+ All Categories
Home > Documents > Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e...

Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e...

Date post: 15-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR Psiconautica Nuda Dipinti di Piergiorgio Mulas
Transcript
Page 1: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

Luca Pani

BUDDHA NON È UN BAR

Psiconautica NudaDipinti di

Piergiorgio Mulas

Page 2: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

BUDDHA NON È UN BAR

Psiconautica Nuda

Page 3: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

Ad Annamaria per avermi insegnato che Buddhismo è essenza impermanente.

LP

A Raffaella e ai suoi amati baballotti.

PGM

Page 4: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi
Page 5: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

Luca Pani

BUDDHA NON È UN BAR

Psiconautica Nuda

Dipinti diPiergiorgio Mulas

Page 6: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

Responsabile Editoriale Libri: Costanza Smeraldi

Editor: Paola Sammaritano

Responsabile Produzione Libri: Michele Ribatti

Impaginazione: Roberta Venturieri

ISBN: 978-88-6895-606-6eISBN: 978-88-6895-607-3

© 2017 Edizioni LSWR* – Tutti i diritti riservati

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633.

Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org.

Edizioni LSWRVia G. Spadolini, 720141 Milano (MI)Tel. 02 881841www.edizionilswr.it

Printed in ItalyFinito di stampare nel mese di ottobre 2017 presso “Printer Trento” S.r.l., Trento

(*) Edizioni Lswr è un marchio di La Tribuna Srl. La Tribuna Srl fa parte di

Page 7: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

7

La Luce, l’Ombra e il Destino 15Terrificante bellezza 17Parole, parole, parole… 19Imparate ad ascoltare 21I falsi ascoltatori 23La densità del Nulla 25Gli occhi dell’orco 27Il coraggio della paura 29Unipolare negativo 31Corridoio del Tempo 33Simboli e simulacri (Ethymos) 35La mente assente 37Sull’utilità della speranza 39L’inguaribile ottimismo 41Il faro del cuore 43Restituiscimi il cuore, per favore 45Il flusso delle emozioni 47Memorie di Adriano 49Il libero male e la democrazia 51I contorni dell’animo umano 53Il Sole blu 55I granelli dell’Universo 57Fate quello che siete 59La colpa e il coraggio di dire no 61La direzione della colpa 63

La coscienza equivalente 65Energia psichica 67Il prezzo (e il valore) dell’arbitrio 69La fiamma catartica 71La colpa polverosa 73Chi siamo e da dove veniamo? 75Paure e vergogne 77Genitori, Dei e Demoni 79Il male nascosto 81In nome del Bene e del Male 83Ricompensa, perdono e punizione 85La vera Verità 87Il buon peccatore 89La Giusta Strada 91Individuazione e approvazione 93La lentezza del cammino 95Divina ospitalità 97Il paradosso delle sensibilità 99Inibizione comportamentale volontaria 101Il cane e il cavallo 103Occasioni sprecate 105Il tempo nuovo 107Il cuore rubato 109Druidi e l’essere idea 111Giorni astrali 113

INDICE DEGLI EDITORIALI

Page 8: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

8

Un uomo vegetale 115Energia mentale 117Il grande inganno 119Punto di controllo 121Visione della Vita 123La mente associativa 125La diversità potente 127Abitudini cardinali 129La sofferenza necessaria 133L’alba dentro l’imbrunire 135L’incompleta determinazione 137L’attimo impermanente 139Sull’essenza delle cose 141L’origine della sofferenza 143Il mantenimento della sofferenza 145Lasciatevi andare 147Cessazione della Sofferenza 149La prima luce 151Tutto scorre, tutto muta 153Tu sei la Via 155L’Armoniosa Distribuzione della Giustizia (Karma) 157Il cammino degli Otto Elementi (il Sentiero) 159Gli Otto Elementi (Samma) 161La Giusta Comprensione (Samma Ditthi) 163La Giusta Motivazione (Samma Sankappa) 165La Giusta Parola (Samma Vaca) 167La Giusta Azione (Samma Kammanta) 169

La Giusta Vita (Samma Ajiva) 171La Disciplina Morale (Silakkhandha) 173Il Giusto Sforzo (Samma Vayama) 175La forza del non-agire 177La Giusta Consapevolezza (Samma Sati) 179Allenare la Giusta Consapevolezza 181L’ondata consapevole 183La Giusta Concentrazione (Samma Samadhi) 185La Perfetta Saggezza 187Il primo dei sei pilastri della Saggezza: Generosità 189Il secondo pilastro della Saggezza: Disciplina 191Il terzo pilastro della Saggezza: Pazienza 193Il quarto pilastro della Saggezza: Perseveranza 195Il quinto pilastro della Saggezza: Concentrazione 197Il sesto e ultimo pilastro della Saggezza: Conoscenza Trascendente 199Lo scopo della Vita 201Il Primo Principio 203Il Secondo Principio 205Il Terzo Principio 207Il Quarto Principio 209Il Quinto Principio 211Il Sesto Principio 213Il Settimo Principio 215I quattro domini 217Postfazione 218Riferimenti bibliografici e sitografici 221

Page 9: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

9

La farfalla infinita 14Distrazione cognitiva 16Parlo poco 18Conversazione dai colori accesi 20Architetto distratto 22Ai margini dello strapiombo 24Il buio sovrano 26Essere Batman 28Il vuoto senso di essere pieni 30Il tramite 32Furflà 34Qualcosa è cambiato 36Atlante di Prove di Volo - Mondo sommerso (part.)

Il decollo della farfalla 38Sguardi sospettosi 40BMW 1928 42Sei andata via 44Trasformazione delle tenebre in luce 46Adriano 48Come sta, la luna di giorno? 50Un cerchio quasi quadrato 52C’è tutto un mondo intorno 54Punti invisibili 56Avrei voluto essere un gigante 58Annunciazione del dovere 60

Senso di colpa strisciante 62Mondo Tacito 64Due tipi pieni di energia 66Psicanalisi del discobolo 68Gli occhi confessano i segreti del cuore 70Sono giù 72Essere nella pioggia 74L’uomo che vive sotto il letto 76Trova le differenze 78Sputa il rospo! 80Ho cambiato idea 82San Giorgio e il drago 84Pensandoci bene... 86Uomo in fuga dal peccato 88Il sentiero è illuminato dalla luna 90Turbolenze in zona comfort 92Filo di fumo 94L’ospite inatteso 96Andy al Poetto 98Le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza 100Punti di vista 102Da prendere al volo 104“Il tuo sguardo è rimasto appeso al cielo”

(Banco del Mutuo Soccorso) 106A Diosa, mio grande amore 108

INDICE DELLE OPERE

Page 10: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

10

Δρυίδης 110Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Prima luna di primavera 112Giovane virus baffuto pieno di aspirazioni 114Irreversibilità di eventi termodinamici 116L’inconsueto pendolo della vita 118Il dominio del Chaos 120L’uomo che si salvò sognando 122Fuori squadra 124Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Biodiversità 126Scegli un fiore! 128Mondo sommerso 130Terre emerse e cielo 131Assente anche oggi 132Tutto inizia 134Quel senso di indeterminata completezza... 136L’attimo fuggente 138È solo un momento 140Le nostre origini 142Non desidero nulla, grazie 144Paura di morire 146Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Valle degli sforzi mentali 148Atlante di Prove di Volo – Terre emerse e cielo (part.)

Deserto della casualità 150Bellissimo virus impermanente 152Pianeti che seguono una cometa 154Fermi sull’alba 156“Là siete stati e là desidererete tornare”

(Leonardo da Vinci) 158Non tutto è casuale 160Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

L’orizzonte degli eventi 162

Divisione astratta e concettuale 164Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.) 166Tu sei la strada 168Traccia di retta sussistenza 170L’Etica e l’Estetica (tentativo di descrizione) 172La mente unificata 174Senza sforzo 176Punto è ciò che non ha parti 178Stati di allucinazione 180Presente assoluto 182Samadhi 184La giusta prospettiva 186Rivoluzione Falce e Martini 188Talento, fortuna e disciplina 190Il geco diventa impaziente

quando è innamorato 192Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Pesce perseverante 194Concentrazione sul bianco e nero 196Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Nube della non conoscenza 198Il segreto della felicità 200Al centro del tempio 202Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Molecole spumeggianti 204Essere di luce 206Atlante di Prove di Volo – Terre emerse e cielo (part.)

Il destino del pianeta 208Nebulosa del Silenzio 210Atlante di Prove di Volo – Mondo sommerso (part.)

Costellazione delle interferenze 212Io contesto! 214Quattro e quattr’otto 216

Page 11: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

11

Luca Pani è un medico-psichiatra che ha diretto l’Agenzia Italiana del Far-maco dal 2011 al 2016 e che adesso è professore all’Università di Miami, dove vive. Collabora con il supplemento culturale “Domenica” de «Il Sole 24 Ore» e con «Il Mattino» di Napoli. Dal 2017 è Chief Scientific Officer di EDRA S.p.A. e di Inpeco SA. Tra i suoi recenti libri ricordiamo: Imperfezioni umane. Dissonanze evolutive, cervello e salute (con G. Corbellini, Rubbettino, Catan-zaro 2015), Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio (con G. Corbellini, Edra, Milano 2017) e i due precedenti Manuali di Psiconautica, Elementare e Normale, rispettivamente Prove di Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) www.provedivolo.it.

Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi comici per il teatro e di numerose trasmissioni radiofoniche.Negli ultimi anni si è dedicato al progetto “Magnum Chaos”, un elaboratore d’arte caotica e ha realizzato una performace artistica concettuale con Lino Toschi, un personaggio da lui inventato che vive di vita propria materializzato in una sagoma di cartone. Piergiorgio è il Direttore Creativo della pagina Facebook di EDRA Prove di Volo.

GLI AUTORI

Page 12: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

12

Buddha non è un bar perché, come ci ha insegnato Paolo Bianco*, siamo fatti di atomi, di geni e di destino. Siamo noi gli stessi atomi d’idrogeno che esistono da sempre. Non c’è spazio tra la materia vivente e il resto dell’Universo. Siamo – guarda un po’ – materia che si osserva e – in questo – intravediamo il nostro essere altro, ovvero il nostro essere unico, la nostra coscienza universale. Ma se lo spazio non c’è, siamo proprio noi allora il nodo in cui la materia tutta, uniforme e continua, l’Universo stesso, attinge attraverso la vita alla coscienza. Ogni volta che un albero, un tramonto, un mare che luccica di stelle mi emoziona, quell’emozione felice è l’Universo che dice: «Che bello!» di se stesso. Deus sive Natura.

In ogni mio istante fugace di felicità, in ogni accordo armonioso tra me e ciò che vedo si palesa il Dio (qualunque Dio) compiaciuto dunque di essere tale. Perché possa farlo tuttavia sono necessari la mia vita, la mia coscienza, le mie emozioni felici, i miei ricordi, la somma di tutti i libri, i quadri, i film che mi hanno rapito, di tutta la musica che ho ascoltato, di tutti coloro che ho amato e di quelli che continuo ad amare. Così in questo libro, come in una composizione cubista, si riflettono le luci di Siddhartha, di Hitchcock, ma anche quelle di Mirò, Jacovitti, Rotella, Warhol, Kubrick, Picasso, Ridley Scott, Sergio Leone.

Il senso della vita è dunque solo nella necessità che il Dio si emozioni di sé affinché l’immensa storia dell’Universo goda della sua stessa manifesta-zione. Il senso della vita quindi non solo esiste davvero, ma si può perfino logicamente dedurre. Perché allora così tenacemente a noi si nasconde da

PREFAZIONE

Page 13: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

13

sempre, e ci tormenta, perché allora tu, nostro amico lettore, come me e come tutti t’interroghi e ti rispondi?

Perché quel senso armonico siamo noi, ma quello stesso senso non è per noi. Sviati dal volerne fare un senso per noi, lo cerchiamo in un’estensione che non ha, né potrà mai avere: nel tempo, nella somma, o nell’insieme della nostra esistenza e nel cercare di capire quello che ci accade, ossia proviamo a contenerlo. E invece è solo lì dove è; nell’istante unico e impermanente in cui siamo felici, in quel riflesso sul mare, in quel sorriso di donna, in quel che sentiamo senza poter capire o contenere.

In questo modo e da migliaia di anni, dal senso della vita ci distoglie beffardo il suo stesso momentaneo incontenibile sfuggente percorrerci. A meno che non osiamo ciò che pare un assurdo contraddirsi: lasciare in quel momento o in quello dopo che la ragione conosca il sentimento e il Dio che è in noi per mezzo suo.

Siamo fatti di atomi, di geni e di destino. E il nostro destino è continuare a volare.

Luca Pani e Piergiorgio Mulas

*Paolo Bianco (1955-2015), già Direttore del Laboratorio di Cellule Staminali dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Page 14: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

14

La farfalla infinita

Page 15: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

15

La terza tappa delle nostre brevi Prove di Volo Psiconautiche ci riporterà precisamente al punto da cui siamo partiti.

Come sempre si conviene ai viaggi migliori che attraversano le traiettorie più ambigue, si racconta – ed è vero – che la destinazione conti meno del sentiero che ci sopporta e ci sostiene.

Non è mai il luogo verso cui si è diretti ma quello da cui ci si sta allontanando (o scappando?) a essere la reale meta del nostro vagare.

Il compito non semplice della Psiconautica Avanzata è quello di condurci a intravedere gli strati geologici e le falde acquifere da cui emergono le parole e si formano i pensieri che controllano le nostre azioni per provare a renderci persone migliori.

Non come individui ma come popoli che di quegli individui sono costituiti.

Per ottenere tutto ciò dobbiamo sottrarre la comprensione di questo cam-mino a eccessive astrazioni e distanze emozionali che possono essere per-cepite quasi come una separazione intellettuale e, a volte, come impossibili complicazioni.

Dobbiamo, in una parola, tornare al seme di cui siamo fatti, al fango da cui sia-mo stati forgiati, sino al giorno in cui ci sono cresciute le ali per poi capire quan-do e perché abbiamo deciso di chiuderle facendo finta di non averle mai avute.

LA LUCE, L’OMBRA E IL DESTINO

Page 16: Luca Pani BUDDHA NON È UN BAR - Edizioni LSWR · Volo I e II (dipinti di F. Martinez, Edra 2015 e 2016) . Piergiorgio Mulas è un artista e informatico poliedrico, autore di testi

16

Distrazione cognitiva


Recommended