+ All Categories
Home > Documents > magazine_05.pdf

magazine_05.pdf

Date post: 24-Mar-2016
Category:
Upload: paolo-ghibaudo
View: 219 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
Description:
Magazine di RBR-Online.it
24
IL PERIODICO DI RBR ONLINE.IT SUI CAMPIONATI ONLINE Ottobre 2008 rbr online . it Magazine no° 5 CIIR: Gregorietti non molla la presa, anzi, sembra che sia già sua. Straordinario al San Remo, domina la gara costringendo un impegnato Braga agli straordinari. EIRC : finalmente l’italia all’europeo trionfa con Albertella campione EIRC della classe A6, e Strazzi nella classe A5. Vittoria anche per Kainulainen nel produzione, ora manca Braga nell’assoluta ad un solo punto dalla vetta. Il fantastico mese di Hirvela! Il finlandese protagonista per tutto il mese di ottobre, vince prima all’Elpa per l’europeo, poi fa il bis in Germania nel mondiale, diventando l’arbitro della sfida tra Nagy e Gregorietti. rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5
Transcript
Page 1: magazine_05.pdf

IL PERIODICO DI RBR ONLINE.IT SUI CAMPIONATI ONLINE Ottobre 2008

rbr online.it

Magazine no° 5

CIIR: Gregorietti non molla la presa, anzi, sembra che sia già sua. Straordinario al San Remo, domina la gara costringendo un impegnato Braga agli straordinari.

EIRC: finalmente l’italia all’europeo trionfa con Albertella campione EIRC della classe A6, e Strazzi nella classe A5. Vittoria anche per Kainulainen nel produzione, ora manca Braga nell’assoluta ad un solo punto dalla vetta.

Il fantastico mese di Hirvela!

Il finlandese protagonista per tutto il mese di ottobre, vince prima all’Elpa per l’europeo, poi fa il bis in Germania nel mondiale, diventando l’arbitro della sfida tra Nagy e Gregorietti.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 2: magazine_05.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

di Federico RIGoloNE

Siamo quasi all’epilogo di questo anno e di questa stagio-ne entusiasmante che vede il “nostro” Marco Braga vin-cere l’europeo (un solo piccolo punticino per festeggiare, ndr), lo stesso veneziano e Gregorietti nella lotta “italia-na” e lo stesso pilota FGA-Corse e l’ungherese Nagy per il mondiale. Sicuramente sia l’europeo che l’italiano ver-ranno decisi all’ultima gara, mentre il mondiale, sarà lot-ta sull’asfalto, dove Nagy non sembra essere veloce come sulla terra e Gregorietti invece che è veloce sull’asfalto, ma che ha sprecato un’occasione speciale per portarsi a ridosso del pilota del pezzenTeam, proprio in Germania.

Abbiamo passato alcune gare importanti, i piloti anco-ra in gioco ci hanno dimostrato che le vittorie contano fino ad un certo punto, vedi Hirvela nell’europeo e vedi Braga nell’italiano, abbiamo notato che senza regolarità e costanza non si va da nessuna parte, cosa che invece Gregorietti ha capito più tardi e gli è riuscita un’impre-sa che solo pochi potevano ripetere: 14 punti in 3 gare.

L’Editoriale.

Un mese importante...

Page 3: magazine_05.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Stiamo vedendo i progressi di Mercan e di De lucia nel mondiale, che stanno mettendo in difficoltà Albertella, lo scontro tra le piccole A5 che pare destinato a concludersi con una lotta tra Cornachin prota-gonista sia nel mondiale che nell’italiano, con antagonisti Ghibaudo e Valentini. Vediamo un Denna altalenante, con problemi alla sua Peu-geot 207 S2000, con il tecnico del leone, in pianta stabile nello stand di Rallyracing, diventato ormai un pilota ufficiale della casa francese.

Dobbiamo però fare ammenda e scusarci con i lettori per quello che abbiamo scritto nel precedente Magazine: lo strapotere delle 207 non c’è stato, o meglio, non hanno ancora vinto nulla, mentre Kainulainen con la sua Subaru Impreza N12 è riuscito a conquistare il titolo euro-peo, forte del vantaggio accumulato nella prima parte di stagione, ma nulla lo ha scoraggiato, facendo quello che un campione doveva fare.

Concludo questo editoriale, con un appello alle scuderie, che sem-brano essere sorde al richiamo di rally che tutti i piloti o gran par-te dei piloti chiedono. C’è bisogno di più partecipazione e più or-ganizzazione da parte di strutture collaudate da tempo, nel promuovere i campionati e i trofei. Sarà forse la sfida del 2009...

Nella foto, Ozan Bas.

Nella foto, Piero Albertella.

Nella foto, Sedat Bostanci.

Nella foto, Simone Ferrari 2007.

Page 4: magazine_05.pdf

Logitech WIRC 2008 - Round 10, Germania.

Total war : Hirvela vs Braga.

La sfida su asfalto tra Gregorietti e Nagy è passata in secondo piano, davanti al duello “europeo” tra Hirvela e Braga, che dominano la gara tedesca del mondiale senza lasciare spazio ai veri protagonisti.

L’ungherese del pezzenTeam non sembra lo stesso mentre il pilota FGA-Corse sbaglia uscendo.

Vince De Lucia, tra le junior prendendo il comando della classe a discapito di Albertel-la, mentre Mercan non riesce a d avvicinarsi. In N4 in scena gli outsiders, con Affrikast vinci-tore e alle sue spalle Strazzi. A7 a Barone, poi Kemal, mentre in A5 vince Ghibaudo, unico arrivato.

RESoCoNTo DEllA GARA.di Federico RIGoloNE e

Daniele AlESSANDRo

Trier (Germania) – la gara che nessu-no si aspettava, il ritorno del mondiale su una gara “asfaltata” e succede una cosa inaspettata: Nagy attardato oltre due minuti dal leader e Gregorietti fuori alla quarta prova cronometrata, tradito dall’asfalto reso umido e viscido dalla pioggia che iniziava a cadere sul tracciato.

In tutto questo, ci guadagna il finlan-dese Hirvela che vince e fa vedere la sua forza, seguito da Braga; i due si affrontano a viso aperto, come se fos-se una gara dell’europeo, campionato in cui sono protagonisti entrambi, ci guadagna l’ungherese del pezzenTe-am, anche se attardato, è riuscito ad arrivare a podio con un bel punteggio: 6 punti che potrebbero valere oro, vi-ste le difficoltà che ha avuto sul fon-do catramato ed essendoci ancora in programma il Catalunya e Corsica.

Il dato importante da notare è la for-za del pezzenTeam, con un secondo, terzo e quarto posto dei suoi piloti di punta, che riescono a prendere una gran quantità di punti per la classi-fica destinata alle scuderie, mentre tutte le altre rimangono a guardare.

In quarta posizione troviamo Ferrari in rimonta dopo aver avuto problemi di assetto sulla seconda prova speciale; quinta posizione per Torbjorn, che rie-sce ad arrivare al traguardo dopo una stagione passata davanti fino a quando la sua vettura reggeva. Si rivede Zorzi, in sesta posizione, autore di una bella prestazione che gli sono valsi dei pun-ti importanti per tutto il RallyRacing; settima posizione per De lucia e otta-va per Affrikast che vola con la 207.

Da ricordare le prestazioni di Dal e Kainulainen ritirati quando era-no nelle posizioni di testa per pro-blemi alle vetture che non hanno la-sciato altro che il ritiro ai due piloti. Da dimenticare le prove di Giani, in evidenza al Finlandia, così come Kli-ma che non parte neanche dal par-co assistenza, fermato dai tecnici Im-boGames per un problema al motore.

Nagy in difficoltà sull’asfalto.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 5: magazine_05.pdf

Total war : Hirvela vs Braga.

La sfida su asfalto tra Gregorietti e Nagy è passata in secondo piano, davanti al duello “europeo” tra Hirvela e Braga, che dominano la gara tedesca del mondiale senza lasciare spazio ai veri protagonisti.

L’ungherese del pezzenTeam non sembra lo stesso mentre il pilota FGA-Corse sbaglia uscendo.

Vince De Lucia, tra le junior prendendo il comando della classe a discapito di Albertel-la, mentre Mercan non riesce a d avvicinarsi. In N4 in scena gli outsiders, con Affrikast vinci-tore e alle sue spalle Strazzi. A7 a Barone, poi Kemal, mentre in A5 vince Ghibaudo, unico arrivato.

loTTA DI ClASSE

N4: Sembra che Denna voglia vincere anche questa gara con-fermando la sua supremazia in N4, invece un problema mecca-nico che ammutolisce la sua 207 sulla ss5 lo costringe al ritiro.Da qui in poi Affrikast, grazie ad una gara attenta e ad un asset-to impeccabile, si impone con una certa irruenza vincendo la classe con un gran vantaggio.Secondo Strazzi che dopo aver tentato in tutti i modi di non far scappare Affrikast sotto la pioggia, sull’asciutto è costretto ad arren-dersi e accontentarsi del secondo

5° posizione per Bostanci.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 6: magazine_05.pdf

rbr-online MAGAZINE ... Classifiche wircAssolutA

NAgy ............................... 64gregorietti ..................... 50BrAgA ............................. 47HirvelA ........................... 28Brzeski ........................... 24FerrAri ........................... 23DeNNA ............................. 21klimA .............................. 21torBjorN ........................ 16HAsBuDAk ........................ 11

scuDerie

pezzeNteAm .................... 284imBogAmes rt ............... 196FgA-corse .................... 156teAm rAllyrAciNg .......... 153cAstrol rAlliviDeo rt ... 131AostA vt ....................... 008

clAsse A6De luciA ....................... 66AlBertellA .................... 64mercAN .......................... 53pisANu ........................... 35sAlAti ............................ 32BAs ............................... 25grANDis ......................... 12pesce ............................ 12kemAl ........................... 07musiolik ....................... 05

clAsse A5gHiBAuDo ........................ 26corNAcHiN ....................... 20temizsoy ........................ 16BAssoy ........................... 06

clAsse N4Brzeski ...................... 64 DeNNA ........................ 56strAzzi ...................... 42AFFrikAst .................. 36BAlAzy ...................... 32BrisA ....................... 26gHiBAuDo .................. 24BostANci .................. 11BorDiN ..................... 10mAlAttiA ................... 06

clAsse A7mAzzeo ................ 30BAroNe ................. 20gAlliANo ............... 08kemAl ................... 08

gradino del podio.Terzo Brisa seguito da Bor-din l, Bostanci e Manni. Tutti i piloti sono su 207 tranne Manni che guida l’Impreza n10.

A6: Nella prima fase della gara la classe delle piccole bombe viene comandata da Albertel-la, il torinese sembra intenzionato a vincere e dopo le prime tre prove asciutte è seguito da De lucia, Mercan, Pesce, Pisanu, Guidotti, Musiolik, Bas, Coppede e Salati attardato da problemi elettrici. Dopo l’assistenza si scate-na la pioggia torrenziale, Albertella è il pilota che ne paga di più le conseguenze perdendo 50” e retrocedendo in sesta posizione. Passa in testa De lucia con Mercan e Pesce in se-conda e terza posizione.Albertella conduce una rimonta forsennata che lo riporta in ter-za posizione prima del secondo service park.

Dopo la metà gara Mercan conquista la leadership ma la mantiene solo per due ps perchè De lucia è determinato a vin-cere e lo risupera. Sulla ss13, probabil-mente nel tentativo di riagguantare la prima posizione, Mercan commette un errore che non solo gli fa perdere la lotta per la per la vittoria, ma anche la secon-da piazza che va nelle mani di Albertella.

le posizioni restano congelate fino al ter-mine del rally e vedono: De lucia vincito-re, Albertella secondo dopo una bellissi-ma rimonta, terzo Mercan,Pisanu e Bas.

Brisa su Chirdonhead.

Zorzi, una buona sesta posizione per lui.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 7: magazine_05.pdf

ss1 – New BoBs

FerrAri 04:44.29, gregorietti +00.77, BrAgA +02.77.

ss2 – cHirDoNHeAD

HirvelA 02:57.76, BrAgA +02.85, gregorietti +03.09.

ss3 – greeNHills iiHirvelA 03:12.37, FerrAri +00.58, NAgy +03.91.

service pArk

ss4 – joux plANe iiHirvelA 05:54.99, NAgy +08.65, FerrAri +10.61.

ss5 – HArwooD Forest

HirvelA 03:15.42, BrAgA +01.24, DAl +03.74.

ss6 – cHirDoNHeAD iiHirvelA 03:06.51, DAl +05.99, NAgy +06.04.

ss7 - BisANNe

HirvelA 04:16.33, BrAgA +04.76, FerrAri +06.47.

ss8 – pirkA meNoko iiNAgy 04:16.21, BrAgA +00.87, HirvelA +01.82.

service pArk

ss9 – sikAkAmA iiHirvelA 04:54.09, BrAgA +04.05, NAgy +06.03.

ss10 - FAlstoNe

HirvelA 03:17.64, NAgy +02.73, torBjorN +03.06.

ss11 – eAst west iiHirvelA 05:28.08, BrAgA +04.04, torBjorN +08.30.

ss12 – mustAselkA

NAgy 04:26.67, BrAgA +01.49, HirvelA +05.35.

service pArk

ss13 – BisANNe iiHirvelA 04:20.67, NAgy +03.25, BrAgA +05.00.

ss14 – sipirkAkim

BrAgA 04:24.22, NAgy +00.03, Fer-rAri +04.51.

service pArk

ss15 – FrAizer wells iiHirvelA 01:58.61, NAgy +01.31, AlBertellA +04.10.

ss16 – eAst west

NAgy 05:24.35, FerrAri +02.56, BAgA +07.04.

prova per provarbr-online MAGAZINE ... Classifiche wirc

A5: Cornachin parte forte e nonostan-te i problemi ad una caviglia doloran-te si porta in testa. Giraldi è costretto al ritiro già sulla prima prova, Corna-chin purtroppo non riesce a prosegui-re e si ritira sulla ss3. Al primo service park decide per il ritiro anche Temizsoy, che al momento conduceva la classifica.Gli unici superstiti sono Bassoy, pri-mo, e Ghibaudo, secondo.Ghibaudo at-tacca pressando Bassoy, che non regge la tensione e sulla difficile ss6 si ritira lasciando via libera a Ghibaudo che ar-riverà in solitaria fino sul palco d’arrivo.

A7: la decisione su chi dare la

vittoria sarà data dai commissari e non dal tempo che Barone o Kemal hanno visto alla fine della sedicesi-ma prova cronometrata. la pioggia e il maltempo hanno creato un piccolo problema all’impianto dei cronome-tristi sulla prova speciale numero sei, Chirdonehead II generando dell’in-certezza nei piloti della classe A7. Er ora la vittoria sub judice è data a Barone con un enorme vantaggio su Kemal, ma i tempi fatti segnare dallo stesso turco nelle successive prove lo fanno ben sperare. Fin che è du-rata, buona la prova di Galliano, pe-nalizzato da una vettura nettamen-te inferiore rispetto al 306. Brutta prova per Mazzeo che si ritira subito.

la determinazione di De lucia.

Kemal prova a prendere Barone.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 8: magazine_05.pdf

ManuFactory CIIR 2008 - Round 10, Costa Smeralda.

Braga 76, Gregorietti 76: aggancio!

Prova di forza dell’FGA-Corse che domina tre classi: Gregorietti l’assoluta, Rigolone l’A7 e Cornachin l’A5, lascian-do a pezzenTeam l’A6 con Albertella quasi campione e al team RallyRacing l’N4 con Denna ad un passo dal titolo.

Ennesima prova di forza di Gregorietti che riesce ad agganciare la vetta della classifica, rendendo la prova finale a Como una vera e propria finale, dove tutto è ancora possibile. Braga battuto ancora

una volta in un mese che lo ha visto sempre protagonista ma mai vincitore.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Il finale che ci voleva per un cam-pionato italiano che ha riser-vato molte sorprese e conti-nua a riservarne fino alla fine.

In terza posizione, ormai a pianta stabile sul podio, troviamo Denna, che sembra aver risolto i problemi di affidabilità della sua vettura, incal-zato da Valacchi, finalmente davanti, dopo un brutto periodo: “sono con-tento di questo risultato, ora spero di continuare così, con uno sviluppo della C4 che deve essere portato avanti in maniera giornaliera, con tanti e tanti test “. Quinta posizione per Ferrari, il biellese partito bene, si è poi smarrito su Sipirkakim, forando

una gomma e perdendo oltre un minuto. Sesta posizione per Pisa-nu a suo agio sugli sterrati sardi, ha fatto una gara costante, cercan-do di impensierire il pilota del pez-zenTeam che lo precedeva. Malat-tia in settima posizione, in ottica di classe, ma anche una bella po-sizione in assoluta, dove è riuscito a mettere dietro il suo compagno di squadra Zorzi, ottavo ed in dif-ficoltà sulla terra. Attardati ma al traguardo Giani e Spada: problema-tica la loro gara; mentre non hanno visto la bandiera a scacchi: Ales-sandro per problemi elettrici; Mir-co Bordin per un incidente e Capo-netto che è uscito alla prima prova.

Braga tenta di mantenere la sua posizione da leader.

Page 9: magazine_05.pdf

RESoCoNTo DEllA GARA.di Federico RIGoloNE e

Daniele AlESSANDRo

Porto Cervo – Poca la partecipazio-ne a questo rally della Costa Sme-ralda, ma i team e i piloti hanno pen-sato bene di portare solo lo stretto necessario in un rally non amato da tutti, per via del fondo e della clas-sifica. Molti hanno preferito rimanere sul continente a guardare le classifi-che aggiornarsi di prova in prova, al-tri, sono venuti in Sardegna per fare esperienza e chi, per giocarsi la car-ta vincente. Il duello tanto atteso si è concluso con l’aggancio di Gregorietti ai danni di Braga nella classifica asso-luta del CIIR 2008, le parole del ve-neziano alla fine della gara sono state queste: “ venivo in Sardegna non mol-to concentrato, gli sterrati delle gare italiane non sono il massimo e non mi stimolano più di tanto, sono gare che lasciano il tempo che trovano e forse sarebbe meglio pensare ad un calen-dario diverso o ad un tracciato diver-so, più tortuoso e con qualche pas-saggio che possa fare la differenza.

Ci giochiamo tutto al Como su asfalto, terreno di caccia perfetto sia per me che per Zelio ”. Gregorietti dal can-to suo ha vinto otto prove su dodici, martellando su ogni prova; sulla pe-dana di partenza della gara sarda era molto concentrato, sapeva che questo risultato poteva essere l’unico che po-teva andare bene e da quattro gare a questa parte non ha fatto che puntare solo ad un obiettivo: il primo posto.

Braga 76, Gregorietti 76: aggancio!

Prova di forza dell’FGA-Corse che domina tre classi: Gregorietti l’assoluta, Rigolone l’A7 e Cornachin l’A5, lascian-do a pezzenTeam l’A6 con Albertella quasi campione e al team RallyRacing l’N4 con Denna ad un passo dal titolo.

Ennesima prova di forza di Gregorietti che riesce ad agganciare la vetta della classifica, rendendo la prova finale a Como una vera e propria finale, dove tutto è ancora possibile. Braga battuto ancora

una volta in un mese che lo ha visto sempre protagonista ma mai vincitore.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

La Palestra del CIIR...Quella che sta per concludersi è una stagione molto im-portante, ed ha visto una crescita costante, soprattut-to da parte dei piloti italiani nel campionato italiano CIIR. I nuovi piloti si possono identificare in N4 con Tabarelli e Brisa, in A6 con Guidotti capace di salire sul podio 2 volte su tre gare, Vettori, a ruota due quarti posti e Maghet-ti, tutti piloti entrati nella seconda metà del campionato. Non dimentichiamo poi Valentini in A5 e Giani ed Alessan-dro in A8. le classi minori, stanno coltivando una serie di buoni piloti, fin dalla prima gara al Ciocco, ricordando Bertellotti, Pesce e Strazzi. Il CIIR si sta dimostrando una vera palestra per i piloti che un giorno, si spera, andranno a correre contro i mostri sacri di questo sport che si chia-mano Hirvela, Nagy, Gregorietti e Braga. Buona fortuna.

Braga tenta di mantenere la sua posizione da leader.

Page 10: magazine_05.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Ghibaudo termina in sesta posizione, mentre Giacobbi in settima, prenden-do punti per il team. Da ricordare le prove di Tabarelli e luciano Bordin fuo-ri dopo una gara, mentre per oldano, Previtali e Policardi le cose sono andate male fin da subito.

A5: Due nomi su tutti: Valentini e Cornachin. Il primo partito bene, ma ha dovuto cedere il passo al pilota

loTTA DI ClASSE

N4: Dalle parole di Malattia al tra-guardo si può capire la delusione del pilota che “consegna” virtual-mente la classe a Denna, ancora una volta primo, ma non campione. I due compagni di squadra si gio-cheranno il titolo N4 del campiona-to italiano, con Ghibaudo, ancora in gara, ma con pochissime speranze di vittoria, come arbitro della sfida.

Il Costa Smeralda è stata una gara alla Denna, tutta davanti, sen-za lasciare nulla agli altri, la gara vera è stata fatta tra Malattia, Brisa e Chiaramonte, senza dimenti-care le belle prove di Benuzzi (quin-to) e Rubini, che per problemi di as-setto e scelta di gomme sono finiti nelle retrovie, per il pilota dell’ RMP anche il ritiro per guai al motore.

Brisa avanti tutta!

Conti con la Saxo.

Page 11: magazine_05.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

FGA-Corse, più veloce e preciso nel-le traiettorie cha ha capitalizzato subito un discreto vantaggio da tut-to il resto della classe. la lotta tra i due è andata avanti fino alla fine, quando, per un problema al motore, lo stesso Valentini ha dovuto lascia-re la gara,ma cosa più importante, punti preziosi per la classe. Al tra-guardo, anche Miano, Eretta e Marini.

A7: Dieci prove vinte sembrano un dominio, ma in realtà non è stato così. Rigolone vince, ma non stra-vince come tutti possono pensa-re. Partito bene ha subito messo mezzo minuto tra se e gli avver-sari, vantaggio che si è ben pre-sto ridotto per gli sbagli del pilota FGA, ma anche per la bravura di Vidali, che continuava a mettere

Suggestivo passaggio di loro

un errore però dello stesso team manager del Vigor su Diamond Creek II ha permesso a Rigolone di vincere in tranqullità staccando di oltre un minuto Mazzeo, autore di una gara costante che gli ha per-messo di raccogliere 8 punti pe-santi in ottica campionato grazia anche all’errore di Vidali, giunto terzo al traguardo. Sfortuna per Demartini, fuori quando si sta-va giocando una possibilità con Mazzeo per la terza posizione. Al Como sarà sfida a tre per il titolo.

A6: Manca solo la matemati-ca a sancire il campione 2008 della classe junior per l’italiano. In Sardegna Albertella ha mes-so una bella ipoteca sul tito-lo, aiutato dai guai di De lucia,

attardato per problemi all’assetto; in seconda posizione Pesce che le prova tutte per impen-sierire il pilota pezzenTeam e guadagnarsi una possibilità al Como; nulla da fare per lui, nella gara lariana, sarà sfida solo tra Albertella e De lucia, terzo al Costa Smeralda, in rimonta su Francioli proprio sull’ultima prova. In quinta posizione troviamo Vettori seguita da Galliano. Sfortunata la prova di Guidotti, terzo fino all’ultima prova, ma in un taglio danneg-gia il radiatore che lo costringe a fermarsi..Brutte le prove di Manni, che non sem-bra quello di inizio stagione e Maghet-ti, mentre Ranfagni e Piastri cerca-no di uscire dal gruppo per farsi vedere.

Tabarelli nel misto.

Salati in un passaggio su asfalto.

Page 12: magazine_05.pdf

ManuFactory CIIR 2008 - Round 9, San Remo.

- 2 alla vetta, Gregorietti va! Il pilota dell’FGA-Corse continua la sua serie positiva, terzo successo consecuti-vo, 14 punti recuperati in tre gare, mentre Braga non riesce più a vincere. Il team manager Ghibaudo al parco assistenza dichiara di essere fiducioso sul pilota vene-

ziano, ma teme la forza di Gregorietti.

loTTA DI ClASSE

N4: Nella prima parte di gara Den-na ha dimostrato che senza il riti-ro avvenuto tra ss5 e ss6 avrebbe potuto vincere anche questa volta.ottima anche la prestazione di Sa-lati che, dopo essere stato in te-sta, si ritira a due prove dalla fine.Alla fine abbiamo Strazzi che vince la classe dopo una gara attenta ma all’attacco. secon-do Malattia dopo vari tentati-vi di insidiare Strazzi ha dovuto desistere. Qualche buon tempo per Casadei e Ghibaudo, men-tre gara prudente per Tabarelli

che chiude la classifica di classe

A5: all’Alpi orientali, tutti erano stati dietro a Cornachin, vincitore con un enorme vantaggio e tutti i pronostici lo davano ancora vinci-tore, vista la sua forma anche nel WIRC, ma la classe riserva anco-ra delle sorprese, questa volta a comandare è Valentini che riesce a stare nella scia del pilota FGA-Corse mettendo pressione, facen-dolo poi sbagliare pesantemente: tattica ma anche molta bravura a non perdere la concentrazione, controllando la classe con auto-rità. Gli altri, lontani o fuori nelle

Albertella esce, favorendo la rimonta di De Lucia che vince la sua prima gara del CIIR 2008 davanti a Pesce che continua a sperare per il titolo. In A5 Valentini beffa Cornachin, mentre in N4 Strazzi davanti a Malattia e Casadei. La classe A7 vede solo Vidali all’arrivo.

Zorzi ha qualche problema di tenuta.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 13: magazine_05.pdf

- 2 alla vetta, Gregorietti va! Il pilota dell’FGA-Corse continua la sua serie positiva, terzo successo consecuti-vo, 14 punti recuperati in tre gare, mentre Braga non riesce più a vincere. Il team manager Ghibaudo al parco assistenza dichiara di essere fiducioso sul pilota vene-

ziano, ma teme la forza di Gregorietti.

RESoCoNTo DEllA GARA.di Federico RIGoloNE e

Daniele AlESSANDRo

San Remo - Il CIIR giunge alla tappa più prestigiosa e ambita dai piloti: il rally di San Remo. Già prima del palco partenti si nota l’aria di sfida tra il leaderdella classifica Braga e il suo diretto inseguitore Gregorietti. Si prevede quindi una gran lotta sulle strade levigate della costa ligure. Infatti la battaglia non si fa attendere, Braga parte all’attacco vincendo la ss1 e la ss2, ma Gregorietti è vicinissimo. Sulla ss3 la pressione fa commettereun errore al pilota del pezzenTeam e l’avversario del team FGA ne appro-fitta per portarsi in testa.Al primo parco assistenza abbiamo Gregorietti e Braga che guidano la classifica anche se separati da 12”, al terzo posto tro-viamo Alessandro, Denna ai piedi del podio, sempre velocissimo con la sua 207,Ferrari quinto, Salati anche lui su 207, Valacchi, Giani, Pisanu e Favero.la ss4 è Noiker2 e come al solito si rivela molto difficile da interpretare: i due di testa, Gregorietti e Braga, fanno la differenza, Alessandro resta attardato e perde due posizioni a vantaggio di Denna e Ferrari, mentre Fa-vero recupera ben quattro posizioni in una prova sola, da decimo a sesto.

Anche Albertella e De lucia con le loro piccole Punto s1600 si con-quistano un posto nella top ten.Gregorietti si aggiudica anche la Joux Plane e Mineshaft consolidando la leadership. Nel trasferimen-to tra ss5 e ss6 Denna è costretto al ritiro da un problema elettrico.Al secondo parco assistenza vediamo che i piloti montano gomme da bagnato; sono stati informati dai ricognitori che sulle prove speciali ha iniziato a piovere.Sul bagnato Ferrari è scatenato, ma Gregorietti, che sulla ss7 commette un errore, riesce a contenerlo concedendogli un solo scratch.Anche l’ultima sezione di gara è su fondo scivoloso. le ultime tre prove hanno tre diversi vincitori, ciò dimostra quanto è rimasta accesa la lotta durante tutta la gara.Alla fine Gregorietti batte Braga dopo una gara fantastica, terzo Fer-rari, quarto Alessandro, quinto Strazzi primo di N4, poi Pisanu vinci-tore dell’ultima ss, Zorzi, Giani, Frana e Malattia a chiudere la top ten.

“Su Pirka Menoko ho acceso i fanali perché iniziava a far-si buio, ma in un tornante vado in testacoda, spegnendo la vettura e dimenticando i fari accesi. Grazie ad alcuni spetta-tori riesco a riaccendere la Subaru, ma perdo molto tempo.”

Marco Braga, driver pezzenTeam.

Albertella esce, favorendo la rimonta di De Lucia che vince la sua prima gara del CIIR 2008 davanti a Pesce che continua a sperare per il titolo. In A5 Valentini beffa Cornachin, mentre in N4 Strazzi davanti a Malattia e Casadei. La classe A7 vede solo Vidali all’arrivo.

Pisanu ci prova...

Zorzi ha qualche problema di tenuta.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 14: magazine_05.pdf

prime battute del rally, con Eret-ta che cerca di infilarsi tra i due contendenti. Vince Valentini, poi Cornachin e a chiudere Mia-no. Fuori, Eretta, Tracchia ed Epis.

A7: Vidali vince tutte e dodici le pro-ve speciali, aprendo ancora di più un campionato che già risultava incer-to. Il ritiro di Rigolone ancor prima del via per guai tecnici, lasciava a Demartini e Mazzeo la possibilità di eliminare dei contendenti dal cam-pionato ed invece, un ennesimo col-po di scena ha fatto si che anche loro uscissero per dei guai meccanici. Su-bito il pilota Rallyracing, poi quello

poi quello dell’ImboGames , la-sciando il team manager del Vigor da solo ad amministrare. Il finale di stagione si preannuncia rovente.

A6: la classe Junior che si apre con i migliori propositi, Albertel-la davanti poi De lucia ed il resto della truppa. Dalle retrovie Pesce, fa il colpaccio mettendosi dietro sia il pilota torinese che quello dell’FGA-Corse, che si marcano a vista, tanto da arrivare alla prima assistenza praticamente con lo stesso tempo, chiusi in poco più di un secondo; proprio nel primo ser-vice park succede qualcosa sulla Punto di Albertella che decide di sostituire il cambio. I meccanici

pezzenTeam fanno il miracolo ed il pilota ringrazia. Su Noiker stac-ca il miglior tempo di classe anche se non servirà: il motore si romperà due prove dopo. A questo punto, De lucia ne approfitta, visti i guai di Pesce, che fora su Noiker due gom-me, procedendo al piccolo trotto per gran parte della prova. Il pilota FGA vince, mentre il pilo-ta RallyRacing rimonta dalla sesta alla seconda posizione, beffando Guidotti (ottimo terzo po-sto), Vettori e Maghetti, che si sono visti nella seconda parte di gara con tempi di tutto rispetto.

Le classifiche:

A8: sarà lotta all’ultima prova tra Gregorietti e Braga, appaiati al co-mando, mentre per Ferrari la terza posizione assoluta sembra al sicuro.

A6:Albertella e De lucia, anco-ra in lotta con il piemontese favo-rito, per via della forma che ora sta dimostrando in confronto al pilota FGA. Per Pesce nulla da fare, terzo.

N4: Denna sarà il vincitore, mentre Ma-lattia e Ghibaudo stanno a guardare.

la 207 di Ghibaudo.

Tutto di traverso di Vidali.

Vettori cerca in ogni modo di essere veloce

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 15: magazine_05.pdf

Quando i nervi saltano.

Durante la premiazione abbiamo assistito ad un finale che non vo-levamo vedere. Il team è il Ral-lyRacing, dove Malattia ha sba-gliato termine nel definire l’uscita di Denna. Il team manager da par-te sua ha ripreso il proprio pilota, cercando di spiegare che “spera-re” che un proprio compagno di squadra esca di strada o si ritiri, non sia proprio il massimo augu-rio che si possa fare. Nella gior-nata successiva a questo episodio sono arrivate le scuse di Malattia al proprio team manger e a tut-ta la squadra. Episodi del genere possono capitare, anzi, in un certo senso fanno del bene, fino a quan-do il buon senso ha la meglio...

RMP Racing Team

Passione, Adrenalina, Divertimento...

RMP racing team, per informazioni contattare Matteo Manni “matteinho” sul fo-rum di rbr-online.it.

Nella foto, Matteo Manni.www.rmpracingteam.com

Valentini “pulito”.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 16: magazine_05.pdf

L’intervista al personaggio.

Alessandro Strazzi, pronto per un grande futuro?

Dopo aver vinto la classe A5 all’europeo, ha concesso un’intervista al Maga-zine di RBR-Online.it andando a toccare argomenti passati e argomenti futuri, come la volontà di voler correre con Simone Ferrari già dalla prossima stagione.

di Federico RIGoloNE

CIAo AlESSANDRo, GRAZIE PER AVER ACCETTATo QuESTA INTERVISTA E PRIMA DI oGNI AlTRA CoSA TI VoGlIo FARE I CoMPlIMENTI PER Il TITolo EuRoPEo IN A5 CoNQuISTATo QuAlCHE GIoRNo FA. CoM´è l´ESSERE DIVENTATo CAMPIoNE DI ClASSE EuRoPEA ED AVER CoNTRIBuITo IN MANIERA DETERMINAN-TE Al QuASI TITolo EuRoPEo DI IMBoGAMES TRA lE SCuDERIE, CHE SARà uFFICIAlE DoPo l´ANTIBES?

Beh innanzitutto ti ringrazio per i complimenti, poi per quanto riguarda la vittoria all’euro-peo ad essere sincero è nato tutto per gioco e puro divertimento, quando un giorno ero su MSN con

Brisa e parlando è venuto fuo-ri di partecipare all’europeo con la piccola francese. Si è poi ag-giunto Frana Davide entusia-sta anche lui di provare la 106. Poi gara dopo gara vedevo che i tempi venivano fuori e la lotta di classe, pur essendo solo noi e dello stesso team, era bella to-sta, anzi in un paio di gare io e Brisa ci siamo scannati per bene rischiando parecchio per la fe-licità del TM! Abbiamo portato molti punti importanti alla scu-deria, senza fare molta fatica; è stata una bella scelta la nostra, e si è rivelata vincente. Manca una sola gara e al 99% siamo Nella foto, Strazzi all’EIRC.

Nella foto, Strazzi con la nuova 207 al CIIR.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 17: magazine_05.pdf

MIGlIoRAMENTo DAll´INIZIo DEllA STAGIoNE. l´ESPERIENZA WIRC TI STA FA-CENDo BENE, PARlAMENE.

Si, diciamo che gareggiare con-tro piloti mondiali e molto veloci è soprattutto una buona scuo-la oltre che una soddisfazione.

ogni gara impari qualcosa, da te stesso o dagli altri, e quest’anno mi sono trovato veramente bene, sia nella prima parte di stagione con la “vecchia” Subaru N12, con la quale arrivavo dalla stagione precedente con evoluzioni e mi-gliorie al setup, sia nelle seconda metà dove una Peugeot S2000 non ancora in perfette condi-zioni mi ha permesso di stare nella parte alta della classifica.

Brzeski e Denna sono dav-vero dei talenti ! ! ! Cercherò di rimanere davanti a Balazy

secondo uno dall’altro ed essere sempre concentrati e cercare di fare meno errori possibili. Ma vo-levo fare il meglio possibile essen-do quasi sicuro che nella seconda metà di campionato si sarebbero iscritti molti altri, e così è stato.

Il team manager Mazzeo ha sem-pre detto che ognuno era libero e non c’erano ordini particolari.Verso fine campionato dopo di-verse vittorie consecutive che facevo, Brisa in privato mi dis-se che mi avrebbe fatto da scudiero e che il campiona-to me l’ero guadagnato stra-da facendo. Grazie ancora Rob!

PARlIAMo uN Po´ DEGlI Al-TRI CAMPIoNATI, Il MoNDIAlE lE TuE QuASI PRIME VITToRIE IN MANIFESTAZIoNI IMPoR-TANTI CoME TuRCHIA E MoN-TECARlo, MA IN GENERAlE Ho VISTo uN PRoGRESSIVo

vincitori. All’Antibes cercherò di dare ancora il massimo e di vin-cere anche quest’ultima gara per portare alti i colori della squadra.

Ho SEGuITo MolTo ATTENTA-MENTE lA VoSTRA ClASSE, PERCHé, NoNoSTANTE FoSSE Solo DI IMBoGAMES NEllA PRI-MA PARTE DI STAGIoNE, BRISA E FRANA NoN SI SoNo MAI RI-SPARMIATI NEI TuoI CoNFRoN-TI, ANZI, HANNo FATTo DI TuTTo PER PoTERSI METTERE IN Mo-STRA, CoN Il RISCHIo DI FARTI SBAGlIARE. C´è STATo QuAl-CHE oRDINE DI SCuDERIA NEl-lA SECoNDA METà DEllA STA-GIoNE oPPuRE “lIBERI TuTTI”?

Come ho accennato prima, ad ogni gara nessuno si risparmia-va, infatti spesso arrivavamo a timbrare e vedevamo dei tempi “fotocopia”…è molto diverten-te quando ti trovi a meno di un

rbr-online MAGAZINESpagna, Australia, Antibes e Como...

....6

Nella foto, Jarno Kainulainen.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 18: magazine_05.pdf

per portarmi a casa alme-no la terza posizione, cosa che mi farebbe molto contento!!

l´ITAlIANo INVECE TI HA DATo PIù SoDDISFAZIoNE CoN DuE VITTo-RIE: uNA Al SAlENTo E QuEl-lA IMPoRTANTE Al SAN REMo. RIMANI PERò STACCATo DAl TRIo DI TESTA CHE PRoCEDE CoME uN Rullo CoMPRES-SoRE, CoSA TI HA FRENATo?

Questo è l’unico campionato dove ho avuto un po’ di sfortuna, dove ho avuto un po’ di alti e bassi.Sicuramente mi hanno frenato i due ritiri del Ciocco e del Mille Miglia, e poi un crash dell’utility all’Alpi orientali dove ero secon-do di classe mi ha fatto ritirare perdendo punti preziosissimi.

classe completamente nuo-va per me come l’A7. Futuro tutto da scoprire, anche per me.

Volevo salutare tutto il team ImboGames di Mazzeo Fran-cesco, Galliano oscar ringra-ziandoli per tutto il lavoro fatto durante l’anno e per l’impegno portato fino in fon-do! Complimenti ancora, e un grazie particolare a Simone che mi ha fatto scoprire RBR-online, e ora chi me lo toglie più! ! !

Ciao, Alessandro.

Vedremo cosa capiterà, tutto è possibile in questo sport, ma le cose non potranno cambiare di molto…

CHIuDo l´INTERVISTA CoN uNA DoMANDA CHE PoTREBBE NoN AVERE uNA RISPoSTA: Il FuTu-Ro. Ho PARlATo CoN TE DEl PASSATo E DEl PRESENTE, oRMAI RIENTRI IN PIANTA STABIlE, TRA IPRoTAGoNISTI DEllA SERIE, AlMENo NEll´N4, CoSA FARAI Il PRoSSIMo ANNo?

Il prossimo anno? Mi dedicherò a gare di birra e salsiccia! ! ! Scherzo sinceramente non so, ma non è per non darti una risposta, ma proprio non ho ancora un’idea precisa: ho avuto un paio di offerte da team diversi, uno esiste e l’altro sarà una news, ma nulla ancora è sicuro.Per le auto ci sono molte idee, voglia di nuovi stimoli, mi piacerebbe molto fare una stagione col WRC o con un A7 tutto è ancora da decidere, magari mi rivedrete a bordo di un N4 come da 3 anni a questa parte chi lo sa !

Mi piacerebbe affiancare mio cognato Ferrari Simone e sviluppare setup insie-me come in un team vero vero e portare i colori della squadra in coppia oppure provare una

Nella foto, Strazzi al CIIR.

Nella foto, Strazzi al WIRC.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 19: magazine_05.pdf

Nella foto, Cetinkaya Kemal.

Castrol Rallivideo.com Racing Team, per informazioni contattare Cetinkaya Kemal “rapperman” sul forum di rbr-online.it.

www.Rallivideo.com

Rallivideo.com

La forza del gruppo...

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 20: magazine_05.pdf

RESoCoNTo DEllA GARA.di Federico RIGoloNE e

Daniele AlESSANDRo

Akoli (Grecia) – “ Sono contento che Simone abbia fatto male i conti, perché vincere con dei favoritismi non è bel-lo, ci giocheremo tutto all’Antibes “.

Con queste parole Braga apre la sua intervista al Magazine di RBR.o, un po’ ci crediamo, ma non fino in fondo, visto il distacco che Ferrari aveva dal quarto classi-ficato, Mercan: oltre un minuto. Non ha funzionato qualcosa all’in-terno del pezzenTeam oppure una semplice svista? Non lo sapremo mai, anche se il risultato sembra ormai certo, con Braga campio-ne e Hirvela secondo, solo per un problema di budget, come dice lo stesso veneziano: “ Se vinco que-sto europeo è solo per la possibilità che pezzenTeam mi ha dato, for-nendomi supporto tecnico ed eco-nomico nell’affrontare i campionati.

Come si è visto, la regolarità mia e i problemi di Tommi a partecipare a tutta la serie hanno condizionato un campionato che sarebbe stato già vinto “. Proprio così, Hirvela domina anche l’edizione 2008 dell’Elpa ma perde l’europeo, obbligato a vincere all’Antibes, sperando che l’italiano non prenda neanche un punto. Se-condo posto per Ferrari, che beffa Braga per soli 23 centesimi. In quarta posizione troviamo Mercan che pre-cede Albertella, tutti e due in stretta lotta fin dalle prime battute di gara.

Sesta posizione per Rozsa che non sembra digerire le prove bagnate della Grecia, mentre in settima po-sizione Mirco Bordin sfortunato nel forare una gomma proprio quando era in lotta con i primi, destinandolo alle retrovie. ultima posizione utile per la classifica assoluta per il cam-pione europeo A7, Tadeusz Brzeski che precede di un niente Pisanu.

Sfortunata la gara di Klima che anco-ra una volta esce, lasciando l’amaro in bocca al team manager Mazzeo.

Hirvela rimanda la festa di Braga.

Gara da dimenticare per Dal e Ha-sbudak, anonimi con le loro WRC, mentre per Giani e Barone pro-blemi al motore hanno condi-zionato tutta la trasferta greca.

Valacchi danneggia la sua C4 ed al parco assistenza ripensa alla sua Focus, lasciata da parte prima dell’inizio della seconda metà di stagione; qualche dubbio per Men-des, pilota decantato dal pezzenTe-am ma che non ha ancora avuto il piacere di raggiungere il traguardo.

Sembrava fatta per Braga e il pezzenTeam nella vittoria della classifica europea riservata ai piloti, ma Hirvela e in parte Ferrari hanno fatto rimandare la festa all’Antibes, dove, per il veneziano basterà arrivare a punti per vincere il titolo. Un punto e sarà festa, sempre che il pilota finlandese sia il primo in Francia.

Tutte le classi “minori” hanno il loro vincitore EIRC 2008: A6 ad Albertella che esce da un periodopovero di vittorie al di fuori dell’Italia; A5 a Strazzi, men-tre in N4 Kainulainen, il dominio Peugeot non è servito a togliere il titolo alla Subaru.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 21: magazine_05.pdf

Ricambituning EIRC 2008 - Round 9, Elpa Rally..

Hirvela rimanda la festa di Braga.

“Sono stato sotto pressione per tutta la gara, fino a quando nella terza sezione non ho commesso un er-rore, finendo lungo e perdendo quel tanto che ba-sta per ritrovarmi dalla 3° alla 7° posizione. Il mio obiettivo è quello di restare terzo in campionato.”

Zoltan Rozsa, driver RallyZero WRT.

“Il lavoro fatto sulla mia Subaru inizia a farsi vedere, duran-te la pausa estiva abbiamo fatto molti test io e il pezzen-Team, sacrificando altri fondi. Dopo Klima, voglio puntare alla terza posizione e al podio nell’assoluta dell’euro-peo. Per me e il team sarebbe una bella prestazione.”

Simone Ferrari, driver pezzenTeam.

Sembrava fatta per Braga e il pezzenTeam nella vittoria della classifica europea riservata ai piloti, ma Hirvela e in parte Ferrari hanno fatto rimandare la festa all’Antibes, dove, per il veneziano basterà arrivare a punti per vincere il titolo. Un punto e sarà festa, sempre che il pilota finlandese sia il primo in Francia.

Tutte le classi “minori” hanno il loro vincitore EIRC 2008: A6 ad Albertella che esce da un periodopovero di vittorie al di fuori dell’Italia; A5 a Strazzi, men-tre in N4 Kainulainen, il dominio Peugeot non è servito a togliere il titolo alla Subaru.

Mirco Bordin di traverso.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 22: magazine_05.pdf

loTTA DI ClASSE

N4: Affrikast vince il rally, Kai-nulainen la classe e l’europeo di produzione con una giornata d’anticipo. In queste poche pa-role la sintesi di un rally che ha visto protagonista il finlandese, freddo e calcolatore ha pen-sato al titolo senza sbagliare.

In terza posizione un felice Rubi-ni che ottiene il miglior risultato della carriera fino a questo mo-mento, poi Caponetto e Casadei in lotta tra di loro. Da notare le prove importanti di Demartini e luciano Bordin che hanno dovuto

abbandonare per problemi alla vettura quando si trovavano nelle posizio-ni alte della classifica, così come Yalcinkaya che danneggia la sua vettura quando era leader.

A7: Pisanu e Brzeski, poi tutti gli altri. Il polacco senza fare sconti vince il rally, beffan-do il pilota ImboGames sull’ultima prova, tradito dall’emozione di vincere un rally in una clas-se che non ha avuto altri leader se non il polacco. Bella la prova dell’italiano che ha percor-so dieci tratti cronometrati a “tutta” senza mai esporre il fianco. lontani Weginger e Mazzeo che arrivano nell’ordine terzo e quarto. A chiudere la classe Rigolone, attardato da vari problemi alla vettura.

A5: finalmente Strazzi che domina l’ennesima gara, riesce a vincere l’europeo nella sua classe, ancora una volta staccando tutti ed arrivando con un vantaggio da “solitario” sull’ultima prova. In seconda posizione Te-mizsoy, poi Bassoy, in quale ha provato a mettersi dietro l’italiano dell’ImboGames, senza successo. In quarta posizione Frana che precede Brisa . Sfortuna per ozokutucu, mentre gara da dimenticare per Eretta e Conti.

A6: come in N4, anche in A6, la vittoria del rally va ad un pilota mentre la vittoria di classe ad un altro. Mercan per la giornata, mentre Albertella per la stagione, aiutato da Salati a tenere anco-ra più indietro il diretto rivale De lucia, in difficoltà sulle strade bagnate. Dopo un periodo buio si ri-vede il pilota toscano tra le prime file, ravvivando la lotta tra i primi quattro, quest’anno senza

rivali nei vari campionati. In quinta posizione cresce l’esor-diente Guidotti, mentre in se-sta troviamo Bostanci. Chiara-monte dopo un inizio infuocato deve cedere il passo, accusando qualche problema alla sua Su-zuki Swift. Manni in ottava po-sizione, mentre fuori dai pun-ti Micheletto, Vettori e Spada.

Scuderie: continua il domi-nio dell’ImboGames che ormai è ad un passo dalla conqui-sta del titolo, seguito da pez-zenTeam e da Rallivideo che all’ultima gara si contende-ranno la seconda posizione.

loro in un passaggio veloce.

Inversione di Salati.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Page 23: magazine_05.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5

Welcome to rbr-online.it

WIRC EIRC CIIR TIRC

Le Classifiche.A8: Braga, Hirvela e Rozsa, i primi tre della classe, anche se non varierà molto la clas-sifica, visto il divario tra i tre.

A6: Albertella vince ma-tematiamente il titolo, se-guito da De lucia e Salati.

A5: titolo già assegnato a Straz-zi, seguito da Brisa e Frana.

A7: anche per questo titolo nul-la da dire, con Brzeski primo e Mazzeo e Weginger a seguire.

N4: Kainulainen vince e convince, restando davan-ti a Benuzzi e Affrikast.

Nella foto, Juergen Weginger 2007.

Kainulainen cerca di controllare la propria vettura inseguendo le 207.

Page 24: magazine_05.pdf

RBR-ONLINE MAGAZINE Numero 5

Testi: Piero Albertella, Daniele Alessandro, Luca Giraldi, Federico RigoloneTraduzioni: Piero Albertella, Daniele AlessandroImpaginazione: Luca Giraldi, Nadir Chiaramonte Federico Rigolo-neImmagini: Juergen Weginger

Informazioni: www.rbr-online.it

RBR-Online Magazine non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento occasionalmente inviati e/o segnalati.Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/03/2001.

rbr-online MAGAZINEvolete essere sempre aggiornati ?

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 5


Recommended