+ All Categories
Home > Government & Nonprofit > Lo sportello online del comune di trento - Trento Smart City Week

Lo sportello online del comune di trento - Trento Smart City Week

Date post: 22-Jan-2018
Category:
Upload: giacomo-fioroni
View: 50 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
Lo sportello online del Comune di Trento Il nuovo sportello online consente di interagire con il Comune in modo semplice e veloce. E se il Comune è già in possesso dei tuoi dati non te li richiede Relatori: Giacomo Fioroni (Comune di Trento), Marco Deligios (Globo srl), Walter Merler (Consorzio Comuni), Michele Trainotti (FBK)
Transcript

Lo sportello online del Comune di TrentoIl nuovo sportello online consente di interagire con il Comune

in modo semplice e veloce. E se il Comune è già in possesso dei tuoi dati non te li richiede

Relatori: Giacomo Fioroni (Comune di Trento), Marco Deligios (Globo srl),

Walter Merler (Consorzio Comuni), Michele Trainotti (FBK)

Quale sportello online per il Comune di Trento?● Che permetta ai cittadini di aprire qualsiasi procedimento gestito

dall’Ente a distanza e di conoscere l’evoluzione di tutte le pratiche

● Già testato in numerose amministrazioni italiane

● Integrabile con servizi infrastrutturali nazionali e locali● Autenticazione con CNS/CPS (e SPID)● Pagamenti con PagoPA (Pagosemplice)● Sistemi di Backoffice (Protocollo/gestione documentale PI-Tre)● Sito WEB dell’Ente (ComunWEB)

● Con moduli che permettano:● Controlli complessi e intelligenti● Recupero automatico dei dati già in possesso della/e PA● Autonomia per l’estensione a tutti i procedimenti● Apertura a cambiamenti futuri

● Che possa evolvere anche grazie a Ricerca e Progetti europei

Lo sportello online del Comune di Trento

● In collaborazione col Consorzio dei Comuni:● che ha co-finanziato il progetto

● Nato dal Riuso:● di un prodotto a catalogo nazionale ● di numerose esperienze di altri comuni italiani (tra cui Bergamo)

● Customizzato assieme a Globo Srl (partner più che fornitore) per:● Integrare i servizi infrastrutturali del Sistema Trentino:

CPS/Sistema Autenticazione - Pagosemplice – PI-Tre - ComunWEB● Usufruire di servizi di interoperabilità più sofisticati per:

● compilare in automatico i campi recuperando i dati da DB esterni● Garantire controlli e interazioni in base ai dati a disposizione

● Testare il sistema su tre procedimenti, di cui uno già pronto● Organizzarsi per procedere in autonomia su tutti i procedimenti

● Aperto all’evoluzione grazie a FBK e al Progetto H2020 Simpatico

La parola al Consorzio dei Comuni Trentini

La parola al Partner Globo Srl

La parola a FBK

Il primo esempio in funzione: Iscrizione asilo nido

Istanza lunga e complessa

● Tanti dati da inserire

● Spesso di non facile comprensione ● Alcuni dipendenti da altri● Molti già in possesso della PA

● Tante auto-dichiarazioni

Fino ad oggi:

● Aiuto alla compilazione

● Facilità di errori

● Controlli solo a posteriori

Iscrizione asilo nido: – Compilazione automatica dati

Autenticandosi con la CPS:

Recuperiamo in automatico:

● Anagrafica dichiarante (da Identity Provider)● Se residente a Trento → Dati residenza

Iscrizione asilo nido – Compilazione automatica dati

Dal Codice Fiscale del bambino

Recuperiamo in automatico:

● Anagrafica bambino (con ID famiglia e ID via)

● Nucleo familiare residente (con anagrafiche)

● Domande presentate in precedenza (per FT e per PT)

● Situazione ICEF risultante

Iscrizione asilo nido – Compilazione automatica dati

Dal Tipo di servizio richiestoTempo pieno o Tempo parziale (FT o PT)

Recuperiamo in automatico per ogni tipo di domanda:● Il tipo di domanda da presentare

● Iscrizione● Variazione● aggiornamentoavendo già recuperato le “domande precedentemente presentate”

● I nidi ammissibili per la scelta (per FT e PT) avendo già recuperato l’indirizzo

di residenza

Il primo esempio in funzione: Iscrizione asilo nido

Grazie dell’attenzioneMaggiori informazioni

presso lo stand del Comune di Trento


Recommended