+ All Categories
Home > Documents > Lostrumento unicodi pre-adesione(IPA)...

Lostrumento unicodi pre-adesione(IPA)...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: lyque
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
1 L’assistenza finanziaria dell’UE ai paesi candidati e potenziali candidati Lostrumento unicodi pre-adesione(IPA) 2007-2013 Commissione europea DG Allargamento
Transcript

1

L’assistenza finanziaria dell’UE aipaesi candidati e potenziali candidati

Lostrumento unicodipre-adesione(IPA)

2007-2013Commissione europeaDG Allargamento

2

IPA: strumento finanziariodi pre-adesione 2007-13

Strumento integrato di assistenza pre-adesioneper i paesi candidati (Croazia, fYRoM, Turchia)e i paesi “potenziali candidati” (Albania, Bosnia-Herzegovina, Montenegro, Serbia incluso Kosovoai sensi di UNSCR 1244)

Sostituisce PHARE, ISPA, SAPARD, lostrumento pre-adesione Turchia e CARDS

Budget 2007-13: 11,5 mld €(prezzi correnti)

3

Razionalizzazionee differenziazione

Razionalizzazione dell’aiuto di pre-adesioneattraverso la creazione di un quadro unico

Potenziali candidati (Balcani Occidentali):assistenza nel quadro del Processo diStabilizzazione e Associazione

Candidati: assistenza di pre-adesione(adozione acquis, preparazione Fondistrutturali, di coesione e di sviluppo rurale)

4

Struttura di IPA:5 componenti

Per tutti i paesi:I. Sostegno alla transizione e sviluppo

istituzionaleII. Cooperazione transfrontaliera

Inoltre, per i soli paesi candidati:III. Sviluppo regionaleIV. Sviluppo delle risorse umaneV. Sviluppo rurale

5

(I) Sostegno alla transizionee sviluppo istituzionale

Per tutti i paesi:

Sviluppo istituzionale e rafforzamento dellecapacità amministrative

Inoltre, per i paesi potenziali candidati:

Investimenti nei settori dello svilupporegionale, delle risorse umane e dellosviluppo rurale (misure equivalenti a quelledelle componenti III, IV e V)

6

(II) Cooperazionetransfrontaliera (CBC)

Due ambiti di intervento: Programmi CBC alle frontiere tra Stati membri e

paesi candidati/potenziali candidati Programmi CBC alle frontiere tra paesi

candidati/potenziali candidati (=frontiere internedei Balcani Occidentali)

Inoltre: Partecipazione dei paesi candidati/potenziali

candidati ai programmi FESR di cooperazionetransnazionale e ai programmi ENPI dicooperazione multilaterale nei bacini marittimi(quest’ultima concerne solo la Turchia)

7

8

9

Programma IPA CBC “Adriatico”2007-13 (proposta)

Paesi partecipanti:– UE : IT, SI, GR– Candidati/potenziali cand.: HR, BiH, MNE,

AL (+ SRB in phasing out)

Budget: ~216 mio €(113 FESR + 103 IPA)

10

IPA CBC ‘Adriatic’Allocation of funds

37,62936,89133,81919,802ADRIATIC

INTEGRATED APPROACH

Based on MIFF, million €, current prices

2010200920082007

11

(III) Sviluppo regionale

Solo paesi candidati Precursore dei Fondi strutturali (FESR) e del

Fondo di coesione

Preparazione delle future strutture digestione (“DIS”)

Finanzia programmi di investimento(tipo FESR) e progetti di infrastrutture (tipoFondo di coesione)

12

(IV) Sviluppo risorse umane

Solo paesi candidati:

Precursore dei Fondi strutturali (FSE)

Preparazione delle future strutture digestione

Finanzia programmi di formazione, sostegnoall’occupazione, inclusione sociale (tipo FSE)

13

(V) Sviluppo rurale

Solo paesi candidati:

Precursore del Fondo Europeo Agricolo perlo Sviluppo Rurale (FEASR)

Preparazione delle future strutture digestione (“EDIS”)

Finanzia infrastrutture rurali, servizi perl’agricoltura, agro-alimentare, ambiente, …

14

Regolamenti

IPA=

Regolamento “quadro” del ConsiglioN° 1085/2006 del 17 luglio 2006

(GUCE L 210 del 31 luglio 2006)+

Regolamento d’attuazione dettagliatoPreparato dalla Commissione, accordo degli S.M. il 3

maggio 2007, adozione prevista giugno 2007

15

A 3–level programming framework

A.

B.

C.

ENLARGEMENT PACKAGE, including

Multi-annual Indicative Financial Framework MIFFby country and by component

Multi-annual Indicative Planning Documentby country for all relevant components

Comp I Comp II Comp III Comp IV Comp V

Nationalor

Horizontalprogrammes

Cross–borderprogrammes

Operationalprogrammes/

Large projects

Operationalprogramme

RuralDevelopmentprogramme

16

MIFF 2007-10Country Component 2007 2008 2009 2010

I 252.3 248.7 231.9 219.2II 6.6 8.8 9.4 9.6III 167.6 173.8 182.7 238.1IV 50.2 54.4 57.0 55.5V 20.7 53.0 85.5 131.3

TR

Total 497.3 538.8 566.4 653.6I 47.6 43.7 43.7 43.1II 9.7 14.7 15.9 16.2III 44.6 47.6 49.7 56.8IV 11.1 14.1 15.5 13.1V 25.5 26.0 26.5 25.0

HR

Total 138.5 146.1 151.2 154.2I 41.6 41.8 42.5 43.4II 4.2 5.3 5.6 5.7III 7.4 11.4 16.6 23.1IV 3.2 6.0 7.1 8.4V 2.1 5.7 10.0 11.7

FYROM

Total 58.5 70.3 81.7 92.3

17

MIFF 2007-10Country Component 2007 2008 2009 2010

I 178.5 179.4 182.6 186.2II 8.2 11.5 12.2 12.5SRB

Total 186.8 190.9 194.8 198.7I 27.5 28.1 28.6 29.2II 3.9 4.5 4.7 4.8MNE

Total 31.4 32.6 33.3 34.0I 60.7 62.0 63.3 64.5II 2.7 2.7 2.8 2.8KS

Total 63.4 64.7 66.0 67.3I 58.1 69.9 83.9 100.7II 4.0 4.9 5.2 5.3BiH

Total 62.1 74.8 89.1 106.0I 54.3 61.1 70.9 82.7II 6.7 9.6 10.3 10.5AL

Total 61.0 70.7 81.1 93.2Regional and horizontal

prgms 100.9 140.7 160.1 157.7

18

Documento di PianificazioneIndicativa Pluri–annuale (MIPD)

Documento strategico per l’attuazione di IPA(uno per paese)

Il MIPD concerne tutte le componenti di IPAapplicabili al paese in questione (componenti Ie II per i potenziali candidati; tutte e 5 lecomponenti per i paesi candidati)

Garantisce la necessaria coerenza con ilquadro politico di pre-adesione del paese inquestione e tra le diverse componenti

Preparato dalla Commissione, in consultazionecon le autorità dei paesi beneficiari

19

Programmi

Documenti di programmazione annuali opluriennali (in funzione della componente)

Programmi nazionali (componenti I, III, IVe V) e transfrontalieri (componente II)predisposti dalle autorità nazionali (o conl’assistenza di EAR dove esiste) inconsultazione con la Commissione (HQs edelegqzioni).Eccezione: programmi regionali/orizzontali(componente I): predisposti dallaCommissione a Bruxelles

20

Modalità di attuazioneComponente I

Programmi nazionali annuali, preparati dalleautorità dei paesi beneficairi, approvati dallaCommissione

Attuazione (bandi, contratti, sovvenzioni):

– Paesi candidati: autorità nazionali (gestionedecentralizzata). Tranne a Skopje.

– Paesi potenziali candidati: Delegazioni UE(gestione centralizzata). Obiettivo a (lungo)termine: gestione de-centralizzata in tutti ipaesi

21

Modalità di attuazioneComponente II

Programmi CBC pluriennali, preparaticongiuntamente dalle autorità dei paesipartecipanti, approvati dalla Commissione

Attuazione (bandi, contratti, sovvenzioni):– CBC con i paesi UE: autorità di gestione del

paese membro partecipante, per tutto ilterritorio (possibili modalità transitorie)

– CBC tra paesi candidati/potenziali candidati:autorità nazionali (paesi candidati) oDelegazioni Commissione (paesi potenzialicandidati)

22

Modalità di attuazioneComponenti III, IV e V

Programmi nazionali pluriennaliIII: trasporti, ambiente, competitività;IV: risorse umane;V: sviluppo rurale;preparati dalle autorità nazionali competenti,approvati dalla Commissione

Attuazione (bandi, contratti, sovvenzioni):

Autorità nazionali (gestione decentralizzata)

23

Modalità di attuazioneprogrammi regionali e orizzontali

Programmi multi-paesi, annuali o pluriennali,preparati dalla Commissione

Attuazione (bandi, contratti, sovvenzioni):

Commissione europea (DG Allargamento) oIstituzioni Finanziarie Internazionali

24

Per saperne di più

Sito DG Allargamentohttp://ec.europa.eu/enlargement/index_it.htm

Strumenti finanziari allargamento:http://ec.europa.eu/enlargement/financial_assistance/index_it.htm

Siti delle Delegazioni della Commissione nei paesi beneficiari:http://www.ec.europa.eu/enlargement/countries/candidate_en.htm

Sito DG EuropeAid (bandi):http://ec.europa.eu/europeaid/tender/index_en.htm

25

FINE


Recommended