+ All Categories
Home > Documents > Messico · 2020. 10. 8. · In Messico, il saluto formale prevede una stretta di mano salda e dai...

Messico · 2020. 10. 8. · In Messico, il saluto formale prevede una stretta di mano salda e dai...

Date post: 16-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Settori di opportunità (crescita import) Settori best performer Rischio di credito Rischio politico Export italiano verso il Messico (2018) Totale import 2018 Var. media annua 2019-2022 Fonte: Ihs Fonte: Istat Fonte: Banca dati Reprint, R&P - Politecnico di Milano - Ice-Agenzia (ultimo anno disponibile) Presenza italiana nel Paese Nella seconda metà del 2018, il Paese ha sciolto alcuni nodi importanti: si sono conclusi i negoziati con Stati Uniti e Canada per la revisione del Nafta (accordo ancora da ratificare dai rispettivi parlamenti) e le elezioni hanno assegnato un’ampia maggioranza alla coalizione guidata da Obrador, favorendo il terreno per l’approvazione dei principali provvedimenti. In questo contesto, il Pil messicano è aumentato del 2% nel 2018 e un ritmo analogo è atteso per il 2019. La crescita sarà nuovamente trainata dai consumi privati, mentre, per investimenti pubblici e privati, è prevista una dinamica più moderata. Permangono elementi di incertezza relativi all’atteggiamento della nuova amministrazione verso gli investitori privati, specie nel settore degli idrocarburi e per la complessa situazione finanziaria della compagnia petrolifera statale Pemex. Nel 2018 l’export italiano verso il Messico ha raggiunto i 4,3 miliardi di euro (+1,4% rispetto al 2017). Tra i settori «best performer», mezzi di trasporto, metallurgia e tessile e abbigliamento. Nel periodo 2019-2022, i nostri esportatori avranno buone chance di vendita nei settori elettronica, meccanica strumentale, chimica-farmaceutica e metallurgia. € 63 mld +5,0% € 39 mld +4,3% € 35 mld +5,4% € 29 mld +3,4% 487 52 mila € 9,9 mld Addetti delle imprese estere Fatturato delle imprese estere Imprese estere partecipate +1,4% Messico 35 / 100 39 / 100 Variazione rispetto al 2017 0=min; 100=max Fonte: SACE 4,3 mld Tessile e abbigliamento Metallurgia Mezzi di trasporto Elettronica Meccanica strumentale Metallurgia Chimica - farmaceutica
Transcript
Page 1: Messico · 2020. 10. 8. · In Messico, il saluto formale prevede una stretta di mano salda e dai tempi più lunghi rispetto alla nostra cultura. È particolar-mente apprezzato accompagnare

Settori di opportunità(crescita import)

Settori best performer

Rischio di credito

Rischio politico

Export italiano verso il Messico (2018)

Totale import2018

Var. media annua2019-2022

Fonte: Ihs

Fonte: Istat

Fonte: Banca dati Reprint, R&P - Politecnico di Milano - Ice-Agenzia(ultimo anno disponibile)

Presenza italiana nel Paese

Nella seconda metà del 2018, il Paese ha sciolto alcuni nodi importanti: si sono conclusi i negoziati con Stati Uniti e Canada per la revisione del Nafta (accordo ancora da ratificare dai rispettivi parlamenti) e le elezioni hanno assegnato un’ampia maggioranza alla coalizione guidata da Obrador, favorendo il terreno per l’approvazione dei principali provvedimenti. In questo contesto, il Pil messicano è aumentato del 2% nel 2018 e un ritmo analogo è atteso per il 2019. La crescita sarà nuovamente trainata dai consumi privati, mentre, per investimenti pubblici e privati, è prevista una dinamica più moderata. Permangono elementi di incertezza relativi all’atteggiamento della nuova amministrazione verso gli investitori privati, specie nel settore degli idrocarburi e per la complessa situazione finanziaria della compagnia petrolifera statale Pemex.

Nel 2018 l’export italiano verso il Messico ha raggiunto i 4,3 miliardi di euro (+1,4% rispetto al 2017). Tra i settori «best performer», mezzi di trasporto, metallurgia e tessile e abbigliamento.

Nel periodo 2019-2022, i nostri esportatori avranno buone chance di vendita nei settori elettronica, meccanica strumentale, chimica-farmaceutica e metallurgia.

€ 63 mld +5,0%

€ 39 mld +4,3%

€ 35 mld +5,4%

€ 29 mld +3,4%

487 52 mila € 9,9 mld

Addetti delle imprese estere

Fatturato delle imprese estere

Imprese estere partecipate

+1,4%

Messico

35 / 100

39 / 100

Variazione rispetto al 2017

0=min; 100=maxFonte: SACE

€ 4,3mld Tessile e

abbigliamento

Metallurgia

Mezzi di trasporto

Elettronica

Meccanica strumentale

Metallurgia

Chimica - farmaceutica

Page 2: Messico · 2020. 10. 8. · In Messico, il saluto formale prevede una stretta di mano salda e dai tempi più lunghi rispetto alla nostra cultura. È particolar-mente apprezzato accompagnare

Capitale: Città del Messico

Lingua u�ciale: il Messico ha una grande diversità linguistica. La prima lingua parlata è lo spagnolo, seguita da moltissime lingue indigene native del territorio.

Religione: la religione predominante è quella cattolica. Nel Paese è presente una grande comunità ebraica e mormona.

Moneta: Peso messicano

Feste nazionali: 5 febbraio (Festa della Costituzione),21 marzo (Anniversario della nascita di Benito Juarez), 1 maggio (Festa del Lavoro), 16 settembre (Giorno dell’Indipendenza), 20 novembre (Giorno della Rivoluzione), 12 dicembre (Madonna di Guadalupe). La commemorazione dei defunti, l’Immacolata Concezione, il Natale, il capodanno, la Settimana Santa e la Pasqua seguono le stesse date di altre parti del mondo.

Orari di lavoro: generalmente l’orario di lavoro per gli uffici va dalle 8:00 alle 18:00, con un pausa pranzo dalle ora 12:30 alle 14:30.

• Prendi appuntamento con i tuoi partner messicani qualche settimana prima ma ricordati di confermare la riunione appena sei in Messico. Non è raro che i messicani annullino gli incontri se non hanno la certezza che la loro controparte sia effettivamente nel Paese.

• Se lasci un messaggio ad una segreteria telefonica, tieni presente che la maggior parte dei messicani si aspetta che tu chiami di nuovo. Non infastidirti se il tuo interlocutore non ti richiama dopo aver ascoltato il messaggio. Ricorda che i messicani preferiscono gli incontri di persona rispetto agli appuntamenti telefonici o lunghi scambi di e-mail.

• Assicurati di essere puntuale ma non stupirti se la tua controparte messicana arriva in ritardo. Sii paziente, avere un atteggiamento rilassato nei confronti del tempo è comune in molte culture latine.

• La lingua più usata negli incontri di business è lo spagnolo ma l’Inglese è molto conosciuto nelle grandi città. Prima di partire valuta la presenza di un interprete durante la riunione.

• Prima di iniziare a parlare di lavoro, ai messicani piace fare qualche chiacchiera sulla famiglia o sullo sport, per conoscere il loro ospite. Poiché le relazioni sociali sono particolarmente importanti, i negoziati hanno ritmi lenti e spesso non seguono l’ordine del giorno.

Nelle grandi città è richiesto il classico vestito formale scuro. Le apparenze sono importanti e delineano lo status sociale di una persona.

Prima di partire

www.sacesimest.it/education

Incontri di lavoro

Saluti

In Messico, il saluto formale prevede una stretta di mano salda e dai tempi più lunghi rispetto alla nostra cultura. È particolar-mente apprezzato accompagnare il gesto con un sorriso, e alcuni da saluti tipici come «Buenos días» (Buongiorno), «Buenas tardes» (Buon pomeriggio) e «Buenas noches» (Buonasera).

La maggior parte dei messicani ama negoziare. Concen-trati sulla costruzione di relazioni stabili a lungo termine, i messicani preferiscono fare affari con persone con cui hanno una relazione duratura basata sulla fiducia. Cercate di essere amichevoli, mostratevi interessati a conoscere le loro abitudini, passioni e membri della famiglia.

Dress Code• Avere una comunicazione esplicita e diretta può essere

percepito come maleducato o aggressivo. Sii gentile ed educato e non rifiutare cibi e bevande che ti vengono offerti durante l’incontro di lavoro.

• I biglietti da visita sono ancora diffusi in Messico, di solito lo scambio avviene durante le presentazioni o alla fine della riunione. Consigliamo di stampare un lato del biglietto in spagnolo, e di presentarlo rivolto verso il tuo interlocutore.

• La gerarchia è importante in Messico. Le decisioni finali sono prese dagli executive manager che si aspettano di fare affari con dirigenti dello stesso livello.


Recommended