+ All Categories
Home > Documents > „L’informatizzazione del processo - EURAC research · Le parti più innovative del progetto •...

„L’informatizzazione del processo - EURAC research · Le parti più innovative del progetto •...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: lydat
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
„L’informatizzazione del processo infermieristico" Le esperienze dell‘Azienda Sanitaria dell‘Alto Adige Erfahrungen des Südtiroler Sanitätsbetriebes "Die Informatisierung des Pflegeprozesses“
Transcript

„L’informatizzazione del processo infermieristico"

Le esperienze dell‘Azienda Sanitaria dell‘Alto Adige

Erfahrungen des Südtiroler Sanitätsbetriebes

"Die Informatisierung des Pflegeprozesses“

Situazione di partenza

• Unificazione di 4 Aziende in una unica Azienda provinciale

• 7 ospedali con diversi sistemi informatici

• Cartella clinica medica implementata a macchia di leopardo

• Cartella infermieristica cartacea in tutte le realtà

• Cartella infermieristica informatizzata non presente

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 2

Obiettivi del progetto

• Coprire le esigenze informative e di documentazione dei reparti di degenza

• Software unico aziendale

• Integrazione con i software esistenti

• Contenuti strutturati (anche per il bilinguismo)

• Implementazione del processo infermieristico completo

18/11/2016 3Relationship based Care Tagung Bozen

Struttura del progetto con approccio multiprofessionale e mutidisciplinare

• Responsabili di progetto (un medico e un infermiere)

• Gruppo di lavoro aziendale multiprofessionale responsabile dei contenuti

• Gruppo di lavoro aziendale con responsabili dei CED

• 4 Gruppi di progetto per l‘implementazione nei Comprensori (medici, infermieri, informatici)

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 4

I reparti pilota

• 1 reparto per Comprensorio sanitario

• Scelta dei reparti pilota secondo criteri condivisi

• Reparti scelti:

– Medicina Ospedale di Merano

– Urologia Ospedale di Bolzano

– Chirurgia Ospedale di Brunico

– Medicina Ospedale di Vipiteno

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 5

Le parti più innovative del progetto

• Accertamento infermieristico unico aziendale

• Classificazione delle diagnosi infermieristiche secondo NANDA® International bilingue

• Attività infermieristiche LEP® bilingui con possibilità di calcolo del fabbisogno di personale

• Processo di dimissione multiprofessionale secondo linee guida provinciali

• Prescrizione e somministrazione sicura del farmaco

• Inserimento dati con smartphone e identificazione paziente con barcode

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 6

Il processo infermieristico schema

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 8

Accertamento secondo domini

NANDA

Diagnosi NANDA

Obiettivi testo libero

LEP

Valutazione raggiungimento

obiettivi

Propostadiagnosi

Propostaattività

Il processo infermieristico (1)

• Accertamento infermieristico unico aziendale

– Strutturato secondo i domini NANDA®

– Composto da elementi strutturati e testo libero

– Proposta di diagnosi NANDA® coerenti agli elementi strutturati inseriti

– Risorse del paziente inserite vengono proposte nelle diagnosi infermieristiche

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 9

Accertamento infermieristico

Il processo infermieristico (2)

• Diagnosi infermieristiche

– Diagnosi a formulazione libera

– Diagnosi NANDA®

– Scelta diagnosi Nanda:

• Libera da lista

• Proposte da accertamento

• Preferiti del reparto

– Selezione di fattori correlati, segni e sintomi

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 11

Il processo infermieristico (3)

• Obiettivi infermieristici

– Obiettivi infermieristici a testo libero

– Pianificazione dei controlli per valutazione dell'raggiungimento

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 13

Il processo infermieristico (4)

• Pianificazione degli interventi infermieristici

– Attività infermieristiche LEP®

– Scelta delle attività LEP:

• Libera

• Coerenti alla diagnosi NANDA

• Preferiti di reparto

• Pacchetti di reparto

– Possibilità di inserire i tempi di esecuzione e il personale coinvolto

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 15

Processo infermieristico con NANDA®

e LEP®

Il processo infermieristico (5)

• Documentazione degli interventi infermieristici

– Lista di interventi LEP® pianificati

– Lista di farmaci da somministrare

– Possibilità di inserire attività non pianificate

– Possibilità di inserire i tempi di esecuzione e il personale coinvolto

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 18

L’introduzione del software in reparto

• Aspetti critici

– Processi di reparto non definiti

– Riorganizzazione di alcuni processi (il focus sulla pianificazione)

– Gestione mista software e documentazione cartacea

– Diffusione parziale del software all’interno dell’ospedale

– Aspettative del personale

20

Prossimi passi

Nel ambito del nuovo IT-Masterplan (2016 -2018)

– Diffusione del software in tutti i reparti di degenza

– Implementazione delle modifiche proposte dei reparti pilota

– Adattamento contenuti ad ambiti particolari

– Realizzazione datawarehouse per analisi dati

– Estensione del software in ambito territoriale

21

Grazie per l‘attenzione!

contatto: [email protected]

18/11/2016 Relationship based Care Tagung Bozen 22


Recommended