+ All Categories
Home > Documents > Mamma! n. 8 - Anteprima

Mamma! n. 8 - Anteprima

Date post: 11-Mar-2016
Category:
Upload: mamma-giornalismo-a-fumetti
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Un assaggio del numero 8 di Mamma! Mazinga, diossina, viaggi, clero, islam, alieni, guerre, finanza, futuro e tutte le altre paure più in voga del momento, raccontate, fumettate e smantellate da Ale Giorgini, Andrea Managò, Andy Ventura, Arnald, Assia Petricelli e Sergio Riccardi, Cani&Porci, Carlo Gubitosa, Carolina Cutolo, Claudio Gianvincenzi, Comedysubs, Demerzelev, Elena Ferrara, Ellekappa, Fabrizio Des Dorides, Flyfra, Frago, Gianluca Ferro, Gianluca Romano, Gianpiero Caldarella, Giuseppe Lo Bocchiaro, John Black, Kanjano, Katie West, Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, Lucio Villani, Malì Erotico, Marco Pinna, Mario Gaudio, Maurizio Boscarol, Mauro Biani, Mp5, Pseudonimo, Riccardo Orioles, Roberto Ugolini e Roberta Bosco, Sergio Nazzaro, Thierry Vissol, Toni Bruno, Verdana Manuzio, Vito Manolo Roma, Zerocalcare.
8
Se ci leggi e' Giornalismo, se ci quereli e' Satira Paura, eh? ANNO IV. NUMERO 1/2012 STAMPATO IN PROPRIO A CURA DI MAMMA! www.mamma.am | [email protected] Tel. 06916504826 – Cell. 3459717974 Tiratura: 1000 copie. | Costi vivi: 4 €/copia Compenso richiesto dagli autori: 0 € Valore dei contenuti: 15 euro/copia Offerta consigliata: 8 €/copia I Ricavi verranno reinvestiti nel progetto editoriale MAZINGA, DIOSSINA, VIAGGI, CLERO, ISLAM, ALIENI, GUERRE, FINANZA, FUTURO E TUTTE LE ALTRE PAURE PIÙ IN VOGA DEL MOMENTO, RACCONTATE, FUMETTATE E SMANTELLATE DA ALE GIORGINI , ANDREA MANAGÒ, ANDYVENTURA, ARNALD, ASSIA PETRICELLI E S ERGIO RICCARDI , CANI &PORCI , CARLO GUBITOSA, CAROLINA CUTOLO, CLAUDIO GIANVINCENZI , COMEDYSUBS , DEMERZELEV, ELENA F ERRARA, ELLEKAPPA, F ABRIZIO DES DORIDES , F LYFRA, F RAGO, GIANLUCA F ERRO, GIANLUCA ROMANO, GIANPIERO CALDARELLA, GIUSEPPE LO BOCCHIARO, J OHN BLACK, KANJANO, KATIE WEST, LELIO BONACCORSO E MARCO RIZZO, LUCIO VILLANI , MALÌ EROTICO, MARCO PINNA, MARIO GAUDIO, MAURIZIO BOSCAROL, MAURO BIANI , MP5, PSEUDONIMO, RICCARDO ORIOLES , ROBERTO UGOLINI E ROBERTA BOSCO, S ERGIO NAZZARO, THIERRY VISSOL, TONI BRUNO, VERDANA MANUZIO, VITO MANOLO ROMA, ZEROCALCARE ALL'INTERNO LO SPECIALE PER BULLI DI QUARTIERE E RAGAZZOTTI SMALIZIATI!
Transcript
Page 1: Mamma! n. 8 - Anteprima

Se ci leggi e' Giornalismo, se ci quereli e' Satira

Paura, eh?

Anno IV. numero 1/2012stAmpAto In proprIo A curA dI mAmmA! www.mamma.am | [email protected]. 06916504826 – Cell. 3459717974Tiratura: 1000 copie. | Costi vivi: 4 €/copiaCompenso richiesto dagli autori: 0 €Valore dei contenuti: 15 euro/copiaOfferta consigliata: 8 €/copiaI Ricavi verranno reinvestiti nel progetto editoriale

Mazinga, Diossina, Viaggi, Clero, islaM, alieni, guerre, Finanza, Futuro e tutte le altre paure più in Voga Del MoMento, raCContate, FuMettate e sMantellate Da Ale GIorGInI, AndreA mAnAGò, Andy VenturA, ArnAld, AssIA petrIcellI e serGIo rIccArdI, cAnI&porcI, cArlo GubItosA, cArolInA cutolo, clAudIo GIAnVIncenzI, comedysubs, demerzeleV, elenA FerrArA, ellekAppA, FAbrIzIo des dorIdes, FlyFrA, FrAGo, GIAnlucA Ferro, GIAnlucA romAno, GIAnpIero cAldArellA, GIuseppe lo bocchIAro, John blAck, kAnJAno, kAtIe West, lelIo bonAccorso e mArco rIzzo, lucIo VIllAnI, mAlì erotIco, mArco pInnA, mArIo GAudIo, mAurIzIo boscArol, mAuro bIAnI, mp5, pseudonImo, rIccArdo orIoles, roberto uGolInI e robertA bosco, serGIo nAzzAro, thIerry VIssol, tonI bruno, VerdAnA mAnuzIo, VIto mAnolo romA, zerocAlcAre

all'internolo speciale per

bulli di quartiere e ragazzotti

smaliziati!

Page 2: Mamma! n. 8 - Anteprima

so' mariomatite penne

Demerzelev | Ill. da Fabrizio Des DoridesPETER PADANpag. 41

Claudio Gianvincenzi | Ill. da G. RomanoIL PETAURO CHE SOTTOVALUTO’ LA TOPONOMASTICApag. 42

Gianpiero Caldarella | Ill. da Elena FerraraCONTALI BENEpag. 28

Thierry Vissol | Ill. da Mauro BianiHO PAURApag. 34

Arnald | Musica di Giuseppe Lo BocchiaroNIENTE PAURApag. 36

ZeroCalcarePARTIREpag. 7

Mario GaudioTI PREGO, DIO, UCCIDI LA MAESTRApag. 45

‘che lì, sentivi.

fuori dal

fine-strino si apre l’ ar-madio

va bene fino a che la paura non diventa angoscia

improvvisamente durante il viaggio

il buio e poi

più spalanchi gli occhi e più non vedi nulla. si

fondono colori di guerre, ingiustizie,

cazzi personali indi-stinti, in un indistin-

guibile violento silen-zioso urlante nero

e va bene

allora sentie senti, Senti

senti

la gioia, il gioco, la paura cose reali, colorate

Mauro BianiIL BUIO E POIpag. 46

Lelio Bonaccorso & Marco RizzoQUANDO I MONDI SI SCONTRANOpag. 29

EmmepiI RAMI DEGLI ALBERIpag. 37

Lucio Villani8 PER MILLE A MAZINGApag. 11

Sergio Riccardi & Assia PetricelliVOCI DALLA TUNISIApag. 16

Toni BrunoNON TI SCORDAR DI MEpag. 19

Kanjano & FerroIL VECCHIO MEDITERRANEO E LA PICCOLA LAMPEDUSApag. 43

Mamma! numero 8 - Febbraio 2012Direttore editoriale, Progetto grafico, Copertina: Kanjano (Giuliano Cangiano) Direttori irresponsabili: Carlo Gubitosa − Mauro Biani Sysadmin www.mamma.am: Francesco IannuzzelliGrafinchiesta: Verdana ManuzioTutti i presenti: Ale Giorgini, Andrea Managò, Andy Ventura, Arnald, Assia Petricelli e Sergio Riccardi, Cani&Porci, Carolina Cutolo, Claudio Gianvin-cenzi, Comedysubs, Demerzelev, Elena Ferrara, Ellekappa, Fabrizio Des Do-rides, Flyfra, Frago, Gianluca Ferro, Gianluca Romano, Gianpiero Caldarella, Giuseppe Lo Bocchiaro, John Black, Katie West, Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, Lucio Villani, Malì Erotico, Marco Pinna, Mario Gaudio, Maurizio Bosca-rol, Mp5, Pseudonimo, Riccardo Orioles, Roberto Ugolini e Roberta Bosco, Sergio Nazzaro, Thierry Vissol, Toni Bruno, Vito Manolo Roma, Zerocalcare.

Il numero 8 di Mamma! è stato stampato in proprio presso Me.Ca. - Recco (GE) e spedito grazie agli abbonamenti sottoscritti da Ferruccio G. (GE), Giovanni P. (TA), Stefano Z. (MI), Claudio L. (AO), Sara R. (CO), Carlo P. (TE), Michele D. (TA), Ettore A. (TO), Marilena N. (VI), Daniele M. (FE), Luca G. (PD), Matteo L. (RM), Pietro B. (GE), Roberta M. (BO), Giorgio B. (MI), Massimiliano B. (PD), Raffaele F. (PU), Giuseppe G. (CR), Roberta M. (BO), Gianluca D. (BO), Stefano C. (RM), Luciano M. (RM), Lorenzo M. (LU), Claudia P. (LT), Giancarlo C. (BG), Stefania D. (RM), Francesca M. (VA), Daniele G. (FI), Giuseppe T. (CZ), Luciano S. (MI), Michele I. (CA), Giulio P. (PR), Gino L. (AQ), Cosimo M. (FI), Francesco P. (TO), Matteo N. (MI), Stefano C. (MI), Roberto R. (BA), Nicola M. (PR), Giuseppe L. (PA), Giuseppe C. (RN), Roberto Z. (CT), Emanuele C. (ME), Bianca Maria B. (MI), Piergiorgio D. (RM), Alessandro C. (MI), Silla B. (RE), Mauro G. (PD), Salvatore R. (PA), Sara M. (RM), Claudio G. (RM), Francesco E. (LT), Patrizia M. (RM), Melania B. (VE), Agostino L. (RM), Marco C. (OR), Lorenzo G. (FI), Luca M. (BO), Corrado B. (CA), Thomas D. (Germania), Nicola M. (BS), Guido B. (NA), Matteo R. (TO), Edoardo L. (RM), Laura S. (BO), Pio C. (TA), Vincenzo O. (BG), Giuliano P. (MI), Massimiliano P. (TN), Andrea C. (Paesi Bassi), Domenico S. (MI), Luca U. (Germania) e altri valorosi che possono esserci sfuggiti nel marasma dell'impaginazione.

La Posta del duodeno spalmata tra le pagine di quest'orgia di paure è a cura di Pseudonimo.

La grafinchiesta è opera delle mani di Verdana Manuzio e delle sinapsi di Carlo Gubitosa

John Black | Illustrato da Cani&PorciPAURA E DELIRIO A CASA TUApag. 14

Flyfra | Illustrato da Ale GiorginiPREVISIONI FINANZIARIEDEL CALENDARIO MAYApag. 6

Andrea Managò | Foto di Malì EroticoPAURA DI ABITAREpag. 26

Carolina Cutolo | Ill. da Gianluca RomanoOGNI RIFERIMENTOpag. 18

Maurizio BoscarolDIFESA FRANCESEpag. 23

Gubi & KanjanoMORIRE D'INDUSTRIApag. 32

MP5FACEBOOKpag. 39

Riccardo Orioles | Illustrato da KanjanoI KLINGONpag. 10

Roberto Ugolini & Roberta BoscoBOMBSHELL INTERVISTA AD ATAR OFEK pag. 20

Ringraziamo Roberto "ReRosso" Ragone e ComedySubs.org per le traduzioni delle battute di comedians stranieri che trovate sparse per le pagine di questo numero.

4MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

Page 3: Mamma! n. 8 - Anteprima

Molte persone hanno paura dell’altezza. Io no. Io ho paura della larghezza.

Steven Wrightluchoboogiegraphic.blogspot.com

11 MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

Page 4: Mamma! n. 8 - Anteprima

sergioriccardi.blogspot.com assiapetricelli.blogspot.com

16MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

Page 5: Mamma! n. 8 - Anteprima

CI SONO ANCORA IN ITALIA TRECEN-TO TESTE PENSANTI ChE VOGLIO-NO RAGIONARE SUL MONDO E AB-BANDONARE LE VERITA' A BUON MERCATO DI GURU, PARTITI, LEADER,

CAPETTI E SANTONI?

Per mantenere viva questa rivista senza padroni, pubblic-ità e preconcetti ci bastano 300 lettori per soprav-vivere e continuare in questo progetto editoriale pieno di azzardi e libertà. Altrimenti non c'è problema, pas-siamo a fare altro.

O si cresce o si muore. Se nel 2012 troveremo al-meno 300 lettori intenzionati a sostenerci con un abbonamento, continueremo a sfidare il mercato editoriale dominato dai grandi colossi.

Se invece ci verrà fatto capire che non c'è bisogno di gior-nalismo a fumetti e che per saziare la vostra curiosità vi bastano la stampa di partito, i fogli repubblicani, i servizi pubblici dei privati e le società per azioni che raccontano fatti quotidiani, allora non c'è problema: prendiamo atto di quel che vuole il pubblico e chiuderemo a testa alta questa rivista e ci inventeremo qualcosa di nuovo e di diverso per continuare a dire quel che ci pare, come ci pare e dove ci pare.

Noi la nostra parte l'abbiamo fatta, mettendo in piedi senza un centesimo di fondi pubblici o privati una rivista apprezzata da chiunque la legga, un validissimo gruppo redazionale, un piano editoriale che non ha eguali nella stampa periodica, una essenziale struttura organizzativa per la gestione della stampa e della spedizione.

Più di questo non si poteva fare lavorando gratis: adesso sta a voi lettori decidere se farci crescere o farci chiudere.

NELLO SPIRITO ChE ANIMAVA LEONIDA ALLE TERMOPILI, PREFERIAMO COM-BATTERE E MORIRE ChE TRASCINAR-CI COME SChIAVI DI UN'EDITORIA SENZ'ANIMA.

Le formule di adesione che proponiamo sono le seguenti:

- Scegli la modalità di pagamento che preferisciBollettino postalec/c postale 6972234 intestato a Associazione Altrinformazione - Bo-logna, specificando nella causale di versamento “Mamma!”.Bonifico bancarioCodice IBAN: IT07 K076 0102 4000 0000 6972 234, Codice SWIFT per bonifici dall'estero: BPPIITRR, Conto intestato a Associazione Altrinformazione - 40128 Bologna. Scrivere a [email protected] segnalando l’invio del bonifico e il pro-prio INDIRIZZO POSTALE COMPRENSIVO DI CAP.Pagamento onlineTutte le istruzioni sono su www.mamma.am/300

!!!! "Socio" - 15 euri/anno

Tessera dell'associazione e rivista in formato elettronico "Abbonato" - 25 euri/annoCome il "Socio" Più microabbonamento a tutte le uscite 2012 della rivista Mamma!

"Sostenitore" - 35 euri/annoCome l'"Abbonato" Più un libro a scelta tra quelli pubblicati nel corso del 2012

"Eroe" - 100 euri/annoCome il "Sostenitore" Più un disegno origi-nale di un autore di Mamma! e TUTTI I LIBRI pubblicati nel corso del 2012 spediti a casa man mano che escono.

meglio morti che venduti!questa è

nuovi lettorici bastano

per combattere

31 MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

Page 6: Mamma! n. 8 - Anteprima

paure galliche Il cielo non ci cadrà in testa, ma forse le stelle dell'Europa sìdi Thierry Vissol* Consigliere Speciale Media & Communicazione, Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Sono Gallo, ma da più di trent’anni non vivo più nel mio paese, non parlo quasi più la mia lingua. Sono in giro per l’Europa, parlando una delle cinque lingue che mastico e

mi dedico, con i colleghi e altre migliaia di cittadini europei, a costruire un mondo diverso da quello dei miei genitori e nonni. Ogni tanto, anche se sembra un po’ “vieux jeu”, vale la pena di ricordare altri tempi, non così lontani. Mio nonno paterno ha lavorato in Germania dal gennaio 1913 al giugno 1914. Il 29 luglio 1914 riceveva dal suo amico tedesco Meinolf, compagno di ginnastica acrobatica, una let-tera che terminava con: “Caro Louis, spero che ci rivedremo presto”. Forse si sono intravisti e anche sparati, nel fango san-guinoso delle trincee di Verdun… Quando il Piave era rosso del sangue degli italiani e degli austriaci è andato a dare una mano… e una parte della sua coscia. Mi piacciono di più i baci tra la Merkel e Monti, o la foto di h elmut Köhl e di François Mitterrand, mano nella mano davanti all'ossario di Douaumont a Verdun. Nel luglio 1940, mio padre è scappato dalla Francia per ritrovare le truppe del generale De Gaulle. Ritornato in Francia nel 1942 è scappato di nuovo, a piedi, attraversando i Pirenei, ricercato dalla Gestapo. Passato in

Spagna è stato arrestato dalla polizia spagnola di Franco. h a passato nove mesi nel campo di concentramento di Miranda de Ebro, dove perse 30 chili e fu liberato dagli americani per un sacco di grano. Altro che Erasmus!

"borrinage" belga, dove si trova uno spazio molto commovente dedicato ai minori italiani, polacchi ecc., "prestati" dal loro gov-erno per estrarre il carbone necessario alla ricostruzione del

-sou" o dalle malattie polmonari. Oggi il primo ministro belga si chiama Elio di Rupo. Fino al 1992, passare una frontiera era un’avventura. Adesso per noi europei non ci sono più. Si può viaggiare, lavorare, amare e anche divorziare senza frontiere.Nel 1900, la popolazione europea era di circa 300 milioni, quella degli USA di 76,3, dell’India 234 milioni, della Cina 400, dell’Africa 133 milioni. C'era un europeo per ogni 2,8 non europei. Era-vamo i padroni del mondo! Nel 2011, siamo 500 milioni nell’UE. Gli americani sono 300 milioni, gli indiani 1,2 miliardi, i cinesi 1,3 miliardi, gli africani 1 miliardo, ecc. Cioè 14 non europei per ogni europeo. E senza di loro, non ce la faremo. Nella nostra società basata sul consumo energetico, la

Il fotografo Simon al fronte, 1915.Morirà a Verdun l’anno seguente.

Louis Vissol e i suoi compagni tedeschi di ginnastica acrobatica, aprile 1915.

Le trincee della prima guerra mondiale. Dal febbraio al dicembre 1916, i 300 giorni della "battaglia di Verdun" hanno lasciato su un campo di 20 km quadrati 230.000 caduti tra francesi e tedeschi, Il conteggio arriva a 700.000 aggiungendo feriti e dispersi.

34MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

* L'autore si esprime a titolo personale. Le sue opinioni non coinci-dono necessariamente con quelle della Commissione Europea.

Page 7: Mamma! n. 8 - Anteprima

dipendenza europea dell’estero, che era del 65% nel 2010, sarà dell'83%. Dipendiamo al 90% dal resto del mondo anche per le "terre rare", minerali indispensabili per le tecnologie moderne, senza le quali saremmo impotenti. Meno male che con l’euro noi europei paghiamo il 30% in meno degli ameri-cani e di tutti coloro che pagano le materie prime in dollari (cioè tutti gli altri). Ma se vogliamo sviluppare le energie al-ternative, eolica e solare, avremo bisogno di sviluppare delle reti di distribuzione attraverso tutta l’Europa per collegare i vari campi eolici e solari ed evitare un black-out: un investi-mento di circa 1.000 miliardi di euro prima del 2020. Adesso l'età media degli europei è di 40 anni, sarà di 47 anni nel 2060 (io sarò morto da un bel po'!) Ciò significa che l’UE passerà da un rapporto di quattro persone in età lavorativa per ogni persona oltre 65 anni (16% della popolazione) ad un rapporto di solo due a uno (con il 30% di over 65). Di sicuro non saranno i cinesi a pagare le vostre pensioni, né i debiti accumulati per comprare le loro merci. Sì, è vero, c’è la crisi detta dell’euro. Sì, la disoccupazione giovanile in Eu-ropa supera il 20%. Sì, siamo pieni di debiti (anche se meno

di altri paesi, come il Giappone o gli Stati Uniti). Ma è tutta colpa dell’euro? O piuttosto dei nostri governi, che con il bene-placito dei cittadini, non hanno voluto rispettare i patti e hanno speso soldi che non avevano, scaricando i problemi sulle gen-erazioni future?Non si scherza più. Le riforme sono necessarie. Dire quali sono le migliori è questione di dibattito democratico, non di demagogia, non di ritorno ai nazionalismi, ai campanilismi, all’isolazionismo, al rifiuto dello straniero. C’è bisogno di più Europa e di più partecipazione democratica da parte di cit-tadini informati e consapevoli delle sfide del mondo intorno a noi e della virtù della solidarietà. Io sono Gallo. I miei antenati avevano paura che il cielo cadesse sulla loro testa. Io no. Ma sono anche europeo, e ho paura che le stelle della bandiera europea mi cadano addosso seppellendomi nel blu dello spazio infinito.

Targhetta messa sui feriti evacuati dal fronte durante la I guerra mondiale.

35 MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

Segnalazioni gratuite di siti amici. Nessun annuncio a pagamento è presente nella rivista

Page 8: Mamma! n. 8 - Anteprima

puoi richiedere i volumi su www.mamma.am/libri

KANJANO & Carlo GUBITOSAGli autori di SCARICABILERokuro HAKU MP

Nicola. R–esistenza precaria

The Holy Bileno alla guerra,no al nucleare

La mia terra la difendo

l a nuova rivista di satir a internazionalistaDa febbraio in libreria. In abbonamento su:

www.antitempo.it

48 paginedi incredibile

godimento.

Un libro per scoprire che non esiste un “nucleare civile” senza applicazio-

ni militari derivate, non esiste “energia atomica pulita” senza rischi inaccettabili, non esistono “armi sicure” all’uranio impoveri-to senza vittime di guerra.Il figlio di una sopravvissuta alle radiazioni di Nagasaki ha tra-sformato in una appassionata denuncia a fumetti la cronaca degli incidenti alle centrali nucle-ari giapponesi e statunitensi, che sono stati nascosti da un velo di silenzio. Nana Kobato, studentessa delle medie, si affaccia sul “lato oscuro del nucleare”, e scopre i pericoli delle centrali atomiche, gli effetti dei proiettili all’uranio impoveri-to, le devastazioni ambientali che uccidono adulti e bambini. In un racconto a fumetti chiaro e docu-mentato, Rokuro haku descrive gli effetti delle guerre moderne sull’uomo e sull’ambiente, e met-te a nudo i poteri occulti che so-stengono l’energia nucleare.

www.mamma.am/nonuke

ISBN 9788897194002

Il libro degli autori di Scarica-Bile, il “pdf satirico di cattivo gusto” che ha ridefinito su

internet la soglia dell’indecenza con 32 numeri di puro genio e follia, centinaia di pagine maledu-cate, migliaia di lettori incoscienti.Da oggi lo spirito del magazine più scorretto d’Italia rivive nel li-bro “The Holy Bile”, una raccolta differenziata di scritti e fumetti inediti su qualunquismo, castità, religione e sondini terapeutici.Un concentrato purissimo di anticlericalismo, blasfemia, co-profagia, incesto, morte, pedofilia, prostituzione, sessismo, sodomia, violenza e volgarità gratuite. In breve, uno specchio perfetto dell’Italia moderna, per chi non ha paura di guardare in faccia la realtà con le lenti deformanti del-la satira.Testi e disegni di Daniele Fabbri, Pietro Errante, Jonathan Grass, Tabagista, MelissaP2, Vladimir Ste-panovic Bakunin, Eddie Settem-brini, Blicero, G., Ste, Perrotta, Marco Tonus, Mario Gaudio, Fla-viano Armentaro, Maurizio Bo-scarol, Mario Natangelo, Alessio Spataro, Andy Ventura.

www.mamma.am/bile

ISBN 9788897194026

Certi fumetti non possono farli i radical chic col culo parato o gli intellettuali

da salotto. Ci voleva un lavora-tore emigrato come Marco “MP” Pinna, che si è bruciato due set-timane di ferie per partorire la saga di Nicola, l’antieroe in tuta blu del terzo millennio. Un mondo precario dove Nicola lotta per salvare la sua fabbrica dalla chiusura, e scopre i trucchi più loschi con cui i padroni frega-no le classi medio–basse.Più spericolato di Batman, più sfigato di Fantozzi, più ribelle di Spartacus e più solo di Ulisse: Nicola è il simbolo della nostra voglia di resistere alle ingiustizie. Contro di lui un padrone senza scrupoli e una famiglia senza ver-gogna, incarognita dalle mode più devastanti del momento.Uno spietato “reality show” a fumetti, un micromanuale di eco-nomia finanziaria, un prontuario di autodifesa sindacale ma so-prattutto lo sfogo di satira rab-biosa di un “artista–operaio”.Ottanta pagine di sopravvivenza proletaria: astenersi perditempo.

www.mamma.am/nicola

ISBN 9788897194019

La storia di Giuseppe Gatì, 22 anni, pastore per vocazione, produttore di formaggi per

mestiere, attivista antimafia per passione.Il suo volto è salito agli onori delle cronache nel dicembre 2008 per la contestazione al “pregiudicato Vittorio Sgarbi”, che ha scosso la città di Agrigento al grido di “Viva Caselli! Viva il pool antimafia!”Con l’aiuto degli amici e dei fa-miliari di Giuseppe, Gubi e Kanja-no hanno scoperto gli scritti, le esperienze e il grande amore per la terra di Sicilia di questo ragazzo, che ha lasciato una ere-dità culturale preziosa prima di morire a 22 anni per un banale incidente sul lavoro.Un racconto a fumetti che non cede alle tentazioni del sentimen-talismo e della commemorazione, per restituire al lettore tutta la bel-lezza di una intensa storia di vita.

www.mamma.am/giuseppe

ISBN 9788897194033

LA MIA TERRALA DIFENDO

kanjano & gubi

47 MAMMA! | n. 8 | Paura, eh?

Segnalazioni gratuite di siti amici. Nessun annuncio a pagamento è presente nella rivista


Recommended