+ All Categories
Home > Documents > Limenamente 01

Limenamente 01

Date post: 11-Mar-2016
Category:
Upload: comune-limena
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Febbraio, Marzo, Aprile, 2012
30
| arte | spettacoli | eventi | manifestazioni | GEN MAR MAG LUG SET NOV FEB APR GIU AGO OTT DIC 2MILADODICI
Transcript

| arte | spettacoli | eventi | manifestazioni |

GE

N

MA

R

MA

G

LU

G

SE

T

NO

V

FE

B

AP

R

GIU

AG

O

OT

T

DIC

2MILADODICI

Comune di Limena

artespettacolieventimanifestazionifebbraio / marzo / aprile2MILADODICI

Via Roma, 44 - 35010 Limena Tel. 049 [email protected]

SALUTO DEL SINDACOLa necessità di poter mantenere elevata la qualità delle attività culturali promosse dall’Assessorato alla Cultura in un periodo di congiuntura negativa come l’attuale e, aspetto non meno importante, poter offrire a tutte le associazioni del nostro territorio la possibilità di rendere più visibili le loro iniziative fa nascere Limenamente.

Questo nuovo modo di promuovere la cultura nel nostro territorio è stato studiato e realizzato dall’Assessore alla Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Limena, per poter offrire alla cittadinanza una rosa di eventi indirizzata e accessibile a tutte le fasce di età a costi limitati.

Nel complimentarmi con tutti coloro che hanno collaborato per la creazione e la realizzazione di questa nuova importante iniziativa rivolgo a tutti i cittadini un cordiale saluto.

Il SindacoGiuseppe Costa

NASCE LIMENAMENTEInizia in questo 2012 un’avventura nuova in ambito culturale, nasce infatti Limenamente.

Questo nome, che è anche un gioco di parole, nasce da “libera la mente” e si tratta di un progetto atto a presentare una lunga serie di spettacoli ed eventi che si terranno nel nostro Comune durante l’anno.

Limenamente nasce principalmente dalla necessità di rendere più visibili tutte le iniziative già esistenti ed allo stesso tempo offrire una vetrina alle tante associazioni del territorio ed alle attività che propongono durante tutto l’anno, ma nasce anche dall’ormai forte richiesta di attività culturale, dal desiderio di preservare questo servizio al cittadino e dalle stringenti normative in campo economico.

Un singolo spettacolo produce una forte mole di lavoro per la realizzazione di atti amministrativi, grafica, biglietti, locandine ecc. e il tutto si traduce in una spesa sia in termini economici che umani quindi la considerazione necessaria è stata quella di mantenere l’offerta diminuendo i costi.

Sono state contattate diverse compagnie teatrali amatoriali e professioniste offrendo loro la possibilità di mettere in scena una commedia all’interno della Sala Teatro “Falcone-Borsellino” e assicurando al Comune il 20% dell’incasso, questo a coprire le spese di utilizzo della sala; questa formula è già prevista dal contratto Agis a cui le compagnie fanno riferimento, ma certamente per noi rappresenta la soluzione migliore per dar spazio alle compagnie e ai loro attori e intrattenere i nostri cittadini con diversi momenti di teatro e non solo.

La scelta di applicare una tariffa calmierata (biglietto unico € 5,00) vuole essere da stimolo affinché si possa vivere a pieno tutta la rassegna fino ad aprile, tempo necessario per realizzare tutta la stagione estiva che quest’anno prevede grandi novità.

Nella ricerca di ottimizzare i costi, Limenamente verrà divulgato tramite facebook sulla pagina Limenamente, per mezzo di mail in un formato multimediale, grazie al quale sfoglierete questo libricino con il vostro mouse, ed infine con la stampa cartacea che troverete nei punti di maggior interesse.

PIANIFICAZIONE

L’Assessore alla CulturaStefano Toubaì

COMUNE PROGRAMMAZIONEfebbraio / marzo / aprile

2MILADODICI

Manifestazioni organizzate dal Comune di Limenaper “Limenamente”

Info:Apertura biglietteria ore 20:15

febbraio‘11

SU E ZO PAR I RICORDI

“RISCATTO” DI MARCO PETRIN

NOTE D’INCANTO

febbraio‘25

febbraio‘18

marzo‘22

aprile‘21

marzo

aprile

‘31

‘13

aprile‘28

LE DONNE SACCENTI

CENERENTOLA

PINOCCHIO

ASPETTANDO IL RISVEGLIO

VITE D’ARTISTA “EMILIO SALGARI”

BLACK COMEDY

LA CENA DEI CRETINI

LE BARUFE IN FAMEGIAmarzo

‘03febbraio

‘26

marzo‘10

reading teatrale

arte, letteratura e musica

teatro

teatro

presentazione libro

teatro

musica e danzateatro per bambini

reading teatrale

teatro per bambini

teatro

08 09

reading teatrale

Una lunga, divertente, ironica passeggiata a ritroso nel tempo, scrupolosamente in lingua veneta, per riscoprire,

talvolta con gli occhi del bambino talvolta con l’arguzia dell’uomo, aneddoti, situazioni, ambienti ormai persi

“intel granaro del papa” (nel dimenticatoio).Non c’è rimpianto nel ricordare ma solo l’allegria

scanzonata ricordando un’infanzia serena vissuta in una natura incontaminata. Sempre alternate ai racconti

di W. Basso le poesie più goliardiche di P.G. Cevese, il cardiochirurgo di Vicenza fondatore di una scuola di cardiochirurgia, che parlava e scriveva in veneto

filastrocche e scioglilingua.

Voce recitante: Andrea BordinMusiche: Paolo Zanarella

febbraio‘11

sabato

ORE 21:00 SU E ZO PAR I RICORDI

2MILADODICICOMUNE

Info:Biglietto unico € 5,00

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

09

musica e danza

Concerto canoro dell’Accademia Musicale Volavoce con le coreografie e il corpo di ballo della scuola di danza

Danzacity di Limena.Ospiti della serata i vincitori della prima edizione del

Volavoce Festival 2011.

febbraio‘18

ORE 21:00

sabato

NOTE D’INCANTO

2MILADODICICOMUNE

Info:Biglietto unico € 5,00

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

10 11

“RISCATTO” DI MARCO PETRIN

febbraio‘25

sabato

ORE 21:00

presentazione libro 2MILADODICICOMUNE

Il romanzo narra la storia di un bambino, frutto della violenza del figlio di un nobile di Limena che

prima viene dato all’Istituto degli Esposti di Padova e successivamente affidato ad una famiglia di Peraga

di Vigonza. Nel racconto degli anni della crescita del fanciullo viene rappresentata la vita della Padova e della

sua campagna negli anni di fine ‘800. Sarà presente l’autore.

Info:Ingresso libero

Ore 21:00 - Sala Consiliare

11

PINOCCHIO

febbraio‘26

ORE 16:00

domenica

teatro per bambini 2MILADODICICOMUNE

La favola di Pinocchio messa in scena dal gruppo di attori dell’Associazione AIGOR. Tutti i bimbi che vorranno partecipare potranno consegnare, all’ingresso del teatro e prima di ogni spettacolo, un disegno o un lavoro da loro

realizzato e firmato, che rappresenti in qualche modo la favola che andranno a vedere. Tutti i lavori consegnati

saranno esposti sabato 31 marzo 2012 dalle 14:00 alle 19:00 e domenica 1 aprile dalle ore 11:00 alle ore

17:00 presso l’Oratorio della Beata Vergine antistante il Municipio di Limena.

Info:Ingresso libero

Ore 16:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

12 13

teatro

Il Gruppo Teatrale “Il Canovaccio” presenta un’opera di Molière. Saccenti, Intellettuali, Sapienti. Queste

le differenti aggettivazioni attribuite al genere femminile del testo originale di Molierè, la penultima delle sue commedie, scritta un anno prima della sua

scomparsa, al termine di una lunga e sofferta carriera di commediografo, attore, impresario teatrale.

Pur ricalcando la partitura farsesca, quest’opera inaugura il passaggio dalla vecchia farsa medievale alla

moderna commedia di costume ed il tema dominante senza dubbio è il ruolo della donna nella famiglia e nella

società, alla luce delle sue emergenti pretese culturali da procacciarsi se necessario anche all’interno delle mura

domestiche.Regia di Antonello Pagotto.

marzo‘03

sabato

ORE 21:00 LE DONNE SACCENTI

2MILADODICICOMUNE

Info:Biglietto unico € 5,00

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

13

teatro

La Compagnia Teatrale “Camerini con Vista” presenta una commedia brillante in due atti di Peter Shaffer.

“…Vorresti mai un black-out improvviso e ospiti inattesi nella serata più importante di tutta la tua vita?”.

Regia di Vittorio Attene.

marzo‘10

ORE 21:00

sabato

BLACK COMEDY

2MILADODICICOMUNE

Info:Biglietto unico € 5,00

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

14 15

arte, letteratura e musica

All’interno dell’Oratorio del Comune di Limena verranno esposte le opere di dieci artisti, scelti tra coloro che

hanno partecipato all’ultima edizione de “Il Risveglio dell’ Arte”, questo per garantire la migliore visibilità alle

opere ed agli artisti.L’inaugurazione della mostra si terrà il 22 marzo alle

ore 21:00; il 23 marzo dalle 18:00 alle 22:00 visita della mostra aperta al pubblico.

Sabato 24 marzo dalle 18:00 apertura della mostra e alle 20:30 presentazione del libro “Il Sacrificio dei Padovani

nella Guerra di Liberazione 1943-1945” di Cirillo Menzato, con la presenza dello scrittore.

Il 25 marzo dalle ore 10:00 alle 19:00 la mostra sarà aperta con due importanti momenti di musica.

ASPETTANDO IL RISVEGLIO

2MILADODICICOMUNE

Info:Ingresso libero

Ore 21:00 - Oratorio della Beata Vergine del Rosario

marzo‘22

giovedì

ORE 21:00

al 25 marzo

15

La favola di Cenerentola messa in scena dal gruppo di attori dell’Associazione AIGOR. Tutti i bimbi che vorranno partecipare potranno consegnare, all’ingresso del teatro e prima di ogni spettacolo, un disegno o un lavoro da loro

realizzato e firmato, che rappresenti in qualche modo la favola che andranno a vedere. Tutti i lavori consegnati

saranno esposti sabato 31 marzo 2012 dalle 14:00 alle 19:00 e domenica 1 aprile dalle ore 11:00 alle ore

17:00 presso l’Oratorio della Beata Vergine antistante il Municipio di Limena.

marzo‘31

ORE 16:30

sabato

CENERENTOLA

2MILADODICICOMUNE

Info:Ingresso libero

Ore 16:30 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

teatro per bambini

16 17

reading teatrale

La BIBLIOTECA COMUNALE di Limena inaugura la Nuova Serie “VITE d’ARTISTA” cogliendo il Centenario della morte del grande

Autore, Veneto di Verona, EMILIO SALGARI.Una narrazione a ritmo serrato per ripercorrerne la Vita e l’Opera,

che in questo Scrittore e Poeta si confondono e si intrecciano al punto da risultare indistinti i confini dell’una e dell’altra.

Il testo, curato con inserimenti e rammendi e invenzioni dall’abile “sarta letteraria” Marisa Fracon, ci immerge dunque nella vita reale

e fantastica di SALGARI… e tramite le voci di Beppo Franceschini, Caterina De Santi, Elisa Breda, Enrico Frasson e Mirko Lazzarini,

faremo la conoscenza delle sue amicizie, dei suoi famigliari… e dei suoi personaggi fantastici!

E lui, il personaggio Salgari, sarà interpretato dall’attore Tito Pavan. Ambientazioni ed Emozioni con Immagini e con le “Musiche dal Vivo” eseguite da Andrea Segato e da Valerio Tognon. Direzione

Artistica di Tito Pavan.

aprile‘13

venerdì

ORE 21:00 VITE D’ARTISTA “EMILIO SALGARI”

2MILADODICICOMUNE

Info:Ingresso Libero

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

17

2MILADODICICOMUNE

teatro

La Compagnia teatrale “LA GIOIOSA” presenta una commedia brillante in due atti di F. Veber, per la Regia di

Mario Marrone e Renato Belluco. Un gruppo di amici, per scongiurare la monotonia ed

il tedio quotidiano, architettano un rituale settimanale tutto loro: la cena dei cretini. Sostanzialmente si tratta

di portare a cena un perfetto cretino per prenderlo in giro tutta la sera. E c’è pure un premio in palio: vincerà

chi riuscirà a portare a cena l’idiota totale e questa volta Paolo Berti è sicuro di aver scovato il vincitore. Si tratta

di Franco Pignon che ha come hobby la costruzione di oggetti con i fiammiferi. Ma Paolo non può sapere

cos’altro nasconde il suo cretino: Pignon ha l’inquietante potere di attirare le peggiori sventure …

aprile‘21

sabato

ORE 21:00 LA CENA DEI CRETINI

Info:Biglietto unico € 5,00

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

18 19

teatro

L’ Associazione Culturale La Filodrammatica, Compagnia Teatrale Amatoriale di Cavarzere, presenta una commedia

in tre atti di G. Gallina, per la regia di Ileana Dal Checco.Momolo vive in casa con cinque donne (la madre, la

moglie, la figlia, la sorella e la cameriera) continuamente divise dai litigi come spesso comporta la vita in comune.

La sua vita è una specie d’inferno ed ogni suo tentativo di porre fine alle discordie risulta inutile. A complicare le cose vi sono Toni e Orsolina, innamorati dispettosi, e

il cugino Ubaldo, ospite della famiglia, il quale, senza volerlo, ha infatuato Orsolina e acceso le smanie amorose

dell’anziana zia Nene.Le barufe si fanno sempre più incandescenti, tra offese

e minacce, finché Toni, riappacificatosi con Orsolina, dichiara di essere pronto a sposarsi e ad accogliere in

casa sua la madre della sposa.Sarà così attuata la separazione delle due acerrime

nemiche, suocera e nuora, e messo fine alle “barufe in famegia”.

aprile‘28

ORE 21:00

sabato

LE BARUFE IN FAMEGIA

2MILADODICICOMUNE

Info:Biglietto unico € 5,00

Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

19

2MILADODICICOMUNE

Manifestazioni organizzate dalle Associazioni di Limena per “Limenamente”

ASSOCIAZIONI PROGRAMMAZIONEfebbraio / marzo / aprile

2MILADODICI

aprile‘08

EASTER ACT3 IN CAMPETTO

ASS. OTTAVO MIGLIO

marzo‘30

LA NATURA NON CONOSCE STRESS

ASS. I GIOVANI DEL BRENTA

I SALUMI E I VINI DELLA NOSTRA TRADIZIONE marzo

‘14ASS. GAROLLANDO

ARMENIA. IMPRONTE DI UNA CIVILTÀ marzo

‘11ASS. I GIOVANI DEL BRENTA

febbraio‘24

BEVI CONSAPEVOLEASS. GAROLLANDO

aprile‘25

8^ FESTA DEI BIGOI

ASS. CONFRATERNITA DEI BIGOI AL TORCIO

aprile‘01

GARA NAZIONALE DI CANOA

ASS. CANOA CLUB PADOVA-LIMENA

ITALIA-FRANCIA: VINI & FORMAGGI febbraio

‘17ASS. GAROLLANDO

aprile‘22II° MOTO INCONTRO

AMICIBIKERS

ASS. MOTO CLUB AMICIBIKERS

marzo‘31

CONCERTO NOTENEREASS. ERIKA ONLUS

PAROLE, MUSICA E VINO marzo

‘03ASS. GAROLLANDO

22 23

eventiASSOCIAZIONI2MILADODICI

in collaborazione con Silvio Mason.ASS. GAROLLANDO

febbraio‘17

venerdì

ORE 21:00 ITALIA-FRANCIA: VINI & FORMAGGI

Info:tel. 049 768701 – cell. 347 6480907

[email protected] 21:00 - Enoteca La Cantinetta

V. Beato Arnaldo - P. Mercato - 35010 Limena

febbraio‘24

ORE 21:00

venerdì

Serata informativa sul consumo responsabile dell’alcol.in collaborazione con Ass. Giovani del Brenta e Ass.

Ottavo MiglioASS. GAROLLANDO

BEVI CONSAPEVOLE

Info:cell. 393 1046985

[email protected], [email protected] 21:00 - Enoteca La Cantinetta

V. Beato Arnaldo - P. Mercato - 35010 Limena

23

eventiASSOCIAZIONI2MILADODICI

Visita guidata a Palazzo Correr di Venezia.ASS. I GIOVANI DEL BRENTA

marzo‘11

domenica

ARMENIA. IMPRONTE DI UNA CIVILTÀ

Info:cell. 393 1046985

prenotazioni entro 01/03/12 [email protected]

Palazzo Correr Venezia

marzo‘03

ORE 21:00

sabato

Spettacolo con il Duo acustico Akusma.ASS. GAROLLANDO

PAROLE, MUSICA E VINO

Info:tel. 049 768701 – cell. 347 6480907

[email protected] 21:00 - Enoteca La Cantinetta

V. Beato Arnaldo - P. Mercato - 35010 Limena

24 25

eventiASSOCIAZIONI2MILADODICI

marzo‘30

ORE 20:45

venerdì

ne parliamo con la Dott.ssa Griggio Carmen.ASS. I GIOVANI DEL BRENTA

LA NATURA NON CONOSCE STRESS

Info:Ore 20:45 - Barchessina

Via Roma, 44 - (Dietro Poste Limena)

marzo‘14

ORE 21:00

mercoledì

in collaborazione con Silvio Mason.ASS. GAROLLANDO

I SALUMI E I VINI DELLA NOSTRA TRADIZIONE

Info:tel. 049 768701 – cell. 347 6480907

[email protected] 21:00 - Enoteca La Cantinetta

V. Beato Arnaldo - P. Mercato - 35010 Limena

25

eventiASSOCIAZIONI2MILADODICI

Concerto di beneficenza pro Haiti.ASS. ERIKA ONLUS

marzo‘31

sabato

ORE 21:00 CONCERTO NOTENERE

Info:Ore 21:00 - Sala Teatro “Falcone-Borsellino”

Gara nazionale di canoa specialità slalom.ASS. CANOA CLUB PADOVA-LIMENA

GARA NAZIONALE DI CANOA

Info:Ore 15:30 - 22:00 - Canale Brentella,

nei pressi di Piazza Diaz.aprile‘01

domenica

ORE 15:30

26 27

eventiASSOCIAZIONI2MILADODICI

aprile‘08

ORE 15:30

domenica

Grande festa presso il “campetto” adiacente alla scuola B.A. da Limena con attività sportive (pallavolo, basket,

calcio e skateboard) e DJ set.ASS. OTTAVO MIGLIO

EASTER ACT - 3 IN CAMPETTO

Info:Ore 15:30 - 22:00 - [email protected]

ORE 09:30Evento di aggregazione F.M.I. regionale presso Piazza

Diaz fino alle ore 13:00. Pranzo per coloro che daranno adesione (dettagli su www.amicibikers.org)

ASS. MOTO CLUB AMICIBIKERS

aprile‘22

domenica

II° MOTO INCONTRO AMICIBIKERS

Info:cell. 335 6631698

[email protected]

27

eventiASSOCIAZIONI2MILADODICI

Festa gastronomica presso il Prà del Donatore di Limena. Per approfondimenti visitare il sito www.bigoialtorcio.it

ASS. CONFRATERNITA DEI BIGOI AL TORCIO

8^ FESTA DEI BIGOI

Info:[email protected]

‘25mercoledì

al 29

artespettacoli

eventimanifestazioni

Limenamente estate sarà pronto per fine aprile, inviate tutti i vostri suggerimenti, commenti, proposte, richieste

all’indirizzo mail: [email protected] per arricchire sempre più questo contenitore di grandi progetti.

Info: Comune di Limena - Ufficio Cultura

tel. 049 8844314www.comune.limena.pd.it

[email protected]

Comune di LimenaVia Roma, 44 - 35010 Limena Tel. 049 [email protected]


Recommended