+ All Categories
Home > Documents > luna_sat0711

luna_sat0711

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: baxi-spa
View: 218 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
 
24
Luna SAT Satelliti d’utenza da incasso a trasmissione dati WIRELESS e M-BUS
Transcript
Page 1: luna_sat0711

Luna SAT

Satelliti d’utenza da incassoa trasmissione dati wireLeSS e M-BUS

Page 2: luna_sat0711

Comfort intelligente:

2

Baxi, specialista nella produzione di caldaie, presenta nuove soluzioni per garantire il massimo comfortdomestico. Baxi ha sviluppato il sistema integrato per la distribuzione e la contabilizzazione del calore, applicando l’esperienza di Baxi nella progettazione di caldaie ai nuovi moduli d’utenza da incasso LUNA SAT.

Comfort intelligente econtabilizzazione immediata(WIRELESS e M-BUS)In una struttura dalle dimensioni compatte, risparmioenergetico, informazioni immediate sui dati di consumo e ripartizione equa dei costi sono assicurate dai LUNA SAT garantendo il comfort desiderato: la temperatura dell’acqua sanitaria e la temperatura ambiente possono essere regolate in base alle proprie esigenze.

Page 3: luna_sat0711

Il sistema integrato Baxi per la distribuzione e la contabilizzazione del calore

3

Luna SAT

Contabilizzatore di calore per trasmissione datila lettura dei dati può essere effettuatawireless (antenna di piano, non sono necessari cablaggi per la comunicazione dei dati), M-BUS (con cablatura elettricadell' edificio) o localmente. Il contabilizzatore è già montato nel Luna SAT

Scambiatore sanitario apiastrein acciaio inox da 35 kw (da 40 kwmod. RST) consente ottime prestazioni anche con temperature a 60°C dell’acqua del circuito primario (modelli rS, rSP, rS2Z)

Luna SAT B60bollitore in acciaio inox AiSi 316l da 60 litri predisposto per montaggio a parete (rA, rA2Z)

Dimensioni compatteh x l x p 450x450x110 mmmod. RCh x l x p 650x600x150 mmmod. R/1-RS - RP/1-RSP - RA - RPE - RPBh x l x p 910x450x473 mmmod. R60WHh x l x p 650x650x150 mm mod. RHh x l x p 750x800x150 mmmod. R2Z-RS2Z - RA2Zh x l x p 716x600x150 mm mod. RPH*h x l x p 600x400x200 mm mod. RH1*h x l x p 850x500x150 mm mod. RHG1h x l x p 800x750x150 mm mod. R2Hh x l x p 850x600x150 mm mod. RPEHh x l x p 600x600x150 mm mod. RST

Valvola miscelatricemodulante e comandata elettronicamente per mantenere la temperatura impostata sia del circuito riscaldamento chedell’acqua calda sanitaria(solo modelli rSP, rS2Z, rA, rA2Z, rPe)

By Passper garantire il correttofunzionamento di Luna SAT inqualsiasi tipo di impianto

raccorditelescopiciper facilitare i collegamenti agli impianti

regolazione climaticapredisposizione al collegamento con sonda esterna (optional) per una regolazione climatica ottimale

riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria

LUNA SAT RS con scambiatore sanitario a piastre,versione WIRELESS e M-BUS

LUNA SAT RSP con pompa, con scambiatore sanitario a piastre,versione WIRELESS e M-BUS

LUNA SAT RS2Z per la gestione di 2 zone (una ad altae una a bassa temperatura), con scambiatore sanitario a piastre

LUNA SAT RA con pompa, con possibilità di collegamentoad un accumulo sanitario (Luna SAT B60), versione WIRELESS

LUNA SAT R60WH pensile con bollitore integrato, versione M-BUS

LUNA SAT RA2Z per la gestione di 2 zone (una ad altae una a bassa temperatura), con possibilità di collegamentoad un accumulo sanitario (Luna SAT B60), versione WIRELESS

LUNA SAT RST con scambiatore sanitario a piastre valvolatermostatica sull’uscita sanitario, versione M-BUS

*La cassetta non è applicabile.Le misure si riferiscono al Luna Sat RPH e RH1 senzacassa includendo i rubinetti di intercettazione.

solo riscaldamento

LUNA SAT RC versione WIRELESS e M-BUS*

LUNA SAT R/1 versione WIRELESS e M-BUS1

LUNA SAT RH* versione WIRELESS e M-BUS1

LUNA SAT RP/1 con pompa versione WIRELESS e M-BUS

LUNA SAT RPH* con pompa versione WIRELESS e M-BUS

LUNA SAT RPB con pompa versione WIRELESS1 e M-BUS

LUNA SAT R2Z per la gestione di 2 zone versione WIRELESS e M-BUS(una ad alta e una a bassa temperatura)

LUNA SAT RPE con pompa versione WIRELESS e M-BUS1

LUNA SAT RPEH versione WIRELESS e M-BUS1

LUNA SAT RH1 compatto versione WIRELESS e M-BUS1

LUNA SAT RHG1 con attacchi da 1’’ versione WIRELESS e M-BUS1

LUNA SAT R2H (riscaldamento e raffrescamento)versione WIRELESS e M-BUS

Gamma luna sAT

*Ingressi/uscite dai lati contrapposti - modelli provvisti di contatore termie-frigorie1Modelli disponibili anche nella versione con kit contalitri già montati

Page 4: luna_sat0711

Contabilizzazione con trasmissione dati wireLeSS e M-BUS

4

Trasmissione WIRELESS I LUNA SAT sono dotati di serie di contabilizzatori di calore già predisposti per la teletrasmissione WIRELESS dei dati di consumo senza l’utilizzo di cavi elettrici.Grazie ad un display digitale è comunquepossibile effettuare la lettura diretta dei consumi.

La lettura e trasmissione dei dati sui consumipuò essere effettuata sia localmente che adistanza utilizzando gli appositi accessoriforniti come optional.

Trasmissione remotavia GSMLa lettura dei dati avviene via retetelefonica GSM attraverso un PC che si collega all’antenna principaletramite un modem GSM

Trasmissione diretta dalle antenne di pianoI dati trasmessi dalle antenne di piano possono esserescaricati direttamente dal modulo radio (optional)collegato ad un PC portatile

Trasmissione remota via serialeLa lettura dei dati avviene attraverso il cavo seriale di un PC; il cavo è collegato all’antenna di trasmissione principale posizionata in centrale termica

antenna GSM

UFFICIO REMOTO

modemGSM

CONDOMINIO DACONTABILIZZARE

PC

antennadi piano

moduloradioPC

antenna seriale

PC

antenna GSM

UFFICIO REMOTO

modemGSM

CONDOMINIO DACONTABILIZZARE

PC

antennadi piano

moduloradioPC

antenna seriale

PC

antenna GSM

UFFICIO REMOTO

modemGSM

CONDOMINIO DACONTABILIZZARE

PC

antennadi piano

moduloradioPC

antenna seriale

PC

Per risparmiare sui tempi di lettura e nel pieno rispetto della

privacy degli utenti, i dati dei consumi possono essere

trasmessi WIRELESS attraverso un segnale che viene inviato

dai contabilizzatori di calore alle antenne di piano che

ricevono e memorizzano i dati.

La trasmissione dei dati di consumo da parte dei contatori

avviene 6 volte al giorno per la durata di alcuni millisecondi.

Questo sistema automatico di lettura permette la gestione di

tutti i consumi dell’edificio da un’unica postazione evitando

possibili errori di lettura, rapidamente e con la massima facilità

per chi deve effettuare la rilevazione.

Page 5: luna_sat0711

5

Luna SAT

LUNA SAT LUNA SAT LUNA SAT

Trasmissione M-BUS

kit unitàcentraleM-BUS

contacalorie perbollitore centralizzato

contacalorie contacalorie contacalorie

contalitri contalitri contalitri

M-B

US

M-B

US

M-B

US

Page 6: luna_sat0711

Solo riscaldamento

6

Mod. R/1Mod. RC Mod. RP/1

Prevalenza pompa circuito riscaldamento

Portata acqua (l/h)

Pre

vale

nza

(KP

a)

Perdita di carico circuito riscaldamento (r/1-rH)

Portata acqua (l/h)

Per

dita

di c

aric

o (K

Pa)

Mod. R2Z

Tutti questi satelliti sonodisponibili nelle versioniWIRELESS e M-BUS.I modelli R/1, RH, RPB(solo modello WIRELESS), RPE, RPEH, RH1 e RHG1 sono disponibili nelle versioni con kit contalitri già montato.

Mod. RH Mod. RPH Mod. RPE

Mod. RPEH

Mod. RPB

Mod. RH1 Mod. RHG1 Mod. R2H

Page 7: luna_sat0711

7

Luna SAT

Caratteristiche tecniche• Dimensioni contenute• Cassa in acciaio zincato• I modelli R/1, RH, RPE, RH1 e RHG1 (versione WIRELESS e M-BUS) sono disponibili nella versione con contalitri già montato. Il modello RH1 può essere fornito anche con riduttori di pressione sui contalitri.

sistema idraulico• Attacchi idraulici verticali rivolti verso il basso• Attacchi idraulici con ingressi dal basso, uscite dall’alto (RC, RH, RPH, RH1, RHG1, R2H) con possibilità di rotazione (RH)• Gruppo in ottone con by pass automatico e attacchi idraulici integrati (escluso modello RC)• Valvola di bilanciamento del circuito (mod. RC, R/1, RH, RH1, RHG1, R2H)• Connessioni idrauliche assiemate su telaio rigido verniciato antigraffio (escluso modello RC)• Pompa di circolazione UPS 25/70 a basso consumo per gestire in modo indipendente la portata d’acqua nel sistema (mod. RP/1, R2Z, RPE, RPH)• Filtro ispezionabile sul circuito riscaldamento• Componentistica idraulica integrata in gruppo in ottone (filtro in ingresso, valvola di bilanciamento, pozzetto, sonda e valvola di apertura on-off) modello RC

sistema di termoregolazione, contabilizzazione e controllo• Contabilizzatore elettronico di calore con lettura dei dati WIRELESS (antenna di piano), M-BUS o locale• Componentistica elettronica contenuta in involucro con grado di protezione IP44• Diagnostica completa a led luminosi (mod. R2Z, RPE)• Dispositivo antigelo (mod. R2Z, RPE)• Dispositivo antibloccaggio pompa e valvole (mod. R2Z, RPE)• Selezione di 3 diverse curve climatiche: alta tempera tura (25/80°C), media temperatura (40/60°C), bassa temperatura (25/40°C) (mod. R2Z, RPE)• Predisposizione collegamento sonda esterna (mod. R2Z, RPE)• Possibilità di gestire 2 zone a diversa temperatura (mod. R2Z)

Dati generali per il dimensionamento- Campo temperatura acqua impianto centralizzato: 60 - 75 °C- Pressione massima acqua impianto centralizzato: 4 bar- Portata alimentazione modulo (di progetto): 700 ÷ 1000 l/h- Velocitàmassimafluidotermovettoreconsigliata: 1÷1,5m/s- Perdita di carico modulo: 20 KPa a 700 l/h

rC r/1 rP/1 r2Z rH rPH rPB rPe rPeH rH1 rHG1 r2Hs

Modelli con pompa - - • • - • • • • - - -

Modelli con seconda zona - - - • - - - - - - - -

Regolazione temperatura acqua riscaldamento °C - - - 25/80 - - - 25/80 - - - -

con curva climatica alta

Pressione massima circuito riscaldamento bar 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

Contenuto d’acqua I 0,5 1,5 2 3,5 1,5 2 2 2 2 1,5 2 1,5

Tensione alimentazione elettrica V 230 230 230 230 230 230 230 230 230 230 230 230

Frequenza di alimentazione elettrica Hz 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50

Potenza elettrica nominale W 15 15 110 210 15 110 110 110 110 15 15 15

Larghezza cassa contenimento mm 450 600 600 800 650 600* 600 600 600 400* 500 800

Altezza cassa contenimento mm 450 650 650 750 650 716* 650 650 850 600* 850 750

Profondità cassa contenimento mm 110 150 150 150 150 150* 150 150 150 200* 150 150

Peso netto Kg 3,2 11 13 22 11 13 12 13,50 14 9 13 9

* La cassetta non è applicabile. Le misure si riferiscono al Luna Sat RPH e RH1 senza cassa includendo i rubinetti di intercettazione.s Per riscaldamento e raffrescamento

Page 8: luna_sat0711

Solo riscaldamento e produzione d'acqua calda

8

Mod. RS Mod. RSP Mod. RS2Z

Temperatura acqua circuito Potenza termica Portata acqua sanitaria impianto centralizzato di scambio con ∆Ts = 35 kW

(°C) (kW) (l/min)

75 35 14,3

70 31 12,7

65 28 11,4

60 26 10,6

∆TS = differenza temperatura tra uscita acqua calda e entrata acqua fredda sanitaria

Prevalenza pompa circuito riscaldamento

Portata acqua (l/h)

Pre

vale

nza

(KP

a)

Perdita di carico circuito riscaldamento (modello rs)

Portata acqua (l/h)

Per

dita

di c

aric

o (K

Pa)

Mod. RA

Mod. RST

Mod. R60WH Mod. RA2Z

* In verde evidenziato il primo contabilizzatore acqua - disponibile come optional.

Modelli disponibili nella versione WIRELESS.I modelli RS, RSP e R60WH anche nella versione M-BUS.Il modello RST è disponibile solo nella versione M-BUS.

Page 9: luna_sat0711

9

Luna SAT

Caratteristiche tecniche• Dimensioni contenute• Cassa in acciaio zincato• Modello pensile R60WH

sistema idraulico• Scambiatore a piastre in acciaio inox da 35 kw che consente ottime prestazioni anche con temperature a 60°C dell’acqua del circuito primario (mod. RS, RSP, RS2Z)• Scambiatore a piastre in acciaio inox da 40 kw che consente ottime prestazioni anche con temperature a 60°C dell’acqua del circuito primario (mod. RST)• Attacchi idraulici verso il basso• Gruppo in ottone con by pass automatico e attacchi idraulici integrati• Valvola di bilanciamento del circuito (mod. RS)• Connessioni idrauliche assiemate su telaio rigido verniciato antigraffio• Valvola termostatica sull’uscita sanitario (mod. RST)• Pompa di circolazione UPS 25/70 a basso consumo per gestire in modo indipendente la portata d’acqua nel sistema (mod. RSP, RS2Z, RA, R60WH, RA2Z)• Filtro acqua sanitaria• Bollitore inox da 60 lt integrato nel satellite (mod. R60WH)

sistema di termoregolazione, contabilizzazione e controllo• Contabilizzatore elettronico di calore con lettura dei dati WIRELESS (antenna di piano), M-BUS su modelli RS-MB e RSP-MB o localmente• Componentistica elettronica contenuta in involucro con grado di protezione IP44• Diagnostica completa a led luminosi • Dispositivo antigelo• Dispositivo antibloccaggio pompa (mod. RSP, RS2Z, RA, RA2Z, R60WH)• Dispositivo antibloccaggio valvole• Filtro ispezionabile sul circuito riscaldamento• Selezione di 3 diverse curve climatiche: alta temperatura (25/80°C), media temperatura (40/60°C), bassa temperatura (25/40°C) (mod. RSP, RS2Z, RA, RA2Z, R60WH) • Predisposizione collegamento sonda esterna (mod. RSP, RS2Z, RA, RA2Z, R60WH)• Possibilità di gestire 2 zone a diversa temperatura (mod. RS2Z, RA2Z)• Precedenza sanitaria • Controllo delle temperature acqua calda sanitaria mediante modulazione elettronica• Gestione procedura antilegionella (RA, RA2Z, R60WH)

Dati generali per il dimensionamento- Campo temperatura acqua impianto centralizzato: 60 - 75 °C- Pressione massima acqua impianto centralizzato: 4 bar- Portata alimentazione modulo (di progetto): 1000 ÷ 1500 l/h- Velocitàmassimafluidotermovettoreconsigliata: 1÷1,5m/s- Perdita di carico modulo: 20 KPa a 700 l/h

rs rsP rs2Z rA r60wH rA2Z rsT

Produzione acqua calda sanitaria • • • • • • •

Modelli con pompa - • • • • • -

Modelli con seconda zona - - • - - • -

Regolazione temperatura acqua riscaldamento °C 25/80 25/80 25/80 25/80 25/80 25/80 25/80con curva climatica alta

Regolazione temperatura acqua sanitario °C 30/60 30/60 30/60 35/65 35/65 35/65 35/60

Produzione acqua calda sanitario con ∆T=35°C e I/min 14,3 14,3 14,3 14,3 12,3 14,3 14,3temperatura acqua di alimentazione 75°C

Pressione massima circuito riscaldamento bar 4 4 4 4 4 4 4

Pressione massima circuito sanitario bar 8 8 8 8 8 8 8

Pressione minima dinamica circuito sanitario bar 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2

Contenuto d’acqua I 2 2,5 4 2 5 4 2

Tensione alimentazione elettrica V 230 230 230 230 230 230 230

Frequenza di alimentazione elettrica Hz 50 50 50 50 50 50 50

Potenza elettrica nominale W 15 110 210 150 110 210 15

Larghezza cassa contenimento mm 600 600 800 600 910 800 600

Altezza cassa contenimento mm 650 650 750 650 450 750 600

Profondità cassa contenimento mm 150 150 150 150 473 150 150

Peso netto Kg 16 18 28 16 38 25 16

Page 10: luna_sat0711

Soluzioni impiantistiche

10

Si riportano di seguito alcuni esempi puramente indicativi

in cui i LUNA SAT trovano applicazione in impianti

centralizzati destinati a servire edifici con più unità

abitative. Nella centrale termica sono installate caldaie

BAXI a condensazione per avere elevate prestazioni

energetiche e basse emissioni inquinanti. La gestione del

calore prodotto viene lasciata alla singola utenza che con

LUNA SAT può regolare in totale autonomia il grado di

comfort ambientale secondo le proprie esigenze;

l’utente può infatti scegliere, analogamente a quanto

avviene per il riscaldamento autonomo, sia la

temperatura di erogazione dell’acqua calda sanitaria

che il proprio livello di temperatura ambiente.

soluzione 1Produzione acqua caldasanitaria centralizzataNella prima soluzione la produzione d’acqua calda

sanitaria è centralizzata: i LUNA SAT (modelli solo

riscaldamento) gestiscono la distribuzione del calore

all’interno dell’unità abitativa.

Soluzione 1

Page 11: luna_sat0711

11

Luna SAT

soluzione 2produzione acqua caldasanitaria localeNel secondo caso LUNA SAT, oltre a gestire il

calore per il riscaldamento, produce con

scambiatore a piastre l’acqua calda sanitaria

localmente secondo le singole esigenze.

Nello schema qui riportato viene

rappresentata la distribuzione dei

moduli d’utenza sul piano.

Soluzione 2

LUNASAT

LUNASAT

LUNASAT

ALLOGGIO B

Page 12: luna_sat0711

Soluzioni impiantistiche

12

Esempi di fornituraSi indicano di seguito i componenti essenziali e

opzionali che necessitano per un complesso

condominiale composto da 32 utenze (26 satelliti di

utenza RSP e 6 RS2Z) suddivise in 2 palazzine

da 4 piani.

(La distanza tra le 2 palazzine non deve superare

i 25 m).

26 satelliti RSP - riscaldamento e produzione acqua

calda sanitaria.

6 satelliti RS2Z - riscaldamento e produzione acqua

calda sanitaria e gestione di 2 zone, una ad alta e

una a bassa temperatura.

L’esempio riportato è puramente indicativo,

pertanto deve essere sottoposto all’analisi di uno

studio termotecnico.

Elementi necessarin° 26 cod. KSV714101211 • casse 600 x 600 x 150 n° 6 cod. KSV714101311 • casse 750 x 800 x 150 n° 26 cod. KSV71410091 LUNA SAT RSP n° 6 cod. KSV71410111 LUNA SAT RS2Z

Elementi opzionalin° 32 cod. KSV714102611 • contatori volumetrici acqua fredda sanitarian° 32 cod. KSV714109511 • controllo remoto e regolatore climatico

Elementi opzionali per latrasmissione dei dati dicontabilizzazione (via GSM)n° 4 cod. KSV714102711 • antenne di piano (due per palazzina) n° 1 cod. KSV714102811 • antenna per trasmissione via GSMn° 1 cod. KSV714108611 • SOFTWARE ACS 26 per lettura dati in remoto

Page 13: luna_sat0711

13

Luna SAT

L’impianto raffigurato è tecnicamente di tipo

centralizzato, ma costituito da unità di contabilizzazione

per la distribuzione del calore e di acqua calda

sanitaria che rendono ogni singolo appartamento

autonomo come gestione e ripartizione dei costi di

riscaldamento.

L’idea che sta alla base di questo tipo di impianto è di

integrare sia il riscaldamento che la produzione di ACS

con il calore prodotto da una serie di collettori solari.

Un bollitore di grande capacità, a doppia serpentina,

accumula il calore prodotto dai collettori solari e viene

eventualmente integrato dalla batteria di caldaie a

basamento a condensazione quando necessario.

schema puramente indicativo

L’acqua del circuito primario accumulata nel bollitore

centralizzato viene utilizzata sia per il riscaldamento delle

unità abitative, sia per lo scambiatore a serpentina dei

bollitori individuali.

Con questo sistema si riescono ad ottenere delle

coperture annuali di circa il 20% dell’intero fabbisogno

termico (riscaldamento + ACS), e di circa il 65% del

fabbisogno della sola ACS.

bollitore Luna SAT B60

Page 14: luna_sat0711

1

2

4

83

Schemi idraulici

14

Modelli solo riscaldamentoLuna SAT R/1Luna SAT RC Luna SAT RP/1

Luna SAT R2Z Luna Sat RPH Luna Sat RPB

Luna SAT RH Luna SAT RPEH

LegendaY1 Valvola ON-OFFC1 Contabilizzatore

2

LUNA SAT RH

1

A B

C D

A B

C D

3

LUNA SAT RPH

2

LegendaY1 Valvola ON-OFFC1 ContabilizzatoreP1 Pompa risc.to

1

A B

C D

3

2

23

1

48

A C D B

Page 15: luna_sat0711

15

Luna SAT

Legenda1 Valvola ON-OFF2 Contabilizzatore3 Pompa riscaldamento4 Valvola miscelatrice bassa temperatura5 Valvola ON-OFF alta temperatura6 Pompa circuito bassa temperatura7 Pompa circuito alta temperatura8 Sonda NTC riscaldamento

A mandata riscaldamento impiantoB ritorno riscaldamento impiantoC ingresso riscaldamento da centralizzatoD ritorno riscaldamento a centralizzatoE mandata riscaldamento impianto alta temperaturaF ritorno riscaldamento impianto alta temperaturaG mandata riscaldamento impianto bassa temperaturaH ritorno riscaldamento impianto bassa temperaturaI ingresso raffrescamento da centralizzatoL ritorno raffrescamento da centralizzatoM mandata raffrescamento appartamentoN ritorno raffrescamento appartamento

Luna SAT RPE

4

1

8 2

3

Luna SAT RH1

2

1

Luna SAT RH G1

2

1

Luna SAT R2Hper riscaldamento e raffrescamento

A

C

B

D

M

I

N

L

Page 16: luna_sat0711

Schemi idraulici

16

Legenda1 Valvola ON-OFF2 Valvola modulante3 Valvola 3 vie san./risc.4 Pressostato sanitario5 Contabilizzatore6 Sonda NTC riscaldamento7 Sonda NTC sanitario8 Valvola miscelatrice9 Pompa riscaldamento-sanitario10 Pompa riscaldamento alta temperatura 11 Pompa riscaldamento bassa temperatura12 Valvola ON-OFF alta temperatura13 Sensore flusso sanitario14 Valvola sicurezza sanitario15 Vaso espansione - attacco16 Valvola svuotamento bollitore17 Ricircolo

A mandata riscaldamento impiantoB ritorno riscaldamento impiantoC ingresso riscaldamento da centralizzatoD ritorno riscaldamento a centralizzatoE uscita acqua calda sanitariaF ingresso acqua freddaG mandata riscaldamento impianto alta temperaturaH ritorno riscaldamento impianto alta temperaturaI mandata riscaldamento impianto bassa temperaturaL ritorno riscaldamento impianto bassa temperaturaM uscita acqua fredda

Modelli riscaldamento e produzione d’acqua caldaLuna SAT RS Luna SAT RSP Luna SAT RS2Z

Luna SAT RA

Luna SAT RST

Luna SAT R60WH Luna SAT RA2Z

131516

17

14

7 3 86

5

1

9

1

4

C

A E F B

D

3

5

Page 17: luna_sat0711

17

Luna SAT

Dimensioni - Attacchi idraulicimisure espresse in mm

Modelli: Luna Sat R/1 - RP/1 - RPE - RPB

lato inferiore

vista dall’alto

L cassetta 600

sedi per vitialette aggancio

vista frontale

L 600

alla

ccio

dot

azio

ne 3

0

P cassetta 150

vista laterale da sinistra

H c

asse

tta

650

38,5 50

50

64

Modelli: Luna Sat RPE - RPB

Modelli: Luna Sat R/1 - RP/1

Modelli: Luna Sat RC

P cassetta 150

vista laterale da sinistra

H c

asse

tta

650

38,5 50

50

64

sedi per vitialette aggancio

vista frontale

L 600

alla

ccio

dot

azio

ne 1

30

vista frontale vista laterale da sinistra

450

42

65

68 42

65318

Modelli: Luna Sat RC

110

MRRRUSC 1USC 2USC 3

8570707045

7733

IP UP ESC 1 ESC 2 ESC 3

450

110

vista dall’altolato inferiore

L cassetta 800

Modelli: Luna Sat R2Z

sedi per vitialette aggancio

vista frontale

L 800

alla

ccio

dot

azio

ne 3

0

P cassetta 150

vista laterale da sinistra

H c

asse

tta

750

38,5 50

50

64

vistadall’alto

Modelli: Luna Sat RH

lato inferiore/lato superiore

L cassetta 650

USC1 USC2

le forature per gli attacchi idraulici si trovanosu tutti i lati della cassetta

Modelli: Luna Sat RH

sedi per viti

vista frontale vista laterale da sinistra

P cassetta 150

H c

asse

tta

650

alla

ccio

dot

azio

ne 3

0

i montanti della rete centralizzatapossono essere intercettati anche

dalle pareti laterali della cassa

Page 18: luna_sat0711

18

LegendaConnessioni impianto centralizzatoIP: ingresso primario da impianto centralizzato G 3/4” MUP: uscita primario a impianto centralizzato G 3/4” MIP1: ingresso riscaldamento da impianto centralizzato G 3/4” M (modello R2H) UP1: uscita riscaldamento da impianto centralizzato G 3/4” M (modello R2H) IP2: ingresso raffrescamento da impianto centralizzato G 3/4” M (modello R2H)UP2: uscita raffrescamento da impianto centralizzato G 3/4” M (modello R2H)

Connessioni circuito riscaldamento lato appartamento- modelli monozonaMR: mandata riscaldamento lato appartamento G 3/4” MRR: ritorno riscaldamento lato appartamento G 3/4” M

Connessioni impianto centralizzato – modelli bizonaMRAT: mandata zona ad alta temperatura lato appartamento G 3/4” M (modello R2Z) MRBT: mandata zona a bassa temperatura lato appartamento G 3/4” M (modello R2Z)RRAT: ritorno zona ad alta temperatura lato appartamento G 3/4” M (modello R2Z) RRBT: ritorno zona a bassa temperatura lato appartamento G 3/4” M (modello R2Z)

Connessioni circuito riscaldamento/ raffrescamento lato appartamentoMR1: mandata riscaldamento lato appartamento G 3/4” MRR1: ritorno riscaldamento lato appartamento G 3/4” MMR2: mandata raffrescamento lato appartamento G 3/4” MRR2: ritorno raffrescamento lato appartamento G 3/4” M

Connessioni contabilizzatore acquaES: entrata acqua sanitaria a primo contacalorie G 3/4” M ( modelli R/1, RP/1, RPB, R2Z)US: uscita acqua sanitaria a primo contacalorie G 3/4” M ( modelli R/1, RP/1, RPB, R2Z)ESC1: entrata acqua sanitaria a primo contacalorie G 3/4” MUSC1: uscita acqua sanitaria a primo contacalorie G 3/4” MESC2: entrata acqua sanitaria a secondo contacalorie G 3/4” MUSC2: uscita acqua sanitaria a secondo contacalorie G 3/4” MESC3: entrata acqua sanitaria a terzo contacalorie G 3/4” M ( solo modello RC)USC3: uscita acqua sanitaria a terzo contacalorie G 3/4” M ( solo modello RC)AE: fori per cavi

Nei modelli solo riscaldamento la contabilizzazione acqua fredda/ calda può essere fatta indifferen-temente sul primo o sul secondo contabilizzatore.Nota: entrata/uscita acqua sanitaria G1”M or G3/4”M per RHG1 e G3/4” M per tutti gli altri modelli

Modelli: Luna Sat R2H

vista frontale

alette aggancio

vista laterale da sinistra

P cassetta 150

H c

asse

tta

750

alla

ccio

dot

azio

ne 3

0

sedeper viti

Modelli: Luna Sat R2H

vistadall’alto

IP1

IP2 UP2

UP1 ESC1 ESC2

128 150 13570 70 70 73,5

L cassetta 800

50 53,5

42

7377

MR1 RR1

MR2 RR2

USC1 USC2

Modelli: Luna Sat RHG1

vista frontale

420

sedi per viti

alla

ccio

dot

azio

ne 1

44

872

327,

533

520

9,5

155,

5

alla

ccio

dot

azio

ne 1

44

39,562,5

vista laterale da sinistra

P cassetta 150

H c

asse

tta

850

Modelli: Luna Sat RHG1

vistadall’alto

162,5

AEMR RR USC1 USC2

24140 57,5

73108

7742

70 70

162,5

24

AE

IP UP ESC1

ESC2

140 57,5

73108

7742

70 70

L cassetta 500

Modelli: Luna Sat RPEH Modelli: Luna Sat RH1non provvisto di cassa di contenimento

Modelli: Luna Sat RPHnon provvisto di cassa di contenimento

MR

IPUP

RR

ESC2

ESC1

USC2

USC1

120

846

H=

MIN

.

L 400 MIN.

76,5 292

35216,5

238

235

373

38

70

38

70

120

85 50

Page 19: luna_sat0711

19

Luna SAT

LegendaConnessioni impianto centralizzatoIP: ingresso primario da impianto centralizzato G 3/4” MUP: uscita primario a impianto centralizzato G 3/4” M

Connessioni circuito riscaldamento lato appartamento- modelli monozonaMR: mandata riscaldamento lato appartamento G 3/4” MRR: ritorno riscaldamento lato appartamento G 3/4” M

Connessioni circuito riscaldamento lato appartamento – modelli bizonaMRAT: mandata zona ad alta temperatura lato appartamento G 3/4” M ( modello RS2Z) MRBT: mandata zona a bassa temperatura lato appartamento G 3/4” M ( modello RS2Z)RRAT: ritorno zona ad alta temperatura lato appartamento G 3/4” M ( modello RS2Z) RRBT: ritorno zona a bassa temperatura lato appartamento G 3/4” M ( modello RS2Z)

Connessioni circuito sanitario lato appartamentoES: entrata acqua sanitaria G 1/2” M ( modelli RS, RSP, RS2Z, R60WH)US: uscita acqua sanitaria G 1/2” M ( modelli RS, RSP, RS2Z, R60WH)UCS: uscita acqua calda sanitaria ( modello RST)UFS: uscita acqua freddaEFS: entrata acqua fredda

Connessioni contabilizzatore acquaESC1(*): entrata acqua fredda a primo contabilizzatore G 3/4” MESC2(*): entrata acqua fredda a secondo contabilizzatore G 3/4” MVS: scarico valvola di sicurezzaAE: fori per cavi

(*) In caso di installazione del contatore volumetrico ( accessorio a richiesta) l’entrata dell’acqua sanitaria va spostata nell’attacco idraulico ESC1 ( o ESC2)

Nota: entrata/uscita acqua sanitaria G1/2” per i modelli RS, RSP, RS2Z e G3/4” M per tutti gli altri modelli

Modelli: Luna Sat R60WH Modelli: Luna Sat R60WH Modelli: Luna Sat RST450

50

MR RR US UPVS

IP ES

65 65 7537,5

70 65 60

425

910

48 33

821

Ø 8

= =

N° 2 fori per tasselli

vista frontale

450 473

vista laterale da sinistra

910

Modelli: Luna Sat RS - RSP - RA

lato inferiore

vista dall’alto

L cassetta 600

sedi per vitialette aggancio

vista frontale

L 600

alla

ccio

dot

azio

ne 3

0

P cassetta 150

vista laterale da sinistra

H c

asse

tta

650

38,5 50

50

64

Modelli: Luna Sat RS - RSP - RA

vista dall’alto

Modelli: Luna Sat RS2Z - RA2Z

lato inferiore

P cassetta 800

Modelli: Luna Sat RS2Z - RA2Z

sedi per vitialette aggancio

vista frontale

L 800

alla

ccio

dot

azio

ne 3

0

P cassetta 150

vista laterale da sinistra

H c

asse

tta

750

38,5 50

50

64

Page 20: luna_sat0711

20

Fornitura e montaggioI Luna SAT vengono forniti con cassa metallica e nucleo separati; il nucleo viene fornito già completo e assemblato.

La cassa è in acciaio zincato; cornice e porta sono rivestite di una vernice realizzata con polveri speciali antigraffio.

Agganciare Luna SAT sulla

cassa dima ed eseguire le

connessioni idrauliche.

Descrizione grafica del

montaggio del satellite RC

(o RC-MB) sulla apposita staffa

presenti sulla cassa.

cornice

porta

cassa

Accessori montaggio

Kit cassetta monozona KSV 714101211 •

Kit cassetta 2 zone KSV 714101311 •

Kit cassetta RH 650x650 mm KSV 714117011 •

Kit cassetta R2H KSV 714120610 •

Kit cassetta RHG1 KSV 714124010 •

Kit cassetta RPEH KSV 714124310 •

Kit cassetta RC KSV 714131010 •

Kit cassetta RST presto disponibile

Bollitore Luna SAT B60(abbinabile a Luna SAT RA, RA2Z)

Capacità bollitore l 60

Potenza termica scambiata kW 35

Pressione massima circuito sanitario bar 8

Tempo di messa in temp. ∆T=50°C(con acqua primaria a 75°C) min 10

Produzione acqua calda sanitaria con ∆T=35°C l/min 12,3

Perdite di carico serpentino a 1200 l/h hPa 124

Peso kg 20

In caso di installazione di bollitore non Baxi, è necessario il montaggio di un flussostato da interfacciare al satellite d’utenza LUNA SAT RA-RA2Z

dimensioni

ES Entrata sanitario G1/2US Uscita sanitario G 1/2ISB Ingresso serpentina G 3/4

USB Uscita serpentina G 3/4VS Scarico valvola sicurezza

Page 21: luna_sat0711

21

Luna SAT

Accessori a richiestaTermoregolazione

Cronotermostato (mod. r/1, rP/1)- programmazione giornaliera/settimanale a 4 fasce orarie- regolazione temperatura ambiente su 2 livelli- funzionamento estate/inverno- posizione ‘spento’ con regolazione antigelo impostabile- visualizzazione temperatura ambiente o, a scelta, dell’ora corrente- programma vacanzecod. KHG 714086710 •

Controllo remoto e cronotermostato (mod. R2Z, RS, RSP, RS2Z, RA, RA2Z, RPE,RPEH - WIRELESS e M-BUS)- impostazione temperatura ambiente e temperatura ACS- cronotermostato settimanale su 6 livelli di temperatura giornalieri- possibilità di gestione termostato ausiliario o attivatore telefonico- segnalazione anomalie- programma vacanzecod. KSV 714109511 •

Kit termostato ambiente (rT)Termostato per la regolazione della temperatura ambiente cod. KHG 714062810 •

Kit sonda esterna (QAC34) La temperatura di mandata impianto viene adeguata in funzione della temperatura esterna. Se la sonda esterna è abbinata al telecontrollo, la temperatura di mandata tiene conto della temperatura esterna media (ultime 24 ore) e l’adattamento delle curve climatiche avviene in modo automaticocod. KHG 714072811 •

Modulo radioPalmare per ricezione dati a breve distanzacod. KSV 714102911 •

Antenna per trasmissionevia GsMLettura WIRELESS dei consumi effettuatie invio dati via GSM ad un sistemaremoto di gestionecod. KSV 714102811 •

Antenna serialeLettura wireless dei consumi effettuati e invio dati via cavo seriale ad un sistema di gestione localecod. KSV 714103011 •

Kit cavo connessione antenna-PC per antenna seriale cod. KSV 714116110 •

Trasmissione dati WIRELESS

Antenna di piano*Ricezione dati dei contabilizzatoripresenti nel piano e invio WIRELESSall’antenna successivacod. KSV 714102711 •

*durata batteria 5 anni

software ACs 26Consente la lettura dei dati dicontabilizzazione dell’intero sistema trasmessi dall’antenna via GSM.cod. KSV 714108611 •

radioKit cavo connessione antenna-PC perantenna serialecod. KSV 714116110 •

Page 22: luna_sat0711

22

Controllo*

*durata batteria:7 anni

Primo contabilizzatore acquaContabilizzazione del consumo acqua calda ofredda sanitaria completo di accessori idraulicicod. KSV 714102511 • (mod. R/1-RP/1-R2Z- RPE - RPB)cod. KSV 714116410 • (mod. R/1-MB, RP/1-MB,R2Z-MB - RPE-MB, RPB - MB)

secondo contabilizzatore acquacod. KSV 714106312 • (mod. RP/1)cod. KSV 714118210 • (mod. RP/1-MB)cod. KSV 714110111 • (mod. R/1-R2Z - RPE - RPB)cod. KSV 714118310 • (mod. R/1-MB, R2Z-MB- RPE-MB, RPB - MB)

Contabilizzatore acquacod. KSV 714102611 • (mod. RS-RSP-RS2Z)cod. KSV 714116510 • (mod. RS-MB, RSP-MB,RS2Z-MB)cod. KSV 714110011 • (mod. RA-RA2Z)

Primo o secondo contabilizzatore acquacod. KSV 714114511 • (mod. RH, RH1, R2H)cod. KSV 714116611 • (mod. RH-MB, RH1-MB,R2H-MB)cod. KSV 714114611 • (mod. RPH)cod. KSV 714116710 • (mod. RPH-MB)cod. KSV 714134310 • (mod. RC-MB)cod. KSV 714131310 • (mod. RC)

Contabilizzatori acqua lUNA sAT rHG1cod. KSV 714124910 • Primo o secondocontabilizzatore acqua RHG1 1’’cod. KSV 714125010 • Primo o secondocontabilizzatore acqua RHG1-MB 1’’cod. KSV 714125111 • Primo o secondocontabilizzatore acqua RHG1 3/4’’cod. KSV 714125210 • Primo o secondocontabilizzatore acqua RHG1-MB 3/4’’

Accessori a richiesta

Kit unità centrale M-BUs da 250 carichicod. KSV 714136910 •

Kit unità centrale M-BUs da 120 carichicod. KSV 714137010 •

Kit unità centrale M-BUs da 60 carichicod. KSV 714137110 •

Kit unità centrale M-BUs da 20 carichicod. KSV 714137210 •

Adattatore impulsi Aew 310.2 M-BUsConverte gli impulsi provenienti dai contalitri in segnalisu M-BUScod. KSV 714116210 •

Cavetto collegamento contacalorie M-BUscod. KSV 714116310 •

Trasmissione dati M-BUS

Kit contacalorie UH50 G1 ¼’’cod. KSV 714117810 •

Kit contacalorie UH50 G2’’cod. KSV 714117910 •Accessorio indispensabile per contabilizzarel’energia spesa per caricare il bollitore centralizzato.

Kit adattatore impulsi wireless Aew36.2cod. KSV 714117710 •

Kit scheda interfaccia UH50 pertrasmissione wirelesscod. KSV 714121710 •

Kit schedina interfaccia UH50 pertrasmissione M-BUscod. KSV 714121810 •

Vaso espansione sanitario da 2 lt (r60wH)cod. (presto disponibile)

Kit by-pass luna sat rCcod. KSV 714136310 •

Kit prova idraulica riscaldamentoluna sat rCcod. KSV 714136410 •

Kit prova idraulica sanitario luna sat rCcod. KSV 714136510 •

Kit assieme dima completa luna sat rH1cod. KSV 714122310 •

Kit pozzetto sonda (1/2” e 3/4”)per UH50 G1 1/4”cod. KSV 714127310 •

Kit pozzetto sonda per UH50 G2cod. KSV 714127410 •

Altri accessori

Accessori idraulici

Page 23: luna_sat0711

23

Luna SAT

Dotazioni a richiesta

Kit dotazioni luna sat riscaldamentoe produzione acqua calda modello rs, rsP- 4 rubinetti G 3/4”- 4 tubi telescopici D.18- 1 rubinetto G 1/2”- 2 tubi telescopici D.14cod. KSV 714121011 •

Kit dotazioni luna sat solo riscaldamento modello r2Z,e produzione acqua calda modello rA- 6 rubinetti G 3/4”- 6 tubi telescopici D.18cod. KSV 714121110 •

Kit dotazioni luna sat riscaldamentoe produzione acqua calda modello rs2Z- 6 rubinetti G 3/4”- 6 tubi telescopici D.18- 1 rubinetto G 1/2”- 2 tubi telescopici D.14cod. KSV 714121210 •

Kit dotazioni luna sat per 2 contalitrimodelli luna sat r/1, rP/1, rPB, rPe - 2 rubinetti G 3/4” + 2 tubi telescopici da D.14cod. KSV 714121310 •

Kit dotazioni luna sat per 2 contalitrimodelli luna sat rH, rPH, r2H, rPeH - 2 rubinetti G 3/4”+ 2 tubi telescopici D.14cod. KSV 714121410 •

Kit dotazioni luna sat solo riscaldamento modello r1, rP1, rH,rPH, rPB, rPe,r2H (½), rPeH- 4 rubinetti G 3/4”- 4 tubi telescopici D.18cod. KSV 714120911 •

Page 24: luna_sat0711

QualitàAmbienteSicurezza

sono gli obiettivi strategici di Baxi, e le certificazioni ottenute garantiscono

l’osservanza delle specifiche regolamentazioni

La casa costruttrice non assume responsabilità per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di questo prospetto e si riserva il diritto di apportare ai suoi prodotti, in qualunque momento e senza avviso, eventuali modifiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale. Questo prospetto non deve essere considerato come contratto nei confronti di terzi.

Baxi S.p.A. 07-11 (E)

36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI)Via Trozzetti, [email protected]