+ All Categories
Home > Documents > MEDIA Eur onewsv fak c l’AIdi Storyzy applicata alle...

MEDIA Eur onewsv fak c l’AIdi Storyzy applicata alle...

Date post: 07-May-2018
Category:
Upload: ngohuong
View: 215 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
19
mercoledì 19 luglio 2017 quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design TAG Oggi parliamo di... Repubblica S. Marino pag. 3 Aipem, Ersa, LongLife, Iaki, Vito de Mitri, Triboo, Alberto Paternò pag. 4 Despar , Bpress, Yak, Hyundai Archery World Cup Final pag. 5 John Antoniades, Spark Foundry, Emma Hazan, Hotwire pag. 6 Armando Testa, Taver- nello, Media Italia, Future- Brand, Barilla pag. 7 Sizmek, Rocket Fuel, BrandLoyalty, Disney EMEA pag. 8 Netcomm, Contactlab, Pambianco pag. 9 Euronews, Storyzy, Ansa, AFP, Deutsche Press, Reuters Institute pag. 10 Giallo Zafferano, Monda- dori pag. 11 Italiaonline, 3Bmeteo, Purch pag. 12 Asa pag. 13 Milk Adv, Himalaya, O- One, Smeg pag. 14 Shiseido pag. 15 Saatchi&Saatchi, Pam- pers, Bedeschi film, Lan- caster, A-Tono pag. 16 MarkMonitor pag. 17 Google Home pag. 18 Condé Nast pag. 19 Euronews vs fake news con l’AI di Storyzy applicata alle citazioni verificate Il tormentone fake news ha generato un rinnovato interesse per le notizie verificate e controllate. Dopo l’iniziativa di Ansa con AFP e Deutsche Press, online dai primi di luglio, ecco quella di Euronews per verificare le parole troppe spesso in libertà A pag. 10 MEDIA ADTECH Il settore adtech comincia a consolidarsi: Sizmek vuole acquisire Rocket Fuel A pag. 8 PERSONA Shiseido: web e atti- vità sul territorio a supporto dei lanci del 2° sem A pag. 15 NORMATIVE Contro gli stereotipi di genere l’ASA chiede una regolamentazione più stringente A pag. 13 BUSINESS - Aipem vince la gara Ersa - LongLife affida a Iaki digital mktg A pag. - Despar Italia affida a Bpress PR corporate - A Yak il digital della Hyundai Archery World Cup Final A pag. 4 AGENZIE John Antoniades guida lo sviluppo di Spark Foundry come Mana- ging Director of Global Business A pag. 6 PERSONA Milk Adv firma due lanci per la multinazio- nale Himalaya A pag. 14 ECOMMERCE BUSINESS Turismo San Marino apre gara per servizi di consulenza strategica e promozione Obiettivo la riqualificazione e diffusione dell'immagine di San Marino come desti- nazione turistica A pag. 3 L’ecommerce lifestyle cresce del 40% anno su anno ma vale solo il 7,5% del mercato Moda, beauty e design intercettano nicchie mondiali e rappresentano un’opportunità per le aziende del Made in Italy A pag. 9 TBWA PARIS FIRMA UN NUOVO FILM PER MCDONALDS CHE ESPLORA LE SFUMATURE DEI RAPPORTI FAMILIARI, NELLE QUALI IL BRAND SI INSERISCE COME LUOGO DI RICONNESSIONE E RICONCILIA- ZIONE. LA CDP È HELLOSTRANGER, IL REGISTA LOUIS SUTHERLAND IN AUSTRALIA LEXUS HA PROPOSTO ALLO SCRITTORE DI BESTSELLER JAMES PATTERSON DI PROVARE LA NUOVA LC 500 COUP E DI ESPRIMERE LE SUE IMPRESSIONI. NE È NATA UNA RECENSIONE, E DA QUESTA UN FILM, CHE VA BEN OLTRE LA MERA DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE. L’IDEA È STATA DI M&C SAATCHI www.brand-news.it
Transcript

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TAGOggi parliamo di...Repubblica S. Marino pag. 3Aipem, Ersa, LongLife,Iaki, Vito de Mitri, Triboo,Alberto Paternò pag. 4Despar , Bpress, Yak,Hyundai Archery WorldCup Final pag. 5John Antoniades, SparkFoundry, Emma Hazan,Hotwire pag. 6Armando Testa, Taver-nello, Media Italia, Future-Brand, Barilla pag. 7Sizmek, Rocket Fuel,BrandLoyalty, DisneyEMEA pag. 8Netcomm, Contactlab,Pambianco pag. 9Euronews, Storyzy, Ansa,AFP, Deutsche Press,Reuters Institute pag. 10Giallo Zafferano, Monda-dori pag. 11Italiaonline, 3Bmeteo,Purch pag. 12Asa pag. 13Milk Adv, Himalaya, O-One, Smeg pag. 14Shiseido pag. 15Saatchi&Saatchi, Pam-pers, Bedeschi film, Lan-caster, A-Tono pag. 16MarkMonitor pag. 17Google Home pag. 18Condé Nast pag. 19

Euronews vs fake news con l’AI diStoryzy applicata alle citazioni verificateIl tormentone fake news ha generato un rinnovato interesse per le notizie verificate econtrollate. Dopo l’iniziativa di Ansa con AFP e Deutsche Press, online dai primi di luglio,ecco quella di Euronews per verificare le parole troppe spesso in libertà A pag. 10

MEDIA

ADTECHIl settore adtech cominciaa consolidarsi: Sizmekvuole acquisire RocketFuel A pag. 8

PERSONAShiseido: web e atti-vità sul territorio asupporto dei lancidel 2° sem A pag. 15

NORMATIVEContro gli stereotipi di genere l’ASA chiede unaregolamentazione piùstringente A pag. 13

BUSINESS- Aipem vince la garaErsa- LongLife affida a Iakidigital mktg A pag. - Despar Italia affida aBpress PR corporate- A Yak il digital dellaHyundai ArcheryWorld Cup Final

A pag. 4

AGENZIEJohn Antoniades guidalo sviluppo di SparkFoundry come Mana-ging Director of GlobalBusiness A pag. 6

PERSONAMilk Adv firma duelanci per la multinazio-nale Himalaya

A pag. 14

ECOMMERCE BUSINESS

Turismo San Marino apregara per servizi di consulenzastrategica e promozioneObiettivo la riqualificazione e diffusionedell'immagine di San Marino come desti-nazione turistica A pag. 3

L’ecommerce lifestyle crescedel 40% anno su anno mavale solo il 7,5% del mercato Moda, beauty e design intercettano nicchiemondiali e rappresentano un’opportunitàper le aziende del Made in Italy A pag. 9

TBWA PARIS FIRMA UN NUOVO FILM PER MCDONALD’S CHEESPLORA LE SFUMATURE DEI RAPPORTI FAMILIARI, NELLE QUALI ILBRAND SI INSERISCE COME LUOGO DI RICONNESSIONE E RICONCILIA-ZIONE. LA CDP È HELLOSTRANGER, IL REGISTA LOUIS SUTHERLAND

IN AUSTRALIA LEXUS HA PROPOSTO ALLO SCRITTORE DI BESTSELLERJAMES PATTERSON DI PROVARE LA NUOVA LC 500 COUP E DIESPRIMERE LE SUE IMPRESSIONI. NE È NATA UNA RECENSIONE, E DAQUESTA UN FILM, CHE VA BEN OLTRE LA MERA DESCRIZIONE DELLECARATTERISTICHE TECNICHE. L’IDEA È STATA DI M&C SAATCHI

www.brand-news.it

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS PAG. 3

Turismo San Marino, online il bando pubblico perl’affidamento dei servizi di consulenza strategicaL’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino hapubblicato sul sito  www.visitsanmarino.com  (sezioneBandi) e sul portale www.pa.sm  (sezione BandiPubblici) il Bando per l'affidamento del servizio di consu-lenza per la realizzazione del piano strategico per lo svi-luppo del turismo della Repubblica di San Marino per ilquinquennio 2018-2022, del piano di promozione trien-nale (2018-2020), del piano di promozione annuale (2019)e per il rilancio dell’osservatorio turistico.Il bando è finalizzato all’affidamento ad aziende specializ-zate in consulenza e marketing turistico la realizzazione diservizi di consulenza strategica finalizzati alla riqualifica-zione e diffusione dell'immagine della destinazione turistica“San Marino” e allo sviluppo economico della stessa, da at-tuarsi attraverso la valorizzazione integrata del territorio e

delle sue risorse storico-culturali,naturalistiche, enogastronomichee umane volte al rilancio compe-titivo del prodotto turistico dellaRepubblica di San Marino, comeprevisto dalla Legge nr. 22/2006“Legge Quadro sul Turismo”.Le aziende interessate all'affida-mento del servizio di consu-lenza, dovranno far pervenire le offerte presso l'Ufficio delTurismo, con le modalità contenute nel bando, entro e nonoltre le ore 14.00 del 18 agosto.Per ogni chiarimento è possibile contattare l’Ufficio delTurismo al numero 0549 882914, email [email protected].

ITALIAGARE

Aipem vince la gara per le attivitàdi comunicazione dell’Ersa

L’ERSA, agenzia regionale per lo sviluppo rurale delFriuli Venezia Giulia, ha scelto Aipem dopo una garacon procedura pubblica per la gestione delle iniziativedi comunicazione e promozione in Italia. Si tratta di unprogramma che prevede la partecipazione a fiere,mostre ed eventi: dal Giro d’Italia a Vinitaly, dalla Bar-colana  al Collisioni Festival  di Barolo, dal  FriuliDoc all’Artigiano in Fiera di Milano, e molti altri.Con questo incarico l’agenzia udinese diretta da PaoloMolinaro rafforza la specialità nel settore food: nel pro-prio portafoglio clienti annovera le  Latterie Friulane (Par-malat), il Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio, iprodotti senza glutine  Piaceri Mediterranei, isurgelati bofrost, le pizze Roncadin e i salumi Bechèr.

Vito de Mitri è il nuovo Chief Marketing Officer di Triboo Media.Nel team entra anche Alberto Paternò

Vito de Mitri ha assunto il ruolo diCMO di Triboo Media. Specializzatoin Web Marketing presso la SDALuiss Guido Carli, Vito De Mitri vantaun’esperienza decennale come Ad-vertising Marketing Manager per al-cune importanti realtà digitali italianequali ItaliaOnline, Libero e Matrix.Dopo l’esperienza biennale come

Advertising Marketing & Operation Director per Blogo.it, entraa far parte di Triboo Media nel ruolo di Chief Marketing Officer,con l’obiettivo di definire e coordinare tutte le strategie globalia supporto del posizionamento strategico della company.Il team marketing, inoltre, si amplia anche con l’ingresso di Al-berto Paternò che, cresciuto in Blogo.it come Advertising Mar-keting & Sales Specialist, contribuirà nell’operatività quotidianaa definire l'offerta commerciale della concessionaria.

LongLife affida a Iaki la gestionedelle attività di digital marketingIaki, agenzia milanese di brand engagement, ha preso in ca-rico l’ideazione e la gestione delle attività di digital marketingdi LongLife, attiva nel campo degli integratori alimentari daoltre 30 anni. La strategia combina attività creative, di mediaplanning e di social media marketing per supportare i risultatidell’e-commerce. “Abbiamo scelto Iaki perché siamo convinti della strategia checi è stata proposta: ci aiuterà a gestire la nostra digital identity,ottenere risultati tangibili in ambito social e web e ottimizzarela performance del nostro e-commerce,” spiega Laura Biagini,Responsabile della Comunicazione di Phoenix, l’azienda cheproduce e distribuisce sul mercato farmaceutico, erboristico eparafarmaceutico i prodotti LongLife.

Nuovi incarichi

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESSNOMINE PAG. 4

Brand NewsDirettore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca OrmaArmida Cuzzocrea

Testata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del 25/11/2011La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’editore

partita iva 07599810962ISSN 2499-8095

Per i comunicati: [email protected] la pubblicità: [email protected]

Editrice: Brand News Media Group S.r.l. Piazza Tommaseo 2/a, Milano. Tel: 334/9481654

Vito de Mitri

Il team di Aipem: da sx Stefano Mainardis, DariaBiasizzo, Maurizio Clemente, Nicola Donda, Susanna Fontana, Stefano Sebastianelli

Despar Italia affida a Bpressun nuovo percorso di comunicazione corporateDespar Italia, consorzio di cui fanno parte sei aziendeassociate che operano con le insegne Despar, Euro-spar e Interspar, ha scelto come partner strategicoBpress, affidando all’agenzia milanese l’incarico disviluppare un piano di media relations per aumentarela visibilità dell’insegna, presente in Italia dagli anniSessanta. L’agenzia seguirà la consulenza strategicae le attività di PR con l’obiettivo di rafforzare la leader-ship della brand sul mercato italiano

“Despar Italia, tra le prime dieci insegne della GDOitaliana, conferma un processo di crescita anche inquesto ultimo anno e continua a investire sull’Italia. Edè proprio partendo dai nostri traguardi che abbiamodeciso di intraprendere un nuovo progetto di comu-nicazione per consolidare anche la nostra immaginedi marca” - spiega Lucio Fochesato, Direttore Gene-rale di Despar Italia. “Un focus importante sarà quellolegato al successo della nostra Marca del Distributoree alla qualità raggiunta nei segmenti premium, saluti-stico e biologico così come nei prodotti di filiera”.Il team Bpress dedicato a Despar Italia è seguitodalla Divisione Corporate guidata dall’Associate Di-rector Beatrice Caputo, con Valeria Alunni comeClient Manager ed Eleonora Bresesti come AccountExecutive.

Hyundai Archery World Cup Final, aYak agency la comunicazione digital

Sarà Yak Agency a curare la comunicazione digital dellaHyundai Archery World Cup Final, la finale di Coppa delMondo di Tiro con l’Arco, in programma allo Stadio deiMarmi di Roma il prossimo 2 e il 3 settembre. L’agenzia di Marco Dalla Dea e Giovanni Cecolin, specia-lizzata in azioni di comunicazione integrata e content mar-keting in ambito aziendale e sportivo, è già al lavoro conuna serie di attività teaser sui canali social dell’evento (Fa-cebook, Instagram e Twitter) per promuovere la competi-zione attraverso i contenuti sportivi da un lato e spingere ilticketing dall’altro. L’agenzia sta lavorando su content production e pianifica-zione media per comunicare la manifestazione che porterànella capitale i migliori 32 arcieri del mondo e migliaia di ap-passionati. La comunicazione è declinata in inglese e in ita-liano, per rispondere al profilo internazionale dell’evento e altarget di pubblico potenzialmente interessato ad assistervi.Durante le gare, inoltre, un team dell’agenzia seguirà livela competizione direttamente dallo Stadio dei Marmi, peraggiornare costantemente i followers sull’andamento dellegare, ma anche per raccontare aneddoti e curiosità sui pro-tagonisti attraverso immagini, video e interviste. Il progetto coinvolge 6 professionisti dell’agenzia: oltre al-l’account e al project manager, sono impegnati l’art director,lo strategist web, un fotografo e un social media manager.

Nuovi incarichi

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS PAG. 5

Lucio Fochesato, Direttore Generale di Despar Italia

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AGENZIE

John Antoniades alla guida dello sviluppo di SparkFoundry come Managing Director of Global BusinessUna decina di giorni fa Publicis Media ha ribattezzato Spark Foundry la sigla media Mediavest|Spark

Spark Foundry annuncia lanomina di John Antoniadesalla carica di Managing Di-rector of Global Business.Nel suo nuovo ruolo, Anto-niades avrà il compito di gui-dare la crescita dell’agenzia,dopo il recente rebranding,al di fuori degli Stati Uniti.Antoniades sarà anche re-sponsabile della gestione

dei rapporti con i principali clienti a livello globale, coor-dinati al di fuori degli Stati Uniti, tra cui: Bel, UBS, Brown-Forman e King. Collaborerà strettamente con il GlobalExecutive Team per garantire la concretizzazione delnuovo posizionamento di Spark Foundry in tutti i paesi.Da oltre 20 anni in  Publicis Groupe, Antoniades assume

il nuovo ruolo dopo aver guidato la crescita e la trasfor-mazione del Gruppo in diversi paesi. Recentemente il suocontributo è stato fondamentale per il successo di alcuniimportanti new business di Publicis Media, tra cui Visa,Fiat Chrysler e Merck.Antoniades ha guidato Starcom Mediavest Group neipaesi MENA, come regional CEO, contribuendo in modosignificativo alla trasformazione del Gruppo, sviluppandocompetenze in ambito dati, tecnologia e  contenuto, tra-sversalmente sui diversi paesi. Sotto la sua leadership ilGruppo è cresciuto fino a diventare il primo player inognuno dei mercati dell’area gestita, ottenendo diversi ri-conoscimenti, tra cui Media Agency of the Year nei festi-val di settore Dubai Lynx e Cristal Festival.Antoniades riporterà a Chris Boothe, US Chief ExecutiveOfficer di Spark Foundry, e sarà membro del ComitatoEsecutivo Globale dell’agenzia.

John Antoniades

GLOBALNOMINE

Hotwire, agenzia globale di relazioni pubbliche e comunicazione integrata, ha an-nunciato la nomina di Emma Hazan a Global Head of Consumer di Hotwire. In que-sto ruolo, di recente creazione, Hazan avrà il compito di far crescere in manierasignificativa il business consumer di Hotwire a livello globale, oltre ad accrescerela conoscenza e l’esperienza dell’agenzia in questo settore. Emma lavorerà a strettocontatto con i vari team consumer delle varie sedi Hotwire in Europa e negli statiUniti al fine di incrementare le possibilità di new business o di potenziare l’offertaper i Clienti esistenti. Si occuperà, inoltre, di fornire un ulteriore supporto strategicosu clienti chiave come HomeAway, SpareRoom, Deliveroo, Tinder, eBay e Twitter. Emma Hazan lavora in Hotwire da ben dodici anni e, nel corso della sua carriera, si èoccupata di campagne di comunicazione per alcuni dei più importanti brand globali:da O2 a Blackberry, passando per Shazam, Hotels.com, Vodafone, Google e GoPro.

GLOBALNOMINE

Emma Hazan assume il ruolo di Global Head of Consumer di Hotwire

PAG. 6

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 7ALIMENTARI

Tv e digital di A. Testa per il concorso di TavernelloIl marchio rilancia la promozione estiva con una campagna tv e digital con banner e pre-roll

Armando Testa firma lacampagna pubblicitaria asupporto del Concorso Ta-vernello Frizzante. L’ope-razione garantisce unpremio certo ogni due bot-tiglie acquistate. E’ possi-bile scegliere tra hotel,ristoranti, attrazioni e ci-nema. Lo annuncia festoso il fil-mato in onda sulle princi-

pali reti televisive nazionalie sui principali canali sa-tellitari. E' prevista ancheuna campagna digital conbanner e pre-roll.Il filmato è ideato dal-l’agenzia Armando Testasotto la direzione creativadi Piero Reinerio. La pro-duzione è stata curata daLittle Bull. Pianificazione diMedia Italia.

ITALIACONCORSI

FutureBrand crea la brand identity di due nuove linee di pastaBarilla: una linea di pasta biologica e i “Legumotti”, una gammadi prodotti a base di legumi. “Per la linea bio, il cui pack e ̀globalee costituisce percio ̀una nuova icona mondiale per chi ha sceltola filosofia del bio,” spiega Claudio Burchi, Senior Account Di-rector di FutureBrand, “ci siamo ispirati al concetto di purezza,perche ́la materia prima utilizzata e ̀totalmente naturale e non pro-cessata. Abbiamo scelto di rappresentare il concept attraversoun key visual iconico che rappresenta la pasta che cresce diret-tamente sulla spiga, senza intermediazioni.” Stefano Missoli, De-sign Director, aggiunge: “Abbiamo schiarito il blu iconico deipack Barilla per renderlo piu ̀naturale e, per ribadire l’idea di ge-nuinita ̀assoluta di cui Barilla si fa garante, abbiamo scelto unfont irregolare per scrivere ‘Bio’”.

ITALIAPACKAGING, PRODOTTI

FutureBrand crea la brand identity di due nuove linee di pasta Barilla

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

ADTECHENTERTAINMENT

Il settore adtech comincia a consolidarsi: Sizmekannuncia di voler acquisire Rocket FuelLa transazione dovrebbe essere completata entro la fine di questo trimestreSe sarà confermato il valore di 2,60 dollari per azione, Roc-ket Fuel passerà sotto il controllo di Sizmek per 145 milionidi dollari e tornerà a essere una società privata dopo l’IPOdel 2013, quando però un’azione valeva 29 dollari. La transazione dovrebbe essere completata entro la finedi questo trimestre – il merger prevede che Rocket Fuelpossa sollecitare altre offerte per un periodo di 30 giorni– portando in dote a Sizmek le DSP, DMP e gli analyticsbasati sull’intelligenza artificiale che hanno fatto crescereRocket Fuel e creando una combinazione complementareche potrà spaziare dall’ad serving al programmatic sul-l’intera pianificazione media, contesto e creatività inclusi.Secondo il comunicato stampa diffuso da Rocket Fuel, le

due aziende insieme hanno un portfolio di oltre 20milautenti di pubblicità e 3.600 agenzie in più di 70 paesi nelmondo. Insieme alla notizia dell’acquisizione Rocket Fuel ha an-nunciato una trimestrale debole per il periodo marzo-giu-gno, con ricavi in calo da 43 a 42 milioni di dollari.

GLOBALADTECH

BrandLoyalty, leader mondiale nei programmi di fideliz-zazione nel retail alimentare, ha siglato un accordo trien-nale con Disney EMEA volto a sviluppare programmi difidelizzazione in Europa, Medio Oriente e Africa. La par-tnership, che sarà operativa a partire da gennaio 2018,riguarderà i brand Disney, Star Wars, Pixar e Marvel.BrandLoyalty e Disney dal 2014 hanno sviluppato diverseloyalty promotion per insegne retail di tutto il mondo. Trale best practice italiane, la campagna Rollinz di Star Warscon Esselunga e la promozione Marvel Megapopz conCarrefour. Analizzando i bisogni dei consumatori, le loro abitudini e leloro passioni, BrandLoyalty (parte di Alliance Data System,leader globale nei programmi di loyalty data-driven) pro-getta e realizza campagne promozionali e programmi fe-deltà volti a incentivare il sell out. Progetti di marketing che

possono avvantaggiarsi di piattaforme digitali come app eaugmented reality e meccaniche che intercettano il vigoredel lancio cinematografico. “Un tempismo che sicuramentepotremo replicare nei prossimi anni proprio grazie al nuovoaccordo con Disney che ci permetterà di proporre pro-grammi esclusivi messi a punto con il corretto timing”, com-menta Stefano Araldi, General Manager BrandLoyalty Italia.

EMEALOYALTY, PROMOZIONI

BrandLoyalty si aggiudica per tre anni i programmi di fidelizzazione di Disney EMEA

PAG. 8

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

ECOMMERCE

L’ecommerce dei prodotti lifestyle cresce del 40%anno su anno ma vale solo il 7,5% del mercato totaleIl primo convegno Netcomm Focus Lifestyle ‘Rivoluzione digitale: opportunità e sfide per leaziende della moda, del beauty e del design’ organizzato in collaborazione con Pambianco haanalizzato la trasformazione in atto nelle imprese dei settori simbolo del Made in ItalyFashion, beauty, design, categorie merceologiche che inter-cettano nicchie mondiali, sono quelle ad avere oggi la mag-giore potenzialità di successo e non a caso le aziende delMade in Italy stanno integrando il canale digitale nei loro pro-cessi di espansione globale. Secondo i dati presentati alconvegno Netcomm Focus Lifestyle, il primo degli appunta-menti verticali che il consorzio organizzerà nei prossimi mesi,si nota come dal 2015 a oggi, a livello globale, il fashion haregistrato un incremento di circa il 42% per un valore di 391miliardi di dollari, seguito dal beauty con il 42% pari a 84,5miliardi e infine il design che registra una crescita di oltre il36% con 133 miliardi di dollari. Tuttavia oggi solo il 7,5% degli acquisti si finalizza in questocanale e quello fisico rimane prevalente rispetto all’online. “Per questi settori del Made in Italy il digitale è una sceltapropulsiva potente” afferma Roberto Liscia, Presidente diNetcomm. “È necessario che le imprese sappiano fare retee si avviino verso un percorso di cambiamento. La valoriz-zazione dei distretti e delle vie della moda italiane attraversopiattaforme online, come già è accaduto per esempio adAmsterdam, consentirebbe ai consumatori italiani ma anchee soprattutto ai turisti stranieri, di poter continuare l’espe-rienza di acquisto una volta tornati a casa e creerebbe unforte legame con il brand”.Oggi l’online deve essere considerato come un canale divendita e di contatto, capace di profilare in modo estrema-mente puntuale l’utente. Il nuovo consumatore digitale pre-tende di parlare con l’azienda in modo immediato e diretto,attraverso una pluralità di interfacce (negozio fisico, negozioonline, social, app, etc.) vivendo un’esperienza unica e per-sonalizzata. Se conSideriAmo il Segmento luxury, l’online in-fluenza oltre un terzo delle vendite retail totali, con una rile-vanza in crescita anno su anno; nel 2016 la percentualee-commerce sul fatturato globale retail è stata del 36%, di

cui il 7,4% da vendite realizzate direttamente online e il28,5% da acquisti conclusi in store ma guidati dall’online.Inoltre, gli e-shopper che utilizzano un solo canale hanno uncomportamento di acquisto meno intenso di chi ne usa al-meno due; questi ultimi infatti fanno registrare una spesamedia annua superiore.Anche il punto venditA fiSico Si deve ridiSe-gnAre e ridefinire, garantendo una continuità nell’espe-rienza del consumatore, anche quando questa transita da uncanale all’altro, creando un ecosistema di unified commerce.Non a caso su un’analisi di oltre 44.000 negozi in Italia, 22.000sono risultati attivi con servizi legati all’e-commerce dove, traquelli maggiormente proposti, circa il 20% è rappresentato dalritiro degli acquisti online, il 4,6% da quelli prenotati online euna percentuale appena sopra l’11% dai servizi abilitati alreso. Se si guarda invece il settore merceologico, i negozi deiprodotti lifestyle risultano tra i più attenti a offrire un’esperienzaimmersiva, tanto che il 53% dei punti vendita che erogano ser-vizi legati al’e-commerce è relativo al fashion, l’11% al luxury,il 9% all’arredamento e infine il 2% al beauty.clienteling e perSonAlizzAzione dei contenuti.Marco Pozzi, Senior Advisor di Contactlab, commenta “Lacrescita del canale e-commerce sta iniziando a rallentare,soprattutto nelle geografie anglosassoni, e sempre più aibrand conviene focalizzare l’attenzione sul customer enga-gement digitale dei clienti che acquistano in negozio, che èdimostrato comprino più frequentemente e spendano di più.Tuttavia i contenuti su web, social e digital direct marketingoggi appaiono ancora molto standardizzati, e spesso a livellolocale c’è ben poco oltre alla mera traduzione. La nuovasfida è quindi quella di aumentare il livello di personalizza-zione dei contenuti, utilizzando anche le forze già in campocome i sales associate, già presenti in tutti i negozi delmondo e con la migliore conoscenza dei clienti: il clientelingè la nuova Digital Frontier”.

ITALIADATI, ECOMMERCE

PAG. 9

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Euronews dà il suo contributo alla battaglia contro le fakenews con l’AI di Storyzy applicata alle citazioni verificateSe non altro, il tormentone fake news - comunque lontano dall’essere risolto - ha generato un rinnovatointeresse per le notizie verificate e controllate. Dopo l’iniziativa di Ansa con France Press e DeutschePress, online dai primi di luglio, ecco quella di Euronews per verificare le parole troppe spesso in libertà

Un nuovo verticale si aggiunge al rinnovato interesse perle notizie verificate e controllate: dopo il lancio in giugnodi European News Data Hub, primo sito di data news rea-lizzato in Europa da Ansa con le agenzie di stampaFrance Press e Deutsche Press, ora il canale di informa-zione che copre gli avvenimenti internazionali da una pro-spettiva europea, si allea con la startup Storyzy e realizza‘All Quotes’, sito che raccoglie migliaia di citazioni auten-tiche e verificate. Secondo Euronews, molti dimenticanoche le citazioni false giocano un ruolo importante nella dif-fusione delle notizie false, fenomeno particolarmente in-tenso sui social network. Chi vorrà verificare – econdividere – l’autenticità di una citazione da adesso puòrivolgersi al servizio automatico e alimentato dalla tecno-logia in linguaggio naturale di Storyzy, dove oltre alle ci-tazioni verificate c’è anche la funzione Quote Verifier, undata base che contiene 15 milioni di citazioni, raccolte apartire dal 2015. Secondo il comunicato di Euronews, giàcentinaia di argomenti sono stati sottoposti al fact chec-king, dal conflitto in Siria a Facebook, dalla Brexit al cam-biamento climatico, e oltre 110mila esperti globali hannoognuno una pagina individuale con le loro dichiarazioniautentiche. Il sistema di AI messo a punto da Storyzy ag-giunge automaticamente una media di 400 pagine per-sonali al giorno.

newS certificAte. È finanziato dalla CommissioneEuropea, di cui si è aggiudicato un bando, ma rimane in-dipendente a livello editoriale l’European Data News Hub (EDNH), dedicato al data journalism. Le notizie, basate su numeri e fonti certificate, sono a di-sposizione dei media europei e internazionali gratuita-mente e sono corredate da materiale multimediale, daivideo ai grafici interattivi. La piattaforma multilingue – in-glese, italiano, francese, tedesco e spagnolo – ha anchesiglato una collaborazione con Datenfreunde GmbH(OpenDataCity) per lanciare una serie di sondaggi d’opi-nione sui principali argomenti di interesse europei trattatida EDNH.

fAct checking in Aumento. Negli ultimi 10 anni, se-condo un report del Reuters Institute, in Europa sono statilanciati oltre 50 progetti di fact checking – anche se 1/3di questi ha chiuso i battenti o lavora in modo occasionale– dopo il primo, lanciato da Channel 4 News nel 2005 perverificare le notizie relative alle elezioni parlamentari bri-tanniche. Il report analizza i due principali modelli di factchecking adottati in Europa, spiega che la robustezzadella credibilità di media e istituzioni è direttamente pro-porzionale alla percezione del ruolo del fact checking edefinisce ciò che in atto come “un’istituzione democra-tica”.

EUROPADIGITAL, EDITORIA, AI, DATI

PAG. 10

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Giallo Zafferano coinvolge i fan nella realizzazione del giornalesui social, dalla scelta della copertina alla ricetta del meseOgni mese su Facebook una media di 5.000 voti per l’A/B test che porta alla scelta della copertinaGiallo Zafferano continua a mantenereanche su carta uno stretto legame conl’audience digitale, pari a 6 milioni diutenti unici mensili, e la fanbase socialdi più di 5,2 milioni di utenti, mentrel’app registra  quasi 7 milioni di dow-nload e il cartaceo diffonde in media200.000 copie. Alla base di questi risultati, la capacitàdel sito di coinvolgere il proprio pub-blico, in un’interconnessione continuafra web, social network e magazine inedicola, come dimostrato dalla grandepartecipazione al making-of del gior-nale diretto da Laura Maragliano.Ogni mese i lettori diventano protagoni-sti attivi della realizzazione di ogninuovo numero. La redazione sottoponeinfatti attraverso la  paginaFacebook  due possibili copertine delperiodico, sulle quali gli utenti sono in-vitati a esprimere una preferenzausando le reaction “mi piace” e “love”.Un’iniziativa che ha raggiunto daaprile  più di 1 milione di persone,con una media di oltre 5.000 voti perogni numero. Tra le sfide più parteci-pate, quella per la cover di maggio,"Quattro paste da preparare in un ba-leno" contro ”Sei varianti di Sandwich",che ha visto la vittoria del piatto per ec-cellenza in Italia, con il 55% delle prefe-renze sul totale di oltre 12.000 voti. Conlo stesso meccanismo di making-of èstata scelta la copertina del nuovo nu-

mero di GialloZafferano  inedicola, dedi-cata a "8 spa-ghettate diFerragosto",preferita dal74% dei vo-tanti sulla con-c o r r e n t e"Picnic di fer-ragosto".L'engagement degli utenti non si fermaalla sola scelta della copertina. I lettoridelle rivista vengono chiamati anche avotare la ricetta preferita del mese pub-blicata nella rubrica "Sfida a tre", in cuii tre capisquadra di Giallo Zafferano siconfrontano su una tematica culinariacomune. La gara di luglio, dedicata al-l'insalata di pasta,  ha recepito più di1.000 voti, decretando le "Farfalle allarucola" di Aurora vincitrici. Grande par-tecipazione anche per il contest che ilmagazine di Giallo Zafferano fa con ipropri lettori. Per ogni sfida più di 100ricette vengono inviate dagli utenti conl’obiettivo di aggiudicarsi il titolo di mi-glior piatto con i tre ingredienti propostidalla redazione ed essere pubblicatisul numero successivo. Nelnuovo Giallo Zafferano in edicola la pie-tanza vincitrice del contest con i tre in-gredienti di agosto: olive verdi, pollo,cipolla rossa.

ITALIAEDITORIA, SOCIAL

PAG. 11

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Purch lancia S2S, sistema diheader bidding programmatic cheottimizza i rendimenti degli editoriSono già 30 le sorgenti di domanda, DSP e net-work supportati dalla piattaforma proprietaria

Purch, il gruppo editoriale e digital marketplace in ambitotecnologico, proprietario di Tom’s Hardware Italia, ha lan-ciato sul mercato italiano di S2S, il proprio sistema di headerbidding server-to-server che confronta le offerte di 30 de-mand partner. S2S include una varietà unica di fonti di ri-cerca (Rocket Fuel, AdExchange, Rubicon e Adiform percitarne solo alcune) che funzionano con un approcciocross-channel - da display, native e video - e un modello in-novativo di prezzi che è stato progettato per ottimizzare i ri-sultati dell'asta e aumentare il rendimento fino al 50-75%.La piattaforma, ora operativa per Tom’s Hardware Italia,verrà presto aperta anche a terze parti, offrendo quindi l’op-portunità ad altri editori interessati di trarre vantaggio daquesta tecnologia. La tecnologia introdotta da Purch alla base di S2S si chiamaRAMP (revenue and advertising management platform) chepermette di risolvere un problema comune a molti editori:gestire i partner per l'offerta di spazi. Una volta acquisite leinformazioni sulle offerte, le salva e memorizza. Infine ap-plica analisi per comprendere il vero valore di mercato ditutto l’inventario. Grazie alla migliore concorrenza tra diversicircuiti programmatic partner (DSP) è così possibile spun-tare i prezzi più alti e ottimizzare i rendimenti.Roberto Buonanno, Country Manager di Purch e responsa-bile di Tom's Hardware Italia. "Abbiamo sviluppato una so-luzione che ci aiuta a catturare il valore di mercato reale deinostri asset in un momento in cui l'uso del programmaticporta inevitabilmente verso il basso il valore dell'inventariodegli editori: si tratta di un potente strumento che può cam-biare le dinamiche del mercato e siamo veramente entusia-sti di usarlo per primi in Italia."

Come anticipato in occasione della presentazione almercato della rinnovata concessionaria IOL Adverti-sing, è stata siglata la partnership con il sito di previ-sioni del tempo 3Bmeteo, che conta oltre 12 milioni diutenti e 160 milioni di pagine viste al mese. Con questoaccordo, 3Bmeteo affida a Italiaonline la concessionein esclusiva della vendita degli spazi pubblicitari sulsito www.3bmeteo.com.

Gli spazimessi a di-spos iz ioneda Italiaon-line su3Bmeteo ri-g u a r d a n otutti i formati

offerti dalla concessionaria IOL Advertising. In partico-lare, saranno erogati formati display, video, mobile eformati speciali con possibilità di targettizzare l’au-dience in base all’area geografica (località) e alle con-dizioni meteorologiche. Andrea Chiapponi, CCO Large Account di Italiaonline,ha commentato “Questo accordo amplia e rafforza l’of-ferta gestita dalla concessionaria, in particolare sul mo-bile e su pianificazioni geo e weather driven”.“Negli ultimi due anni 3Bmeteo è cresciuta come au-dience giornaliera del 30% circa all'anno, avvicinandosialla posizione top dei siti meteo. Questo grazie ad unacura dei contenuti, fatti non solo da previsioni meteo,ma anche di attività redazionale, punto di forza unostaff di ben 12 meteorologi certificati, che assicuranoprofessionalità scientifiche, affiancati da un gruppo ITcollaudato”, ha commentato Massimo Bettinelli, Ad diMeteosolutions-3Bmeteo.

Italiaonline è la nuovaconcessionaria di advertising di 3Bmeteo

ITALIACONCESSIONARIE, DIGITAL

ITALIAEDITORIA, ADTECH, PROGRAMMATIC

PAG. 12

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NORMATIVE

Contro gli stereotipi di genere l’ASA chiede unaregolamentazione più stringenteL’Advertising Standard Authority (ASA), omologa britannica dell’Istituto Italiano di Autodisciplina,ha chiesto una più stringente regolamentazione degli annunci pubblicitari che raffigurano ledonne con ruoli o caratteristiche stereotipateBasandosi sui risultati del suo nuovo report‘Depictions, Perceptions and Harm’, l’Adverti-sing Standard Authority (ASA), omologa del-l’Istituto Italiano di Autodisciplina, ha chiestouna più stringente regolamentazione degli an-nunci pubblicitari che raffigurano le donne conruoli o caratteristiche stereotipate che “potreb-bero essere dannosi per le persone, compresiquegli annunci che prendono in giro le per-sone che non si conformano agli stereotipi digenere”. Urgenza che è stata recepita dalCommittees of Advertising Practice che svilup-perà nuove regole in proposito. La revisione, sostenuta anche da una ricercaindipendente condotta da GfK, ha evidenziatocome gli interventi di ASA abbiano ottenutobuoni risultati in fatto di immagini che mercifi-cano il corpo femminile o che mostrano donneinaccettabilmente magre, ma anche che cisono ancora in circolazione troppe pubblicitàche possono potenzialmente danneggiare lepersone, la loro autostima e il loro ruolo nellasocietà. ASA rassicura che non intende bandire qual-siasi forma di stereotipo di genere, e pur con-siderando contesto e contenuto indica alcunicasi che potrebbero rivelarsi problematici: peresempio, un annuncio in cui i familiari creanodisordine mentre la donna è l’unica a mettereordine, oppure un altro in cui una certa attivitàviene presentata come inappropriata per unragazzo perché genericamente associata alleragazze e viceversa, o ancora un uomo che

cerca, fallendo, di applicarsi a semplici compitida genitore o casalingo. “Ritratti che rinforzanouna visione datata e stereotipata dei ruoli digenere nella società possono giocare la loroparte nel produrre esiti negativi per le per-sone”, ha dichiarato Guy Parker, Chief Execu-tive di ASA, aggiungendo che sebbene lapubblicità “è solo uno dei molti fattori che con-tribuiscono alla disuguaglianza di genere”, re-gole più stringenti possono giocare un ruoloimportante nel combatterla. Che l’industria della pubblicità abbia ancoraun grande problema con la parità di genere loha messo in evidenza anche una ricerca di In-novation Group, Geena Davis Institute on Gen-der in Media e University of South Californiacon il supporto economico di Google.org, re-port proposto da BrandNews una settimana fa.

ScAricA il report completo

ScAricA lA verSione ridottA

UKADV, NORMATIVE

PAG. 13

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 14

PERSONACASA

Milk Adv firma due lanci per la multinazionale HimalayaL’agenzia firma lo spot europeo del dentifricio Stain Away e in Italia il lancio della gamma Gum Expert Prosegue la collaborazione tra l’agenziaMilk, associata Assocom e partner italianodi AMIN Worldwide, e la sede europeadella multinazionale indiana Himalaya.Fondato nel 1930, il gruppo asiatico è lea-der nella ricerca e nella produzione di pre-parati ayurvedici a base di erbe per lacosmesi e la cura del corpo, ed è presentenegli scaffali della grande distribuzione in tutto il mondo. Due i progetti curati da Milk. Il primo è il lancio europeo deldentifricio Stain Away, a base di papaya e ananas. Milk haideato il concept di comunicazione internazionale ed ha rea-lizzato sia lo spot 30” che la stampa. La campagna è già onair in Lettonia. Successivamente verrà pianificata in tutti ipaesi in cui il prodotto è distribuito. L’altro progetto è il lancio in Italia della gamma di dentifriciGum Expert, specifici per la prevenzione naturale dei pro-blemi gengivali. Milk ha seguito la transcreation TV e stampadel concept pubblicitario ideato per i mercati dell’est Europa.Comunicare il valore di una gamma di prodotti, utilizzando leespressioni più vicine alla cultura italiana è stato fondamen-tale per poter pianificare lo spot nel sistema AdSmart di Sky,che invia agli abbonati pubblicità personalizzata e in target.Lo spot è on air per due settimane, a partire da venerdì 14

fino a domenica 30 luglio. Per quantoriguarda la campagna stampa, ilpiano prevede uscite su testate fem-minili e benessere&salute, sempre nelmese di luglio. “Siamo appena rientrati dalla confe-renza di Amin Worldwide di Marbella,dove abbiamo avuto modo di presen-

tare i nostri progetti per Himalaya e di ascoltare esperienzedegli partner provenienti da tutto il mondo” – commenta PaoloMargonari, direttore creativo e contitolare di Milk Adv. “Ho ri-scontrato una notevole convergenza di visione: la grandesfida di oggi è affrontare la creativa pensando a mercati glo-bali e dialogando con clienti che fanno altrettanto”.creditS spot Stain AwayCreative Director: Paolo MargonariArt: Alberto CancianCopy: Daniele TreuAccount Director: Sergio Ristagno Account Executive: Giulia RegrettiSocietà di produzione: albatrosfilmProducer: Anna AstoriDirector: Alessandro MiliniDp: Marco Laini

EUROPATV, STAMPA

È attivo sui canali social di Smeg e sulsito smeg50style.com il nuovo con-corso “Buongiorno SMEG” ideato perpromuovere il Breakfast set della lineaSmeg 50's Style. Dopo essersi registratisul sito, gli utenti sono invitati a votarela colazione che meglio li rappresentatra le quattro in gara. Internazionale,Light, Espresso e Tradizionale sono i#BuongiornoSMEG interpretati da quat-

tro influencer, autori degli scatti neiquali hanno fotografato le loro colazioniideali, con protagonista il Breakfast setSmeg. Votando il #BuongiornoSMEGpreferito gli utenti partecipano all’estra-zione finale di un Breakfast set com-pleto di macchina per caffè espresso,bollitore, tostapane e spremiagrumidella linea Smeg 50's Style. In palio peri votanti c’è anche un tostapane a setti-

mana. O-One è stata coinvolta nel pro-getto per definire il concept di comuni-cazione e il piano editoriale a supportodel piano strategico di social media ad-vertising sui canali Facebook e Insta-gram. Con l’obiettivo di promuovere esostenere la partecipazione al contest,l’agenzia ha curato anche il progetto didigital pr che vede coinvolti quattro di-gital influencer.

ITALIASOCIAL, CONCORSI

O-One cura concept e strategia per il nuovo concorso di Smeg

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 15PERSONA

Shiseido: web e attività sul territorio a supporto dei lanci del 2° semestreIl marchio, attualmente su stampa con il nuovo Eye Makeup Collection,sarà online con le campagne di Waso (sett/ott) e Ginza Flower (nov)

Shiseido si prepara a un secondosemestre dell’anno ricco di lanci eattività. Il marchio - attualmente sustampa con la campagna dedicataal nuovo Eye Makeup Collection -dal 30 al 9 agosto sarà al Festivaldel Cinema di Venezia con l’appun-tamento «Venice Lounge», il pro-gramma tv condotto da TamaraDonà in onda su Iris per il terzoanno. Attori, Vip e ospiti nazionali einternazionali si alterneranno nel sa-lotto di Shiseido per parlare di ma-keup, arte, bellezza e lifestyle.A settembre l’azienda lancerà sulweb Waso, nuova linea Skincare onthe go dedicata alle social addictedamanti della natura per celebrare labellezza in tutte le sue forme. Ispi-rata all’estetica giapponese e al-l’arte del Washoku (cucinagiapponese) nasce una linea di 7

prodotti dal design unico e coloratocon ingredienti legati al mondo delfood: tofu, miele, nespolo, carota efungo bianco.A novembre sarà online invece lanuova fragranza Ginza Flower.Diversi anche gli appuntamenti sulterritorio. Dal 14 al 17 settembreShiseido sarà make up ufficiale diFuoricinema. Il marchio curerà illook degli attori che si alternerannosul palco della kermesse milanese.In occasione della Fashion weeknel capoluogo lombardo, invece,Shiseido Spa Milan proporrà untrattamento defaticante pensato perla settimana piu ̀ stressante di Mi-lano. Dal 3 al 16 ottobre sempre nellacittà meneghina presso la Rina-scente Duomo Shiseido proporràl’evento Yutaka Treatment realiz-

zato con la nuova linea Future Sou-tion LX. Dal 9 al 20 ottobre sarà invece lavolta del Waso Tour. La nuova lineano gender Waso sarà protagonistadi un tour che toccherà le principaliuniversità di 7 città italiane. Posta-zioni per analisi della pelle, provaprodotto e degustazioni smoothyisp irati agli ingredienti Waso sa-ranno le attivita ̀che le giovani ad-dicted potranno sperimentareall’interno delle loro facoltà.Per Natale, infine, Shiseido ha pen-sato a 10 cofanetti per lui e per leidi skincare, fragranze e makeupper regalare ad ogni persona il per-fetto trattamento beauty e glamoursu misura per ogni esigenza.

ITALIAWEB, EVENTI

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 16PERSONA

Pampers torna in tv con Saatchi per la 3a edizionedella raccolta punti. Il planning è di Media Italia

Da domenica 16 luglio è on air sulle principaliemittenti televisive il nuovo spot di Pampersideato da Saatchi & Saatchi per presentare i“Regali dei desideri 3.0”: la terza edizione dellaraccolta punti Pampers.Per scoprirla i bambini protagonisti dello spotci invitano a visitare il sito componendo lascritta Pampers.it con le lettere presenti sulleproprie magliette.La casa di produzione è Bedeschi Film conregia di Nadia De Paoli.La pianificazione è a cura di Media Italia.

ITALIATV

A-Tono ha sviluppato per Lancaster unchatbot che - dialogando attraverso Mes-senger direttamente dalla pagina Face-book aziendale - interagisce con gli utentiin maniera dinamica offrendo loro sugge-rimenti e informazioni dettagliate su pro-dotti, rivenditori e punti vendita.Il Beauty Bot accompagna gli utenti nellascoperta dell'offerta merceologica del-l'azienda facilitando il percorso con do-mande che aiutano ad identificare le esigenze delconsumatore. Nello specifico, è in grado di offrire una pa-noramica su tutte le linee di prodotto e informazioni di det-taglio sulle singole referenze e legate ai rivenditori;

attraverso la geolocalizzazione aiuta a in-dividuare il punto vendita piu ̀vicino.Elena Colombo, Marketing Director Lu-xury di Coty, afferma: “La volontà delbrand è di accelerare sempre di piu ̀nelladigitalizzazione dei punti di contatto conil consumatore, per aumentare l’intera-zione diretta e fornire risposte e assi-stenza in tempo reale. Siamo orgogliosidi essere tra i primi brand del mondo

della cosmetica ad aver realizzato questo innovativo pro-getto”.Il nuovo Beauty Bot Lancaster verrà comunicato agli utenticon un post sulla pagina Facebook dell'azienda.

ITALIASOCIAL

Lancaster lancia un chatbot per dialogare con gli utenti Facebook

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 17RICERCHE

Personal care: il 27% dei consumatori truffato onlineSecondo una ricerca di MarkMonitor, il 27% dei consumatori online è stato ingannato durante l’acquisto di cosmetici, prodotti per la cura della pelle e medicinali. Il 34% degli intervistati ritiene i brand responsabili della protezione dei consumatori contro il fenomeno della contraffazioneIl 27% dei consumatori online èstato ingannato durante l’acquistodi cosmetici, prodotti per la curadella pelle e medicinali. E’ quantoemerge da una ricerca di MarkMo-nitor.Tra questi prodotti figuranoanche beni di consumo che si uti-lizzano ogni giorno, come cosmetici(32%), prodotti per la cura dellapelle (25%), integratori (22%) e,dato più allarmante, medicinali(16%).Gli intervistati hanno dichiarato diaver trovato questi prodotti non ori-ginali tramite diversi canali online,tra cui marketplace (39%), motori diricerca (34%), app su dispositivimobile (22%) e sponsorizzazioni suisocial media (20%).Ai partecipanti al sondaggio è statoinoltre chiesto di quale, tra questicanali citati, si fidassero maggior-mente per la consegna di prodottiche incontrassero le loro aspetta-tive. I siti ufficiali dei brand sono ri-sultati i più affidabili (89%), seguitidai marketplace online (74%), lefarmacie online (67%) e le app suidispositivi mobile (67%).La ricerca è stata condotta perconto di MarkMonitor dalla societàindipendente specializzata in ricer-che di mercato, Vitreous World.L’obiettivo era di esaminare le abi-tudini di acquisto di beni di con-

sumo, tra cui trucchi, ar-ticoli per l’igiene perso-nale, medicinali,integratori e vitamine,comperati al di fuori deisupermercati.“La minaccia rappresen-tata dai contraffattori èsempre attuale e colpi-sce sia i brand che iconsumatori. Per i brandsignifica una perdita di fatturato, re-putazione e fiducia dei clienti. Tut-tavia, quando si parla di prodotti diconsumo non originali come co-smetici, prodotti per la pelle, cremesolari e medicinali, le conseguenzesugli acquirenti sono molto piùgravi, poiché incidono sulla loro sa-lute e il loro benessere. Di conse-guenza, spetta ai brand assicurarsidi avere in atto una solida politica diprotezione del brand online per af-frontare la minaccia della contraffa-zione e tenere al sicuro i propriclienti”, ha affermato Anil Gupta,Chief Marketing Officer di MarkMo-nitor. I risultati della ricerca confermanoquesto sentimento, dal momentoche il 34% degli intervistati ritiene ibrand responsabili della protezionedei consumatori contro il fenomenodella contraffazione. Ciò è raffor-zato dal fatto che quasi 4 consuma-

tori su 10, che hanno involontaria-mente acquistato prodotti falsi,hanno rivolto un reclamo diretta-mente al brand. In aggiunta, l’80%degli acquirenti si affidano alle re-censioni online prima di deciderese acquistare o meno, dimostrandoche la soddisfazione dei clienti è unpunto cruciale.L’indagine ha mostrato inoltre chevi è una scarsa propensione a com-prare intenzionalmente prodotti nonoriginali. La maggior parte dei con-sumatori (83%), infatti, ha dichiaratodi non volere acquistare prodotti diconsumo contraffatti come trucco,cosmetici e medicinali.I partecipanti all’indagine sono statiintervistati online in 10 paesi, tra cuiRegno Unito, Stati Uniti, Cina, Dani-marca, Francia, Germania, Italia,Paesi Bassi, Spagna e Svezia. Ilsondaggio è stato condotto onlinee completato tra il 4 e il 10 Maggio2017.

GLOBALE-COMMERCE

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TECHRICERCHE

Google Home arriva in Germania in agosto e sfida Amazon EchoIn distribuzione dall’8 agosto, con lo stesso prezzo di circa 150 euro online e nelle catene specializzateA pochi mesi di distanza dal debutto in UK, Google haannunciato l’arrivo dello smart speaker anche in Ger-mania dove sarà commercializzato a partire dall’8 ago-sto, con lo stesso prezzo di circa 150 euro online enelle catene specializzate come MediaMarkt e Saturn.Comincia dunque anche sul mercato europeo la sfidacon Amazon Echo, che in Germania è sbarcato qual-che mese prima. Secondo la testata specializzata te-desca W&V, Google Home ha già siglato collaborazionicon Tagesschau, RTL Radio Deutschland, Deutschlan-dfunk, Bild, Deutsche Welle, n-tv e Giga, tra gli altri, perdistribuire le notizie oltre a rispondere alle domande sutraffico, meteo e dove trovare il negozio di alimentariaperto più vicino, accendere le luci di casa e gli elet-

trodomestici smart. Per annunciare il lancio, Google hadiffuso un primo video cui dovrebbero seguirne altriper spiegare in dettaglio le varie funzioni.

GERMANIATECH, DIGITAL, AI

Quanto ha inciso lo sviluppo di piat-taforme social e digitali su un mer-cato di lettori forti come quellotedesco? Land of Media, agenzia diconsulenza per la comunicazione eil marketing all’internazionale haanalizzato l’offerta online di informa-zione generale, finanziaria e spor-tiva, offrendo anche un dettagliosulla fruizione mobile, l’analisi quan-titativa dei social network, video enewsletter e un focus sugli interessi

online del pubblico femminile. Se-condo i risultati, i dati complessivi ditraffico mensile si contano in miliardie il peso dei social in milioni: per Pa-trizia Marcolli, alla guida di Land ofMedia dopo la lunga esperienzapresso il centro media e ricerche diBlei, tali numeri confermano il pri-mato delle fonti di informazioni piùautorevoli, capaci di adattarsi alladomanda degli utenti con le edizionionline dei principali quotidiani, ac-

cessibili anche via mobile e app, edove il 73% delle notizi video pro-viene dai siti di TV e radio.ScAricA lo Studio

GERMANIASCENARI, MEDIA

Land of Media analizza il panorama dell’informazione online tedesco dove i media tradizionali mantengono il primato

PAG. 18

mercoledì 19 luglio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIAAGENDA

Le beauty blogger italiane a scuola di formazione:apre a settembre la Condé Nast AcademyIl progetto è stato presentato ieri da Marco Formento, re-sponsabile digital di Condé Nast Italia, dal palco del con-vegno organizzato da Netcomm e Pambianco sul temadella rivoluzione digitale. “In Italia le beauty blogger non sono tantissime: di qui, ladecisione di ‘crearne’ noi di nuove”, ha spiegato Formentoaggiungendo che il progetto verrà esteso successiva-mente anche a moda e lifestyle. La scuola di formazioneper influencer – che terrà certamente conto delle nuoveauto-regolamentazioni – sarà realizzata da Condé Nast incollaborazione con L’Oréal e Università Bocconi: le 20

ammesse (per il bando bisognerà aspettare settembre)affronteranno sei mesi di studi full time gratuiti cui seguiràla creazione e pubblicazione di contenuti da distribuiresulle piattaforme del gruppo cosmetico e sui femminili delgruppo editoriale. L’Oréal ha puntato sulle blogger già dallo scorso anno,creando all’internazionale una squadra di 15 influencerdigitali, battezzata ‘L’Oréal League’, per programmare leattività di anno in anno, e non più in funzione delle singolecampagne, creando così una collaborazione più intensacon le blogger.

ITALIAEDITORIA, DIGITAL

PAG. 19

AGENDAmercoledì 19 luglioIl Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Milano,Lodi, Monza e Brianza organizza l’incontro wAke mi upsul tema del crowdfunding e nuove opportunità di finan-ziamento per le imprese. Con Paolo De Nadai, CEO eFounder di OneDay Group, Fabio Simonelli, General Ma-nager Italia di  Ulule, Andrea Colzani, presidente delGruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Milano.Palazzo Bovara, Corso Venezia 51, Milano. Ore 8.30

Conferenza stampa di presentazione della vogue fa-shion’s night out. Con Emanuele Farneti - direttore diVogue Italia - e Cristina Tajani – Assessore a Politiche delLavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umanedel Comune di Milano. Palazzo Morando, Via Sant’An-drea, Milano. Ore 11.30. RSVP: [email protected].

Preview del film “design is a verb” a cura dell’agenzia didesign Left Loft, che verrà presentato al pubblico in aper-tura della seconda edizione di TouchPoint, manifesta-zione che indaga metodi e visioni del design dellacomunicazione in programma dal 12 al 14 ottobre a Mi-lano. Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, Milano.Ore 11.30. RSVP [email protected]

Presentazione dell’accordo “Aefi, SAce e SimeSt perl’internazionalizzazione delle Fiere italiane”. Sala AldoMoro del Ministero degli Affari Esteri e della CooperazioneInternazionale, Piazzale della Farnesina 1, Roma. Ore16.30. R.S.V.P. [email protected]

giovedì 20 lugliorockin’1000 presenta Summer Camp, la nuova avven-tura firmata  Rockin’1000  che avrà luogo  il 28 e il29luglio  in Val Veny a Courmayeur.Samsung Smart Arena, Via Mike Bongiorno 9, Milano. Ore12. RSVP: [email protected]

Cerimonia di apertura di campus party italia. MiCo Gate3, via Scarampo, Milano. Dalle ore  17: 30 alle 21:00.Alle  ore  19.00 il primo intervento in programma è acura di Roberto Saviano. Per info: http://italia.campus-party.org/agenda

Nurant Illustration Mag & Milano Fashion Library presen-tano ’12x12’, dodici decenni per dodici mesi in cui lamoda incontra l’illustrazione. Via Alessandria 8, Milano.Dalle 18:00 alle 20:00. RSVP: [email protected]


Recommended