+ All Categories
Home > Documents > M2-CANTIERE

M2-CANTIERE

Date post: 15-Mar-2016
Category:
Upload: andrea-di-giovanni
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
•IMPREVEDIBILITA’ E INCERTEZZA •CARATTERISTICHE DEL CANTIERE •LA DIREZIONE DEI LAVORI •NORMATIVA SPECIFICA Mod.2) IL CANTIERE DI RESTAURO IMPREVEDIBILITA’ED INCERTEZZA CARATTERISTICHE DI UN CANTIERE DI RESTAURO IL CANTIERE DI RESTAURO IL CANTIERE DI RESTAURO IL CANTIERE DI RESTAURO IL CANTIERE DI RESTAURO IL CANTIERE DI RESTAURO IL CANTIERE DI RESTAURO OPERE PROVVISIONALI
32
Mod. 2) IL CANTIERE DI RESTAURO IMPREVEDIBILITA’ E INCERTEZZA CARATTERISTICHE DEL CANTIERE LA DIREZIONE DEI LAVORI NORMATIVA SPECIFICA
Transcript
Page 1: M2-CANTIERE

Mod. 2) IL CANTIERE DI RESTAURO

• IMPREVEDIBILITA’E INCERTEZZA

• CARATTERISTICHE DEL CANTIERE

• LA DIREZIONE DEI LAVORI

• NORMATIVA SPECIFICA

Page 2: M2-CANTIERE

IMPREVEDIBILITA’ ED INCERTEZZA

Corrispondenza tra qualità dell’opera e qualità dell’organizzazione del cantiere Cantieri del passato e cantieri attuali (dopoguerra): oggi i cantieri sono visti come spese passive

Imprevedibilità ed incertezza sono gli elementi che contraddistinguono il rischio di un cantiere di restauro: rinvenimenti inattesi e situazioni impreviste confermano che l’assetto di una fabbrica non può essere definito nel dettaglio in sede progettuale, ma va risolto in corso d’opera.

Presupposti per un corretto intervento:•Flessibilità dei tempi•Flessibilità nei finanziamenti•Flessibilità nelle soluzioni tecniche•Mai applicazione di schemi astratti.

L’impianto di un cantiere è legato alla previsione di costi, tempi, caratteristiche e dimensionidell’intervento. Ciò presuppone un vero e proprio progetto di cantiere, elaborato secondo criteri di contenimento dei costi e dei tempi di lavoro, di razionalità dell’impianto e di sicurezza dei lavoratori, che preveda la localizzazione dei depositi, dei servizi, dei percorsi interni dei piazzali di lavorazione etc.

Di fondamentale importanza è l’analisi della concatenazione delle operazioni che si prevede di effettuare.

Estrema cautela e continua sorveglianza sono condizioni indispensabili per contenere i rischi e per evitare la cancellazione d’informazioni preziose.

Page 3: M2-CANTIERE

CARATTERISTICHE DI UN CANTIERE DI RESTAUROIn un cantiere di restauro si stabilirà sempre una priorità d’intervento, privilegiando presidi, puntellamenti e restauro delle coperture. Si procederà dal basso verso l’alto per quegli interventi che comportano un aumento del peso delle strutture, dall’alto verso il basso per le finiture (sia per limitare i danni provocati da polvere, liquidi e materiali, sia per lo smontaggio progressivo delle impalcature). Le perforazioni andranno sempre effettuate procedendo a rotazione, per evitare indebolimenti strutturali localizzati. Inoltre le perforazioni, cosi come le iniezioni, non andranno mai condotte a tappeto, ma poco per volta.

Per una revisione finale è a volte necessario tornare per alcuni ritocchi con un braccio mobile (sugli esterni) o con un trabattello o castelletto (per gli interni).

Per evitare la perdita o l’occultamento di informazioni deducibili dall’esame del manufatto, è opprtuno effettuare rilevamenti fotografici all’apertura del cantiere, ma anche durante i lotti di lavoro

Inoltre non bisogna mai dimenticare di disporre tutte le opportune protezioni temporanee da approntare per l’esecuzione dei lavori (frequentemene sono usati cartoni, tavole di legno, sabbia, imbottiture, flogli di nylon e nastro adesivo per evitare danni accidentali).

Per ogni intervento inoltre è sempre opportuno monitorare la fabbrica durante l’intera durata dei lavori. Sono oggetto di monitoraggio le condizioni della struttura muraria individuate attraverso il quadro umido e quello dello stato deformativo.

Page 4: M2-CANTIERE

IL CANTIERE DI RESTAURO

Le operazioni da effettuare in un cantiere di restauro non differiscono molto da quelle di un cantiere edile in genere:

• Ricezione, controllo (qualitativo, quantitativo) e deposito materiali;

• Preparazione e lavorazione parziale di alcuni materiali (impasto malte, taglio legno e/o ferro, squadratura pietre, etc.);

• Lavori preparatori ed accessori (saggi, scavi, ponteggi di servizio, misurazioni e verifiche);

• Posa in opera dei materiali da costruzione.

A differenza dal cantiere di costruzione, però, quello di recupero non si presta ai cantiere scuola (per la maggiore complessità e delicatezza delle operazioni).

Page 5: M2-CANTIERE

IL CANTIERE DI RESTAUROFIGURE DEL CANTIERE

DIRETTORE DEI LAVORI. Svolge una funzione di tutela degli interessi del committente, controllando che l’impresa esecutrice dei lavori adempia al meglio alle condizioni stabilite nel contratto d’appalto. Non deve dare disposizioni agli operai, in quanto la responsabilità dell’organizzazione del lavoro spetta all’impresa.

Definizione della 143/1949: direzione e alta sorveglianza dei lavori con visite periodiche nel numero necessario a esclusivo giudizio dell’ingegnere emanando le disposizioni e gli ordini per l’attuazione dell’opera progettata nelle sue varie fasi esecutive e sorvegliandone la buona riuscita

ASSISTENTI ALLA D.L. Verificano che le lavorazioni delle singole parti dell’opera sia eseguite regolarmente e nel rispetto del contratto, assistono il direttore dei lavori, curano l’aggiornamento del cronoprogramma, esaminano e approvano il programma delle prove di collaudo, verificano che i materiali abbiano superato le prove di collaudo prescritte, verificano i documenti di accompagnamento, predispongono gli atti contabili, etc.

Page 6: M2-CANTIERE

IL CANTIERE DI RESTAUROCOORDINATORE DELLA SICUREZZA PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI: istituito dalla 494/96 è nominato dal committente privato o dal Responsabile del Procedimento (RP) nel caso di lavori pubblici; ha il compito di far osservare il piano di sicurezza (i compiti sono ben individuati dalla 494/96 e dalla 554/99). Il DPR 554/99 stabilisce che per i lavori pubblici il DL assume anche le funzioni di C.D.S. in fase di esecuzione, salvo che non ne abbia i requisiti.

DIRETTORE DI CANTIERE: è una persona di fiducia dell’appaltatore (un dipendente o un libero professionista esterno). Impartisce disposizioni agli operai, coordina e organizza il lavoro degli stessi, è responsabile degli aspetti gestionali. Deve essere sempre presente in cantiere.

RESPONSABILE DI CANTIERE (ai fini della sicurezza): nominato dal proprietario dell’impresa, ha il compito di:

•fare rispettare durante le singole fasi di lavorazione le disposizioni imposte dal Piano di sicurezza e coordinamento dell’appalto e dal Piano operativo di sicurezza dell’impresa esecutrice

•vigilare sul rispetto delle leggi e norme in materia di prevenzione e tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori e dei sub-appaltatori durante lo svolgimento delle attività

Il responsabile di cantiere è dotato del potere di sospendere le attività lavorative della propria impresa e degli esecutori che dipendono contrattualmente dalla stessa, a fronte di situazioni capaci di mettere a rischio la sicurezza e la salute dei lavoratori e di prendere tutte le misure di prevenzione e protezione che si rendano necessarie per eliminare la situazione pericolosa

Page 7: M2-CANTIERE

IL CANTIERE DI RESTAURO

COLLAUDATORE: deve accertare la conformità dell’opera eseguita al contratto. Il collaudo deve essere effettuato entro 6 mesi dalla ultimazione dei lavori, ed ha lo scopo di verificare (collaudo amministrativo-contabile):

• se l’opera è eseguita a regola d’arte e secondo le norme;• se è eseguita in conformità al contratto;• la corrispondenza tra contabilità, documenti giustificativi e situazione di fatto• se i prezzi applicati e i corrispettivi sono conformi al contratto;

• se nella gestione delle opere si è tenuto conto degli interessi dell’amministrazione

Al collaudo amministativo-contabile si aggiungono il collaudo delle stutture e quello degli impianti.

Page 8: M2-CANTIERE

IL CANTIERE DI RESTAUROIl cantiere è costituito da un insieme di parti e costruzioni provvisorie:

• le recinzioni

• l’ingresso carrabile e pedonale (possibilmente unico)

• Le strutture di sorveglianza e attrezzature per la custodia

• le tettoie e le baracche per spogliatoi, uffici e ricoveri

• i depositi per i materiali e per le attrezzature

• il pronto soccorso

• i piazzali per il vaglio e l’impasto

• i laboratori e i banchi di lavoro

• le opere provvisionali (ponteggi, impalcature, puntelli)

• le buche per lo spegnimento e la stagionatura della calce

• le macchine per i lavori edili (trapani a rotazione, carotatrici, impastatrici, mescolatrici, mole) e per il movimento terre (escavatori, pale meccaniche)

• i mezzi di sollevamento (elevatori, montacarichi, gru, nastri, cremagliere) e di trasporto (autocarri, furgoni, muletti o dumper).

• gli impianti

• la cucina, la mensa e gli alloggi per gli operai (cantieri di grandi dimensioni)

Page 9: M2-CANTIERE

IL CANTIERE DI RESTAURO

La recinzione, obbligatoria per legge, è un’opera provvisoria che va eseguita sia a salvaguardia della proprietà, sia per impedire l’accesso di estranei che potrebbero porsi in situazione di pericolo o arrecare pericolo. Può essere realizzata ricorrendo a tavolato, o lamiera zincata gregata, etc. E’necessaro che vega reso visibile il limite del cantiere anche nelle ore notturne.

Contemporaneamente vanno sistemati due cartelli: uno (all’ingresso) con indicazione dell’opera, dell’autorizzazione edilizia, i nominativi dei progettisti, della D.L., dell’ impresa appaltatice e del proprietario; l’altro per segnalazioni interne al cantiere relative alla sicurezza e all’incolumità(informazioni sugli accessi ai macchinari, sul loro raggio d’azione, sui carichi sospesi, sulle cabine elettriche, etc.).

I percorsi vanno realizzati prevedendo sia l’accesso ai depositi coperti che alle aree di stoccaggio all’aperto. I piazzali di lavoro andranno localizzati in prossimità degli stoccaggi e in rapporto al raggio d’azione dei mezzi d’opera.

Nell’allestimento del cantiere vanno presi in considerazione i servizi generali (allacciamenti e la distribuzione di acqua ed energia elettrica), cha vanno attentamente vagliati dal D.L. in rapporto alla normativa sulla sicurezza. Particolare attenzione va riservata alle opere fisse per i macchinari (ad es. i basamenti necessari alla centrale di betonaggio, alla gru, etc.). Spetta alla D.L. la verifica delle strutture dei basamenti. Per ognuno di essi naturalmente va garantita la messa a terra.

La realizzazione delle recinzioni, l’uso di arnesi e attrezzi da lavoro, l’impiego di materiali di consumo, gli impianti e le utenze spettano all’impresa (se non diversamente stabilito dal contratto). Gli allacciamenti alla rete idrica ed elettrica seguono una procedura più celere ed i pagamenti, poichè prescindono dal consumo effettivo, vengono conteggiati a forfait.

Page 10: M2-CANTIERE

OPERE PROVVISIONALI

• Si tratta di tutte le misure propedeutiche alla condizione di sicurezza ed alla fattibilità di gestione del cantiere (trabattelli mobili, impalcature, ponteggi, etc.). Hanno funzione di presidio se sono finalizzate ad assicurare stabilità temporanea delle strutture. Hanno funzioni di servizio se sono utilizzate per il sostegno di operai, materiali, attrezzature.

• Sotto il profilo statico si possono distinguere quattro categorie:– Interamente portate dal fabbricato (ponti a sbalzo con travi dentro buche pontaie);– Autoportanti per i carichi verticali ma legate al fabbricato per garantire l’equilibrio e la

resistenza al vento (la maggior parte dei ponteggi, per altezza sup ai 24 metri progetto statico);

– Indipendenti dalla costruzione, con piedi di appoggio e diagonali di controventatura;– Completamente autonome dalla costruzione e dotate di elevata rigidezza (si usano quando

per le lavorazioni sia necessario assorbire spinte orizzontali o disporre di punti fissi in prossimità del manufatto).

• Se si usano elementi metallici è indispensabile la messa a terra, inoltre periodicamente occorreserrare i bulloni. Le incastellature di servizio mobili (palchi-ascensori, cestelli-gru) non consentono lavorazioni o ispezioni simultanee ma occultano meno il monumento e sono preferibili sotto il profilo della sicurezza e delle misure antintrusione.

Page 11: M2-CANTIERE

PONTEGGI• Danni dei ponteggi:

1. Macchie (ruggine, tannini, resine)2. Urti (manovre di montaggio/smontaggio, ancoraggi del ponte al monumento)3. Depositi (polveri, sedimenti, microflora) - mancanza effetto cleaning e

ventilazione⇒ aumento solfatazione, alghe e funghi• Rimedi:

1. Per evitare le macchie occorre:– tinteggiare canne metalliche (3 mani, compresa antiruggine), – tappare estremità con tappi di gomma o sughero, – usare gonne di nylon o polietilene; – oppure utilizzare strutture metalliche zincate (costi triplicati ma breve tempo ammortamento perché

manca costo di manutenzione); – nel caso di strutture in legno usare essenze chiare (abete e larice)– preparare il piano di posa (all’esterno) con telo di nylon o polietilene e magrone in cls magro– preparare il piano di posa (all’interno) con telo di nylon o polietilene e tavolato ligneo

2. Per evitare urti bisogna:– porre attenzione alle “stoccate” (appoggi del ponteggio sulle facciate: tubo e tavoletta)– dotare di parapetto anche la parte interna del ponteggio;– porre attenzione alle oscillazioni dei ponteggi non ancorati

3. Per evitare depositi è opportuno:– Montare quantità minima di tetto e reti– Allontanare opportunamente l’acqua usata per la pulitura (con spry, nebulizzata, etc.)

Page 12: M2-CANTIERE

PUNTELLAMENTI•Il puntellamento temporaneo di una struttura consiste nel presidio delle parti che la configurano al fine di assicurare la sua persistenza. Tale condizione presuppone l’analisi qualitativa e quantitativa delle forze in gioco:

– carichi statici verticali o orizzontali, permanenti e accidentali;

– variabili condizioni di equilibrio influenzate da carichi dinamici (sismi, vibrazioni, etc.)

•Frequentemente può risultare opportuno non mettere in forza le puntellature montate a titolo precauzionale, lasciando che “prendano il carico” solo in casi di cedimento, per evitare che le sollecitazioni di contrasto dal basso verso l’alto possano allentare le strutture (ad esempio nel caso di una volta).•Il regime di umidità è un fattore che influisce sulla natura dei puntellamenti (nei periodi estivi i puntellamenti in legno vannotenuti umidi). •I puntelli possono essere:

– semplici (da un solo lato) – doppi (all’interno e all’esterno della muratura)– con incastellamento (generalmente metallico)

•I puntellamenti vanno eseguiti dal basso verso l’alto•Per evitare inflessione per pressoflessione, nei puntelli in legno, Φ ≥ 1/15L•Nelle pareti murarie (in legno, semplice o doppia, o con incastellamento metallico)•Nelle volte e negli archi (in legno o in metallo, con o senza martinetti, attenzione alle dilatazioni termiche per quelli metallici e alle contrazionio dilatazioni per U/T nel caso di puntelli lignei)

PUNTELLO SEMPLICE PUNTELLO DOPPIO

INCASTELLATURA METALLICA

Page 13: M2-CANTIERE

PUNTELLAMENTI

1. PUNTELLAMENTO DI PARETE SU PIU’ LIVELLI

2. BASE PUNTELLO (S. 1)

3. BASE PUNTELLO (S. 2)

4. INCASTELLATURA PER SOSTEGNO VOLTA

2 3

41

Page 14: M2-CANTIERE

SBATACCHIATURE

• Sbatacchiature. Sono finalizzate al contenimento delle pareti di uno scavo ( ma c’è chi intende per sbadacchiature dispositivi volti a contrastare fenomeni in atto di rottura di architravi). La loro costituzione e forma dipendono dalla consistenza delle pareti dello scavo, dal coefficiente di secchezza delle pareti, dalla dimensione e profondità dello scavo.

Occorre sempre:– distribuire i puntelli ad intervalli regolari;– controllare il sistema dei contrasti (cunei);– proteggere gli scavi dagli agenti atmosferici;– assicurare il drenaggio delle acque.

Page 15: M2-CANTIERE

CENTINATURE PROVVISIONALI

• :volte a botte: le centine devono essere disposte su piani perpendicolari alle loro generatrici e raccordate da tavolato;

• volte a padiglione: si dispongono due centine principali lungo le diagonali e altre su piani verticali passanti per la chiave della volta, diretti perpendicolarmente ai lati del perimetro di base. Altre piccole centine zoppe sono poi collocate su piani intermedi e fissate alle centine diagonali;

• volte a crociera: si realizzano quattro centine perimetrali unite da due centine diagonali: il manto delle unghie laterali segue le linee delle generatrice dei due cilindri.

• volte a vela: quattro centine perimetrali, per sostenere gli archi d’imposta a cui si legano altre centine centrali, disposte radialmente;

• cupole: le centine in questo caso vengono sostituite da grandi incastellature, controventate in molte direzioni e sostenute da ritti e montanti

Le forme e le posizioni delle centine dipendono dalle configurazioni delle strutture arcuate o voltate che si devono sorreggere:

Page 16: M2-CANTIERE

CENTINATURE PROVVISIONALI

Page 17: M2-CANTIERE

Volta a botte con apparecchio a filari anulari su piani inclinati (anche in assenza di centine)

Volta a botte con apparecchio a filari anulari su piani verticali (centine mobili)

Volta a botte con apparecchio a filari longitudinali (con centine)

Filari diagonali a spina-pesce retta (anche senza centinature)

Filari diagonali a spina-pesce “inversa(prevede l’uso delle centine)

Page 18: M2-CANTIERE

DEMOLIZIONI• Evitare attrezzature e modalità che creano

vibrazioni rischiose per la struttura• Le demolizioni vanno eseguite dall’alto verso il

basso• Eliminare il materiale di risulta quanto prima

possibile per evitare inutili ingombri e pericoli• per i tetti procedere dal colmo verso le gronde• per le murature occorre puntellare secondo

quanto detto in precedenza• per i solai porre attenzione alle parti

controsoffittate. Inoltre:– Per solai in legno: attenzione ai travetti in

prossimità delle murature d’ambito e/o di canne fumarie

– Per i solai in ferro: attenzione allo sfilamento delle travi dai muri (evitare di far leva sui muri, provocandone il ribaltamento)

• per gli archi utilizzare opportuna puntellatura• per le volte: procedere in base al tipo di tecnica

costruttiva impiegata OPERE PROVVISIONALI PER DEMOLIZIONE VOLTA

ANDAMENTO DEMOLIZIONE DI VOLTA IN MATTONI

Page 19: M2-CANTIERE

DEMOLIZIONITIPI DI DEMOLIZIONI:

– Per piccoli blocchi: sono le più comuni negli interventi di recupero. Si tratta di operazioni generalmente eseguite manualmente o con strumenti, possibilmente a rotazione. Generalmente si rimuovono blocchi di peso non superiore a 10-15 kg, cosìda consentirne la rimozione e manovrabilità da parte di un singolo operatore

– Per grandi blocchi ed interi edifici: possono avvenire:• Per trazione. Si puntella, si imbracano le pareti o il manufatto da demolire, si

collega il manufatto a un sistema di funi, si scalza (mediante tagli o demolizioni localizzate) la base della parete, quindi si rimuovono i puntelli e si esercita la trazione. Si usa per pareti di altezza inferiore a 5 metri. Il crollo provoca percotimento e sollecitazioni

• Per spinta. Si utilizza una spinta, graduata e progressiva, esercitata tramite puntelli (azionati da organi meccanici o idraulici). La spinta deve essere esercitata al terzo superiore del manufatto da abbattere per evitare che il ribaltamento avvenga nella direzione opposta a quella prevista. Questa soluzione si adotta per abbattere pareti di altezza inferiore a tre metri.

• Per urto. Prevede l’uso di grandi masse battenti, manovrati da argani elettrici e meccanici, da gru o appositi automezzi. Il crollo è difficilmente controllabile. Questo sistema non dovrebbe trovare spazio in un intervento di restauro.

– Con microcariche esplosive. Non si usa nel campo del restauro.

Page 20: M2-CANTIERE

LA DIREZIONE DEI LAVORI

In tutti i cantieri è necessario che prima di iniziare i lavori vengano eseguite una serie di verifiche e controlli. Tale verifiche spettano alla D.L. In particolare nei lavori pubblici il RP dispone che il DL verifichi il progetto in relazione al terreno e a quanto occorre per l’esecuzione dell’opera. Occorre :

• Acquisire il progetto comprensivo di calcoli, impianti; etc;

• Acquisire la documentazione relativa al contenimento energetico, alle barriere architettoniche nonché ai sondaggi effettuati

• Verifica dello stato di fatto sul luogo;

• Verificare esistenza autorizzazione comunale;

• Verifica di denuncia al Genio Civile dell’inizio lavori;

• Verifica della disponibilità del piano di sicurezza e coordinamento;

• Verifica della disponibilità del piano operativo di sicurezza dell’impresa;

• Comunicazione al Comune della data di inizio lavori;

Page 21: M2-CANTIERE

PROCEDURA ED ESECUZIONE DEI LAVORI CONSEGNA LAVORI entro 45 dalla stipula del contratto. Il RP autorizza il D.L. alla consegna dell’area/del manufatto all’impresa. Il verbale è in 2 copie sottoscritte dall’appaltatore e dal D.L. Se si riscontrano differenze tra lo stato dei luoghi e il progetto esecutivo non si procede alla consegna.

ORDINI DI SERVIZIO (dal D.L. all’appaltatore, dal R.P. al D.L.) Il D.L. trasmette le sue disposizioni all'impresa mediante "ordini di servizio", che devono riportare, salvo casi d'urgenza, il visto dell'ingegnere capo (o responsabile del procedimento). L'appaltatore può esprimere riserva in merito all'ordine di servizio.

SOSPENSIONE E RIPRESA LAVORI (cause di forza maggiore, condizioni avverse metereologiche, necessità di variante)

PERIZIA SUPPLETIVA E DI VARIANTE. Si possono effettuare variazioni al progetto solo in caso di: esigenze derivanti da nuove norme, disponibilità di nuovi materiali o tecnologie, eventi inerenti la natura dei beni verificatisi in corso d’opera, rinvenimenti non prevedibili, difficoltàdi esecuzione legate ad impreviste cause geologiche, idriche, ect..

Nel caso di lavori di recupero, ristrutturazione, manutenzione, restauro, non sono considerate varianti gli interventi disposti dal D.L. per risolvere aspetti di dettaglio entro un importo non superiore al 10% (interno a ciascuna categoria) e che non comportino un aumento dell’importo del contratto.

Il DL, sentito il RP e il progettista, promuove la redazione di una perizia suppletiva e di variante che deve essere approvata dalla stazione appaltante qualora comporti ulteriori spese, altrimenti è approvata dal RP

Page 22: M2-CANTIERE

PROCEDURA E ESECUZIONE DEI LAVORI

DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E CONTABILI

GIORNALE DEI LAVORI compilato dall’assistente; su di esso vanno annotati giorno per giorno gli sviluppi delle lavorazioni, le condizioni climatiche, il numero e la qualifica degli operai, l’arrivo dei materiali, etc.

LIBRETTI DI MISURA contengono la misura e la classificazione delle lavorazioni e delle provviste (il genere di lavorazione o provvista, la parte di lavorazione seguita e il posto, le figure quotate delle lavorazioni eseguite)

LISTE SETTIMANALI vengono annotate le giornate di operai, di noli e di mezzi d’opera. L’appaltatore firma le liste nelle quali sono specificati le lavorazioni eseguite con operai e mezzi d’opera da lui forniti.

REGISTRO DI CONTABILITA’ è un documento di importanza fondamentale; deve essere bollato dall’ufficio registro, avere le pagine numerate e siglate dal RP e dall’appaltatore. Si trascrivono tute le quantità di lavoro eseguite, desumendole dal libretto delle misure;

SOMMARIO DEL REGISTRO DI CONTABILITA’ Ciascuna partita è riportata in apposito sommario e classificata secondo il rispettivo articolo di elenco e di perizia.

STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI. Nel SAL si riassumono tutte le lavorazioni e le somministrazioni eseguite dal principio fino ad allora, con i relativi importi, secondo i dati desunti dal registro di contabilità

Page 23: M2-CANTIERE

PROCEDURA E ESECUZIONE DEI LAVORI

CERTIFICATI DI PAGAMENTO IN ACCONTO. Il Rp autorizza l’emissione del mandato di pagamento della rata di acconto ai termini delle condizioni d’appalto nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il termine stabilitonel capitolato. Il certificato è annotato nel registro di contabilità

CERTIFICATO DI FINE LAVORI rilasciato dal DL dopo comunicazione dell’applatatore di ultimazione dei lavori. Si seguono le stesse modalità previste per il verbale di consegna. Nel caso vi sia necessità di completare alcuni lavori di piccola entità il DL nell’emettere il certificato può stabilire un termine non superiore a 60 gg per consentirne l’effettuazione, se il termine non viene rispettato il certificato perde efficacia.

CONTO FINALE E RELATIVA RELAZIONE. E’ compilato dal DL sullo stesso modello dello stato di avanzamento e viene trasmesso al RP. Ad esso viene unita una relazione esplicativa contenente: i verbali di consegna, gli atti di consegna e riconsegna dei mezzi d’opera, le eventuali perize e suppletive, gli ordini di servizio, la sintesi dell’andamento dei lavori. Il conto finale deve essere redatto dopo la fine dei lavori ma prima del collaudo o del certificato di regolare esecuzione.

Page 24: M2-CANTIERE

FIRME DEI DOCUMENTI CONTABILI

Ingegnere Capo/Responsabile del procedimentoRelazione sul conto finale

Direttore dei lavoriAppaltatore

Conto finale

Ingegnere Capo/Responsabile del procedimento

Direttore dei lavori: visto per gli adempimenti assicurativi e previdenziali

Certificato di pagamento

Direttore dei lavoriIngegnere Capo/Responsabile del procedimento: visto

Stato di avanzamento

Non richiede firme di responsabilitàSommario del registro di contabilità

Direttore dei lavoriAppaltatoreIngegnere Capo/Responsabile del procedimento: firma preventiva pagine numerate

Appaltatore: firma preventiva pagine numerate

Registro di contabilità

Funzionario incaricato

Appaltatore

Liste settimanali

Direttore dei lavoriAssistente contabileIngegnere Capo/Responsabile del procedimento: firma preventiva pagine numerate

Appaltatore

Libretto delle misure

Assistente al direttore dei lavori

Direttore dei lavori: visto

Ingegnere Capo/responsabile del procedimento: firma preventiva pagine numerate

Giornale dei lavori

FIRMADOCUMENTO

Page 25: M2-CANTIERE

ESEMPIO LIBRETTO MISURE

LIBRETTO DELLE MISURE (esempio di compilazione)

fattori Data della misura

Art. dell' elenco

Indicazione dei lavori e delle provviste

lungh. largh. alt. o peso

PRODOTTI parziali

Calcestruzzi

Calcestruzzo di fondazione e per fondo e rivestimento tubi dosato a ql. 2.00 di cemento R425 per mc. formato con mc. 0.400 di sabbia e mc. 0.800 di ghiaia, escluso l'impiego di pietrame

muro di sostegno 37.10 1.60 0.80 47.49

" " " 12.70 1.50 0.80 15.24

tubo cemento dm 25 37.80

x mq.

0.190 7.18

tubo cemento dm. 50 18.50

x mq.

0.351 6.49

fondo pozzetti 5 0.70 0.70 0.20 0.49

¾¾¾

103

mc. 76.89

Calcestruzzo per strutture in elevazione dosato a ql. 2.50 di cemento per ogni mc. (R1-bk=200) formato con mc. 0.400 di sabbia e mc. 0.800 di ghiaia, escluso l'impiego di pietrame e le casseforme

muri di sostegno 37.10 1.10 1.50 61.22

" " " 37.10 0.70 1.50 38.96

" " " 12.70 0.85 2.50 26.99

" " " 10.20 0.85 2.20 19.07

¾¾¾

mc. 146.24

10.5.93

104

Il Direttore dei Lavori L'Impresa

(1) Il Direttore dei lavori o persona che coadiuva. (2) a. - L'Ingegnere Capo /Il Responsabile del procedimento (se il libretto è consegnato ad un suo coadiuvante); b. - Il Direttore dei lavori (se il libretto è consegnato al Direttore dei lavori).

FIGURE ed annotazioni

vedasi tavola disegni n.....

Il Direttore dei Lavori L'Impresa

Page 26: M2-CANTIERE

ESEMPIO REGISTRO CONTABILITA’

Il presente registro di contabilità consta di N............ (_______) fogli numerati e firmati in bianco lì, ..............

Questo registro va bollato, prima che ne sia iniziata la scritturazione, con marche da bollo da L. .................... per foglio, annullate dai modi prescritti dai comma 5 e successivi dell'art. 16 della legge 13 settembre 1874, n. 2077, serie 2. Deve essere inoltre numerato e firmato in bianco in fondo a ciascuna pagina, tanto dall'Impresa che dall'Ingegnere Capo, per la sua autenticazione.

Le riserve dell'Impresa dovranno essere scritte orizzontalmente su tutta la larghezza del foglio.

n. d'ordine

Arti-colo di elenco

DATA INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI

LIBRETTO N.

Pag. PRODOTTI PREZZO UNITARIO

IMPORTO ANNOTAZIONI

NEGATIVI POSITIVI LIQUIDATO PAGATO 1 1 26/2/1997 Rimozione pavimenti di

qualsiasi specie 1 1 mq

295,54 10.800 3.191.832

2 2 Demolizione di massetti 1 1/2 mq 15.769

24.000 378.456

3 3 Disfacimento manto di asfalto

1 2 mq 176.27

2.300 405.421

4 4 Demolizione di calcestruzzi

1 2 mq 18,661

194.000 3.620.234

5 5 Demolizione di tramezzi in muratura

1 2 mq 28.66 9.700 278.002

6 6 Rimozione infissi di qualunque specie

1 3 mq 3,70 17.000 62.900

7 7 Taglio a sezione obbligata per riprese in breccia

1 3/4 mc 21,303

135.000 2.875.905

8 8 Spicconatura d'intonaco 1 4/5 mq 395.79

7.000 2.770.530

9 9 Trasporto a spalla d'uomo di materiali

1 5 mc 119,101

56.000 6.669.656

10 10 Trasporto con carriole: a) fino alla distanza di

m. 40 1 5 mc

119,101 32.000 3.811.232

b) per ogni successiva distanza di m. 40

1 6 mc 357,303

10.000 3.578.030

11 11 Calo in basso dei materiali provenienti dalle demolizioni

1 6 mc 119,101

18.000 2.143.818

12 12 Carico dei materiali sul mezzo di trasporto

1 6 mc 119,101

4.000 476.404

13 13 Trasporto a discarica 1 6 mc 119,101

23.500 2.798.873

Totale 33.056.293 emesso il 1° certificato di pagamento in data ............ per Lire

29.420.100

a riportare 33.056.293 29.420.100

Il Capo dell'Ufficio / Il Responsabile del procedimento Il Direttore dei lavori L'Impresa

Page 27: M2-CANTIERE

ESEMPIO STATO AVANZAMENTO LAVORI

MOD. B.6.3.4 - STATO DI AVANZAMENTO LAVORI o stato finale

(AMMINISTRAZIONE APPALTANTE)

lavori di ......................................................................... Impresa ..............................................

Stato (di avanzamento o finale) .................................. dei lavori eseguiti a tutto il .........................

CONTRATTO di ......................... in data ............ n. ...... rep. registrato fiscalmente il ............ n...... Vol. ....... autorizzato-approvato con. ...... del ................ registrato alla Corte dei Conti il .............. reg. .................. fogl. ...............

.......ATTO SUPPLETIVO in data .............. n. ........ rep. autorizzato-approvato con n. ...... del ....... registrato alla Corte dei Conti il ................ reg. ............... fogl. .............

.......ATTO SUPPLETIVO in data .............. n. ........ rep. autorizzato-approvato con n. ...... del ....... registrato alla Corte dei Conti il ................ reg. ............... fogl. .............

IMPORTO DEL PROGETTO L. ....................... Data della consegna

...................

Importo del contratto Data inizio lavori ...................

depurato del ribasso del .......% L ....................... Scadenza tempo utile

Importo ...... atto di sottomissione L. ...................... per ultimazione lavori

...................

Importo ...... atto di sottomissione L. ...................... I lavori rimasero sospesi

...................

öööööööööööööö o prorogati per ....

IMPORTO totale netto appaltato L. ......................

Fondo a disposizione dell'amministrazione:

per espropriazioni

L. ......................

Per cui la nuova scadenza del tempo utile è

...................

per imprevisti L. ...................... Giorni impiegati in più

...................

in economia L. ...................... Giorni impiegati in meno

...................

TOTALE L. ......................

IMPORTO N¡ d'ordine

Art. di elenco dei prezzi

DESIGNAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI Quantità Prezzo

unitario Parziale Totale

Muratura mattoni e malta

di calcio e pozzolana

1 14

spessore sup. 1 testa mc 26,797 292.000 7.824.724

Sovrapprezzo art. 14 per

impiego di malta di

2 15

cemento e sabbia mc 45,782 6.000 274.692

Ferro in profilati a "T" 3 16

doppia "T", ecc. Kg 3626,179 4.950 17.949.586

Fornitura e posa in opera 4 17

di tavellonato per solai, mq 204,37 25.500 5.211.435

Cordoli in calcestruzzo 5 18

di cemento armato, ecc ml 167,16 62.000 10.363.920

6 19 Smalto di gretoni di pozzolana, ecc. mc

46,677 96.000 4.480.992

Pavimento in lastre

di peperino ecc. mq 223,33 185.000 41.316.050

Sommando i lavori al lordo 87.421.399

a detrarre il ribasso del 23% 20.106.921

ööööööööö

7 20

restano nette 67.314.478

Li, ............ Il Direttore dei lavori

Visto: L'Ingegnere Capo / Il responsabile del procedimento

Page 28: M2-CANTIERE

ITINERARIO AMMINISTRATIVO DI UNA CAMPAGNA DI RESTAURO

1) OPERAZIONI PRELIMINARI• nomina progettista (soglia 100 000 euro, negoz /pubbl inc.)• nomina del gruppo di lavoro interdisciplinare incaricato degli studi preliminari• finanziamento delle spese relative alla ricerca e alla progettazione• ricognizione fotografica, bibliografica archivistica sul monumento• prelievi indagini campionature e documentazione scientifica

2) PROGETTAZIONE, FINANZIAMENTO, AUTORIZZAZIONE• redazione e discussione del progetto• trasmissione del progetto nelle opportune sedi• approvazione del progetto da parte degli ordini preposti e del committente• richiesta di permessi agli ordini di controllo e di eventuali pareri agli organi

consultivi• autorizzazione all’inizio dei lavori• finanziamento: stanziamento dei fondi richiesti• proposte sulle modalità di scelta dei contraenti• eventuali avvisi pubblici

Page 29: M2-CANTIERE

ITINERARIO AMMINISTRATIVO DI UNA CAMPAGNA DI RESTAURO

• individuazione dei contraenti mediante gare, appalti, inviti preventivi o a trattativa privata, aggiudicazione dei lavori

• invito ai contraenti o lettere di affidamento• risposta contraenti (con ev. ribasso)• verifiche sulla documentazione prodotta• stipula contratti• eventuale deposito di cauzione• registrazione contratti• nomina del direttore dei lavori• eventuale nomina gruppo di studio e della direzione scientifica• nomina responsabile del cantiere• eventuale richiesta di occupazione suolo pubblico e versamento relative

cauzioni• eventuale verbale di occupazioe temporanee di aree private• eventuale avvio di procedure di vincolo, di sgombero, di esproprio• verbale di consistenza (descrizione immobile e delle sue condizioni, etc.)• redazione del piano di sicurezza

Page 30: M2-CANTIERE

ITINERARIO AMMINISTRATIVO DI UNA CAMPAGNA DI RESTAURO

3) APERTURA DEL CANTIERE• predisposizione del cartello e sua affissione• invito del DL, con congruo anticipo, alle parti che dovranno sottoscrivere il

verbale di consegna dei lavori• consegna dei lavori• affidamento del registro unico di contabilità all’assistente• apertura del libro giornale dei lavori• lettera di comunicazione agli enti assicurativi e previdenziali dell’inzio dei

lavori e della natura e quantità delle opere previste• eventuale versamento dell’anticipazione alla ditta• eventuale richiesta di nomina dell’incaricato di collaudo in corso d’opera• redazione e presentazione degli atti relativi alla verifica dell’adempimento

delle norme in corso d’opera, verifiche, accantonamento campioni, esecuzione provini, etc.

• Eventuali verbali di sospensione, ripresa, etc.• Eventuali verbali aggiornamento prezzi, redazione di perizie suppletive di

variante• Eventuali verbali per il concordamento di nuovi prezzi

Page 31: M2-CANTIERE

ITINERARIO AMMINISTRATIVO DI UNA CAMPAGNA DI RESTAURO

• Eventuali decreti di immissione tra i beni del demanio dei ritrovamenti avvenuti in corso d’opera

• Ordini di servizio• Eventuali riserve del contraente• Misurazione delle opere eseguite e contabilità• Emissione dei certificati di pagamento• Liquidazione fatture• Eventuale richiesta di preventivi per opere impreviste o accessorie• Verifica del DL della congruità dei prezzi• Approvazione dei preventivi da parte del committente• Verbale ultimazione lavori

Page 32: M2-CANTIERE

ITINERARIO AMMINISTRATIVO DI UNA CAMPAGNA DI RESTAURO

4) OPERAZIONI SUCCESSIVE ALLA CHIUSURA DEL CANTIERE• comunicazione agli enti della fine dei lavori• relazione contabile dello stato ultimo dei lavori• predisposizione dello stato finale per la liquidazione delle ritenute a

garanzia• relazione del DL a corredo dello stato finale• Richiesta di nomina del collaudatore• Verifica della inesistenza di danni arrecati nel corso dei lavori a terzi,

dell’avvenuto pagamento dei creditori del contraente, dell’effettuazione dei versamenti obbligatori

• Collaudo o verifica della regolare esecuzione• Liquidazione delle ritenute a garanzia• Eventuali riparazioni nel periodo di garanzia


Recommended