il

Monitoraggio Finanziario

Mission: assicurare l’espletamento delle attività necessarie per la stipulazione, con Autorità ed Enti competenti nelle specifiche materie, di accordi finalizzati alla prevenzione e alla individuazione di comportamenti criminali che possono interferire con la realizzazione di infrastrutture prioritarie di competenza aziendale, con particolare riferimento ai tentativi di infiltrazione mafiosa e di riciclaggio dei proventi di reato.

A. Mercurio V. Corasaniti

Organigramma Risk Management

12

Risk Management

R. Massi (ad interim)

Direzione

Tutela Aziendale

Risk Assessment

M. Scuderi

Risk Monitoring &

Reporting

R. Massi (ad interim)

Mission: garantire la progettazione, l’implementazione, il monitoraggio e l’aggiornamento di un modello integrato per la mappatura e la gestione dei rischi aziendali, anche al fine di assicurare la continuità operativa dell’Azienda.

13

Organigramma Fraud Management e Security

Fraud Management e

Security

M. Sini

Direzione

Tutela Aziendale

Fraud Management

R. Oliveri

Physical Security

R. Matarazzo

Mission: garantire la prevenzione e l’individuazione dei comportamenti illeciti ai danni di Anas S.p.A., nonché assicurare la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di tutela della sicurezza fisica del patrimonio aziendale e di protezione degli asset informatici di Anas S.p.A. Assicurare, inoltre, l’integrità e la disponibilità dei dati aziendali, attraverso l’individuazione e l’analisi delle vulnerabilità ad essi associate e la predisposizione di adeguate misure di prevenzione e protezione, tese ad assicurare l'accesso protetto e controllato ai dati medesimi, a garanzia della confidenzialità delle informazioni trattate, della loro completezza e correttezza, della loro disponibilità ed attendibilità.

14

Organigramma Safety

Safety

P. Savoia

Direzione

Tutela Aziendale

Sicurezza sul Lavoro

F . Nori

Sicurezza Sanitaria

A.C. Grasso

Sicurezza nei Cantieri

M. Di Martino

Servizio Prevenzione e

Protezione Rischi

R. Leggiadro

Mission: assicurare la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché l’adempimento delle misure di tutela e degli obblighi per la prevenzione del rischio a tutela dei lavoratori nelle sedi della Direzione Generale, in applicazione della normativa vigente e delle deleghe conferite dal Presidente/Datore di Lavoro.

15

Organigramma Facility Management

Facility Management

G. Sebastiani

Direzione

Tutela Aziendale

Procurement FM

Mission: assicurare la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di supporto logistico e organizzativo, nonché la pianificazione e la gestione delle attività di funzionamento per le sedi della Direzione Generale (compreso il Centro di Ricerca di Cesano).

16

Organigramma Document Management

Document Management

A. Ficorella

Direzione

Tutela Aziendale

Gestione Protocollo

C. D’Andria

Gestione Archivio

P. Alvisini

Mission: assicurare la definizione e l’applicazione delle policy aziendali in materia di gestione documentale, nonché l’organizzazione e la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi della Direzione Generale.

17

Organigramma Relazioni Esterne e Comunicazione

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

Comunicazione Interna Eventi

Relazioni Esterne e

Comunicazione

M. Avagliano

G. Gioia

Web

M. Zucchini L. Perna

Servizio Stampa

L. Falciai

Coordinamento Avvisi

Legali

Editoria e Gestione

Amministrativa

R. Scorpio

Mission: assicurare la definizione, la progettazione e la realizzazione di piani di comunicazione e la gestione dei rapporti con il mondo dell’informazione.

R. Scorpio (ad interim)

18

Organigramma Servizio Stampa

Media Nazionali e Internazionali

Media Territoriali

Servizio Stampa

L. Falciai

L. Falciai (ad interim) R. La Pietra

Relazioni Esterne e Comunicazione

Mission: assicurare un’efficace gestione dei rapporti con i mass media nazionali ed internazionali, predisporre i comunicati, gli interventi e le presentazioni del Vertice aziendale presso i media, nonchè assicurare l’aggiornamento delle informazioni presenti sul sito internet istituzionale, curare e diffondere le informazioni aziendali.

19

Organigramma Direzione Affari Istituzionali

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

Rapporti con il Parlamento Rapporti Internazionali

Direzione Affari Istituzionali

E. Poli

G. F. Altamura

Rapporti con i Ministeri e gli Enti Territoriali

E. Poli (ad interim) D. Crocco

Mission: assicurare la gestione dei rapporti con Governo, Parlamento, Enti territoriali e Istituzioni europee ed internazionali al fine di rappresentare gli interessi e le posizioni di Anas. Assicurare, inoltre, il presidio delle attività regolatorie anche attraverso un costante monitoraggio delle attività legislative.

20

Organigramma Direzione ICT

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

Direzione ICT

E. Eminyan

Gestione Portfolio ICT e

Integrazione Sistemi

V. Mariotti

Tecnologie

F. Ercolani

Sistemi Gestionali

M. Biccellari

Sistemi HR e Progetti

Speciali

E. Marcovaldi

Impianti per l’Esercizio e

Sistemi Tecnici

R. Pizziconi

Mission: assicurare l’integrazione tra le istanze del business e le opportunità offerte dall’informatica, la pianificazione, la progettazione, la realizzazione, l’esercizio, la manutenzione e l’evoluzione dei sistemi e delle tecnologie per il “core business” e per i processi di supporto. Assicurare l’integrazione dei sistemi e delle banche dati aziendali. Assicurare, altresì, l’adeguatezza ed il funzionamento dell’infrastruttura tecnologica, nonché la pianificazione, la progettazione, la realizzazione, l’esercizio, la manutenzione e l’evoluzione delle tecnologie, dei sistemi e degli impianti elettronici, informatici e per la trasmissione dati sulla rete stradale di competenza Anas e a supporto dell’esercizio e della manutenzione della rete stradale medesima.

21

Organigramma Tecnologie

Direzione ICT

Progettazione e

Installazione Impianti e

Sistemi

Esercizio e Manutenzione

Impianti e Sistemi

Tecnologie

F. Ercolani

C. Ottati G. G. Carloni

22

Organigramma Direzione Risorse Umane e Organizzazione

Mission: assicurare la definizione delle linee guida per la Società e le controllate in materia di gestione del personale, relazioni industriali, organizzazione, selezione, sviluppo e formazione delle risorse umane; assicurare l’ottimizzazione ed il monitoraggio del costo del lavoro; assicurare il presidio delle attività inerenti all’amministrazione del personale; assicurare il coordinamento dei Sistemi di Gestione aziendale; assicurare la gestione dei processi di governance aziendale in base alle linee guida definite dal Vertice Aziendale.

Direzione Risorse Umane e

Organizzazione

G. Celico

Coordinamento Relazioni

Industriali e

Amministrazione

M.M. Barone

Sviluppo Organizzativo e

Processi

G. Celico (ad interim)

Gestione Risorse Umane

R. Brando

Costo del Lavoro

Monitoraggio e Reporting Sistemi di Gestione

G. Romanello

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

L. Bevilacqua

23

Organigramma Sistemi di Gestione

Direzione Risorse Umane

e Organizzazione

Sistema di Gestione

Ambientale

Sistema di Gestione

Qualità

Sistemi di Gestione

G. Romanello

F. Vecchi A. Clazzer

Mission: assicurare il coordinamento dei Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente.

24

Organigramma Coordinamento Relazioni Industriali e Amministrazione Direzione Risorse Umane e

Organizzazione

Coordinamento Relazioni

Industriali e

Amministrazione

M.M. Barone

Legale Lavoro –

HR Disciplinary &

Monitoring Governance

A. Iacorossi

Normativa del Lavoro

Relazioni Industriali e

Politiche del Lavoro

M.M. Barone (ad interim)

Amministrazione Dirigenti e

Coordinamento Controllate

R. Trimarchi

Amministrazione del

Personale

O. Mandosi

Gestione Privacy

D. Di Luccio

Mission: assicurare l'applicazione degli indirizzi e delle politiche aziendali in materia di relazioni industriali, della gestione del contenzioso del lavoro, dei servizi di assistenza al personale. Assicurare, inoltre, l’amministrazione del personale dirigente e non dirigente e gli adempimenti di tipo retributivo, fiscale, contributivo, previdenziale e assistenziale connessi al rapporto di lavoro, il coordinamento delle attività inerenti le risorse umane delle società controllate, il coordinamento delle attività relative all’esecuzione dei contratti di service stipulati tra la Società e le controllate, per la parte inerente alle attività di competenza della Direzione.

M.M. Barone (ad interim)

25

Organigramma Relazioni industriali e Politiche del Lavoro

Mission: assicurare l'applicazione degli indirizzi e delle politiche aziendali in materia di relazioni industriali e di gestione del contenzioso del lavoro, nonché dei servizi di assistenza al personale.

Relazioni Industriali e

Politiche del Lavoro

M.M. Barone (ad interim)

Relazioni Industriali

M. Francavilla

Legale Lavoro -

Contenzioso

S. Cosentino/

L. Martiradonna

Welfare Aziendale

T. Tamburini

Coordinamento Relazioni

Industriali e

Amministrazione

26

Organigramma Amministrazione Dirigenti e Coordinamento Controllate

Mission: è responsabile della gestione del personale dirigenziale, attraverso anche il coordinamento della società esterna che gestisce il payroll, curando gli adempimenti di tipo retributivo, fiscale, contributivo, previdenziale e assistenziale connessi al rapporto di lavoro. E’ altresì responsabile del coordinamento delle società controllate con riferimento ai contratti individuali di lavoro ed alla gestione amministrativa dei dipendenti (dirigenti e non dirigenti) delle stesse.

Amministrazione Dirigenti

e Coordinamento

Controllate

Payroll

A. Romeo

Gestione Amministrativa

R. Trimarchi (ad interim)

Coordinamento

Controllate

A. Ferri

R. Trimarchi

Coordinamento Relazioni

Industriali e

Amministrazione

27

Organigramma Amministrazione del Personale

Coordinamento Relazioni

Industriali e

Amministrazione

Amministrazione del Personale

O. Mandosi

Retribuzioni

G. Peciola

Adempimenti Contributivi e

Fiscali

O. Mandosi (ad interim)

Previdenza

Complementare e TFR

O. Mandosi (ad interim)

Pensioni

M. A. Longo

Mission: è responsabile dell’amministrazione del personale non dirigente e, in particolare, degli adempimenti contributivi, fiscali, pensionistici e di quelli connessi alle retribuzioni, alla previdenza complementare e al TFR.

28

Organigramma Sviluppo Organizzativo e Processi

Direzione Risorse Umane e

Organizzazione

Sviluppo Organizzativo e

Processi

G. Celico (ad interim)

Recruiting e Selezioni

Esterne

A. Giannini

Organizzazione e Policy

S.G.C. Reitano

Formazione

E. De Carlo

Sviluppo

V. Jaloux

Mission: è responsabile della definizione e dell’aggiornamento della struttura organizzativa, del dimensionamento quali-quantitativo degli organici, nonché dell’elaborazione, dell’aggiornamento e della diffusione dei regolamenti e delle procedure aziendali. Assicura l’attività di selezione esterna del personale non dirigente e le attività di sviluppo delle risorse umane, nonché la pianificazione, la programmazione e l’erogazione della formazione del personale.

29

Organigramma Gestione Risorse Umane

Direzione Risorse Umane e

Organizzazione

Gestione Risorse Umane

R. Brando

Gestione rapporti di lavoro

e Adempimenti

amministrativi

P. Perrone

Gestione RU Centro Nord

I. Lucconi

Gestione RU DG e Mobilità

S. Ambrosio

Gestione RU Centro Sud

F. Ambrosio

Mission: assicurare l’idonea ed omogenea applicazione delle politiche di gestione del personale non dirigente per tutte le strutture della Società, supportando le stesse nel raggiungimento degli obiettivi di business e nella valorizzazione delle professionalità. Assicurare, inoltre, l’attività di selezione interna e la mobilità territoriale del personale non dirigente, nonché il coordinamento degli Uffici Territoriali sui processi di competenza e la gestione delle assunzioni, delle trasformazioni e delle proroghe dei contratti.

30

Organigramma Direzione Appalti e Acquisti

Direzione Appalti e

Acquisti

A. Palmigiano

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

Mercato e

Dematerializzazione

P. Longato

Pianificazione e Analisi

Economiche

A. Roselli

Unità Qualificazione,

Contrattualistica e

Compliance

S. Lombardi

Unità Appalti di Lavori

M. Frattini

Unità Acquisti Servizi e

Forniture

A. Cappiello

Mission: assicurare l’efficace gestione e l’ottimizzazione dei procedimenti di affidamento di lavori, forniture e servizi, attraverso la definizione di politiche e piani di approvvigionamento, la redazione e pubblicazione dei bandi e di tutta la documentazione di gara, l’analisi delle offerte, la stipula dei contratti e degli eventuali successivi atti aggiuntivi, nonché assicurare la qualifica ed il vendor rating delle imprese per appalti di lavori, servizi e forniture, d’intesa con i clienti interni e nel rispetto della normativa vigente e delle procedure aziendali, assicurando la reportistica informativa verso il Vertice.

31

Organigramma Unità Qualificazione, Contrattualistica e Compliance

Unità Qualificazione,

Contrattualistica e

Compliance

S. Lombardi

Direzione Appalti e Acquisti

Gestione Albo

Appaltatori

Lavori

I. Aliboni

Gestione Albo

Appaltatori Servizi e

Forniture

F. Riggi

Contrattualistica,

Supporto e Compliance

S. Lombardi (ad interim)

Reporting Verifiche e

Interpelli

Mission: assicurare la definizione e la gestione centralizzata degli elenchi fornitori di ANAS nonché il Vendor rating e coordinare e supportare le strutture territoriali negli affidamenti di loro competenza. Assicurare, inoltre, la predisposizione e l’aggiornamento degli standard documentali per l’espletamento delle procedure di affidamento nel rispetto della normativa vigente, il supporto alle Unità Organizzative per l’espletamento delle procedure di approvvigionamento, il supporto alla DRUO per la predisposizione ed aggiornamento dei regolamenti e delle procedure relative alle attività di competenza, nonchè la gestione degli accessi agli atti, del contenzioso e degli adempimenti nei confronti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) per quanto di competenza della DAA.

S. Lombardi (ad interim)

•Responsabile GE: I. Aliboni (ad interim)

Centrale d’Appalto

32

Organigramma Unità Appalti di Lavori

Mission: assicurare l’efficace gestione e l’ottimizzazione dei procedimenti di affidamento di lavori attraverso la redazione e la pubblicazione dei documenti di gara, l’analisi delle offerte e la stipula dei contratti e degli eventuali successivi atti aggiuntivi, in conformità con la normativa vigente in materia di lavori pubblici e con le procedure aziendali.

Unità Appalti di Lavori

M. Frattini

Direzione Appalti e Acquisti

Supporto Specialistico

per la Gestione degli

Appalti di Lavori

S. Papale

Gestione Appalti

Nuove Opere e

Incarichi Professionali

A. Stefanoni

Gestione Appalti

Lavori di

Manutenzione

D. Chiofalo

Transazioni e Accordi

Bonari

I. Palmieri

Centrali d’Appalto

•Responsabile CT: V. M. Becherucci •Responsabile PZ: A.R. Civita •Responsabile PG: G.A. Beccari

33

Organigramma Gestione Appalti Nuove Opere e Incarichi Professionali

Gestione Appalti Nuove

Opere e Incarichi

Professionali

A. Stefanoni

Unità Appalti di Lavori

Gestione Appalti di

Incarichi Professionali

A. Stefanoni ad interim

Verifiche

A. Di Rosa

Gestione Appalti di

Nuove Opere

R. Marcelli

Centrale d’Appalto

•Responsabile CS: A. Stefanoni ad interim

34

Organigramma Unità Acquisti Servizi e Forniture

Mission: assicurare l’efficace gestione e l’ottimizzazione dei procedimenti di affidamento per servizi e forniture attraverso la redazione e la pubblicazione dei documenti di gara, l’analisi delle offerte e la stipula dei contratti e degli eventuali successivi atti aggiuntivi in conformità con la normativa vigente e con le procedure aziendali.

Unità Acquisti Servizi e

Forniture

A. Cappiello

Direzione Appalti e Acquisti

Gestione

Approvvigionamenti ICT

S. Musumeci

Gestione

Approvvigionamenti

Forrniture e Servizi Line

G. F. Cannatà

Gestione

Approvvigionamenti

Forniture e Servizi

Corporate

A. Cappiello (ad interim)

Centrali d’Appalto Centrali d’Appalto

•Responsabile TS: S. Larconelli •Responsabile CB: C. Santaniello •Responsabile RM: D. Ferrara

•Responsabile TO: M. Nuzzolese •Responsabile BO: M. Menna

35

Organigramma Direzione Legale e Societario

Direzione Legale e

Societario

C. Ricchetti

Supporto Tecnico-

Gestionale e Progetti

Speciali

C. Ricchetti (ad interim)

Societario

S. Papagni

Consulenza e Assistenza

V. Cecere

Contenzioso

C. Ricchetti (ad interim)

Contenzioso RC e Tutele

Assicurative

A. Botti

Mission: assicurare la tutela degli interessi legali di Anas in sede extragiudiziale e giudiziale; fornire adeguato supporto consulenziale ed operativo al management e alle funzioni aziendali in materia legale, regolamentare e contrattuale; assicurare il costante monitoraggio delle evoluzioni legislative e giurisprudenziali nelle materie di interesse aziendale, dandone adeguata informativa al Vertice aziendale; fornire indicazioni finalizzate alla prevenzione e riduzione del contenzioso e ad una migliore difesa in giudizio alla Direzione Appalti e Acquisti e alle Direzioni tecniche; assicurare, in collaborazione con la Direzione Ingegneria e Verifiche, il supporto ai Direttori Lavori ed ai Direttori Operativi, nonché alle competenti Direzioni aziendali nella gestione della relazione contrattuale con le imprese; assicurare la gestione di tutto il contenzioso (giudiziale e stragiudiziale, passivo e attivo) di Anas derivante dai sinistri coperti e non coperti da polizze assicurative, (responsabilità civile, tutela legale e peritale del personale e recuperi attivi).

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

C. Ricchetti (ad interim)

Uffici Legali Territoriali (8)

36

Organigramma Supporto Tecnico-Gestionale e Progetti Speciali

Supporto Tecnico-

Gestionale e Progetti

Speciali

C. Ricchetti (ad interim)

Direzione

Legale e Societario

Staff di Coordinamento

G. Silvi

Procedimenti Esecutivi

M. D’Innella

Gestione Incarichi Avvocati

e Consulenti

S. Di Lazzaro

Supporto Specialistico

E. Forgione

Pagamenti

S. Simonini

Procedimenti Speciali

L. Maoli

Mission: assicurare il coordinamento tra tutte le Unità Organizzative della Direzione e la gestione dei rapporti gerarchici con i Responsabili legali delle Aree Territoriali. Curare e gestire i progetti speciali e straordinari e l’aggiornamento normativo e giurisprudenziale d’interesse aziendale, fornire supporto regolamentare alla Direzione Affari Istituzionali e alle Direzioni tecniche, curare l’affidamento degli incarichi in materia legale, all’interno e all’esterno, la reportistica periodica, l’istruttoria amministrativa dei pagamenti di competenza della Direzione e la gestione dei procedimenti esecutivi, verificando l’esistenza dei presupposti per l’opposizione all’esecuzione e la regolarità formale delle cessioni di credito e di mandato all’incasso operate da terzi nei confronti di Anas.

37

Organigramma Contenzioso

Contenzioso

C. Ricchetti (ad interim)

Direzione

Legale e Societario

Contenzioso Nord Ovest,

Nord Est e Sardegna

M. Fraioli

Contenzioso Adriatica e

Tirrenica

M.C. Costi

Contenzioso Centro e

Sicilia

A. Tabarini

Contenzioso

Calabria

V. Graziosi

Mission: assicurare tutte le attività di gestione del contenzioso civile e amministrativo, con esclusione del contenzioso amministrativo di competenza di Procedimenti Speciali, del contenzioso inerente al personale e del contenzioso relativo ai sinistri, e garantire il tempestivo, unitario ed efficace intervento nelle iniziative di tutela dei diritti dell’Azienda. Curare, inoltre, la valutazione dei rischi di soccombenza e coordinarsi con i Responsabili degli Uffici Legali Territoriali per la gestione del contenzioso.

38

Organigramma Contenzioso RC e Tutele Assicurative

Contenzioso RC e Tutele

Assicurative

A. Botti

Direzione

Legale e Societario

Gestione Flussi

Documentali

C. Catalano

Gestione Contratti

Assicurativi e

Contenzioso

L. Conicella

Gestione Pratiche non

Assicurate e Outsourcing

P. Scalise

Mission: assicurare la gestione di tutto il contenzioso di Anas derivante dai sinistri coperti e non coperti da polizze assicurative, (responsabilità civile, tutela legale e peritale del personale e recuperi attivi), curando l’istruzione delle relative pratiche, nonché la raccolta della documentazione, la predisposizione dei rapporti informativi, l’indicazione dei testi, la necessaria collaborazione nella gestione delle procedure giudiziali ed i rapporti con i difensori esterni. Garantire, inoltre, per le materie di competenza, la valutazione dei rischi di soccombenza e di garantire il coordinamento con gli Uffici Territoriali ed il monitoraggio degli stessi, al fine di assicurare uniformità di comportamento. Assicurare, infine, il presidio delle attività relative alla gestione delle politiche assicurative aziendali e alla gestione amministrativa dei sinistri.

39

Organigramma Societario

Societario

S. Papagni

Direzione

Legale e Societario

Segreteria Organi di

Amministrazione e di

Controllo

E.M. Mariani

Mission: assicurare la gestione degli affari societari ed il supporto giuridico nella definizione delle direttive e delle politiche di gruppo necessarie all’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento da parte di Anas, l’aggiornamento del sistema di deroghe e procure, nonché garantire le attività di Segreteria del Consiglio di Amministrazione di Anas.

40

Organigramma Direzione Operation e Coordinamento Territoriale

Direzione Operation e

Coordinamento

Territoriale

U. Dibennardo

Gestione Rete Assetto Infrastrutturale

Rete

Programmazione

Monitoraggio

R. Del Papa

L.Carrarini

R. Mastrangelo F. M. Soccodato

A. Cologgi

Supporto Gestionale

Infrastruttura

Tecnologica

e Impianti

Pianificazione

Trasportistica,

Aggiornamento

e Classificazione Rete I.M. Coppa

Mission: assicurare la gestione, la manutenzione ricorrente e la realizzazione degli interventi di ripristino, adeguamento e miglioramento (“manutenzione programmata”) della rete stradale in Concessione ad ANAS, nonché la tutela del patrimonio, garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete ed il tempestivo intervento nei casi di emergenza, attraverso il coordinamento e l’indirizzo degli Uffici Territoriali, della Sala Situazioni e la gestione dei rapporti con gli organi di Polizia Stradale e la Protezione Civile.

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

41

Organigramma Pianificazione, Trasportistica, Aggiornamento e Classificazione Rete

Direzione Operation e

Coordinamento Territoriale

Classificazione

Rete Stradale

R. Landi

Pianificazione

Trasportistica,

Aggiornamento

e Classificazione Rete I.M. Coppa

Analisi Rete

M. Mancinetti

Traffico e Sicurezza

Stradale

P.P Cartolano

Analisi Territoriale

C. Ferrari

Catasto

D. Fernandez

Analisi Traffico e Costi

Benefici

P.G. D’Armini

Mission: assicurare la redazione di studi di analisi trasportistica preposti alla programmazione degli interventi a supporto della progettazione, della rilevazione dei dati di traffico, della funzionalità dei dati relativi al Catasto Stradale e della classifica ed aggiornamento della rete stradale ed autostradale in gestione diretta.

42

Organigramma Gestione Rete

Direzione Operation e

Coordinamento Territoriale

Gestione Rete

R. Mastrangelo

Manutenzione

Ricorrente

P. Lalli

Impianti e Macchinari

R.M. Giampaolino

Gestione Esercizio

N. Picariello

Coordinamento

Emergenze

G. Romanello F. Sanseverino

Infomobilità

G. Lucangeli

Gestioni Strumentali

all’Esercizio

Mission: assicurare la gestione, compresa la manutenzione ricorrente, della rete stradale in Concessione e la tutela del patrimonio stradale, garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete ed il tempestivo intervento nei casi di emergenza, attraverso il coordinamento della Sala Situazioni e delle Sale Operative Compartimentali e la gestione dei rapporti con gli organi di Polizia Stradale e la Protezione Civile.

43

Organigramma Infomobilità

Infomobilità

F. Sanseverino

Gestione Rete

Sala Situazioni

A. Gala

Reporting di Sala

C. Argeni

Coordinamento Info di

Rete

D.V. Cavallaro

Mission: garantire la gestione e l'elaborazione dei flussi informativi acquisiti dalla Sala Situazioni e dalle Aree Compartimentali, assicurando, altresì, le comunicazioni tra la SOC e il personale COEM attivato presso i tavoli di crisi, nonché con gli Uffici territoriali e verso le altre funzioni aziendali. Contribuire, inoltre, allo sviluppo delle procedure operative e di gestione delle Sale Operative Compartimentali ed assicurare un rapporto di collaborazione con le Sale Operative di altre Istituzioni ed Enti.

44

Organigramma Gestioni Strumentali all’Esercizio

Gestione Rete

Gestioni Strumentali

all’Esercizio

G. Lucangeli

Trasporti Eccezionali

G. Lucangeli (ad interim)

Manutenzione Immobili

A. Cerrocchi

Autorizzazioni non

Commerciali

D. Fornaro G. Casciardi

Licenze e Concessioni

Mission: assicurare la gestione, la manutenzione ricorrente e programmata, nonché la riqualificazione degli immobili destinati alle attività di esercizio e gestione rete. Assicurare, altresì, la definizione delle linee guida tecniche e garantire il supporto agli Uffici Territoriali ed alle altre funzioni aziendali in merito a trasporti eccezionali, concessioni ed autorizzazioni per accessi, impianti pubblicitari, impianti distributori di carburante e gestione delle interferenze, nonché in merito agli atti di natura provvedimentale o convenzionale, riferiti alla rete viaria in gestione e non produttivi di canoni/ricavi in forma stabile o continuativa.

45

Organigramma Assetto Infrastrutturale Rete

Direzione Operation e

Coordinamento Territoriale

Assetto Infrastrutturale

Rete

F. M. Soccodato

Infrastruttura Stradale

F. M. Soccodato (ad interim)

Itinerari Strategici

Ponti Viadotti e Gallerie

P. Mannella F.M. Soccodato (ad

interim)

Itinerari Nazionali

Coordinamento

Interventi

G. Beretta

Mission: assicurare la realizzazione degli interventi di ripristino, adeguamento e miglioramento della rete stradale in Concessione ad ANAS (“manutenzione programmata”) e la gestione delle somme urgenze. Garantisce la standardizzazione delle scelte aziendali per gli interventi di competenza fornendo il necessario supporto agli Uffici Territoriali.

F.M. Soccodato (ad

interim)

46

Organigramma Infrastruttura Stradale

Infrastruttura Stradale

F.M.Soccodato (ad interim)

Assetto Infrastrutturale

Rete

Piano Viabile

T. Caraffa

Barriere Stradali

U. Sparatore

Opere Complementari

C. Ottavi

Mission: assicurare la realizzazione degli interventi di ripristino, adeguamento e miglioramento della rete stradale in Concessione ad ANAS (“manutenzione programmata”) relativi al corpo stradale, al piano viabile, alle barriere di sicurezza stradale ed alle opere complementari. Assicurare la standardizzazione delle scelte tecniche e gestionali per gli interventi di competenza, fornendo il necessario supporto agli Uffici Territoriali.

47

Organigramma Ponti Viadotti e Gallerie

Ponti Viadotti e Gallerie

P. Mannella

Assetto Infrastrutturale

Rete

PVG Centro - Nord

P. Mannella (ad interim)

PVG Centro - Sud

P. Mannella (ad interim)

Diagnostica e

Monitoraggio dello Stato

delle Opere d’Arte

Mission: assicurare la realizzazione degli interventi di ripristino, adeguamento e miglioramento della rete stradale in Concessione ad ANAS (“manutenzione programmata”) con riferimento alle opere d’arte (ponti, viadotti e gallerie). Assicurare, inoltre, la standardizzazione delle scelte tecniche e gestionali per gli interventi di competenza, fornendo il necessario supporto agli Uffici Territoriali.

P. Mannella (ad interim)

48

Organigramma Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori

Direzione Progettazione

e Realizzazione Lavori

S. Liani

Coordinamento

Progettazione

V. Marzi

Coordinamento Nuove

Opere

E. Mucilli

Adempimenti Normativi

e Informativi

F. Pasqualone

Supporto Gestionale

P. Veneri

Sicurezza dei Cantieri

A.M.P. Galgano

Supporto Tecnico

A. Maddalon

Project Management

Puglia

N. Marzi

Programmazione e

Monitoraggio

Supporto di Direzione

Mission: assicurare la modernizzazione della rete stradale nazionale ed autostradale ANAS, attraverso il presidio del processo di esecuzione di nuove opere, il coordinamento delle risorse e la verifica della qualità dei lavori e del rispetto dei tempi e dei costi di realizzazione; assicurare il supporto ingegneristico attraverso l’impiego di competenze specialistiche in grado di controllare l’intero processo progettuale, nel rispetto degli indirizzi del Vertice Aziendale, degli standard di qualità e dei tempi definiti; contribuire alla definizione delle attività di studio, ricerca, sperimentazione tecnico-scientifica, preparazione delle proposte per acquisizione di finanziamenti europei in sinergia con le strutture interne.

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

S. Liani (ad interim)

C. De Marco

49

Organigramma Coordinamento Progettazione

Coordinamento

Progettazione

V. Marzi

Progettazione

Infrastrutturale e Ingegneria

Strutturale

V. Marzi (ad interim)

Geologia e

Gestione Materie

S. Majetta

Geotecnica, Gallerie e

Monitoraggio

A. Micheli

Sicurezza Lavori, Computi

Metrici e Interferenze

F. Quondam

Ambiente, Territorio,

Architettura e Archeologia

G. Magarò

Direzione Progettazione e

Realizzazione Lavori

Monitoraggio e

Reporting

C. Bertini

Espropri

N. Nocera

Mission: assicurare la predisposizione degli elaborati tecnici previsti per ogni progetto e la verifica e l’istruttoria dei progetti per gli specifici ambiti specialistici (Gallerie, Strutture, Computi, Sicurezza, Espropri, Ambiente, Geologia e Terre, Territorio, Trasporti, Idraulica, Strade).

50

Organigramma Coordinamento Nuove Opere

Direzione Progettazione e

Realizzazione Lavori

Coordinamento Nuove

Opere

E. Mucilli

Area CT1/CT2

A. Primicerio

Area CT3/CT4

R. Spota

Area CT5/CT6

C. Diemoz

Area CT7/CT8

S. Tonti

Mission: assicurare il controllo dei processi di realizzazione dei nuovi lavori, dalla progettazione fino alla messa in esercizio delle opere, nel rispetto di tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente.

51

Organigramma Direzione Ingegneria e Verifiche

M. Vigna (ad interim)

Direzione Ingegneria e Verifiche

M. Vigna

Centro di Ricerca

di Cesano Ricerca e Innovazione

Supporto

Specialistico

M. De Marco

Supporto

Gestionale Riserve e Collaudi

Verifica Tecnica dei Progetti (ODI)

G. Liberati

Coordinamento Collaudi e Incarichi Tecnici

O. Tana

Coordinamento Riserve

F. Arcoleo L. Titomanlio

M. Santangeli

Mission: studiare le problematiche connesse alle tecniche di costruzione, manutenzione e gestione stradale, rilevandone lo stato e l’evoluzione per fornire elementi operativi per la loro ottimizzazione; eseguire e coordinare le attività di ricerca e le sperimentazioni aziendali; individuare le migliori soluzioni tecnologiche avanzate, anche tramite il Centro di Ricerca di Cesano, per la loro utilizzazione pratica nelle nuove costruzioni e nel mantenimento e miglioramento della rete esistente; assicurare inoltre la Verifica Tecnica dei progetti, il supporto alle strutture aziendali per la verifica delle riserve nonché il coordinamento delle attività amministrative strumentali alla predisposizione delle nomine dei collaudatori.

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

52

Organigramma Ricerca e Innovazione

Ricerca e Innovazione

M. Vigna (ad interim)

Direzione

Ingegneria e Verifiche

Ambiente e Rumore

S. La Monica

Sviluppo e Ricerca

P. Bellucci

Norme Tecniche

G.A. Leonardi

Mission: contribuire all’ottimizzazione dei processi di manutenzione viaria e realizzazione investimenti, attraverso lo studio delle problematiche connesse alle tecniche di costruzione e manutenzione stradale, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche, di prodotto e di processo innovative, adeguate agli standard internazionali e alle best practice del settore, nel rispetto degli indirizzi del Vertice aziendale e degli standard di sicurezza, anche avvalendosi del supporto del Centro di Ricerca di Cesano.

53

Organigramma Direzione Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Controllo

Mission: contribuire all’equilibrio della gestione economica, finanziaria e patrimoniale di Anas, attraverso la gestione ed il monitoraggio del Piano Industriale e dei processi amministrativi, contabili, di monitoraggio dell’andamento economico, finanziario e patrimoniale, di budgeting e reporting, di pianificazione, di gestione del credito nel settore di competenza, di gestione degli investimenti e delle relative fonti di finanziamento, nel rispetto delle normative civilistiche e fiscali vigenti. Assicurare, inoltre, la predisposizione degli strumenti di programmazione e del Contratto di Programma, curando il coordinamento dei relativi adempimenti a livello aziendale ed relativo il processo di aggiornamento e monitoraggio.

Direzione

Amministrazione, Finanza,

Pianificazione e Controllo

A. De Sanctis

Amministrazione, Bilancio

e Fiscale

C. Tagliarini

Controllo di Gestione

A. De Sanctis (ad interim)

Gestione ex Fondo

Centrale di Garanzia

C. Tagliarini (ad interim)

Finanza

A. De Sanctis (ad interim)

Pianificazione

E. Graziosi

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

54

Organigramma Amministrazione, Bilancio e Fiscale

Mission: assicurare la gestione trasparente della situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell’Azienda, attraverso il presidio dei processi di contabilità generale e di predisposizione del bilancio. Assicurare, altresì, la corretta gestione delle fonti di finanziamento lavori, nonché l’ottimizzazione degli oneri fiscali.

Direzione Amministrazione,

Finanza,

Pianificazione e Controllo

Amministrazione, Bilancio e

Fiscale

C. Tagliarini

Gestione Finanziamenti

Lavori e Contabilità

Fornitori

L. Meloni

Bilancio, Reporting e

Monitoraggio

D. Castiglionesi

Tesoreria

A. Fagiani R. Pozzi

Clienti, Contabilità

e Amministrazione

Partecipate

Supporto D.P.

C. Tagliarini (ad interim)

Fiscale

R. Rizzo

55

Organigramma Gestione Finanziamenti Lavori e Contabilità Fornitori

Mission: assicurare la gestione del processo di copertura finanziaria degli investimenti di Anas, del monitoraggio delle fasi di impegno e avanzamento degli stessi, della gestione delle fonti di finanziamento, nonché del processo amministrativo contabile del ciclo passivo di Anas.

Amministrazione, Bilancio

e Fiscale

Gestione Finanziamenti

Lavori e Contabilità

Fornitori

L. Meloni

Finanziamenti Lavori

F. Macchiarulo

Ciclo Passivo Lavori

F. Scotto Di Clemente

Ciclo Passivo

Beni e Servizi

E. Dragoni L. Meloni (ad interim)

Cespiti e

Commesse Lavori

56

Organigramma Clienti, Contabilità e Amministrazione Partecipate

Mission: assicurare la definizione delle linee di indirizzo e gestione dei clienti, della contabilità generale e dei service amministrativi, garantendo la conforme e trasparente contabilizzazione degli eventi amministrativi nel rispetto delle normative civilistiche vigenti e delle disposizioni date in materia dal Vertice aziendale. Assicurare, altresì, la predisposizione dei bilanci annuali ed infrannuali delle Società partecipate da Anas che abbiano richiesto il service amministrativo.

Amministrazione, Bilancio

e Fiscale

Clienti, Contabilità

e Amministrazione

Partecipate

R. Pozzi

Ciclo Attivo

P. Salvatori

Contabilità Generale

R. Pozzi (ad interim)

Servizi Amministrativi e

Bilancio Partecipate

R. Pozzi (ad interim) E. D’Ario

Grandi Clienti e

Recupero Crediti

57

Organigramma Bilancio, Reporting e Monitoraggio

Mission: assicurare la predisposizione dei bilanci aziendali e dei relativi allegati contabili, nonché la gestione dei processi di reporting ed il monitoraggio amministrativo-contabile. Assicurare, altresì, la gestione dei rapporti con l’Azionista per le materie di competenza.

Bilancio, Reporting e

Monitoraggio

D. Castiglionesi

Amministrazione, Bilancio

e Fiscale

Bilancio

P. Novelli

Gestione Reporting

D. Castiglionesi (ad

interim)

Monitoraggio

Amministrativo Contabile

A. Rampazzo

58

Organigramma Tesoreria

Mission: assicurare la gestione del processo dei pagamenti centralizzati, della gestione amministrativo contabile delle attività di Tesoreria, nonché dei rapporti tecnico - operativi con le banche e gli istituti finanziari, per ciò che attiene le attività di tesoreria, in coordinamento con Finanza Ordinaria e Straordinaria.

Tesoreria

A. Fagiani

Amministrazione, Bilancio

e Fiscale

Gestione Pagamenti

M. Seccia

Contabilità Banche

A. Fagiani (ad interim)

59

Organigramma Finanza

Mission: assicurare la gestione dei processi di finanza ordinaria e straordinaria, la programmazione dei flussi di cassa di breve, medio e lungo periodo e la predisposizione del budget finanziario e della relativa reportistica. Assicurare, altresì, il presidio della pianificazione e del controllo dei trasferimenti dei contributi e dei corrispettivi (parte investimenti) dallo Stato, nonché il continuo monitoraggio di fondi e dei contributi europei di interesse Anas, curandone il relativo incasso. Garantire, infine, l’identificazione della struttura finanziaria ottimale di Anas e, con riguardo alle attività estere, il supporto nella valutazione delle opportunità di investimento e nel reperimento dei fondi.

Finanza

A. De Sanctis (ad interim)

Direzione Amministrazione,

Finanza, Pianificazione

e Controllo

Finanza Ordinaria e

Straordinaria

F. Ribechi

Finanza Agevolata

M. Sabato

60

Organigramma Finanza Ordinaria e Straordinaria

Mission: assicurare l’ottimizzazione dei fabbisogni e della liquidità aziendale nel breve periodo, la valutazione della documentazione contrattuale relativa ad attività finanziario/creditizie, nonché la gestione delle garanzie nazionali ed internazionali e dei contributi statali. Assicurare, altresì, la gestione della finanza straordinaria ed il supporto finanziario alle attività internazionali. .

Finanza Ordinaria e

Straordinaria

F. Ribechi

Finanza

Finanza Ordinaria

F. Ribechi (ad interim)

Gestione Flussi Statali

R. Di Giulio

Finanza Straordinaria

F. Ribechi (ad interim)

Supporto AIE

F. Longo

61

Organigramma Finanza Agevolata

Mission: assicurare l’acquisizione dei finanziamenti europei a gestione diretta e indiretta e la gestione dei finanziamenti nazionali per la coesione per la realizzazione di progetti specifici, nonché il coordinamento delle attività del Beneficiario Anas ai fini del rispetto degli obblighi previsti per l’utilizzo di tali fondi. .

Finanza Agevolata

M. Sabato

Finanza

Gestione Finanziamenti

Europei Indiretti

M. Genua

Gestione Finanziamenti

per la Coesione (FSC)

M. Sabato (ad interim)

Acquisizione

Finanziamenti Europei e

Gestione Finanziamenti

Europei Diretti

B. Rubino

62

Organigramma Controllo di Gestione

Mission: assicurare la definizione del modello di controllo ed il monitoraggio dell’andamento economico, finanziario e patrimoniale dell’Azienda e del Gruppo, attraverso la gestione dei processi di pianificazione, budgeting, controllo e reporting dell’andamento economico della gestione, in linea con gli indirizzi definiti dal Vertice aziendale.

Controllo di Gestione

A. De Sanctis (ad interim)

Direzione Amministrazione,

Finanza, Pianificazione

e Controllo

Budgeting

A. Giacomini

Analisi e Reporting

A. Palombi

Contabilità Analitica e

Regolatoria

A. De Sanctis (ad interim)

63

Coordinamento Territoriale (8)

Supporto Amministrativo Gestionale

Manutenzione Programmata

Centri di Manutenzione Ricorrente

Area Compartimentale (n)

Sistemi di Gestione Pianificazione e Controllo

Progettazione e Realizzazione Lavori

Supporto Tecnico

Espropri

Catasto Strade

Impianti Tecnologici e Sistemi Informativi

Affari Generali

Gare e Appalti

Amministrazione

Gestione Risorse Umane

Segreteria AC

Segreteria Generale

Service e Patrimonio

Sala Operativa Compartimentale

SPPR

Struttura Tecnica PRL

Organigramma Coordinamento Territoriale Amministratore Delegato

e Direttore Generale

64

Organigramma Coordinamento Territoriale

Coordinamento Territoriale (8)

Supporto Amministrativo

Gestionale

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Progettazione e Realizzazione Lavori

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Mission: assicurare, per l'area territoriale di competenza, la progettazione ed il presidio sull'esecuzione delle nuove opere, la verifica della qualità dei lavori e del rispetto dei tempi e dei costi di realizzazione ed il coordinamento delle risorse assegnate; assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria (denominate anche “ricorrente e programmata” e la sorveglianza della rete stradale di competenza; garantire le attività amministrativo - gestionali, nonché di pianificazione e controllo, nel rispetto delle linee guida aziendali.

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

65

Organigramma Supporto Amministrativo Gestionale

Mission: garantire, per l'area territoriale di competenza, il presidio dei processi amministrativi e contabili, anche con riferimento alla gestione del patrimonio immobiliare, al rilascio di licenze, concessioni e pubblicità ed all'autorizzazione per il transito dei trasporti eccezionali, interfacciandosi con le Aree Compartimentali di riferimento. Assicurare, altresì, l'applicazione delle politiche aziendali in materia di gestione e amministrazione del personale, la gestione delle attività di funzionamento per le sedi del Coordinamento Territoriale e delle Aree Compartimentali, la pianificazione dei relativi fabbisogni del Coordinamento Territoriale e la gestione degli appalti di lavori, nonché di servizi e forniture entro i limiti di competenza e nel rispetto delle prescrizioni normative e delle linee guida definite dalle competenti strutture della Direzione Generale.

Supporto Amministrativo

Gestionale

Coordinamento Territoriale

Gestione Risorse Umane Affari Generali Amministrazione Service e Patrimonio Gare e Appalti

66

Progettazione e

Realizzazione Lavori

Coordinamento Territoriale

Struttura Tecnica PRL

Organigramma Progettazione e Realizzazione Lavori

Mission: garantire, per l'area territoriale di competenza e nel rispetto dell’assetto procuratorio e delle procedure aziendali, il presidio delle attività di progettazione e realizzazione delle nuove opere, nonché curare la verifica programmatica e tecnica dei progetti e svolgere la funzione di vigilanza sulla realizzazione dei lavori, con dipendenza funzionale dalla Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori e gerarchica dal Coordinamento Territoriale.

67

Organigramma Area Compartimentale

Mission: assicurare, per l'area geografica di competenza, l’esercizio, la manutenzione ricorrente e programmata della rete stradale in gestione e la tutela del patrimonio, garantendo, nel rispetto delle procedure aziendali, la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete ed il tempestivo intervento nei casi di emergenza, dipendendo funzionalmente dalla Direzione Operation e Coordinamento Territoriale e gerarchicamente dal Coordinamento Territoriale.

Area Compartimentale

Coordinamento Territoriale

Manutenzione Programmata

Centri di Manutenzione

Ricorrente

Supporto Tecnico

Catasto Strade

Impianti Tecnologici e Sistemi Informativi

Segreteria AC Sala Operativa

Compartimentale

SPPR

68

Organigramma Coordinamento Territoriale Sicilia

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Sicilia

V. Mele

Supporto Amministrativo

Gestionale

G. Scisci

Progettazione e

Realizzazione Lavori

De Cesbron De La Grennela •Responsabile AC Catania: B. Di Franco •Responsabile AC Palermo: N. Montesano •Responsabile Autostrade: N. Russo

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

69

Organigramma Coordinamento Territoriale Sardegna

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Sardegna

V. Bortolan

Supporto Amministrativo

Gestionale

E. Liuzzo

Progettazione e

Realizzazione Lavori

S. Frasca •Responsabile AC Cagliari: E. Atzeni •Responsabile AC Sassari: E. Boi

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

70

Organigramma Coordinamento Territoriale Nord Ovest

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Nord Ovest

D. Vurro

Supporto Amministrativo

Gestionale

S.A.A. Mereu

Progettazione e

Realizzazione Lavori

•Responsabile AC Lombardia: M.A. Bosio •Responsabile AC Liguria: S. Campione •Responsabile AC Valle D’Aosta: U. Riera •Responsabile AC Piemonte: A. Gemelli

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

G. Luongo

71

Organigramma Coordinamento Territoriale Nord Est

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Nord Est

C. De Lorenzo

Supporto Amministrativo

Gestionale

P. Filice

Progettazione e

Realizzazione Lavori

A.M. Nosari •Responsabile AC Emilia Romagna: M. Liberatore •Responsabile AC Veneto: G. Manginelli •Responsabile AC Friuli Venezia Giulia: A. Marsella

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

72

Organigramma Coordinamento Territoriale Centro

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Centro

R. Celia

Supporto Amministrativo

Gestionale

D. Tornusciolo

Progettazione e

Realizzazione Lavori

A. Devitofranceschi •Responsabile AC Umbria: G. Del Monaco •Responsabile AC Toscana: A. Scalamandrè •Responsabile AC Marche: P. Testaguzza

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

73

Organigramma Coordinamento Territoriale Adriatica

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Adriatica

M. Castiglioni

Supporto Amministrativo

Gestionale

A.M. Perrella

Progettazione e

Realizzazione Lavori

F. Ruocco •Responsabile AC Abruzzo: A. Marasco •Responsabile AC Puglia: C. Pullano •Responsabile AC Molise: R. Sciancalepore

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

74

Organigramma Coordinamento Territoriale Tirrenica

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Tirrenica

N. Prisco

Supporto Amministrativo

Gestionale

G. Orsino

Progettazione e

Realizzazione Lavori

F.R. Carso •Responsabile AC Lazio: L. N. Nibbi •Responsabile AC Campania: A. Castellari •Responsabile AC Basilicata: F. Caporaso

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

75

Organigramma Coordinamento Territoriale Calabria

Sistemi di Gestione Pianificazione e

Controllo

Espropri

Segreteria Generale

Area Compartimentale (n)

Coordinamento

Territoriale Calabria

G. Ferrara

Supporto Amministrativo

Gestionale

F. Ventura

Progettazione e

Realizzazione Lavori

G. Ferrara (ad interim) •Responsabile AC Calabria: M. Moladori •Responsabile AC Autostrada del Mediterraneo: L. Mupo

Amministratore Delegato

e Direttore Generale

76

Organigramma Internal Auditing

Supporto Informativo

Auditing Tecnico

Internal Auditing

N. Rubino

A. Di Mattia G. Zavadini

Presidente

Analisi e Metodologie

Mission: assicurare al Vertice aziendale l’adeguatezza, l’affidabilità e la funzionalità del sistema di controllo interno di Anas garantendo la definizione degli standard metodologici e le verifiche presso le Unità Organizzative centrali e periferiche, la formulazione di valutazioni, al fine di supportare interventi correttivi in caso di riscontro di eventuali anomalie, nel rispetto degli indirizzi strategici aziendali e della normativa vigente in materia.

E. Amoretti N. Rubino (ad interim)

Auditing Amministrativo Auditing Verifiche Materiali e

Forniture

N. Rubino (ad interim)


Recommended