+ All Categories
Home > Documents > LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ......

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ......

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: truongphuc
View: 223 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
39
LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO Logopedista Claudia Villani 1 mercoledì 2 marzo 2016
Transcript
Page 1: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIOLogopedista Claudia Villani

1mercoledì 2 marzo 2016

Page 2: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

COMUNICAZIONE Scambio di MESSAGGI, INFORMAZIONI,

RELAZIONI che coinvolgono ogni persona nella quotidianità.

La comunicazione ha una caratteristica fondamentale:

cioè la spinta volitiva (per necessità o desiderio) di trasmettere un messaggio.

Rivestono un ruolo fondamentale anche

INTENZIONALITA’

MEZZI COGNITIVISTRUMENTI PERIFERICI

2mercoledì 2 marzo 2016

Page 3: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Perché la comunicazione avvenga è necessario che sussistano:

INTENZIONE COMUNICATIVA CODICE COMUNICATIVO ESPRESSIONE CONTENUTO CONTESTO

COMUNICAZIONE

3mercoledì 2 marzo 2016

Page 4: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

NON VERBALE Mimica Gesti Prossemica Prosodia Sorriso Sguardo Gesti convenzionali Gesti non convenzionali Più in generale attraverso

qualsiasi canale che unisca un apparato sensoriale con un sistema espressivo.

VERBALE: IL LINGUAGGIO

COMUNICARE DESCRIVERE INVENTARE CONDURRE UN RAGIONAMENTO

collegando e generando idee, producendo pensieri

OTTENERE qualcosa dagli altri, a suscitare emozioni, reazioni

COMUNICAZIONE

4mercoledì 2 marzo 2016

Page 5: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

LINGUA sistema simbolico astratto e socialmente determinato

(es. la lingua italiana, la lingua inglese ecc..) LINGUAGGIO capacità cognitiva che consente di usare una lingua Fonetica Fonologia Semantica Morfologia Sintassi Pragmatica

COMUNICAZIONE

5mercoledì 2 marzo 2016

Page 6: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

LINGUAGGIO VERBALE

FONETICA studio dei suoni intesi come eventi fisici e

psicologici (FONI).

6mercoledì 2 marzo 2016

Page 7: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

FONOLOGIA l’insieme delle regole che danno tutte le

combinazioni fra i suoni per produrre le parole di una lingua.

LINGUAGGIO VERBALE

“cinema→cimena” “matita→ tita”

7mercoledì 2 marzo 2016

Page 8: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

SEMANTICA si occupa dello studio del significato: •delle parole (SEMANTICA LESSICALE) •delle frasi (SEMANTICA PROPOSIZIONALE)

LINGUAGGIO VERBALE

mela

8mercoledì 2 marzo 2016

Page 9: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

MORFOLOGIA studia i principi e le regole che

consentono di modificare la forma e il significato delle parole.

LINGUAGGIO VERBALE

La mucca / le muccheIl nonno / la nonna

Il bambino VA / i bambini VANNO

9mercoledì 2 marzo 2016

Page 10: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

SINTASSI l’insieme delle regole che danno tutte le

combinazioni possibili fra le parole per produrre le frasi di una lingua

LINGUAGGIO VERBALE

10mercoledì 2 marzo 2016

Page 11: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

PRAGMATICA studia i meccanismi che permettono a

parlanti e ascoltatori di interpretare il linguaggio nel contesto verbale e non verbale.

LINGUAGGIO VERBALE

11mercoledì 2 marzo 2016

Page 12: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

2-3 MESI: interazione con l’adulto: Scambio di sguardi, Sorrisi (sociale) 3-9 MESI: Partecipazione attiva del Bambino. Interazione DIADICA

8-12 MESI: comparsa di una importante competenza sociale La CONDIVISIONE DELL’ATTENZIONE su un ogg.

(Adulto=riferimento sociale) Interazione TRIADICA (adulto+bambino+oggetto)

GESTI DEITTICI : Gesti con intenzione comunicativa che si riferiscono ad un oggetto/evento esterno INDICARE, MOSTRARE, RICHIEDERE

LA COMUNICAZIONE NEL

12mercoledì 2 marzo 2016

Page 13: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

11-12 MESI: GESTI REFERENZIALI : Gesti con significato semantico che esprimono intenzionalità

comunicativa. GIOCO SIMBOLICO (“far finta”):

un’azione che si compie su un oggetto (Es. BERE = portare la mano alla bocca simulando un bicchiere)

Azioni che il bno compie sul proprio corpo (Es. NANNA = appoggiare il palmo della mano sulla guancia)

LA COMUNICAZIONE NEL

13mercoledì 2 marzo 2016

Page 14: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

PRIMO SVILUPPO VOCALICO

2 MESI: • Suoni di tipo riflesso in risposta a stati di disagio

(pianto e frignio) • Suoni vegetativi concomitanti a pratiche alimentari

(ruttini, deglutizioni)

2-5 MESI: •Prime vocalizzazioni e risate •Risposte di benessere a stati confortevoli durante

l’interazione diadica con la madre

4-7 MESI: • Ripetizione delle prime sillabe (scoperte

accidentalmente attraverso un movimento

14mercoledì 2 marzo 2016

Page 15: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

7-10 MESI: • LALLAZIONE CANONICA (o babbling) ripetizione della

stessa sillaba

12 MESI: • LALLAZIONE VARIATA ripetizione di sillabe diverse per

vocale o consonante• Comparsa delle PROTO-PAROLE suoni simili alle parole

PRIMO SVILUPPO VOCALICO

15mercoledì 2 marzo 2016

Page 16: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

PRIME PAROLE

Dopo i 12 MESI, in concomitanza con: Gesti Referenziali Gioco Del “Far Finta” COMPARSA DELLE PRIME PAROLE (circa una decina) Versi di animali (bau-bau) Routine sociali (ciao, cucù-sèttete) Persone familiari (mamma- papà) Cibi (pappa)

16mercoledì 2 marzo 2016

Page 17: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

12-18 MESI:

•Incremento Del Vocabolario produzione di 50 parole

•Parola-frase Utilizzo di una sola parola per esprimere un intero

concetto

PRIME PAROLE

17mercoledì 2 marzo 2016

Page 18: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

18-24 MESI ESPLOSIONE DEL VOCABOLARIO

Il vocabolario aumenta NOTEVOLMENTE di mese in mese

24-30 MESI FRASE NUCLEARE

Nelle frasi vengono omessi i funtori grammaticali (pronomi, preposizioni, articoli ecc..)

Es. “mamma pappa, pappa più, bimbo mangia) • SUONI PRESENTI /p/ /b/ /t/ /d/ /k/ /g/ /m/ /n/ /l/

18mercoledì 2 marzo 2016

Page 19: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

30-36 MESI FRASE AMPLIATA

Le frasi iniziano ad ampliarsi e compaiono anche funtori grammaticali.

Es. “ho il camion blu”

30-48 MESI Suoni presenti/s/;/z/ (es. casa); /∫/ (es. scimmia); /f/; /v/; /t∫/ (es.

cinta); /dз/ (es. giraffa); /ts/ (es. pazzo); /dz/ (zanzara).

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

19mercoledì 2 marzo 2016

Page 20: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

36-60 MESI FRASI COMPLESSE E BINUCLEARI

Il bambino si esprime con frasi complesse in cui i funtori grammaticali vengono utilizzati in maniera appropriata.

Es. FRASE COMPLESSA: “guarda mamma che io faccio la pappa”, “non posso giocare”,“dammi il

ciuccio che dormo” Es. FRASE BINUCLEARE: “ aiuta gli uccellini perché il nido è caduto”

48-60 MESI: Suoni presenti/r/; /ŋ/ (es.gnomo); /λ/ (es. aglio) e i gruppi consonantici /sp/, /

sk/, /st/ e /l+cons/ (es. albero), /r+cons/ (es. parto)

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

20mercoledì 2 marzo 2016

Page 21: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

21mercoledì 2 marzo 2016

Page 22: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

4 ANNI INVENTARIO FONETICO COMPLETO possono fare eccezione suoni come: /r/; /s+cons/ ad es. spalla, scatola, bastone ecc..; /l+cons/ ad es. “albero” e /r+cons/ ad es. “carta”

STRUTTURA FRASALE ADEGUATA il bambino è in grado di utilizzare strutture frasali che

si assomigliano quasi totalmente a quelle di un adulto

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

22mercoledì 2 marzo 2016

Page 23: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

DAI 5 ANNI COMPETENZE METAFONOLOGICHE Prerequisiti necessari per l’apprendimento della letto-

scrittura

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

TRA IL LINGUAGGIO VERBALE E IL LINGUAGGIO SCRITTO ESISTE

UNA “CERNIERA”, UN LEGAME INVISIBILE: LA METAFONOLOGIA,

DOVE IL BAMBINO DIVENTA SOGGETTO ATTIVO E RIFLETTE

SULLA PAROLA.

23mercoledì 2 marzo 2016

Page 24: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

I BAMBINI CON SVILUPPO ATIPICO

24mercoledì 2 marzo 2016

Page 25: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

OSSERVAZIONE

RITARDO nell’acquisizione del linguaggio

Difficoltà di COMPRENSIONE del linguaggio

25mercoledì 2 marzo 2016

Page 26: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

BAMBINI “PARLATORI TARDIVI” Ovvero quei bambini che sviluppano il linguaggio tra i

24 e i 36 MESI Età in cui la maggior parte dei coetanei è in grado di

utilizzare il linguaggio come strumento privilegiato

A 36 MESI IL LINGUAGGIO E’ PRESENTE MA… • VOCABOLARIO RIDOTTO (utilizza poche parole e a

volte la stessa parola per intendere più oggetti/azioni ecc)

OSSERVAZIONE

26mercoledì 2 marzo 2016

Page 27: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Qualità della PRODUZIONE DEL LINGUAGGIO :

SGUARDO/ATTENZIONE CONDIVISA Presenza/assenza di GESTI REFERENZIALI Presenza/assenza del GIOCO SIMBOLICO Eventuale presenza di STEREOTIPIE

OSSERVAZIONE

Vocabolario ridotto Inventario fonetico ridotto Utilizzo di un suono “Passpartout” (Es: “tono tato a tuola”) Linguaggio fluente ma poco comprensibile ad un orecchio non abituato

27mercoledì 2 marzo 2016

Page 28: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Dai 4 ai 5 ANNI •Inventario fonetico non

completo •Distorce le parole •Fa delle frasi brevi e non

ben strutturate •Si distrae facilmente

Dai 5 ai 6 ANNI• Inventario fonetico

incompleto •Distorsione delle parole •Frasi brevi e non ben

strutturate •Si distrae facilmente •Non impugna

adeguatamente la penna

•Ha difficoltà nella “manipolazione” delle

OSSERVAZIONE

28mercoledì 2 marzo 2016

Page 29: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

OSSERVAZIONE

E’ di cruciale importanza riuscire ad identificare un disturbo linguistico e cognitivo durante questo periodo dello sviluppo

è il momento in cui abbiamo la migliore

opportunità di intervenire e modificare le

29mercoledì 2 marzo 2016

Page 30: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

STRATEGIE UTILI: COSA FARE

RICERCARE IL CONTATTO VISIVO (non verbale)

STARE ATTENTI A NON PARLARGLI MENTRE FACCIAMO QUALCOS’ ALTRO

DIRGLI COME SI CHIAMANO LE COSE I bambini con difficoltà di linguaggio possono avere

difficoltà a reperire in modo rapido le parole da utilizzare…

E’ NECESSARIO ESSERE RIPETITIVI,

30mercoledì 2 marzo 2016

Page 31: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

PARLARE CON UN LINGUAGGIO ADEGUATO all’età e al livello di sviluppo linguistico

UTILIZZARE SEMPRE IL LINGUAGGIO Utilizzare un linguaggio RALLENTATO ed IPER-

ARTICOLATO

ELOGIARLO Premiare il suo intento comunicativo dicendogli

“BRAVO” anche se non ha pronunciato correttamente la parola.

EVITARE DI CHIEDERGLI SPESSO DI RIPETERE o COME SI CHIAMANO LE COSE

STRATEGIE UTILI: COSA FARE

31mercoledì 2 marzo 2016

Page 32: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

RIPETERE/RIFOMULARE LA PRODUZIONE VERBALE DEL BAMBINO

FARE PAUSE Rispettare i tempi di conversazione, suggerirgli quando tocca a lui

ESAUDIRE UNA RICHIESTA ANCHE SE NON DICE BENE UNA COSA

NON DIRGLI “NON HO CAPITO” SE HO CAPITO! I bambini pigri non esistono, se un bimbo non parla o parla male è solo perché è troppo difficile per lui.

STRATEGIE UTILI: COSA FARE

è sempre meglio sottolineare il SUCCESSO COMUNICATIVO : fornire un RINFORZO POSITIVO è la miglior strategia per ottenere un comportamento desiderato

“vojo palla”“VUOI LA palla?”

“si, vojo LA palla”

32mercoledì 2 marzo 2016

Page 33: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Richiamare il suo sguardo Accovacciarsi all’altezza dei suoi occhi Ricercare il contatto oculare Abbassare il volume della voce

STRATEGIE UTILI: COSA FARE SE…

IL BAMBINO NON GUARDA NEGLI OCCHI

33mercoledì 2 marzo 2016

Page 34: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Farlo finire Non chiedere di ripetere Porgli alcune domande semplici per

seguire i contenuti

STRATEGIE UTILI: COSA FARE SE…

IL BAMBINO PARLA TRANQUILLAMENTE CON TUTTI MA NON SI CAPISCE NULLA DI CIÒ CHE DICE

34mercoledì 2 marzo 2016

Page 35: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Capire in quale ambiente si verifica Fare da mediatore Mettere in atto le strategie comunicative

STRATEGIE UTILI: COSA FARE SE…

IL BAMBINO NON PARLACON GLI ALTRI E SI ISOLA

35mercoledì 2 marzo 2016

Page 36: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

Niente, se il bambino ha tra i 2 e i 4 anniSi tratta di disfluenza fisiologica (i bambini

desiderano comunicare molte cose difficili e non sono ancora in grado di farlo “muscolarmente”)

Il bambino non nota la sua difficoltà e non la vive come un problema

L’80% dei casi ha remissione spontanea

STRATEGIE UTILI: COSA FARE SE…

IL BAMBINO BALBETTA

36mercoledì 2 marzo 2016

Page 37: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

CONSIGLI PRATICI

ASSOCIARE SEMPRE , DOVE POSSIBILE, UN GESTO ALLE PAROLE

FILASTROCCHE

GIOCHI DI RUOLO

GIOCHI LESSICALI (categorie semantiche) RACCONTO E RAPPRESENTAZIONE DI FIABE

37mercoledì 2 marzo 2016

Page 38: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

GIOCHI METAFONOLOGICI (per i bimbi più grandi):

•Filastrocche, conte, rime •E’ arrivato un bastimento carico di… •Parole che iniziano allo stesso modo •Catene di parole•Divisione/fusione•Racconti in rima

CONSIGLI PRATICI

I BAMBINI PIU’ ABILI FONOLOGICAMENTE IMPARANO PIU’ FACILMENTE A STABILIZZARE LA CORRISPONDENZA GRAFEMA-FONEMA

38mercoledì 2 marzo 2016

Page 39: LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO - icgatteo.gov.it · Azioni che il bno compie sul proprio corpo ... SVILUPPO DEL LINGUAGGIO ... SVILUPPO ATIPICO mercoledì 2 marzo 2016 24.

GRAZIE!

Spazio alle riflessioni

Dott.ssa Claudia VillaniE mail :

[email protected]ì 2 marzo 2016


Recommended