+ All Categories
Home > Documents > Liceo Scientifico “ Maironi da Ponte” – Presezzo (BG) Classe V ALL – anno scol ....

Liceo Scientifico “ Maironi da Ponte” – Presezzo (BG) Classe V ALL – anno scol ....

Date post: 22-Jan-2016
Category:
Upload: hertz
View: 35 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Liceo Scientifico “ Maironi da Ponte” – Presezzo (BG) Classe V ALL – anno scol . 2011-2012. IL VERDURARIO Un anno di sorprese. novembre. È un contadino che raccoglie le rape dalla terra. AGENDA DI NOVEMBRE CHE COSA TROVIAMO NELL’ORTO A NOVEMBRE?. - PowerPoint PPT Presentation
10
Transcript
Page 1: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012
Page 2: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

È un contadino che raccoglie le rape dalla terra.

Page 3: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

AGENDA DI NOVEMBREAGENDA DI NOVEMBRECHE COSA TROVIAMO CHE COSA TROVIAMO

NELL’ORTO A NOVEMBRE?NELL’ORTO A NOVEMBRE?

AGENDA DI NOVEMBREAGENDA DI NOVEMBRECHE COSA TROVIAMO CHE COSA TROVIAMO

NELL’ORTO A NOVEMBRE?NELL’ORTO A NOVEMBRE? BARBABIETOLE – CAROTE – CAVOLI BARBABIETOLE – CAROTE – CAVOLI

– FINOCCHI – CATALOGNA – – FINOCCHI – CATALOGNA – INDIVIA RICCIA – PORRI – SEDANO INDIVIA RICCIA – PORRI – SEDANO – SPINACI – SCAROLA – RAPE - – SPINACI – SCAROLA – RAPE -

CIPOLLECIPOLLE

Page 4: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

Verdurima di novembreCi son laggiù graziose cipolline

Che danno sapore alle tue polpettine,Servite dopo una prima portata

O solo con semplice insalata.

Page 5: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

L’ORTAGGIO DEL MESELA ZUCCA

Le proprietà:• Ha potente azione provitaminica e antiossidante•E’ delicata e poco calorica e si accosta facilmente a tanti ingredienti• Migliora la vista e rafforza le difese dell’organismo• E poi è magica….: la fiaba di Cenerentola ci insegna che si può trasformare anche in carrozza! Dolcetto o scherzetto?

Page 6: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

IL CONSIGLIO VERDE

Le patate sono tuberi, crescono sotto la terra e poi continuano ad amare il buio. Per conservarle bene, riponile in cassette in un luogo fresco e buio in modo che la loro buccia non diventi verde. Altrimenti le patate sono più indigeste!

Page 7: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

Il mangiafagioli. Il momento del pasto è succulento grazie ad una buona zuppa di fagioli. E tanto è l’appetito che non si perde un istante: mentre il mangiafagioli si porta il cucchiaio alla bocca, afferra anche il panino con una mano!

Page 8: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

SCORPIONE: è un fine intenditore, preferisce le insalate; non deve esagerare con i grassi; il suo organismo ha bisogno del solfato di calcio contenuto nella cipolla e nell’aglio.

Page 9: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

The November BUGThe November BUGDorifora della patata. La dorifora è un coleottero introdotto in Italia dall’America verso la fine della seconda guerra mondiale. Le sue larve divorano le foglie e possono distruggere interi raccolti.Che cosa ha divorato la dorifora nel gioco di Novembre? ….Inizia la ricerca!Arrivederci al prossimo mese!

Soluzione di Ottobre: “roncelle” invece di “rondelle”.

Page 10: Liceo Scientifico “ Maironi  da Ponte” –  Presezzo  (BG) Classe V ALL – anno  scol . 2011-2012

Recommended