+ All Categories
Home > Documents > Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del...

Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del...

Date post: 23-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
www.master-fundraising.it Master Universitario in Fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici XIV EDIZIONE Febbraio - Dicembre 2016 Università di Bologna - Campus di Forlì
Transcript
Page 1: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

www.master-fundraising.it

Master Universitario in Fundraisingper il nonprofit e gli enti pubblici

XIV EdIzIonEFebbraio - Dicembre 2016Università di Bologna - Campus di Forlì

Page 2: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Ho appena firmato il mio primo contrattonel nonprofit! Un entusiasmo che mi haportato dritto a dedicarvi la parola che più di tutte caratterizza il Master… GRAZIE di cuore per quello che fate per noi!Luca, Aism Genova

I miei primi grandi risultati: £ 1.2 milioni di donazioni per un progetto.Parlano da soli, ma è grazie al Master se ho imparato ad usare i miei piccoli talenti per cambiare il mondo in meglio. È meraviglioso!Harriet, Shelter Scotland

Harriet

LUCa

DeLia

GRAZIE a tutti voi che mi avete permesso di fare un lavoro così bello, retribuito :)Delia, Collegio Universitario Einaudi Torino

Page 3: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Il Master per eccellenzaDimentica la parola “Master” nell’accezione generica e superficiale che viene soli-tamente attribuita al termine. Qui parliamo di un Master autentico, che riesce a unire passione, professionalità e competenze seguendo le tue esigenze e dandoti opportunità concrete di lavoro.

Il corso unIversItarIo pIù InnovatIvo ed effIcace sulla raccolta fondIUn programma formativo di alta qualità, i migliori professionisti del settore come docenti, uno staff che cura ogni dettaglio, attenzione particolare e costante ad ogni singolo studente. Noi del Master conosciamo i nostri studenti uno per uno, ne conosciamo i punti di forza che sappiamo valorizzare, così come i punti deboli che contribuiamo a migliorare. E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo nella professione.

tutto questo è molto pIù dI un buon masterNel panorama sovraffollato della formazione, il Master in Fundraising è l’unico corso universitario dedicato alla raccolta fondi. Ci distinguiamo per la capacità di proporre un percorso formativo esclusivo e di mettere a frutto nel modo mi-gliore le tue competenze.

è un InvestImento dI cuI non tI pentIraI maIPerchè agevola il tuo percorso professionale e ti permette di rendere il mondo un luogo più sostenibile. E perché il nonprofit ha bisogno di persone come te.

3

Page 4: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Programma didattico

ore dI lezIone250

perIodo dI svolgImentoDa Febbraio a Ottobre il giovedì pomeriggio (dalle 15.00 alle 19.00), il venerdì (dalle 9.00 alle 17.00) e il sa-bato mattina (dalle 9.00 alle 13.00), a settimane alterne.

strutturaPensata per chi attualmente è già impiegato o, in caso contrario, per consentire a chi non lavora di col-tivare le proprie aspettative professionali.

profIlI professIonalI• Fundraiser Professionista Contribuisce a realizzare la Buona Causa dell’organiz-

zazione nonprofit attraverso la raccolta fondi. Opera all’interno dell’ONP e la rappresenta all’esterno.

• Consulente di Fundraising Assiste l’organizzazione nonprofit su aspetti tec-

nici. Aiuta, indirizza, propone idee. Non raccoglie direttamente fondi, ma contribuisce dall’esterno al successo della stessa.

lavorIamo per essere al tuo fIanco

Ci sono cose che per essere fatte bene hanno bisogno di tempo e di passione. Noi del Master siamo così. Ecco perchè, da 14 anni, scegliamo con cura i migliori docenti italiani e internazionali, proponiamo esperienze inno-vative, garantiamo una didattica accurata, ti seguiamo passo a passo durante e dopo le lezioni e, perché no, ci divertiamo anche insieme a te. Solo così possiamo offrir-ti il miglior percorso professionale del settore. Tutto questo PErChé Ci STai a CuOrE.

Il dIrettore Prof. Valerio Melandri

È consulente, formatore ed esper-to fundraiser. Insegna Principi e Tecniche di Fundraising all’Uni-versità di Bologna e alla Colum-bia University di New York. È direttore del Master in Fund-raising, presidente di Philanthro-py Centro Studi nonché ideato-re e responsabile del Festival del Fundraising, il più importante evento di fundraising in Italia. Scopri di più su: www.valeriomelandri.it

4

Page 5: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Moduli formativie docenti

management del nonprofIt

raccoglIere poco da tantI

5

raccoglIere tanto da pocHI

Fondazioni italianeNicola CortiDirigente Fondazione Umana Mente

Fondazioni europee e americaneChris CarnieRicercatore e consulente Factary

Corporate FundraisingSara BoschettiResponsabile Corporate & Partnership Festival del Fundraising

Grandi DonatoriChiara BlasiConsulente di fundraising

Lasciti TestamentariStefano MalfattiResponsabile sviluppo Fondazione Don Gnocchi

Direct Marketingparte 1Daniele FusiDirettore marketing e fundraising ActionAid

Direct Marketingparte 2Giancarla PancioneResponsabile donatori individuali Save the Children

Database e analisi dei Dati per il Fundraising Gianluca Sordiglioni Responsabile Fundraising, Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson

EmotionraisingFrancesco AmbrogettiDirettore Fundraising Unicef

Eventi per il FundraisingNicola BedogniFundraiser Fondazione Isabella SeràgnoliAlessandra La PalombaraResponsabile Fundraising BolognAIL Onlus

Fundraising OnlineGiorgio TavernitiAmministratore Delegato GT Idea srl

Principi e Tecniche di Fundraising Valerio MelandriDocente Università di Bologna e Columbia University

Fundraising Management & PlanningLuciano ZaninPresidente ASSIF

Lavorare nel Fundraising Adele GuardigliResponsabile stage e placement Master in Fundraising

Strumenti Legali e Fiscali per il Fundraising Carlo MazziniEsperto di legislazione degli enti nonprofit

Economia aziendaleRebecca Levy OrelliDocente Università di Bologna

MarketingGuido AncaraniDocente Università di Bologna

Capstone - Case StudyMauro PicciaiolaResponsabile ufficio fundraising Antoniano Onlus

Page 6: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Opportunità di Stage

ore dI stage400, pari a 3 mesi in full-time oppure 5 mesi in part-time.

doveOrganizzazioni nonprofit, enti pubblici o società di consulenza, in Italia oppure all’estero.

modalItà dI svolgImentoStage o project work.

tra le proposte dI stage puoI trovare realtà dI altIssImo lIvello, sIa sul terrItorIo nazIonale cHe all’estero

alcuni esempi: ActionAid Italia, AIRC, Amnesty International, Antoniano Onlus, AMREF Italia, Arena di Verona, Associazione Ai.Bi, Associazione Amici di Adwa Onlus, Associazione Papa Giovanni XXIII, Associazione Padre Kolbe AIPK Onlus, Associazione Piccoli Punti Onlus, Associazione di Terra Santa, BolognAIL Onlus, Casa della Carità, Collegio Universitario Einaudi, Cooperativa Sociale Tonino Setola Onlus – Scuole La Nave, COOPI, COSPE, FAI, Fondazione ANT, Fondazione Ariel, Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson, Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, Fondazione Progetto Arca Onlus, Fondazione Serena Onlus – Centro Clinico Nemo, Fondazione Teatro San Carlo, Fondazione Umberto Veronesi, Fraternità San Carlo, Global Philanthropic Limited UK, Greenpeace Italia, GVC, Intermòn Oxfam, Intervita Onlus, Istituto Serafico Assisi, Italian Opera Foundation Australia, Istituto Oncologico Romagnolo, Lega del Filo d’Oro, Medici con l’Africa Cuamm, Medici Senza Frontiere, NutriAid Onlus, MOIGE, Ospedale Bambino Gesù, Oxfam Italia, Oxfam Ireland, Politecnico di Milano, Provincia Serafica di San Francesco O.F.M., Royal Free Charity UK, Sait Polytechnic Canada, Save the Children Italia, Slow Food, Telethon, Soccorso Clown Onlus, Terre des Hommes Italia, UNHCR, UNICEF Italia, Università Bocconi, Wikimedia Italia, World Family of Radio Maria, World Vision Italia Onlus e tante altre piccole, medie e grandi ONP.

un percorso professIonale su mIsuraLo stage è il primo passo per inserirti nel mondo del lavoro. PuOi PrOGETTarLO iNSiEME a NOi, al Master uniamo desideri personali e lavoro reale.il responsabile Stage e Placement ti accompagna e ti supporta nell’individuazione delle opportunità di carriera attraverso colloqui individuali di orien-tamento. il confronto continuo e l’attenzione alle aspirazioni personali aiutano ad inserirti con effi-cacia nella professione. un notevole risparmio di tempo e fatica per metterti SubiTO aL LavOrO.

Più di 80 offerte di stage tra cui scegliere!

6

Page 7: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Ottimo PlacementtuttI al lavoroLa prima qualità che chiediamo ad un Master è che ci ripaghi con un lavoro ed è certamente questo uno dei motivi per cui scegliere il Master in Fundraising. I no-stri ex studenti sono inseriti con successo all’interno delle più importanti organizzazioni nonprofit italiane ed estere. E l’ottimo placement conferma le statistiche oc-cupazionali: a un anno dal conseguimento del titolo hai una reale possibilità di inserimento professionale nel mondo del lavoro.

noI cI sIamo sempre… ancHe dopo Il masterSiamo il primo corso in Italia che offre un accompagna-mento professionale continuo: terminato il percorso formativo potrai sempre far riferimento a noi per aiuti, consigli, proposte e colloqui. E non finisce qui: negli anni a seguire riceverai regolari offerte di lavoro, trami-te newsletter, per essere sempre aggiornato sulle ultime opportunità attraverso un canale preferenziale.

per orIentartI professIonalmente

Ti forniamo tutti gli strumenti per orientarti nel mondo del lavoro. Ecco perché proponiamo un seminario esclusivo dedicato all’orien-tamento e una presentazione dettagliata di tutte le opportunità professionali nel fundrai-sing. Ma non solo, ti diamo indicazioni utili su come scrivere il CV e la lettera motivazionale, su come approcciarti e affrontare il colloquio e su dove cercare lavoro. una garanzia per restare al passo con i tempi.

studenti occuPati nel fundraising

doPo il Master

93%

7

Page 8: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

occasioni uniche di formazionefestIval del fundraIsIng700 fundraiser, 60 relatori italiani e internazionali, oltre 70 sessioni formative: tutto questo, e molto di più, è il Festival del Fundraising. il più importante evento per il nonprofit mai realizzato in Italia. Grazie al Master puoi partecipare gratuitamente e conoscere di perso-na i migliori professionisti del settore, intrecciare rela-zioni e inserirti con facilità nel mondo del fundraising.

11-12-13 Maggio 2016 - hotel Parchi del Garda (vr)www.festivaldelfundraising.it

fundraIsIng daYUna giornata di formazione dedicata a un unico tema del fundraising, ogni anno differente. Un’occasione uni-ca di networking e formazione con altri 400 fundraiser per concludere insieme il percorso del Master ed entrare direttamente nel mondo del lavoro. un evento a “ora-rio continuato” dedicato ai nostri Alumni e a te, che fai già parte del nostro gruppo!

Ottobre 2016 - Teaching hub (FC)www.fundraisingday.it

progetta Il tuo pIano dI fundraIsIngIndIvIdualmente: portfolioScegli l’organizzazione nonprofit che preferisci: studia, analizza e sviluppa il suo piano di raccolta fondi per ren-derla sempre più sostenibile! Grazie al confronto diretto e ai preziosi consigli del Direttore del Master realizzi un documento fondamentale per il tuo futuro professiona-le. In pratica una vera e propria consulenza persona-lizzata durante il Master!

In classe: modulo capstoneInsieme ai tuoi compagni di classe realizzi un piano di raccolta fondi rEaLE per un’organizzazione nonprofit del territorio. Il supporto costante del docente e lo Study Tour presso la sede dell’organizzazione ti permettono di toccare con mano e conoscere la realtà che metterà subito in pratica il vostro progetto. Da provare!

8

Page 9: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Modalità d’iscrizione

9

cHI può accedere•laureatiprovenientidatuttelefacoltà•NON laureati, in qualità di uditori

numero IscrIttIMassimo 40. un numero ideale per seguire al meglio le lezioni e confrontarti con i docenti personalmente, ma anche per essere seguito con attenzione durante l’inserimento lavorativo.

come IscrIversIEntro il 14 dicembre 2015 scarica il bando pubblico dell’università di bologna su www.master-fundraising.it e segui la procedura indicata.

le selezIonISono fissate per il 21 dicembre 2015 e consistono in un breve test psico-attitudinale e due colloqui motivazionali.

quota dI partecIpazIoneun percorso formativo avanzato e di alta qualità ha un costo, ma investire sul tuo

futuro non ha prezzo:• € 6.900, pagabili in due rate.• € 6.500 per gli Uditori (non laureati).

compreso nella quota•Tutto,mapropriotuttoilmaterialedidattico•60creditiformativiuniversitari•Serviziopersonalizzatodiorientamento professionale •Inviodiregolarioffertedistageedilavoro•MentoringdelDirettoredelMastersutemi di interesse professionale•Eventispecialidedicatiaglistudenti•PartecipazionegratuitaalFestivaldel Fundraising e al Fundraising Day•Possibilitàdientrareincontattodirettocon la rete alumni•Convenzioniconalberghi,foresteria universitaria e ristoranti della città•Liberoaccessoallaboratorioinformatico e alle altre strutture universitarie•Neglianniaseguire:scontisututtiicorsi e partecipazione gratuita alle lezioni del Master in corso.

Page 10: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Borse di studio borse dI studIo parzIalIDestinate a coprire una parte della quota d’iscrizione e rivolte agli studenti più meritevoli in sede di selezio-ni. Nella scorsa edizione del Master sono state assegna-te 6 borse di studio di merito.

voucHer formatIvIVoucher regionali, provinciali e comunali e borse di stu-dio finanziate da fondazioni. Negli anni passati i nostri studenti hanno usufruito di voucher della Regione Toscana, Campania, Veneto, Marche, Umbria e Puglia, Provincia di Firenze e Grosse-to, Comune di Genova e Fondazione Monza e Brianza Onlus. Resta aggiornato sulle opportunità attuali, visi-tando il sito www.master-fundraising.it alla sezione “borse di studio”.

fInanzIamentIAccedi a un prestito fiduciario ad Honorem senza ga-ranzia e a tasso agevolato. Con il prestito puoi pagare facilmente la quota di iscrizione e restituirla nei succes-sivi 15 anni.

Le date da non dimenticare

14 diceMbre 2015 – scadenza bando21 diceMbre 2015 – selezioni1 febbraio 2016 – scadenza iMMatricolazioni11 febbraio 2016 – inizio lezioni

10

Page 11: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

Bello, bello, bello! Tutto quello che ho sempre voluto fare!Il Master mi ha dato davvero ottime basi per iniziare al meglio questo lunghissimo percorso... di vita!Mary, Medici Senza Frontiere

AMREF è l’organizzazione che ho rincorso da sempre. Quando ho letto la proposta di stage non potevo crederci: AMREF ufficio major donor! Dopo quasi un anno sono ancora qui, sempre più convinta delle mie scelte. Il Master è stato davvero un ottimo investimento.Flaminia, AMREF

MarY

FLaMiNia

Il Master in Fundraising? Una di quelle scelte che rifarei 100 volte!Claudia, BolognAIL Onlus

CLaUDia

Page 12: Master Universitario in Fundraising · 2015. 10. 20. · E uno per uno li conduciamo al mondo del lavoro. Ecco perchè più del 92% dei nostri ex studenti sono impiegati con successo

sede del corsoMaster in FundraisingCampus Universitario, Padiglione CelticoVia Lombardini 5, 47121 Forlì (FC)

perché non ci contatti?Tel. +39 0543 374151Fax +39 0543 374138e-mail [email protected]

le più importanti certificazioni internazionali riconoscono la concretezza e la validità del master:

CFrE - CErTiFiED FuND raiSiNG ExECuTivECertificazione di qualità ricevuta nel 2008 e confermata negli anni a seguire. Siamo ad oggi l’unico ente formativo in italia ad aver ritenuto questo eccellente riconoscimento. www.cfre.org

EFa - EurOPEaN FuNDraiSiNG aSSOCiaTiONSiamo il primo e unico corso italiano ad essere certificato dall’EFA per i nostri standard elevati di qualità e competenze.www.efa-net.eu

aSSiF - aSSOCiaziONE iTaLiaNa FuNDraiSErwww.assif.it

un percorso approvato e in piena collaborazione con:

www.master-fundraising.it


Recommended