+ All Categories
Home > Documents > MARCA DA BOLLO C ir SEOICl/DD | OODlTT&T TfffiQ039E U1B19001 · mediante polizza assicurativa n....

MARCA DA BOLLO C ir SEOICl/DD | OODlTT&T TfffiQ039E U1B19001 · mediante polizza assicurativa n....

Date post: 19-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
MARCA DA BOLLO Ministero dell'Economia C ir nfl e delle Finanze tlD,UU SEOICl/DD | •A j£_ OODlTT&T" "TfffiQ039E U1B19001 BB0K321 26/07/2016 17:27:14 4578-00088 E3800781ZD59501E WEKTtFKATIVO : 0114024236161? U 1 14 024236 161 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE SPECIALISTICO PER OCULISTICA, OCCORRENTE ALL' AOR "SAN CARLO" DI POTENZA. L'anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di novembre, nella sede dell'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" in Potenza, in via Polito Petrone, innanzi a me, Dr. Nicola Di Chiara, nato a Potenza l'I maggio 1959, ed ivi domiciliato per la carica, quale Ufficiale Rogante degli atti della medesima Azienda Ospedaliera, giusta Deliberazione del Direttore Generale n. 2016/00244 dell'11/05/2016 SONO COMPARSI senza l'assistenza di testimoni, avendovi le parti rinunziato con il mìo consenso, in conformità e a termine di legge e della cui identità personale sono certa: per l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza ( di seguito denominata per brevità Azienda) (C.F. n. 01186830764), la Dr.ssa Maddalena Berardi, nata a Senise (PZ) il 12/08/1962, Direttore Amministrativo prò-tempore dell'Azienda, ( Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00020 del 20/01/2015), in rappresentanza dell'Azienda stessa, giusta delega ex delibera n. 560 del 16/09/2011 ed ivi domiciliata per la carica; - per la Ditta SISMED SRL (di seguito denominata per brevità Ditta) con sede legale in Cassano delle Murge (BA), Via della Scaletta - Lotto 22 - C.F. e P.IVA 03454000724, la Sig.ra Antonella Longobardi, nato a Napoli il 26/7/1956 e residente a Cassano delle Murge in Viale Unità d'Italia n. 104 - C.F. LNGNNL56L66F839M, in qualità Amministratore Unico PREMESSO CHE che questa Azienda ha aderito alla gara in unione di acquisto tra le Aziende Sanitarie della Regione Basilicata di seguito elencate: ASM di Matera, ASP di Potenza e l'AOR San Carlo, per la fornitura di "Materiale specialistico per oculistica"; che l'ASP di Potenza è stata designata dalla Regione Basilicata, quale capofila per l'espletamento della gara sopra richiamata; che l'ASP con delibera n. 2014/00029 del 22/1/2014 e successivo provvedimento di rettifica n. 2014/00161 del 25/3/2014, ha proceduto all'approvazione dei verbali di gara e all'aggiudicazione definitiva alle ditte risultate migliori offerenti, relativamente alla fornitura di dispositivi medici oggetto della gara de qua, giusta nota di trasmissione dell'8/4/2014, acquisita al protocollo aziendale con il n. 20140013341 dell'I 1/4/2014; che con deliberazione del Direttore Generale dell'AOR San Carlo n. 2014/00164 del 28/4/2014 è stata disposta la presa d'atto della DDG dell'ASP n. 2014/0029, sopra citata e il successivo provvedimento di rettifica adottato dall'ASP n. 2014/00161 del 25/3/2014; che con la Delibera n. 2014/00461, sopra citata, l'ASP ha, altresì, trasmesso un nuovo prospetto riepilogativo di aggiudicazione; che con successiva DDG n. 2014/00416 del 3/10/2014 questa AOR ha preso atto della Delibera n. 2014/00461 dell'I 1/09/2014, adottata dall'ASP di Potenza, in relazione alla revoca dell'aggiudicazione dei lotti 19,20,83 e 106 e all'avvenuta scissione dell'Alfa
Transcript
  • MARCA DA BOLLOMinistero dell'Economia C ir nfl

    e delle Finanze t lD,UUSEOICl/DD |

    •A j£_OODlTT&T" "TfffiQ039E U1B19001BB0K321 26/07/2016 17:27:144578-00088 E3800781ZD59501EWEKTtFKATIVO : 0114024236161?

    U 1 14 024236 161

    CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE SPECIALISTICO PEROCULISTICA, OCCORRENTE ALL' AOR "SAN CARLO" DI POTENZA.

    L'anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di novembre, nella sede dell'AziendaOspedaliera Regionale "San Carlo" in Potenza, in via Polito Petrone, innanzi a me, Dr. Nicola DiChiara, nato a Potenza l ' I maggio 1959, ed ivi domiciliato per la carica, quale Ufficiale Rogantedegli atti della medesima Azienda Ospedaliera, giusta Deliberazione del Direttore Generale n.2016/00244 dell'11/05/2016

    SONO COMPARSIsenza l'assistenza di testimoni, avendovi le parti rinunziato con il mìo consenso, inconformità e a termine di legge e della cui identità personale sono certa:

    per l'Azienda Ospedaliera Regionale "San Carlo" di Potenza ( di seguito denominata perbrevità Azienda) (C.F. n. 01186830764), la Dr.ssa Maddalena Berardi, nata a Senise(PZ) il 12/08/1962, Direttore Amministrativo prò-tempore dell'Azienda, ( Deliberazionedel Direttore Generale n. 2015/00020 del 20/01/2015), in rappresentanza dell'Aziendastessa, giusta delega ex delibera n. 560 del 16/09/2011 ed ivi domiciliata per la carica;

    - per la Ditta SISMED SRL (di seguito denominata per brevità Ditta) con sede legale inCassano delle Murge (BA), Via della Scaletta - Lotto 22 - C.F. e P.IVA 03454000724,la Sig.ra Antonella Longobardi, nato a Napoli il 26/7/1956 e residente a Cassano delleMurge in Viale Unità d'Italia n. 104 - C.F. LNGNNL56L66F839M, in qualitàAmministratore Unico

    PREMESSO CHE

    che questa Azienda ha aderito alla gara in unione di acquisto tra le Aziende Sanitariedella Regione Basilicata di seguito elencate: ASM di Matera, ASP di Potenza e l'AORSan Carlo, per la fornitura di "Materiale specialistico per oculistica";che l'ASP di Potenza è stata designata dalla Regione Basilicata, quale capofila perl'espletamento della gara sopra richiamata;che l'ASP con delibera n. 2014/00029 del 22/1/2014 e successivo provvedimento direttifica n. 2014/00161 del 25/3/2014, ha proceduto all'approvazione dei verbali di garae all'aggiudicazione definitiva alle ditte risultate migliori offerenti, relativamente allafornitura di dispositivi medici oggetto della gara de qua, giusta nota di trasmissionedell'8/4/2014, acquisita al protocollo aziendale con il n. 20140013341 dell'I 1/4/2014;che con deliberazione del Direttore Generale dell'AOR San Carlo n. 2014/00164 del28/4/2014 è stata disposta la presa d'atto della DDG dell'ASP n. 2014/0029, sopra citatae il successivo provvedimento di rettifica adottato dall'ASP n. 2014/00161 del25/3/2014;che con la Delibera n. 2014/00461, sopra citata, l'ASP ha, altresì, trasmesso un nuovoprospetto riepilogativo di aggiudicazione;che con successiva DDG n. 2014/00416 del 3/10/2014 questa AOR ha preso atto dellaDelibera n. 2014/00461 dell'I 1/09/2014, adottata dall'ASP di Potenza, in relazione allarevoca dell'aggiudicazione dei lotti 19,20,83 e 106 e all'avvenuta scissione dell'Alfa

  • Intes Industria Terapeutica Splendore Sri con la costituzione della ditta Alfa Intes Srirelativamente alla gara de qua;

    S che l'ASP, in qualità di Capofila, a seguito della nota della U.O. Provveditorato diquesta AOR, relativamente alla richiesta di fornire nel dettaglio gli importi dicompetenza delle Aziende aderenti all'URA, con nota acquisita al protocollo aziendalecon il n. 20140021416 del 17/6/2014, ha comunicato di suddividere l'importo totale diaggiudicazione della gara in tre parti uguali, atteso che non è stato possibile individuarecon precisione i costi per singola Azienda aderente alla gara in questione;

    S che l'ASP, ha effettuato i controlli previsti dalla normativa vigente sul possesso deirequisiti dichiarati dalla Ditta in fase di gara", giusta nota del 21/7/2014, acquisita in paridata al protocollo aziendale con il n. 20140025845;

    ^ che l'importo quinquennale relativo ai lotti nn. 24-30-49-51-55-59-60-61-69-110 dicompetenza di questa AOR è pari a € 242.066,67=+IVA. (Euroduecentoquarantaduemilazerosessantasei/67);

    Tutto ciò premesso, tra i predetti comparenti si stipula e si conviene quanto segue:

    Articolo 1 - Oggetto del contrattoL'oggetto del contratto è la fornitura di "Materiale specialistico per Oculistica", occorrenteali'AOR SAN CARLO, relativa ai lotti nn.24-30-49-51-55-59-60-61-69-110, aventi lecaratteristiche tecnico-qualitative e di confezionamento offerte in gara.L'Azienda ha facoltà di variare la quantità delle forniture, in aumento o in diminuzione,senza che la Ditta possa reclamare alcuna variazione di prezzo. Le variazioni sarannocomputate, ai fini della fatturazione, secondo le modalità indicate nel presente contratto.

    Articolo 2 - Norme regolatrici del contrattoII presente contratto è disciplinato dalle disposizioni in esso contenute, dal codice civile,dalla normativa nazionale e comunitaria in materia e dalla documentazione di seguitoelencata, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, anche se non materialmenteallegata:

    il capitolato speciale, il capitolato tecnico e l'offerta economica presentata dalla dittaaggiudicataria;

    ^ la deliberazione n. 2014/00164 del 28/4/201, con la quale il Direttore Generaledell'AOR San Carlo ha preso atto delle DDG dell'ASP n. 2014/0029 del 22/1/2014 esuccessivo provvedimento di rettifica n. 2014/00161 del 25/3/2014, sopra citati;

    S la DDG n. 2014/00416 del 3/10/2014 con la quale questa AOR ha preso atto dellaDelibera n. 2014/00461 dell'11/09/2014, adottata dall'ASP di Potenza, in relazione allarrevoca dell'aggiudicazione dei lotti 19,20,83 e 106 e all'avvenuta scissione dell'AlfaIntes Industria Terapeutica Splendore Sri con la costituzione della ditta Alfa Intes Srirelativamente alla gara de qua;la cauzione definitiva presentata dalla ditta a garanzia del regolare adempimento delpresente contratto.

    Articolo 3 - Importo del contrattoL'ammontare complessivo della fornitura per l'AOR San Carlo è stabilito nella somma di €242.066,67=+IVA (Euro duecentoquarantaduemilazerosessantasei/67).

    Articolo 4 - Cauzione definitivaLa Ditta ha costituito una cauzione definitiva, ai sensi dell'articolo 113 del decretolegislativo n. 163 del 2006, mediante polizza fideiussoria n. 2540/96/113512020 del13/4/2015, emessa da "Unipol Sai - Ag. di Altamura, per l'importo complessivo di €12.103,33, a garanzia dell'adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e

  • dell'eventuale risarcimento di danni derivanti dall'adempimento delle obbligazionimedesime,, ridotta del 50%, in quanto la Ditta è in possesso della certificazione del sistemadi qualità della serie europea ISO 9001:2008: La Ditta successivamente ha prodotto un attodi variazione relativamente alla scadenza della polizza emessa.

    Articolo 5 - GaranzieLa Ditta ha costituito una polizza RC, giusta artt. 2 e 23 del Capitolato speciale di gara,mediante polizza assicurativa n. 1/2540/61/54942169 del 21/3/2016, emessa da "UnipolSaiAg. di Altamura" che copre come massimale l'importo richiesto, a garanzia dei danni cheper sua colpa dovesse causare e danni a persone e/o cose nel corso dell'esecuzione delcontratto.

    Articolo 6 - Durata del contrattoLa fornitura avrà durata di 5 anni a decorrere dal 3/05/2014 data di esecutività della DDG n.2014/00164 del 28/4/2014.L'Azienda si riserva, in ogni caso, la facoltà di recedere dal contratto per suo motivato edinsindacabile giudizio, in qualsiasi momento e con semplice preavviso di giorni 30, senzache la Ditta possa pretendere danno o compensi di sorta. Il recesso non ha effetto per leprestazioni già eseguite o in corso di esecuzione. E' escluso ogni rinnovo tacito.Nell'attesa della definizione di un nuovo contratto, la Ditta sarà tenuta a continuare lafornitura alle stesse condizioni già pattuite per un successivo periodo massimo di anni uno.Al termine della fornitura, anche in presenza di nuova aggiudicazione a favore di altrofornitore, la Ditta si impegna a garantire la regolarità delle fornitura, nonché il necessariosupporto ed assistenza per consentire alla U.O. utilizzatrice di erogare al meglio i propriservizi nelle more dell'avvio della nuova fornitura.

    Articolo 7 - Prezzo della fornitura e RevisioneI prezzi offerti in sede di gara di intendono formulati dalla stessa in base a calcoli diconvenienza, a tutto suo rischio e, quindi, saranno fissi ed invariabili per i primi 24 mesi difornitura, e dovranno intendersi per mercé resa franco locali magazzino Farmacia dei singoliPresidi ospedalieri di destinazione, a rischio della Ditta.Sono a carico della Ditta e sono compresi nelle condizioni di fornitura tutti gli origuardanti: l'imballo, il facchinaggio, l'assicurazione, il trasporto.Qualora in corso di vigenza contrattuale si verificasse la necessità di acquisire nuovi prodottio consumabili non oggetto di gara, ma comunque affini, in aggiunta a quelli oggetto di gara,la Ditta dovrà mantenere lo sconto offerto in sede di gara sul listino prezzi presentato.L'eventuale sostituzione di prodotto dovrà avvenire alle stesse condizioni economiche.La revisione prezzi è regolata dalle prescrizioni dettate in materia dall'ari. 115 del D.Lgs n.163/2006 e ss.mm.ii. e dall'ari. 7.1 del Capitolato Speciale d'appalto;

    Articolo 8 - Fornitura e confezionamentoLa Ditta sarà tenuta al rispetto del programma temporale della fornitura, cosi come indicatonell'offerta tecnica e comunque non oltre i tempi eventualmente indicati nell'ordinativo dipagamento e/o contratto, al fine di evitare il rischio di interruzione di pubblico servizio, ocomunque di arrecare disagio alla collettività.

  • Ritardi dovuti all'Azienda, che dovessero ostacolare la regolare fornitura dell'appalto, nondaranno diritto ad alcun compenso speciale o indennizzo per la DA, ma interromperanno ladecorrenza dei termini contrattuali.La Ditta dovrà essere in grado di effettuare la consegna del materiale, nelle oreantimeridiane, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, a proprio rischio e spese diqualunque natura, presso la U.O. Farmacia di questa AOR, che dovrà essere evaso entro enon oltre 48 ore solari dalla data di ricezione dello stesso. La consegna dovrà essereeffettuata in qualsiasi condizione meteorologica. Nel caso di oggettiva impossibilità la Dittadovrà darne tempestiva comunicazione alla U.O. ordinante ed al Direttore dell'esecuzionedel contratto cui spetta la valutazione dei fatti. Sulle confezioni dovrà essere riportata ladenominazione della casa produttrice ed il numero dei pezzi di cui si compongono le stesseconfezioni, eventuali altre indicazioni che possono tornare utili all'Amministrazione. Lamercé dovrà essere accompagnata da tutti i documenti previsti dalle vigenti leggi e da quelleche eventualmente saranno emanate durante il periodo di validità contrattuale. Eventualideterioramenti dovuti ad inidonei imballaggi o negligenza durante il trasportocomporteranno il diritto dell'Azienda di rifiutare i prodotti non conformi alla forniturarichiesta.

    Articolo 9- Aggiornamento e SostituzioneLa Ditta potrà proporre all'Azienda o questa alla ditta, previo parere tecnico da partedell'utilizzatore, di sostituire, a parità di condizioni di contratto, i prodotti aggiudicati conprodotti aventi caratteristiche innovative successivamente immessi in commercio.La Ditta si impegna, inoltre, in caso di ritiro dal commercio del prodotto dichiarato obsoletoe/o inidoneo, alla sua sostituzione con analogo prodotto, alle stesse condizioni contrattualidel precedente, previo parere favorevole ed obbligatorio dell'utilizzatore.Qualora nel corso della vigenza del contratto, la Ditta dovesse porre in commercio nuoviprodotti che sostituiscano quelli offerti in gara (anche a seguito di modifiche normative), eche presentino caratteristiche migliorative di rendimento e funzionalità, dovrà proporreall'Azienda di sostituire i prodotti nuovi in luogo di quelli aggiudicati, ferme restando lecondizioni stabilite nella gara alle stesse condizioni di fornitura ovvero migliorative.La Ditta è tenuta a dare comunicazione all'Azienda degli aggiornamenti tecnologici e dellevariazioni intervenute in ordine alle caratteristiche dei prodotti, inviando listinicostantemente aggiornati, in cui siano evidenziati gli intervenuti aggiornamenti.L'eventuale sostituzione avverrà a fronte di conferma scritta dell'Azienda, previaacquisizione di parere tecnico favorevole da parte del Responsabile della U.O. utilizzatrice.Non saranno prese in considerazione aumenti dei prezzi di aggiudicazione.Non potranno essere presi in considerazione aggiornamenti tecnologici riferiti a nuprodotti che non sostituiscano, ma semplicemente affianchino, quelli aggiudicati.

    Articolo 10 - Qualità e rispondenza del materialeL'operazione della rispondenza del materiale è intesa a verifìcare se i prodotti forniti abbianoi requisiti richiesti dal Capitolato tecnico, nonché ad accertare la rispondenza dei prodotticonsegnati rispetto a quelli ordinati. Anche dopo l'effettuazione della rispondenza delmateriale, resterà sempre salva la garanzia dovuta a termine di legge per i vizi occulti e idifetti di qualità non evidenti. All'atto di ogni singola consegna, ove ne sia ravvisata lanecessità, potranno essere prelevati, a cura di funzionari preposti, campioni del materialefornito che saranno sottoposti a controllo. Per ogni eventuale prelevamento di campioni saràredatto apposito verbale, alla presenza della persona incaricata dalla ditta alla consegna o, inassenza di questa, da tre funzionari dell'Azienda. In questo ultimo caso la ditta non potràmuovere successivamente alcuna riserva, eccezione o protesta di alcun genere in ordine alprelevamento dei campioni.

  • MARCA DA BOLLOMinistero dell'Economia 4? 1 fi 0(1

    SfOlCUOO^

    U10190Q1OM323Z3 26/07/2016 17:27:244578-00088 F7419C6B8M2554ClOmiFKATIVO : 0114024Z361593

    O 1

    Articolo 11 - Conto deposito e strumentarioLa ditta è tenuta a fornire il materiale e lo strumentario, ove richiesto, nelle quantitàconcordate con il Direttore della U.O. Oculistica, secondo contratto estimatorio previsto dalCodice Civile vigente. Il conto deposito, è applicabile ai lotti per i quali l'Azienda faràrichiesta. Eventuale strumentario necessario per l'impianto del dispositivo fornito, qualoranon incluso nella fornitura stessa, nelle quantità necessaria, senza alcun onere aggiuntivo perT Azienda, deve essere messo a disposizione, in service e per la durata del contratto.

    Articolo 12 - Formazione del personalePer la formazione, si rimanda alle disposizioni contenute nell'art. 8.5 del Capitolato specialed'appalto.

    Articolo 13 - Sospensione della fornituraNei casi di sospensione arbitraria della fornitura, l'Azienda avrà piena facoltà, nei giorni disospensione, di fare eseguire la fornitura stessa nel modo che riterrà più opportuno,addebitando all'appaltatore la spesa relativa, salva ogni altra ragione o azione.L'Azienda, in tal caso, valutata la gravita del danno sofferto a causa della suddettasospensione, si riserva la facoltà di ritenere il contratto risolto.L'Azienda si riserva la facoltà di non dare corso all'appalto o di sospendere l'esecuzione inqualsiasi momento, ove ciò dovesse essere ritenuto necessario nell'interesse dell'Aziendamedesima e per fatti gravi regolarmente accertati.

    Articolo 14 - Controllo sull'esecuzione del contrattoL'Azienda eserciterà il controllo e la sorveglianza sulla corretta esecuzione de contratto, intermini di buon andamento delle attività operative, della corrispondenza quantitativa equalitativa delle prestazioni, del rispetto dei tempi, della tempestività e documentazionedelle comunicazioni.Resta inteso che, in ogni caso, l'Azienda non assume responsabilità in conseguenza deirapporti che si instaureranno tra la Ditta ed il personale da questa dipendente.La Ditta non potrà eccepire, durante l'esecuzione dell'appalto, la mancata conoscenza dicondizioni o la sopravvenienza di elementi ulteriori, a meno che tali nuovi elementiappartengano ad evidenti cause di forza maggiore.

    Articolo 15 - Direzione dell'esecuzione del contrattoIn deroga a quanto previsto dall'art. 10, comma 1 e dall'art. 119 del d.Lgs 163/2006 e s.m.L,la vigilanza sulla corretta esecuzione del contratto è attribuita al Responsabile della U.Odestinataria della fornitura, che si rapporterà con il Responsabile del procedimento per gaspetti di carattere amministrativo e di gestione dell'eventuale contenzioso.

    Articolo 16 - Fatturazione e pagamentiII pagamento del corrispettivo contrattuale avverrà a seguito della presentazione dellafattura, da emettersi a seguito della consegna. La fattura, compilata in ogni sua partesecondo le vigenti disposizioni di legge dovrà essere trasmessa all'Azienda.Il pagamento verrà disposto con mandato esigibile presso il Tesoriere Cassiere dell'Aziendaentro i termini previsti dalla legislazione vigente.L'Azienda, ai sensi dell'art. 4 comma 3 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 provvedere in ognicaso sull'importo netto progressivo delle prestazione, ad operare una trattenuta dello 0,50

  • per cento; le ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, dopol'approvazione da parte della stazione appaltante del certificato di collaudo o di verifica diconformità, previo rilascio del documento unico di regolarità contributiva.E' fatto obbligo alla Ditta di precisare le modalità con le quali la Tesoreria dell'Aziendadovrà effettuare il pagamento e di utilizzare conti correnti bancari o postali, dedicati allecommesse pubbliche, ai fini della rintracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'articolo 3della L. 136/2010.L'Azienda declina ogni responsabilità per il mancato incasso, da parte della Ditta, dipagamenti non pervenuti per omissione o intempestività della predetta comunicazione. E'fatto obbligo alla ditta di utilizzare come forma di pagamento la fatturazione elettronica(Legge n. 89/2014) e le relative coordinate di riferimento sono le seguenti: Ufficio:Uff eFatturaPA e codice univoco ufficio: UFL 87H.

    Articolo 17 - Cessione dei creditiE' vietata alla Ditta la cessione del credito a terzi in qualsiasi forma, salvo autorizzazionescritta dell'Azienda. La cessione senza la preventiva autorizzazione è inefficace neiconfronti dell'Azienda.

    Articolo 18 - Cessione del ContrattoE' vietata la cessione del Contratto, fatto salvo quanto indicato all'art. 116 del D. Lgs. n.163/06.

    Articolo 19 - Obblighi contrattuali relativi alle norme di sicurezza e Assistenza TecnicaLa Ditta deve garantire la fornitura nel rispetto delle prescrizioni del T.U. 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i. sulla sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.La Ditta garantisce, inoltre, che la strumentazione offerta è conforme a tutte le più rigidenorme di sicurezza in genere per l'operatore. In particolare la ditta si impegnerà ad adottaretutti gli accorgimenti e fornirà tutte le prescrizioni d'uso affinchè non possano verificarsiincidenti di qualsiasi tipo durante l'utilizzo della strumentazione in dotazione.Ferma restando l'esclusiva responsabilità della Ditta in merito a quanto sopra, l'Azienda siriserva la facoltà di far visionare la strumentazione da tecnici di sua fiducia.La fornitura è inclusa degli eventuali interventi di assistenza tecnica che si rendesseronecessari al fine di eliminare problematiche e/o criticità nell'utilizzo dei prodotti offerti (ades. sostituzione di prodotto difettoso, prodotto scaduto, con confezione non più idonea allacorretta conservazione dello stesso...). La Ditta dovrà rispettare i tempi di intervento indicatinell'offerta tecnica.

    Articolo 20 - Inadempimenti e penaliDurante il corso del contratto dovrà essere riscontrato, con apposita documentazione delDirettore del'esecuzione del contratto, il rispetto degli standard di resa previsti dal contrattoper quanto riguarda gli aspetti qualitativi della fornitura. In caso di mancata rispondenzadella mercé ai requisiti, l'Azienda la respingerà alla Ditta, che dovrà sostituirla entro tregiorni. Mancando o ritardando la Ditta ad uniformarsi a tale obbligo, l'Azienda potràprocedere a norma del presente capitolato. Per ogni giorno solare di ritardo sulle consegnee/o sugli interventi di assistenza e con riserva degli eventuali ulteriori danni, l'Azienda potràapplicare una penale pari al 5% (cinquepercento) del valore della mercé non consegnata, onon sostituita nei termini, fatto salvo il risarcimento danni derivanti dalla mancata consegnadei materiali (costo a convenzione delle determinazioni non effettuate che l'Azienda avràdovuto sostenere). L'importo di detta penale sarà recuperato all'atto di emissione delmandato di pagamento delle fatture. Oltre il 10 (decimo) giorno di ritardo l'Azienda avrà ildiritto di risolvere il contratto.

  • . MARCA DA BOUOlerò dell'Economa " t,*f nn

    e delle Finanze C l D / U USEDICI/00 •

    L'Azienda si riserva la facoltà di risolvere il contratto dopo quattro contestazioni scritterelative alla fornitura e/o se si dovessero riscontrare modifiche (documentate) dellecaratteristiche dei reattivi con compromissione dei risultati. In ogni caso di inadempimentocontrattuale, l'Azienda ha facoltà di procedere all'acquisto, presso terzi, dei prodotti inseritinel presente capitolato, senza alcuna formalità ed indipendentemente dall'applicazione dellepenalità e della eventuale risoluzione del contratto, previsti dal presente capitolato.L'eventuale maggior onere economico derivante dal ricorso a terzi sarà addebitato alla Ditta.

    Articolo 21 - Modalità di applicazione delle penalitàL'ammontare delle penalità è addebitato sui crediti della Ditta dipendenti dal contratto cuiessi si riferiscono oppure sui crediti pendenti da eventuali altri contratti che la Ditta ha incorso con l'Azienda e, in caso di insufficienza di questi, sulla cauzione che dovrà esserereintegrata, nel termine di giorni quindici, a pena di risoluzione del contratto. Le penalitàsono comunicate alla Ditta in via amministrativa, restando escluso qualsiasi avviso dicostituzione in mora ed ogni altro procedimento giudiziale. L'ammontare delle penalità èaddebitato, di regola, nel momento in cui viene disposto il pagamento della fattura. Lapenalità verrà restituita, in tutto o in parte, qualora sia riconosciuta totalmente oparzialmente non dovuta.

    Articolo 22 - Risarcimento danni ed esonero da responsabilitàL'Azienda è esonerata da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro, che dovesseroaccadere al personale della Ditta nell'esecuzione del contratto, convenendosi a tale riguardoche qualsiasi eventuale onere è già compensato e compreso nel corrispettivo del contrattostesso. La Ditta risponde pienamente per danni a persone e/o cose che potessero derivaredall'espletamento delle prestazioni contrattuali ed imputabili ad essa od ai suoi dipendenti edei quali danni fosse chiamata a rispondere, ovvero a seguito.di omissioni, negligenze o altreinadempienze relative all'esecuzione delle prestazioni contrattuali, anche se eseguite daparte di terzi. Le parti dovranno dare atto che l'esecuzione del contratto s'intendesubordinata all'osservanza delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/08 e successivemodificazioni ed integrazioni che s'intendono, a tutti gli effetti, parte integrante del contrattomedesimo. A tal scopo la Ditta fornirà alla UU.OO. utilizzatrice delle apparecchiature infase di installazione e/o esercizio, ogni documentazione relativa alla tutela della sicurezzanei luoghi di lavoro previsti dalla vigente normativa.

    Articolo 23 - Risoluzione del contrattoFermo quanto previsto nei precedenti articoli, l'Azienda si riserva la facoltà di dichiararerisolto il rapporto di fornitura in tutti i casi previsti e secondo le modalità di cui all'ari. 19del capitolato speciale di gara. In caso di risoluzione del rapporto di fornitura perinadempienza della Ditta, l'Azienda ha diritto ad incamerare il deposito cauzionaledefinitivo a titolo di penale e di affidare a terzi la fornitura o la parte rimanente di questa,secondo le modalità del predetto art. 19 del capitolato speciale di gara.

    Articolo 24 - Clausola risolutiva espressaII presente contratto è sottoposto a clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzioneimmediata ed automatica del contratto ed il recesso da parte dell'Azienda qualora dovesseroessere comunicate dalla Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di competenza leinformazioni interdittive di cui all'ari. 91 decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159.

  • Articolo 25 - Variazione della ragione sociale e vicende soggettiveEventuali modifiche della ragione sociale della Ditta dovranno essere comunicate con unanticipo di 30 giorni, precisando che la prosecuzione del rapporto contrattuale rimanecomunque subordinata al consenso di questa Azienda, la quale si riserva di verificare chele variazioni in parola non pregiudichino la regolare esecuzione del contratto, noncomportino modifiche di alcun genere nel prodotto offerto, e non alterino le garanziepreviste per l'Azienda nel caso di eventuale inadempimento della Ditta. Il consenso saràespresso entro i successivi 30 gg, trascorsi i quali, in mancanza di segnalazione scritta, siconsidererà manifestato tacitamente.

    Per le vicende soggettive della Ditta, quale esecutrice del contratto, troverà applicazione ladisciplina portata dall'articolo 116 del D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii.

    Articolo 26 - Recesso dal contrattoL'Azienda può recedere dal contratto ai sensi dell'art. 92, comma 3 del D.lvo 159/2011, incaso di comunicazioni da parte del Prefetto relative a infiltrazioni mafiose nell'ambitosocietario, fatto salvo il pagamento delle prestazioni già eseguite.

    Articolo 27 - Trattamento dei datiLa Ditta ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, di cui venga inpossesso e, comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma edi non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quellistrettamente necessari all'esecuzione del presente contratto. L'obbligo di cui al precedentecomma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto inesecuzione della fornitura. La Ditta è responsabile dell'esatta osservanza da parte deipropri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori edei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezzaanzidetti. L'inosservanza degli obblighi di riservatezza costituisce grave inadempimento epertanto le parti convengono che l'Azienda ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto ilcontratto ai sensi dell'art. 1456 e.e.. Il trattamento dei dati sarà svolto nel rispetto deiprincipi e delle disposizioni di cui al D.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. "Codice della Privacy"e al Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) dei dati, relativo ai due presididell'Azienda Ospedaliera. In conformità a quanto previsto dal predetto D.lgs. 196/2003, idati già assunti o che verranno trattati/comunicati, nel corso dello svolgimentodell'incarico, dovranno essere utilizzati esclusivamente per le finalità indicate nel presentecontratto.

    Articolo 28 - Foro competentePer la risoluzione delle controversie che dovessero insorgere in dipendenza del presentecontratto sarà competente il Foro di Potenza.

    Articolo 29 - Spese contrattualiLe spese di bollo, di registrazione e di stipula del contratto sono a carico della Ditta. Siprecisa che la fornitura prevista dal presente atto è assoggettata all'imposta sul valoreaggiunto dovuta ai sensi del D.P.R. 26.10.1972 N. 633. Ogni eventuale altra tassa odimposta non prevista nel presente articolo sono a carico della Ditta.

  • 10 Ufficiale Rogante dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza ho ricevuto11 presente contratto del quale ho dato lettura alle parti che, ritenutolo conforme allo lorovolontà, lo approvano e con me lo sottoscrivono.

    Il presente atto, redatto in triplice originale, si compone di nove facciate.

    Potenza 1 4 NOV. 2016

    LA DITTASig.ra

    IL DIRETTOREDott.ssa

    TE

    Ai sensi e per effetti degli articoli 1341 e 1342 e.e. si approvano esplicitamente especificatamente le seguenti clausole contrattuali Articoli.1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29

    LA DITTA IL DIRETTOREDott.ssa Maddal


Recommended