+ All Categories
Home > Documents > Magazine_07.pdf

Magazine_07.pdf

Date post: 09-Mar-2016
Category:
Upload: paolo-ghibaudo
View: 220 times
Download: 6 times
Share this document with a friend
Description:
Magazine di RBR-Online.it
16
IL PERIODICO DI RBR ONLINE.IT SUI CAMPIONATI ONLINE Dicembre 2008 rbr online . it Magazine no° 7 Onore al Campione del Mondo: Nagy! rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7 Nagy, vince il mondiale con il risultato della Francia, ma solo dopo il Giappone e quan- do ormai tutti si erano preparati al rally in Galles si è avuto la conferma del titolo as- segnato all’ungherese (nella foto dopo il podio in Francia, con il navigatore). Dopo i l 2007, anche il 2008 è sotto il segno di Nagy. Caos mondiale per la decisione di validare il rally del Giappone, dove dei commis- sari hanno bloccato numerose vetture prima della partenza, A rischio la gara 2009 nell’isola nipponica.
Transcript
Page 1: Magazine_07.pdf

IL PERIODICO DI RBR ONLINE.IT SUI CAMPIONATI ONLINE Dicembre 2008

rbr online.it

Magazine no° 7

Onore al Campione del Mondo: Nagy!

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Nagy, vince il mondiale con il risultato della Francia, ma solo dopo il Giappone e quan-do ormai tutti si erano preparati al rally in Galles si è avuto la conferma del titolo as-segnato all’ungherese (nella foto dopo il podio in Francia, con il navigatore). Dopo il 2007, anche il 2008 è sotto il segno di Nagy.

Caos mondiale per la decisione di validare il rally del Giappone, dove dei commis-sari hanno bloccato numerose vetture prima della partenza, A rischio la gara 2009 nell’isola nipponica.

Page 2: Magazine_07.pdf

L’Editoriale.

Nella foto, Ivano Pisanu, WIRC 2008.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

di Federico RiGoloNe

ebbene si, è finito anche questo 2008, abbiamo iniziato con il Montecarlo rinviato, per finire con il Gran Bre-tagna, si sono alternati quattro campionati, tra cui, il mondiale WiRC, l’europeo eiRC, l’italiano CiiR e il turco TiRC. Ci sono stati alti e bassi, dai rally rinviati (Montecarlo e Mille Miglia), all’europeo con qualche problema di cronometri, al Mille Miglia CiiR, quando gli organizzatori hanno fatto passare le vetture su tracciati sterrati e il discusso rally del Giappone, quando i commissari hanno bloccato diverse vetture al via. Abbiamo però visto, la lotta tra Gregorietti e Braga nell’italiano, abbiamo esultato nel vedere Braga, trionfare su Hirvela e siamo rima-sti “delusi” da Gregorietti, quando è uscito in Francia lasciando in Corsica ogni speranza di vincere il Mondiale.

i vincitori dei rally 2008:

- 10 Hirvela (4 WiRC, italia, Germania, Spagna e Galles – 6 eiRC Mille Miglia, Croatia Delta, Radj Polski, Vinho de Madeira, elpa e Antibes).- 8 Braga (3 WiRC, Cipro, Australia e Giappone - 2 eiRC, Ypres e Barum- 3 CiiR, Mille Miglia, Targa Florio e S.Martino di Castrozza).- 7 Gregorietti (1 WiR, Montecarlo - 6 CiiR, Ciocco, San Marino, S. Crispino, Alpi orientali, San Remo e Costa Smeralda).- 6 Nagy (6 WiRC, Argentina, Grecia, Turchia, Polonia, Finlandia e Francia).

Un buon 2008, verso il 2009.

Page 3: Magazine_07.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

possa essere meglio del 2008, perché puntiamo a migliorarci ogni volta e a migliorare la community di RBR-online.it, grazie anche al vostro aiuto, alla vostra partecipazione e al vostro costante im-pegno nel partecipare alla vita del sito. Fa veramente bene vedere la tripla ci-fra quando si apre la pagina delle pre-senze ad un rally free, oppure ad un challenge di zona oppure alle iscrizioni ad un campionato. Siamo a fine anno e noi tutti, vi auguriamo un buon Natale ed un felice anno nuovo…di traverso.

Gli Admin e la Crew di RBR-online.it.

- 2 Ferrari (2 CiiR, Salento e Como).- 2 Ostrovskis (1 WiRC, Svezia - 1 eiRC, Fiat Rally).- 1 Klima (1 eiRC, Bulgaria).

Abbiamo ormai raggiunto la fine dell’anno e la fine dei campionati, è stato un anno molto intenso, molto impegnativo, ma ricco di soddisfazioni. lunedì 22 dicem-bre 2008 ci sarà l’ultima gara dell’anno, valevole per il Challenge di zona, poi un po’ di pausa, un po’ di vacanza, per voi, mentre per noi, oltre a festeggiare il Santo Natale e il nuovo anno, cerchere-mo soluzioni e proposte per il 2009, che

imboGAMeS Racing Team, per informazioni contattare Francesco Mazzeo “im-boden” o oscar Galliano “oscar Seals” sul forum di rbr-online.it.

www.imbogames.com

Nella foto, Necmi Hasbudak, WIRC 2008.

Nella foto, Alberto Maghetti, WIRC 2008.

Nella foto, Roberto Brisa, WIRC 2008.

imboGAMES Racing Team

Page 4: Magazine_07.pdf

Logitech WIRC 2008 - Round15, Galles.

Hirvela domina una gara senza significato.

La decisione deila commissione WIRC, nel validare la gara nipponica, conferma quello che si era detto nelle scorse settimane: titolo WIRC 2008 Nagy, meritato, anche se lo stesso pilota si dice deluso per non averlo conquistato direttamente sulle prove ma grazie ad una decisione che es-cludeva ogni possibilità di rimonta.

Nella gara in galles, viene assegnato solo il titolo della classe A5 a Ghibaudo su Temizsoy, Brisa vince la sua terza gara su quattro, mentre Bas e Kemal dominano rispettivamente la classe A6 e A7. Confermati i titoli di Albertella in A6, Barone in A7 e Brzeski in N4.

ReSoCoNTo DellA GARA.di Federico RiGoloNe e

Daniele AleSSANDRo

Cardiff (Galles) – Dominio Subaru nel fango nell’isola anglosasso-ne, dominio di Hirvela, davanti al fresco bi-campione del mondo Nagy, ritirato sull’ultima prova in favore di Braga e Torbjorn, che seguivano alle sue spalle. l’ufficialità della gara in Giappone, giun-ta quando ormai tutte le squadre erano in Galles, aveva portato all’interno del circus iridato una strana aria, nulla era più in palio, se non il titolo di A5, con la lotta tra Ghibaudo e Temizsoy. Tutti i vincitori dei titoli e rispettive controparti sono partiti, lasciando però, ben presto la gara ad altri. in quarta posizione ritroviamo Kli-ma, assente nell’alto della classifica da molto tempo, un aiuto in più all’imboGames. in quinta posizione Kula, per lui solo metà stagio-ne, fatta molto bene; sesta posizione per Brisa, che sembra averci

Veloce passaggio di Kula.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 5: Magazine_07.pdf

Hirvela domina una gara senza significato.

La decisione deila commissione WIRC, nel validare la gara nipponica, conferma quello che si era detto nelle scorse settimane: titolo WIRC 2008 Nagy, meritato, anche se lo stesso pilota si dice deluso per non averlo conquistato direttamente sulle prove ma grazie ad una decisione che es-cludeva ogni possibilità di rimonta.

Nella gara in galles, viene assegnato solo il titolo della classe A5 a Ghibaudo su Temizsoy, Brisa vince la sua terza gara su quattro, mentre Bas e Kemal dominano rispettivamente la classe A6 e A7. Confermati i titoli di Albertella in A6, Barone in A7 e Brzeski in N4.

preso gusto con la 207 S2000, nelle ultime 4 gare sempre ai pri-mi posti della classifica assoluta, con una vettura al di sotto delle possibilità delle titolate WRC. Settima posizione per Bas altri punti preziosi per il RallyRacing, poi Giani a chiudere la zona utile. Da ri-cordare le brevi prove di Gregorietti, Hasbudak e Moisio, che hanno provato a scalare la classifica, ma sono usciti nel corso della prova.

Nel campionato invece, le cose sono andate in modo diverso ris-petto alla prova in Galles, con Nagy che a tratti ha dominato, ri-montando da un inizio di stagione non molto convincente, che face-va temere la sua partecipazione alle ultime gare. l’ungherese di ferro ha vinto sei prove su quindici, assestando il colpo dove poteva

fare più male: Grecia, Turchia, Francia ed in parte anche ita-lia e Germania, dove Gregorietti non è riuscito a raggiungere il traguardo. e’ andato in crisi nelle prove su asfalto, escluden-do la Francia, dove ha dato prova della sua abilità e della sua classe, vincendo e meritandosi il titolo. Secondo a sorpresa, Braga, che supera Gregorietti nelle ultime due prove di campi-onato, piazzando un primo e secondo posto molto importanti.

il grande sconfitto della stagione WiRC 2008 è proprio Grego-rietti, una sola vittoria, ma quella che forse vale una stagione: Montecarlo. Tanti secondi posti, ed un finale di stagione, cen-trato più sulla conquista del CiiR che sul mondiale; a lui non pos-siamo recriminare nulla, anzi, ha tenuto vivo il mondiale fino alla penultima gara. Quarta posizione per Hirvela, un impegno costante in un solo campionato, poteva portare sicuramente a qualcosa di più di un quarto posto, magari il titolo di campi-one come nel 2005. Per il finlandese, quattro vittorie che ser-vono per superare Ferrari, in quinta posizione, per lui due sec-ondi posti, al Montecarlo e in Francia, che possono valere oro.

Sesta posizione per Torbjorn, tanti ritiri nella prima parte di stag-ione, poi la svolta a settembre, riuscendo a piazzarsi bene, finendo in crescendo. Nelle scuderie, vittoria di pezzenTeam di larga misura su imbogames e Rallivideo le tre maggiori scuderie del mondiale. A seguire, FGA-Corse e RallyRacing , per la scuderia di Gregorietti un finale di stagione non entusiasmante ,così come la scuderia di Denna, che ha iniziato forte ma non ha saputo mantenere il ritmo.

Veloce passaggio di Kula.

Ferrari prima di uscire dalla gara.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 6: Magazine_07.pdf

del pezzenTeam hanno dato vita ad uno scontro epico; per il turco è stata cruciale la sec-onda parte di stagione, mentre per l’italiano dell’FGA-Corse è avvenuto il contrar-io, ultimo traguardo visto è la vittoria in Germania. Da ricordare le vittorie di Salati e Pisanu.

N4: Brisa ci ha preso gusto, tre vittorie in quattro gare, peccato per il Giappone, usci-to proprio quando era al comando, vince anche la prova in Galles, lanciando la sfida per il 2009. in seconda posizione il compagno di squadra Strazzi, poi Bostanci. Fuori i due protagonis-ti della serie, Brzeski, campione della produzione uscito quando si trovava in seconda posizione.

loTTA Di ClASSe

A6: Nove partiti, due arrivati, con Bas che vince per la prima volta una gara del mondiale davanti a Piastri, giovane pi-lota, entrato nel campionato a settem-bre. Ritiri per i primi tre della classe, il fango e la classifica hanno determi-nato l’esito della gara. Nel campionato Albertella ha dominato, vincendo otto volte, con una terribile serie di cinque vittorie di fila da Cipro alla Turchia. in seconda posizione Mercan che insie-me a De lucia (terzo, ndr) e al torinese

Per il polacco sei vittorie, ma anche sei ritiri che hanno pesato sulla situazione, tanto quanto i ritiri di Denna, che si è giocato la classe e la seconda posizione. Per l’italiano solo due vittorie ed otto ritiri, con alcuni piazzamenti; il cambio di vettura e i problemi di affidabilità, avranno fatto rimpiangere la Subaru al team manager RallyRacing? Secon-da posizione in campionato per Strazzi fresco campione europeo della classe A5, riesce a “rubare” la seconda piaz-za proprio all’ultima gara. Da ricordare le vittorie di Brisa, Affrikast e Balazy.

A7: Kemal vince quando ormai è trop-po tardi per la classe, con Barone che controlla e Galliano che riesce a fare tempi interessanti con una vettura

inferiore in potenza rispetto alla Peugeot. Questo il quadro del rally del Galles per la classe A7, mentre nel campionato, Barone vince partecipando solo alla seconda metà di stagione, davanti a Mazzeo e Kemal; chiude Galliano che saprà far tesoro di di questa stagione con una difficile vettura.

A5: Unico campionato ancora aperto all’ultima gara, vince Cornachin il ral-ly, mentre a Ghibaudo (terzo, ndr) va la classe, con Temizsoy (secondo, ndr)che non riesce a scavalcare il piemon-tese. Bassoy chiude in quarta posiz-ione la gara e la classe nel campionato. .

Temizsoy nel fango.

Strazzi dopo un salto.

Bas alla sua prima vittoria nel WiRC.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 7: Magazine_07.pdf

SS1 – FalStone

Hirvela 03:46.81, nagy +03.83, gregorietti +04.67.

SS2 – SHepHerd SHield

Hirvela 02:32.95, nagy +02.53 , gregorietti +07.03.

SS3 – noiker

nagy 07:13.89, Hirvela +05.97, Braga +14.88.

SS4 – proSpect ridge

Hirvela 04:14.05, nagy +03.70,Braga +08.95.

Service park

SS5 – FalStone iiHirvela 03:40.03, nagy +05.77,

Braga +08.11.

SS6 – rally ScHool iiHirvela 01:14.33, Bordin +04.19, nagy +04.52.

SS7 – Sipirkakim iiHirvela ,

SS8 – Sikakama iiHirvela 04:36.93, nagy +02.20, denna +09.84.

Service park

SS9 – Harwood ForeSt

Hirvela 03:22.42, nagy +05.95, Braga +07.93.

SS10 – cHirdonHead

Hirvela 03:18.09, Braga +04.58, torBjorn +07.12.

SS11 – pirka menoko

Hirvela 04:46.83, nagy +01.41, torBjorn +16.73.

Service park

SS12 – cHirdonHead iiHirvela 03:12.87, nagy +01.81, torBjorn +05.87.

SS13 – rally ScHool

Hirvela 01:15.15, nagy +01.75, torBjorn +01.82.

SS14 – proSpect ridge iiHirvela 04:16.48, nagy +02.88, Braga +12.90.

Service park

SS15 – noiker iinagy 07:01.27, Hirvela +05.22, Braga +15.90.

SS16 – Hulapai nation iiHirvela 03:56.16, Braga +08.04, kula +14.72.

prova per prova

WIRC EIRC CIIR TIRC

Nella foto, Alessandro Spada WIRC 2008.

Welcome to rbr-online.it

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 8: Magazine_07.pdf

Logitech WIRC 2008 - Round14, Giappone.

Braga ci prende gusto. Nagy il titolo?

In una gara condizionata dai commissari, la spunta il veneziano del pezzenTeam, che su-pera nelle generale Gregorietti, ritirato sulla seconda prova, mentre Nagyviene fermato prima del via; polemiche all’arrivo con risultato subjudice, se così dovesse rimanere, Nagy conferma il titolo 2007, diventando campione del mondo per la seconda volta.

ReSoCoNTo DellA GARA.di Federico RiGoloNe e

Daniele AleSSANDRo

Sapporo (Giappone) – Un epilogo poco atte-so da tutti, quello al parco assistenza di Sap-poro, alla fine del rally di Giappone 2008. Si assegna il titolo piloti con una gara di anticipo, ma nessuno è contento, a partire dal campio-ne Nagy, matematicamente primo e campio-ne mondiale 2008, dopo il successo 2007: “ Non è bello vincere così, le vittorie si conqui-stano sulle strade, non grazie a guai meccani-ci, commissari sportivi e regolamenti tecnici.

Spero che la commissione sportiva del mondiale possa prendere la decisione giusta e di pot-ermi giocare il mondiale sulla strada in Galles “. Queste le parole del campione ungherese dopo aver ascoltato i commissari sportivi che non lasciavano il via libera alla Subaru impreza del pez-zenTeam, per questione di peso. Stessa sorte è poi capitata a Gregorietti, partito per la prima spe-ciale, ma, danneggiata la sospensione della sua vettura, i commissari hanno preferito non far partire

Commissari di percorso al Giappone.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Se la gara dovesse essere confermata, Albertella conquista in Giappone il titolo piloti 2008 della

classe A6, sconfitti Mercan e De Lucia; Barone conquista la classe A7 laureandosi campione davanti

a Mazzeo.A Brzeski il titolo della classe N4, Denna

ancora fermo conla sua 207.

Page 9: Magazine_07.pdf

Logitech WIRC 2008 - Round14, Giappone.

Braga ci prende gusto. Nagy il titolo?

In una gara condizionata dai commissari, la spunta il veneziano del pezzenTeam, che su-pera nelle generale Gregorietti, ritirato sulla seconda prova, mentre Nagyviene fermato prima del via; polemiche all’arrivo con risultato subjudice, se così dovesse rimanere, Nagy conferma il titolo 2007, diventando campione del mondo per la seconda volta.

l’italiano per la seconda prova, questioni di sicurezza, hanno poi dichiarato i com-missari nipponici. Così si apre il rally di Giappone e molto probabilmente finirà il mondiale, con altri sei piloti a reclamare con l’organizzazione per il mancato via libera al rally; in tutto questo, Braga centra il terzo successo nella serie, supe-rando a questo punto Gregorietti nella generale e piazzandosi al secondo posto alle spalle di Nagy. in seconda posizione Torbjorn, che sembra aver trovato il giusto feeling con la vettura, peccato solo alla fine della stagione abbiamo visto altri piloti emergere; in terza posizione Ferrari, in difficoltà sul fango nipponico, più a suo agio sugli asfalti passati di Spagna e Francia, ha portato punti impor-tanti alla sua scuderia che si aggiudica il campionato riservato alle scuderie.

Quarta posizione per Hasbudak che ci ha abituati a vederlo nelle posizioni alte della classifica, quando si devono affrontare rally le cui condizioni sono al limite della praticabilità, così il Turchia, così il Giappone. Quinta posizione per Zorzi, una gara costante con una vettura, senza dubbio inferiore alla Subaru; sesta posizione per Strazzi che riporta di nuovo la 207 al traguardo dopo tre gare molto problematiche per lui e per tutto il suo team. ottava ed ultima posizione utile, per Pisanu, con una S1600, unica vettura della classe a vedere il tra-guardo. e’ stato un rally molto strano a detta di tutti, soprattutto gli arrivati al traguardo, solo undici, dei quarantatre partiti, difficile da interpretare e da af-frontare, con sezioni completamente asciutte ad altre completamente invase dal fango che rallentavano la loro corsa, danneggiando sospensioni e pneumatici.

loTTA Di ClASSe

A7: quattro al via, uno all’arrivo, il campio-ne 2008 della classe, Barone, vince il rally e il campionato, conquistando dieci punti mol-to preziosi. la gara si è messa subito bene per gli uomini imboGames, con l’uscita sulla prima prova speciale per Kemal, così Mazzelo, Brano e Galliano, dovevano solo mantenere la posizio-ne, per portare il “bottino” a casa. la festa però è stata rovinata dai guai di Galliano sulla sua R3, mentre un incidente ha bloccato Mazzeo.

A5: si parte subito forte, con Cornachin che fa sue nove prove speciali, per poi ritirarsi per un guaio al cambio, lasciando la leadership a Ghi-baudo, che a questo punto elimina dalla lotta al titolo proprio lo stesso pilota FGA Corse, lan-ciando la sfida a Temizsoy al rally del Galles, dove si giocheranno il titolo. Buona gara anche per Giraldi, che si rivede in corsa, lasciato poi a

Zorzi, un bel finale di campionato per lui.

Spettacolare passaggio di Giani.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Se la gara dovesse essere confermata, Albertella conquista in Giappone il titolo piloti 2008 della

classe A6, sconfitti Mercan e De Lucia; Barone conquista la classe A7 laureandosi campione davanti

a Mazzeo.A Brzeski il titolo della classe N4, Denna

ancora fermo conla sua 207.

Page 10: Magazine_07.pdf

SS1 – noiker

Braga 07:09.42, Ferrari +08.89,torBjorn +10.83.

SS2 – Harwood ForeSt torBjorn 03:16.77, Braga +02.98, Ferrari +05.36.

SS3 – cHirdonHead iitorBjorn 03:12.78, Braga +02.03, Ferrari +08.57.

SS4 – proSpect ridge

Braga 04:07.25, torBjorn +02.41, Ferrari +04.52.

Service park

SS5 – pirka menoko iiBraga 04:57.35, denna +10.57, torBjorn +15.74.

SS6 - tanner

Braga 03:01.37, torBjorn +02.66, denna +04.45.

SS7 – Harwood ForeSt iitorBjorn 03:26.05, Braga +02.63, denna +07.81.

SS8 – muStaSelka iiBraga 04:54.37, denna +10.73, Ferrari +14.46.

Service park

SS9 – noiker iiBraga 07:17.17, torBjorn +09.74, Ferrari +18.12.

SS10 – pirka menoko

Braga 04:38.94, torBjorn +07.80, Ferrari +09.03.

SS11 – SHepHerd SHield

torBjorn 02:26.66, Ferrari +06.20, Braga +07.33.

Service park

SS12 – Sipirkakim iiBraga 05:00.25, torBjorn +21.52, Ferrari +22.22.

SS13 – tanner iiBraga 03:02.50, torBjorn +04.15, HaSBudak +09.35.

SS14 – FalStone

Braga 03:58.19, torBjorn +01.56, Ferrari +06.52.

Service park

SS15 - Sipirkakim

Braga 04:48.93, torBjorn +03.53, Ferrari +08.28.

SS16 – proSpect ridge iitorBjorn 04:29.02, Braga +01.71, ZorZi +19.89.

prova per prova

a “piedi” dalla vettura pochi chilometri dal tra-guardo. Vince Ghibaudo, seguito da Temizsoy.

A6: il gruppone della classe Junior in Giappo-ne non si è presentato, lasciando a pochi piloti l’onere di portare avanti la classe. la trasferta e il fondo hanno fatto selezione ancora prima del via, facendo preferire la trasferta in Galles come prova su terra. il campionato si aggiudica però qui in Giappone, con Albertella, che non vede il traguardo, così come i suoi diretti inseguitori, partendo da Mercan, bloccato dai Commissari e De lucia, uscito sulla prima prova. Vince Pisanu “aiutato” dalle uscite di Guidotti e del torinese del pezzenTeam sull’ultima prova cronometra-ta. Comparse per Pesce e Piastri, che abbando-nano la gara tra il primo ed il secondo settore.

N4: c’è grande attesa nel gruppo della pro-duzione, il titolo è già stato assegnato e il campione Brzeski non si presenta all’appun-tamento, dando il via libera ad Affrikast ma soprattutto a Denna, ansioso di portare la sua 207 al traguardo, dopo i gravi problemi di affidabilità. Ancora una volta però, la sua vettura si è ammutolita a metà gara, quando si trovava da solo al comando con oltre sei minuti di vantaggio. la seconda metà della gara è stato un dividersi di vittorie “interne” all’imboGames, con Brisa e Strazzi che ca-pitalizzano la classe, ma proprio sull’ultima prova, la 207 di Brisa si ferma con una so-spensione out, regalando la vittoria a Strazzi. Belle ma sfortunate le prove di Tabarelli, Do-menici e Rigolone, gli ultimi ad uscire di scena.

Pisanu, vincente in giappone.

la classe junior ha il suo campione: Albertella.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 11: Magazine_07.pdf

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Logitech WIRC 2008 - Round14, Francia.

Il titolo è Mio!

ReSoCoNTo DellA GARA.di Federico RiGoloNe e

Daniele AleSSANDRo

Ajaccio (Francia) – Hirvela, Braga e Gregorietti “regalano” il titolo a Nagy, più che mai vicino al secondo titolo del mondo piloti dopo quello del 2007. l’ungherese d’acciaio vince e con-solida la sua posizione, mentre i tre piloti citati all’inizio di questo articolo, escono di scena: il prima ad abbandonare è Braga, sulla secon-do prova cronometrata, accusa delle noie al motore, che poi si riveleranno guai più seri. il secondo a ritirarsi è Hirvela, quando era al comando con più di un minuto, ma la sorte ha deciso di abbandonarlo, un taglio deciso in un tornante e la sospensione sinistra si spezza, facendolo finire in mezzo alla boscaglia; Gre-gorietti è l’ultimo del trio di testa che esce, subito dopo al finlandese, sulla prova numero quindici, nel passaggio di un guado formatosi

per le recenti piogge cadute nella regione, l’anteriore della Subaru “parte” verso l’esterno, sbattendo violentemente contro un arbusto ed abbandonando la gara. Rimangono solo due gare alla fine, ed in giappone, Nagy può trionfare e alzare la corona dell’idride 2008. Ritornando alla gara in Francia, in seconda posizione troviamo Ferrari, ottimo nel tenere la posizione e fare il gioco di squadra, difendendo la posizione

Galliano le prova tutte con la Clio.

Contro ogni pronostico, Nagy fa sua la gara in Francia, dominan-do sull’asfalto, fondo poco gradito dal pilota ungherese.

Albertella ad un passo dalla vittoria di classe, mentre per il nos-tro Denna, ancora problemi di affidabilità, abbandona, regalan-do la classe a Brzeski, pochi punti per laurearsi campione. A5, sorpasso di Ghibaudo a Cornachin, mentre in A7 Barone vola.

Page 12: Magazine_07.pdf

Barone vola verso la vittoria di classe.

terra in Giappone e Gran Bretagna, terreno poco favorevole alle picco-le 106. Ghibaudo quindi, prende la leadership della classe in campio-nato, mentre Temizsoy, supera Cor-nachin, mettendolo in difficoltà.

A6: Ancora una volta Albertella dimo-stra la sua superiorità in questo mo-mento di grande forma. l’unico che fino a metà gara sembrava in grado di rimanere in stretto contatto era De lucia, ma verso la fine il divario di-ventava troppo grande per sperare di riuscire a colmarlo. Purtroppo De lucia è stato costretto alla resa sull’ultima prova, regalando a Mercan un secondo posto molto cercato, soprattutto nelle

che pare aver preso gusto a vincere nel mondiale la sua classe, primo in Spagna, primo in Francia. Fuori dalla zona a punti, nonostante la WRC Hasbudak a suo agio sulla ter-ra e non tanto sull’asfalto, mentre Spada, con ancora molti problemi di affidabilità sulla sua Skoda Fabia.

loTTA Di ClASSe

A5: Partono in quattro e arrivano in due, Ghibaudo e Temizsoy, men-tre Cornachin e Bassoy, dominatori nella prima parte della gara, devo-no abbandonare per problemi alla vettura. Per il team manager del pezzenTeam, una vittoria che vale oro, in vista delle trasferte sulla

e fare il gioco di squadra, difendendo la posizione di Nagy dall’inizio alla fine, così come per Braga, il biellese ha svolto il compito alla perfezione. Terzo a podio, troviamo Torbjorn, già in una bella po-sizione in Spagna, ha migliorato ancora la sua prestazione sull’asfalto. in quarta posizione Albertella, sempre di più lan-ciato verso il terzo titolo della classe A6 in un anno, mancano pochi punti per ag-giudicarsi il campionato junior WiRC, dopo quello europeo e italiano. Quinta posizio-ne per Frana, che sembra trovare nuove motivazioni con la Focus; in sesta posi-zione troviamo Giani, una costante nel-la seconda parte della stagione, mentre in settima posizione Mercan, agevolato dall’uscita di De lucia, proprio sulla pe-nultima prova speciale. Ultima posizione utile per i punti nell’assoluta, per Brisa

Hasbudak ci prova.

Bas, un annata non molto positiva per lui.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 13: Magazine_07.pdf

rbr-online MAGAZINE ... Classifiche Finali wircaSSoluta

nagy ............................... 80Braga ..................... 75gregorietti ............................. 66Hirvela ........................... 48Ferrari ........................... 43torBjorn ........................... 41BrZeSki ............................. 29klima .............................. 26denna ........................ 21alBertella ........................ 20

Scuderie

peZZenteam .................... 412imBogameS rt ............... 344caStrol rallivideo rt ... 237Fga - corSe ...................... 206team rallyracing .......... 180verSilia rgt ....................... 45

claSSe a6alBertella ....................... 94mercan .................... 77de lucia .......................... 66piSanu ........................... 45BaS ............................ 40Salati ............................... 32piaStri ......................... 20grandiS ............................ 12peSce ........................... 12guidotti ....................... 11

claSSe a5gHiBaudo ........................ 52temiZSoy ....................... 48cornacHin ........................ 40BaSSoy ........................... 21

claSSe n4BrZeSki ...................... 82 StraZZi ........................ 60denna ...................... 56BriSa .................. 56aFFrikaSt ...................... 36BalaZy ....................... 32gHiBaudo .................. 24BoStanci .................. 22BenuZZi ..................... 21ruBini ................... 15

claSSe a7Barone ................ 68maZZeo ................. 36kemal ............... 26galliano ................... 22

SS1 – cote d’arBroZ Hirvela 02:24.14, Braga +04.50, nagy +04.95.

SS2 – BiSanne

Hirvela 03:44.59, nagy +04.04,Ferrari +08.36.

SS3 – greenHillS

Hirvela 03:03.21, Ferrari +01.05, gregorietti +02.93.

SS4 – eaSt-weSt

Hirvela 05:15.60, Ferrari +03.08, gregorietti +04.58.

Service park

SS5 – joux verte ii

Hirvela 05:12.47, nagy +04.25,Ferrari +07.88.

SS6 – pirka menoko

Hirvela 04:08.17, gregorietti +00.48,nagy +03.44.

SS7 – joux plane

Hirvela 05:42.63, gregorietti +05.06, nagy +06.39.

SS8 – noiker

Hirvela 06:25.67, gregorietti +18.05, nagy +18.94.

Service park

SS9 – cote d’arBroZ iiHirvela 02:20.90, torBjorn +03.91, gregorietti +04.82.

SS10 – pirka menoko iinagy 04:16.92, Hirvela +00.35, gregorietti +04.26.

Service park

SS11 – joux plane iiHirvela 05:22.25, gregorietti +04.79, Ferrari +06.73.

SS12 – BiSanne iiHirvela 03:50.70, nagy +07.09, gregorietti +08.83.

SS13 joux verte

Hirvela 05:01.67, nagy +00.88, gregorietti +09.42.

Service park

SS14 – eaSt-weSt iigregorietti 05:30.46, nagy +00.93, Ferrari +09.03.

SS15 – greenHillS iinagy 03:18.85, alBertella +01.37, mercan +03.62.

SS16 – new BoBS

torBjorn 04:51.71, nagy +00.03, mercan +12.92.

prova per prova

N4: Due soli piloti all’arrivo su 13 partiti, con 3 ritiri sulla ss1 e poi pian piano tutti gli altri.All’inizio sono Denna e Strazzi che sembrano prendere il largo, seguiti da Brzeski, ma sulla ss8 si ritirano entrambi, dando via libera al Polac-co e a Brisa. Da qui in poi tra i due è lotta aperta fino all’ultima pro-va, con Brisa in testa, ma Brzeski riuscirà ad arrviargli a solo 2”, ma sulle ultime 2 prove avrà la meglio.

Mazzeo in rimonta dopo una brutta partenza, mentre Barone e Galliano occupano la parte cen-trale della classifica di classe.Sulla SS7 Mazzeo si ritira e così Barone si ritrova primo. Sulla ss10, stessa sorte per Kemal, che dopo aver superato Galliano ed essersi portato a ridosso di Bar-one, si ritira, lasciando da soli i due che arriveranno fino al traguardo senza incappare in altri problemi.

ultime fasi di gara, quan-do il distacco tra il secondo ed il terzo si era assottigliato.A chiudere la classifica di classe Piastri e Bas che, dopo i ritiri ini-ziali dei loro rivali, non hanno mai messo a rischio la loro posizione.

A7: Prime fasi di gara molto incerte e spettacolari con Kemal che iniz-ialmente conquista la prima posiz-ione, poi sbaglia e passa al comando

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 14: Magazine_07.pdf

L’intervista al personaggio.

ImboGAMES, parla Mazzeo.

di Federico RiGoloNe

Siamo alla fine di una stagione intensa e abbastanza lunga, durata oltre nove mesi, con alcune pause e alcuni momenti di crisi. Il tuo team però ha offerto sempre una costanza ed una partecipazione attiva agli eventi, sia alle gare che all’interno della community. E’ voluta da parte tua e di tutto il team oppure è una caratteristica che è venuta fuori dai singoli e che ha contagiato tutto il team?

Per noi, ovvero per me e oscar Galliano la stagione è inizia-ta molto prima, abbiamo fondato il Team e da subito ci siamo messi al lavoro cercando piloti ma soprattutto uomini che nelle stagioni precedenti avevano dimostrato costanza e presenza attiva nel mondo rbr-online, personalmente ho puntato e se-lezionato chi mi dava più garanzie sia sotto l’aspetto sportivo che comportamentale, la nostra linea è stata sempre coerente e collaborativa con lo staff, ai nostri ragazzi non è mai stato imposto niente ed abbiamo cercato di instaurare un rapporto di collaborazione reciproca scambiando pareri su tutti i temi presenti nell’ambito rbr-online. A distanza di un anno posso affermare che il lavoro svolto ci ha dato ragione e il tempo dedicato per la selezione è stato speso bene, anzi benissimo.

A ruota libera il team manager Francesco Mazzeo parla dell’anno 2007, anno della fondazione, del 2008 e qualche parola sul 2009, confermando la presenza del team nella prossima stagione: presenza importante vista la crisi in atto.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 15: Magazine_07.pdf

ImboGAMES, parla Mazzeo.

A ruota libera il team manager Francesco Mazzeo parla dell’anno 2007, anno della fondazione, del 2008 e qualche parola sul 2009, confermando la presenza del team nella prossima stagione: presenza importante vista la crisi in atto.

Programmi per il futuro? Il 2009 si avvicina, ImboGames sarà ancora presente nei team del prossimo anno e con quale im-pegno?

Presenti, vedremo di confermare al più presto gli attuali piloti e di puntare qualche altra giovane promessa, chissà qualche colpo ad effetto.

Ultima domanda, la meno importante che non riguarda di-rettamente l’ImboGames, ma il programma generale dei team manager: secondo te, dovrebbero avere più “potere” decisio-nale all’interno della formulazione dei campionati, decidendo numero di gare, regolamentazioni e specifiche che andranno poi ad agire sui vari team che cercheranno di contendersi i titoli? Si per il bene di rbr-online.

Grazie ancora per il tuo tempo e per aver accettato di fare questa intervista.

Grazie a te per l’opportinità e per l’impegno.

Primi all’europeo, secondi nel mondiale e quarti nell’italia-no, come giudichi questo 2008 visto che ormai, questa sera (Marte-dì 16 dicembre 2008), ci sarà l’ultima gara dei campionati di RBR-O?

Un solo vocabolo -FeNoMeNAle- All’inizio qualcuno ci dipinge-va come rivelazione, da qui qualche critica, acqua passata, i numeri parla-no chiaro, abbiamo dimostrato di poter competere con Team più forti e blasonati.

La meteora Ostrovskis di cui tutti hanno perso le tracce, la tattica in A5 nell’EIRC che ha permesso a Strazzi di vincere il titolo, il tuo titolo in A7 nell’italiano, la “scomparsa” dalle corse di Grandis nella seconda parte della stagione, l’arri-vo di Klima che non è stato molto fortunato, il tuo team ha fatto molto parlare, soprattutto sul magazine, quali sono i bocciati e i promossi di questa stagione?

Tutti promossi, nessun bocciato. Chi si è fatto da parte, lo ha fatto per sco-pi più importati, ma ha dato ugualmente un contributo per il bene del Team. Non rimpiango le assenze, forse potevamo fare qualcosina in più nel CiiR, nel-la seconda parte di stagione abbiamo subito un lieve calo, direi che ci può stare.l’eiRC lo abbiamo dominato, nel WiRC abbiamo cala-to assi importanti sbaragliando la concorrenza per la seconda piazza..

Nella foto, Oscar Galliano, WIRC 2008.

Nella foto, Frank Barone, CIIR 2008.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7

Page 16: Magazine_07.pdf

rbr-online MAGAZINEvolete essere sempre aggiornati ?

RBR-ONLINE MAGAZINE Numero 7

Testi: Piero Albertella, Daniele Alessandro, Luca Giraldi, Federico RigoloneTraduzioni: Piero Albertella, Daniele AlessandroImpaginazione: Luca Giraldi, Nadir Chiaramonte, Federico Rigo-loneImmagini: Juergen Weginger

Informazioni: www.rbr-online.it

RBR-Online Magazine non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento occasionalmente inviati e/o segnalati.Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/03/2001.

rbr-online.it magazine - 2008 season - number 7


Recommended