+ All Categories
Home > Documents > Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione...

Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione...

Date post: 28-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
31
La comunicazione dei rischi La comunicazione dei rischi da radiazioni naturali da radiazioni naturali Marie Claire Cantone Università degli Studi di Milano Associazione Italiana Radioprotezione
Transcript
Page 1: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

La comunicazione dei rischi La comunicazione dei rischi

da radiazioni naturalida radiazioni naturali

Marie Claire Cantone

Università degli Studi di Milano

Associazione Italiana Radioprotezione

Page 2: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Comunicazione del rischio

Comunicazione del rischio

processo interattivo di scambio di informazioni e

opinioni fra individui, gruppi e istituzioni.

Coinvolge messaggi multipli riguardo la natura del

rischio e anche altri messaggi, non strettamente

riferiti al rischio, che esprimono le preoccupazioni,

le opinioni o le reazioni a messaggi di rischio,

oppure a soluzioni legali e istituzionali per la

gestione del rischio

National Research Council, 1989 Improving Risk Communication

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 3: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Risk Communication and Crisis Communication

address different audiences at different times. RiskRisk communicationcommunication is a two-way process of information

exchange that includes multiple types of information with

multiple purposes.

As an important benefit, risk communication has the potential

to build public trust.

CrisisCrisis communicationcommunication is used to help governments and

companies respond to and recover from a crisis.

A key part of crisis communication is using risk communication

to build “public trust” .

In essence, risk communication is a continual process of public

education and awareness. Crisis communication leverages risk

communication programs to manage misinformation and

speculation that typically occur during a crisis.

ANS Committee Report “Fukushima Daiichi: ANS Committee Report” , March 2012

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 4: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 5: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

anni ‘70

Risk

analysis

Risk

perception

Risk

communication

Risk

governance

anni ‘80

anni ‘90

anni ‘00

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 6: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Una comunicazione adeguata per

decisioni informate

Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

completo e in tempi adeguati.

Contribuisce a costruire la fiducia del pubblico nelle

capacità di individui ed organizzazioni preposti alla

protezione

E’ il punto di partenza per creare un pubblico informato:

Comunicazione adeguata

coinvolto, interessato, ragionevole, orientato a

trovare soluzioni, cooperativo;

consapevole degli aspetti legati al rischio

radiologico;

disponibile a seguire comportamenti adeguati.

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 7: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Numerose sono le linee guida, le indicazioni di

strategie e i manuali per la comunicazione del rischio

Slovic, P., and B. Fischhoff (1982), “How Safe is Safe Enough? Determinants of Perceived and Acceptable Risk.” In L. Gould and C. Walker

(eds.), Too Hot to Handle, Yale University Press, New Haven, 1982.

Slovic, P. (1987), “Perception of Risk,” Science 236: 280–285.

Slovic, P. (1986), “Informing and Educating the Public About

Risk.” Risk Analysis, vol.4:403–415.

Covello, V. et al (1988), Effective Risk Communication: The Role

and Responsibility of Government. New York: Plenum.

Covello, V. and F. Allen (1988), Seven Cardinal Rules of Risk

Communication, Washington, D.C.: U.S. Environmental Protection Agency,

Office of Policy Analysis.

Vincent T. Covello, Peter M. Sandman, and Paul Slovic, Risk

Communication, Risk Statistics, and Risk Comparisons:

1988 Part I Effectively Communicating Risk Information

IAEA, NCRP, NRPB, IRPA, NEA (Villigen Workshops). . .

a l c

u n

e l e

t t

u r

e c

l a

s s

i c

he

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 8: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Una comunicazione adeguata si basa su modelli

Modelli che descrivono come il pubblico processa le

informazioni, come prende decisioni e che forniscono una base

per costruire una comunicazione del rischio più adeguata

Modello percezione del rischio

(spesso si ha un gap fra percezione e informazione)

“Esperto” “Non esperti nello

stesso campo”

X è sicuramente

sempre X

Penso che

X è di solito

Y o Z

Informazione sul rischio

“Esperto” “Non esperti nello

stesso campo”

X è sicuramente

sempre X

Penso che

X è di solito

Y o Z

Informazione sul rischio

La correlazione fra ciò che pensa un esperto sul rischio e ciò

che pensa un non esperto non supera il 20% (P.Sandman 1988)

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 9: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Una comunicazione adeguata si basa su modelli

Modelli che descrivono come il pubblico processa le

informazioni, come prende decisioni e che forniscono una base

per costruire una comunicazione del rischio più adeguata

Modello rumore mentale

(in condizioni di stress e preoccupazione vi è difficoltà a com-

prendere e ricordare le informazioni)

Modello dominanza negativa

(vi è la tendenza a focalizzare maggiormente gli aspetti negativi

rispetto a quelli positivi)

Modello creazione della fiducia

(sapere che gli esperti si prendono cura della questione prima

che il pubblica se ne preoccupi )

Modello percezione del rischio

(spesso si ha un gap fra percezione e informazione)

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 10: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

WHO 2011

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 11: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 12: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 13: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

WHO 2009

Page 14: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 15: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

May 2012

Page 16: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

nella prima

pagina interna

documento di

16 facciate

Page 17: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

1 pCi / L = 37 Bq/m3

Page 18: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,
Page 19: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

2013

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 20: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

2013

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 21: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 22: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 23: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

2007

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 24: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 25: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 26: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 27: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 28: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

May 2011

ARPANSA stima :

1.8 mSv/ y per equipaggio di voli nazionali

4 mSv/ y per equipaggio di voli internazionali

fino a 1 mSv per chi viaggia 10-20 ore/settimana

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 29: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

IFALPA riporta che il rischio è basso, ma nel contempo :

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 30: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Alcuni punti di discussione E’ richiesta sempre una maggiore cultura e attenzione

da parte dei singoli individui ai propri bisogni e a quelli

del proprio ambiente, una attenzione al fatto che siamo

in buona parte artefici del nostro benessere con l’at-

tenzione ai nostri comportamenti.

Una sempre maggiore maturità dei singoli e abilità in

crescita. Il pubblico da tempo non è più considerato un

oggetto passivo ma in una fase in cui sta facendo le

sue scelte – deve essere libero nelle scelte – ma aiutato

a scegliere in modo consapevole.

Una informazione e comunicazione non adeguata crea

confusione e fa perdere fiducia negli esperti.

Chi è l’esperto ? Tutti gli esperti sono in grado di

comunicare con i pubblici in modo adeguato ?

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013

Page 31: Marie Claire Cantone - Radioprotezione - Eventi e congressi/2013 - AI… · Una comunicazione adeguata per decisioni informate Fornisce informazioni sui rischi in modo chiaro, obiettivo,

Grazie per Grazie per

l’attenzionel’attenzione

M.C.Cantone, Vulcano, maggio 2013


Recommended