+ All Categories
Home > Documents > LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di...

LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di...

Date post: 05-Mar-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
26
LICEO GIULIA GIULIA MOLINO COLOMBINI PIACENZA Scuola aperta 2010-2011
Transcript
Page 1: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

LICEO

GIULIA GIULIA MOLINO

COLOMBINICOLOMBINI

PIACENZA

Scuola aperta 2010-2011

Page 2: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

dirigenza

• Dirigente scolastico:

Prof. MARGHERITA FIENGO

• Docente Vicario: • Docente Vicario:

Prof. ANNAMARIA TRIOLI

Page 3: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,
Page 4: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

• fondato nel 1861 come scuola magistrale

Da 150 anni nella storia

di Piacenza• fondato nel 1861 come scuola magistrale

• Intitolato a Giulia Molino Colombini

(Torino 1812-1879)

poetessa, pedagogista

e patriotae patriota

risorgimentale

• una delle scuole superiori più antiche d’Italia

Page 5: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Nella sua storia tradizione

e innovazione• 1984 nasce il Liceo Pedagogico Brocca• 1984 nasce il Liceo Pedagogico Brocca

• 1992 nasce il Liceo Scientifico Tecnologico

• 1998 nasce il Liceo delle Scienze sociali

• 2001 Liceo socio psico pedagogico a 30 h

• 2001 Liceo scientifico tecnologico a 30 h

Page 6: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

gli indirizzigli indirizzi

liceali oggiliceali oggi

Page 7: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Offre una solida preparazione liceale a carattere umanistico e pedagogico; mira a fornire competenze orientate alle Facoltà umanistiche, ai settori dell’insegnamento, settori dell’insegnamento, dei servizi sociali, della comunicazione.

La licealità di questo indirizzo si sostanzia e prende forma sia nell’approccio alle discipline culturali, discipline culturali, potenziate dalla presenza del Latino, sia nella ricerca sulle scienze umane - Filosofia, Pedagogia, Psicologia,

Sociologia.

Page 8: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Offre una solida formazione di base ed è arricchito dallo studio di due lingue europee e di Diritto ed Economia politica per tutto il quinquennio. La materia d’indirizzo è “Scienze sociali” . Gli allievi sono guidati nello Gli allievi sono guidati nello studio scientifico dei fatti umani e sociali, (psicologia, sociologia, antropologia). Sono impegnati, inoltre, in progetti di ricerca-azione su temi/problemi della società contemporanea. Il curricolo sviluppa competenze tali da consentire l’accesso a Facoltà universitarie sia umanistico-linguistiche sia sia umanistico-linguistiche sia economico-giuridico.Favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro grazie alle conoscenze acquisite nell’ambito dei diversi servizi territoriali.

Page 9: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

La caratterizzazione bio-medica si propone di arricchire l’impianto curricolare dell’opzione economico-sociale, sviluppando competenze per le problematiche sociali tipiche dell’area socio-sanitaria. Essa mira a rispondere sanitaria. Essa mira a rispondere alla richiesta di un corso di preparazione mirato per l’inserimento nell’ambito socio-sanitario- assistenziale. Vengono sviluppate le discipline scientifiche: chimica, scienze della terra, biologia, fisica. Gli alunni possono, inoltre, svolgere attività di stage nei seguenti ambiti: musicoterapia, seguenti ambiti: musicoterapia, pet-terapia, idroterapia, dietetica, fisioterapia, logopedia, interagendo anche con figure professionali specifiche.

Page 10: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Il corso di studi si caratterizza per la presenza significativa delle materie scientifiche; prevede l’approccio ai fenomeni fisico/chimici attraverso l’attività nei laboratori e lo studio delle scienze naturali con approfondimenti-studio del approfondimenti-studio del territorio.

Assume uno spazio specifico l’Informatica durante tutto il corso di studi.

Un’adeguata formazione umanistica assicura la visione complessiva della realtà storica e complessiva della realtà storica e la riflessione sul contesto storico-culturale.

Sviluppa competenze tali da consentire l’accesso alle Facoltà universitarie dell’area scientifica.

Page 11: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

LICEO MUSICALE

Richiesto dall’Istituto

Page 12: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

GLI SPAZI

• 43 CLASSI

• 2 PALESTRE

• LABORATORIO LINGUISTICO

• 3 LABORATORI INFORMATICI

• AULE SPECIALI:

audiovisivi e proiezioni

di disegno tecnico

per studenti in H

• BIBLIOTECA

• LABORATORIO MUSICALE

• LABORATORIO DI FISICA

• LABORATORIO DI • BIBLIOTECA

• AULA MAGNA ATTREZZATA PER CONFERENZE, SPETTACOLI E PROIEZIONI

• LABORATORIO DI CHIMICA

• LABORATORIO DI SCIENZE

Page 13: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

ORGANIZZAZIONE

dei nostri indirizzi

• 27/30 ore settimanali al mattino

• materie facoltative: fino ad un max di

tre ore settimanali nel primo biennio

• Ore di 60’

• Attività pomeridiane elettive

Page 14: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Principi ispiratori del P.O.F

• ATTENZIONE ALLA PERSONA IN CRESCITA

Piano offerta form

ativa

• CULTURA LICEALE COMPLETA e RIGOROSA ATTENTA A FORMAZIONE E ISTRUZIONE

• RAPPORTO CON IL TERRITORIO E LE SUE ISTITUZIONI

Piano offerta form

ativa

• VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

• ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO

Piano offerta form

ativa

Page 15: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Scelte didattiche qualificanti

• LIBRI DI TESTO COMUNI IN TUTTE LE SEZIONI DELL’INDIRIZZO

• CRITERI DI VALUTAZIONE CONCORDATIFRA TUTTI I DOCENTI

• ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO

• ATTIVITA’ LABORATORIALI• ATTIVITA’ LABORATORIALI

• INTEGRAZIONE DISABILI

Page 16: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Le attività del P.O.F.• olimpiadi

di Chimica, Fisica,di Scienze e

• musica: insegnamentofacoltativo di uno di Scienze e

Matematica

• concorsiG.E.F.,spettacoli,coro,

• campionati di sport

facoltativo di uno strumento

• giochi di Anacleto e della Bocconi

• stages• campionati di sport

• giornalino d’istituto

• concorsi letterari

• stages nel mondo del lavoro

• seminari e laboratoridi approfondimento

Page 17: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

PROGETTI E ATTIVITA’• ORIENTAMENTO IN INGRESSO• ACCOGLIENZA• STAGES• STAGES• ORIENTAMENTO IN USCITA• PREPARAZIONE FACOLTA’

SCIENTIFICHE• LABORATORIO MATEMATICA E

REALTA’REALTA’• LABORATORIO DISTURBI DELL’ETA’

EVOLUTIVA• LABORATORIO DI RICERCA SOCIALE

Page 18: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

PROGETTI E ATTIVITA’

• PROGETTO LINGUE

• LABORATORIO MUSICALE• LABORATORIO MUSICALE

• LABORATORIO TEATRALE

• BIBLIOTECA

• APPRENDISTI CICERONI (FAI)

• INFORMATICA - PATENTE ECDL• INFORMATICA - PATENTE ECDL

• VIAGGI DI ISTRUZIONE

• RECUPERO DELLE COMPETENZE

Page 19: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

PROGETTI E ATTIVITA’

• GIORNALINO DI ISTITUTO

• SPORT A SCUOLA

• EDUCAZIONE AMBIENTALE

• EDUCAZIONE ALLA SALUTE

• SCUOLA SICURA

• PROGETTO GENITORI

• ATTIVITA’ CREATIVE STUDENTESCHE• ATTIVITA’ CREATIVE STUDENTESCHE

• INTEGRAZIONE HANDICAP

• PROGETTO ECCELLENZE

Page 20: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

PROGETTI E ATTIVITA’

• SCIENZA E TECNOLOGIA

• PREVENZIONE E AUTODIFESA DALLA • PREVENZIONE E AUTODIFESA DALLA

VIOLENZA

• PROGETTO “NAVIGARE SICURI”

• PROGETTO “NATI PER LEGGERE”

• PROGETTO “DON … AZIONE”• PROGETTO “DON … AZIONE”

• PROGETTO “IO DIVERSO … E TU CHI SEI?”

Page 21: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

Certificazioni

• internazionali di lingua inglese:• internazionali di lingua inglese:

TRINITY, CAMBRIDGE (First

Certificate), ISE II TRINITY

• di lingua francese: DELF

• di lingua spagnola: DELE• di lingua spagnola: DELE

• di lingua tedesca: F.I.T.

• patente europea di informatica ECDL

Page 22: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

I NOSTRI PARTNER

• Comune di Piacenza

• Provincia di Piacenza• Provincia di Piacenza

• ASL

• Università di Piacenza – Parma – Milano

• Conservatorio “G. Nicolini”

• Polizia di Stato – Polizia Postale

• Biblioteca comunale

• Associazione culturale Pediatri• Associazione culturale Pediatri

• FAI

• Associazioni culturali, sportive e di volontariato

Page 23: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

...... ma i protagonisti sono

• i 961 ragazzi che ogni mattina varcano la soglia d’ingresso del nostro istitutosoglia d’ingresso del nostro istituto

• i 95 insegnanti che lavorano con

passione, zelo, competenza e spirito di collaborazione

• le 10 persone degli uffici didattici, • le 10 persone degli uffici didattici,

amministrativi e dei laboratori

• il personale ausiliario che ascolta, vigila e rende accogliente la scuola

Page 24: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

PER CONOSCERCI

SITO WEB: www.liceicolombini.it

GIORNATE DI SCUOLA APERTA

STAGE per RAGAZZI di III Media

LABORATORI di storia, musica, linguaggi, inglese, francese, psicologia.

Page 25: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

IL LICEO COLOMBINI

OGGI VI PROPONE:

AULE DI CONSULENZA PER CIASCUN INDIRIZZO – piano terraINDIRIZZO – piano terra

LABORATORI con esperienze –seminterrato, primo e secondo piano

TESTIMONIAL – ex-studenti iscritti a facoltà universitarie o già inseriti nel mondo del lavoro.

Page 26: LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI• fondato nel 1861 come scuola magistrale Da 150 anni nella storia di Piacenza • Intitolato a Giulia Molino Colombini (Torino 1812-1879) poetessa,

I nostri studenti vi I nostri studenti vi accompagneranno

attraverso i percorsi della Scuola


Recommended